schema lezioni ltii_a e b

2
 Marco Castellari    LETTERATURA TEDESCA II 2014/15    UNITÀ A&B 1 Unità A (20 h, 3 CFU):  Antico e moderno nella letteratura di lingua tedesca fra postromanticismo e realismo Unità B (20 h, 3 CFU):  Antico e moderno nella letteratura di lingua tedesca fra naturalismo ed espressionismo Nelle unità A e B, di carattere storico-letterario, si presenteranno le tendenze, i protagonisti e i capolavori della letteratura di lingua tedesca dalla Restaurazione alla Prima guerra mondiale (1815- 1918), con l’occhio al dipanarsi nel discorso letterari o del rapporto tra antico e moderno. In questo modo si darà prosecuzione alla panoramica offerta nel corso di Letteratura tedesca del primo anno, giunta fino all’epoca classico -romantica. Particolare attenzione sarà dedicata all’analisi metrica, retorica, stilistica e contenutistica di testi e brani rappresentativi dei diversi movimenti/periodi letterari, alla presentazione delle figure di spicco e alla discussione di questioni metodologiche e storico-letterarie generali. Autonome letture integrali di testi narrativi completeranno il quadro che mira a fornire le nozioni e le competenze di base per orientarsi nella cultura e letteratura di lingua tedesca fra postromanticismo ed espressionismo.  All’esame lo stud ente dov rà dimostrare di cono scere le prin cipali correnti, i maggiori autori e le grandi opere della letteratura di lingua tedesca dalle tendenze postromantiche fino alle avanguardie del primo Novecento. La preparazione presuppone una buona conoscenza della storia dei paesi di lingua tedesca del periodo 1815-1918 e prevede lo studio di un manuale di storia letteraria, l’analisi di singoli brani antologici e la lettura di quattro opere integrali. 1) Storia della letteratura - W. Beutin et al .: Deutsche Literaturgeschichte. Von den Anfängen bis zur Gegenwart . Stuttgart: Metzler 2008ff.   limitatamente alle pp. 239-386. oppure - A. Reininger: Storia della letteratura tedesca. Fra l’illuminismo e il postmoderno 1700 -2000. Torino: Rosenberg & Sellier 2005ss.    limitatamente alle pp. 225-438. 2) Antologia - Antologia A&B 2014/15 ( cfr. pagina ARIEL: mcastellarilt2.ariel.ctu.unimi.it  ) Per colmare eventuali lacune nella metodologia di analisi testuale (metrica, retorica, stilistica etc.), gli studenti possono utilmente consultare una delle seguenti risorse online: - Pagine relative al volume di Jochen Vogt: Einladung zur Literaturwissenschaft  (2008 6  ): http://www.uni-essen.de/literaturwissenschaft-aktiv/  - Pagine della cattedra del Prof. Dr. Albert Meier, Università di Kiel: http://www.literaturwissenschaft-online.uni-kiel.de/  3) Letture Lo studente deve scegliere uno dei seguenti gruppi. Non sono ammesse scelte trasversali. Si raccomanda sempre la lettura di introduzioni e/o postfazioni delle singole edizioni o di singole interpretazioni. La scelta fra le diverse edizioni esistenti è libera purché si tratti di versioni integrali. GRUPPO A - A. Stifter, Brigitta ; - G. Hauptmann, Bahnwärter Thiel ; - Th. Mann, Die Buddenbrooks ; - F. Kafka, Die Verwandlung . GRUPPO B - E. Mörike, Mozart auf der Reise nach Prag ; - Th. Mann, Tonio Kröger ; - R. Musil, Die Verwirrungen des Zöglings Törleß ; - F. Kafka, Der Prozeß . GRUPPO C - G. Keller, Romeo und Julia auf dem Dorfe ; - A. Schnitzler, Leutnant Gustl ; - Th. Mann, Der Tod in Venedig ; - F. Kafka, Das Schloß . GRUPPO D - Th. Fontane,  Effi Briest ; - Th. Mann, Tristan ; - R.M. Rilke, Die Aufzeichnungen des Malte Laurids Brigge ; - F. Kafka, In der Strafkolonie . Le edizioni tedesche delle opere qui indicate si trovano senza difficoltà in commercio e/o nella biblioteca di germanistica. Esistono sul mercato italiano e nelle principali biblioteche edizioni con testo a fronte di alcune delle opere elencate, da consigliare agli studenti che abbiano bisogno di un sostegno per la lettura in tedesco. Tutte le opere sono comunque tradotte in italiano, talvolta in edizioni fuori commercio recuperabili in biblioteca e/o all’interno di raccolte.  Programma per studenti non frequentanti Gli studenti non frequentanti sono tenuti a presentarsi all’orario di ricevimento per ricev ere indicazioni specifiche sulle modalità di preparazione dell’esame. Si considera frequentante di ciascuna unità di 20 ore chi ha partecipato ad almeno 14 ore di lezione (= 7/10). Tutti gli studenti non frequentanti aggiungeranno alle letture suindicate altre due opere fra quelle elencate al punto 3) al di fuori del gruppo scelto. Per l’unità C si rimanda al relativo schema. 

