scuola secondaria di primo grado “ e. fermi” romano di ... · pdf fileb.brecht,...

24
Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di Lombardia PIANO DI LAVORO ANNUALE ITALIANO-STORIA-GEOGRAFIA- CITTADINANZA effettivamente svolto CLASSE III SEZIONE A A.S. 2015 – 2016 Prof.ssa Tiziana Pagani

Upload: lytu

Post on 03-Feb-2018

230 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi”

Romano di Lombardia

PIANO DI LAVORO ANNUALE ITALIANO-STORIA-GEOGRAFIA-

CITTADINANZA

effettivamente svolto

CLASSE III SEZIONE A

A.S. 2015 – 2016

Prof.ssa Tiziana Pagani

Page 2: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

ITALIANO

TEMI Affrontati nel corso dell’anno scolastico attraverso l’analisi, il commento, le rielaborazioni dei testi proposti dall’antologia “Raccontami 3” e i materiali scritti sotto i titoli IL DIRITTO ALLA PACE H.Schneider, Vivere la guerra a Berlino Gandhi, Pensieri N. Mandela, Il sudafrica : un’oasi di pace D.Grossman, L’addio di Grossman a suo figlio B.Brecht, Mio fratello aviatore B.Brecht, Sul muro c’era scritto B.Brecht, La guerra che verrà B.Brecht, Generale, il tuo carro armato Film: “La rosa bianca- Sophie Scholl” Lettura d’immagine: “Guernica” di Pablo Picasso LA SHOAH E.Wiesel, Il ghetto: una falsa illusione P.Levi, Shemà

Film: “Il pianista” Presentazione PowerPoint: “Erika” LA MONDIALITA’ C. Rollet, Demografia e alimentazione J.Yue, Lontano da casa L. Djitil, Perché portare il velo N. Rossi , E. Tiezzi , Emigrare per sopravvivere Presentazione PowerPoint: “Yunus” Argomenti collegati affrontati: -L’eredità materiale e immateriale di EXPO 2015. -Il cibo -Significato dei termini: Ebreo, Israeliano, Arabo, Palestinese, Musulmano. -Il dialogo per l’ incontro tra religioni e culture. -L’ISIS e il fondamentalismo. IL RAZZISMO Tahar Ben Jelloun: Il razzismo raccontato a mia figlia(fotocopia) La teoria di Gobineau (fotocopia) La parola alla scienza: Le razze non esistono (fotocopia) Dal concetto di razza a quello di etnia (fotocopia) LA LEGALITA’ L. Garlando, Prima parola: il capito r. Saviano, Terra di cemento F. D’Adamo, Io mica spaccio Riflessione e commento sul film “Alla luce del sole”

Page 3: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

L’ADOLESCENZA M.Pressler, Eva I. Allende, Blanca e Pedro F.Moccia, Le bande J.Prèvert, I ragazzi che si amano

Film: “L’attimo fuggente”

GENERI LA FANTASCIENZA Fred Hoyle, La nuvola di gas Isaac Asimov, Una statua per papà Philip Kindred Dick, La cosa-padre IL RACCONTO FANTASTICO Dino Buzzati, Il colombre Franz kafka, Il cavaliere del secchio Giuseppe Spiotta, Lo shampoo IL ROMANZO STORICO Alessandro Manzoni, L’assalto al forno Zola, Il discorso di Etienne C. Dickens, L’ometto T. Mann, Alle tre del pomeriggio

EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE IL QUOTIDIANO: Schema della prima pagina di un quotidiano Testate italiane e straniere Le sezioni interne Caratteristiche dei titoli Tecniche per scrivere un articolo Caratteristiche del linguaggio giornalistico Le regole del buon giornalista IL QUOTIDIANO IN CLASSE: Il Corriere della Sera; L’Avvenire.

