scuola sec. di i grado statale - scuolaromagnoligela.gov.it · al dsga al personale amministrativo...

15
Scuola Sec. di I grado Statale “Ettore Romagnoli” Via Volturno n° 28 - 93012 GELA CL Tel.: 0933930934 0933935123. Fax: 0933823428 Cod. Fisc.: 82002160859 - Codice MIUR: CLMM014007 [email protected] [email protected] www.scuolaromagnoligela.gov.it Al Personale Docente a tempo indeterminato Al DSGA Al Personale Amministrativo All’Albo Al sito web istituzionale Oggetto: avviso di selezione per l’assegnazione di borse di mobilità al personale docente per corsi di formazione all’estero - programma Erasmus+ KA1 2017/2019, Mobilità staff della scuola - progetto “La scuola del futuro: innovativa, inclusiva e appassionante!”, codice n° 2017-1- IT02-KA101-035936 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.; Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59;

Upload: trinhthuy

Post on 16-Feb-2019

218 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Scuola Sec. di I grado Statale - scuolaromagnoligela.gov.it · Al DSGA Al Personale Amministrativo All’Albo ... Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono la vigente

Scuola Sec. di I grado Statale

“Ettore Romagnoli”

Via Volturno n° 28 - 93012 GELA CL

Tel.: 0933930934 – 0933935123. Fax: 0933823428

Cod. Fisc.: 82002160859 - Codice MIUR: CLMM014007

[email protected][email protected]

www.scuolaromagnoligela.gov.it

Al Personale Docente a tempo indeterminato

Al DSGA

Al Personale Amministrativo

All’Albo

Al sito web istituzionale

Oggetto: avviso di selezione per l’assegnazione di borse di mobilità al personale docente per corsi

di formazione all’estero - programma Erasmus+ KA1 2017/2019, Mobilità staff della scuola -

progetto “La scuola del futuro: innovativa, inclusiva e appassionante!”, codice n° 2017-1-

IT02-KA101-035936

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di

diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.;

Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il

Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della

legge 15 marzo 1997, n. 59;

Page 2: Scuola Sec. di I grado Statale - scuolaromagnoligela.gov.it · Al DSGA Al Personale Amministrativo All’Albo ... Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono la vigente

Vista la legge 15 marzo 1997 n. 59, concernente “Delega al Governo per il conferimento di

funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la

semplificazione amministrativa”;

Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali sull’ordinamento del

lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche” e ss.mm.ii.;

Visto il D.I. 1 febbraio 2001 n. 44, “Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione

amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche”;

Visto il D.Lgs. 18 aprile 2016, n° 50;

Visto il vigente Regolamento interno di Istituto per le attività negoziali finalizzate all’acquisizione

di beni e forniture;

Visto il progetto Erasmus+ KA1, Mobilità staff della scuola “La scuola del futuro: innovativa,

inclusiva e appassionante!”, codice progetto n° 2017-1-IT02-KA101-035936;

Visto il finanziamento autorizzato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ in data 16/10/2017

destinato all'implementazione del progetto;

Vista la Convenzione recapitata all’Istituzione beneficiaria il 15/09/2017, firmata dal Dirigente

Scolastico e trasmessa il giorno 08/11/2017 all’Agenzia Nazionale di competenza prot. n°

5907/B7;

Visto il piano finanziario del progetto sopra descritto;

Visto il PTOF di Istituto;

Vista la delibera n° 3 del Collegio dei Docenti verbale n° 295 del 12 gennaio 2017;

Vista la delibera del Consiglio d’Istituto del 7 novembre 2017;

Vista la determina di imputazione a bilancio prot. n° 5906 del 08/11/2017;

Vista la determina n° 6482/B7 del 4/12/2017;

DECRETA

che, a decorrere dalla data di affissione del presente bando fino alle ore 23:59 del 16/01/2018,

sono aperti i termini per la presentazione, da parte dei docenti e del personale amministrativo,

delle candidature finalizzate alla realizzazione di mobilità per attività di formazione presso una

delle Istituzioni Partner per gli anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019 (Allegato 1/1 BIS),

nell’ambito del Programma ERASMUS+ KA1.

Page 3: Scuola Sec. di I grado Statale - scuolaromagnoligela.gov.it · Al DSGA Al Personale Amministrativo All’Albo ... Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono la vigente

Art. 1 - Borse di mobilità

Sono disponibili n° 32 borse di mobilità così ripartite:

n° 3 docenti di Lingua francese;

n° 4 docenti di Lingua inglese;

n° 6 docenti di Italiano, storia e geografia;

n° 5 docenti di Matematica e Scienze;

n° 4 docenti di Sostegno;

n° 1 docente di Educazione musicale/Strumento (graduatoria unica);

n° 1 docente di Arte e Immagine;

n° 1 docente di Tecnologia;

n° 1 docente di Scienze Motorie;

n° 1 docente A.D.;

n. 1 Dirigente Scolastico;

n. 1 DSGA;

n. 3 Personale amministrativo.

