scuola di dottorato - studenti e laureati · web viewlingue straniere inglese ulteriori...

93
Scuola di Dottorato Scuola di Architettura e design Aree di afferenza: Area 08 - Ingegneria civile ed architettura, Area 01 - Scienze matematiche e informatiche, Area 14 - Scienze politiche e sociali, Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione Direttore: Gausa Navarro Manuel Struttura di afferenza: Dipartimento di Scienze per l'Architettura (DSA) Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 850,00 Corso di: ARCHITETTURA Coordinatore: Narpozzi Marino Dipartimento di Scienze per l'Architettura (DSA) Posti: 4 - Borse: 2 (*). Posti soprannumerari riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero: 2 (senza borsa). (*) di cui 1 borsa di Ateneo (*) di cui 1 borsa di Dipartimento finanziata dal Dipartimento di Scienze per l’Architettura (DSA) Modalità della valutazion e comparativ a Per Esami (prova scritta e colloquio orale) Prova scritta 10 Novembre 2010, ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze per l’Architettura (DSA), Stradone S.Agostino 37, 16123 Genova Colloquio 11 Novembre 2010, ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze per l’Architettura (DSA), Stradone S.Agostino 37, 16123 Genova Contenuti delle prove Prova scritta: dissertazione scritta con eventuali integrazioni grafiche su argomenti inerenti il tema di ricerca " Nuovi habitat: progetto, paesaggio ed ambiente nella cultura contemporanea ".Prova orale: discussione orale della prova scritta e suoi approfondimenti; discussione in merito al portfolio presentato dai candidati.Prova di lingua straniera. Temi di ricerca Il Corso raccoglie intorno al tema " NUOVI HABITAT : PROGETTO , PAESAGGIO ED AMBIENTE NELLA CULTURA CONTEMPORANEA " diversi ambiti disciplinari. Ciascun approccio interviene sulle ricerche con le seguenti competenze: STORIA DELL'ARCHITETTURA E CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E ARTISTICI: Città portuali nel Mediterraneo: storia e archeologia -Paesaggi urbani e società nelle città portuali mediterranee antiche e medievali -Le città porto-fluviali antiche e medievali e le relazioni con le coste -Particolari sistemazioni portuali dal Medioevo al contemporaneo -Genova e Barcellona: storia e progetti di riuso dei porti antichi. PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA: Architettura e paesaggio costiero -Trasformazioni dell'ambiente costiero -Progetto come strumento di sviluppo sostenibile -Teorie e tecniche del progetto contemporaneo: casi studio - Progetto delle infrastrutture e utilizzo del territorio. TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'AMBIENTE: Turismo sostenibile: stato dell'arte e strumentazione normativa - Valutazione della sostenibilità: indicatori e strumenti -Applicazioni sperimentali di linee guida per le autorità locali -Applicazioni dimostrative (riqualificazione e compatibilità ambientale) -Interventi di riqualificazione bioclimatica -Processi di partecipazione- Risparmio energetico:tecnologie innovative e normative locali. ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO: TRASFORMAZIONE DEI PAESAGGI COSTIERI: Metodi di analisi e valutazione del paesaggio -Il paesaggio come processo dinamico -Sistemi naturali e artificiali -I concetti di valore e vulnerabilità- Ecosistema e sistema socio-culturale -Riqualificazione dei paesaggi degradati -Direttive Unesco, World Heritage Centre -Il paesaggio nella pianificazione e gestione. RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL COSTRUITO E DELL'AMBIENTE: Conservazione, recupero e valorizzazione: metodologie e tecniche - Rilievo urbano per sistemi complessi -Rilievo del costruito e tecnologie digitali - Rilievo come rilettura delle fasi di progetto e trasformazione -Disegno di progetto fra tradizione e innovazione -Normazione dei grafici di rilievo e di progetto. URBANISTICA: processi di trasformazione degli insediamenti locali. Strumenti e metodi per il governo del cambiamento. Concetti e visioni progettuali. Teorie e tecniche della progettazione urbanistica. Informazio ni aggiuntive sulle modalità N.B. I candidati dovranno consegnare, mediante la procedura on-line, in allegato alla domanda di ammissione e al proprio curriculum vitae un portfolio (in lingua italiana o inglese, di max 10 pagine, formato A3) il quale sarà oggetto di discussione in occasione della prova orale. 1

Upload: lamkiet

Post on 17-Feb-2019

226 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Architettura e designAree di afferenza: Area 08 - Ingegneria civile ed architettura, Area 01 - Scienze matematiche e informatiche, Area 14 - Scienze politiche e

sociali, Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazioneDirettore: Gausa Navarro ManuelStruttura di afferenza: Dipartimento di Scienze per l'Architettura (DSA)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 850,00

Corso di: ARCHITETTURA

Coordinatore: Narpozzi MarinoDipartimento di Scienze per l'Architettura (DSA)Posti: 4 - Borse: 2 (*). Posti soprannumerari riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero: 2 (senza borsa). (*) di cui 1 borsa di Ateneo(*) di cui 1 borsa di Dipartimento finanziata dal Dipartimento di Scienze per l’Architettura (DSA)Modalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 10 Novembre 2010, ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze per l’Architettura (DSA), Stradone S.Agostino 37, 16123 Genova

Colloquio 11 Novembre 2010, ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze per l’Architettura (DSA), Stradone S.Agostino 37, 16123 Genova

Contenuti delle prove

Prova scritta: dissertazione scritta con eventuali integrazioni grafiche su argomenti inerenti il tema di ricerca " Nuovi habitat: progetto, paesaggio ed ambiente nella cultura contemporanea ".Prova orale: discussione orale della prova scritta e suoi approfondimenti; discussione in merito al portfolio presentato dai candidati.Prova di lingua straniera.

Temi di ricerca Il Corso raccoglie intorno al tema " NUOVI HABITAT : PROGETTO , PAESAGGIO ED AMBIENTE NELLA CULTURA CONTEMPORANEA " diversi ambiti disciplinari. Ciascun approccio interviene sulle ricerche con le seguenti competenze: STORIA DELL'ARCHITETTURA E CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E ARTISTICI: Città portuali nel Mediterraneo: storia e archeologia -Paesaggi urbani e società nelle città portuali mediterranee antiche e medievali -Le città porto-fluviali antiche e medievali e le relazioni con le coste -Particolari sistemazioni portuali dal Medioevo al contemporaneo -Genova e Barcellona: storia e progetti di riuso dei porti antichi. PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA: Architettura e paesaggio costiero -Trasformazioni dell'ambiente costiero -Progetto come strumento di sviluppo sostenibile -Teorie e tecniche del progetto contemporaneo: casi studio -Progetto delle infrastrutture e utilizzo del territorio. TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'AMBIENTE: Turismo sostenibile: stato dell'arte e strumentazione normativa -Valutazione della sostenibilità: indicatori e strumenti -Applicazioni sperimentali di linee guida per le autorità locali -Applicazioni dimostrative (riqualificazione e compatibilità ambientale) -Interventi di riqualificazione bioclimatica -Processi di partecipazione- Risparmio energetico:tecnologie innovative e normative locali. ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO: TRASFORMAZIONE DEI PAESAGGI COSTIERI: Metodi di analisi e valutazione del paesaggio -Il paesaggio come processo dinamico -Sistemi naturali e artificiali -I concetti di valore e vulnerabilità- Ecosistema e sistema socio-culturale -Riqualificazione dei paesaggi degradati -Direttive Unesco, World Heritage Centre -Il paesaggio nella pianificazione e gestione. RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL COSTRUITO E DELL'AMBIENTE: Conservazione, recupero e valorizzazione: metodologie e tecniche -Rilievo urbano per sistemi complessi -Rilievo del costruito e tecnologie digitali -Rilievo come rilettura delle fasi di progetto e trasformazione -Disegno di progetto fra tradizione e innovazione -Normazione dei grafici di rilievo e di progetto. URBANISTICA: processi di trasformazione degli insediamenti locali. Strumenti e metodi per il governo del cambiamento. Concetti e visioni progettuali. Teorie e tecniche della progettazione urbanistica.

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

N.B. I candidati dovranno consegnare, mediante la procedura on-line, in allegato alla domanda di ammissione e al proprio curriculum vitae un portfolio (in lingua italiana o inglese, di max 10 pagine, formato A3) il quale sarà oggetto di discussione in occasione della prova orale.

Lingue straniere

Inglese o Francese o Spagnolo

Ulteriori informazioni

AMMINISTRATIVI DI RIFERIMENTO: Dott.ssa Brancati 010/2095811 Sig.ra Loredana De Floriani 010/2095910 [email protected]

1

Page 2: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Architettura e designAree di afferenza: Area 08 - Ingegneria civile ed architettura, Area 01 - Scienze matematiche e informatiche, Area 14 - Scienze politiche e

sociali, Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazioneDirettore: Gausa Navarro ManuelStruttura di afferenza: Dipartimento di Scienze per l'Architettura (DSA)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 850,00

Corso di: DESIGN

Coordinatore: Gambaro PaolaDipartimento di Scienze per l'Architettura (DSA)Posti: 4 - Borse: 2 (*). Posti soprannumerari riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero: 2 (senza borsa). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 2 Novembre 2010, ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze per l’Architettura (DSA), Stradone S.Agostino 37, 16123 Genova

Colloquio 9 Novembre 2010, ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze per l’Architettura (DSA), Stradone S.Agostino 37, 16123 Genova

Contenuti delle prove

Le prove verteranno sui temi generali del Corso riferiti al product design, dall’oggetto d’uso alla mobilità; al design strategico per le aziende, il sistema dei servizi e degli eventi, al visual design, dalla grafica alla comunicazione, con particolare attenzione alle problematiche inerenti la realtà sociale, produttiva e ambientale ligure. Prova scritta: dissertazione scritta o prova grafica su argomenti inerenti i temi di ricerca. Prova orale: discussione orale della prova scritta e suoi approfondimenti; discussione sugli interessi e sulle metodologie di ricerca del candidatoProva di lingua straniera.Le prove verteranno sui temi generali del Corso riferiti al product design, dall’oggetto d’uso alla mobilità; al design strategico per le aziende, il sistema dei servizi e degli eventi, al visual design, dalla grafica alla comunicazione, con particolare attenzione alle problematiche inerenti la realtà sociale, produttiva e ambientale ligure. Prova scritta: dissertazione scritta o prova grafica su argomenti inerenti i temi di ricerca. Prova orale: discussione orale della prova scritta e suoi approfondimenti; discussione sugli interessi e sulle metodologie di ricerca del candidatoProva di lingua straniera.Le prove verteranno sui temi generali del Corso riferiti al product design, dall’oggetto d’uso alla mobilità; al design strategico per le aziende, il sistema dei servizi e degli eventi, al visual design, dalla grafica alla comunicazione, con particolare attenzione alle problematiche inerenti la realtà sociale, produttiva e ambientale ligure. Prova scritta: dissertazione scritta o prova grafica su argomenti inerenti i temi di ricerca. Prova orale: discussione orale della prova scritta e suoi approfondimenti; discussione sugli interessi e sulle metodologie di ricerca del candidatoProva di lingua straniera.Le prove verteranno sui temi generali del Corso riferiti al product design, dall’oggetto d’uso alla mobilità; al design strategico per le aziende, il sistema dei servizi e degli eventi, al visual design, dalla grafica alla comunicazione, con particolare attenzione alle problematiche inerenti la realtà sociale, produttiva e ambientale ligure. Prova scritta: dissertazione scritta o prova grafica su argomenti inerenti i temi di ricerca. Prova orale: discussione orale della prova scritta e suoi approfondimenti; discussione sugli interessi e sulle metodologie di ricerca del candidatoProva di lingua straniera.Le prove verteranno sui temi generali del Corso riferiti al product design, dall’oggetto d’uso alla mobilità; al design strategico per le aziende, il sistema dei servizi e degli eventi, al visual design, dalla grafica alla comunicazione, con particolare attenzione alle problematiche inerenti la realtà sociale, produttiva e ambientale ligure. Prova scritta: dissertazione scritta o prova grafica su argomenti inerenti i temi di ricerca. Prova orale: discussione orale della prova scritta e suoi approfondimenti; discussione sugli interessi e sulle metodologie di ricerca del candidatoProva di lingua straniera.

Temi di ricerca All’interno del corso di dottorato di Design si delineano i principali indirizzi di ricerca propri della disciplina, nella finalità di valorizzare il sistema territorio, attivando relazioni con il sistema degli attori locali e non (istituzioni culturali, enti territoriali, strutture imprenditoriali) con cui sono attivate specifiche convenzioni di studio per individuare risposte appropriate in ordine sia all’applicazione del progetto che alla individuazione di efficaci metodologie di intervento. In tale riferimento il percorso di ricerca intende contribuire a dare identità e struttura al “fare design” confrontandosi con i più diversi settori di attività, dai tradizionali comparti del product design; del graphic e visual design; della comunicazione visiva e della corporate identity, alle più recenti tematiche del design per la valorizzazione delle risorse culturali e ambientali del territorio nella finalità di facilitare modalità di co-azione e partecipazione ai processi per l’individuazione di nuovi scenari e opportunità di intervento. In particolare gli ambiti di studio, secondo cui preferenzialmente orientare i contributi e gli approfondimenti di ricerca, sono: > sistema prodotto; > strategie e processi; > comunicazione; > eventi

Lingue straniere

Inglese o Francese o Spagnolo

Ulteriori informazioni

AMMINISTRATIVI DI RIFERIMENTO: Dott.ssa Brancati 010/2095811 Sig.ra Loredana De Floriani 010/2095910 [email protected]

2

Page 3: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Architettura e designAree di afferenza: Area 08 - Ingegneria civile ed architettura, Area 01 - Scienze matematiche e informatiche, Area 14 - Scienze politiche e

sociali, Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazioneDirettore: Gausa Navarro ManuelStruttura di afferenza: Dipartimento di Scienze per l'Architettura (DSA)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 850,00

Corso di: DESIGN PER LA NAUTICA E IL PRODOTTO SOSTENIBILE

Coordinatore: Sale Musio MassimoDipartimento di Scienze per l'Architettura (DSA)Posti: 4 - Borse: 2 (*). Posti soprannumerari riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero: 2 (senza borsa). (*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “Cantieristica,aeronautica, elicotteristica con elevata capacità di penetrazione nei mercati esteri” (*) di cui 1 borsa finanziata da Fondazione CARIGEModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 4 Novembre 2010, ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze per l’Architettura (DSA), Stradone S.Agostino 37, 16123 Genova

Colloquio 8 Novembre 2010, ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze per l’Architettura (DSA), Stradone S.Agostino 37, 16123 Genova

Contenuti delle prove

Le prove verteranno sui temi generali del Corso riferiti al design nautico-navale e al prodotto per la nautica, con particolare attenzione alle problematiche inerenti la realtà sociale, produttiva e ambientale. Prova scritta: dissertazione scritta o prova grafica su argomenti inerenti i temi di ricerca. Prova orale: discussione orale della prova scritta e suoi approfondimenti; discussione sugli interessi e sulle metodologie di ricerca del candidato. Prova di lingua straniera

Temi di ricerca Nell’ambito del corso di dottorato dedicato al Design per la nautica e il prodotto sostenibile si delineano i principali indirizzi di ricerca rispetto ai quali possono confluire contributi da parte di attori di importanza nazionale e internazionale che da tempo collaborano con la Scuola di Design sul piano formativo e della ricerca. I percorsi di approfondimento si legano in particolare all’esame delle relazioni che si pongono tra la ricerca progettuale per il prodotto nautico e le dinamiche di natura sociale e ambientale. Nel primo caso ci si riferisce alla dimensione del componente, dell’accessorio e dell’arredo sia alla complessità della imbarcazione nella sua qualità di mezzo di trasporto, organismo abitativo e apparato tecnico. Nel secondo caso ci si riferisce prevalentemente alle dinamiche di natura sociale, economica, tecnologica e ambientale. Tra gli obiettivi prioritari si individua la necessità di porre sotto osservazione i fenomeni di trasformazione produttiva del settore affrontando studi di approfondimento disciplinare con attenzione a leggere le strategie di sviluppo, quelle di progetto e quelle di sostenibilità ambientale; attraverso questi studi si possono formulare scenari futuri per favorire nuove opportunità di gestione e orientamento. Le tematiche preferenziali di riferimento si legano ai seguenti ambiti : > sistema prodotto, > composizione nautica, > processi e metodi di produzione

Lingue straniere

Inglese o Francese o Spagnolo

Ulteriori informazioni

AMMINISTRATIVI DI RIFERIMENTO: Dott.ssa Brancati 010/2095811 Sig.ra Loredana De Floriani 010/2095910 [email protected]

3

Page 4: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Biologia e medicina sperimentale, molecolare e clinicaAree di afferenza: Area 05 - Scienze biologiche, Area 06 - Scienze mediche, Area 03 - Scienze chimicheDirettore: Salamino FrancaStruttura di afferenza: Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: BIOCHIMICAIndirizzo di: BIOCHIMICA

Coordinatore: Salamino FrancaDipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES)Posti: 4 - Borse: 2 (*). Posti riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero senza borsa: 1(*) di cui 1 borsa di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “Rilancio dell'industria farmaceutica anche attraverso la chimica fine dei composti naturali per nuove applicazioni diagnostiche e nuovi principi attivi”Modalità della valutazione comparativa

Per Titoli e Colloquio

Colloquio 3 Novembre 2010, ore 10:00, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES)-sez. Biochimica, Viale Benedetto XV,1 16132 Genova (auletta 1° piano)

Contenuti delle prove

Il colloquio verterà su argomenti di base di Biochimica, Biologia cellulare e Biologia molecolare e su esperienze scientifiche pregresse dei Candidati. Inoltre verrà valutata la capacità dei candidati di proporre soluzioni sperimentali per rispondere a problemi che verranno loro sottoposti e di fornire interpretazioni di dati ottenuti sperimentalmente

Temi di ricerca 1.Biochimica Cellulare. Meccanismo di trasduzione del segnale. Ca e malattie neurodegenerative. Processi di infiammazione. Processi proinfiammatori e immunitari. Processi di differenziamento e proliferazione cellulare. Proteolisi limitata Ca dipendente 2.Biochimica strutturale Caratterizzazione strutturale e determinazioni quali-quantitative di proteine, oligonucleotidi,carboidrati, lipidi, molecole steroidee e loro analoghi dotati di potenziali attività farmacologiche, farmaci antineoplastici e antivirali e relativi pro-farmaci.

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

Oltre ai titoli previsti dal bando, verranno considerati eventuali pubblicazioni e corsi/stages precedentemente effettuati.

Lingue straniere

inglese

Ulteriori informazioni

Prof. Franca Salamino, e-mail: [email protected]

4

Page 5: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Biologia e medicina sperimentale, molecolare e clinicaAree di afferenza: Area 05 - Scienze biologiche, Area 06 - Scienze mediche, Area 03 - Scienze chimicheDirettore: Salamino FrancaStruttura di afferenza: Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: BIOCHIMICAIndirizzo di: NEUROCHIMICA E NEUROBIOLOGIA

Coordinatore: Salamino FrancaDipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES)Posti: 2 - Borse: 1 (*). (*) di cui 1 borsa di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli e Colloquio

Colloquio 8 Novembre 2010, ore 10:00 presso il Dipartimento di Biologia, Viale Benedetto XV 5, 16132 GenovaContenuti delle prove

Neurobiologia comparata, neurofisiologia, neurochimica e neurofarmacologia, Metodi e tecniche di studio in neurobiologia

Temi di ricerca Neurofarmacologia, neurobiologia dello sviluppo, neuromodulatori e comunicazione neuronale, fattori neurotrofici, sistemi proteolitici

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

Oltre ai titoli previsti dal bando, verranno considerati eventuali pubblicazioni e corsi/stages precedentemente effettuati.

Lingue straniere

inglese

Ulteriori informazioni

Prof. Mauro Vallarino, e-mail: [email protected].

5

Page 6: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Biologia e medicina sperimentale, molecolare e clinicaAree di afferenza: Area 05 - Scienze biologiche, Area 06 - Scienze mediche, Area 03 - Scienze chimicheDirettore: Salamino FrancaStruttura di afferenza: Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: BIOTECNOLOGIEIndirizzo di: BIOLOGIA E CHIRURGIA VASCOLARE SPERIMENTALE E CLINICA

Coordinatore: De Flora AntonioDipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES)Posti: 2 - Borse: 1 (*). (*) di cui 1 borsa di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli e Colloquio

Colloquio 4 Novembre 2010, ore 10:00, presso l’Aula 1° piano Sezione Biochimica – del Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES), Viale Benedetto XV 1, 16132 Genova

Contenuti delle prove

Il colloquio verterà su argomenti di Biochimica, Biologia cellulare e Biologia molecolare per l’indirizzo Biotecnologie e su temi correlati alla Biologia e Chirurgia vascolare per l’indirizzo Biologia e Chirurgia vascolare sperimentale e clinica. Inoltre verrà valutata la capacità dei candidati di proporre soluzioni sperimentali per rispondere a problemi che verranno loro sottoposti e di fornire interpretazioni di dati ottenuti sperimentalmente. La conoscenza della lingua inglese verrà esaminata mediante traduzione di un testo scientifico e colloquio.

Temi di ricerca Indirizzo Biologia e Chirurgia vascolare sperimentale e clinica: - Modulazione della risposta infiammatoria tissutale e circolante in pazienti candidati ad intervento chirurgico di riparazione di aneurisma dell’aorta addominale.- Studio dei mediatori infiammatori sistemici ed intraplacca su modello animale e su pazienti, sintomatici e non, sottoposti ad endarterectomia carotidea associato a valutazione clinica degli outcomes post operatori a breve, medio e lungo termine.

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

Oltre ai titoli previsti dal bando, verranno considerati eventuali pubblicazioni e corsi/stages precedentemente effettuati. I candidati dovranno fornire un breve riassunto (max una pagina) delle precedenti esperienze di ricerca e delle competenze di laboratorio acquisite.

Lingue straniere

Inglese.

Ulteriori informazioni

Prof. Tonetti, Sez. Biochimica- DIMES, Viale Benedetto XV, 1 16132 Genova Tel 010-3538151 e-mail [email protected]

6

Page 7: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Biologia e medicina sperimentale, molecolare e clinicaAree di afferenza: Area 05 - Scienze biologiche, Area 06 - Scienze mediche, Area 03 - Scienze chimicheDirettore: Salamino FrancaStruttura di afferenza: Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: BIOTECNOLOGIEIndirizzo di: BIOTECNOLOGIE

Coordinatore: De Flora AntonioDipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES)Posti: 4 - Borse: 3 (*). (*) di cui 1 borsa di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “salute dell'uomo (studio e trattamento dei tumori e delle malattie degenerative con nuovi approcci derivati dalla conoscenza del genoma umano)” (*) di cui 1 borsa finanziata da Istituto nazionale per la ricerca sul Cancro, Istituto scientifico per lo Studio e la Cura dei TumoriModalità della valutazione comparativa

Per Titoli e Colloquio

Colloquio 4 Novembre 2010 ore 10:00 presso l’Aula 1° piano Sezione Biochimica – del Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES), Viale Benedetto XV 1, 16132 Genova

Contenuti delle prove

Il colloquio verterà su argomenti di Biochimica, Biologia cellulare e Biologia molecolare per l’indirizzo Biotecnologie e su temi correlati alla Biologia e Chirurgia vascolare per l’indirizzo Biologia e Chirurgia vascolare sperimentale e clinica. Inoltre verrà valutata la capacità dei candidati di proporre soluzioni sperimentali per rispondere a problemi che verranno loro sottoposti e di fornire interpretazioni di dati ottenuti sperimentalmente. La conoscenza della lingua inglese verrà esaminata mediante traduzione di un testo scientifico e colloquio.

Temi di ricerca Indirizzo Biotecnologie: - Ruolo della proteina OA1 nella biogenesi dei melanosomi e nella progressione del melanoma- Progettazione, sviluppo e validazione di una piattaforma di proteine ricombinanti polivalenti per targeting ed imaging in vivo di cellule staminali nell’ingegneria dei tessuti connettivi.- Identificazione e caratterizzazione funzionale di complessi ribonucleoproteici comprendenti microRNA e loro bersagli molecolari allo scopo di definire nuovi meccanismi di regolazione della biogenesi e della funzione dei microRNA in risposta a differenti stimoli cellulari.- Ruolo di microRNA nel controllo dei processi di glicosilazione in cellule tumorali.

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

Oltre ai titoli previsti dal bando, verranno considerati eventuali pubblicazioni e corsi/stages precedentemente effettuati. I candidati dovranno fornire un breve riassunto (max una pagina) delle precedenti esperienze di ricerca e delle competenze di laboratorio acquisite.

Lingue straniere

Inglese.

Ulteriori informazioni

Prof. Tonetti, Sez. Biochimica- DIMES, Viale Benedetto XV, 1 16132 Genova Tel 010-3538151 e-mail [email protected]

7

Page 8: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Biologia e medicina sperimentale, molecolare e clinicaAree di afferenza: Area 05 - Scienze biologiche, Area 06 - Scienze mediche, Area 03 - Scienze chimicheDirettore: Salamino FrancaStruttura di afferenza: Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIAIndirizzo di: BIOLOGIA E PATOLOGIA DELL’INVECCHIAMENTO Sedi consorziate: - Università degli Studi di Pisa (con rilascio di titolo congiunto)

- Università degli Studi di Torino

Coordinatore: Marchi MarioDipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES)Posti: 2 - Borse: 1 (*). (*) di cui 1 borsa di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 8 Novembre 2010, ore 9:00, presso la Sezione di Patologia Generale del Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES), Via Leon Battista Alberti 2, 16132 Genova

Colloquio 8 Novembre 2010, ore 14:00, presso la Sezione di Patologia Generale del Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES), Via Leon Battista Alberti 2, 16132 Genova

Contenuti delle prove

Tematiche interdisciplinari, sperimentali, metodologiche cliniche e farmaco-terapeutiche concernenti la patologia dell'invecchiamento e le malattie età-correlate ed età-dipendenti.

Temi di ricerca Alterazioni molecolari e biochimiche dell'invecchiamento; marcatori di invecchiamento; interventi farmacologici e preventivi sui meccanismi di invecchiamento; fisiopatologia dei danni d'organo correlati all'età; meccanismi di invecchiamento negli organi di senso.