ABILITA’: SCRIVERE SCRITTURA DI ARTICOLI INDIVIDUALE E COLLETTIVA: LA CRONACA (le 5 W, tipi di cronaca) L’INTERVISTA LA RELAZIONE LA RECENSIONE IL COMMENTO IL TESTO ARGOMENTATIVO: Struttura, scopo, tipologia, strategie, produzione Lettura, analisi e produzione di testi argomentativi LA POESIA Le figure retoriche TEAM BLOGGING sul tema della Pace in Inglese e su quello del Cibo in Italiano. PROGETTO FASPA Scrittura scolastica e scrittura digitale sul tema della Pace:

Page 4: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

UA: PEACEMAKERS Lettura del testo di V. Acava Mmaka: Amani, i nomi della Pace Ricerche su peacemakers internazionali Interviste e relazioni su peacemakers locali Cronache e poesie sulla Pace

ABILITA’: PARLARE Come condurre un colloquio d’esame

ABILITA’: LEGGERE Lettura espressiva

ABILITA’: ASCOLTARE Identificare le varie opinioni e saper esprimere la propria

INTERPRETARE: IL TESTO LETTERARIO IN POESIA E IN PROSA MOVIMENTI LETTERARI IL ROMANTICISMO Giacomo Leopardi A Silvia L’infinito Alessandro Manzoni I Promessi sposi La resurrezione IL VERISMO Giovanni Verga Rosso Malpelo Il ritorno di ‘Ntoni G. Carducci Pianto antico IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Bombardamento L’automobile da Corsa Aldo Palazzeschi La casa di Mara IL CREPUSCOLARISMO Guido Gozzano L’assenza IL DECADENTISMO Giovanni Pascoli X Agosto Gabriele D’Annunzio La pioggia nel pineto Italo Svevo Il fumo Luigi Pirandello La giara L’ERMETISMO Giuseppe Ungaretti Fratelli San Martino del Carso Veglia Soldati Eugenio Montale Spesso il male di vivere ho incontrato

Page 5: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

Ho sceso dandoti il braccio un milione di scale Salvatore Quasimodo Ed è subito sera Alle fronde dei salici IL NEOREALISMO Mario Rigoni Stern La tormenta Primo Levi Destinazione Auschwitz Elio Vittorini L’atroce fine di Giulaj I CONTEMPORANEI David Maria Turoldo Vieni di notte Mario Luzi L’osteria Dacia Maraini Cara Flavia…

RIFLETTERE SULLA LINGUA

LA SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE: ripasso principali complementi LA SINTASSI DELLA FRASE COMPLESSA. Il periodo: riconoscere le frasi; proposizione reggente; proposizioni coordinate (copulative, disgiuntive, conclusive, avversative, dichiarative); proposizioni subordinate e i gradi della subordinazione; subordinate esplicite e implicite; tipi di subordinate (soggettiva, oggettiva, dichiarativa, interrogativa indiretta, relativa propria e impropria, causale, finale, temporale, consecutiva, concessiva, modale, strumentale, condizionale; il periodo ipotetico).

STORIA

. L’ETA’ DEI RISORGIMENTI 1.1. L’affermazione dello stato-nazione (appunti forniti dall'insegnante) q L’Europa dopo il Congresso di Vienna: imperi multinazionali, stati nazionali, popoli senza nazione q Liberalismo, nazionalismo, democrazia q Le questioni nazionali: il 1848 in Francia, Impero Asburgico, Germania 1.2. Il risorgimento italiano (appunti forniti dall'insegnante) q Il Quarantotto italiano q Programmi politici per l’unificazione nazionale q Il Risorgimento e l’Unità d’Italia q Problemi politici ed economici dell’Italia unita e il brigantaggio

2. LA SOCIETA’ DI MASSA 2.1. Industrializzazione e sviluppo nel XIX secolo q La diffusione della rivoluzione industriale: l’Inghilterra e il resto dell’Europa q Protezionismo e liberismo q La crisi del capitalismo: la sovrapproduzione e il fenomeno migratorio q La seconda rivoluzione industriale: una nuova rivoluzione energetica, i monopoli, l’organizzazione scientifica del

lavoro (il fordismo) 2.2. La società di massa q Due nuove classi sociali: borghesi e proletari. Il movimento operaio e l’internazionalismo q La società di massa tra consumi e mezzi di comunicazione q Dalla società liberale alla democrazia: il suffragio universale e il nuovo ruolo del Parlamento q Sindacati e partiti di massa: socialisti, comunisti, popolari q L’emancipazione delle donne 2.3. Imperialismo e colonialismo q L’imperialismo: motivazioni economiche e giustificazioni ideologiche q La colonizzazione: l’impero planetario inglese, gli imperi coloniali di Francia, Germania ed Italia q Antiparlamentarismo, nazionalismo e razzismo di fine XIX secolo

