santa barbara 2015 il saluto del comandante dei vigili del fuoco

1
Santa Barbara 2015 lntervento del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria Ing. Gino NOVELLO Eccellenza Reverendissima, Sig. Prefetto, Autorità Civili e Militari, Uomini e Donne dei Vigili del Fuoco, Pensionati, Cittadini grazie di essere qui. La festività di Santa Barbara costituisce, ogni anno, momento di raccoglimento e riflessione irrinunciabili per noi Vigili del Fuoco, in cui normalmente, oltre a fare una sintesi di ciò che si è affrontato durante l’anno, ci vede già proiettati verso il futuro. La piena consapevolezza della nostra identità e delle potenzialità degli uomini e delle donne del Comando che mi onoro di dirigere, mi consentono di affermare, in questa giornata in cui è ancora più forte l’abbraccio alla cittadinanza ed alle Istituzioni, che non verremo mai meno alla difficile e rischiosa missione alla quale siamo chiamati e cercheremo sempre di offrire le risposte più adeguate alle esigenze di sicurezza, sviluppo e rilancio della nostra Società. E’ proprio a tal fine che, oltre all’opera di soccorso per la quale siamo conosciuti, voglio dare fortemente impulso alle strategie di prevenzione e Formazione del personale, al fine di fornire al cittadino la maggiore sicurezza possibile. E’ importante, inoltre, non dimenticare chi siamo e cioè operatori della sicurezza che quando interveniamo è perché il cittadino necessita aiuto, che va dato con immediatezza e con la sensibilità e l’umiltà che il caso richiede. Un abbraccio a tutti i cittadini, a partire dai bambini e dagli anziani ed a quelli che vivono particolari difficoltà. Noi siamo presenti al “115” per qualunque esigenza. Ho chiesto ai miei uomini di dare ad ogni richiesta una risposta, anche quando sembra al di fuori delle nostre competenze. Il nostro pensiero va alle famiglie delle due persone che hanno perso la vita in concomitanza dell’ultima alluvione, ed a quanti ancora soffrono per situazioni particolari e la nostra preghiera alle vittime, Riassumo ora, brevemente, l’attività svolta nel 2015: Interventi di soccorso ............................. nr.8.779 di cui: nr.3.495 per incendio nr.328 per incidenti stradali nr.848 per soccorso a persona nr.1.161 per verifiche di stabilità nr.1.275 Emergenza alluvione novembre 2015 nr.1.672 Interventi di varia natura. Prevenzione Incendi: .............................. nr.992 Istruttorie Servizi di vigilanza: ................................. nr.172 Corsi di Formazione D.Lgs 81/08: .......... nr.12 – Persone Formate nr.235 Progetto Scuola Sicura: .......................... sono stati raggiunti 5.850 studenti.

Upload: agi

Post on 20-Feb-2017

469 views

Category:

News & Politics


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Santa barbara 2015  il saluto del comandante dei Vigili del Fuoco

Santa Barbara 2015 lntervento del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria

Ing. Gino NOVELLO

Eccellenza Reverendissima, Sig. Prefetto, Autorità Civili e Militari, Uomini e Donne dei Vigili del Fuoco, Pensionati, Cittadini grazie di essere qui.

La festività di Santa Barbara costituisce, ogni anno, momento di raccoglimento e riflessione irrinunciabili per noi Vigili del Fuoco, in cui normalmente, oltre a fare una sintesi di ciò che si è affrontato durante l’anno, ci vede già proiettati verso il futuro.

La piena consapevolezza della nostra identità e delle potenzialità degli uomini e delle donne del Comando che mi onoro di dirigere, mi consentono di affermare, in questa giornata in cui è ancora più forte l’abbraccio alla cittadinanza ed alle Istituzioni, che non verremo mai meno alla difficile e rischiosa missione alla quale siamo chiamati e cercheremo sempre di offrire le risposte più adeguate alle esigenze di sicurezza, sviluppo e rilancio della nostra Società.

E’ proprio a tal fine che, oltre all’opera di soccorso per la quale siamo conosciuti, voglio dare fortemente impulso alle strategie di prevenzione e Formazione del personale, al fine di fornire al cittadino la maggiore sicurezza possibile.

E’ importante, inoltre, non dimenticare chi siamo e cioè operatori della sicurezza che quando interveniamo è perché il cittadino necessita aiuto, che va dato con immediatezza e con la sensibilità e l’umiltà che il caso richiede.

Un abbraccio a tutti i cittadini, a partire dai bambini e dagli anziani ed a quelli che vivono particolari difficoltà.

Noi siamo presenti al “115” per qualunque esigenza. Ho chiesto ai miei uomini di dare ad ogni richiesta una risposta, anche quando

sembra al di fuori delle nostre competenze. Il nostro pensiero va alle famiglie delle due persone che hanno perso la vita in

concomitanza dell’ultima alluvione, ed a quanti ancora soffrono per situazioni particolari e la nostra preghiera alle vittime,

Riassumo ora, brevemente, l’attività svolta nel 2015:

Interventi di soccorso ............................. nr.8.779 di cui:

nr.3.495 per incendio nr.328 per incidenti stradali nr.848 per soccorso a persona nr.1.161 per verifiche di stabilità nr.1.275 Emergenza alluvione novembre 2015 nr.1.672 Interventi di varia natura.

Prevenzione Incendi: .............................. nr.992 Istruttorie

Servizi di vigilanza: ................................. nr.172

Corsi di Formazione D.Lgs 81/08: .......... nr.12 – Persone Formate nr.235

Progetto Scuola Sicura: .......................... sono stati raggiunti 5.850 studenti.