Lingue straniere

Inglese

Ulteriori informazioni

Sig.ra Roberta Catelani, Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES), Sezione di Patologia Generale, Via Leon Battista Alberti 2, Genova. Tel. 010/3538833. e-mail: [email protected]

8

Page 9: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Biologia e medicina sperimentale, molecolare e clinicaAree di afferenza: Area 05 - Scienze biologiche, Area 06 - Scienze mediche, Area 03 - Scienze chimicheDirettore: Salamino FrancaStruttura di afferenza: Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIAIndirizzo di: FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA

Coordinatore: Marchi MarioDipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 1 borsa di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “salute dell'uomo (studio e trattamento dei tumori e delle malattie degenerative con nuovi approcci derivati dalla conoscenza del genoma umano)”Modalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 5 Novembre 2010, ore 9:00, presso la Sezione di Farmacologia e Tossicologia del Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES), Viale Cembrano 4, 16147 Genova

Colloquio 5 Novembre 2010, ore 14:30, presso la Sezione di Farmacologia e Tossicologia del Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES), Viale Cembrano 4, 16147 Genova

Contenuti delle prove

La prova scritta verterà su argomenti di Farmacologia Generale e Clinica e Tossicologia Generale e Speciale. Il colloquio orale riguarderà la discussione approfondita della prova scritta e l’accertamento della conoscenza della lingua straniera mediante lettura e traduzione di un brano di un articolo scientifico

Temi di ricerca Neurofarmacologia, Neurotossicologia, Farmacologia Clinica e Genotossicità.Lingue straniere

Inglese

Ulteriori informazioni

Amministrativo di riferimento: Sig.ra Maura Agate, Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES), Sezione di Farmacologia e Tossicologia, Viale Cembrano 4, Genova. Tel. 010 3532651. e-mail: [email protected]

9

Page 10: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Culture classiche e moderneAree di afferenza: Area 10 - Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artisticheDirettore: Bertone GiorgioStruttura di afferenza: Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Arti e Spettacolo (DIRAS)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 250,00

Corso di: FILOLOGIA, INTERPRETAZIONE E STORIA DEI TESTI ITALIANI E ROMANZI

Coordinatore: Quinto MariniDipartimento di Italianistica, Romanistica, Arti e Spettacolo (DIRAS)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 4 Novembre 2010, ore 9:00, presso la Facoltà di Lettere, Via Balbi, 2, Aula 8, III piano - 16126 GenovaColloquio 5 Novembre 2010, ore 9:00, presso il Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Arti e Spettacolo (DIRAS), Via Balbi, 6 -

16126 GenovaContenuti delle prove

Prova scritta Commento e illustrazione storico letteraria di un testo in versi o in prosa, ovvero discussione di uno scritto teorico o critico concernente uno dei seguenti ambiti disciplinari: letteratura italiana, linguistica italiana, filologia italiana, filologia e linguistica romanza, letteratura italiana moderna e contemporanea, teoria della letteratura, storia della critica letteraria italiana, letteratura teatrale italiana.Prova oraleDiscussione della prova scritta e del progetto di ricerca. Traduzione di un brano dall’inglese o dal francese.La commissione si riserva di indirizzare il dottorando verso un progetto che ritiene adeguato alle sue capacità e competenze, nonché congruente con le linee di ricerca del Dottorato stesso.

Temi di ricerca Opzioni essenziali su fondamenti metodologici rigorosamente scientifici. Procedure di metodo e di tematizzazione ormai collaudate ai massimi livelli (vedi programmi e schede ad hoc). Partendo dalla centralità del testo letterario come fulcro dell'indagine filologica e critica, i temi di ricerca del Dottorato tengono conto di un ampio arco diacronico che va dalle origini delle letterature "volgari" alla letteratura italiana contemporanea, in una prospettiva che non è solo comparatistica, ma che si apre alle istanze metodologiche che costituiscono, oggi, il patrimonio indispensabile per un'esperienza interpretativa, in grado di aprirsi, su una base di rigore storico-filologico, anche alle istanze delle scienze umane, per adeguarsi, in modo duttile, alla mobile fenomenologia del testo letterario. In questo si riprende e si rilancia positivamente la notevole esperienza precedente, prima come Dottorato autonomo (1999-2002) poi come indirizzo del Dottorato in «Scienze dell'antichità e filologico letterarie» (2003-2005), individuando nell'allargamento delle prospettive metodologiche e culturali e nel riferimento a un più netto e preciso ambito moderno, oltre che l'oggettività degli scambi interculturali fra le diverse letterature nazionali, le ragioni dello sviluppo ulteriore di rapporti scientifici all'interno della Scuola di Dottorato. L'attività di ricerca, pur rispettando l'esigenza di avviare esperienze di studio anche assai diverse fra loro ma, come dimostra l'attività precedente (e i suoi importanti risultati), assai proficue, trova relazione con i temi di ricerca in cui si articolano i diversi progetti di ricerca nazionali ed internazionali il cui finanziamento è stato approvato e confermato per i prossimi anni. Lessicologia e lessicografia dell'italiano; Comico, satira, parodia: temi e pratiche medievali, moderni e postmoderni; Forme della narrazione, della rappresentazione nella Genova di Seicento e Settecento; Italia e Spagna nei secoli XVI-XVII; La trasmissione del sapere degli attori italiani "dell'Arte" nel XVIII secolo; Archivi letterari del Novecento, Edizioni critiche novecentesche, Commento dell’Epistolario di Metastasio; Le forme "pescatorie" della favola pastorale nei secoli XVI-XVIII; L'officina culturale e letteraria dell’età mazziniana (1815-1870), ecc.

Lingue straniere

Inglese e francese

Ulteriori informazioni

[email protected], DIRAS via Balbi 2, [email protected], DIRAS via Balbi 6, [email protected], DIRAS via Balbi 2

10

Page 11: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Culture classiche e moderneAree di afferenza: Area 10 - Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artisticheDirettore: Bertone GiorgioStruttura di afferenza: Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Arti e Spettacolo (DIRAS)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 250,00

Corso di: LETTERATURE COMPARATE EURO-AMERICANE

Coordinatore: Sertoli GiuseppeDipartimento di Scienze della Comunicazione Linguistica e Culturale (DISCLIC)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 2 Novembre 2010, ore 14:00, presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione Linguistica e Culturale (DISCLIC) – Piazza S. Sabina 2, 16124 Genova.

Colloquio 12 Novembre 2010, ore 14:00, presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione Linguistica e Culturale (DISCLIC) – Piazza S. Sabina 2, 16124 Genova.

Contenuti delle prove

La prova scritta - in lingua italiana o, a scelta del candidato, in lingua inglese - consisterà in un elaborato attinente a uno dei temi di ricerca di cui al punto successivo. La prova orale consisterà nella discussione dell'elaborato scritto e di almeno un progetto di ricerca - pertinente ai medesimi argomenti e preferibilmente di taglio comparatistico - che il candidato dovrà allegare alla domanda di partecipazione al concorso. Il Collegio docenti si riserva comunque la facoltà di assegnare ai candidati ammessi al Dottorato ricerche diverse da quelle presentate qualora esse risultassero impraticabili.

Temi di ricerca Presenze classiche nelle letterature moderne.- La figura dell’artista in letteratura tra finzione, biografia e autobiografia.

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

Ai fini di una migliore valutazione dell'attitudine alla ricerca dei candidati, si consiglia di depositare copia della tesi di laurea e di ogni eventuale pubblicazione presso la Segreteria del Dipartimento di Scienze della Comunicazione Linguistica e Culturale (DISCLIC), Piazza S.Sabina 2, 16124 Genova. Tali copie potranno essere ritirate, presso la suddetta Segreteria, al termine della procedura concorsuale.

Lingue straniere

Nel corso della prova orale verrà accertata la conoscenza da parte dei candidati di almeno due lingue straniere - fra quelle insegnate in Facoltà (francese, inglese, tedesco, spagnolo, portoghese, russo, polacco, lingue scandinave) – indicate dai candidati stessi nella domanda di partecipazione al concorso.

Ulteriori informazioni

Docente di riferimento:Prof. Giuseppe SertoliDISCLICTel.: 010-2099557E-mail: [email protected].

11

Page 12: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Culture classiche e moderneAree di afferenza: Area 10 - Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artisticheDirettore: Bertone GiorgioStruttura di afferenza: Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Arti e Spettacolo (DIRAS)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 250,00

Corso di: SCIENZE DELL'ANTICHITA'Indirizzo di: FILOLOGIA CLASSICA E SUE TRADIZIONI E PROIEZIONI

Coordinatore: Angeli Maria GabriellaDipartimento di Scienze dell'Antichità, del Medioevo e geografico-ambientali (DISAM)Posti: 2 - Borse: 1 (*). (*) di cui 1 borsa di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 2 Novembre 2010, ore 9:00, presso il Dipartimento di Archeologia e Filologia classica e loro tradizioni in epoca cristiana medioevale e umanistica "Francesco Della Corte" (DARFICLET), Sez. Linguistico-letteraria, Via Balbi, 4, III piano, 16126 Genova

Colloquio 9 Novembre 2010, ore 9:00, presso il Dipartimento di Archeologia e Filologia classica e loro tradizioni in epoca cristiana medioevale e umanistica "Francesco Della Corte" (DARFICLET), Sez. Linguistico-letteraria, Via Balbi, 4, III piano, 16126 Genova

Contenuti delle prove

La prova scritta consisterà in una versione dal latino o dal greco (a scelta del candidato) con commento filologico ed esegetico. - La prova orale consisterà in un colloquio, in cui il candidato esporrà il suo programma di ricerca.

Temi di ricerca Verranno affrontate le seguenti tematiche: - Filologia e letteratura greca e sue proiezioni e tradizioni; - Filologia e letteratura latina e sue proiezioni e tradizioni; - Tradizione e fortuna dei testi cristiani antichi; - Didattica della lingua e della letteratura greca e latina, con modelli di sperimentazione.

Lingue straniere

Inglese o francese o spagnolo o tedesco.

Ulteriori informazioni

Prof. Ferruccio Bertini presso D.ARFICLET - Sezione Linguistico-letteraria tel. 010/2099733 oppure 010/2099722e-mail: [email protected]

12

Page 13: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Culture classiche e moderneAree di afferenza: Area 10 - Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artisticheDirettore: Bertone GiorgioStruttura di afferenza: Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Arti e Spettacolo (DIRAS)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 250,00

Corso di: SCIENZE DELL'ANTICHITA'Indirizzo di: SCIENZE STORICHE DELL'ANTICHITA'

Coordinatore: Angeli Maria GabriellaDipartimento di Scienze dell'Antichità, del Medioevo e geografico-ambientali (DISAM)Posti: 2 - Borse: 1 (*). (*) di cui 1 borsa di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 9 Novembre 2010, ore 9:00, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia (aula 1 della Facoltà), Via Balbi, 2, 16126 GenovaColloquio 12 Novembre 2010, ore 11:00, presso il Dipartimento di Scienze dell'Antichità, del Medioevo e geografico - ambientali

(DISAM) (aula del Dipartimento), Via Balbi, 4, I piano, 16126 GenovaContenuti delle prove

Prova scritta con trattazione alla luce delle fonti antiche e della bibliografia moderna di tematiche contemplate nei curricula dei temi di ricerca; - Colloquio con discussione della prova scritta e illustrazione dell’attività di ricerca d’interesse per il candidato, anche sulla base delle attività pregresse da lui dichiarate nel curriculum vitae et studiorum.

Temi di ricerca Per una formazione basata su adeguate ed elevate conoscenze scientifiche, sia nell'articolazione dei contenuti, sia nella scansione sincronica e diacronica del tempo, sia nel riferimento al contesto del territorio, si privilegiano nell'ambito della storia antica alcune principali linee di ricerca (a, b, c, d, e): - a) Fra Oriente e Occidente: relazioni internazionali nel mondo antico; - b) Civiltà greca: aspetti storici, politici, istituzionali, sociali, economici, religiosi e culturali; - c) Civiltà romana: aspetti storici, politici, istituzionali, sociali, economici, religiosi e culturali; - d) Civiltà tardoantica e bizantina; - e) Archeologia e storia dell'arte greca e romana: metodologie della ricerca archeologica. Tali tematiche sono qui di seguito descritte.

Lingue straniere

Inglese o francese o spagnolo o tedesco.Il candidato può sostenere le prove, scritta e orale, in italiano o in una delle lingue sopra indicate.Durante la prova orale il candidato deve dimostrare la conoscenza di almeno due delle lingue sopra indicate, oltre all’italiano.

Ulteriori informazioni

Prof. Gianfranco Gaggero presso DISAM – Sezione di Storia Anticatel.: 010 209 9768, fax: 010 209 5468, e-mail: [email protected] amministrativa:- Dott. Giuseppina Cevasco presso DISAM, Via Balbi 2, 16126 Genovatel.: 010 209 51418, fax: 010 209 5254, e-mail: [email protected]

13

Page 14: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di DirittoAree di afferenza: Area 12 - Scienze giuridicheDirettore: Guastini RiccardoStruttura di afferenza: Dipartimento di Cultura Giuridica "Giovanni Tarello" (DIGITA)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 555,00

Corso di: DIRITTO CIVILE, SOCIETARIO E INTERNAZIONALE

Coordinatore: Ivaldi PaolaDipartimento di Diritto Privato, Internazionale e Commerciale "G. L. M. Casaregi"Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli e Colloquio

Colloquio 8 Novembre 2010, ore 14:30, presso il Dipartimento di diritto privato, internazionale e commerciale “GLM Casaregi” - Sezione di diritto internazionale, Via Balbi, 22 – 7/B, 16126 GENOVA.Su richiesta degli interessati, per i candidati residenti all’estero sarà possibile effettuare il colloquio in videoconferenza.

Contenuti delle prove

Il colloquio avrà ad oggetto i titoli e il progetto di ricerca presentati dal candidato

Temi di ricerca Nell’ambito del corso di dottorato in diritto civile, societario e internazionale sono previsti tre temi di ricerca, sostanzialmente corrispondenti alle “aree” disciplinari (e corrispondenti “competenze”) che in esso sono rappresentate. Tali temi si inseriscono peraltro in quadro unitario, caratterizzato dalla condivisione del medesimo sistema delle fonti, da un sistema di tutela plurilivello e dalla multidisciplinarietà dell’approccio. Il primo tema di ricerca concerne l’evoluzione del quadro di riferimento del diritto privato contemporaneo, muovendo dal nuovo assetto delle sue fonti. In tale prospettiva, le linee evolutive del sistema saranno analizzate con particolare riferimento a due temi classici del diritto civile, quali la disciplina del contratto e quella della responsabilità civile. Il secondo tema di ricerca ha per oggetto alcuni profili del governo societario, in particolare nell’ambito delle società quotate, ed è caratterizzato da un approccio metodologico di tipo interdisciplinare. Le materie trattate verranno, infatti, studiate da un punto di vista sia giuridico che economico ed ampio spazio verrà altresì dedicato ai principali sistemi europei ed all’ordinamento giuridico statunitense. Il terzo tema di ricerca verte, infine, su alcuni degli sviluppi recenti più significativi del diritto internazionale e dell'Unione Europea, analizzati sotto l’angolo visuale dell’ampliamento dei diritti garantiti ai singoli e della loro tutela giurisdizionale “effettiva” (a livello internazionale, comunitario ed interno) ed alla luce delle “nuove” garanzie (legislative e procedurali) offerte, sul piano interno, dalle fonti internazionali e comunitarie rilevanti al riguardo.

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

La domanda e i documenti potranno essere redatti in lingua italiana o in lingua inglese o in lingua francese. Il colloquio con eventuali candidati residenti all’estero potrà svolgersi in teleconferenza

Lingue straniere

Inglese

Ulteriori informazioni

Dott.ssa Ornella Cocorocchio, [email protected]

14

Page 15: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di DirittoAree di afferenza: Area 12 - Scienze giuridicheDirettore: Guastini RiccardoStruttura di afferenza: Dipartimento di Cultura Giuridica "Giovanni Tarello" (DIGITA)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 555,00

Corso di: DIRITTO E PROCEDURA PENALE

Coordinatore: Pisa PaoloDipartimento di Diritto Pubblico e Processuale (DIPU)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 9 Novembre 2010, ore 10:00, presso il Dipartimento di Diritto Pubblico e Processuale (DIPU), via Balbi 30 piano I, 16126 Genova

Colloquio 10 Novembre 2010, ore 10:00, presso il Dipartimento di Diritto Pubblico e Processuale (DIPU), via Balbi 30 piano I, 16126 Genova

Contenuti delle prove

a) Problemi concernenti la parte generale e la parte speciale del diritto penale;b) Problemi concernenti il processo penale, anche in riferimento alla prospettiva europea, internazionale e comparata;c) Temi collegati alla legislazione penitenziaria vigente con particolare riferimento anche alle più recenti riforme

Temi di ricerca Dir. penale: La riforma del codice penale e l’armonizzazione delle legislazioni penali europee, nella prospettiva di una unificazione e del potenziamento degli strumenti di cooperazione internazionale; le forme di criminalità transnazionale di natura associativa, terroristica ed informatica; la tutela penale dei mercati finanziari; reati societari; l'armonizzazione delle normative europee in materia di reati contro l’amministrazione della Giustizia; l’analisi delle tematiche relative al concorso di persone; la disciplina dell’immigrazione extracomunitaria e i reati collegati all’immigrazione clandestina; la disciplina della circolazione di cittadini appartenenti all’Unione europea. Diritto penitenziario. Esame delle numerose innovazioni recentemente introdotte nell’ordinamento e di quelle in itinere: in particolare, delle riforme in materia di “carcere duro” riconducibili al c.d. “pacchetto sicurezza” (legge. n. 94 del 2009) e dei progetti di legge finalizzati alla riduzione del sovraffollamento carcerario. Analisi della condizione giuridica del detenuto straniero alla luce della giurisprudenza interna e della normativa sovranazionale; analisi dei progetti di legge in tema di esecuzione penitenziaria minorile e difensore civico penitenziario. Procedura penale. Dato il persistente clima di riforma continua, la ricerca privilegia le tematiche oggetto di recenti interventi legislativi, in parallelo con l’evoluzione degli orientamenti giurisprudenziali. Si segnalano in particolare: il disegno di legge in materia di “processo breve” e le sue correlazioni col principio costituzionale della ragionevole durata; la disciplina delle intercettazioni telefoniche ed ambientali (anche in prospettiva de iure condendo), nonchè quella relativa all’acquisizione dei tabulati telefonici; le innovazioni in tema di “legittimo impedimento”; le modifiche in materia di misure cautelari personali e incidente probatorio introdotte dal c.d. “decreto antistupri”; la (mancata) riforma del sistema delle impugnazioni ed i relativi interventi della Corte Costituzionale; il Mandato d’Arresto Europeo; l’acquisizione e l’utilizzazione della c.d. “prova genetica” a seguito dell’entrata in vigore della l.n. 85 del 2009. Metodologicamente, alla frammentarietà delle riforme vengono contrapposte linee ricostruttive sistematiche. Dir. proc. Pen. comparato: Il sistema processuale statunitense con particolare attenzione alle recenti riforme “emergenziali”, all’evoluzione della giurisprudenza relativa ai diritti dell’imputato e alle innovazioni del sentencing nell’ordinamento federale. Predisposizione di uno statuto europeo dell'imputato e del condannato minorenne. Dir. proc. Pen. int.le: Evoluzione della giustizia penale int.le dalla fine della prima guerra mondiale ad oggi. La Corte penale int.le e normativa di adattamento interno. Tendenze della cooperazione int.le a liv. europeo. Transitional justice

Lingue straniere

Inglese, Francese, Tedesco

Ulteriori informazioni

Maria Stefania Lavezzo Tel. 010 2095436 – e-mail: [email protected]

15

Page 16: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di DirittoAree di afferenza: Area 12 - Scienze giuridicheDirettore: Guastini RiccardoStruttura di afferenza: Dipartimento di Cultura Giuridica "Giovanni Tarello" (DIGITA)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 555,00

Corso di: FILOSOFIA DEL DIRITTO E BIOETICA GIURIDICA

Coordinatore: Guastini RiccardoDipartimento di Cultura Giuridica "Giovanni Tarello" (DIGITA)Posti: 6 - Borse: 3 (*). (*) di cui 2 borse di Ateneo(*) di cui 1 borsa finanziata da Fondazione CARIGEModalità della valutazione comparativa

Per Titoli

Temi di ricerca Filosofie del diritto - ragionamento giuridico - teorie dell’interpretazione giuridica – teoria delle fonti del diritto - teoria generale del diritto e dello stato - interpretazione costituzionale - logica e argomentazione giuridica – illuminismo giuridico e ideologie della codificazione – filosofie della pena – epistemologia e teorie della scienza giuridica – diritto naturale e positivismo giuridico – teorie femministe del diritto - teoria delle norme e dei sistemi giuridici – teoria del linguaggio giuridico – eguaglianza, povertà, welfare state, regolazione e deregolazione - storia e teorie dei diritti soggettivi – diritto, costituzioni, costituzionalismo – diritti degli animali - bioetica giuridica: eutanasia, fecondazione, rapporto medico-paziente, trapianti, sperimentazione animale - storia e teoria della dogmatica giuridica – storia delle ideologie giuridiche europee - interpretazione e costruzione nella dottrina giuridica

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

La domanda ed i documenti potranno essere redatti in lingua italiana o in lingua inglese o in lingua francese o in lingua castigliana o in lingua tedesca o in lingua portoghese

Ulteriori informazioni

Dott.ssa Stefania Vircillotel. 010/2099944, fax: 010/2099955e-mail: [email protected].

16

Page 17: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di DirittoAree di afferenza: Area 12 - Scienze giuridicheDirettore: Guastini RiccardoStruttura di afferenza: Dipartimento di Cultura Giuridica "Giovanni Tarello" (DIGITA)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 555,00

Corso di: STUDI COSTITUZIONALISTICI ITALIANI, EUROPEI E TRANSNAZIONALI

Coordinatore: Costanzo PasqualeDipartimento di Diritto Pubblico e Processuale (DIPU)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli e Colloquio

Colloquio 5 Novembre 2010, ore 8:30, presso il Dipartimento di Diritto Pubblico e Processuale (DIPU), Sez. Diritto Costituzionale, Via Balbi 22 piano III, 16126 Genova.

Contenuti delle prove

Colloquio sui temi di ricerca, sulle eventuali esperienze di ricerca pregresse, nonché sulle motivazioni e sugli interessi di ricerca che s’intendono coltivare. Prova di lingua (lettura, traduzione e commento di un testo)

Temi di ricerca Storia costituzionale; Storia dell'amministrazione pubblica; Storia dell'Unione europea; Storia politica contemporanea; Gli ordinamenti giuridici; Gli Stati; Forme di Stato; Forme di governo; Le comunità territoriali; I diritti umani; I diritti pubblici soggettivi; L'organizzazione dello Stato; Le organizzazioni internazionali, L'Unione europea; Gli organi rappresentativi; I sistemi elettorali; La funzione di governo; L'indirizzo politico; La giurisdizione; I diritti nel processo; I diritti nell'amministrazione; Il controllo di costituzionalità; Le fonti del diritto; La scienza della legislazione; Il drafting normativo; L'analisi di fattibilità; L'e-democracy: L'e-governement

Lingue straniere

inglese o francese

Ulteriori informazioni

Prof. Pasquale [email protected].

17

Page 18: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Medicina Interna Clinico-SperimentaleAree di afferenza: Area 06 - Scienze medicheDirettore: Savarino VincenzoStruttura di afferenza: Dipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 200,00

Corso di: BIOLOGIA E FISIOPATOLOGIA CARDIACA, VASCOLARE, RENALE E METABOLICA

Coordinatore: Brunelli ClaudioDipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 10 Novembre 2010, ore 9:30, presso l’Aula C del Dipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI) , viale Benedetto XV 6, piano terra, 16132 Genova

Colloquio 10 Novembre 2010, ore 14:30, presso l’Aula C del Dipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI), viale Benedetto XV 6, piano terra, 16132, Genova

Contenuti delle prove

Prova scritta su argomenti relativi a: biologia molecolare e cellulare, ciclo cellulare, apoptosi.; meccanismi di danno tissutale e riparazione in corso di aterosclerosi; diabete, infiammazione, insufficienza renale..Prova orale consistente in un colloquio che comprende la discussione della prima prova e l'illustrazione delle attività di ricerca di interesse per il candidato, anche sulla base delle attività pregresse dichiarate nel curriculum vitae.

Temi di ricerca Malattie cardiovascolari: studio delle sindromi coronariche acute e degli aspetti patogenetici e fisiopatologici della malattia aterosclerotica coronarica e aortica. Meccanismi della trombosi arteriosa e possibile ruolo dei fenomeni di stress ossidativo nella patogenesi delle sindromi coronariche acute e degli aneurismi aortici. I temi sono sviluppati sia con progetti di studio su modelli sperimentali animali, sia con studi su pazienti affetti da coronaropatia.Malattie renali/ipertensione arteriosa: determinanti del danno d'organo renale ed extrarenale in corso di ipertensione arteriosa essenziale. Ruolo predittivo renale e cardiovascolare della microalbuminuria/proteinuria e della disfunzione renale lieve. I temi sono sviluppati con progetti di studio su ampie casistiche cliniche.Endocrinologia: ricerca clinica e di base sulla fisiopatologia delal secrezione ipofisaria, con particolare riguardo all'asse ipotalamo somatotropinico e prolattinico e al sistema IGFi.Metabolismo: fisiopatologia della resistenza insulinica e del diabete mellito tipo II, meccanismi cellulari dell'azione insulinica e di altri fattori di crescita.

Lingue straniere

Inglese

Ulteriori informazioni

Docenti di riferimento del Dipartimento proponente: Prof Claudio Brunelli (Coordinatore del Corso), tel. 010-3538963, e-mail: [email protected]; Prof. Giacomo Garibotto, tel. 010-3538989, e-mail: [email protected]; Prof. Francesco Minuto, tel. 010-3537955, e-mail: [email protected] di riferimento: Paolo Bava, tel. 010-3537542, e-mail: [email protected]

18

Page 19: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Medicina Interna Clinico-SperimentaleAree di afferenza: Area 06 - Scienze medicheDirettore: Savarino VincenzoStruttura di afferenza: Dipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 200,00

Corso di: MEDICINA INTERNA, AUTOIMMUNITA' E MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTEIndirizzo di: ALLERGOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA CLINICA E SPERIMENTALE

Coordinatore: Bagnasco MarcelloDipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 11 Novembre 2010, ore 9:00, presso l’Aula C del Dipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI) (piano terra), viale Benedetto XV 6, 16132 Genova

Colloquio 11 Novembre 2010, ore 14:00, presso l’Aula C del Dipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI) (piano terra), viale Benedetto XV 6, 16132 Genova

Contenuti delle prove

Prova scritta su argomenti di medicina interna e di biologia cellulare, molecolare e immunologia applicate alla medicina interna, gastroenterologia, pneumologia e odontostomatologia con particolare riferimento alle situazioni fisiopatologiche oggetto dei temi di ricerca.Prova orale consistente in un colloquio comprendente discussione della prova scritta e degli interessi di ricerca del candidato, anche sulla base del suo curriculum.

Temi di ricerca Anche per questo XXVI ciclo il Comitato della Scuola ha deliberato di accorpare per sostanziale affinità il Corso di Dottorato in MEDICINA INTERNA, AUTOIMMUNITA' E MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE e il Corso di ALLERGOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA CLINICA E SPERIMENTALE (attivo come corso distinto nell'ambito della Scuola per il XXIII e XXIV ciclo), raggruppando le tematiche di ricerca in DUE Indirizzi: INDIRIZZO ALLERGOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA CLINICA E SPERIMENTALE: Analisi patogenetica, cellulare e dei mediatori dell'infiammazione allergica. Rapporti tra l'infiammazione allergica e broncomotricità, studio degli effetti farmacologici e dell'immunoterapia sull'infiammazione allergica e sulla reattività bronchiale dal punto di vista clinico e sperimentale. Strategie terapeutiche avanzate in allergologia e pneumologia. Funzione e struttura della parete bronchiale: studio dei processi infiammatori e di rimodellamento a livello molecolare, cellulare e tissutale. Fisiopatologia dell'ostruzione delle vie aeree: meccanismi dell'ostruzione bronchiale a riposo e sotto sforzo. Fisiopatologia clinica: indagini strumentali della funzione respiratoria.

Lingue straniere

inglese

Ulteriori informazioni

Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore del Corso), tel. 010-3537979, e-mail: [email protected] Prof. Giorgio W.Canonica. Tel. 010-3538933, e-mail: [email protected] Amministrativo di riferimento: Paolo Bava, tel. 010-3537542, e-mail: [email protected]

19

Page 20: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Medicina Interna Clinico-SperimentaleAree di afferenza: Area 06 - Scienze medicheDirettore: Savarino VincenzoStruttura di afferenza: Dipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 200,00

Corso di: MEDICINA INTERNA, AUTOIMMUNITA' E MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTEIndirizzo di: MEDICINA INTERNA, AUTOIMMUNITA' E MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE

Coordinatore: Bagnasco MarcelloDipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 11 Novembre 2010, ore 9:00, presso l’Aula C del Dipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI) (piano terra), viale Benedetto XV 6, 16132 Genova

Colloquio 11 Novembre 2010, ore 14:00, presso l’Aula C del Dipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI) (piano terra), viale Benedetto XV 6, 16132 Genova

Contenuti delle prove

Prova scritta su argomenti di medicina interna e di biologia cellulare, molecolare e immunologia applicate alla medicina interna, gastroenterologia, pneumologia e odontostomatologia con particolare riferimento alle situazioni fisiopatologiche oggetto dei temi di ricerca.Prova orale consistente in un colloquio comprendente discussione della prova scritta e degli interessi di ricerca del candidato, anche sulla base del suo curriculum.