3. IL MONDO IN GUERRA 3.1. La grande guerra q La fine della lunga pace europea: le cause del conflitto q Il conflitto: schieramenti, fasi del conflitto, eventi principali q Le eredità della guerra 3.2. Le alternative allo stato liberale: bolscevichi e fascisti q L’alternativa bolscevica: dalla rivoluzione alla fondazione dell’URSS. Lo stalinismo

Page 6: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

q L’alternativa fascista: dai fasci italiani di combattimento al PNF

4. L’ETA’ DEL TOTALITARISMO 4.1. Gli stati totalitari q La grande crisi: New Deal e Nazismo come risposte alla crisi q Fascismo e nazismo 4.2. Una nuova guerra mondiale q La seconda guerra mondiale: cause e principali eventi q La Resistenza italiana q La conseguenze del conflitto: i costi della guerra, la ricostruzione, un nuovo ordine mondiale (ONU – i blocchi

contrapposti) q La Shoah

5. DAL MONDO BIPOLARE AL MONDO GLOBALE 5.1. Il mondo bipolare q Il secondo dopoguerra: blocco occidentale e il blocco sovietico q La guerra fredda e le guerre locali (Guerra di Corea, guerra del Vietnam, la questione israeliana). q La caduta del Muro di Berlino: la fine di un’epoca.

5.2. Il mondo globale q Il mondo globale; I Nord e i Sud del mondo; L’ambiente a rischio; ll terrorismo. 6. CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: definizione ed elementi costitutivi. Lo Stato italiano: tricolore ed emblema. q La Costituzione italiana: storia; artt. 1-12. q L’ordinamento repubblicano italiano: la repubblica parlamentare; il parlamento; il governo; la magistratura; il

presidente della repubblica; il sistema giudiziario italiano. q L’alimentazione e la Fame nel mondo. q Lo Stato sociale. q Volontariato locale ed internazionale. q Il commercio equo e solidale.

GEOGRAFIA

1. AMBIENTI E TERRITORI DEL MONDO

La morfologia della terra: terre ed acque q Le terre emerse: i continenti, i rilievi, le pianure q Le acque: oceani, mari, laghi, fiumi q Terremoti e vulcani

Il clima e gli ambienti della terra I principali quadri ambientali mondiali: foreste pluviali, savana, aree temperate, deserti, le regioni polari

I rischi ambientali Gli ambienti naturali e l’impatto dell’azione umana: buco d’ozono, effetto serra, desertificazione, i cambiamenti climatici e il protocollo di Kyoto

2. LA POPOLAZIONE MONDIALE

Le caratteristiche della popolazione mondiale Distribuzione della popolazione e dinamiche demografiche q Lingue e culture q Le religioni nel mondo q La crescita della popolazione mondiale: dinamiche demografiche e composizione della popolazione q Distribuzione della popolazione: popolazione rurale e urbana; le città del mondo e le loro funzioni. Metropoli,

megalopoli, arcipelaghi urbani

3. I GRANDI TEMI E PROBLEMI DELL’ATTUALITA’ q Il mondo in rete q Il mondo in guerra. Uomini, movimenti e organizzazioni di pace q L’acqua, risorsa a rischio q L’istruzione come chiave dello sviluppo q Malattie legate alla povertà e al benessere

4. L’ECONOMIA MONDIALE

Page 7: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

I settori produttivi q Il settore primario q Il settore secondario q Il settore terziario

Caratteri generali dell’economia mondiale q Lo squilibrio tra Paesi poveri e ricchi q Misurare la ricchezza e la povertà di uno stato: ISU/IPU q Il sottosviluppo: cause interne, cause esterne, la formazione del debito estero, il circolo vizioso del sottosviluppo q La globalizzazione: le multinazionali q L’economia alternativa: boicottaggio, consumo critico, commercio equo e solidale, finanza etica; la cooperazione

internazionale (ONU ed ONG)

5. GLI STATI DEL MONDO

q Africa: caratteri generali Africa settentrionale Egitto

q America: caratteri generali USA Argentina q Asia: caratteri generali

Medio Oriente Afghanistan

India Cina

q Oceania: caratteri generali Australia

Romano, 08-06-2016 Tiziana Pagani

Page 8: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

Istituto Comprensivo “E. Fermi” Romano di Lombardia (BG)

PROGRAMMA DI TECNOLOGIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Classi 3^A / B /C/D Docente: Maddalena Arisi