Upload: jamie-brown

Post on 07-Oct-2015

1 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Schema Lezioni LTII_A e B

TRANSCRIPT

  • Marco Castellari LETTERATURA TEDESCA II 2014/15 UNIT A&B

    1

    Unit A (20 h, 3 CFU): Antico e moderno nella letteratura di lingua tedesca fra postromanticismo e realismo

    Unit B (20 h, 3 CFU): Antico e moderno nella letteratura di lingua tedesca fra naturalismo ed espressionismo

    Nelle unit A e B, di carattere storico-letterario, si presenteranno le tendenze, i protagonisti e i capolavori della letteratura di lingua tedesca dalla Restaurazione alla Prima guerra mondiale (1815-1918), con locchio al dipanarsi nel discorso letterario del rapporto tra antico e moderno. In questo modo si dar prosecuzione alla panoramica offerta nel corso di Letteratura tedesca del primo anno, giunta fino allepoca classico-romantica. Particolare attenzione sar dedicata allanalisi metrica, retorica, stilistica e contenutistica di testi e brani rappresentativi dei diversi movimenti/periodi letterari, alla presentazione delle figure di spicco e alla discussione di questioni metodologiche e storico-letterarie generali. Autonome letture integrali di testi narrativi completeranno il quadro che mira a fornire le nozioni e le competenze di base per orientarsi nella cultura e letteratura di lingua tedesca fra postromanticismo ed espressionismo.

    Allesame lo studente dovr dimostrare di conoscere le principali correnti, i maggiori autori e le grandi opere della letteratura di lingua tedesca dalle tendenze postromantiche fino alle avanguardie del primo Novecento. La preparazione presuppone una buona conoscenza della storia dei paesi di lingua tedesca del periodo 1815-1918 e prevede lo studio di un manuale di storia letteraria, lanalisi di singoli brani antologici e la lettura di quattro opere integrali. 1) Storia della letteratura

    - W. Beutin et al.: Deutsche Literaturgeschichte. Von den Anfngen bis zur Gegenwart. Stuttgart: Metzler 2008ff. limitatamente alle pp. 239-386. oppure - A. Reininger: Storia della letteratura tedesca. Fra lilluminismo e il postmoderno 1700-2000. Torino: Rosenberg & Sellier 2005ss. limitatamente alle pp. 225-438.

    2) Antologia - Antologia A&B 2014/15 ( cfr. pagina ARIEL: mcastellarilt2.ariel.ctu.unimi.it)

    Per colmare eventuali lacune nella metodologia di analisi testuale (metrica, retorica, stilistica etc.), gli studenti possono utilmente consultare una delle seguenti risorse online:

    - Pagine relative al volume di Jochen Vogt: Einladung zur Literaturwissenschaft (20086): http://www.uni-essen.de/literaturwissenschaft-aktiv/ - Pagine della cattedra del Prof. Dr. Albert Meier, Universit di Kiel: http://www.literaturwissenschaft-online.uni-kiel.de/

    3) Letture Lo studente deve scegliere uno dei seguenti gruppi. Non sono ammesse scelte trasversali. Si raccomanda sempre la lettura di introduzioni e/o postfazioni delle singole edizioni o di singole interpretazioni. La scelta fra le diverse edizioni esistenti libera purch si tratti di versioni integrali. GRUPPO A - A. Stifter, Brigitta; - G. Hauptmann, Bahnwrter Thiel; - Th. Mann, Die Buddenbrooks; - F. Kafka, Die Verwandlung. GRUPPO B - E. Mrike, Mozart auf der Reise nach Prag; - Th. Mann, Tonio Krger; - R. Musil, Die Verwirrungen des Zglings Trle; - F. Kafka, Der Proze.

    GRUPPO C - G. Keller, Romeo und Julia auf dem Dorfe; - A. Schnitzler, Leutnant Gustl; - Th. Mann, Der Tod in Venedig; - F. Kafka, Das Schlo. GRUPPO D - Th. Fontane, Effi Briest; - Th. Mann, Tristan; - R.M. Rilke, Die Aufzeichnungen des Malte Laurids Brigge; - F. Kafka, In der Strafkolonie.