Art. 2 - Partecipanti

Poiché il progetto prevede, attraverso l’investimento sulla formazione del personale,

l’implementazione di metodologie e contenuti con ricaduta a lungo termine sul curricolo e

sull’organizzazione della scuola, possono partecipare i docenti con contratto a tempo

indeterminato che abbiano titolarità presso la Scuola e che non abbiano in programma di

presentare domanda di trasferimento presso altra sede nel biennio 2018/2020. Può partecipare,

altresì, il personale amministrativo con contratto a tempo indeterminato e titolarità nella scuola.

Art. 3 - Azioni ammesse

Sono ammissibili attività di training strutturato. Saranno finanziate mobilità della durata minima

di 1 settimana (5 giorni lavorativi + 2 giorni di viaggio)e massima di 2 settimane (10

giorni lavorativi + 2 giorni di viaggio esclusivamente nei mesi di luglio e agosto) di

formazione riconosciuta per settimana, secondo la seguente articolazione:

Page 4: Scuola Sec. di I grado Statale - scuolaromagnoligela.gov.it · Al DSGA Al Personale Amministrativo All’Albo ... Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono la vigente

3 Borse Irlanda 2 settimane cadauna;

3 Borse UK 2 settimane cadauna;

8 Borse Praga 1 settimana cadauna;

4 Borse Spagna 1 settimana cadauna;

3 Borse Finlandia 1 settimana cadauna;

4 Borse Malta 1 settimana cadauna;

2 Borse Irlanda 1 settimana cadauna;

2 Borse UK 1 settimana cadauna;

3 Borse Francia 1 settimana cadauna.

Art. 4. - Sessioni di mobilità

L’articolazione del periodo di formazione, come da progetto approvato, risulta essere la seguente:

Feb. 2018:

- n°4 mobilità personale docente.

Apr. 2018:

- n°4 mobilità personale docente.

Luglio/agosto 2018

- n° 6 mobilità personale docente;

- n° 3 mobilità staff amministrativo e dirigenziale.

Ottobre 2018

- n° 3 mobilità personale docente.

Dicembre 2018

- n° 2 mobilità personale docente.

Aprile 2019

- n° 3 mobilità personale docente.

Luglio/agosto 2019

- n° 5 mobilità personale docente;

- n° 2 mobilità staff amministrativo/dirigenziale.

Page 5: Scuola Sec. di I grado Statale - scuolaromagnoligela.gov.it · Al DSGA Al Personale Amministrativo All’Albo ... Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono la vigente

Art. 4 - Partner ammissibili

La graduatoria sarà finalizzata ad assicurare al personale selezionato la possibilità di partecipare

ai programmi di mobilità.

Le attività saranno svolte in via prioritaria presso scuole riconosciute e con esperienze di

formazione nell’ambito Erasmus+. L’opportunità di collaborare con partner già positivamente

collaudati consentirà di selezionare opzioni formative complementari a quelle già svolte e di

irrobustire la qualità della formazione stessa. Tali possibilità non escluderanno la facoltà di stilare

accordi con altre agenzie formative sulla base della qualità di proposte eventualmente pervenute

in fase di implementazione del progetto.

Partner dichiarati dalla Scuola in sede di inoltro della candidatura:

ITC (sede amministrativa Praga);

Atlantic Language (sede amministrativa Dublino);

English Matters (sede amministrativa Spagna);

ETI (sede amministrativa Malta).

Art. 5 – Aree di formazione

Il processo di implementazione del progetto interesserà, per i docenti, le seguenti macroaree di

formazione approvate in fase di candidatura:

ICT - new technologies - digital competences;

New innovative curricula/educational methods/development of training courses;

Entrepreneurial learning - entrepreneurship education.

Ciascuna macroarea interessa microaree relative a competenze metodologiche e trasversali

coerenti con il P.T.O.F. di Istituto che risultano declinate come da seguente elenco:

area metodologica (problem/task based approach e metacompetenze);

area della logica e TIC;

area CLIL;

area Special Needs e didattica inclusiva.

Page 6: Scuola Sec. di I grado Statale - scuolaromagnoligela.gov.it · Al DSGA Al Personale Amministrativo All’Albo ... Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono la vigente

Le aree di formazione destinate al personale amministrativo e dirigenziale sono declinate

come segue:

conoscenza linguistica;

applicazione di buone prassi gestionali e di controllo;

aggiornamento e formazione permanenti.