Temi di ricerca Anche per questo XXVI ciclo il Comitato della Scuola ha deliberato di accorpare per sostanziale affinità il Corso di Dottorato in MEDICINA INTERNA, AUTOIMMUNITA' E MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE e il Corso di ALLERGOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA CLINICA E SPERIMENTALE (attivo come corso distinto nell'ambito della Scuola per il XXIII e XXIV ciclo), raggruppando le tematiche di ricerca in DUE Indirizzi: Indirizzo MEDICINA INTERNA, AUTOIMMUNITA' E MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE:IMMUNOREGOLAZIONE E PATOLOGIE AUTOIMMUNI: ruolo fisiopatologico dei meccanismi molecolari di costimolazione. TIREOPATIE AUTOIMMUNI E SINDROMI PLURIGHIANDOLARI AUTOIMMUNI: aspetti molecolari , diagnostico-epidemiologici e terapeutici (strategie terapeutiche nel m. di Basedow); ASPETTI EPIDEMIOLOGICI DELLE MALATTIE DELLA TIROIDE: valutazione sul territorio della frequenza del gozzo e della carenza iodica; valutazione epidemiologica dei tumori differenziati della tiroide. LA MALATTIA CELIACA : aspetti immunologici; studio e significato funzionale di nuovi marcatori genetici. Studio, applicazione pratica e validazione di protocolli di screening di popolazioni a differente grado di rischio. L’INFEZIONE DA HELICOBACTER PYLORI: ruolo nella dispepsia funzionale, problematiche relative alla resistenza batterica nelle terapie eradicanti; associazione a patologie extradigestive, possibili basi fisiopatologiche. LE MALATTIE DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO: valutazione del reflusso acido e non-acido mediante impedenzometria intraluminale multicanale combinata a ph-metria; rivalutazione del ruolo dell’istologia nella malattia del reflusso gastroesofageo e correlazione con i dati impedenzometrici. SINDROME DA CONTAMINAZIONE BATTERICA (SIBO) DEL PICCOLO INTESTINO: validazione di nuove metodiche diagnostiche non invasive; ruolo della contaminazione batterica intestinale nei pazienti con acromegalia, acne rosacea e sclerodermia; studio della SIBO nei pazienti con intestino irritabile. STUDIO DELLE EPATITI CRONICHE HCV-CORRELATE E DELLA FIBROGENESI EPATICA: applicazione clinica del 13C-breath test con differenti substrati e associazione con epatocarcinoma e valutazione dei relativi fattori prognostici.. REGOLAZIONE DEL RECLUTAMENTO E DELL’APOPTOSI DEI NEUTROFILI E DEI MACROFAGI: RUOLO IN PATOLOGIA UMANA. Fisiopatologia dell’istolesività dei fagociti e suo controllo farmacologico; meccanismi di reclutamento tissutale dei neutrofili nella malattia infiammatoria cronica intestinale. Ruolo dei meccanismi di controllo dell’apoptosi dei macrofagi nell’artrite reumatoide. INFIAMMAZIONE, AUTOIMMUNITA' E APPARATO CARDIOVASCOLARE: Endotelio, cellule dell'immunità innata e acquisita e scompenso cardiocircolatorio; aterosclerosi, immunità e infiammazione. ASPETTI ISTOLOGICI, ANATOMICI E FISIOLOGICI DELL'APPARATO STOMATOGNATICO: aspetti morfologici delle diverse strutture componenti l'apparato stomatognatico in relazione alla loro funzione; tecniche di dissezione anatomica delle strutture cervico-facciali; ASPETTI EPIDEMIOLOGICI DELLE MALATTIE ORALI: valutazione sul territorio della frequenza delle malattie orali; correlazione con lo stato di salute generale e con malattie sistemiche specifiche.

Lingue straniere

inglese

Ulteriori informazioni

Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore del Corso), tel. 010-3537979, e-mail: [email protected] Prof. Giorgio W.Canonica. Tel. 010-3538933, e-mail: [email protected] di riferimento: Paolo Bava, tel. 010-3537542, e-mail: [email protected]

20

Page 21: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Medicina Interna Clinico-SperimentaleAree di afferenza: Area 06 - Scienze medicheDirettore: Savarino VincenzoStruttura di afferenza: Dipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 200,00

Corso di: ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE

Coordinatore: Parodi SilvioDipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “salute dell'uomo (studio e trattamento dei tumori e delle malattie degenerative con nuovi approcci derivati dalla conoscenza del genoma umano)”(*) di cui 1 borsa finanziata da Fondazione CARIGEModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 4 Novembre 2010, ore 9:00, presso l’Aula C del Dipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI) (piano terra), viale Benedetto XV 6, 16132 Genova

Colloquio 4 Novembre 2010, ore 15:00, presso l’Aula C del Dipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI) (piano terra), viale Benedetto XV 6, 16132 Genova

Contenuti delle prove

Prova scritta su argomenti di oncologia ed ematologia, con particolare riferimento alle situazioni fisiopatologiche e di patologia molecolare oggetto dei temi di ricerca.Prova orale consistente in un colloquio comprendente discussione della prova scritta e degli interessi di ricerca del candidato, anche sulla base del suo curriculum

Temi di ricerca Prevenzione primaria e secondaria dei tumori; chemioprevenzione molecolare; fattori prognostici; analisi molecolare di alterazioni presenti in cellule trasformate. Patologia tumorale come patologia delle reti molecolari di controllo. Leucemia mieloide cronica; regolazione dell’apoptosi in patologie neoplastiche ematologiche; la patogenesi delle leucemie linfoidi acute; neoplasie mammarie; mieloma multiplo. Approcci terapeutici innovativi nei tumori solidi e nelle malattie linfoproliferative; individuazione di proteine-segnale bersaglio ed interazioni con il mondo della “medicinal chemistry”; studi preclinici di associazioni fra nuovi farmaci antineoplastici. Sperimentazioni pre-cliniche e cliniche in oncologia

Lingue straniere

inglese

Ulteriori informazioni

Prof. Silvio Parodi (Coordinatore del Corso), tel. 010-353 38721-2, e-mail [email protected], Prof. Marco Gobbi, tel. 010-3538995, e-mail [email protected] di riferimento: Paolo Bava tel. 010-3537542, e-mail [email protected]

21

Page 22: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Nuove tecnologie per le scienze umane e socialiAree di afferenza: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, Area 13 - Scienze economiche e statistiche, Area

09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 01 - Scienze matematiche e informaticheDirettore: Poli SergioStruttura di afferenza: Dipartimento di Scienze della Comunicazione Linguistica e Culturale (DISCLIC)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 650,00

Corso di: ARTI, SPETTACOLO E TECNOLOGIE MULTIMEDIALI

Coordinatore: Migliorini MauriziaDipartimento di Italianistica, Romanistica, Arti e Spettacolo (DIRAS)Posti: 4 - Borse: 2 (*). Posti riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero senza borsa: 1(*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 3 Novembre 2010, ore 10:00, presso l’Aula Magna Facoltà di Lettere e Filosofia, Via Balbi 2, 16126 GenovaColloquio 5 Novembre 2010, ore 9:30, presso l’Aula del secondo piano ammezzato, Via Balbi 4, 16126 GenovaContenuti delle prove

Prova scritta che attesti la conoscenza teorica e pratica sulle nuove tecnologie applicate alla storia dell’arte e dello spettacolo e competenze sulle metodologie di ricerca proposte. Corrette e coerenti indicazioni bibliografiche sull’argomento scelto.

Temi di ricerca L’evoluzione delle tecnologie informatiche sempre più rivolte e dedicate alle immagini apre un campo di ricerca fondamentale per le applicazioni sulle arti visive, lo spettacolo e la cinematografia. La comunicazione in rete offre infinite possibilità di intermediazione didattica e scientifica attraverso portali appositamente costruiti nei quali le arti figurative, lo spettacolo e le banche dati sull’argomento aprono inedite prospettive sia per metodologie innovative di ricerca, sia per la comunicazione didattica e la valutazione. Allo stesso modo l’elaborazione delle immagini fisse e in movimento nel panorama della multimedialità permette la creazione di contenitori virtuali (musei, spettacoli teatrali filmici e mostre ) tali da consentire sempre di più la diffusione internazionale delle opere. Se il nostro paese è il centro più importante per lo studio della storia dell’arte, la ricerca tradizionale, condotta con la tradizionale metodologia storica e formale, può con l’apporto delle nuove tecnologie concorrere a un nuovo modello di studio e di diffusione del patrimonio storico-artistico, per non vanificare un primato storico. La sperimentazione sulla robotica e sulle immagini tridimensionali e in movimento apre poi orizzonti di ricerca e di applicazione molto promettenti nel campo degli standard museali e di conservazione, così come l’elaborazione di immagini è fondamentale per l’approfondimento di temi specifici della storia delle arti figurative e applicate nonché per l’utilizzazione di queste nuove tecnologie per il mondo del cinema e dello spettacolo in genere. Le stesse ricerche sui testi storico-artistici, teatrali e filmiche trovano ampio riscontro presso le nuove tecnologie e l’applicazione di queste ultime ha permesso, già in altre realtà istituzionali e di ricerca la creazione di siti e portali e programmi specifici capaci non solo di proporre la ricerca di testi, percorsi museali, scenografie per lo spettacolo immagini, ma di indicizzarli e analizzarli. Future e pregresse attività di ricerca sono pertanto: a. La collaborazione dei dottorandi al Laboratorio per l’Analisi la Ricerca e la Tutela, le Tecnologie e l’Economia dei Beni Culturali, in particolare con il gruppo diretto dalla prof. Sonia Maffei, Università degli Studi di Bergamo, e del Comitato scientifico del portale LARTTE, docente di questo dottorato. b. La prosecuzione dell’attività di ricerca svolta su F.o.S.C.A, ( Fonti per la Storia della Critica d’arte ) portale creato dal Corso di dottorato genovese e relativo alla Letteratura artistica, alla Letteratura di Viaggio, alla Storia della critica d’arte. Il sito di Fo.S.C.A costituisce la prima base di raccordo con il nuova convenzione del dottorato di ricerca con il progetto di lavoro di Città Digitale, in convenzione con l’Assessorato ai Saperi e all’Innovazione del Comune di Genova. ( Per queste ultime attività consultare l’allegato)

Lingue straniere

inglese, francese, spagnolo

Ulteriori informazioni

Maria Rosa PorcileDipartimento di Italianistica, Romanistica, Arti e Spettacolo (DIRAS)Telefono:(+39) 010 209-9806Fax:(+39) 010209 - 5982E-mail:[email protected]

22

Page 23: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Nuove tecnologie per le scienze umane e socialiAree di afferenza: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, Area 13 - Scienze economiche e statistiche, Area

09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 01 - Scienze matematiche e informaticheDirettore: Poli SergioStruttura di afferenza: Dipartimento di Scienze della Comunicazione Linguistica e Culturale (DISCLIC)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 650,00

Corso di: ECONOMIA APPLICATA E METODI QUANTITATIVI

Coordinatore: Consigliere IsabellaDipartimento di Economia e Metodi quantitativi (DIEM)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 10 Novembre 2010, ore 9:30, presso il Dipartimento di Economia e Metodi quantitativi (DIEM) , Sezione di Politica Economica, Facolta’ di Economia, Via Vivaldi 5, 16126 Genova.

Colloquio 11 Novembre 2010, ore 12:00, presso il Dipartimento di Economia e Metodi quantitativi (DIEM) , Sezione di Politica Economica, Facolta’ di Economia, Via Vivaldi 5, 16126 Genova.

Contenuti delle prove

la prova scritta consisterà in un tema a scelta a contenuto economico, o matematico finanziario e/o attuariale. Per la preparazione d’esame si consiglia di approfondire temi di: - Microeconomia;- Macroeconomia;- Econometria;- Matematica finanziaria e attuariale;Per quanto riguarda la prova orale si rinvia alle indicazioni del Regolamento della Scuola di Dottorato.

Temi di ricerca 1)MODELLI E POLITICHE DI REGOLAZIONE DELLE “PUBLIC UTILITIES”: modalità di introduzione di elementi di concorrenza nei relativi mercati di riferimento (SECS-P/01; SECS-P/02); le industrie a rete: analisi delle economie di scala e delle forme di mercato prevalenti. Definizione di opportune politiche antitrust(SECS-P/01; SECS-P/06). 2)PROBLEMI DI COORDINAMENTO TRA I DIVERSI SISTEMI DI WELFARE DEI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA: ripercussioni delle politiche sociali attuate da ciascun paese sul benessere degli altri paesi; efficienza delle politiche sociali e concorrenza nella UE(SECS-P/01; SECS-P/02); 3) PROCESSI DI INTERNZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE, verso le economie avanzate e verso i paesi emergenti, con particolare riferiemento ai paesi della costa sud del Mediterraneo (SECS-P/01; SECS-P/02); 4)TEMATICHE DI RICERCA SANITARIA: scelte individuali e collettive per la tutela della salute; metodologie per la valutazione della efficienza e della equità nei modelli di protezione sanitaria (SECS-P/02); 5) MODELLI ECONOMETRICI PER LA PREVISIONE DELL'EVOLUZIONE DEI DATI FINANZIARI PER LA GESTIONE DEI PORTAFOGLI E ANALISI DEI MERCATI FINANZIARI (SECS-P/05).

Lingue straniere

Inglese o francese

Ulteriori informazioni

sig.ra Maria Morin, tel. 010/2095211, e-mail: [email protected]

23

Page 24: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Nuove tecnologie per le scienze umane e socialiAree di afferenza: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, Area 13 - Scienze economiche e statistiche, Area

09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 01 - Scienze matematiche e informaticheDirettore: Poli SergioStruttura di afferenza: Dipartimento di Scienze della Comunicazione Linguistica e Culturale (DISCLIC)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 650,00

Corso di: ECONOMIA E FINANZA DELL'UNIONE EUROPEA

Coordinatore: Gandullia LucaDipartimento di Ingegneria della produzione, termoenergetica e modelli matematici (DIPTEM)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 4 Novembre 2010, ore 9:00, presso l’Aula esami del Dipartimento di Ingegneria della produzione, termoenergetica e modelli matematici (DIPTEM), Via Opera Pia 15 piano terra, 16145 Genova

Colloquio 5 Novembre 2010, ore 9:00, presso l’Aula esami del Dipartimento di Ingegneria della produzione, termoenergetica e modelli matematici (DIPTEM), Via Opera Pia 15 piano terra, 16145 Genova

Contenuti delle prove

Economia politica, Politica economica e Scienza delle finanze, con particolare riferimento agli aspetti monetari e finanziari dell’integrazione europea

Temi di ricerca Economia politica, Politica economica e finanziaria, Scienza delle finanze, Economia e finanza dell’Unione Europea, Economia monetaria internazionale, Economia e politica della cooperazione in ambito nazionale e europeo

Lingue straniere

Inglese, francese

Ulteriori informazioni

Prof. Luca Gandullia – Coordinatore del dottorato – tel. 010 209 9079 [email protected]. Francesco Praussello – Collegio docenti dottorato – tel. 010 2099075 – prauss@unige

24

Page 25: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Nuove tecnologie per le scienze umane e socialiAree di afferenza: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, Area 13 - Scienze economiche e statistiche, Area

09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 01 - Scienze matematiche e informaticheDirettore: Poli SergioStruttura di afferenza: Dipartimento di Scienze della Comunicazione Linguistica e Culturale (DISCLIC)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 650,00

Corso di: LINGUE, CULTURE E TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

Coordinatore: Poli SergioDipartimento di Scienze della Comunicazione Linguistica e Culturale (DISCLIC)Posti: 4 - Borse: 2 (*). Posti soprannumerari riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero: 1 (senza borsa). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli ed Esami (titoli, prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 4 Novembre 2010, ore 9:30, presso la Sala del tavolo ovale, V piano del Dipartimento di Scienze della Comunicazione Linguistica e Culturale (DISCLIC), Piazza S. Sabina 2°, 16124 Genova

Colloquio 8 Novembre, ore 9:30, presso la Sala del tavolo ovale, V piano del Dipartimento di Scienze della Comunicazione Linguistica e Culturale (DISCLIC), Piazza S. Sabina 2°, 16124 Genova

Contenuti delle prove

Prova scritta: I titoli delle dissertazioni scritte saranno scelti dal candidato in una serie di tre argomenti assegnati, uno per ogni tematica indicata nei “temi di ricerca”. Tali argomenti saranno a loro volta estratti da una rosa di nove titoli (tre per ogni tipologia tematica) preparati dalla Commissione.Prova orale: discussione del curriculum, delle esperienze coerenti con gli ambiti del dottorato e dei progetti di ricerca.

Temi di ricerca 1. Applicazione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione alle lingue (didattica delle lingue a distanza;ricerca in campo linguistico e letterario; progetto e sviluppo di prodotti multimediali e in rete, ecc.)2. Applicazione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione alle letterature e alle culture (realizzazione di strumenti per la ricerca;costruzione di banche dati specifiche;progetto e sviluppo di prodotti multimediali e in rete a livello sia scientifico che divulgativo, ecc.)3. Riflessione critica sulle ricadute delle TIC sui paradigmi di apprendimento e impatto delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione sulle strutture pubbliche e sociali, sulle metodologie di insegnamento e sui protocolli di apprendimento e di fruizione

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

I candidati potranno presentare documentazione non solo in italiano e inglese, ma anche in francese, tedesco e spagnolo.

Lingue straniere

Inglese, francese, tedesco, spagnolo, svedese, arabo.

Ulteriori informazioni

Luisa ZITOTel. [email protected]

25

Page 26: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie biomedicheAree di afferenza: Area 06 - Scienze mediche, Area 05 - Scienze biologiche, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Ravazzolo RobertoStruttura di afferenza: Centro di eccellenza Ricerca Meccanismi Molecolari di comunicazione tra cellule: dalla biologia alla clinica (CEBR)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 200,00

Corso di: EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONEIndirizzo di: EPIDEMIOLOGIA MOLECOLARE DELLE MALATTIE CRONICO DEGENERATIVE E BIOSTATISTICA

Coordinatore: De Flora SilvioDipartimento di Scienze della Salute (DISSAL)Posti: 2 - Borse: 1 (*). (*) di cui 1 borsa di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli ed Esami (titoli, prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 3 Novembre 2010, ore 10:00, presso l’Aula A del Dipartimento di Scienze della Salute (DISSAL), Via Pastore 1, 16132 Genova

Colloquio 3 Novembre 2010, ore 15:00, presso l’Aula A del Dipartimento di Scienze della Salute (DISSAL), Via Pastore 1, 16132 Genova

Contenuti delle prove

Le prove verteranno sui seguenti temi di ricerca: Epidemiologia molecolare delle malattie cronico degenerative e biostatistica; Prevenzione vaccinale

Temi di ricerca Indirizzo Epidemiologia molecolare delle malattie cronico degenerative e biostatistica: (v)Studio dei fattori di rischio di malattia ed prevenzione della loro azione(vi)Tecniche di epidemiologia molecolare ebiomonitoraggio.(vii)Programmazione e conduzione della sperimentazione clinica controllata e farmaco-sorveglianza

Lingue straniere

Inglese

Ulteriori informazioni

Prof. Silvio De Flora (DISSAL) tel 010.3538500 email: [email protected] Cristina Cartiglia (DISSAL) tel 010.3538236 email [email protected]

26

Page 27: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie biomedicheAree di afferenza: Area 06 - Scienze mediche, Area 05 - Scienze biologiche, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Ravazzolo RobertoStruttura di afferenza: Centro di eccellenza Ricerca Meccanismi Molecolari di comunicazione tra cellule: dalla biologia alla clinica (CEBR)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 200,00

Corso di: EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONEIndirizzo di: PREVENZIONE VACCINALE Sedi consorziate: Università degli Studi di Ferrara

Coordinatore: De Flora SilvioDipartimento di Scienze della Salute (DISSAL)Posti: 2 - Borse: 1 (*). (*) di cui 1 borsa di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli ed Esami (titoli, prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 3 Novembre 2010, ore 10:00, presso l’ Aula A del Dipartimento di Scienze della Salute (DISSAL), Via Pastore 1, 16132 Genova

Colloquio 3 Novembre 2010, ore 15:00, presso l’Aula A del Dipartimento di Scienze della Salute (DISSAL), Via Pastore 1, 16132 Genova

Contenuti delle prove

Le prove verteranno sui seguenti temi di ricerca: Epidemiologia molecolare delle malattie cronico degenerative e biostatistica; Prevenzione vaccinale

Temi di ricerca Indirizzo Prevenzione vaccinale: (i)Epidemiologia delle malattie trasmissibili prevenibili con le vaccinazioni e non(ii)Risposta immunologica ai preparati vaccinali(iii)Ruolo delle vaccinazioni nell’età evolutiva, nell’adulto e nell’anziano(iv)Aspetti regolatori e autorizzativi dei vaccini

Lingue straniere

Inglese

Ulteriori informazioni

Prof. Silvio De Flora (DISSAL) tel 010.3538500 email: [email protected] Cristina Cartiglia (DISSAL) tel 010.3538236 email [email protected]

27

Page 28: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie biomedicheAree di afferenza: Area 06 - Scienze mediche, Area 05 - Scienze biologiche, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Ravazzolo RobertoStruttura di afferenza: Centro di eccellenza Ricerca Meccanismi Molecolari di comunicazione tra cellule: dalla biologia alla clinica (CEBR)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 200,00

Corso di: GENETICAIndirizzo di: CLINICA, GENETICA E IMMUNOLOGIA DELLE MALATTIE DELL'ETA' EVOLUTIVA

Coordinatore: Ravazzolo RobertoDipartimento di Scienze Pediatriche 'Giovanni De Toni'Posti: 12 - Borse: 6 (*). (*) di cui 2 borse di Ateneo(*) di cui 1 borsa di Dipartimento finanziata dal Dipartimento di Scienze Pediatriche "Giovanni De Toni", su fondi dell’Istituto Giannina Gaslini(*) di cui 1 borsa di Dipartimento finanziata dal Dipartimento di Scienze Pediatriche "Giovanni De Toni"(*) di cui 1 borsa finanziata da Associazione per le Malattie Reumatiche Infantili – Amri onlus(*) di cui 1 borsa finanziata da T Bridge S.p.A.Modalità della valutazione comparativa

Per Titoli e Colloquio

Colloquio 9 Novembre 2010, ore 14:00, presso la Sala Museo del Dipartimento di Scienze Pediatriche “Giovanni de Toni”, sito al primo piano del padiglione 16 dell’Istituto G. Gaslini, Largo G. Gaslini 5, 16147 Genova

Contenuti delle prove

Contenuti del colloquio: - precedenti esperienze di lavoro di ricerca, incluso quello che ha riguardato la tesi di laurea; - idee progettuali; - conoscenza di metodologie di base per ricerche cliniche e di laboratorio; - conoscenza di mezzi informatici; - conoscenza della lingua inglese.

Temi di ricerca Questo corso di Dottorato di Ricerca riguarderà i principali argomenti di ricerca clinica in campo pediatrico, della Genetica Umana e dell’Immunologia compresi nelle seguenti linee di ricerca: - Basi molecolari delle malattie genetiche - Epidemiologia genetica - Immunogenetica - Genetica dei tumori - Genetica delle malattie complesse - Citogenetica - Genetica clinica - Analisi genetica nei pazienti con diabete tipo 1 e con Maturity-onset diabetes of the young ( MODY) - Patogenesi e clinica delle malattie reumatiche - Valutazione dell’efficacia della terapia nelle malattie reumatiche - Le sindromi autoinfiammatorie - Ruolo immunoregolatorio delle molecole HLA solubili - Meccanismi immunoregolatori nel diabete tipo 1 - Meccanismi di difesa dalle infezioni - Basi molecolari delle malattie neuromuscolari - Basi molecolari delle epilessie idiopatiche - Basi molecolari degli errori congeniti del metabolismo - Biochimica delle malattie metaboliche - Fisiopatologia e Clinica delle endocrinopatie in età evolutiva - Trattamento e prevenzione dell’obesità - Sviluppo osseo fetale - Neuro psicologia clinica in pediatria.

Lingue straniere

Inglese (lettura di un testo e relativa traduzione)

Ulteriori informazioni

Prof. Roberto Ravazzolotel. 010-5636400 e-mail: [email protected] di riferimento: Sig.ra Rosanna Rizzotel. 010-353.8037 e-mail: [email protected]

28

Page 29: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie biomedicheAree di afferenza: Area 06 - Scienze mediche, Area 05 - Scienze biologiche, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Ravazzolo RobertoStruttura di afferenza: Centro di eccellenza Ricerca Meccanismi Molecolari di comunicazione tra cellule: dalla biologia alla clinica (CEBR)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 200,00

Corso di: GENETICAIndirizzo di: GENETICA ONCOLOGICA E BIOLOGIA DEL DIFFERENZIAMENTO

Coordinatore: Ravazzolo RobertoDipartimento di Scienze Pediatriche 'Giovanni De Toni'Posti: 2 - Borse: 1 (*). (*) di cui 1 borsa di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 3 Novembre 2010, ore 9:00, presso la Sala Riunioni 1 del Dipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI) , Viale Benedetto XV 6, 16132 Genova.

Colloquio 3 Novembre 2010, ore 15:, presso la Sala Riunioni 1 del Dipartimento di Medicina interna e Specialità mediche (DIMI), Viale Benedetto XV 6, 16132 Genova

Contenuti delle prove

meccanismi generali della tumorigenesi - controllo della proliferazione cellulare;- geni implicati nel differenziamento cellulare- modelli di risposta cellulare differenziativa in invertebrati marini e linee cellulari di mammifero

Temi di ricerca La genetica oncologica e la biologia del differenziamento possono considerarsi due aspetti di una stessa area di ricerca che coinvolge lo studio dei geni responsabili del bilancio tra proliferazione, differenziamento e morte cellulare. In particolare: 1) Genesi di specifici tipi di neoplasia Maligna: melanoma, carcinoma pancreatico, neurofibroma, carcinoma basocellulare, gastrici diffusi, gastrostromali (GIST), carcinoma tiroideo differenziato, neoplasie endocrine multiple, tumore del colon con origine amartomatosa, benigna, nevo-displastico, adenomi. 2) Determinazione di geni implicati nella insorgenza, progressione e fase metastatica della neoplasia. Studi a livello tissutale-somatico per lo sviluppo di modelli “multi-hit” e selezione clonale . In particolari valutazione di meccanismi d’azione di TSG alternativi alla perdita di eterozigosità (dominanza negativa). 3) Valutazione della predisposizione individuale e/o familiare ai tumori. Studi su geni di suscettibilità ad alta e bassa penetranza e nuovi modelli di calcolo del rischio. 4) Determinazione di nuovi geni responsabili di sindromi tumorali ereditarie note e di geni non noti per la definizioni di nuove sindromi tumorali ereditaria (es il gene SUFU per la sindrome di Gorlin, geni della pigmentazione per la sindrome del nevo-displastico). 5) Sviluppo di nuove metodologie di biologia cellulare, genetica e citogenetica molecolare, trasfezioni cellulari per definire la patogenicità di alterazioni molecolari presenti nelle zone non codificanti del gene ad azione di regolazione dell’espressione genica. 6) Osteogenesi. Studio della correlazione genotipo/fenotipo in geni candidati (sistemi di topi transgenici e knock out) anche utilizzando colture tridimensionali e la risposta sostanze sistemiche ed esogene. 7) Condrogenesi. Produzione di modelli murini di rare malattie genetiche per identificare eventi responsabili dello sviluppo alterato dello scheletro: condrodistrofie, difetti di chiusura del tubo neurale. 8) Studio della regolazione dei meccanismi molecolari coinvolti nella produzione di matrice extracellulare utilizzando invertebrati marini come modelli di studio.

