se ci fosse luce - documentario loffarelli

Upload: nicoletta-marini-maio

Post on 03-Apr-2018

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 7/28/2019 Se Ci Fosse Luce - Documentario Loffarelli

    1/6

    All'Auditorium"MarioCosta"diSezzelaproiezionedi"Secifosseluce(imisteridelcasoMoro)",

    Il $ilm stato prodotto in collaborazione con RAI TECHE, Archivio Flamigni e Oikos

    ComunicazioneehailpatrociniodellaPresidenzadelConsiglio deiMinistri, dellaRegioneLazio,dell'AstraledelComunediSezze.

    Venerd 30 ottobre, alle 17.30, presso l'Auditorium "Mario Costa" di Sezze, verrpresentatoil$ilmdocumentario"Secifosseluce(imisteridelcasoMoro)",scrittoedirettodaGiancarloLoffarelli,sceneggiatoreeregistadiSezze,eprodottodaMarinaEianti per l'associazione culturale "Le colonne". Alla presentazione interverranno

    Agnese Moro, $iglia dello Statista uccisodalle Brigate Rosse, SergioFlamigni (gicomponentedelle Commissioniparlamentarid'inchiesta sulcasoMoro),GiuseppeDeLutiis(storico)eIlariaMoroni(ricercatricedell'ArchivioFlamigni).L'ingressogratuito.

    Il$ilmstatoprodottoincollaborazioneconRAITECHE,ArchivioFlamignieOikosComunicazioneeha ilpatrocinio della Presidenza delConsiglio deiMinistri,dellaRegioneLazio,dell'AstraledelComunediSezze.

    FILMDOCUMENTARIO

    MarinaEiantipresenta

    unaproduzioneLECOLONNE

    SECIFOSSELUCE

    (ImisteridelcasoMoro)

    http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3

    http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3
  • 7/28/2019 Se Ci Fosse Luce - Documentario Loffarelli

    2/6

    diGiancarloLoffarelli

    coninterventodegliattori:

    MarinaEianti,LuiginaRicci,ElisaRuotolo

    EmilianoCampoli,GiancarloLoffarelli,MaurizioTartaglione

    eintervistea:AgneseMoro,RosarioPriore,SergioFlamigni,GiuseppeDeLutiis

    AlbertoFranceschini,CorradoGuerzoni,IlariaMoroni,MariaRicci

    PerchipensachelaGrandeStorianoncidistante.

    Perchic'eraenonvuoledimenticare.

    Perchinonc'eraevuolesapere.

    Perchinoncredechesisappiatuttoquellochec'dasapere.

    IFATTI

    Tra ilprimogennaio1969e il31dicembre 1987,ci furono inItalia 14.591attidiviolenza conmotivazione politica, che fecero491mortie 1.181 feriti.Numeri che

    diconocon chiarezza che in queidiciannove anni sicombatt in Italia una veraepropriaguerra.

    All'interno di questa guerra, si colloca l'evento pi tragico della storia dellaRepubblicaitaliana: ilrapimentoe l'uccisionediAldoMoroconla stragedella suascorta. Un evento che non ha eguali nella storia contemporanea: capi di Stato euomini politici di primo piano sono stati assassinati, gli Stati Uniti hanno avutol'assassiniodiJohnF.Kennedy,manons'maiveri$icato

    che uno degli uomini politici pi importanti di uno Stato venga rapito, tenuto

    prigionieropercinquantacinque giorni(dal16marzoal9maggio1978)nella suacapitaleealla$inevengaucciso.

    Apocopidi trent'annididistanza daquel tragicoevento, la coscienza collettivasembraessersidimenticatadituttoquesto:cosasanno,oggi,lenuovegenerazionidiqueifatti?Chidispostoancoraaparlarne?

    http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3

    http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3
  • 7/28/2019 Se Ci Fosse Luce - Documentario Loffarelli

    3/6

    Soprattutto, lavocedeifamiliaridellevittime,principalmente diquelle vittime ilcuinomenon famosoeche,ingenere vengonogenericamentemenzionatecome"uomini della scorta", come se non avessero nemmeno un nome, che statadimenticataperch,spesso,nonmaistatanemmenoascoltata.

    Sembrachesuquell'eventosisiadecisodifarcalareilvelodell'oblio.Eppureancoramoltisonoimisterichelocircondano.

    ComefacevanoleBrigaterosseasapereilluogoprecisoincuiMorosarebbepassatolamattina del16marzo1978? Perch, anzich fuggire rapidamente, i terroristi siattardaronoa$iniretuttigliuominidella scortaconuncolpodigrazia?Cosa facevaun uf$iciale dei servizi segreti quella mattina sul luogo dell'agguato? Perch leBrigaterossecollocanoillorocovoinunostabiledoveben24appartamentisonoriconducibiliaiservizisegreti?...