    Le edizioni tedesche delle opere qui indicate si trovano senza difficolt in commercio e/o nella biblioteca di germanistica. Esistono sul mercato italiano e nelle principali biblioteche edizioni con testo a fronte di alcune delle opere elencate, da consigliare agli studenti che abbiano bisogno di un sostegno per la lettura in tedesco. Tutte le opere sono comunque tradotte in italiano, talvolta in edizioni fuori commercio recuperabili in biblioteca e/o allinterno di raccolte. Programma per studenti non frequentanti Gli studenti non frequentanti sono tenuti a presentarsi allorario di ricevimento per ricevere indicazioni specifiche sulle modalit di preparazione dellesame. Si considera frequentante di ciascuna unit di 20 ore chi ha partecipato ad almeno 14

    ore di lezione (= 7/10). Tutti gli studenti non frequentanti aggiungeranno alle letture suindicate altre due opere fra quelle elencate al punto 3) al di fuori del gruppo scelto. Per lunit C si rimanda al relativo schema.

  • Marco Castellari LETTERATURA TEDESCA II 2014/15 UNIT A&B

    2

    LETTERATURA TEDESCA II 2014/15 SCHEMA DELLE LEZIONI UNIT A&B

    A1 17.02. Presentazione generale del corso, dei materiali di studio e della modalit con le quali si svolge lesame A2 17.02. Introduzione alle unit A e B: definizioni, questioni generali, periodizzazione

    A3 18.02. La lirica fra postromanticismo e Biedermeier: lettura e analisi di testi di Platen A4 18.02. La lirica fra postromanticismo e Biedermeier: lettura e analisi di testi di Droste-Hlshoff

    A5 24.02. La lirica fra postromanticismo e Biedermeier: lettura e analisi di testi di Lenau A6 24.02. La lirica fra postromanticismo e Biedermeier: lettura e analisi di testi di Mrike

    A7 25.02. Vormrz e Junges Deutschland. Lettura e analisi di testi di Wienbarg e Heine A8 25.02. Vormrz e Junges Deutschland. Lettura e analisi di testi di Heine

    A9 03.03. Vormrz e Junges Deutschland. Lettura e analisi di testi di Heine A10 03.03. Vormrz e Junges Deutschland. Lettura e analisi di liriche politiche

    A11 04.03. Vormrz e Junges Deutschland. Lettura e analisi di testi di Bchner A12 04.03. Vormrz e Junges Deutschland. Lettura e analisi di testi di Bchner

    A13 10.03. La letteratura austriaca fra Biedermeier e realismo. Lettura e analisi di testi di Nestroy A14 10.03. La letteratura austriaca fra Biedermeier e realismo. Lettura e analisi di testi di Stifter

    A15 11.03. Il realismo poetico. Lettura e analisi di testi di Ludwig A16 11.03. Il realismo poetico. Lettura e analisi di testi di Keller

    A17 17.03. Il realismo poetico. Lettura e analisi di testi di Fontane A18 17.03. Il realismo poetico. Lettura e analisi di testi di Storm

    A19 18.03. Il realismo poetico. Lettura e analisi di testi di Meyer A20 18.03. Il realismo poetico. Lettura e analisi di testi di Hebbel

    B1 24.03. Non solo realismo. Sguardi interdisciplinari al secondo Ottocento B2 24.03. Presentazione di testi, immagini e musiche di Wagner, Busch e Nietzsche

    B3 25.03. Il naturalismo tedesco. Lettura e analisi di testi di Holz B4 25.03. Il naturalismo tedesco. Lettura e analisi di testi di Gerhart Hauptmann B5 31.03. Oltre il naturalismo. Lettura e analisi di testi di Bahr B6 31.03. Oltre il naturalismo. Lettura e analisi di testi di George

    B7 01.04. Oltre il naturalismo. Lettura e analisi di testi di Wedekind B8 01.04. Oltre il naturalismo. Lettura e analisi di testi di Morgenstern

    B9 14.04. La letteratura austriaca e svizzera a cavallo del secolo. Lettura e analisi di testi di Artur Schnitzler B10 14.04. La letteratura austriaca e svizzera a cavallo del secolo. Lettura e analisi di testi di Robert Walser e Robert Musil

    B11 15.04. Lopera di Thomas Mann fino alla Prima guerra mondiale B12 15.04. Lettura e analisi di testi di Thomas Mann

    B13 21.04. Litinerario poetico di Rilke B14 21.04. Lettura e analisi di testi di Rilke B15 22.04. Lopera di Kafka B16 22.04. Lettura e analisi di testi di Kafka B17 27.04. Espressionismo. Questioni generali B18 27.04. Espressionismo. Lettura e analisi di testi di Trakl B19 28.04. Espressionismo. Lettura e analisi di testi di Heym, Hoddis, Lasker-Schler B20 28.04. Espressionismo. Lettura e analisi di testi di Benn