Lingue straniere

Inglese (lettura di un testo e relativa traduzione)

Ulteriori informazioni

Prof.ssa Giovanna Bianchi Scarràtel 010.3537977/7543 e-mail: [email protected]

29

Page 30: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie biomedicheAree di afferenza: Area 06 - Scienze mediche, Area 05 - Scienze biologiche, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Ravazzolo RobertoStruttura di afferenza: Centro di eccellenza Ricerca Meccanismi Molecolari di comunicazione tra cellule: dalla biologia alla clinica (CEBR)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 200,00

Corso di: IMMUNOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE

Coordinatore: Mingari Maria CristinaCentro di Eccellenza per lo studio dei meccanismi molecolari di comunicazione tra cellule: dalla ricerca di base alla clinica (CEBR)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli ed Esami (titoli, prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 5 Novembre 2010, ore 9:00 presso il Centro di Eccellenza per lo studio dei meccanismi molecolari di comunicazione tra cellule: dalla ricerca di base alla clinica (CEBR), Viale Benedetto XV 7 , 16132 Genova

Colloquio 5 Novembre 2010, ore 15:00 presso il Centro di Eccellenza per lo studio dei meccanismi molecolari di comunicazione tra cellule: dalla ricerca di base alla clinica (CEBR), Viale Benedetto XV 7 , 16132 Genova

Contenuti delle prove

Prova scritta : Test basato su una serie di domande a risposta multipla su argomenti di Immunologia di base e applicataSaranno preparati tre diversi test da inserire in 3 buste chiuse e numerate di cui una verrà scelta da uno dei candidati e aperta al momento dell'esameColloquio: Verterà su argomenti di cultura generale attinenti all'immunologia di base e applicata

Temi di ricerca Il corso di dottorato di ricerca in Immunologia Sperimentale e Clinica afferisce alle aree culturali della Medicina Sperimentale e di quella Interna, intergrate da specifiche competenze in quasi ogni branca della Biomedicina e si articolerà essenzialmente su 3 tematiche: 1)Funzione e struttura delle cellule immunocompetenti 2)Fisiopatologia molecolare e cellulare delle risposte immuni 3)Immunologia e Allergologia Clinica Tematica 1: sarà articolata in tre aree, a) studio della funzione, b)della biochimica e c) della biologia molecolare delle cellule immunocompetenti. Tematica 2 : sarà articolata in due aree, a) fisiopatologia molecolare e b) analisi delle cellule delle risposte immuni Attraverso lo studio di questi temi lo studente di dottorato potrà approfondire la conoscenza dei recettori coinvolti in meccanismi di attivazione e inibizione delle cellule immunocompetenti e del ruolo delle molecole di adesione nella patologia infiammatoria Tematica 3: sarà articolata in tre aree , a)Allergologia, b) Immunodeficienza, c)Autoimmunità .Attraverso lo studio di questi temi lo studente di dottorato acquisirà la capacità di trasferire dal laboratorio al letto del malato le acquisizioni scientifiche della immunologia di base.

Lingue straniere

Inglese

Ulteriori informazioni

Dott. Daniela GattiSegretario Amministartivo CEBrTel. 010 3533024E-mail: [email protected]

30

Page 31: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie biomedicheAree di afferenza: Area 06 - Scienze mediche, Area 05 - Scienze biologiche, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Ravazzolo RobertoStruttura di afferenza: Centro di eccellenza Ricerca Meccanismi Molecolari di comunicazione tra cellule: dalla biologia alla clinica (CEBR)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 200,00

Corso di: MANAGEMENT DEL TRAPIANTO D'ORGANO E TESSUTO, INNOVAZIONI CHIRURGICHE GENERALI E SPECIALISTICHE AVANZATE, DIAGNOSI MICROBIOLOGICA E TERAPIA DELLE INFEZIONI

Coordinatore: Valente UmbertoDipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche integrate (DISC)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 1 borsa di Ateneo(*) di cui 1 borsa finanziata da CARISPEModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 9 Novembre 2010, ore 14:30, presso l’Aula didattica, Sezione Trapianti del Dipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche integrate (DISC), Ospedale San Martino Monoblocco IV°p., Largo R.Benzi, 10 – 16132 Genova

Colloquio 9 Novembre 2010, ore 16:30, presso l’Aula didattica Sezione Trapianti del Dipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche integrate (DISC), Ospedale San Martino Monoblocco IV°p.,Largo R.Benzi, 10 – 16132 Genova

Contenuti delle prove

Inerenti i temi di ricerca (chirurgia generale e specialistica, trapianti d'organo, diagnosi microbiologica, terapia delle infezioni).Il colloquio consiste nella discussione della prova scritta, nell'illustrazione della attività di ricerca d'interesse per il candidato, anche sulla base delle attività pregresse dichiarate nel curriculum vitae.Esperienze specifiche relative ai temi di ricerca saranno tenute in considerazione.

Temi di ricerca Le principali linee di ricerca sono costituite dal Tx di fegato nel paziente adulto e pediatrico (grazie all'introduzione a livello nazionale operata dalla stessa U.O.C. della tecnica di divisione epatica mediante "splitting" in situ), dal Tx di rene nelle sua varie tipologie (rene singolo in ricevente adulto, rene pediatrico in collaborazione con l'IRCCS “G. Gaslini”, doppio rene da donatore marginale, rene da donatore vivente), dal Tx di pancreas isolato, dai Tx associati (rene-pancreas, rene-fegato) dal Tx multiviscerale (rene-pancreas-fegato), dal coordinamento regionale integrato con le strutture interregionali ed il Centro Nazionale Trapianti (CNT) relativamente agli aspetti tecnici ed organizzativi del trapianto e della sicurezza dell'organizzazione e la rete informatica , dal trattamento e follow-up delle patologie oncologiche epatobiliopancreatiche, dalla chirurgia videolaparoscopica avanzata sino ai programmi più moderni per la prevenzione e la cura delle complicanze del diabete e dei tumori de novo nel trapianto d'organo. Tecniche innovative di conservazione degli organi e tessuti, procedure chirurgiche e anestesiologiche, gestione del rigetto, diagnosi, profilassi e terapia delle complicazioni infettive hanno contribuito a questo successo. Lo sviluppo di potenti agenti immunosoppressivi, i quali sono utilizzati per la prevenzione e il controllo del rigetto, contribuisce profondamente allo sviluppo delle infezioni microbiche. Il Dottorato di ricerca ha come obiettivo primario formare dei Dottori di Ricerca percorrendo una o più tematiche che caratterizzano il complesso impegno mutidisciplinare del “Management del trapianto d’organo e di tessuto”. Il Centro Trapianti comprende un network di chirurghi, anestesisti, rianimatori, immunologi, nefrologi ed ematologi che applicano protocolli innovativi per ridurre i rischi intra e post-operatori. Il team dei trapianti comprende inoltre microbiologi e infettivologi che anticipano ogni possibile complicanza infettiva con una diagnostica rapida e quantitativa che consente di sostituire la terapia empirica con quella presuntiva per una ottimale gestione del paziente trapiantato con aumento della sopravvivenza.Il sistema del trapianto comprende altresì una organizzazione informatica regionale ed interregionale per condividere i dati dei donatori e dei pazienti in lista d’attesa per il trapianto .

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

In aggiunta a quella inglese ed italiana previste in generale dal bando, i candidati possono presentare domande e documentazione in lingua francese.

Lingue straniere

Inglese o francese.

Ulteriori informazioni

Coordinatore del corso:Prof. Umberto Valente, tel. 010-5553108 fax. 010-503965, [email protected] Dipartimento:Dr. Roberto Giacomini

31

Page 32: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie biomedicheAree di afferenza: Area 06 - Scienze mediche, Area 05 - Scienze biologiche, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Ravazzolo RobertoStruttura di afferenza: Centro di eccellenza Ricerca Meccanismi Molecolari di comunicazione tra cellule: dalla biologia alla clinica (CEBR)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 200,00

Corso di: MEDICINA RIGENERATIVA ED INGEGNERIA DEI TESSUTI

Coordinatore: Cancedda Ranieri MariaDipartimento di Oncologia, Biologia e Genetica (DOBIG)Posti: 4 - Borse: 2 (*). Posti riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero senza borsa: 1(*) di cui 1 borsa di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “Nuove applicazioni dell'industria biomedicale”Modalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 2 Novembre 2010, ore 9:00, presso l’Aula Didattica (Torre C – 3° Piano) – Centro di Biotecnologie Avanzate – L.go R. Benzi n. 10 – 16132 Genova

Colloquio 2 Novembre 2010, ore 14:00, presso l’Aula Didattica (Torre C – 3° Piano) – Centro di Biotecnologie Avanzate – L.go R. Benzi n. 10 – 16132 Genova

Contenuti delle prove

Elaborazione scritta di una proposta di ricerca e un colloquio orale per l’accertamento della preparazione scientifica e delle capacità attitudinali. Durante il colloquio il candidato dovrà anche discutere con la commissione la sua proposta di ricerca. Conoscenza della lingua inglese.Se compatibile con le normative vigenti al momento del concorso, nel caso di candidati di nazionalità straniera e residenti all’estero la elaborazione e la presentazione alla commissione della proposta di ricerca potrà essere fatta anche per via informatica ed il colloquio orale potrà essere svolto anche in teleconferenza.

Temi di ricerca La MEDICINA RIGENERATIVA studia come riparare e rigenerare tessuti ed organi utilizzando i componenti ed i segnali naturali di un organismo (cellule staminali, fattori di crescita, etc.). Settori specifici di interesse sono: - terapia cellulare - ingegneria dei tessuti - sviluppo di biomateriali biocompatibili, biodegradabili e capaci di integrare molecole e cellule - delivery di fattori di crescita, citochine e altre molecole farmacologicamente attive - immunologia e biologia dei trapianti - immunoterapia - terapia genica Sfruttando le conoscenze della moderna biologia, sono state sviluppate metodologie che utilizzando fattori di crescita e cellule staminali/progenitrici consentano la rigenerazione di tessuti che hanno subito estesi danni. L’associazione di cellule ottenute “ex vivo”, e/o di molecole biologicamente attive con materiali diversi ha portato alla produzione di una nuova generazione di biomateriali trapiantabili (INGEGNERIA DEI TESSUTI) ottenibili ed utilizzabili in quantità non limitanti. I primi tessuti ricostruiti “in vitro” e utilizzati in terapia umana sono stati l’epidermide e gli altri epiteli stratificati. Altri esempi riguardano la riparazione della cartilagine, dell’osso e dei tessuti muscolari scheletrico e cardiaco, il trapianto di cellule endocrine specifiche, la coltura di cellule endoteliali per il rivestimento di protesi vascolari, l’espansione in vitro di cellule con potenziale neurorigenerativo. Cellule coltivate “ex vivo” sono utilizzate anche per l’ingegnerizzazione di “organi artificiali ibridi” quali rene, fegato e pancreas “artificiali”. E’ da ricordare anche le potenzialità dei tessuti ricostruiti “in vitro” per la terapia genica. I tessuti possono infatti essere ricostruiti a partire da cellule del paziente o di donatore dopo che le stesse, prima dell'espansione in coltura, sono state geneticamente modificate mediante l’inserimento nel loro genoma di una nuova copia di un gene per sostituirne uno mancante o mutato.

Lingue straniere

inglese

Ulteriori informazioni

Coordinatore Dottorato:Prof. Ranieri CanceddaDipartimento di Oncologia, Biologia e GeneticaTel. 0105737391Fax 0105737257e-mail: [email protected] Organizzativa:Enrico ZeraschiDipartimento di Oncologia, Biologia e GeneticaTel. 0105737266Fax 0105737216e-mail: [email protected]

32

Page 33: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie biomedicheAree di afferenza: Area 06 - Scienze mediche, Area 05 - Scienze biologiche, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Ravazzolo RobertoStruttura di afferenza: Centro di eccellenza Ricerca Meccanismi Molecolari di comunicazione tra cellule: dalla biologia alla clinica (CEBR)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 200,00

Corso di: METODOLOGIA DELLA RICERCA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE

Coordinatore: Sasso LoredanaDipartimento di Scienze della Salute (DISSAL)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 1 borsa di Ateneo(*) di cui 1 borsa finanziata dal Dipartimento di Scienze della Salute (DISSAL)Modalità della valutazione comparativa

Per Titoli ed Esami (titoli, prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 3 Novembre 2010, ore 9:00, presso la Biblioteca Dipartimento di Scienze della Salute (DISSAL), Via A. Pastore 1, 16132 Genova

Colloquio 3 Novembre 2010, ore 11:00, presso la Biblioteca Dipartimento di Scienze della Salute (DISSAL), Via A. Pastore 1, 16132 Genova

Contenuti delle prove

La ricerca scientifica per il miglioramento e l’innovazione dei processi di assistenza infermieristica

Temi di ricerca Metodologia della ricerca in campo della clinica della didattica e dell’organizzazione - Evidenze scientifiche applicate all’infermieristica nel campo della clinica, della didattica, dell’organizzazione e della comunità. Sperimentazione di modelli concettuali e teorie infermieristiche di riferimento.

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

Verrà valutato positivamente il titolo di Laurea Specialistica / Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche

Lingue straniere

inglese

Ulteriori informazioni

Prof.ssa Loredana Sasso, Dipartimento di Scienza della Salute 1, 16132 Genova.Tel. 010 353/8513E-mail: [email protected]

33

Page 34: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie biomedicheAree di afferenza: Area 06 - Scienze mediche, Area 05 - Scienze biologiche, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Ravazzolo RobertoStruttura di afferenza: Centro di eccellenza Ricerca Meccanismi Molecolari di comunicazione tra cellule: dalla biologia alla clinica (CEBR)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 200,00

Corso di: NEUROSCIENZE

Coordinatore: Mancardi GianluigiDipartimento di Neuroscienze, Oftalmologia e Genetica (DINOG)Posti: 6 - Borse: 3 (*). (*) di cui 2 borse di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “salute dell'uomo (studio e trattamento dei tumori e delle malattie degenerative con nuovi approcci derivati dalla conoscenza del genoma umano)”Modalità della valutazione comparativa

Per Titoli ed Esami (titoli, prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 10 Novembre 2010, ore 9:00, presso l’Aula della Clinica Neurologica, del Dipartimento di Neuroscienze, Oftalmologia e Genetica (DINOG), via A. De Toni, 5 – 16132 Genova

Colloquio 10 Novembre 2010 ore 12:00, presso l’Aula della Clinica Neurologica, del Dipartimento di Neuroscienze, Oftalmologia e Genetica (DINOG), via A. De Toni, 5 – 16132 Genova

Contenuti delle prove

Descrizione del proprio progetto di ricerca relativo al dottorato

Temi di ricerca a) Neurologia: sclerosi multipla; neuropatie periferiche ereditarie e neuropatie immuno-mediate, malattie degenerative del sistema nervoso centrale, demenze, epilessia, malattie cerebrovascolari, malattie extrapiramidali e malattia di Parkinson. Per quanto riguarda la sclerosi multipla verranno effettuati studi clinici che prevedono schemi terapeutici innovativi e studi di ricerca sul modello animale di malattia, l’encefalite allergica sperimentale (l’EAE). Le neuropatie periferiche geneticamente determinate verranno affrontate sia sul piano di ricerca clinica, con studi volti ad identificare nuovi geni responsabili della malattia, sia utilizzando animali transgenici o modelli in vitro. Nella malattia di Alzheimer verranno studiati aspetti neuropatologici, biochimici e molecolari, con particolare attenzione alla amiloide e alla proteina tau, mentre nelle malattie cerebrovascolari si svilupperanno studi volti ad identificare nuove terapie fibrinolitiche o neuroprotettive. Nelle malattie extrapiramidali verranno studiati gli aspetti genetici, fisiopatologici e terapeutici. b) Psichiatria: disturbi dell’affettività, il disturbo ossessivo convulsivo, la schizofrenia e le psicosi maniaco-depressive. La ricerca e’ prevalentemente indirizzata allo studio della variabilità nella risposta ai farmaci e alle influenze della genetica e dell’ambiente. c) Neurogenetica: neuropatie periferiche ereditarie, atassie cerebellari, malattia di Huntington, le taupatie, neurofibromatosi di tipo 1. Con diverse metodiche verranno studiati i geni responsabili delle piu’ importanti malattie neurologiche. d) Neurologia dello sviluppo: Epilessia, paralisi cerebrali infantili, ritardo mentale, malattie extrapiramidali, autismo, malattie neuromuscolari. Oltre alla ricerca clinica, verrà sviluppata la parte relativa ai geni che condizionano lo sviluppo della epilessia e i fattori genetici e ambientali responsabili dell’autismo e del ritardo mentale e) Neuroimmagini: con a disposizione il Centro RMN di ricerca per lo studio delle malattie del sistema nervoso verranno sviluppate metodologie di RMN convenzionale, funzionale e spettroscopica f) Neurofisiologia Cellulare e Molecolare -Meccanismi cellulari e molecolari della trasmissione e plasticità sinaptica; -Meccanismi molecolari degli effetti delle neurotrofine sulla trasmissione sinaptica e la sinaptogenesi; -Generazione e studio di circuiti ingegnerizzati di neuroni coltivati su substrati artificiali; -Caratteristiche dei recettori GABAA dei granuli cerebellari; -Attività di molecole sintetiche sui recettori NK1 e sui trasportatori della serotonina; -Ruolo delle chemochine nella fisiologia delle cellule staminali neurali e nell’oncogenesi di tumori cerebrali g) Fisiopatologia del Sonno -Applicazione di modelli matematici macro e micro-strutturali dell’organizzazione interna del sonno allo studio delle dissonnie e ipersonnie;-Cronobiologia del ciclo sonno-veglia ai fini della sicurezza stradale e dei turnisti ; -Ruolo dei meccanismi neurali coinvolti nella regolazione del sonno nel processo di epilettogenesi h) Patogenesi delle Malattie Neurodegenerative -Correlazione tra parametri biochimici ematici e patologie neurologiche, -Ruolo delle mutazioni su PS1 e APP nella tossicità neuronale ed interazioni tra APP e proteine citosoliche di segnale; -Creazione di modelli sperimentali di malattie prioniche e studio dei meccanismi di degenerazione indotti dalla proteina prionica -Caratterizzazione molecolare della tossicità cellulare da aggregati di proteine; -Ruolo del folding ossidativo delle proteine nei processi di neurodegenerazione -Studio del trasportatore della serotonina (SERT) in condizioni basali ed in patologie neurologiche i) Fisiopatologia del Movimento -Apprendimento motorio, meccanismi di controllo dell’eccitabilità corticale e influenze cognitive sulla stabilità posturale in soggetti normali e pazienti con disordini del movimento; -Fattori di rischio in pazienti con distonia e parkinsonismo e cause genetiche dei parkinsonismi giovanili.

Lingue straniere

inglese

Ulteriori informazioni

Prof. Giovanni Luigi MancardiCoordinatore del Corso di Dottorato in NeuroscienzeDip. di Neuroscienze, Oftalmologia e Genetica, Università di GenovaTel. 010 353 7050 – 7040; Fax 010 353 38720; E-mail: [email protected]

34

Page 35: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie biomedicheAree di afferenza: Area 06 - Scienze mediche, Area 05 - Scienze biologiche, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Ravazzolo RobertoStruttura di afferenza: Centro di eccellenza Ricerca Meccanismi Molecolari di comunicazione tra cellule: dalla biologia alla clinica (CEBR)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 200,00

Corso di: SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE

Coordinatore: Abbruzzese GiovanniDipartimento di Neuroscienze, Oftalmologia e Genetica (DINOG)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse finanziate da Virgin Active S.p.A.Modalità della valutazione comparativa

Per Titoli ed Esami (titoli, prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 4 Novembre 2010, ore 9:00, presso l’Aula B, Polo ALBERTI, 4 - Via L.B. Alberti, 4 - 2° piano – 16132 GenovaColloquio 5 Novembre 2010, ore 10:30, presso l’Aula B, Polo ALBERTI, 4 - Via L.B. Alberti, 4 – 2° piano - 16132 GenovaContenuti delle prove

prova scritta: presentazione delle linee generali e metodologiche di un progetto di ricerca. prova orale: discussione e commento dell’elaborato scritto analisi della metodologia di un progetto di ricercaProva di lingua inglese: lettura e traduzione di un testo scientifico

Temi di ricerca Il corso di dottorato svilupperà linee di ricerca secondo due direttrici principali, integrate fra di loro. La 1° si propone di studiare la performance motoria, l’apprendimento motorio e l’integrazione sensorimotoria attraverso l’utilizzo di diversi strumenti di indagine in grado di valutare: a) la cinematica del movimento in opportune condizioni sperimentali (sistemi di analisi del movimento); b) gli aspetti posturali in condizioni statiche e dinamiche (pedane stabilometriche); c) l’elettrofisiologia del movimento e dell’integrazione sensorimotoria (stimolazione magnetica transcranica, tecniche di valutazione dei riflessi spinali); d) l’attività funzionale del sistema nervoso centrale ed i suoi aspetti anatomo-funzionali (tecniche avanzate di risonanza magnetica). La 2° linea di ricerca si prefigge lo scopo di analizzare la prestazione sportiva propiamente detta attraverso l'utilizzo di strumenti in grado di studiare: a) l'approccio metodologico alla prestazione sportiva, b) l'interazione fra parametri fisiologici e metodologie di allenamento, c) rapporto fra nutrizione e prestazione sportiva, d) interazione fra farmaci e fisiologia del gesto atletico

Lingue straniere

Inglese

Ulteriori informazioni

Prof. Luigi Molfetta – Presidenza Scienze Motorie ([email protected])

35

Page 36: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie biomedicheAree di afferenza: Area 06 - Scienze mediche, Area 05 - Scienze biologiche, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Ravazzolo RobertoStruttura di afferenza: Centro di eccellenza Ricerca Meccanismi Molecolari di comunicazione tra cellule: dalla biologia alla clinica (CEBR)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 200,00

Corso di: SCIENZE E TECNOLOGIE BIOFISICHEIndirizzo di: NANOBIOTECNOLOGIESedi consorziate: Philipps-Universität Marburg

Coordinatore: Nicolini ClaudioCentro di servizi della Facoltà di Medicina e ChirurgiaPosti: 2 - Borse: 1 (*). (*) di cui 1 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli e Colloquio(il Colloquio è previsto solo per i candidati non in possesso di GRE e TOEFL)

Colloquio (solo per i candidati non in possesso di GRE e TOEFL) 4 Novembre 2010, ore 10,00, presso l’ex Centro interuniversitario di ricerca e di servizi didattici sulle nanotecnologie e nanoscienze organiche e biologiche (CIRSDNNOB) in Corso Europa 30, 16132 Genova

Contenuti delle prove

Colloquio orale sul settore di ricerca, prova di lingua inglese e prova di computer

Temi di ricerca Nanobiotecnologie e NanoscienzeMicroscopia a Forza Atomica (AFM)Polimeri Conduttori, Nanotubi al carbonio e Alumina Porosa Anodica Nanoelettronica e NanosensoriNanocristallografia e Nanotecnologie a film sottili

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

Oltre ai titoli previsti dal bando, si intende richiedere la seguente ulteriore prioritaria documentazione: GRE (Graduated Record Examination) e TOEFL ( Test of English as a Foreign Language).

Lingue straniere

Il candidato italiano deve dimostrare di avere la conoscenza durante il colloquio della lingua inglese.Il candidato straniero deve dimostrare la conoscenza sia della lingua italiana sia dell’inglese.

Ulteriori informazioni

Fabrizio NozzaCIRSDNNOBCorso Europa 30 – 16132 GenovaTel +39 010 353 38220 – Fax +39 010 353 38215Email: [email protected]

36

Page 37: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie biomedicheAree di afferenza: Area 06 - Scienze mediche, Area 05 - Scienze biologiche, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Ravazzolo RobertoStruttura di afferenza: Centro di eccellenza Ricerca Meccanismi Molecolari di comunicazione tra cellule: dalla biologia alla clinica (CEBR)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 200,00

Corso di: SCIENZE E TECNOLOGIE BIOFISICHEIndirizzo di: SCIENZE E TECNOLOGIE BIOFISICHE

Coordinatore: Nicolini ClaudioCentro di servizi della Facoltà di Medicina e ChirurgiaPosti: 2 - Borse: 1 (*). (*) di cui 1 borsa di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli e Colloquio(il Colloquio è previsto solo per i candidati non in possesso di GRE e TOEFL)

Colloquio (solo per i candidati non in possesso di GRE e TOEFL) 4 Novembre 2010, ore 10,00, presso l’ex Centro interuniversitario di ricerca e di servizi didattici sulle nanotecnologie e nanoscienze organiche e biologiche (CIRSDNNOB) in Corso Europa 30, 16132 Genova

Contenuti delle prove

Colloquio orale sul settore di ricerca, prova di lingua inglese e prova di computer

Temi di ricerca Biofisica Molecolare, Cellulare e Medica.Struttura–funzione di biopolimeri (in particolare metalloproteine, proteine fotosensibili e proteine di membrana) da quella primaria sino agli alti ordini con tecnologie e metodologie biofisiche.Dalla sintesi di biopolimeri sino alla loro organizzazione tridimensionale per applicazioni medico-sanitarie più diverse utilizzando strumentazioni biofisiche.

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

Oltre ai titoli previsti dal bando, si intende richiedere la seguente ulteriore prioritaria documentazione: GRE (Graduated Record Examination) e TOEFL ( Test of English as a Foreign Language).

Lingue straniere

Il candidato italiano deve dimostrare di avere la conoscenza durante il colloquio della lingua inglese.Il candidato straniero deve dimostrare la conoscenza sia della lingua italiana sia dell’inglese.

Ulteriori informazioni

Fabrizio NozzaCIRSDNNOBCorso Europa 30 – 16132 GenovaTel +39 010 353 38220 – Fax +39 010 353 38215Email: [email protected]

37

Page 38: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e Tecnologie della Chimica e dei MaterialiAree di afferenza: Area 03 - Scienze chimiche, Area 06 - Scienze mediche, Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 02 -

Scienze fisiche, Area 05 - Scienze biologicheDirettore: Borzone GabriellaStruttura di afferenza: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 250,00

Corso di: SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI

Coordinatore: Borzone GabriellaDipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI)Posti: 6 - Borse: 3 (*). (*) di cui 2 borse di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “Risparmio energetico e microgenerazione distribuita”Modalità della valutazione comparativa

Per Titoli

Temi di ricerca Le linee di ricerca sono focalizzate sullo studio sperimentale e sulla modellizzazione di materiali metallici, leghe, ossidi, materiali ceramici, polimerici, compositi, materiali biomolecolari e biocompatibili, nonché sulla chimica e fisica per lo studio e la conservazione dei beni culturali. Viene stabilita una correlazione tra le modalità di produzione (sintesi, deposizione, crescita cristallina) e le caratteristiche strutturali, morfologiche e dimensionali, le proprietà funzionali, strutturali e le caratteristiche chimico-fisiche. Per quanto riguarda gli aspetti funzionali, si studiano materiali superconduttori ad alta temperatura critica, materiali per l’immagazzinamento e la produzione di idrogeno, materiali catalizzatori eterogenei, dispositivi elettronici e magnetici, materiali per rivestimenti protettivi. La caratterizzazione riguarda le proprietà cristallochimiche, elettrochimiche, termiche, magnetiche e di trasporto, i meccanismi di crescita e le proprietà strutturali, elettroniche e morfologiche di materiali in bulk, di film e multistrati sottili ed ultrasottili, di materiali nanostrutturati e lo studio microscopico dei processi tribologici. Vengono studiati e sviluppati gli aspetti chimici di nuovi processi catalitici industriali, ambientali e metallurgici. Tutte le tematiche menzionate verranno sviluppate sia in ambito di ricerca di base sia in ambito applicativo (processi industriali, sensori, dispositivi, beni culturali, etc.).

