schistosomiasi (bilharziosi). genere: schistosoma s.mansoni s.japonicum s.mekongi s.haematobium...

8
Schistosomiasi (bilharziosi)

Upload: roberto-alfano

Post on 02-May-2015

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Schistosomiasi (bilharziosi). Genere: Schistosoma S.mansoni S.japonicum S.mekongi S.haematobium S.intercalatum (solo in una area compresa fra l’ Alto

Schistosomiasi (bilharziosi)

Page 2: Schistosomiasi (bilharziosi). Genere: Schistosoma S.mansoni S.japonicum S.mekongi S.haematobium S.intercalatum (solo in una area compresa fra l’ Alto

Genere: Schistosoma

• S.mansoni

• S.japonicum

• S.mekongi

• S.haematobium

• S.intercalatum (solo in una area compresa fra l’ Alto Volta e lo Zaire)

• S.mattheei (in Africa e nei ruminanti, raramente nell’ uomo)

uova con spina laterale

uova con spina rudimentale subterminale

uova con spina terminale

Page 3: Schistosomiasi (bilharziosi). Genere: Schistosoma S.mansoni S.japonicum S.mekongi S.haematobium S.intercalatum (solo in una area compresa fra l’ Alto
Page 4: Schistosomiasi (bilharziosi). Genere: Schistosoma S.mansoni S.japonicum S.mekongi S.haematobium S.intercalatum (solo in una area compresa fra l’ Alto
Page 5: Schistosomiasi (bilharziosi). Genere: Schistosoma S.mansoni S.japonicum S.mekongi S.haematobium S.intercalatum (solo in una area compresa fra l’ Alto
Page 6: Schistosomiasi (bilharziosi). Genere: Schistosoma S.mansoni S.japonicum S.mekongi S.haematobium S.intercalatum (solo in una area compresa fra l’ Alto

Memorie storiche:

descrizioni egiziane del 1900 A.C.

presenza in mummie dal 1200 al 100 B.C.

Distribuzione geografica

Page 7: Schistosomiasi (bilharziosi). Genere: Schistosoma S.mansoni S.japonicum S.mekongi S.haematobium S.intercalatum (solo in una area compresa fra l’ Alto

Maschio adulto – color latteo, lungo 7-12 mm, con tegumento tubercolato, piatto e affilato alle estremità, con ventosa orale cefalica, bocca e intestino cieco, con 7-9 testicoli disposti dietro la ventosa ventarle, con canale ginecoforo.

Femmina adulta – lunga 10-17 mm, cilindrica e sottile, spesso scura per il sangue ingerito.

Schistosoma mansoni

Schistosomi accoppiati – nelle vene mesenteriche e nelle vene del colon discendente e del retto.

Uova – brune, lunghe 114-175 μ, compaiono già mature nelle feci circa 50 gg. dopo l’ infestazione.

Sporocisti – in corso di sviluppo nell’ epato-pancreas del mollusco (da un miracidio possono originarsi decine o anche migliaia di cercarie)

Nell’ acqua a 25-30°C

Miracidi – larve ciliate lunghe circa 100 μ, capaci di sopravvivere nell’ acqua solo poche ore.

Lumache:

Biomphalaria pfeifferi

B.glabrata

Cercarie – lunghe 0,5 mm., dotate di coda e degli abbozzi delle strutture dei trematodi adulti;

possono sopravvivere per 24-36 ore in acque tiepide ed illuminate;

penetrano nella pelle dell’ uomo utilizzando i movimenti vivaci e la produzione di enzimi litici: una volta penetrate, perdono la coda.

Schistosomuli – migrano verso il fegato e maturano nel sistema portale intra-epatico.

Page 8: Schistosomiasi (bilharziosi). Genere: Schistosoma S.mansoni S.japonicum S.mekongi S.haematobium S.intercalatum (solo in una area compresa fra l’ Alto

Manifestazioni cliniche

• Prurito ed irritazione cutanea – nella fase della penetrazione delle cercarie

• Schistosomiasi acuta – osservata 2-4 settimane dopo la prima esposizione, ma raramente in aree endemiche; consiste in febbre, tosse, asma, dissenteria (può simulare una febbre tifoidea); si accompagnano: marcata eosinofilia, epato-splenomegalia e linfoadenopatia diffusa; può durare per settimane e mesi.

• Periodo intermedio – silente

• Schistosomiasi cronica – lesioni gravi solo in una piccola percentuale di casi; è dovuta alla reazione alle uova e ai vermi adulti morti; si configura nelle seguenti forme:

• schistosomiasi intestinale• bilarziomi• schistosomiasi epato-splenica• schistosomiasi uro-genitale: uropatia ostruttiva, cisitite e metaplasia, calcificazione

della vescica, lesioni renali, cancro ed ulcere della vescica, lesioni genitali• Schistosomiasi cardio-polmonare• Schistosomiasi cerebro-spinale