METODOLOGIA USATA: Spiegazione alla classe di fatti, fenomeni e relazioni per acquisire progressivamente un’immagine sempre più chiara ed approfondita della realtà sociale. Conversazioni svolte a mettere in evidenza le caratteristiche particolari di alcuni fenomeni. Prove di verifica organizzate su questionari chiusi Prove di verifica aperte Prove grafiche di disegno tecnico FASE TEORICA: ENERGIA

• Il percorso dell’energia • Fonti esauribili - I combustibili fossili:

Il carbone –La formazione, l’estrazione, le miniere ed i rischi del lavoro nelle miniere. Il petrolio - La formazione, la ricerca, l’estrazione del petrolio. La lavorazione del petrolio, il trasporto, la raffinazione, i prodotti derivati dal petrolio - L’ inquinamento del mare. Il metano – Che cos’è, l’estrazione e il trasporto, come viene usato, il metano in Italia. L’atomo – Energia dal nucleo - La fissione - La fusione - La centrale a fusione. L’uranio –I problemi del nucleare – La radioattività

• Fonti rinnovabili: Il sole – L’energia solare – I pannelli solari – Le celle fotovoltaiche – Le centrali solari L’acqua – L’energia idroelettrica nel mondo – Come è fatto un impianto idroelettrico – Sfruttare l’energia del mare – I bacini artificiali Il vento e il calore della terra – L’energia eolica - L’energia geotermica – Gli aerogeneratori – Le wind- farm Lo sfruttamento dell’energia geotermica

• Energia e ambiente: L’inquinamento atmosferico – Che cosa c’è nell’aria – L’effetto serra – Le piogge acide – Il buco nell’ozono – I principali inquinanti - Tecnoambiente I combustibili del futuro: biodiesel e bioetanolo

Page 9: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

DISEGNO GEOMETRICO - TECNICO • Ripasso proiezioni ortogonali di solidi semplici • Sviluppo di solidi semplici • Assonometria Isometrica, Monometrica, Cavaliera e Militare di solidi semplici e

complessi -Assonometria isometrica // al P.O. – P.V. – P.L. di solidi semplici e complessi, di numeri e lettere - Assonometria monometrica // al P.O. di solidi semplici e complessi -Assonometria cavaliera // al P.O. di solidi semplici e complessi -Assonometria Militare // al P.O. di solidi semplici e complessi INFORMATICA -Saper creare e gestire file e cartelle

-Saper utilizzare gli elementi avanzati di word

-Saper riconoscere l’interfaccia di Power Point e la sua funzione specifica

-Saper realizzare un file di presentazione multimediale di approfondimento disciplinare

Page 10: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

LINGUA INGLESE - PROGRAMMA D’ESAME a.s. 2015/2016 Classe III sez A/C

Testo adottato : High School Club.net - Volume 2e 3 + Third year backup Author : P.Linwood/D.Guglielmino Edition:Petrini VOLUME 2

MODULO I (Unit 17-18) Titolo: Food/ Which one’s more fashionable. Contenuti Funzionali: esprimere necessità, comprare del cibo; parlare di ingredienti e di quantità; comprare dei vestiti; fare confronti con due persone o due oggetti; descrivere dei vestiti. Grammaticali: il verbo need; a lot of, much, many, a little, a few; very e very much; toomuch, too many; i pronomi one/ones; il comparativo di

maggioranza degli aggettivi; il comparativo di uguaglianza as….as. Lessicali: i cibi; i contenitori e le confezioni; i vocaboli che servono per parlare di vestiti: gli stili, i materiali, i disegni e le taglie; le frasi utili per comprare dei vestiti.

MODULO J (Unit 19-20) Titolo: The best sights to see/ What you have to do. Contenuti Funzionali: chiedere a chi appartiene un oggetto; parlare di lavori domestici; parlare della necessità o meno di fare qualcosa; parlare di regole a casa e a scuola. Grammaticali: whose, i pronomi possessivi; il superlativo degli aggettivi; have to/don’t have to/ mustn’t; i pronomi relativi soggetto : who, which, that; gli avverbi di modo. Lessicali: i vocaboli per descrivere il paesaggio: hill, valley, field, lake…; i lavori domestici. VOLUME 3

MODULO K (Unit 21- 22) Titolo: Plans and advice/Experiences. Contenuti Funzionali: parlare della salute; chiedere e dare consigli, esprimere intenzioni; parlare di qualcosa che sta per accadere; parlare di animali; parlare di esperienze del passato. Grammaticali: should e shouldn’t; il future con to be going to; i pronomi indefiniti composti: somebody, anybody; il Present perfect; il participio passato; gli avverbi ever e never; la differenza tra il present perfect o il simple past. Lessicali: il viso, il corpo, i malesseri e le malattie, gli animali selvatici.