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

Si fa inoltre presente la necessità che i candidati, sia italiani che stranieri, alleghino alla domanda i certificati relativi a tutti i titoli di studio acquisiti a livello universitario, con la relativa votazione. Quindi, ad esempio, i candidati italiani che hanno conseguito la laurea triennale e la laurea specialistica dovranno fornire i certificati di laurea di entrambe.I candidati stranieri devono indicare chiaramente il numero di anni di studio effettuati prima dell’iscrizione all’Università.

Ulteriori informazioni

Prof. Gabriella Borzone, DCCI, tel. +39/010/3536153, 6160e-mail:[email protected]

38

Page 39: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e Tecnologie della Chimica e dei MaterialiAree di afferenza: Area 03 - Scienze chimiche, Area 06 - Scienze mediche, Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 02 -

Scienze fisiche, Area 05 - Scienze biologicheDirettore: Borzone GabriellaStruttura di afferenza: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 250,00

Corso di: SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

Coordinatore: Saccone AdrianaDipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI)Posti: 8 - Borse: 4 (*). Posti riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero senza borsa: 1Posti soprannumerari riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero: 1(senza borsa). (*) di cui 4 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli

Temi di ricerca 1) Materiali e nanostrutture fotoattivi a base polimerica o molecolare2) Composti di terre rare ed attinidi come nuovi materiali per applicazioni tecnologiche3) Sintesi e studio delle proprietà cristallochimiche, termiche, magnetiche e di trasporto di leghe e composti intermetallici4) Studio di metodologie analitiche mediante tecniche strumentali innovative5) Sintesi di molecole organiche biologicamente attive6) Equilibri di fase e termodinamici di materiali metallici: aspetti sperimentali e teorici7) Scienza e tecnologia dei polimeri8) Processi chimici industriali9) Chimica per la conservazione dei beni culturali

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

E' inoltre necessario che i candidati, sia italiani che stranieri, alleghino alla domanda i certificati relativi a tutti i titoli di studio acquisiti a livello universitario, con la relativa votazione. Quindi, ad esempio, i candidati italiani che hanno conseguito la laurea + la laurea specialistica dovranno fornire i certificati di laurea e l'elenco degli esami sostenuti di entrambe.

Ulteriori informazioni

Prof. Adriana Saccone. E-mail [email protected]; tel +390103536154Amministrativo di riferimento: Sig.ra Noemi Pretelli. E-mail: [email protected] tel+390103536161

39

Page 40: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e Tecnologie della Chimica e dei MaterialiAree di afferenza: Area 03 - Scienze chimiche, Area 06 - Scienze mediche, Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 02 -

Scienze fisiche, Area 05 - Scienze biologicheDirettore: Borzone GabriellaStruttura di afferenza: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 250,00

Corso di: SCIENZE FARMACEUTICHE, ALIMENTARI E COSMETOLOGICHE

Coordinatore: Balbi AlessandroDipartimento di Scienze Farmaceutiche (DISCIFAR)Posti: 6 - Borse: 4 (*). (*) di cui 3 borse di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “Valorizzazione dei prodotti tipici dell'agroalimentare e sicurezza alimentare attraverso nuovi sistemi di caratterizzazione e garanzia di qualità”Modalità della valutazione comparativa

Per Titoli e Colloquio

Colloquio 10 Novembre 2010, ore 9:30, presso i locali del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche (DISCIFAR), viale Benedetto XV 3, – 16132 Genova

Contenuti delle prove

Conoscenze di base di Chimica Farmaceutica e Tossicologica, Chemiometria, Fitochimica, Farmacognosia, Tecnologia Farmaceutica, Chimica dei Prodotti Cosmetici, Chimica degli Alimenti e dei prodotti dietetici; discussione sulla tesi di laurea e sulle tematiche di ricerca proposte.

Temi di ricerca 1) Studio di principi attivi di origine naturale e loro modificazioni strutturali 2) Progettazione, sintesi mirata e valutazione dell'attività biologica di composti di potenziale interesse terapeutico quali antineoplastici, antivirali, antitrombotici e cardiovascolari e di ligandi dei recettori adenosinici e cannabinoidi implicati nei processi neurodegenerativi 3) Sintesi di peptidi e peptido mimetici quali inibitori di oncogeni 4) Applicazioni di metodologie computazionali avanzate per lo studio a livello molecolare dell'interazione ligando-recettore e ligando-enzima 5) Sicurezza del prodotto alimentare e del prodotto dietetico: individuazione di sostanze benefiche e nocive 6) Copolimeri funzionali micro e nanostrutturati di interesse biochimico e farmaceutico, e reagenti polimerici innovativi per la sintesi organica supportata e la chimica combinatoria finalizzata alla ricerca di nuovi principi bioattivi 7) Forme farmaceutiche bioadesive, sistemi colloidali per la cessione ed il direzionamento dei farmaci 8) Sviluppo di metodi chemiometrici e applicazioni. Calibrazione multivariata per spettrometria, naso e lingua elettronici. Disegno Sperimentale. Mantenimento e perfezionamento dei moduli eseguibili PARVUS 9) Ricerca di fitocostituenti biologicamente attivi 10) Studio dei cicli biogeochimici degli elementi in traccia: valutazione delle alterazioni dell'ambiente mediante bioindicatori 11) Applicazione della tecnologia microonde in sintesi organica ed inorganica e metodiche di reazione senza solvente come procedure di “Green Chemistry” 12) Applicazione delle micronde per la preparazione del campione analitico nello studio di principi attivi di derivazione botanica e nell’analisi dei prodotti cosmetici 13) Applicazione di modelli in vitro, cellule di origine umana in coltura, co-coltura e organi/tessuti ricostituiti (modelli 3D) per lo studio del potenziale biologico di composti di interesse farmaceutico, alimentare e cosmetico 14) Studi nel campo della microbiologia 15) Studi di funzionalità cosmetica 16) Caratterizzazione e valorizzazione di prodotti alimentari tipici.

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

Non è necessario inserire nella domanda le lettere di presentazione in quanto non saranno prese in considerazione ai fini del punteggio.

Lingue straniere

Il candidato italiano deve dimostrare di avere la conoscenza durante il colloquio della lingua inglese: il candidato straniero deve dimostrare la conoscenza della lingua italiana e inglese.

Ulteriori informazioni

Amministrativo di riferimento del Dipartimento proponente alla quale potranno essere richieste ulteriori informazioni:sig. Aldo Merlani (email: [email protected], Telef. 010 3538357).

40

Page 41: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il TerritorioAree di afferenza: Area 04 - Scienze della Terra, Area 05 - Scienze biologicheDirettore: Firpo MarcoStruttura di afferenza: Dipartimento per lo Studio del Territorio e sue Risorse (DIPTERIS)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 250,00

Corso di: BOTANICA APPLICATA ALL'AGRICOLTURA E ALL'AMBIENTE

Coordinatore: Mariotti Mauro GiorgioDipartimento per lo Studio del Territorio e sue Risorse (DIPTERIS)Posti: 4 - Borse: 2 (*). Posti soprannumerari riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero: 1 (senza borsa). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli

Temi di ricerca 1. CARATTERIZZAZIONE, VALORIZZAZIONE E MIGLIORAMENTO DELLE PIANTE DI INTERESSE AGRARIO E FORESTALE (ibridazione, propagazione, impatto ambientale delle coltivazioni, problemi di tenuta e trasporto del prodotto finito, tecniche in vitro e miglioramento genetico, piante forestali resistenti a malattie, piante per la produzione di biomasse). 2. BOTANICA APPLICATA ALLA GESTIONE DEI TERRITORI MONTANI E RURALI (patrimonio agro-forestale e agricoltura tradizionale, rinaturalizzazione spontanea o indotta in territori montani e marginali, valorizzazione di territori e paesaggi rurali come espressione di biodiversità indotta da attività agro-silvo-pastorali, ecotipi locali, specie e fitocenosi a vantaggio dell'apicoltura, ecologia e mappatura delle aree tartuficole, relazioni pianta/fungo nel gen. Tuber) 3. CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ NATURALE (conservazione ex situ e in situ di specie minacciate, origini e fattori determinanti della biodiversità attuale e degli equilibri ambientali, conservazione del germoplasma, problemi indotti da specie invasive). 4. RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE (accumulo di micro- e macro-nutrienti nelle piante con particolare riguardo ai metalli e alle loro implicazioni per la sicurezza alimentare e ambientale, selezione e impiego di vegetali per la fitodecontaminazione, selezione e impiego di piante per il restauro di siti contaminati o degradati, restoring delle reti ecologiche, processi ecofisiologici di accumulo e tolleranza di inquinanti nei vegetali, selezione e impiego di vegetali in aree percorse da incendi o soggette a erosione o desertificazione, mitigazione degli impatti di infrastrutture lineari, biomonitoraggio della qualità dell'aria e del suolo mediante vegetali, valutazione della naturalità, banche dati e S.I.T. a prevalente contenuto ambientale per la conservazione attiva della biodiversità). 5. BOTANICA APPLICATA A BENI CULTURALI E VERDE URBANO (biodeteriogeni vegetali, beni culturali lignei, aspetti botanici di giardini storici e verde urbano, giardini di acclimatazione)

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

I candidati possono presentare domande e documentazione in italiano, inglese, francese o spagnolo.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni possono essere richieste a: Prof. Mauro Mariotti +39 0102099376; [email protected]; Indirizzo: DIPTERIS, Polo Botanico, Corso Dogali 1M, 16136 Genova.

41

Page 42: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il TerritorioAree di afferenza: Area 04 - Scienze della Terra, Area 05 - Scienze biologicheDirettore: Firpo MarcoStruttura di afferenza: Dipartimento per lo Studio del Territorio e sue Risorse (DIPTERIS)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 250,00

Corso di: SCIENZE AMBIENTALI (SCIENZA DEL MARE)

Coordinatore: Fabiano MauroDipartimento per lo Studio del Territorio e sue Risorse (DIPTERIS)Posti: 4 - Borse: 2 (*). Posti soprannumerari riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero: 1(senza borsa). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli

Temi di ricerca Riguardano l’Ecologia e la Biologia marine, l’Ecologia applicata, la Valutazione di Impatto Ambientale, lo studio e la gestione delle risorse biotiche, la Gestione della fascia costiera, le Aree Protette, l’Oceanografia Fisica, Chimica e Biologica, la Radio-Ecologia, l’applicazione a processi industriali di metodologie ambientali, lo studio dell’inquinamento marino a partire dai processi di semplice diffusione sino alla riqualificazione ambientale.

Ulteriori informazioni

Prof. Mauro Fabiano Tel. 010 3538066 [email protected]. Stefano Iester Tel. 010 3538298 [email protected]

42

Page 43: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il TerritorioAree di afferenza: Area 04 - Scienze della Terra, Area 05 - Scienze biologicheDirettore: Firpo MarcoStruttura di afferenza: Dipartimento per lo Studio del Territorio e sue Risorse (DIPTERIS)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 250,00

Corso di: SCIENZE DELLA TERRA

Coordinatore: Firpo MarcoDipartimento per lo Studio del Territorio e sue Risorse (DIPTERIS)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 1 borsa di Ateneo(*) di cui 1 borsa finanziata da Fondazione CARIGEModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 10 Novembre 2010, ore 8:30, presso l’Aula Perrier, del Dipartimento per lo Studio del Territorio e sue Risorse (DIPTERIS), Corso Europa 26, 16132 Genova

Colloquio 11 Novembre 2010,ore 15:00, presso l’Aula 5 del Dipartimento per lo Studio del Territorio e sue Risorse (DIPTERIS), Corso Europa 26, 16132 Genova

Contenuti delle prove

La prova scritta consisterà in un tema generale su argomenti propri dei settori di indirizzo del Dottorato.La prova orale riguarderà approfondimenti dei contenuti della prova scritta e la verifica delle conoscenze scientifiche e/o tecniche di base per la ricerca in uno degli indirizzi del Dottorato.

Temi di ricerca APPLICAZIONE DELLE SCIENZE DELLA TERRA AL TERRITORIO E ALLE GEORISORSE: studio dell’assetto del territorio e dei materiali geologici, valutazione degli impatti ambientali e mitigazione dei rischi naturali. STUDIO, DIFESA E CONSERVAZIONE DELL’AMBIENTE MARINO E COSTIERO: studio dell’evoluzione delle coste e dei fondali marini per contribuire alla gestione del territorio costiero. EVOLUZIONE DEL SISTEMA CROSTA-MANTELLO: studio dei processi geologici, petrogenetici , geofisici e geochimici che caratterizzano l’evoluzione della litosfera, nei principali ambienti geodinamici. EVOLUZIONE DEI BACINI SEDIMENTARI: utilizzo di strumenti sedimentologici, paleontologici, stratigrafici, strutturali e minero-petrografici per studiare l’evoluzione dei bacini sedimentari e la formazione delle serie sedimentarie

Lingue straniere

inglese

Ulteriori informazioni

Prof. Marco FIRPO Tel.0103538272, Fax 010-352169 e-mail [email protected] LODI, Segreteria DIPTERIS Tel. 0103538083,fax 010-3538147, e-mail [email protected]

43

Page 44: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'Informazione e la ConoscenzaAree di afferenza: Area 9 - Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 12 - Scienze giuridiche, Area 13 - Scienze economiche e

statistiche, Area 6 - Scienze mediche, Area 1 - Scienze matematiche e informatiche, Area 8 - Ingegneria civile ed architettura, Area 2 - scienze fisiche

Direttore: Bianco BrunoStruttura di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: BIOINGEGNERIASedi consorziate: Università degli Studi di Cagliari

Coordinatore: Sanguineti VittorioDipartimento di Informatica, Sistemistica e Telematica (DIST)Posti: 6 - Borse: 3 (*). Posti soprannumerari riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero: 1 (senza borsa). (*) di cui 2 borse di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “Nuove applicazioni dell'industria biomedicale”Modalità della valutazione comparativa

Per Titoli

Temi di ricerca 1. Bioimmagini e neuroinformatica. Acquisizione, elaborazione e visualizzazione di bioimmagini, per indagare le relazioni fra struttura e funzione in sistemi biologici e per scopi diagnostici e terapeutici. Neuroimaging funzionale e modelli computazionali cerebrali. 2. Informatica medica e bioinformatica. Sistemi di automazione e di ausilio alla decisione per la medicina. Modellazione delle proprietà strutturali di proteine e delle interazioni molecolari proteina/proteina. Metodi e strumenti per l'identificazione di profili genomici e proteomici. Sicurezza e standardizzazione nella trasmissione del dato medico. Standard e modelli di dati biologici. Sistemi di automazione dei processi di recupero e analisi dei dati biologici in rete. Integrazione semantica di dati biologici. 3. Biomeccanica, controllo neurale dei movimenti e tecnologie per la riabilitazione. Controllo dell’arto superiore, oro-facciale e posturale: proprietà visco-elastiche dei muscoli e afferenze propriocettive; adattamento senso-motorio; apprendimento di compiti motori; eccitabilità corticale e spinale. Uso di robot per lo studio dell’adattamento senso-motorio; sviluppo e sperimentazione clinica di protocolli di robot-terapia.4. Ingegneria cellulare e tissutale. Studio della risposta cellulare a materiali utilizzati nell'ingegneria tissutale. Sviluppo di modelli matematici per la predizione dell'adesione cellulare per l'ingegnerizzazione di biomateriali. Modellistica dei fenomeni di diffusione e scattering in tessuti. 5. Neuroingegneria. Studio dell’interfaccia neuro-elettronica e della plasticità di reti di neuroni. Studio dei meccanismi molecolari della plasticità sinaptica. Neurogenesi nell'adulto. Studio delle proprietà computazionali dei sistemi neuronali. Problema della codifica neurale. Applicazioni per neurofarmacologia. Applicazioni neuro-robotiche. 6. Bioelettronica e Biosensori. Metodi, tecniche e strumenti per lo studio di superfici di biomateriali (dalla singola proteina fino a biopsie di tessuto) a scala nanometrica. Progettazione e sviluppo di sistemi basati su biosensori e sensori cellulari per applicazioni farmacologiche. 7. Modelli di sistemi percettivi e biorobotica. Modellistica funzionale dei processi corticali alla base della percezione visiva. Algoritmi neuromorfi per l'emulazione di funzionalità percettive. Realizzazione e sperimentazione di "macchine percettive" e sistemi di visione robotica. Studio del funzionamento e dello sviluppo dei meccanismi di coordinamento occhio-testa-mano nell'uomo e nei robot. Sistemi di visione bio-ispirati per la guida di robot in ambienti ostili non strutturati.8. Biomateriali e bioapplicazioni. Studio e realizzazione di impianti dentali e ossei innovativi. Cementi ossei; Materiali per la ricostruzione dei supporti ossei di impianto. Studio sperimentale delle interfacce impianto-vivente su scala dimensionale macro-micro- nano. Test non distruttivi per la valutazione on-site delle proprietà meccaniche e funzionali d’impianto.

Ulteriori informazioni

Prof. Vittorio SanguinetiDipartimento di Informatica, Sistemistica e Telematica (DIST)Via Opera Pia 13Tel: +39 010 353 6487Fax: +39 010 353 2154E-mail: [email protected] web del corso di dottorato: www.dottbioing.unige.it

44

Page 45: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'Informazione e la ConoscenzaAree di afferenza: Area 9 - Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 12 - Scienze giuridiche, Area 13 - Scienze economiche e

statistiche, Area 6 - Scienze mediche, Area 1 - Scienze matematiche e informatiche, Area 8 - Ingegneria civile ed architettura, Area 2 - scienze fisiche

Direttore: Bianco BrunoStruttura di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: FISICA

Coordinatore: Mattera LorenzoDipartimento di Fisica (DIFI)Posti: 10 - Borse: 5 (*). Posti riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero senza borsa: 1(*) di cui 3 borse di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “Materiali avanzati (in particolare ceramici) per applicazioni strutturali”(*) di cui 1 borsa finanziata da Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Modalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 3 Novembre 2010, ore 15:00, presso il Dipartimento di Fisica (DIFI), via Dodecaneso, 33, 16146 GenovaColloquio 10 Novembre 2010, ore 9:00, presso il Dipartimento di Fisica (DIFI), via Dodecaneso, 33, 16146 GenovaContenuti delle prove

Lo scritto consiste in problemi che si riferiscono ad argomenti di Fisica di base.L'orale e` un colloquio, che verte sulla tesi di laurea e soprattutto sugli interessi scientifici dell'aspirante dottorando e sull'eventuale progetto di ricerca che intende svolgere.

Temi di ricerca Le linee di ricerca a cui fa riferimento il Dottorato in Fisica coprono un ampio spettro scientifico, comprendente quasi tutte le ricerche di punta in Italia e nel mondo. Genova si è specializzata particolarmente in alcuni settori che danno luogo a significative tesi di Dottorato nell'ambito della fisica delle interazioni fondamentali, della fisica nucleare, della fisica della materia, e della biofisica. Le linee di ricerca coprono i seguenti settori: fisica nucleare e subnucleare, fisica teorica, fisica della materia, biofisica e cibernetica, ottica fisica, astrofisica, fisica sanitaria, fisica ambientale, fisica dell'atmosfera e dell'oceano, didattica e storia della fisica. In particolare sono presenti nel dottorato attività di ricerca consolidate che si collegano direttamente a tematiche specifiche della Scuola: le ricerche in fisica nucleare e subnucleare comportano sviluppi a carattere fortemente innovativo sull'acquisizione e il trattamento di informazione estremamente complessa e la realizzazione di dispositivi elettronici altamente miniaturizzati e "intelligenti"; le ricerche teoriche riguardano la simulazione numerica di sistemi complessi con particolare riferimento a cluster molecolari e a fenomeni di trasporto in fluidi e in sistemi quantistici; le ricerche in fisica della materia riguardano in buona parte nanotecnologie, proprietà fisiche di microsistemi e materiali, l'utilizzo e lo sviluppo della microscopia a scansione ad effetto tunnel con applicazioni a superfici nanostrutturate; le ricerche in biofisica coinvolgono, tra l'altro, lo studio di problemi di bio-informatica e lo studio della struttura di proteine coinvolte in patologie del sistema nervoso mediante tecniche di microscopia a forza atomica e a scansione; le ricerche in fisica sanitaria vanno dallo studio della fusione di immagini cliniche provenienti da diversi apparecchiature al perfezionamento di nuove apparacchiature progettate e sviluppate nell'ambito del DIFI e dei laboratori INFN.

Lingue straniere

inglese

Ulteriori informazioni

Prof. Lorenzo Matterae-mail: [email protected] tel: (+39) 010353 - 6287Sig.ra Angela Martinolie-mail: [email protected] tel: (+39) 010353 - 6366

45

Page 46: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'Informazione e la ConoscenzaAree di afferenza: Area 9 - Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 12 - Scienze giuridiche, Area 13 - Scienze economiche e

statistiche, Area 6 - Scienze mediche, Area 1 - Scienze matematiche e informatiche, Area 8 - Ingegneria civile ed architettura, Area 2 - scienze fisiche

Direttore: Bianco BrunoStruttura di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: INFORMATICA

Coordinatore: De Floriani LeilaDipartimento di Informatica e Scienze dell'Informazione (DISI)Posti: 8 - Borse: 4 (*). (*) di cui 3 borse di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “ICT e componentistica elettronica”Modalità della valutazione comparativa

Per Titoli

Temi di ricerca · Algebra computazionale.· Basi di dati e sistemi informativi· Elaborazione di immagini· Fondamenti teorici dell'informatica· Grafica e modellazione geometrica · Linguaggi di programmazione · Sistemi distribuiti· Soft computing· Tecniche e metodi di progettazione di sistemi software · Teoria e applicazioni dell'apprendimento statistico da esempi Ulteriori dettagli disponibili alla pagina:http://www.disi.unige.it/dottorato

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

Oltre alla documentazione che deve essere inviata obbligatoriamente mediante la procedura on-line, e' possibile inviare documentazione integrativa in formato elettronico secondo le modalità precisate alla pagina:http://www.disi.unige.it/dottorato

Ulteriori informazioni

Coordinatore del Corso di Dottorato in Informatica: Prof.ssa Leila De Floriani, DISI – Dipartimento di Informatica e Scienze dell’Informazione, Via Dodecaneso 35 - 16146 Genova Phone: +39 (010) 3536704 Email: [email protected] amministrativo: Anna Vezzosi DISI – Dipartimento di Informatica e Scienze dell’Informazione, Via Dodecaneso 35 - 16146 Genova Phone: +39 (010) 3536627 Email: [email protected]

46

Page 47: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'Informazione e la Conoscenza Aree di afferenza: Area 9 - Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 12 - Scienze giuridiche, Area 13 - Scienze economiche e

statistiche, Area 6 - Scienze mediche, Area 1 - Scienze matematiche e informatiche, Area 8 - Ingegneria civile ed architettura, Area 2 - scienze fisiche

Direttore: Bianco BrunoStruttura di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: INGEGNERIA ELETTRONICA, INFORMATICA, DELLA ROBOTICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI

Coordinatore: Bianco BrunoDipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE)Posti: 14 - Borse: 7 (*). (*) di cui 5 borse di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “Sistemi di telecomunicazione innovativi a larga banda anche con impiego di satelliti per utenze differenziate in materia di sicurezza, prevenzione e intervento in caso di catastrofi naturali”(*) di cui 1 borsa finanziata da NetLogic Microsystem, Inc.Modalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 9 Novembre 2010, alle ore 9:00, presso il Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE), Via all’Opera Pia 11A, 16145 Genova

Colloquio 10 Novembre 2010, alle ore 9:00, presso il Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE), Via all’Opera Pia 11A, 16145 Genova

Contenuti delle prove

La prova scritta verterà su argomenti correlati ai temi di ricerca.Il colloquio consisterà nella discussione della prima prova (quella scritta), nell'illustrazione dell'attività di ricerca d'interesse per il candidato.

Temi di ricerca Analisi e comprensione del linguaggio naturale - Architettura dei sistemi di elaborazione ad elevato parallelismo - Controllo dei processi industriali - Controllo dei sistemi ad informazione distribuita - Dataware house e data mining - Elettronica molecolare e cellulare -Elettronica generale- Grafica ed elaborazione di immagini - Informatica medica - Informatica musicale - Ingegneria del software - Ingegneria economico-finanziaria - Intelligenza artificiale - Knowledge management - Linguaggi di programmazione e sistemi operativi - Linguaggi per il tempo reale e la manipolazione -Linguaggi di descrizione e progettazione dell'Hardware- Logistica dei sistemi industriali - Metodi numerici per l'elettromagnetismo -Microelettronica-Sistemi Micro Elettro Meccanici (MEMS)- Microsistemi e strutture fisiche per la percezione e l'elaborazione - Modelli di sistemi percettivi - Neuroinformatica - Programmazione logica e funzionale - Programmazione matematica e ottimizzazione - Reti ad alta velocità per servizi multimediali - Reti di telecomunicazioni - Reti neurali - Riconoscimento di segnali e immagini - Scattering elettromagnetico - Sintesi ad alto livello di sistemi VLSI - Sistemi di supporto decisionale - Strumentazione elettronica ed elaborazione in tempo reale - Teoria ed elaborazione numerica dei segnali - Trattamento del segnale audio e video in sistemi multimediali Architetture di controllo per la robotica - Controllo dei sistemi anolonomi - Controllo della manipolazione - Controllo della navigazione - Controllo neurale - Linguaggi di programmazione per la robotica - Realtà virtuale -Reti di sensori- Robotica sottomarina - Robotica mobile - Robotica spaziale - Sensori per la robotica - Simulazione di robot - Sistemi ad apprendimento - Sistemi di controllo per la robotica - Sistemi elettronici "embedded"-Sistemi elettronici integrati-Sistemi intelligenti -Sistemi meccatronici- Sistemi operativi Real Time - Strumentazione elettronica-Sistemi sensoriali-Tecnologia dei sistemi robotici - Teoria del controllo dei robot - Visione artificiale

Lingue straniere

Lingua inglese

Ulteriori informazioni

Prof. Bruno Bianco, Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica, Via all’Opera Pia 11A, 16145 Genova , Tel. + 39 0103532753, +39 3483053891 [email protected]

47

Page 48: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'Informazione e la Conoscenza Aree di afferenza: Area 9 - Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 12 - Scienze giuridiche, Area 13 - Scienze economiche e

statistiche, Area 6 - Scienze mediche, Area 1 - Scienze matematiche e informatiche, Area 8 - Ingegneria civile ed architettura, Area 2 - scienze fisiche

Direttore: Bianco BrunoStruttura di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: LOGISTICA, TRASPORTI E TERRITORIO

Coordinatore: Di Febbraro AngelaCentro italiano di eccellenza sulla logistica integrata (C.I.E.L.I.)Posti: 8 - Borse: 4 (*). Posti soprannumerari riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero: 4 (senza borsa). (*) di cui 2 borse di Ateneo(*) di cui 2 borse finanziate da Ansaldo STS S.p.A.Modalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 10 Novembre 2010, ore 10:00, presso il Centro italiano di eccellenza sulla logistica integrata (C.I.E.L.I.), Via Bensa, 1, 16124 Genova

Colloquio 11 Novembre 2010, ore 10:00, presso il Centro italiano di eccellenza sulla logistica integrata (C.I.E.L.I.), Via Bensa, 1, 16124 Genova

Contenuti delle prove

la prima prova sarà costituita da un elaborato scritto tendente a mettere in luce l’attitudine del candidato alla ricerca scientifica inerente tematiche complesse a forte contenuto interdisciplinare; la seconda prova sarà un colloquio orale che mira ad evidenziare la conoscenza delle problematiche inerenti le tematiche oggetto del corso di dottorato, l’attitudine alla ricerca scientifica, le esperienze curriculari ed eventualmente di lavoro

Temi di ricerca I vincitori potranno scegliere tra le seguenti linee di ricerca legate all'attività di interesse del CIELI: 1. Le Autorità portuali italiane ed il loro governo. Analisi comparata, anche con riferimento alle realtà internazionali, in termini di quadri normativi e assetti istituzionali, strutture organizzative e procedure gestionali, formulazione di strategie e politiche di alleanze. Analisi costi/efficacia e valutazioni in merito ai trend di traffico e di competitività all'interno dei sistemi portuali di riferimento. 2. I corridoi emergenti dai porti o confluenti nei porti e le correlate politiche infrastrutturali dell'Unione Europea e dei Paesi membri: stato di avanzamento di ciascun corridoio e dei singoli tratti; normative e accordi internazionali; modelli quantitativi per lo studio dei corridoi. 3. Assetti dei porti e loro relazioni con realtà territoriali complementari (interporti): le possibili soluzioni normative e gestionali; le complementarità gestionali, le attività nei porti e interporti e lo studio delle caratteristiche tramite modelli quantitativi; l'integrazione delle politiche territoriali interregionali e lo sviluppo compatibile. 4. Politiche, assetti organizzativi e concorrenza nei mercati globali di logistica: tendenze dell'offerta di servizi logistici dei gruppi trasportistici globali; strategie di integrazione verticale; le performance dei gruppi trasportistici globali. 5. Studio delle dinamiche tecnologiche ed organizzative dei sistemi logistici e dei trasporti, con riferimento ai nodi della rete, alle più generali problematiche dei trasporti intermodali, ai collegamenti fra porti e retroporti. 6. Organizzazione e analisi delle infermazioni per lo studio di fenomeni logistici all'interno di un disegno informativo complessivo per un osservatorio che preveda: immagazzinamento e gestione di dati e informazioni relativi a fenomeni logistici; assemblaggio, presentazione di dati e informazioni. 7. Sistemi intelligenti di trasporto, con riferimento all'integrazione e alle applicazioni di tecnologie dell'informazione per analizzare e ottimizzare: la mobilità di persone e il trasporto delle merci con le relative interazioni alle diverse scale territoriali; gli aspetti funzionali, economici, finanziari, territoriali, ambientali, energetici e della sicurezza attiva e passiva dei sistemi di trasporto e logistici; la progettazione, la gestione e l’esercizio delle reti di trasporto intermodale.

