simboli leghisti nella scuola di adro

5
Simboli leghisti nella scuola di Adro. La polemica

Upload: eba

Post on 27-Jul-2015

398 views

Category:

Education


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Simboli leghisti nella scuola di adro

Simboli leghisti nella scuola di

Adro.La polemica

Page 2: Simboli leghisti nella scuola di adro

Una scuola di Adro, paesino tra Bergamo e Brescia, ha esposto un antico simbolo geometrico, che riporta gli archi di cerchio che vengono tracciati quando si costruisce con il compasso.

I leghisti non sanno nulla della sua origine. Meno che mai ne sa il sindaco del paese.

Qualche giorno fa il ministro Gelmini ha intimato la rimozione del simbolo, e ieri la Presidenza della Repubblica ha diramato un comunicato, che recita: “Il Capo dello Stato ha apprezzato il passo compiuto dal Ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini invitando il sindaco di Adro a rimuovere quelle esibizioni, e ha ribadito la sua convinzione che nessun simbolo identificabile con una parte politica possa sostituire, in sedi pubbliche, quelli della nazione e dello Stato, né questi possono essere oggetto di provocazioni e di sfide”.

Un bell’insegnamento, oltre che un pessimo esempio del comportamento che viene indicato dal motto “due pesi, due misure”.

Page 3: Simboli leghisti nella scuola di adro

Sia il Presidente della Repubblica, che il Ministro dell’Istruzione, hanno infatti detto esattamente il contrario quando si è trattato di commentare la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, che stabiliva che l’esposizione dei crocifissi nelle aule scolastiche è “una violazione del diritto degli alunni alla libertà di religione”.

Forse che la croce non è un simbolo identificabile con una parte politica, che va dal Vaticano (addirittura uno stato estero ed extracomunitario) all’area della ex Democrazia Cristiana? Forse che quel simbolo non sostituisce, nelle sedi pubbliche quali le aule scolastiche, quelli inesistenti della nazione e dello Stato? Forse che non e’ oggetto di provocazione e di sfida: ad esempio da parte del Ministro La Russa, che ha urlato in televisione che coloro che vogliono togliere il Crocifisso dalle scuole “possono morire”?

Page 4: Simboli leghisti nella scuola di adro

Forse che la croce non è un simbolo identificabile con una parte politica, che va dal Vaticano (addirittura uno stato estero ed extracomunitario) all’area della ex Democrazia Cristiana? Forse che quel simbolo non sostituisce, nelle sedi pubbliche quali le aule scolastiche, quelli inesistenti della nazione e dello Stato? Forse che non e’ oggetto di provocazione e di sfida: ad esempio da parte del Ministro La Russa, che ha urlato in televisione che coloro che vogliono togliere il Crocifisso dalle scuole “possono morire”?

Forse che la croce non è un simbolo identificabile con una parte politica, che va dal Vaticano (addirittura uno stato estero ed extracomunitario) all’area della ex Democrazia Cristiana? Forse che quel simbolo non sostituisce, nelle sedi pubbliche quali le aule scolastiche, quelli inesistenti della nazione e dello Stato? Forse che non e’ oggetto di provocazione e di sfida: ad esempio da parte del Ministro La Russa, che ha urlato in televisione che coloro che vogliono togliere il Crocifisso dalle scuole “possono morire”?

E allora, signor Presidente e signor Ministro, se il Sole delle Alpi se ne deve andare, perchè è il simbolo di una Lega che attenta all’unità d’Italia, non se ne dovrebbe andare anche il Crocifisso, che è la negazione del motto “libera Chiesa in libero Stato”, sul quale quella stessa unità è stata costruita tra il 1861 e il 1929?

Page 5: Simboli leghisti nella scuola di adro

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://ilnichilista.files.wordpress.com/2010/09/immagine.

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.locchio.com/upload/rte/5602.jpg&imgrefurl=http://www.locchio.com/