Page 11: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

MODULO L (Unit 23-24) Titolo: Something has just happened/What’ll happen? Contenuti Funzionali: parlare di incidenti e di infortuni; parlare di eventi appena accaduti; scusarsi per qualcosa e rispondere alle scuse; parlare della preparazione del cibo; fare previsioni; esprimere opinioni: I think so/I don’t think so; offrirsi di fare qualcosa; parlare di accordi; fare richieste con could; dare istruzioni. Grammaticali: il Present perfect con just, already e (not) yet; l’ uso di since e for; le Wh- question words come soggetti della frase interrogativa; le domande con la preposizione finale; il futuro con will; l’uso di I’ll…e We’ll… per offerte e promesse; l’uso di Shall I…? e Shall we…? per offerte e proposte; l’uso di Could I/we…?. Lessicali: gli incidenti e gli infortuni, i termini usati nelle ricette: mix, stir, pour…, i metodi di cottura: boil, fry, grill.

MODULO M ( unit 25-27) Titolo: Looking into the future/ Favourite stories. Contenuti Funzionali: fare delle ipotesi; parlare di libri; descrivere una scena del passato; parlare di abilità dl passato; descrivere nei dettagli il viso di una persona. Grammaticali: le differenze tra il futuro con Will e il futuro con be going to; il periodo ipotetico di tipo 0 e 1; il Past continuous; la differenza tra il Past continuous e il Simple past; le congiunzioni di tempo When e while; le abilità e possibilità nel passato: could. Lessicali: il tempo atmosferico; i personaggi delle storie di fantasia; i vocaboli usati per descrivere il viso. APPROFONDIMENTI CULTURALI ( Third year backup- Petrini ed) 1) Martin Luther King 2) Nelson Mandela 3) Mahatma Gandhi 4) Andy Warhol 5) The environment (fotocopia) 6) The Jazz Romano di Lombardia, 01 giugno 2016

Page 12: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

Francese I. C. "FERMI" ROMANO DI LOMBARDIA POGRAMMA SVOLTO CLASSI TERZE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 3A MATERIALI E STRUMENTI Libro di testo: Vendramini E., Biggio B., Un, deux, trois... Soleil ! La Nuova Italia, Firenze, 2007, volume 2. Il libro di testo è stato integrato con documenti di civiltà assegnati in vista dell'Esame di Stato. Le ultime due unità fanno riferimento ai libri di testo Mots de passe e Jeu de mots. MODULI E UNITÀ DIDATTICHE Module 3: Se situer dans l’espace et dans le temps Unité 5 : “ Où est passé Maboule ? “ Module 4: Demander des biens et des services Unité 6 :“ Ça te va très bien ! “ Unité 7 :“ On mange mieux à la cantine… “ Unité 8 :“ Le repas est servi ! “ Unité 9 : "Les vacances" Unité 10 : "Qu'est-ce qui s'est passé? Tu sais ce qui m'est arrivé?" Unité 5 CONTENUTI : Funzionali: descrivere dove si abita; localizzare persone e oggetti, luoghi, edifici, monumenti. Morfosintattici: le preposizioni di luogo. Lessicali: la casa. Culturali: i tipi di abitazione;luoghi e monumenti francesi e/o parigini. Unité 6 CONTENUTI : Funzionali: fare acquisti;parlare di abbigliamento; chiedere ed esprimere un’opinione. Morfosintattici: il presente indicativo di payer e mettre ; aller + infinitif. Lessicali: l'abbigliamento e gli accessori. Culturali: i marchi commerciali e la moda. Unité 7 CONTENUTI : Funzionali: parlare di alimentazione; comprendere menu. Morfosintattici: il presente indicativo di prendre; gli articoli partitivi, il passé composé. Lessicali: gli alimenti. Unité 8 CONTENUTI : Funzionali: apprezzare un piatto: dire ciò che piace e non piace Morfosintattici: il presente indicativo dei verbi in –DRE ; très vs beaucoup; qui vs que. Lessicali: i pasti della giornata; la tavola. Unité 9 CONTENUTI: Funzionali: parlare delle proprie vacanze. Morfosintattici: futuro, espressioni di tempo. Lessicali: lessico legato alle vacanze, i mezzi di trasporto. Unité 10 CONTENUTI: Funzionali: comprendere un fatto di cronaca, raccontare un fatto di cronaca. Morfosintattici: imperfetto, gallicismi, indicatori di tempo. Lessicali: lessico legato a furti, rapine. Testi per l'esame orale:

Page 13: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

- Parigi; - la cucina francese; - i simboli francesi: - le feste tradizionali in Francia. Romano di Lombardia 27 maggio 2016 Prof. Francesco Fontanarosa, lingua Francese.