Lingue straniere

inglese o francese

Ulteriori informazioni

Referente amministrativo:Dott.ssa Ilaria Giannotti – C.I.E.L.I. Via Bensa 1, 16124 Genova– tel 010 209 51932 – e-mail: [email protected]

48

Page 49: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'Informazione e la Conoscenza Aree di afferenza: Area 9 - Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 12 - Scienze giuridiche, Area 13 - Scienze economiche e

statistiche, Area 6 - Scienze mediche, Area 1 - Scienze matematiche e informatiche, Area 8 - Ingegneria civile ed architettura, Area 2 - scienze fisiche

Direttore: Bianco BrunoStruttura di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: MATEMATICA E APPLICAZIONI

Coordinatore: Piana MicheleDipartimento di Matematica (DIMA)Posti: 6 - Borse: 3 (*). (*) di cui 3 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli

Temi di ricerca Le linee di ricerca che caratterizzano il Dottorato "Matematica e Applicazioni" fanno riferimento a tutti i settori disciplinari della matematica. I temi sui quali principalmente si focalizza l'attivita' di ricerca sono i seguenti: Analisi armonica, teoria del controllo, equazioni ellittiche; algebra commutativa, computer algebra; geometria proiettiva complessa, K-teoria e cicli algebrici; teoria analitica dei numeri; metodi geometrici nelle teorie fisiche, meccanica dei continui; probabilità e statistica matematica; analisi numerica e problemi inversi e applicazioni (medical imaging, neuroscienze computazionali, astrofisica computazionale). Forti sono le interazioni con i temi di ricerca di altri dottorati della Scuola (in particolare con il dottorato "Fisica" relativamente ai temi di fisica matematica, di analisi armonica e con i dottorati "Informatica", "Ingegneria elettronica, informatica, della Robotica e delle Telecomunicazioni" e di "Ingegneria matematica e simulazione" su un vasto spettro di argomenti e di problemi).

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

Copia cartacea della tesi di laurea da inviare all’attenzione della sig.ra Renza Morino presso il Dipartimento di Matematica (DIMA), Via Dodecaneso 35, 16146 Genova.

Ulteriori informazioni

Renza [email protected]. 010 3536965Fax 010 3536960Cell. 3204218444

49

Page 50: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'Informazione e la Conoscenza Aree di afferenza: Area 9 - Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 12 - Scienze giuridiche, Area 13 - Scienze economiche e

statistiche, Area 6 - Scienze mediche, Area 1 - Scienze matematiche e informatiche, Area 8 - Ingegneria civile ed architettura, Area 2 - scienze fisiche

Direttore: Bianco BrunoStruttura di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: MONITORAGGIO DEI SISTEMI E GESTIONE DEI RISCHI AMBIENTALI

Coordinatore: Sacile RobertoDipartimento di Informatica, Sistemistica e Telematica (DIST)Posti: 7 - Borse: 4 (*). (*) di cui 1 borsa di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “Sistemi di telecomunicazione innovativi a larga banda anche con impiego di satelliti per utenze differenziate in materia di sicurezza, prevenzione e intervento in caso di catastrofi naturali”(*) di cui 2 borse finanziate da Fondazione CIMAModalità della valutazione comparativa

Per Titoli e Colloquio

Colloquio 5 Novembre 2010, ore 10:00, presso la Palazzina Marchi, Campus Universitario di Savona, via Magliotto 2, 17100 SavonaContenuti delle prove

La valutazione comparativa consiste nella valutazione dei titoli e in un colloquio a contenuto teorico e/o pratico relativo ai temi di ricerca sotto indicati e alle attività di ricerca d’interesse per il candidato.

Temi di ricerca 1) Modellistica e gestione dell’inquinamento ambientale. La ricerca sarà basata sulle metodologie dell'analisi dei sistemi e della ricerca operativa, con il supporto di strumenti informatici (DSS, GIS e sistemi di simulazione e di modellazione) applicate all’inquinamento delle acque, dell’aria e del suolo. 2) Biomasse e rifiuti. Verranno affrontate due problematiche: la pianificazione dei sistemi per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani; la valorizzazione energetica di biomasse, in particolare forestali. 3) Dinamica degli ecosistemi. Questa tematica riguarda lo sviluppo di modelli, sia fisicamente basati che di tipo “input-output”, per la rappresentazione della dinamica di ecosistemi terrestri e marini, in relazione alle variazioni del clima o delle pressioni di natura antropica. 4) Processi atmosferici ed idrologici. Nella gestione dei rischi naturali, con particolare riferimento al rischio idrogeologico e da incendi boschivi, svolgono un ruolo cruciale l’analisi e la modellistica dei processi atmosferici, idrologici e di interazione suolo-atmosfera. 5) Rischio incendi boschivi. Le finalità dell’attività di ricerca comprendono, oltre alla messa a punto di modelli e prototipi per la soluzione dei diversi problemi relativi alla tematica in oggetto, anche la realizzazione di strumenti direttamente utilizzabili dalle strutture operative preposte. 6) Previsione e prevenzione delle catastrofi idrogeologiche. Particolare attenzione sarà posta nell’analisi dell’impatto di tali eventi sulla popolazione, sull’ambiente naturale e sugli insediamenti civili ed industriali. 7) Monitoraggio ambientale. Fondamentale in questo ambito è l'estrazione di informazioni dinamiche da dati di "osservazione della terra" da remoto (da satellite o da aereo) e da misurazioni in situ, mediante tecniche di elaborazione e riconoscimento. In particolare, saranno studiati due specifici contesti applicativi: osservazione di fenomeni rilevanti di natura idrogeologica e dello stato della vegetazione; osservazione di fenomeni e variabili relative all'ambiente marino costiero.

Lingue straniere

Inglese

Ulteriori informazioni

coordinatore:Prof. Roberto Sacilec/o DIST – Università di Genovavia Opera Pia 1316145 GenovaTel +39 010 3532153Cell. +39 3281003228Fax +39 010 3532154e-mail [email protected]

50

Page 51: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'Informazione e la ConoscenzaAree di afferenza: Area 9 - Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 12 - Scienze giuridiche, Area 13 - Scienze economiche e

statistiche, Area 6 - Scienze mediche, Area 1 - Scienze matematiche e informatiche, Area 8 - Ingegneria civile ed architettura, Area 2 - scienze fisiche

Direttore: Bianco BrunoStruttura di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: NANOTECNOLOGIE

Coordinatore: Di Zitti ErmannoDipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE)Posti: 4 - Borse: 2 (*). Posti soprannumerari riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero: 2 (senza borsa). (*) di cui 1 borsa di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “ICT e componentistica elettronica”Modalità della valutazione comparativa

Per Titoli

Temi di ricerca Le linee di ricerca del Dottorato in “Nanotecnologie“ sono diversificate per esprimere le diverse possibili formazioni degli specialisti in nanotecnologie. Esse sono riassunte nei seguenti curricula:1. Nuovi materiali strutturali e polifunzionali (Novel structured and polyfunctional materials).Questo curriculum approfondisce gli aspetti relativi alla sintesi, fabbricazione e caratterizzazione delle proprietà di nanomateriali e di nanostrutture;2. Nanotecnologie e nanodispositivi per ICT (Nanotechnologies and nanodevices for ICT) .Il curriculum riguarda tematiche di ricerca a carattere sia teorico sia sperimentale per lo sviluppo di dispositivi nanoelettronici, nanosensori, nanoarchitetture e nuovi paradigmi computazionali quali spintronica e quantum computing; inoltre il curriculum approfondisce gli aspetti orientati allo sviluppo di processi tecnologici e metodologie per la realizzazione di nanodispositivi destinati a occupare una frazione consistente del mercato globale nei prossimi decenni;3. Bionanotecnologie (Bionanotechnologies).Il curriculum riguarda gli aspetti inerenti a tecnologie per la caratterizzazione e manipolazione di singole biomolecole, tecnologie basate su biomolecole per la realizzazione di nano-dispositivi e sensori innovativi applicabili a genomica, proteomica e diagnostica medica avanzata.

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

Il progetto di ricerca (max 4000 parole) deve comprendere: titolo della ricerca; stato dell’arte nel campo e relativi riferimenti bibliografici; obiettivi e risultati attesi; (se rilevanti) metodi sperimentali e analisi dei dati. Oltre ai titoli previsti dal bando, si richiedono, relativamente al Corso di Laurea Specialistica/Magistrale/Master of Science seguito:- il titolo della tesi e una sintetica descrizione della stessa (1500-3000 parole);- elenco degli esami sostenuti corredato dai crediti e dai voti.Saranno inoltre considerate, se presenti, anche le seguenti informazioni: - descrizione del programma dei corsi seguiti (max 5 righe ciascuno)- ulteriori titoli pertinenti la domanda e l’attività scientifica svolta;- lettera che definisca le motivazioni attitudinali e le aspettative di crescita del candidato alla base della domanda.

Ulteriori informazioni

Coordinatore del Corso di DottoratoProf. Ermanno Di ZittiTel. 010 353 2788E-mail: [email protected] Contatto amministrativo dipartimentale di riferimento Sig.ra Carla Cignini – DIBETel. 010 353 2215Email: [email protected]

51

Page 52: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'Informazione e la ConoscenzaAree di afferenza: Area 9 - Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 12 - Scienze giuridiche, Area 13 - Scienze economiche e

statistiche, Area 6 - Scienze mediche, Area 1 - Scienze matematiche e informatiche, Area 8 - Ingegneria civile ed architettura, Area 2 - scienze fisiche

Direttore: Bianco BrunoStruttura di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: SCIENZE E INGEGNERIA DELLO SPAZIOIndirizzo di: AMBIENTI COGNITIVI INTERATTIVI

Coordinatore: Cincotti SilvanoDipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE)Posti: 6 - Borse: 3 (*). (*) di cui 2 borse di Ateneo(*) di cui 1 borsa di Dipartimento finanziata dal Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE)Modalità della valutazione comparativa

Per Titoli

Temi di ricerca Il Dottorato di Ricerca in Scienze e Ingegneria dello Spazio risponde alla richiesta di giovani e qualificati ricercatori in un settore di studi interdisciplinare, di crescente rilevanza tecnico/economica anche per le applicazioni terrestri e con importante valore scientifico. Il Corso si articola in due indirizzi: l’indirizzo Generale el’Indirizzo Ambienti Cognitivi Interattivi. Il primo è orientato alle iniziative più multidisciplinari e nel contempo a spettro più ampio di interesse del settore spaziale che possono essere riassunte in: 1) Prospezione Elettromagnetica, Telerilevamento, Comunicazioni Spaziali e Osservazioni ambientali; 2) Microelettronica e Robotica spaziali; 3) Materiali, cristalli e sensori in condizioni di microgravità.Il secondo, in collaborazione con il corso Ereasmus Mundus EMJD ICE, coniuga sia in chiave strettamente spaziale sia in ottica di ricadute in ambito terrestre, l’esigenza di studiare ambienti in cui una intelligenza computazionale cognitiva possa migliorare l’interazione uomo-macchina.

Ulteriori informazioni

Coordinatore del Dottorato:Prof. Silvano Cincotti Tel. 010 353 2080Email: silvano.cincotti_at_unige.itReferente amministrativo del DipartimentoSig. Carla Cignini – DIBETel. 010 353 2215Email: [email protected]

52

Page 53: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'Informazione e la ConoscenzaAree di afferenza: Area 9 - Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 12 - Scienze giuridiche, Area 13 - Scienze economiche e

statistiche, Area 6 - Scienze mediche, Area 1 - Scienze matematiche e informatiche, Area 8 - Ingegneria civile ed architettura, Area 2 - scienze fisiche

Direttore: Bianco BrunoStruttura di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: SCIENZE E INGEGNERIA DELLO SPAZIOIndirizzo di: GENERALE

Coordinatore: Cincotti SilvanoDipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE)Posti: 2 - Borse: 1 (*). (*) di cui 1 borsa di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli

Temi di ricerca Il Dottorato di Ricerca in Scienze e Ingegneria dello Spazio risponde alla richiesta di giovani e qualificati ricercatori in un settore di studi interdisciplinare, di crescente rilevanza tecnico/economica anche per le applicazioni terrestri e con importante valore scientifico. Il Corso si articola in due indirizzi: l’indirizzo Generale el’Indirizzo Ambienti Cognitivi Interattivi. Il primo è orientato alle iniziative più multidisciplinari e nel contempo a spettro più ampio di interesse del settore spaziale che possono essere riassunte in: 1) Prospezione Elettromagnetica, Telerilevamento, Comunicazioni Spaziali e Osservazioni ambientali; 2) Microelettronica e Robotica spaziali; 3) Materiali, cristalli e sensori in condizioni di microgravità.Il secondo, in collaborazione con il corso Ereasmus Mundus EMJD ICE, coniuga sia in chiave strettamente spaziale sia in ottica di ricadute in ambito terrestre, l’esigenza di studiare ambienti in cui una intelligenza computazionale cognitiva possa migliorare l’interazione uomo-macchina.

Ulteriori informazioni

Coordinatore del Dottorato:Prof. Silvano Cincotti Tel. 010 353 2080Email: silvano.cincotti_at_unige.itReferente amministrativo del DipartimentoSig. Carla Cignini – DIBETel. 010 353 2215Email: [email protected]

53

Page 54: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'ingegneriaAree di afferenza: Area - 09 Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 08 - Ingegneria civile e Architettura, Area 01 - Scienze

matematiche e informatiche, Area 04 - Scienze della Terra, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Capobianco MassimoStruttura di afferenza: Dipartimento di Macchine, Sistemi energetici e Trasporti (DIMSET)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 300,00

Corso di: FLUIDODINAMICA E PROCESSI DELL'INGEGNERIA AMBIENTALE

Coordinatore: Vittori GiovannaDipartimento di ingegneria delle costruzioni, dell'ambiente e del territorio (DICAT)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 1 borsa di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “Risparmio energetico e microgenerazione distribuita”Modalità della valutazione comparativa

Per Titoli e Colloquio

Colloquio 4 Novembre 2010, ore 16:00, presso il Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni, dell'Ambiente e del Territorio (DICAT), via Montallegro 1, 16145 Genova. Il colloquio potrà avvenire, su richiesta dell'interessato, anche in modalità informatica contattando il Coordinatore del corso di dottorato (prof.ssa Giovanna Vittori, indirizzo e-mail: [email protected]) almeno 15 giorni prima della valutazione.

Contenuti delle prove

Il colloquio avrà come oggetto il curriculum e il progetto di ricerca presentati dal Candidato. Verrà inoltre verificata la conoscenza della lingua straniera

Temi di ricerca Fondamenti di fluodinamica e processi ambientali: - Analisi della struttura e modellazione della turbolenza in moti non stazionari. - Controllo e ottimizzazione di sistemi fluidi (riduzione di attrito, riattacco di un flusso staccato, ottimizzazione del mescolamento, smorzamento del rumore, etc. ) - Dinamica della vorticità e spinta propulsiva generate da un profilo alare oscillante. Idrodinamica e morfodinamica dei corsi d'acqua, delle coste, degli estuari e lagune - Idrodinamica e morfodinamica degli estuari e degli ambienti a marea (canali, bassifondi e barene). - Morfodinamica degli alvei intrecciati. - Modellazione delle correnti a fondo mobile. - Formazione di forme di fondo di larga scala associate a moti mareali - Modellistica della circolazione costiera. Fluodinamica biologica - Fluodinamica dell'occhio. Analisi e controllo dei processi chimici a ridotto impatto ambientale - Analisi e simulazione di sistemi innovativi di produzione di energia (celle a combustibile) - Valorizzazione energetica della biomassa - Cattura, trasporto e sequestro di gas serra - Ossidazione di metalli e leghe di interesse tecnologico

Lingue straniere

inglese

Ulteriori informazioni

Sig.ra Concetta D'Agostino tel. 010 3532470 – e-mail:[email protected]

54

Page 55: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'ingegneriaAree di afferenza: Area - 09 Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 08 - Ingegneria civile e Architettura, Area 01 - Scienze

matematiche e informatiche, Area 04 - Scienze della Terra, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Capobianco MassimoStruttura di afferenza: Dipartimento di Macchine, Sistemi energetici e Trasporti (DIMSET)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 300,00

Corso di: GEOFISICA

Coordinatore: Spallarossa DanieleDipartimento per lo Studio del Territorio e sue Risorse (DIPTERIS)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 1 borsa di Ateneo(*) di cui 1 borsa finanziata dal Dipartimento per lo Studio del Territorio e sue Risorse (DIPTERIS)Modalità della valutazione comparativa

Per Titoli e Colloquio

Colloquio 9 Novembre 2010, ore 9:00, presso il Dipartimento per lo Studio del Territorio e sue Risorse (DIPTERIS), Corso Europa 26, 16132 Genova

Contenuti delle prove

La prova orale riguarderà approfondimenti di un tema generale su argomenti propri dei settori di indirizzo del dottorato e la verifica delle conoscenze scientifiche e/o tecniche di base per la ricerca in uno degli indirizzi scelti dal candidato. Il Candidato, oltre a quelli previsti dal bando, potrà esibire durante il colloquio qualsiasi titolo comprovante eventuali sue specializzazioni e competenze.

Temi di ricerca Geofisica della terra solida: ha lo scopo di approfondire le conoscenze sui metodi matematici e fisici per lo studio delle caratteristiche, della struttura dell’interno della Terra, con speciale riguardo alla geodinamica litosferica; affinare la conoscenza delle grandi strutture crostali e delle loro potenzialità dinamiche connesse con i fenomeni sismici; offrire i mezzi teorici ed essenziali per la comprensione dei processi nel continuo solido e dare specifiche competenze sui metodi di monitoraggio e di rilevamento di dati geofisici con reti strumentali fisse e mobili. Sismologia applicata all’Ingegneria: ha lo scopo di approfondire le conoscenze sulle applicazioni della sismologia all’ingegneria civile con particolare riguardo all’analisi del rischio sismico e della microzonazione sismica ai fini della pianificazione territoriale. Dando le basi conoscitive per la comprensione dei meccanismi dinamici che presiedono i fenomeni indotti sui suoli di fondazione dall’azione sismica, approfondisce le metodologie di osservazione mediante campagne di misura o con apparecchiature di rilevamento continuo. Inoltre offre un largo spettro di metodi geofisici utili alla determinazione di parametri geotecnica. Geofisica della Terra Fluida: ha lo scopo di offrire i mezzi teorici e di osservazione per la comprensione dei meccanismi dinamici su esempi concreti di continui idrici; approfondire le metodiche di osservazione mediante campagne di misura o apparecchiature di registrazione continua e mediante telerilevamento da satellite o da radar. Il curriculum ha inoltre lo scopo di effettuare ricerche nel campo della dinamica dei fluidi e dell’interazione aria-mare (fluidoidrodinamica dello strato limite planetario; fisica dell’atmosfera; meteorologia; geofisica dell’ambiente atmosferico; diffusione turbolenta; metodologie di remote sensing). Geofisica Applicata: ha lo scopo di approfondire i criteri operativi e le tecnologie in uso nell’esplorazione geofisica del sottosuolo. Particolare attenzione è rivolta alle problematiche ambientali, di gestione del territorio ed alla prospezione ad alta risoluzione ed a piccola profondità, delle georisorse, del patrimonio archeologico e dell’ambiente costruito. Il curriculum ha inoltre lo scopo di addestrare all’esecuzione di test e monitoraggi geofisici, ovvero misure ed analisi, sul terreno ed in laboratorio, di campi fisici naturali ed antropogenici per la valutazione del loro impatto ambientale e dei rischi sul territorio.Geofisica della terra solida: ha lo scopo di approfondire le conoscenze sui metodi matematici e fisici per lo studio delle caratteristiche, della struttura dell’interno della Terra, con speciale riguardo alla geodinamica litosferica; affinare la conoscenza delle grandi strutture crostali e delle loro potenzialità dinamiche connesse con i fenomeni sismici; offrire i mezzi teorici ed essenziali per la comprensione dei processi nel continuo solido e dare specifiche competenze sui metodi di monitoraggio e di rilevamento di dati geofisici con reti strumentali fisse e mobili. Sismologia applicata all’Ingegneria: ha lo scopo di approfondire le conoscenze sulle applicazioni della sismologia all’ingegneria civile con particolare riguardo all’analisi del rischio sismico e della microzonazione sismica ai fini della pianificazione territoriale. Dando le basi conoscitive per la comprensione dei meccanismi dinamici che presiedono i fenomeni indotti sui suoli di fondazione dall’azione sismica, approfondisce le metodologie di osservazione mediante campagne di misura o con apparecchiature di rilevamento continuo. Inoltre offre un largo spettro di metodi geofisici utili alla determinazione di parametri geotecnica. Geofisica della Terra Fluida: ha lo scopo di offrire i mezzi teorici e di osservazione per la comprensione dei meccanismi dinamici su esempi concreti di continui idrici; approfondire le metodiche di osservazione mediante campagne di misura o apparecchiature di registrazione continua e mediante telerilevamento da satellite o da radar. Il curriculum ha inoltre lo scopo di effettuare ricerche nel campo della dinamica dei fluidi e dell’interazione aria-mare (fluidoidrodinamica dello strato limite planetario; fisica dell’atmosfera; meteorologia; geofisica dell’ambiente atmosferico; diffusione turbolenta; metodologie di remote sensing). Geofisica Applicata: ha lo scopo di approfondire i criteri operativi e le tecnologie in uso nell’esplorazione geofisica del sottosuolo. Particolare attenzione è rivolta alle problematiche ambientali, di gestione del territorio ed alla prospezione ad alta risoluzione ed a piccola profondità, delle georisorse, del patrimonio archeologico e dell’ambiente costruito. Il curriculum ha inoltre lo scopo di addestrare all’esecuzione di test e monitoraggi geofisici, ovvero misure ed analisi, sul terreno ed in laboratorio, di campi fisici naturali ed antropogenici per la valutazione del loro impatto ambientale e dei rischi sul territorio.

Lingue straniere

I candidati debbono dimostrare durante il colloquio di avere la conoscenza della lingua inglese.I candidati possono presentare domande e documentazione, oltre in lingua italiana e inglese, anche in lingua francese.

Ulteriori informazioni

I candidati potranno chiedere informazioni sullo svolgimento del corso di dottorato al Prof. Daniele Spallarossa (coordinatore del Dottorato) del DIPTERIS- Settore Geofisica- Viale Benedetto XV,5 e.mail: [email protected]

55

Page 56: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'ingegneriaAree di afferenza: Area - 09 Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 08 - Ingegneria civile e Architettura, Area 01 - Scienze

matematiche e informatiche, Area 04 - Scienze della Terra, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Capobianco MassimoStruttura di afferenza: Dipartimento di Macchine, Sistemi energetici e Trasporti (DIMSET)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 300,00

Corso di: INGEGNERIA CHIMICA, DEI MATERIALI E DI PROCESSO

Coordinatore: Del Borghi MarcoDipartimento di Ingegneria Chimica e di Processo "G.B. Bonino" (DICHEP)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli

Temi di ricerca Area Ingegneria Chimica e di Processo: 1. Impianti e bioprocessi per abbattere emissioni inquinanti; depurazione di reflui tramite bioadsorbimento; termodinamica e bioenergetica di bioprocessi; separazione a membrana. 2. Processi volti ad una produzione industriale competitiva ed ecosostenibile; bioproduzione di composti di interesse alimentare da residui agroalimentari; reologia e conservazione di prodotti alimentari; analisi del ciclo di vita di processi e prodotti. 3. Affidabilità e sicurezza nell'impiantistica chimica; modellazione di fenomeni di dispersione; analisi statistica del rischio; prevenzione di incidenti sul lavoro; ottimizzazione di stoccaggio e movimentazione di prodotti a rischio di contaminazione; modellazione della propagazione d’incendi; valutazione dell'affidabilità dei dati sperimentali. 4. Studio delle interazioni gas-solido; produzione di celle a combustibile; fluidodinamica computazionale; modellazione di sistemi polifasici. Area Ingegneria dei Materiali: 5. Ingegneria di materiali ceramici e compositi; termodinamica e cinetica; reologia paste; sviluppo microstruttura "green"; sinterizzazione, creep e crescita grani; scale-up sistemi complessi. 6. Sistemi bidimensionali e interfacciali; interfacce S-L sistemi tipo nano- macro gocce, fluidi in capillari, geli; risalita liquidi in capillari e condensazione; terreni per culture vegetali; osteoconduttività, eliminazione e/o trasformazione di depositi calcarei, trasporto di farmaci da geli, interazione campi EM a bassa frequenza con superfici. 7. Ingegneria di materiali biomimetici; compositi porosi e spugnosi; schiumatura; ruolo di tensione superficiale, viscosità e temperatura su formazione di celle; proprietà meccaniche e rigidezza; applicazioni tecnologiche. 8. Durabilità e riutilizzo di materiali; presa, indurimento e vaporizzazione dell’acqua da paste; reazioni interfacciali; nuovi intonaci a calce; riutilizzo di polveri di materiali lapidei; trasformazione polveri-ceramici. 9. Analisi del Ciclo di Vita di prodotti e servizi (LCA); Carbon strategy, studio processi per la riduzione della CO2 e progetti CDM

Ulteriori informazioni

Prof. Marco Del Borghi DICheP [email protected]

56

Page 57: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'ingegneriaAree di afferenza: Area - 09 Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 08 - Ingegneria civile e Architettura, Area 01 - Scienze

matematiche e informatiche, Area 04 - Scienze della Terra, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Capobianco MassimoStruttura di afferenza: Dipartimento di Macchine, Sistemi energetici e Trasporti (DIMSET)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 300,00

Corso di: INGEGNERIA DELLE MACCHINE A FLUIDO

Coordinatore: Capobianco MassimoDipartimento di Macchine, Sistemi energetici e Trasporti (DIMSET)Posti: 8 - Borse: 4 (*). (*) di cui 2 borse di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “Cantieristica,aeronautica, elicotteristica con elevata capacità di penetrazione nei mercati esteri”(*) di cui 1 borsa finanziata da Ansaldo EnergiaModalità della valutazione comparativa

Per Titoli

Temi di ricerca Progetto fluidodinamico avanzato di turbomacchine motrici ed operatrici.- Analisi dinamica, regolazione e controllo di impianti complessi ed innovativi per la produzione di energia. - Risparmio energetico e microgenerazione distribuita.- Ottimizzazione delle prestazioni, del consumo e delle emissioni dei motori per trazione stradale.- Studio teorico-sperimentale dei processi di combustione. - Analisi sperimentale del flusso in componenti di impianto e turbomacchine.- Tecnologie innovative per motori a combustione interna a basso impatto ambientale. - Aerodimamica instazionaria dei bruciatori per combustione premiscelata povera per impianti turbogas.- Meccanismi di generazione del rumore aerodinamico nelle turbomacchine e nelle eliche aeronautiche.- Energie rinnovabili per uno sviluppo sostenibile. - Analisi termoeconomica dei sistemi energetici.

