selezione a. ferrari. problema problema: verificare se i tre valori passati in ingresso sono una...

13
Selezione Selezione A. Ferrari A. Ferrari

Upload: lodovico-tonelli

Post on 01-May-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Selezione A. Ferrari. Problema Problema: verificare se i tre valori passati in ingresso sono una terna pitagorica. Nota: il primo valore immesso deve

SelezioneSelezioneA. FerrariA. Ferrari

Page 2: Selezione A. Ferrari. Problema Problema: verificare se i tre valori passati in ingresso sono una terna pitagorica. Nota: il primo valore immesso deve

ProblemaProblemaProblema: verificare se i tre valori passati Problema: verificare se i tre valori passati in ingresso sono una terna pitagorica.in ingresso sono una terna pitagorica.

Nota: il primo valore immesso deve essere Nota: il primo valore immesso deve essere il maggiore dei tre.il maggiore dei tre.

Input: tre valori numerici interi, il primo Input: tre valori numerici interi, il primo deve essere il maggiore dei tre.deve essere il maggiore dei tre.

Output: in caso di verifica positiva, viene Output: in caso di verifica positiva, viene segnalato che si tratta di una terna segnalato che si tratta di una terna pitagorica.pitagorica.

Page 3: Selezione A. Ferrari. Problema Problema: verificare se i tre valori passati in ingresso sono una terna pitagorica. Nota: il primo valore immesso deve

AlgoritmoAlgoritmo

Page 4: Selezione A. Ferrari. Problema Problema: verificare se i tre valori passati in ingresso sono una terna pitagorica. Nota: il primo valore immesso deve

Commento Commento all’algoritmoall’algoritmo

Il flusso di esecuzione Il flusso di esecuzione non è più lineare. non è più lineare.

Nel blocco decisionale Nel blocco decisionale un’istruzione è un’istruzione è eseguita solo al eseguita solo al verificarsi di una certa verificarsi di una certa condizionecondizione

Nella programmazione Nella programmazione strutturata i costrutti strutturata i costrutti di controllo devono di controllo devono avere un solo punto di avere un solo punto di ingresso e un solo ingresso e un solo punto di uscita: questo punto di uscita: questo vincolo è rispettato vincolo è rispettato dalla struttura di dalla struttura di controllo decisionalecontrollo decisionale

Page 5: Selezione A. Ferrari. Problema Problema: verificare se i tre valori passati in ingresso sono una terna pitagorica. Nota: il primo valore immesso deve

Linguaggio C - ifLinguaggio C - ifOgni linguaggio di Ogni linguaggio di programmazione programmazione presenta almeno una presenta almeno una struttura di controllo struttura di controllo decisionale.decisionale.

La sintassi del La sintassi del linguaggio C è la linguaggio C è la seguente.seguente.

if (<espressione>)if (<espressione>)

<istruzione>;<istruzione>;

Si tratta di una Si tratta di una selezione, all’interno selezione, all’interno della quale se e solo se della quale se e solo se espressione è vera viene espressione è vera viene eseguita l’istruzioneeseguita l’istruzione

Page 6: Selezione A. Ferrari. Problema Problema: verificare se i tre valori passati in ingresso sono una terna pitagorica. Nota: il primo valore immesso deve

ProgrammaProgramma

Page 7: Selezione A. Ferrari. Problema Problema: verificare se i tre valori passati in ingresso sono una terna pitagorica. Nota: il primo valore immesso deve

Blocchi di Blocchi di istruzioniistruzioni

L’istruzione interna all’if può essere L’istruzione interna all’if può essere costituita da un blocco di istruzioni.costituita da un blocco di istruzioni.

Un blocco di istruzioni è costituito da un Un blocco di istruzioni è costituito da un insieme d’istruzioni qualsiasi raccolte tra insieme d’istruzioni qualsiasi raccolte tra parentesi graffe:parentesi graffe:if(<espressione>)if(<espressione>){{ <istruzione1>;<istruzione1>; <istruzione2>;<istruzione2>; ...... <istruzioneN>;<istruzioneN>;}}

Page 8: Selezione A. Ferrari. Problema Problema: verificare se i tre valori passati in ingresso sono una terna pitagorica. Nota: il primo valore immesso deve

Operatori Operatori aritmeticiaritmetici

Page 9: Selezione A. Ferrari. Problema Problema: verificare se i tre valori passati in ingresso sono una terna pitagorica. Nota: il primo valore immesso deve

Operatori di Operatori di confrontoconfronto

Page 10: Selezione A. Ferrari. Problema Problema: verificare se i tre valori passati in ingresso sono una terna pitagorica. Nota: il primo valore immesso deve

Operatori logiciOperatori logici

Page 11: Selezione A. Ferrari. Problema Problema: verificare se i tre valori passati in ingresso sono una terna pitagorica. Nota: il primo valore immesso deve

if - elseif - elseNel caso si debba Nel caso si debba eseguire eseguire un’istruzione (o un un’istruzione (o un blocco di istruzioni) blocco di istruzioni) nel caso la nel caso la condizione sia condizione sia verificata e un’altra verificata e un’altra istruzione (o un istruzione (o un blocco di istruzioni) blocco di istruzioni) nel caso la nel caso la condizione risulti condizione risulti falsa, si utilizza il falsa, si utilizza il costrutto if- elsecostrutto if- else

Page 12: Selezione A. Ferrari. Problema Problema: verificare se i tre valori passati in ingresso sono una terna pitagorica. Nota: il primo valore immesso deve

ProgrammaProgramma

Page 13: Selezione A. Ferrari. Problema Problema: verificare se i tre valori passati in ingresso sono una terna pitagorica. Nota: il primo valore immesso deve

Un esempioUn esempio