Page 14: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

SCUOLASECONDARIADIPRIMOGRADO“E.FERMI”

ROMANO DI LOMBARDIA – BERGAMO

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

CLASSE 3a A

ANNO SCOLASTICO 2015 - 2016

Insegnante: Quadrini Lorenza

Materia di insegnamento: Scienze chimiche, fisiche e naturali

Page 15: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

SCIENZE

L’alimentazione e la digestione

- La funzione degli alimenti - I sei principi nutritivi - Una dieta equilibrata - Non si può fare a meno …delle vitamine. - Mangia sano, bastano poche regole ( Piramide alimentare) - C’è chi ha problemi con il cibo - L’apparato digerente

L’Universo:lasuaorigineeilsistemasolare

- L’Universo : stelle e galassie - L’origine dell’universo e il Big-Bang. - Le nostre galassie e il sistema solare : origine e composizione del sistema solare. - Il moto dei pianeti e le sue leggi.

IlpianetaTerra

- Un geoide chiamato “terra”: origine ed evoluzione - Struttura interna - La deriva dei continenti e la tettonica a placche - Terremoti e vulcani

L’inquinamento

- L’inquinamento idrico - L’inquinamento atmosferico - L’inquinamento del suolo

Ilsistemanervoso

- La cellula nervosa o neurone e la sua struttura - Il sistema nervoso centrale, il sistema nervoso periferico e il sistema nervoso

neurovegetativo. - I pericoli delle droghe

Lariproduzione

- L’apparato genitale maschile e l’apparato genitale femminile - Il ciclo ovario, la gravidanza e il parto. - Maturità sessuale e pubertà - AIDS

Elementidigenetica- L’ereditarietà e le due leggi di Mendel

Romano di Lombardia, 6 giugno 2016 Gli alunni L’insegnante

Page 16: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

Programma effettivamente svolto di Musica

Classe III sez. A

Alunnin.22

Prof.: Bubbico Michele

Contenuti (Come anche dal piano di lavoro dell'Istituto).

Nella scelta dei contenuti si è tenuto presente gli interessi dei ragazzi e soprattutto la necessità di

svolgere tutte le attività previste (teoria, pratica strumentale, ascolto e storia della musica).

Page 17: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

Tenendo conto che la Scuola media è orientativa, si sono presentate anche le attività professionali

legate al mondo musicale, evidenziando le attitudini, le competenze e le abilità richieste.

La teoria musicale: Il setticlavio, gli intervalli, tono e semitono, le alterazioni (diesis, bemolle,

bequadro), i gradi della scala, la scala maggiore e minore, il concetto di ritmo binario e ternario,

gli accenti deboli e forti del discorso musicale, gli accordi maggiori e minori.

La pratica strumentale con il flauto dolce: Y’a d’la rumba dans l’air, Libertango, Mambo Italiano,

Cheek to cheek, L’inno nazionale di Mameli-Novaro, Speedy Gonzales, We are the world, Va

pensiero, Coro a bocca chiusa, Nessun dorma, Nel blu dipinto di blu, Rock and roll, La guerra di

Piero, C’era un ragazzo che ……. Nel blu dipinto di blu.

L’attività di canto: esercizi di lettura delle note, l’esecuzione di semplici brani e di canzoni del

nostro tempo.

La canzone: l’Inno nazionale Italiano (Mameli/Novaro), Un uomo venuto da molto lontano di

Amedeo Minghi. La nascita della canzone italiana, dai canti popolari, al San Remo (Grazie dei

fiori), Nel blu dipinto di blu, Il testo (le parole), la musica, il ritornello, la strofa. L’analisi di

alcuni brani classici e la ricerca del messaggio. I canti di protesta contro la guerra (Blowing in the

wind, La guerra di Piero, Il pilota di Hiroshima, Enola Gay . I canti della prima guerra mondiale

(La leggenda del Piave, Sul cappello che noi portiamo, Ta pum, Monte Canino). 50 primavere,

tradimento e perdono di Venditti, Oh when the Saints…Gli anni ’50 in Italia melodici e urlatori, gli

anni ’60 in Italia e nel mondo (Beatles e Rolling Stones).