Art. 5 - Requisiti di ammissione

Per l'ammissione alla selezione al personale docente è richiesto il possesso dei seguenti

requisiti:

1. esperienze di sperimentazione metodologico-didattica nella microarea richiesta;

2. competenze informatiche certificate;

3. corsi di formazione e aggiornamento nel campo della microarea richiesta;

4. competenze linguistiche certificate.

I titoli culturali e professionali richiesti saranno valutati tenendo conto dei criteri specificati nella

tabella di cui all’allegato 2.

Per l'ammissione alla selezione al personale amministrativo è richiesta esclusivamente la

presentazione del modello di domanda di cui all’allegato 1/bis.

Art. 6 - Presentazione delle domande

Per partecipare gli aspiranti devono presentare per posta certificata

([email protected]) o PEO ([email protected]) entro e non oltre le 23:59

del 16 gennaio 2018, a pena di esclusione dalla selezione, apposita domanda di partecipazione

sul modulo allegato al presente avviso (All. 1/1 bis) indirizzata al Dirigente Scolastico della Scuola

Secondaria di I grado “Ettore Romagnoli” via Volturno 28, 93012 Gela, con l'indicazione

sull’oggetto della mail “SELEZIONE MOBILITA’ KA1 2017/2019”.

Alla domanda il personale docente dovrà allegare:

- il curriculum vitae esclusivamente in formato europeo;

- l’allegato 2 debitamente compilato;

- copia del documento di riconoscimento personale.

Page 7: Scuola Sec. di I grado Statale - scuolaromagnoligela.gov.it · Al DSGA Al Personale Amministrativo All’Albo ... Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono la vigente

Alla domanda il personale A.T.A. dovrà allegare:

- copia del documento di riconoscimento personale.

Art. 7 - Selezione delle domande

La selezione delle domande del personale verrà effettuata dalla Commissione che provvederà a

comparare i curricula secondo i criteri di cui all'articolo 5.

La Commissione si riserva di richiedere la presentazione della documentazione autocertificata.

Non saranno presi in considerazione titoli diversi da quelli richiesti. Le domande non

accompagnate dal curriculum vitae comportano l’esclusione dalla selezione.

Nel caso in cui si registri l’assenza di candidature relative a una o più classi di concorso, il

Dirigente Scolastico si riserva di attribuire la/le mobilità restanti alle graduatorie delle classi di

concorso con maggiore esubero favorendone lo scorrimento.

Art. 8 – Graduatoria

Al termine della selezione la Commissione ratifica la graduatoria dei selezionati che viene resa

nota mediante pubblicazione all’Albo e al sito dell’Istituzione scolastica.

Gli interessati possono presentare reclamo alla Commissione entro 5 giorni dalla data di

pubblicazione della stessa. Decorso detto termine la graduatoria dei selezionati diventa definitiva

e ha validità per il periodo di attuazione del progetto.

Art. 9 – Contributi

Le borse verranno assegnate al personale selezionato secondo l’ordine della graduatoria, fino ad

esaurimento del contributo assegnato dall’Agenzia Nazionale ERASMUS+.

Il calcolo dell’importo di ciascuna borsa per attività di formazione sarà effettuato secondo i

seguenti parametri stabiliti dalla Guida Erasmus plus e dalla Convenzione firmata dalla scuola:

1. VIAGGIO - Il contributo per il viaggio sarà calcolato sulla base di costi unitari per fasce di

distanza come evidenziato nella tabella sottostante. I due giorni di viaggio sono ammissibili sole se

effettuati un giorno immediatamente prima del giorno di inizio della mobilità e un

immediatamente dopo il giorno di fine della mobilità. La fascia chilometrica si riferisce ad una sola

Page 8: Scuola Sec. di I grado Statale - scuolaromagnoligela.gov.it · Al DSGA Al Personale Amministrativo All’Albo ... Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono la vigente

tratta del viaggio mentre la tariffa corrispondente copre sia il viaggio di andata che quello di

ritorno.

La distanza dovrà essere verificata utilizzando esclusivamente lo strumento di calcolo fornito

dalla CE e disponibile al seguente indirizzo web:

http://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/tools/distance_en.htm.

2. Supporto individuale - Il contributo per il soggiorno è determinato tenendo conto del Paese

di destinazione, suddiviso in 4 gruppi (stabiliti dalla CE) secondo le seguenti tariffe giornaliere:

3. Costo del corso

€ 70,00 giornalieri per partecipante fino a un massimo di € 700,00 per partecipante per progetto.