Ulteriori informazioni

Docente di riferimento del Dipartimento proponente al quale potranno essere richieste ulteriori informazioni: prof. Massimo CapobiancoCoordinatore del Corso di Dottorato in Ingegneria delle Macchine a FluidoTel.: +39 010 3532446E-mail: [email protected].

57

Page 58: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'ingegneriaAree di afferenza: Area - 09 Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 08 - Ingegneria civile e Architettura, Area 01 - Scienze

matematiche e informatiche, Area 04 - Scienze della Terra, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Capobianco MassimoStruttura di afferenza: Dipartimento di Macchine, Sistemi energetici e Trasporti (DIMSET)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 300,00

Corso di: INGEGNERIA ELETTRICA

Coordinatore: Massucco StefanoDipartimento di ingegneria navale ed elettrica (DINAEL)Posti: 8 - Borse: 4 (*). Posti riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero senza borsa: 1Posti soprannumerari riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero: 1 (senza borsa). (*) di cui 2 borse di Ateneo(*) di cui 1 borsa finanziata da ENEA - Ricerca sul sistema Elettrico S.p.A. - in breve ERSE(*) di cui 1 borsa finanziata da Ansaldo STSModalità della valutazione comparativa

Per Titoli

Temi di ricerca I Temi di ricerca, sono in sintonia con linee guida della Scuola in Scienze e Tecnologie per l’Ingegneria Industriale. Essi riguardano: (A) Automazione: industriale, dei processi e trasporti. Modellistica impianti produttori. Gestione, monitoraggio e controllo sistemi elettrici. Tecniche innovative e ottimizzazione per progettazione dispositivi elettromagnetici. Azionamenti elettrici per robotica, automazione manifatturiera e processi. Applicazioni avanzate di strumentazione e Bus di campo. (B) Energia: Protezione da electrostatic hazard. Valutazione difetti di isolamento con misura scariche parziali. Valutazioni tecnico-economiche per mercato energia. Generazione distribuita. Qualità del servizio. Progettazione di interruttori, macchine, attuatori elettrici e dispositivi magnetici per energy storage. Convertitori statici di energia. (C) Elettronica: Modellistica sistemi e componenti elettronici di potenza. Tecniche di controllo avanzate per convertitori. Sistemi di protezione da scariche elettrostatiche di dispositivi elettronici. Modellistica sistemi complessi. Analisi e sintesi di circuiti e sistemi dinamici non lineari. Reti neurali. Progetto sistemi elettronici. (D) Compatibilità elettromagnetica industriale: Compatibilità elettromagnetica tra sistemi elettrici, elettronici di potenza e comunicazioni. Modellistica, simulazione e metodi di misura. Modellistica numerica correnti di fulmine. Modellazione elettromagnetica con approccio full Maxwell. (E) Trasporti: Sistemi di gestione e controllo del traffico. Modellistica per analisi predittiva RAMS. Sistemi elettrificati per trasporto pubblico. Gestione energetica veicoli elettrici e ibridi. Diagnostica motori trazione elettrica. Azionamenti elettrici per trazione su rotaia, su gomma e per propulsione navale. (F) Ambiente: Simulazione numerica e tecniche di misura e di riduzione dei campi. Progettazione ottimizzata di dispositivi a bassa emissione. Sistemi a basso impatto ambientale.

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

Il progetto di ricerca verterà su uno dei temi riportati nell’elenco TEMI DI RICERCA.Inoltre si precisa che – se disponibile – una breve descrizione dei programmi degli esami sostenuti dovrà essere al massimo della lunghezza di 5 righe.

Ulteriori informazioni

Prof. Stefano Massucco, [email protected]; tel: +39-010-3532718Emanuela De Pasquale; [email protected]; tel: +39-010-35327005

58

Page 59: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'ingegneriaAree di afferenza: Area - 09 Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 08 - Ingegneria civile e Architettura, Area 01 - Scienze

matematiche e informatiche, Area 04 - Scienze della Terra, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Capobianco MassimoStruttura di afferenza: Dipartimento di Macchine, Sistemi energetici e Trasporti (DIMSET)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 300,00

Corso di: INGEGNERIA MATEMATICA E SIMULAZIONE

Coordinatore: Cianci RobertoDipartimento di Ingegneria della produzione, termoenergetica emodelli matematici (DIPTEM)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 1 borsa di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “Trasporti e logistica avanzata, infomobilità di persone e merci”Modalità della valutazione comparativa

Per Titoli

Temi di ricerca Modelli matematici per la simulazione e la programmazione matematica; tecnica simulativa ad eventi discreti e teoria del controllo, reti neurali. Problemi di ottimizzazione. Giochi cooperativi e non cooperativi. Tecniche di modelling & simulation per l’ottimizzazione di processi produttivi; Sistemi di supporto alle decisioni integrati con simulatori. Modelli combinati ed ibridi; processi di sviluppo di federazioni di simulatori applicati a sistemi complessi. Sviluppo e applicazione di tecniche di intelligenza artificiale per la gestione della catena del valore. Tecniche di data fusion integrata in modelli di simulazione per la percezione di sistemi e soggetti attivi. Tecnologie web integrate. Sviluppo ed applicazione di modelli con finiti ed infiniti gradi di libertà, deterministi e stocastici. Problemi di diffusione e tecniche risolutive. Tecniche variazionali e numeriche; funzioni speciali. Classificazione dei sistemi, criticita’. Tecniche Hamiltoniane per la teoria del controllo. Sistemi e circuiti non lineari; modellistica e sintesi di dispositivi; impiego dei metodi variazionali e dei metodi per la soluzione di problemi inversi nel trattamento dell’informazione e nella formulazione di modelli. Modellistica e simulazione applicata alla logistica e la gestione della supply chain per il supporto alle decisioni; modelli per analisi a livello strategico e sistemi ibridi intelligenti per la gestione di reti logistiche. Analisi delle code. Integrazione con le reti di telecomunicazioni. Simulazione applicata al settore militare, tattico e strategico. Sviluppo di tecniche di ottimizzazione operanti in modo automatico con dei simulatori; studio ed implementazione di sistemi di lean production e manufacturing.

Ulteriori informazioni

Prof. Roberto Cianci DIPTEM, Telefono: (+39) 010 353-6005, Fax: (+39) 010 353 6003, E-mail: [email protected]

59

Page 60: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'ingegneriaAree di afferenza: Area - 09 Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 08 - Ingegneria civile e Architettura, Area 01 - Scienze

matematiche e informatiche, Area 04 - Scienze della Terra, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Capobianco MassimoStruttura di afferenza: Dipartimento di Macchine, Sistemi energetici e Trasporti (DIMSET)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 300,00

Corso di: INGEGNERIA MECCANICA

Coordinatore: Lucifredi AleramoDipartimento di Meccanica e Costruzione macchine (DIMEC)Posti: 8 - Borse: 4 (*). (*) di cui 3 borse di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “Sistemi avanzati di manifattura con impatto non solo nell'industria delle macchine utensili, ma su comparti manifatturieri del "made in italy" quali il tessile, abbigliamento, meccanica strumentale”Modalità della valutazione comparativa

Per Titoli e Colloquio

Colloquio 10 Novembre 2010, ore 15:00, presso il Dipartimento di Meccanica e Costruzione delle macchine (DIMEC), Via Opera Pia 15A, 16145 GenovaIl colloquio potrà avvenire su richiesta anche in modalità informatica (video conferenza mediante SKYPE) contattando per tempo in precedenza il Prof. Lucifredi ([email protected]).

Contenuti delle prove

Il colloquio verterà sulla discussione del progetto di ricerca presentato insieme ai titoli.

Temi di ricerca Il corso di dottorato in Ingegneria Meccanica opera all’interno delle tematiche generali di ricerca comuni alla scuola di dottorato che sono: a) Ambiente;b) Automazione e robotica;c) Energia;d) Information Technology;e) Materiali;f) Metodi matematici e tecniche di simulazione;g) Meccanica dei fluidi e dei solidi;h) Progettazione, costruzione, realizzazione e gestione per il ciclo di vita di componenti e sistemi;i) Trasporti e logistica. In ciascuna tematica il dottorato sviluppa argomenti vicini alle proprie numerose competenze.Per il ciclo XXVI:-l’area della MECC.E COSTR.DELLE MACCHINE propone: Progett.funz.e costr., CAD, CAE, robot e manip., sist.di presa, domotica, manip.remota, robot modulari e per la sicurezza, miniveicoli intelligenti, sistemi per il disassemblaggio, comport.mecc.dei materiali, compatib.ambient.e ricicl., pneumatica, oleodinam., sist.mecc.e meccatronici, autoveicoli, macch.autom., azionam., sist.di sollev.e trasp., lubrificaz., vibrazioni e rumore, sound quality, metodi sperim., diagnostica e qualif.di macch.e comp., monitoraggio e manutenz., affidab., reverse logistics.-l’area della FISICA TECNICA propone: Analisi termodin.sistemi energetici. Fonti energetiche, vettori ed utilizzo razionale dell'energia. Impatto ambientale dei sistemi energetici. Termofluidodin. mono e multifase. Proprietà termofisiche dei materiali. Tecniche per incremento efficienza dei processi termofluidodin.. Componenti, impianti termotecnici e di climatizzazione. Fisica degli edifici e controllo ambientale. Illuminotecnica ed acustica applicata.-l'area delle TECNOL.E GESTIONE DELLA PRODUZ.propone:Tecnol.industr., produz., controllo e lavoraz. mater. metall. e non metall., lavor.stampi per stamp.ad iniez.mater.polimer.Tecn.di saldatura. Anal.macro e microstrutt. dei materiali. Giunz.con adesivi struttur. Gest.processi produtt. Enterpr. Resource Plann.,Forecast Syst. e Statist. Process Contr. Modelli di Lean Manuf., Prod., Assembly.Probl.di allocaz.vincol.e distrib., ottimizz. sequenze, tecn.DEA, tecn.SPC,mod. stocast. per SCM, data mining per CRM e erogaz.serv.,simulated annealing, tabu search,soluz.ottime in ambito logist.e produtt.Gli obiettivi formativi del dottorato di Ingegneria Meccanica si intersecano profondamente con quelli della Scuola di appartenenza di Scienze e Tecnologie Innovative per l’Ingegneria. Essi si prefiggono il raggiungimento di capacità di ricerca avanzata e autonoma, tramite una formazione metodologica all’attività di ricerca ed una formazione specialistica su temi scientifici innovativi. Particolare attenzione sarà posta, durante il periodo di formazione, all’attitudine a pensare contestualmente sia in termini scientifici sia in termini di trasferimento tecnologico, vista la tradizione di stretto collegamento che il corso di dottorato ha con il mondo industriale. Aspetti generali relativi alla formazione alla ricerca saranno sviluppati in comune all’interno della Scuola stessa. In particolare quelli in relazione all’approfondimento matematico (ad esempio equazioni differenziali ordinarie e a derivate parziali, tecniche numeriche ecc.) alle teorie fisico-chimiche connesse alle applicazioni ingegneristiche (ad esempio: sistemi multiphysics, materiali ecc.), alle applicazioni dell’informatica (ad esempio: grid computing ecc.), all’economia della ricerca, alla gestione della ricerca e alla tutela della proprietà intellettuale sia in ambito accademico sia in ambito industriale. Inoltre sarà organizzato dal collegio dei docenti del dottorato e della Scuola un corso, ad obiettivo metodologico, costituito da case-studies attinenti all’esperienza di progetti di ricerca particolarmente significativi e ai metodi utilizzati per condurli a termine sia in termini di applicazione di metodiche scientifiche sia in termini di organizzazione del lavoro. Il raggiungimento degli obiettivi formativi complessivi del dottorato sarà ottenuto attraverso piani di studio personalizzati, valutando per ciascun dottorando le competenze pregresse e quelle necessarie all’ottimale sviluppo del tema di ricerca prescelto per lo sviluppo della tesi. In generale la formazione dei piani di studio sarà così articolata in : - formazione propedeutica, per ridurre eventuali debiti formativi in ingresso, acquisire competenze complementari e favorire l’inserimento di allievi provenienti da diversi corsi di studio attraverso l' insegnamento di Fondamenti di ingegneria meccanica e/o insegnamenti di CLS (o CL5) attivati dalla nostra o da altre Facoltà; - formazione di base alla ricerca: moduli specifici e seminari attivati nell’ambito della Scuola o del corso di dottorato o in Scuole o corsi di dottorato affini( ad esempio quelle/i della rete) - formazione specialistica alla ricerca: moduli specifici e seminari attivati nell’ambito della Scuola o del corso di dottorato di sede o in Scuole/corsi di dottorato affini ( ad esempio quelli della rete); corsi tenuti da scuole nazionali ed internazionali, convegni e conferenze con particolari caratteristiche didattiche

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

I TITOLI DOVRANNO CONTENERE ANCHE LA DEFINIZIONE DETTAGLIATA E LA PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO DI UN POSSIBILE PROGETTO DI RICERCA, ai fini di poter valutare l’attitudine del candidato ad organizzare e svolgere una ricerca. In caso di ammissione al dottorato, il candidato svolgerà la sua attività nell’ambito della tematica di ricerca prescelta per il progetto, ma non necessariamente sulle specifiche attività descritte nel progetto stesso.

Lingue straniere

inglese

Ulteriori informazioni

Prof. Aleramo Lucifredi,tel. 010/3532851 e-mail [email protected].

60

Page 61: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'ingegneriaAree di afferenza: Area - 09 Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 08 - Ingegneria civile e Architettura, Area 01 - Scienze

matematiche e informatiche, Area 04 - Scienze della Terra, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Capobianco MassimoStruttura di afferenza: Dipartimento di Macchine, Sistemi energetici e Trasporti (DIMSET)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 300,00

Corso di: INGEGNERIA NAVALE

Coordinatore: Bruzzone DarioDipartimento di ingegneria navale ed elettrica (DINAEL)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 1 borsa di Ateneo(*) di cui 1 borsa ex D.M. 198/03 ambito di indagine prioritaria “Cantieristica,aeronautica, elicotteristica con elevata capacità di penetrazione nei mercati esteri”Modalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 11 Novembre 2010, ore 9:30, presso il Dipartimento di Ingegneria Navale ed Elettrica (DINAEL) – sezione Navale, Via Montallegro 1 , 16145 Genova.

Colloquio 12 Novembre 2010, ore 9:30 - Dipartimento di Ingegneria Navale ed Elettrica (DINAEL) – sezione Navale, Via Montallegro 1, 16145 Genova.

Contenuti delle prove

contenuti correlati alle discipline all'Ingegneria Navale e Nautica e riguardanti in particolare l'idrodinamica navale, gli impianti e le strutture navali

Temi di ricerca 1) Studio e applicazione di metodologie a potenziale e viscose per la valutazione dei moti della nave 2) Studio e applicazione di codici RANSE per la manovrabilità della nave 3) Metodi a particelle (SPH) per simulazioni di flussi idrodinamici non stazionari con superficie libera 4) Studio dei fenomeni cavitativi delle eliche navali e loro effetto in termini di pressioni indotte e rumore irradiato 5) La fatica delle strutture e dei componenti delle navi 6) Studio e progetto di veicoli autonomi di superficie 7) Sviluppo di solutore RANSE sulla base di librerie open source per flussi di interesse navale 8) Studio e sviluppo di metodi di progetto per propulsori speciali. 9) Studio e progettazione di generatori eolici offshore galleggianti 10) Metodi di simulazione del moto di rollio con l'azione di stabilizzatori attivi 11) Studio di vettori marittimo-fluviali per la navigazione interna ed in acque protette. 12) Ottimizzazione delle prestazioni di sopravvivenza della nave 13) Mezzi di controllo del moto di rollio 14) Metodi probabilistici per le costruzioni navali 15) Analisi dinamica delle prestazioni di sistemi propulsivi e di impianti navali con tecniche di simulazione 16) Metodologie progettuali e costruttive per l'incremento della competitività della cantieristica nautica nazionale 17) Condition monitoring di impianti e gestione della manutenzione navale

Lingue straniere

Inglese

Ulteriori informazioni

prof. Dario Bruzzone tel. 010/3532427, fax DINAEL-sez. Navale: 010/3532127 - e-mail: [email protected].

61

Page 62: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze e tecnologie per l'ingegneriaAree di afferenza: Area - 09 Ingegneria industriale e dell'informazione, Area 08 - Ingegneria civile e Architettura, Area 01 - Scienze

matematiche e informatiche, Area 04 - Scienze della Terra, Area 02 - Scienze fisicheDirettore: Capobianco MassimoStruttura di afferenza: Dipartimento di Macchine, Sistemi energetici e Trasporti (DIMSET)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 300,00

Corso di: INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECNICA

Coordinatore: Lagomarsino SergioDipartimento di ingegneria delle costruzioni, dell'ambiente e del territorio (DICAT)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli

Temi di ricerca Le tematiche di ricerca del corso di dottorato comprendono gli argomenti classici dell’ingegneria strutturale e geotecnica, in particolare: la meccanica dei solidi, dei materiali, delle strutture e dei terreni; la biomeccanica; la dinamica; il monitoraggio, l’identificazione e il controllo delle strutture; l’ingegneria sismica e del vento; la meccanica delle costruzioni in cemento armato, in acciaio, in muratura, in legno e in terra; la progettazione strutturale; il consolidamento e la conservazione delle costruzioni storiche; la progettazione delle fondazioni, delle opere di sostegno e degli scavi; la stabilità dei pendii naturali. Nell’ambito di tali tematiche sono soprattutto curati cinque settori - la meccanica dei materiali compositi, la meccanica delle murature, l’ingegneria sismica, l’ingegneria del vento e l’ingegneria delle fondazioni - considerate le particolari competenze presenti nel Dipartimento di riferimento e la rinomanza nazionale ed internazionale dei membri del Collegio dei Docenti. Il Dottorato in Ingegneria Strutturale e Geotecnica si propone inoltre di dare sviluppo ai temi di ricerca caratterizzati da forte trasversalità tra i filoni propri degli altri Dottorati di Ricerca della Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie per l'Ingegneria. Fra questi meritano speciale menzione i materiali, la biomeccanica, la sismologia e la climatologia, il rischio associato agli eventi naturali, l’aerodinamica e i metodi sperimentali in galleria del vento, la produzione di energia eolica, le tecniche di monitoraggio e controllo, i fenomeni di infiltrazione nei terreni insaturi.

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni si prega di contattare:Prof. Sergio Lagomarsino+39 010 [email protected]

62

Page 63: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze UmaneAree di afferenza: Area 11 - Scienze storiche, filosof.,pedagogiche e psicologicheDirettore: Penco CarloStruttura di afferenza: Dipartimento di Filosofia (DIF)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 250,00

Corso di: FILOSOFIA

Coordinatore: Campodonico AngeloDipartimento di Filosofia (DIF)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 8 Novembre 2010, ore 9:00, presso l’Aula Magna del polo didattico di Via delle Fontane, 10 - 16126 GenovaColloquio 12 Novembre 2010, ore 9:00, presso la Biblioteca di Filosofia - Via Balbi 4 - I piano – 16126 GenovaContenuti delle prove

La prova scritta consiste in un elaborato su un tema che può essere trattato da diverse prospettive (teoretica, storica, filosofico-morale, epistemologica ecc.). Il colloquio consiste nella discussione dell’elaborato scritto, nella proposta di un progetto di ricerca e in una traduzione di un testo filosofico in una delle quattro lingue straniere a scelta del candidato.

Temi di ricerca INDIRIZZO EPISTEMOLOGICO: I programmi di studio “standard” sono organizzati su due filoni generali – per questo ciclo – di logica filosofica e epistemologia generale. Per “logica filosofica” si intende un insieme di studi sui fondamenti della logica (dal problema della fondazione della logica intensionale, al problema del passaggio dalla logica matematica standard al trattamento del ragionamento incerto e approssimato, alla valutazione del rapporto tra logica classica e probabilità nello studio della razionalità dell’homo economicus, ecc.) e di esposizione delle problematiche e dei sistemi di logica estesa (logiche modali, deontiche, paraconsistenti, polivalenti) o di alternative alla logica classica (logica intuizionista, logica lineare); per “epistemologia generale” si intende quell’insieme di problemi legati alla definizione della conoscenza e al trattamento di basi di conoscenze che può avere applicazioni in differenti campi di studio. INDIRIZZO FILOSOFIA E STORIA DELLE IDEE Questo indirizzo del Dottorato intende sviluppare sia il filone di studi teoretico-estetico-religiosi avviato da Alberto Caracciolo, maestro della scuola genovese e primo professore italiano a ricoprire una cattedra di Filosofia della religione, sia le ricerche sulla tradizione aristotelica, scolastica e kantiana, nelle loro dimensioni teoretiche, antropologiche ed etiche, da tempo condotte dai docenti del corso. A partire da una riflessione di carattere insieme storico e speculativo, la ricerca si apre agli sviluppi dell'antropologia filosofica, dell'etica, dell’ermeneutica, della filosofia della religione e dell'estetica del Novecento fino a confrontarsi con la problematica, oggi particolarmente attuale, del confronto interculturale e del dialogo interreligioso. Qui la dimensione sincronica della teoresi e quella diacronica della storiografia trovano un significativo punto di sintesi.

Lingue straniere

Una delle seguenti lingue: lingua inglese, francese, tedesca, spagnola

Ulteriori informazioni

Prof.ssa Valeria Ottonelli ([email protected])

63

Page 64: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze UmaneAree di afferenza: Area 11 - Scienze storiche, filosof.,pedagogiche e psicologicheDirettore: Penco CarloStruttura di afferenza: Dipartimento di Filosofia (DIF)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 250,00

Corso di: PSICOLOGIA, ANTROPOLOGIA E SCIENZE COGNITIVE

Coordinatore: Greco AlbertoDipartimento di Scienze Antropologiche (DISA)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 8 Novembre 2010, ore 9:30, presso il Dipartimento di Scienze Antropologiche (DISA), Corso A. Podestà, 2 – 16128 GenovaColloquio 9 Novembre 2010, ore 9:30, presso il Dipartimento di Scienze Antropologiche (DISA), Corso A. Podestà, 2 – 16128 GenovaContenuti delle prove

La prova scritta sarà costituita dallo svolgimento di un tema sugli aspetti teorici e metodologici delle aree disciplinari di riferimento (psicologia, antropologia, scienze cognitive) o dalla predisposizione di un progetto di ricerca nelle medesime aree disciplinari, anche con riferimento a ricerche riportate in letteratura o di cui il candidato abbia fatto esperienza diretta.Il colloquio verterà su (a) discussione dell’elaborato scritto del candidato e delle sue eventuali pubblicazioni o esperienze di studio e ricerca pertinenti all’indirizzo di dottorato; (b) opinioni ed eventuali competenze già acquisite dal candidato riguardo al percorso di ricerca che intende seguire; (c) aspetti di metodologia generale della ricerca e tecniche di analisi dei dati nelle aree disciplinari di riferimento. Nel corso del colloquio, inoltre, verrà accertata la conoscenza della lingua inglese.

Temi di ricerca 1. Modelli dell’attenzione. Processi di controllo esecutivo. Percezione, attenzione consapevolezza. Attenzione e interazione fra emisferi cerebrali. Disturbi attentivi in età scolare. Trattamento cognitivo di deficit attentivi. - 2. Sviluppo normale e patologico del linguaggio. Sviluppo linguistico nella prima infanzia. Lo sviluppo comunicativo in bambini autistici. - 3. Sviluppo e apprendimento. Apprendimento di lettura e scrittura. Educazione matematica e scientifica. Predittori dei disturbi di apprendimento. Temperamento e abilità precoci come prerequisiti di apprendimenti scolastici. - 4. Modelli simulativi di processi psichici; studio del fondamento sensomotorio delle attività simboliche, anche con l’uso di reti neurali. Rappresentazione di azioni e pattern motori. - 5. Modelli neopiagetiani dello sviluppo cognitivo. - 6. Memoria di lavoro. Limiti di capacità, processi, strategie. Rappresentazione dell’ordine temporale. Modelli della memoria di lavoro. - 7. Aspetti interculturali della risposta alla letteratura. - 8. Famiglia e disabilità. Relazione di coppia, attaccamento e comportamenti a rischio in adolescenza. Lessico psicologico e abilità di mentalizzazione - 9. Psicodiagnostica Rorschach. - 10. Funzionamento riflessivo e intelligenza emotiva: valutazione, deficit, relazioni con la psicopatologia. Fattori di rischio per il drop out dalle psicoterapie. - 11. Comportamento alimentare e pratica sportiva. Immagine corporea nei disturbi di comportamento alimentare. - 12. Ricerche di base in antropologia (antropologia biologica, invecchiamento) Evoluzione umana (filogenesi del linguaggio) - 13. Antropopoiesi (dispositivi di umanizzazione, nodo natura/cultura) Antropologia della salute (antropologia medica, etnomedicina, piacere/dolore) - 14. Ergonomia cognitiva, fattori umani. Validazione di test del comportamento alla guida. - 15. Invecchiamento, misurazione delle funzioni cognitive e riabilitazione. Sviluppo di sistemi cognitivi a supporto di persone anziane e disabili - 16. Analisi cognitiva della cultura aziendale, formazione a distanza, trasferimento delle conoscenze, task analysis di attività lavorative

Lingue straniere

inglese

Ulteriori informazioni

Docente : prof. Alberto Greco, tel. 010 209 9852, 9846, email greco@ unige.itAmministrativo : sig.ra Giuliana Collet tel. 010 209 53740, email [email protected]

64

Page 65: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze UmaneAree di afferenza: Area 11 - Scienze storiche, filosof.,pedagogiche e psicologicheDirettore: Penco CarloStruttura di afferenza: Dipartimento di Filosofia (DIF)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 250,00

Corso di: SCIENZE POLITICHEIndirizzo di: DEMOCRAZIA E DIRITTI UMANI

Coordinatore: Falchi Maria AntoniettaDipartimento di Ricerche Europee (DIRE)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli ed Esami (titoli, prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 10 Novembre 2010, ore 10:00, presso il Dipartimento di Ricerche Europee DI.R.E., largo Zecca 1/8 (IV piano), 16124 Genova

Colloquio 11 Novembre 2010, ore 15:00, presso il Dipartimento di Ricerche Europee DI.R.E., largo Zecca 1/8 (IV piano), 16124 Genova

Contenuti delle prove

Prova scritta: i candidati dovranno svolgere un elaborato scritto riguardante, in termini generali, le tematiche della democrazia e dei diritti umani in prospettiva storica, filosofica, politica, giuridico-costituzionalistica e giuridico-internazionalistica, secondo le peculiari prospettive metodologiche di una o più delle aree scientifiche di riferimento. Colloquio orale: il colloquio verterà sulla discussione dell’elaborato scritto del candidato, delle sue eventuali pubblicazioni o esperienze di studio e ricerca pregresse indicate nel curriculum, nonché del programma di ricerca proposto in riferimento ai temi propri dell’indirizzo del dottorato.