    ILDOCUMENTARIO

    A poco pi del trentesimo anniversario della strage di via Fani edell'assassiniodell'on.AldoMoro,questodocumentariointendecontribuireafarconoscereallenuovegenerazionichenonhannovissutoquegliannieafarricordareaquelliche"c'erano",cicheaccaddenelcuorediRomail16marzo1978,quellochesegunelcorsodi55giorniLinoalrinvenimentodelcadaverediMorolamattinadel9maggio.

    Il documentario non d risposte che, $inora,nemmeno laMagistratura ha saputodare,masollevatuttiidubbieledomandecheattendonoancoraunarisposta,nellaconvinzioneche ognipasso inpi versolaverit uncontributoalrafforzamentodellademocrazia.

    Lofatrattandounamateriachehatuttal'inesorabilitdellatragediagreca,conunostile rapido, incalzanteecoinvolgente, che alterna ritmifreneticiamomentidiunlirismostruggenteechetrascinalospettatoreinunvorticedifattiepersonedacuisiesceconunamaggiore consapevolezzadicicheavvenne ediciche furono, inItalia,icosiddetti"annidipiombo".

    A comporre gli 85 minutidel documentario, un rapido alternarsi di immagini direpertorio dall'archivio RAI (grazie alla collaborazione con TECHE RAI), braniteatrali e interviste a storici (Giuseppe De Lutiis, Ilaria Moroni), membri delleCommissioni parlamentari d'inchiesta (Sergio Flamigni), familiari delle vittime(AgneseMoro,MariaRicci),magistraticheindagarono(RosarioPriore),exbrigatisti(AlbertoFranceschini),collaboratoridiAldoMoro(CorradoGuerzoni)...

    http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3

    http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3
  • 7/28/2019 Se Ci Fosse Luce - Documentario Loffarelli

    4/6

    NOTEDELL'AUTORE

    Misono interessatoalcosiddetto"casoMoro" da sempre.Da circa cinque annihocominciatoastudiarloconmaggioreprofondit:holettotuttoquellocheinmateriastatopubblicatoetuttoquelloche,indiversiarchivi,erapossibileleggere,siadel

    materiale processuale (5 processi hanno prodotto una mole impressionante dimateriali) che delle Commissioni parlamentari d'inchiesta, avvalendomi dellapreziosaconsulenzadell'ArchivioFlamigni.

    Sulla base di questo studio, nell'arco di un anno, ho scritto la sceneggiatura deldocumentarioSECIFOSSELUCE(ImisteridelcasoMoro).

    IltitolounafrasecheMorostessoscrivenell'ultimaletteraallamogliedalcarcerebrigatista(una lettera recapitata alla famiglia il5maggio 1978): "... vorreicapire,con imieipiccoli occhimortali, come ci si vedr dopo. Se ci fosse luce, sarebbebellissimo."Moro,evidentemente,quisiriferisceallalucesovrannaturalechelasuaprofonda fedeglifa sperare,ma ioritengoche "se cifosse luce" anche suquantoavvenneinquei55giornichelovideroprigionierodelleBrigaterosse,cisipotrebbeavvicinaremoltodipi auna veritche,atrent'annididistanza,bendiversadaquellagiudiziaria.

    L'hopensatoe scritto inmodoche chiunquepossaseguirnelosviluppo,anche setotalmente privodi unaqualsiasi informazione preliminare sullavicenda,proprioperchmiinteressaparticolarmentecontribuireafarconoscereachi,inqueltempo,noneraancoraneppurenato,unodeifattipiimportantidellanostrastoriarecente,probabilmente il delitto politico pi sconvolgente compiuto a Roma dopo

    l'assassiniodiGiulioCesare.

    Utilizzounacolonnasonorachehaduefunzioni:sottolineareemotivamenteidiversimomenti(ShostakovieMozart)edevocareleatmosferedeltempo(branimusicaliuscitinel1978:DeAndr,DeGregori,Vecchioni,Guccini).

    L'AUTORE

    GiancarloLoffarelli(Sezze,1961)drammaturgo,sceneggiatoreeregista.Laureato

    in Filoso$ia presso l'Universit "La Sapienza" diRoma e, sempre presso la stessaUniversit, in Lettere (presso il Dipartimento diMusica e Spettacolo) con tesi dilaureainStoriaecriticadelCinema.E'direttoreartisticodell'associazioneculturale"Lecolonne",attivadal1979nelcampodellaricercateatraleecinematogra$ica.Conessaha$irmatonumeroseregie.

    Svolge attivit didocenza di recitazione, regia e storia delcinema e delteatro indiversi corsi di formazione per attori e per insegnanti delle scuole materne ed

    http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3

    http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3
  • 7/28/2019 Se Ci Fosse Luce - Documentario Loffarelli

    5/6

    elementari,medieesuperiorisull'usodidatticodelteatro,nonchdiversilaboratoriteatrali,ancheperdetenutiemalatimentali.

    Nel campo delle discipline dello spettacolo, collabora, a partire dal 2004 conl'UniversitdegliStudi"LaSapienza"diRoma.