La storia della musica (ed il relativo ascolto): la funzione ed il ruolo della musica nel quadro

generale della civiltà attraverso l’esame del ruolo che ha la musica oggi. Il classicismo (Mozart e

Salieri Beethoven), Il Romanticismo (Verdi, Rossini, Puccini), il tardo Romanticismo, il jazz (Work

songs e Spirituals, Blues e Ragtime). Dal fonogramma ad internet, le prime trasmissioni 1954. Lo

svolgimento della Storia della musica è stato centrato soprattutto sull’ascolto e l’analisi di brani

relativi al periodo storico.

Films proiettati nell’attività di laboratorio: Pearl Harbor, Blues Brothers.

Romano di Lombardia lì, 8.06.2016

Il docente: Michele Bubbico

Alunni: ________________________ ______________________________

Page 18: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

PROGRAMMA D’ESAME

CLASSE 3^ A ANNO SCOLASTICO 2015 - 2016

Insegnante: Ventura Simonetta

Materia di insegnamento: Scienze matematiche

ALGEBRA

L’insieme R dei numeri reali relativi - I numeri reali relativi: loro rappresentazione e confronto. - Le operazioni fondamentali con i numeri relativi: somma algebrica,

moltiplicazione e divisione.

Page 19: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

- Elevamento a potenza di un numero relativo, potenza con esponente intero relativo, cenni alla radice quadrata di numeri relativi.

- Espressioni con i numeri relativi e con le proprietà delle potenze. Il calcolo letterale

- Espressioni algebriche letterali: calcolo del loro valore per determinati valori assegnati alle lettere che vi compaiono

- Monomi ed operazioni con i monomi - Polinomi ed operazioni con i polinomi: prodotti notevoli. - Espressioni letterali

Identità ed equazioni

- Le uguaglianze letterali: identità ed equazioni. - Equazioni equivalenti e i due principi di equivalenza. - Risoluzione e verifica di un’equazione di primo grado ad

un’incognita: discussione della forma normale di un’equazione.

Il sistema di riferimento cartesiano

- Il piano cartesiano e i suoi elementi (distanza fra due punti paralleli agli assi e generici nel piano - applicazione del Teorema di Pitagora – punto medio)

- Rappresentazione e studio di figure piane (perimetro e area) Elementi di statistica (ripasso)

- Il metodo statistico e le indagini statistiche - Fasi di una statistica: rilevamento, elaborazione e

rappresentazione dei dati. - Ricerca dei valori significativi: moda, mediana, media aritmetica. - Strumenti grafici utilizzati dalla statistica

Elementi di calcolo delle probabilità

- Nozioni di probabilità: semplici applicazioni

GEOMETRIA

Circonferenza e cerchio - Circonferenza, cerchio e loro parti; angoli al centro e angoli alla

circonferenza - Posizioni reciproche di una retta e di una circonferenza e di due

circonferenze. - Poligoni inscritti e circoscritti ad una circonferenza - Lunghezza della circonferenza e di un arco; area del cerchio e del

settore circolare

Page 20: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

La geometria dello spazio

- Rette, piani e angoli nello spazio. - Generalità sui solidi e misure relative ad un solido: area della

superficie e volume. - Il peso di un solido

- Ripasso geometria piana – Il Teorema di Pitagora

I poliedri - Definizione di poliedro e di prisma: classificazione dei prismi. - Area laterale, totale e volume del prisma, del parallelepipedo e del

cubo. - Piramide: piramide retta, piramide regolare; area della superficie e

volume.