Temi di ricerca I temi di ricerca del corso saranno la disciplina e il funzionamento delle istituzioni democratiche, i diritti umani e gli strumenti giuridici per la loro tutela. Tali temi saranno affrontati in prospettiva pluridisciplinare, potendosi comunque identificare tre filoni culturali di base. Il filone storico-filosofico-politico avrà per oggetto l'evoluzione storica e contenutistica dei concetti di "democrazia" e "diritti umani" ed esaminerà origine, sviluppo e mutamento di tali concetti in prospettiva storico-filosofica generale (settore M-STO/02) nonché la loro diffusione, anche in relazione ad altri indicatori di sviluppo socio-economico ed umano (settore SPS/05). Il filone giuridico-costituzionalistico esaminerà le istituzioni democratiche secondo gli strumenti del diritto costituzionale, in particolare attraverso lo studio (in prospettiva tanto di teoria generale quanto di diritto positivo europeo, nazionale e comparato) delle forme di Stato e di governo, della distribuzione territoriale dei poteri pubblici, della disciplina costituzionale dei diritti (di libertà e sociali), degli strumenti - anche procedurali - di garanzia della Costituzione e dei diritti umani (settori IUS/08,09,21,07,15). Il filone giuridico-internazionalistico approfondirà sia il sistema di protezione internazionale dei diritti umani, sia le sue forme specifiche in ambito europeo: il sistema CEDU (inquadrato nel contesto del sistema internazionale di tutela ed esaminando i rapporti con gli ordinamenti interni), il sistema dell’Unione europea (sotto il duplice profilo dell’azione interna ed esterna e le relazioni delle stesse con il tema dei diritti fondamentali) e le interazioni fra i due sistemi (CEDU e UE); tali temi verranno sviluppati sia alla luce dello stato attuale, sia nella prospettiva del Trattato di Lisbona (settore IUS/14)..

Lingue straniere

Il candidato italiano, durante il colloquio, dovrà dimostrare la conoscenza della lingua inglese e di un’altra delle seguenti lingue: francese, tedesco, spagnolo. Tali lingue potranno essere usate per la prova scritta e il colloquio. Il candidato straniero dovrà inoltre dimostrare la conoscenza della lingua italiana.

Ulteriori informazioni

Referente amm.vo: dott.ssa Patriza Fusi, Dipartimento di Ricerche Europee. Tel. 0102095250, e-mail [email protected]

65

Page 66: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze UmaneAree di afferenza: Area 11 - Scienze storiche, filosof.,pedagogiche e psicologicheDirettore: Penco CarloStruttura di afferenza: Dipartimento di Filosofia (DIF)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 250,00

Corso di: SCIENZE POLITICHEIndirizzo di: PENSIERO POLITICO E COMUNICAZIONE POLITICA

Coordinatore: Falchi Maria AntoniettaDipartimento di Ricerche Europee (DIRE)Posti: 2 - Borse: 1 (*). (*) di cui 1 borsa di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 10 Novembre 2010, ore 9:30, presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali (DISPOS), largo Zecca 8/16 (VI piano), 16124 Genova.

Colloquio 11 Novembre 2010, ore 15:00, presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali (DISPOS), largo Zecca 8/16 (VI Piano), 16124 Genova

Contenuti delle prove

Prova scritta:I candidati dovranno svolgere un elaborato scritto riguardante, in termini generali, temi, ideologie e/o costellazioni di valori politico-sociali che in passato o nell’età contemporanea hanno costituito oggetto di progettualità teorica e di programmi di azione collettiva. La traccia potrà essere svolta dal punto di vista e secondo le peculiari prospettive metodologiche di uno (ed eventualmente di più di uno) fra i seguenti settori scientifico disciplinari: SPS/01- Filosofia politica; SPS/02- Storia delle dottrine politiche; SPS/04- Scienza politica ; SPS/07- Sociologia generale; SPS/08- Sociologia dei processi culturali e comunicativi; L-LIN/12-Lingua e traduzione- Lingua inglese (con particolare riferimento alle fonti di lingua inglese).Colloquio:Il colloquio verterà sulla discussione dell’elaborato scritto del candidato, delle sue eventuali pubblicazioni o esperienze di studio e ricerca pregresse, indicate nel “curriculum”, nonché del programma di ricerca proposto in riferimento ai temi propri dell’indirizzo di dottorato. Nel corso del colloquio verrà accertata la conoscenza della lingua inglese e delle altre lingue straniere eventualmente indicate dal candidato.

Temi di ricerca Il progetto politico e la sua comunicazione nella storia delle idee politiche e sociali;Codici di comunicazione e strategie comunicative del progetto politico;La comunicazione del progetto e/o del programma politico nella teoria sociologica;Aspetti sociologici e politologici della comunicazione del progetto politico nel mondo contemporaneo.

Lingue straniere

inglese; francese o spagnolo.

Ulteriori informazioni

Sig.ra Maria Luisa Canova-tel: 010-2095264 e-mail: [email protected]

66

Page 67: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze UmaneAree di afferenza: Area 11 - Scienze storiche, filosof.,pedagogiche e psicologicheDirettore: Penco CarloStruttura di afferenza: Dipartimento di Filosofia (DIF)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 250,00

Corso di: SCIENZE POLITICHEIndirizzo di: STORIA, POLITICHE E LINGUAGGI DELLE RELAZIONI INTERCULTURALI

Coordinatore: Falchi Maria AntoniettaDipartimento di Ricerche Europee (DIRE)Posti: 2 - Borse: 1 (*).(*) di cui 1 borsa di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Esami (prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 3 Novembre 2010, ore 10:30, presso la sala riunioni del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (Di.S.Po.S.), VI piano, Largo Zecca 8/19, 16124 Genova

Colloquio 4 Novembre 2010, ore 10:30, presso la sala riunioni del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (Di.S.Po.S.), VI piano, Largo Zecca 8/19, 16124 Genova

Contenuti delle prove

Prova scritta: Svolgimento di una traccia estratta a sorte dalle tre predisposte dalla Commissione. Le tracce riguarderanno le tematiche inerenti la società interculturale sotto il profilo sociologico, socio-politologico, linguistico, storico o filosofico. Il tempo che avranno a disposizione i candidati sarà di due ore.Prova orale: Il colloquio verterà sulla discussione dell’elaborato scritto, delle eventuali pubblicazioni o esperienze di studio pregresse indicate nel curriculum nonché del programma di ricerca proposto in riferimento ai temi propri dell’indirizzo del Dottorato.

Temi di ricerca L’indirizzo in Storia, Politiche e Linguaggi delle Relazioni Interculturali, nell’ambito del quadro di riferimento teorico del Corso di Dottorato in Scienze Politiche, focalizza quale tema di ricerca specifico le dinamiche socio-politiche di trasformazione in chiave interculturale delle società. Le catene migratorie, i processi di globalizzazione e di ricomunitarizzazione costituiscono pertanto la base della riflessione. Tali dinamiche sono analizzate adottando gli strumenti offerti dalle prospettiva sociologica, linguistica, filosofica, storica e giuridica cercando di coniugare la ricerca empirica comparativa e la riflessione teorica. Il contesto territoriale di riferimento è, principalmente, quello europeo considerato alla luce del confronto fra le società che compongono l’Unione e l’area del Mediterraneo. Interesse qualificante l’indirizzo di Dottorato sono le relazioni interculturali tra la società di destinazione e gli immigrati e fra diversi gruppi etnici nonché la declinazione dell’asse centralità-marginalità nell’ambito dei diversi contesti istituzionali e socio-economici locali e nazionali.

Lingue straniere

Durante il colloquio i candidati italiani devono dimostrare di avere la conoscenza, a scelta, della lingua inglese, francese, araba o spagnola.

Ulteriori informazioni

Prof. Andrea Pirni ([email protected]; 010.2099061), coordinatore; Patrizia Fusi (patrizia.fusi@ unige.it), personale amministrativo

67

Page 68: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Scienze UmaneAree di afferenza: Area 11 - Scienze storiche, filosof.,pedagogiche e psicologicheDirettore: Penco CarloStruttura di afferenza: Dipartimento di Filosofia (DIF)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 250,00

Corso di: SOCIOLOGIA

Coordinatore: Guzzetti LucaDipartimento di Scienze Antropologiche (DISA)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli e Colloquio

Colloquio 11 Novembre 2010, ore 11:00, presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Corso Podestà 2, 16128 Genova.Contenuti delle prove

Il colloquio verterà principalmente sui titoli presentati dal candidato, e sul progetto di ricerca che intende intraprendere nel caso risultasse vincitore del concorso.

Temi di ricerca Sociologia, Sociologia dei processi culturali, Metodologia della ricerca sociale, Sociologia delle migrazioni, Sociologia internazionale, Sociologia visuale, Sociologia del corpo, Sociologia militare, Sociologia del lavoro.

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

I candidati possono presentare domande e documentazione, oltre che in italiano e inglese, anche in francese e spagnolo.

Lingue straniere

inglese

Ulteriori informazioni

[email protected]

68

Page 69: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Società, culture, territorioAree di afferenza: Area 11-Scienze storiche, filosof.,pedagogiche e psicologiche, Area 10 - Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e

storico-artistiche, Area 14 - Scienze politiche e sociali, Area 08 - Ingegneria civile e Architettura, Area 04 - Scienze della Terra, Area 05 - Scienze biologiche

Direttore: Assereto GiovanniStruttura di afferenza: Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea (DISMEC)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: GEOGRAFIA STORICA PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO-AMBIENTALE

Coordinatore: Quaini MassimoDipartimento di Storia Moderna e Contemporanea (DISMEC)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli e Colloquio

Colloquio 4 Novembre 2010, ore 10:00, presso il Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea (DISMEC), Via Balbi 6, 16126 Genova

Contenuti delle prove

Colloquio con particolare riferimento al progetto di ricerca.

Temi di ricerca Il corso di dottorato intende sviluppare le metodologie e competenze analitiche finalizzate alle indagini su “aree” e “siti” di interesse storico-ambientale, ossia spazi topograficamente definiti dove sono ancora documentabili paesaggi culturali e pratiche di “attivazione” delle risorse o dove queste pratiche - e i sistemi colturali multipli di cui fanno parte - sono ricostruibili storicamente attraverso le “tracce” materiali sul terreno e/o attraverso altre fonti non osservazionali. Le competenze vertono tanto sulla pratica del lavoro sul terreno, quanto sulla decifrazione delle fonti testuali (archivistiche, letterarie e iconografiche). L'insieme di queste pratiche di ricerca è finalizzato all’identificazione di paesaggi culturali e alla valorizzazione del patrimonio rurale e storico-ambientale, con particolare attenzione al quadro di riferimento europeo. Le attività di ricerca, di carattere multidisciplinare, sono realizzate all'interno del Laboratorio di Archeologia e Storia Ambientale (L.A.S.A.) che si articola in due sezioni: sez.geografico-storica presso il Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea (DISMEC); sez.archeo-botanica, presso il Dipartimento per lo studio del territorio e le sue risorse (DIPTERIS). Il Laboratorio è attivo dall'a.a.1995-1996, con funzione di didattica e di ricerca, che si articolano attraverso l'organizzazione di seminari internazionali e di campagne annuali di terreno oltre alle normali attività di un laboratorio archeobotanico. Le attività di terreno si svolgono soprattutto nelle aree rurali dell'Italia Nord-Occidentale, con la collaborazione di centri di ricerca italiani ed europei, interessati alle tematiche dell'archeologia ambientale, dell'ecologia storica e del patrimonio rurale. Parallelamente l' attività di ricerca prevede l'analisi di fonti documentarie di archivio, provenienti da depositi diversi (Archivio di Stato di Genova, Archivio Storico del Comune di Genova, archivi parrocchiali, archivi familiari e di aziende ecc.), con particolare riferimento alle fonti storiche territoriali (cartografie, catasti, cabrei..) I dottorandi hanno l'opportunità di partecipare attivamente a tutti i progetti di ricerca che il L.A.S.A. e la Scuola promuovono e sviluppano con diversi enti pubblici e Fondazioni, per acquisire competenze nel campo delle applicazioni alla pianificazione territoriale e paesistico attraverso apposite convenzioni di ricerca.

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

E’ gradito l’invio della tesi di laurea e di eventuali pubblicazioni.anche in lingua francese all’attenzione del Prof. Massimo Quaini presso il Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea (DISMEC), Via Balbi, 6, 16126 Genova.

Lingue straniere

Inglese e Francese

Ulteriori informazioni

per via e-mail : Massimo Quaini ([email protected]), Carlo Montanari ([email protected])

69

Page 70: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Società, culture, territorioAree di afferenza: Area 11-Scienze storiche, filosof.,pedagogiche e psicologiche, Area 10 - Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e

storico-artistiche, Area 14 - Scienze politiche e sociali, Area 08 - Ingegneria civile e Architettura, Area 04 - Scienze della Terra, Area 05 - Scienze biologiche

Direttore: Assereto GiovanniStruttura di afferenza: Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea (DISMEC)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: STORIAIndirizzo di: MIGRAZIONI E PROCESSI INTERCULTURALI

Coordinatore: Vangelista ChiaraDipartimento di Storia Moderna e Contemporanea (DISMEC)Posti: 2 - Borse: 1 (*). (*) di cui 1 borsa di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli ed Esami (titoli, prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 3 Novembre 2010, ore 9:00, presso il Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea (DISMEC), Via Balbi 6, 16126 Genova

Colloquio 4 Novembre 2010, ore 15:00, presso il Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea (DISMEC), Via Balbi 6, 16126 Genova.

Contenuti delle prove

Prova scritta: i candidati dovranno svolgere un elaborato scritto riguardante, in termini generali, le tematiche di ricerca e i modelli di riferimento delle teorie sulla migrazione con particolare riferimento ai processi identitari e i rapporti tra le culture, ai processi di bilinguismo/ plurilinguismo, all’acculturazione e agli svariati fenomeni ad esso collegati in ambito psicologico e pedagogico (familiare, nel contesto lavorativo e scolastico).La traccia potrà essere svolta dal punto di vista e secondo le peculiari prospettive metodologiche di uno (ed eventualmente di più di uno) fra i seguenti settori scientifico disciplinari: M-FIL/03, M-PSI/05, M-PED/02, M-PED/01, M-PED/03, M-GGR/01, M-DEA/01.Il colloquio verterà sulla discussione dell’elaborato scritto del candidato, delle sue eventuali pubblicazioni o esperienze di studio e ricerca pregresse, indicate nel “curriculum”, nonché del programma di ricerca proposto in riferimento ai temi propri dell’indirizzo di dottorato. Nel corso del colloquio verrà accertata la conoscenza della lingua straniera prescelta dal candidato.

Temi di ricerca Per quanto riguarda l’indirizzo Migrazioni e Processi Interculturali, le tematiche di ricerca riguardano aspetti generali e modelli di riferimento delle teorie sulla migrazione, sui processi culturali e di costruzione di sé: processi di sviluppo delle identità etniche, analisi delle relazioni nei rapporti ingroup outgroup;diversità fra culture e processi di acculturazione. In questo quadro riguardano inoltre il rapporto tra fasi di sviluppo psicologico, culturale, educativo e migrazione. Centrale nell’ambito del dottorato è infatti la prospettiva interdisciplinare che prende forma nell’approccio pedagogico e nell’indagine sugli interventi educativi: processi di acculturazione, di apprendimento, percorsi di acquisizione identitaria e sociale nei contesti educativi. In particolare lo studio dei i diritti dell’infanzia e le forme di tutela dei bambini stranieri; i processi di costruzione identitaria degli adolescenti migranti e indicatori di rischio. Ed ancora, correlati: le differenze di genere: migrazioni femminili, processi di resilienza e strategie di coping; la famiglia: nuove identità, famiglie e coppie miste; lo sviluppo di processi identitari e situazioni conflittuali; il lavoro: integrazione e mediazione per l’inserimento di adolescenti immigrati e di donne straniere; fino alle strutture e alle risposte dell’organizzazione sociale: competenze di accoglienza delle strutture; integrazione dei minori stranieri nel tessuto scolastico; la cooperazione internazionale e gli interventi di turismo sostenibile per conoscere e potenziare lo sviluppo delle realtà locali dei Paesi del Sud del mondo (stati africani); il ruolo delle reti etniche nei processi interculturali e la specificità della cultura nelle condizioni di disagio e patologia degli immigrati. L’indirizzo Migrazioni e Processi Interculturali prevede che il tutorato possa svolgersi in inglese, francese, spagnolo, portoghese

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

In aggiunta alle lingue inglese e italiana previste in generale dal bando, i candidati possono presentare domande e documentazione anche in francese, spagnolo, portoghese

Lingue straniere

Il candidato italiano durante il colloquio deve dimostrare di avere conoscenza della lingua inglese, o, in alternativa, della lingua francese, o spagnola, o portoghese

Ulteriori informazioni

prof.ssa Chiara Vangelista, coordinatrice del Dottorato (tel. 348.12.13.412, e-mail [email protected]) prof. Giovanni Assereto, direttore della Scuola di Dottorato (tel. 010.209.98.29, e-mail [email protected])

70

Page 71: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Società, culture, territorioAree di afferenza: Area 11-Scienze storiche, filosof.,pedagogiche e psicologiche, Area 10 - Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e

storico-artistiche, Area 14 - Scienze politiche e sociali, Area 08 - Ingegneria civile e Architettura, Area 04 - Scienze della Terra, Area 05 - Scienze biologiche

Direttore: Assereto GiovanniStruttura di afferenza: Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea (DISMEC)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: STORIAIndirizzo di: STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA

Coordinatore: Vangelista ChiaraDipartimento di Storia Moderna e Contemporanea (DISMEC)Posti: 4 - Borse: 2 (*). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli ed Esami (titoli, prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 3 Novembre 2010, ore 9:00, presso il Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea (DISMEC), Via Balbi 6,16126 Genova

Colloquio 4 Novembre 2010, ore 15:00, presso il Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea (DISMEC), Via Balbi 6, 16126 Genova.

Contenuti delle prove

La prova scritta consisterà in un elaborato relativo a problemi storici di rilevante significato per la storia moderna e contemporanea. Il candidato dovrà dimostrare un’adeguata conoscenza dei fenomeni, degli eventi e dei processi di trasformazione della società europea ed italiana con particolare attenzione al dibattito storiografico più recente. La prova orale consisterà nella discussione sul progetto di ricerca e sugli eventuali titoli presentati.

Temi di ricerca Nell’ambito delle tematiche generali e degli intrecci multidisciplinari che stanno alla base della scuola, il corso di storia indirizzo Storia Moderna e Contemporanea) accentua naturalmente la prospettiva diacronica di lungo e medio periodo, ossia punta a studiare continuità e rotture nella storia delle società occidentali in età moderna, in età contemporanea e nelle storie locali (dal punto di vista, in quest’ultimo caso, etnoantropologico) definendo la natura e i ritmi dei cambiamenti, la loro capacità di conservare e rimodellare aspetti del passato o la loro tendenza a cancellarli, in un intreccio in cui storia dell’ambiente, delle pratiche e delle culture umane, della politica come gestione del potere interagiscono. In particolare, il nesso tra continuità e discontinuità viene evocato all’interno dei rapporti tra storia e memoria e degli usi pubblici della storia, che costituisce un tema emergente di riflessione per le società contemporanee, anche per la sua rilevanza nella definizione e nel rimodellamento delle identità collettive. Nell’ambito delle tematiche generali della scuola e di quelle particolari del corso di storia, si prevede l’attivazione di una linea di ricerca propriamente imperniata sulla contemporaneistica, che a sua volta ripropone, circoscrivendoli, gli indirizzi del dottorato in storia contemporanea, variamente denominato, attivo fin dal XVII ciclo, con intrecci e comparazioni tra un filone di studi americanistici e una tradizione di contemporaneistica in senso proprio. Al centro del dottorato rimarranno aspetti di storia sociale legati all’avvento della società di massa, fondati sulla raccolta e lo studio di fonti nuove (come le scritture private di gente comune e le fonti iconografiche a circolazione di massa), i fenomeni della mobilità geografica e sociale e della transnazionalità (migrazioni, con particolare riferimento alla radice nord e sud-americana), le caratteristiche delle relazioni euroatlantiche, le prospettive di indagine aperte da una storia di genere sempre più feconda di suggerimenti interpretativi fondamentali per la comprensione del nostro tempo, l’etnostoria. Alla contemporaneistica si affianca un filone modernistico le cui linee di ricerca si riferiscono alla storia moderna d’Europa nelle sue diverse articolazioni. I temi più specifici possono essere indicati nell’ambito della storia politico-istituzionale, della storia del territorio, della storia marittima, della storia militare, della storia culturale e religiosa, con una particolare attenzione per l’area italiana, ma non solo, e per la valorizzazione dei patrimoni documentari che ad essa si riferiscono. L’indirizzo di Storia Moderna e Contemporanea prevede che il tutorato possa svolgersi in inglese, francese, spagnolo, portoghese.

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

In aggiunta alle lingue inglese e italiana previste in generale dal bando, i candidati possono presentare domande e documentazione anche in francese, spagnolo, portoghese

Lingue straniere

Il candidato italiano durante il colloquio deve dimostrare di avere conoscenza della lingua inglese, o, in alternativa, della lingua francese, o spagnola, o portoghese.

Ulteriori informazioni

prof.ssa Chiara Vangelista, coordinatrice del Dottorato (tel. 348.12.13.412, e-mail [email protected]) prof. Giovanni Assereto, direttore della Scuola di Dottorato (tel. 010.209.98.29, e-mail [email protected])

71

Page 72: Scuola di Dottorato - Studenti e laureati · Web viewLingue straniere inglese Ulteriori informazioni Docente di riferimento del Dipartimento proponente: Prof. Marcello Bagnasco (Coordinatore

Scuola di Dottorato Scuola di Società, culture, territorioAree di afferenza: Area 11-Scienze storiche, filosof.,pedagogiche e psicologiche, Area 10 - Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e

storico-artistiche, Area 14 - Scienze politiche e sociali, Area 08 - Ingegneria civile e Architettura, Area 04 - Scienze della Terra, Area 05 - Scienze biologiche

Direttore: Assereto GiovanniStruttura di afferenza: Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea (DISMEC)Importo seconda rata dei contributi per l’accesso e la frequenza: € 500,00

Corso di: STORIA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI ARTISTICI E ARCHITETTONICI

Coordinatore: Magnani Lauro GiovanniDipartimento di Italianistica, Romanistica, Arti e Spettacolo (DIRAS)Posti: 4 - Borse: 2 (*). Posti soprannumerari riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero: 1(senza borsa). (*) di cui 2 borse di AteneoModalità della valutazione comparativa

Per Titoli ed Esami (titoli, prova scritta e colloquio orale)

Prova scritta 2 Novembre 2010, ore 10:00, presso l’Aula magna della Facoltà di Lettere, Via Balbi 4, 16126 GenovaColloquio 4 Novembre 2010, ore 9:30, presso i Locali del Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Arti e Spettacolo (DIRAS) , Via

Balbi 4, 5° piano, 16126 GenovaContenuti delle prove

1) Elaborazione di un testo scritto in base ad una traccia sorteggiata dai candidati nel novero di tre proposte formulate dalla Commissione su problematiche di studio e analisi del patrimonio artistico – architettonico e della sua conservazione.2) Colloquio orale nel quale verranno discussi i contenuti della prova scritta e il progetto di ricerca presentato dal candidato nonché sue eventuali esperienze nel campo della ricerca.

Temi di ricerca 1. L'ambito complessivo delle proposte di ricerca si volge allo studio del patrimonio storico artistico e all'analisi delle problematiche della sua conservazione oltre che alla conoscenza dei processi culturali e tecnici che lo caratterizzano, nella consapevolezza della necessità di porre come fatti sostanziali sia le relazioni storico-territoriali dei fenomeni che le loro specificità strutturali.In questo contesto si sono evidenziate le seguenti linee che costituiscono l'impianto curriculare del dottorato: a. analisi dell'oggetto artistico e architettonico e delle sue relazioni col territorio, con particolare riferimento all'area europea e alla sua proiezione mediterranea; b. analisi dei processi di diffusione dei modelli culturali e linguistici, con specifico riferimento alle aree di influenza e di interrelazione della cultura europea; c. interazione tra fenomeni sociali, politici, economici e comunicazione attraverso forme artistiche; d. rapporto committente-artista-pubblico; e. studi iconografici e iconologici; f. specificità della struttura religiosa nell'uso e nella produzione dell'immagine e nell'elaborazione di modelli architettonici; g. identità regionale ligure e sua specificità nel contesto europeo; h. rapporto fra centri di produzione,istituzioni, territorio; modelli e repliche, centro e periferia; i. analisi dei processi tecnici nella definizione delle problematiche dei manufatti storico-artistici e architettonici; j. metodologie per la conoscenza e per la conservazione del bene culturale nella sua dimensione oggettuale, architettonica e territoriale. 2. Va rilevato che tale impianto propositivo è reso possibile dall'aver fatto convergere all'interno del progetto di dottorato presenze didattiche e scientifiche diversificate in un Collegio dei Docenti composto da studiosi sia di storia dell'architettura e del territorio, sia di storia dell'arte, in una gamma particolarmente articolata di competenze, tanto sul piano dell'ambito cronologico, quanto su quello delle professionalità specifiche (storici dell'arte, dell'architettura, dell'urbanistica; soprintendenti e funzionari architetti e storici dell'arte della Soprintendenza); ciò rende possibile attuare un progetto didattico e di ricerca particolarmente articolato, finalizzato alla formazione di operatori del settore della storia e della conservazione degli oggetti artistici capaci di rispondere pienamente alle esigenze che tali problematiche comportano nelle loro relazioni territoriali. Nelle tematiche di ricerca del dottorato si vuole proporre e innovare, con l'apporto di giovani studiosi, l'esperienza di una linea di studio che trova nell'Università di Genova una tradizione internazionalmente riconosciuta, connotata da un'attività in stretto rapporto con la produzione culturale della città, verificata con continuità dalla produzione di studi e dalla cura di attività espositive che hanno segnato un lungo itinerario attraverso l'ultimo cinquantennio, volto a riaffermare l'importanza del patrimonio storico artistico e architettonico cittadino e la sua esemplarità nel rapporto con le dinamiche sociali e politiche. 3. In questo senso si intende anche proporre l'eccezionalità del patrimonio culturale dell'Ateneo genovese - così intimamente legato alla dimensione storica e urbanistica della città, alle strategie decorative e di comunicazione storicamente elaborate in quadro di rapporti europei - come soggetto di ricerca per il quale il dottorato può sperimentare modelli didattico/operativi sui quali far convergere l'interesse di studiosi italiani e stranieri, sempre nell'ottica di una larga visione interdisciplinare.

Informazioni aggiuntive sulle modalità di presentazione di titoli

Oltre ai titoli previsti dal bando, si richiede di presentare, contestualmente alla domanda di partecipazione al concorso mediante la procedura on-line, una sintetica descrizione del progetto di ricerca proposto dal candidato ( massimo 10.000 battute più bibliografia).

Lingue straniere

Durante il colloquio, il candidato deve dimostrare la conoscenza, a sua scelta , della lingua inglese o della lingua francese.

Ulteriori informazioni

Referenti per informazioni:Prof. Lauro Magnani; 0102099750; [email protected]. Laura Stagno; 0102099584; [email protected]

72