    E' stato allievo di Ugo Pirro per quanto riguarda l'attivit di sceneggiatore e harealizzatocortometraggi,anchecomeregista,dasuesceneggiature.

    Hacollaboratocomecriticoteatraleecinematogra$icoallarivista"Tempopresente".

    Hacuratolatraduzioneinitalianodidiverseoperequali:MourningbecomesElettradi Eugene O'Neill, Our town di Thornton Wilder, Tailleur pour dames e Chat enpochediGeorgesFeydeau,OedipusderTyranndiFriedrichHolderlin.

    Ha scrittoedirettoadattamentida racconti e romanziqualiQuadernidiSera$ino

    Gubbio operatore da Luigi Pirandello, Le notti bianche da Fedor M. Dostoevskij,SenilitdaItaloSvevo,IdelittidellarueMorguedaEdgarAllanPoe,MalombradaAntonioFogazzaro.

    Nel 1991, con il testo teatrale Commedia, dramma, quasi una tragedia vince ilPremiodidrammaturgia"TittaZarra"(giuriapresiedutadaGianniBorgna).RealizzailcortometraggioLapanchina.

    Suln523delgiugno1992dellarivista"Sipario"vienepubblicatoilsuodramma Ilsilenzioelevoci.

    PubblicainvolumelacommediaOperabuffa(Latina,1994)elacommediaLadonnadiBoemia(Latina,1995).RealizzailcortometraggioLaprima.

    Nelgiugno1995lasuacommediaMeglioquesta!inscenaal"TeatrodeiSatiri"diRoma. Presso lo stesso teatro, nel giugno 1996, in scena la sua commedia Unalbergomoltostrano.RealizzailcortometraggioL'angelosigillato.

    Nel marzo del 1999 vince il premio come "Miglior autore" alla Rassegna"Drammaturgia emergente" con la commedia I Lieder di Schumann (giuriapresiedutadaAldoNicolaj).

    Nelmesediagosto1999,perlastessacommedia,riceveilpremio"Protagonistidelteatro" del "Festival del teatro italiano" (direzione artistica di Franco Portone eRenatoGiordano).RealizzailcortometraggioUnpaese.

    Nelmese diottobre1999 la sua commediaMeglio questa! va in scena all'internodellamanifestazione"Enzimi"organizzatadalComunediRoma;iltestotradottoe

    http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3

    http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3
  • 7/28/2019 Se Ci Fosse Luce - Documentario Loffarelli

    6/6

    pubblicatoinlinguarussa.Nelmesedisettembre2000,lasuacommediaRadioZerovainscenaall'internodellamanifestazione"Enzimi"informadimisesenespace.

    Neldicembre2000riceve ilsecondopremioalPremio"Vallecorsi"diPistoia conlacommediaUnastoriadalontano.Realizzalospotpubblicitarioperl'azienda"Cofax"

    Nelmaggiodel2001riceve,per la commedia ILiederdiSchumann,unaMenzionespeciale a "Napoli drammaturgia in Festival" (giuria presieduta da ManlioSantanelli).

    Nelnovembre2002,ilsuotestoUnaltrouomovincitoredellaXXVIIIedizionedelPremioNazionalediteatro"FondiLaPastora".

    Nelmaggio 2004,ancora con il testo I Lieder diSchumann vince ilpremioqualemigliorautorealPremioNazionale"GiorgioTotola"diVerona.Lastessacommedia,nelfrattempo,statarappresentataaRomapressoilTeatroTirsoealFestivaldel

    Teatroitalianodalla Compagnia"Marte2010",aRomapressoilTeatroTestaccio,aSalernoeaVeronadallaCompagnia"Delittod'autore"edstatatradottainlinguaturcaperilTeatroStabilediIstanbuleinlinguafranceseperl'UniversitdiNizza.

    Nelmarzo2005viene presentatoallaFiera dellibro diTorinoilsuo romanzoLoscrigno(Torino,2005).

    Nelfebbraio2006debuttaAmiraeglialtri,untestoteatralescrittoaquattromaniconl'inviatodiguerradellaRAIFrancoDiMare.

    Semprenel2006,realizza ildocumentarioKaribu (sui rifugiatipoliticiafricani inItalia).

    Nel2007debuttapressoilTeatro"D'Annunzio"diLatinailsuotestoteatraleSecifosse luce(imisteridelcasoMoro).Iltestoviene segnalatodallagiuria presiedutadaMarcoDe

    MarinisallaXVedizionedelPremionazionaleperladrammaturgia"UgoBetti"nelmaggio2008.

    Ancoranel2007realizzailcortometraggioUnaltrouomo.

    Nelmaggio 2008 alla $iera del librodiTorinoviene presentato il suo romanzo IlcolpevoleMaigret(Torino,2008).

    Semprenel2008realizzaildocumentarioL'ultimopastore.

    http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3

    http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=31776&category=3