Page 9: Scuola Sec. di I grado Statale - scuolaromagnoligela.gov.it · Al DSGA Al Personale Amministrativo All’Albo ... Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono la vigente

Art. 10 – Adempimenti del personale in mobilità

Ogni unità di personale a cui verrà attribuita la possibilità di effettuare una mobilità ERASMUS+ è

tenuta a:

PRIMA DELLA PARTENZA

a) partecipare attivamente, fin dal momento dell’individuazione, a tutte le fasi del progetto che si

svolgerà durante gli anni scolastici 2017-2018 e 2018-2019: incontri periodici di preparazione

linguistica (inglese) e metodologica, compilazioni di un diario di bordo e altre eventuali attività

necessarie al proficuo svolgimento dell’attività di formazione;

b)firmare Convenzione Per La Mobilità Per Insegnamento E Formazione Del Personale Della

Scuola – Allegato V - con l’Istituzione di appartenenza.

AL RIENTRO IN SEDE

a) presentare l’attestato finale rilasciato dall’istituzione ospitante, indicante le esatte date di

inizio e fine della mobilità e le ore di formazione effettuate;

b) presentare tutte le ricevute di viaggio (biglietti treno/bus, carte d'imbarco aereo) e le fatture

relative alle spese sostenute;

c) compilare, secondo il modello che fornirà l’Agenzia ERASMUS+ Italia, un rapporto finale sul

periodo di docenza in mobilità;

d) impegnarsi nello svolgimento di attività di ricerca-azione interni all’istituto pertinenti con la

formazione ricevuta e al coinvolgimento dei colleghi d’Istituto, al fine di mettere a frutto la propria

esperienza e permettere una crescita professionale a tutti i colleghi

IMPORTANTE: in caso di rinuncia, il docente assegnatario di borsa è tenuto ad informare l’Ufficio

di Segreteria con almeno un mese di anticipo dalla data di partenza prevista, in modo da

permettere la riassegnazione della borsa ad altro docente richiedente.

Art. 11 -Disposizioni finali

Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono la vigente Guida Erasmus+ KA1, le

disposizioni di cui agli allegati alla Convenzione e le comunicazioni inviate dall’Agenzia Nazionale

Erasmus+. Il saldo del contributo verrà corrisposto al termine delle attività e solo dopo l’effettiva

Page 10: Scuola Sec. di I grado Statale - scuolaromagnoligela.gov.it · Al DSGA Al Personale Amministrativo All’Albo ... Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono la vigente

erogazione dei finanziamenti da parte degli organi competenti; pertanto nessuna responsabilità in

merito agli eventuali ritardi potrà essere attribuita alla scuola.

Art. 12 - Trattamento dei dati

Ai sensi del D.L. 196 del 30/06/2003 l'istituto si impegna al trattamento dei dati personali

dichiarati solo per fini istituzionali necessari per la gestione giuridica del presente avviso. Le

disposizioni ivi contenute hanno, a tutti gli effetti, norma regolamentare e contrattuale.

Art. 13 - R.U.P.

Ai sensi del D.Lgs. 50/2016 si individua il Dirigente Scolastico Dott.ssa Sandra Scicolone quale

Responsabile Unico del Procedimento.

Fanno parte del presente avviso:

- Allegato 1 - Domanda di partecipazione personale docente

- Allegato 1 bis - Domanda di partecipazione personale A.T.A.

- Allegato 2 - Tabella di valutazione dei titoli personale docente

Il Dirigente Scolastico

Sandra Scicolone

Firmato digitalmente

Page 11: Scuola Sec. di I grado Statale - scuolaromagnoligela.gov.it · Al DSGA Al Personale Amministrativo All’Albo ... Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono la vigente

ALL. 1

Programma Erasmus+ - Settore Istruzione Scolastica - Attività KA1

Mobilità per l'apprendimento individuale

Progetto 2017-1-IT02-KA101-035936: La scuola del futuro: innovativa, inclusiva e

appassionante!

MODULO DI RICHIESTA MOBILITA’ DOCENTI 2017-2019

Nome e cognome _____________________________________________________________

Classe di concorso___________________________________________________________

Il/La sottoscritto/a _______________________________________________ nato/a a ____________________________

Codice Fiscale _______________________________, cittadinanza ___________________, in servizio in qualità di

docente a T.I. presso la Scuola Secondaria di primo grado “Ettore Romagnoli” di Gela

c h i e d e

di poter usufruire di una borsa di mobilità nell’ambito del Programma ERASMUS+, KA1.

