salone del mobile di milano

2
SALONE DEL MOBILE DI MILANO Salone del mobile di Milano? Non opero in quel settore, non capisco che tipo di investimento potrei fare? Quale rendimento potrei attendermi? Il Salone del mobile di Milano è un evento internazionale di ampio respiro. Per una settimana Milano, diventa il centro mondiale non solo del mobile e del design, ma di tutto quello che ruota intorno alla creatività ed all’innovazione. Viene messo in moto un sistema primario e di indotto, che permette di offrire un’ampia e variegata serie di prodotti e di servizi ai clienti ed ai visitatori. Il Salone del Mobile di Milano , importante nella sua variegata offerta, è l’evento principale, dal quale si sviluppano una serie di iniziative, che vengono svolte in tutta la città. Alcune come il Fuorisalone , hanno raggiunto un livello di interesse molto elevato, catturando l’attenzione di molti operatori presenti in vari settori merceologici. Succede che anche gli immobili in zone poco frequentate durante l’anno, riprendono vita in quella settimana. Tutto questo fermento diventa l’occasione per presentare nuovi prodotti ad un pubblico vario, curioso e numeroso, che è sempre in aumento. Tutto molto interessante , ma non opero nel settore del mobile e non capisco che tipo di investimento potrei fare? Bene vediamo allora di esaminare alcuni possibili investimenti. Il primo è quello relativo alla promozione della propria immagine. Sia la grande multinazionale che il piccolo artigiano trovano in quei giorni una vetrina, che offre loro la possibilità di presentarsi e spiegare le caratteristiche del prodotto/servizio. Chi vuol illustrare la propria iniziativa, troverà la possibilità di ricevere un posizionamento corretto, in base alle proprie caratteristiche, consentendo così di massimizzare il ritorno in termini commerciali. Gli abbinamenti della tecnologia più avanzata, con la tradizione e la storia dell’evoluzione del prodotto, sono una caratteristica che riusciamo a valorizzare bene. Investire nell’artigianato di livello abbinando il design alla tecnologia, che trova nella presenza delle Università un terreno fertile per il confronto e lo sviluppo di idee e progetti. Spesso poi trovano la realizzazione in start up e newco, che nella

Upload: progetto-economia-finanzait

Post on 08-Aug-2015

11 views

Category:

Lifestyle


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Salone del mobile di milano

SALONE DEL MOBILE DI MILANOSalone del mobile di Milano? Non opero in quel settore, non capisco che tipo di investimento potrei fare? Quale rendimento potrei attendermi?Il Salone del mobile di Milano è un evento internazionale di ampio respiro. Per una settimana Milano, diventa il centro mondiale non solo del mobile e del design, ma  di tutto quello che ruota intorno alla creatività ed all’innovazione.Viene messo in moto un sistema primario e di indotto, che permette di offrire un’ampia e variegata serie di prodotti e di servizi ai clienti ed ai visitatori. Il Salone del Mobile di Milano,  importante nella sua variegata offerta, è l’evento principale, dal quale si  sviluppano una serie di iniziative, che vengono svolte in tutta la città. Alcune come il Fuorisalone, hanno raggiunto un livello di interesse molto elevato, catturando l’attenzione di molti operatori presenti in vari settori merceologici.Succede che anche gli immobili in zone poco frequentate durante l’anno, riprendono vita in quella settimana. Tutto questo fermento diventa l’occasione per presentare nuovi prodotti ad un pubblico vario, curioso e numeroso, che è sempre in aumento.

Tutto molto interessante , ma non opero nel settore del mobile e non capisco che tipo di investimento potrei fare?Bene vediamo allora di esaminare alcuni possibili investimenti.

Il primo è quello relativo alla promozione della propria immagine. Sia la grande multinazionale che il piccolo artigiano trovano in quei giorni una vetrina, che offre loro la possibilità di presentarsi e spiegare le caratteristiche del prodotto/servizio. Chi vuol illustrare la propria iniziativa, troverà la possibilità di ricevere un posizionamento corretto, in base alle proprie caratteristiche, consentendo così di massimizzare il ritorno in termini commerciali. Gli abbinamenti della tecnologia più avanzata, con la tradizione e la storia dell’evoluzione del prodotto, sono una caratteristica che riusciamo a valorizzare bene.

Investire nell’artigianato di livello abbinando il design alla tecnologia, che trova nella presenza delle Università un terreno fertile per il confronto e lo sviluppo di idee e progetti. Spesso poi trovano la realizzazione in start up e newco, che nella crescita possono diventare oggetto di interesse dai business angels ai fondi d’investimento.Altro settore è quello dell’investimento immobiliare . Al riguardo non vorrei ripetermi e rinvio ai vari articoli già scritti, aggiungendo che oltre ai noti ed importanti gruppi internazionali che stanno continuando ad acquistare non solo immobili, sono in aumento anche i piccoli operatori, che in certe zone di Milano stanno effettuando continui investimenti immobiliari.Altri investimenti possono essere effettuati in tutti quei servizi di supporto, dall’informatica al bed and breakfast, dal food al wellness ed altri ancora.

Page 2: Salone del mobile di milano

Le opportunità di investimento che vengono offerte, sono legate a quello che ruota intorno al “brand Milano”, che è in forte crescita, grazie anche all’avvio dell’EXPO.Gianfranco Mozzaliwww.economia-finanza.it