I solidi di rotazione

- Definizione di cilindro e cono - Area laterale, totale e volume dei solidi di rotazione (cilindro e

cono)

Romano di Lombardia, 01/06/2016 L’insegnante Simonetta Ventura

Page 21: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

PROGRAMMAD’ESAMEMATERIA: educazione fisica

INSEGNANTE: Lucchini Silvia

CLASSE 3A Parte teorica:

Ø Il doping: significato del termine, gruppi di sostanze dopanti, danni che producono ed effetti sull’organismo

Ø Educazione alla salute: primo soccorso, cenni durante le lezioni Ø Le Olimpiadi: curiosità Ø La pallacanestro: storia, regolamento, principali gesti arbitrali e curiosità Ø La pallavolo: storia, regolamento, principali gesti arbitrali Ø L’arrampicata Ø Attività Cai: il percorso da Medjugorje ad Auschwitz

Parte pratica:

Ø Atletica leggera: - le andature (skip, calciata, galoppo laterale, corsa laterale incrociata)

- corsa di resistenza 1000 mt e preparazione per la corsa campestre

- velocità 30 mt, 60 mt e 100 mt - salto in lungo

Ø Attività ludico sportiva: palla prigioniera Ø Conoscere e rispettare le regole nella pratica ludico sportiva Ø Giochi di squadra: - pallavolo (i fondamentali: battuta, palleggio, bagher), le

posizioni in campo, la difesa e l’attacco, la partita - pallacanestro (palleggio con entrambe le mani da fermo e in movimento,

passaggio a una e due mani da fermo e in movimento, tiro a canestro da fermo), uno contro uno, due contro due, partita

Ø L’organizzazione dello spazio: spazio corporeo, orientamento del proprio corpo, occupazione dello spazio

Ø La mobilità attraverso esercizi attivi e passivi Ø La coordinazione generale e occhio-mano attraverso la pratica delle varie

attività Ø L’arrampicata sportiva indoor presso la palestra di Bratto

Page 22: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

Romano di Lombardia, 8 giugno 2016 L’insegnante Gli alunni ___________________________ _________________________ _________________________

Page 23: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “FERMI” DI ROMANO DI LOMBARDIA

Prof.ssa: Pasquariello Antonella Materia: Arte e immagine

Classe: Terza – Sezione: A

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

ANNO SCOLASTICO 2015/16

ARTE

Il Neoclassicismo:

✔ A.Canova. - J-L. David.

Il Romanticismo:

✔ F, Hayez. - E.Delacroix. - T.Géricault. – F.Goya. - D.D. Fredrich.

L’Impressionismo e il Post Impressionismo:

✔ G.Eiffell. - E. Manet. - C.Monet. - P.-A. Renoir. - E.Degas. - V.Van Gogh. -

G.Seurat.

Le Avanguardie artistiche del Novecento:

✔ ESPRESSIONISMO: E.Munch – O. Dix.

✔ CUBISMO: P.Picasso.

✔ FUTURISMO: G.Balla – U.Boccioni – A. Stant'Elia

✔ ASTRATTISMO: V. Kandinskij – P. Mondrian.

✔ LA SCUOLA DI PARIGI: A. Modigliani - Visione film: “I colori dell’anima,

Modigliani”.

✔ SURREALISMO: S.Dalì

✔ POP ART: A.Warhol – R.Lichtenstein - C.Oldenburg.

Approfondimenti:

✔ La Statua della Libertà.

Page 24: Scuola Secondaria di Primo Grado “ E. Fermi” Romano di ... · PDF fileB.Brecht, Generale, ... CITTADINANZA E COSTITUZIONE q Cosa è uno Stato: ... • Ripasso proiezioni ortogonali

✔ Allestimento in occasione della giornata della memoria.

✔ Land Art: 'The Floating Piers' di Vladimirov Yavachev Christo.

IMMAGINE

✔ Approfondimenti sulla rappresentazione dello spazio nelle tre dimensioni e

sull’uso delle proporzioni.

✔ Gli effetti dell’illuminazione: la percezione visiva.

✔ Il movimento e la composizione, staticità e dinamismo.

✔ La composizione e le leggi del peso visivo: simmetria e asimmetria.

✔ La pubblicità come mezzo di comunicazione: il logo, il marchio, il manifesto...

✔ La quadrettatura come sistema per copiare, ingrandire e deformare le

immagini.

✔ Le tecniche espressive: le tecniche grafiche, le tecniche pittoriche.

✔ Figure: realistiche, stilizzate e geometriche.

✔ Copia e rielaborazione di opere grafiche e pittoriche degli artisti più

rappresentativi dei movimenti artistici tra Ottocento e Novecento.

✔ Allestimento in occasione della giornata della memoria.

✔ Partecipazione al progetto: Medioevo per la realizzazione del fondale dello

spettacolo teatrale: Due cuori nella Rocca.

✔ Partercipazione al concorso: “Maglietta di fine anno”.

Seriate: 25 giugno 2016 L'insegnante: Pasquariello Antonella