A tal fine indica la preferenza rispetto ai seguenti indicatori:

A) area di formazione: (una sola preferenza)

area metodologica (problem/task based approach e metacompetenze);

area della logica e TIC;

area CLIL;

area Special Needs e didattica inclusiva.

B) durata del corso:

1. una settimana

2. due settimane

C) periodo di svolgimento del corso (indicare, in ordine di preferenza, 3 periodi)

Page 12: Scuola Sec. di I grado Statale - scuolaromagnoligela.gov.it · Al DSGA Al Personale Amministrativo All’Albo ... Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono la vigente

Feb. 2018:

-n°4 mobilità personale docente.

Aprile 2018:

n°4 mobilità personale docente.

Luglio/agosto 2018

n° 6 mobilità personale docente.

Ottobre 2018

n° 3 mobilità personale docente.

Dicembre.2018

n° 2 mobilità personale docente.

Aprile 2019

-n° 3 mobilità personale docente.

Luglio/agosto 2019

-n° 5 mobilità personale docente.

Il/la sottoscritto/a dichiara di essere consapevole che l’assegnazione della borsa è legata al piano

di implementazione del progetto finanziato e al programma dei corsi proposto dalle scuole

europee partner.

Il/la sottoscritto/a allega alla presente domanda:

- curriculum vitae in formato europeo;

- copia del documento di identità personale;

- l’allegato 2 debitamente compilato.

In fede

Data __________________ Firma _________________________________

Page 13: Scuola Sec. di I grado Statale - scuolaromagnoligela.gov.it · Al DSGA Al Personale Amministrativo All’Albo ... Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono la vigente

All. 1 bis

Programma Erasmus+ - Settore Istruzione Scolastica - Attività KA1

Mobilità per l'apprendimento individuale

Progetto 2017-1-IT02-KA101-035936: La scuola del futuro: innovativa, inclusiva e

appassionante!

MODULO DI RICHIESTA MOBILITA’ PERSONALE A.T.A. 2017-2019

Nome e cognome _____________________________________________________________

Il/La sottoscritto/a _______________________________________________ nato/a a ____________________________

Codice Fiscale _______________________________, cittadinanza ___________________, in servizio in qualità di

_________________________________________ a T.I. presso la Scuola Secondaria di primo grado “Ettore

Romagnoli” di Gela

c h i e d e

di poter usufruire di una borsa di mobilità nell’ambito del Programma ERASMUS+, KA1.

A tal fine indica la preferenza rispetto ai seguenti indicatori:

a) area di formazione: (una sola preferenza)

conoscenza linguistica;

applicazione di buone prassi gestionali e di controllo;

aggiornamento e formazione permanenti.

b) periodo di svolgimento del corso:

Luglio/agosto 2018

- n° 3 mobilità staff amministrativo e dirigenziale.

Luglio/agosto 2019

- n° 2 mobilità staff amministrativo/dirigenziale.

Page 14: Scuola Sec. di I grado Statale - scuolaromagnoligela.gov.it · Al DSGA Al Personale Amministrativo All’Albo ... Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono la vigente

Il/la sottoscritto/a dichiara di essere consapevole che l’assegnazione della borsa è legata al piano

di implementazione del progetto finanziato e al programma dei corsi proposto dalle scuole

europee partner.

Il/la sottoscritto/a allega alla presente domanda:

- copia del documento di identità personale.

In fede

Data __________________ Firma _________________________________

Page 15: Scuola Sec. di I grado Statale - scuolaromagnoligela.gov.it · Al DSGA Al Personale Amministrativo All’Albo ... Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono la vigente

ALL. 2

Programma Erasmus+ - Settore Istruzione Scolastica - Attività KA1

Mobilità per l'apprendimento individuale

Progetto 2017-1-IT02-KA101-035936: La scuola del futuro: innovativa, inclusiva e

appassionante!

Scheda di valutazione dei titoli per l’attribuzione di una borsa di mobilità

destinata al Personale Docente

Nome e cognome _____________________________________________________________

Classe di concorso ___________________________________________________________

Area di formazione richiesta _______________________________________________

Titoli Punteggio

Riservato al candidato

Totale Riservato alla Commissione

Partecipazione ad attività di formazione attinenti l’area di formazione richiesta punti 0.50 (fino ad un massimo di punti 5)

Partecipazione ad attività di sperimentazione didattica attinenti l’area di formazione richiesta punti 1,0 (fino ad un massimo di punti 10)

Competenze linguistiche certificate punti 1,0 (fino ad un massimo di punti 3)

Competenze informatiche certificate punti 1,0 (fino ad un massimo di punti 3)

Totale

In fede

Data __________________ Firma _________________________________