sisma del 20 e 29 maggio 2012. incentivi fiscali e regimi ... · l’utilizzo di tale credito ......

27
1 SISMA DEL 20 E 29 MAGGIO 2012: Incentivi fiscali e regimi agevolati Studio Commercialisti Modena Rossini Orienti Baraldi & Partners Consulenza Aziendale Finanziaria Fiscale Societaria

Upload: vanlien

Post on 17-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

1

SISMA DEL 20 E 29 MAGGIO 2012:Incentivi fiscali e regimi agevolati

Studio Commercialisti ModenaRossini Orienti Baraldi & Partners

Consulenza Aziendale Finanziaria Fiscale Societaria

Page 2: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Studio Commercialisti Modena & Partners

2

1. CONTRIBUTI REGIONALI ALLA LUCE DELL’ORDINANZA N. 8 del 05.3.2013 REGIONE LOMBARDIA e ORDINANZA N. 15 del 15.02.2013 REGIONE EMILIA ROMAGNA

2. NORMATIVA FISCALE

3. BANDO PER INVESTIMENTI DI ESPANSIONE e BANDO INAIL

Page 3: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Studio Commercialisti Modena & Partners 3

Contributo a fondo perduto ai sensi dell’art 3 bis D.L. 95/20 12 e relativoProtocollo d’Intesa – 100% del costo ammissibile

� Immobili

� Delocalizzazioni definitive

Contributo a fondo perduto ai sensi dell’art 3 bis D.L. 95/20 12 e relativoProtocollo d’Intesa – 80% del costo ammissibile

� Beni mobili strumentali

Contributo a fondo perduto ai sensi dell’art 2 del D.L. 74/20 12

� Scorte (50% del costo ammissibile)

� Delocalizzazioni temporanee (50% del costo ammissibile)

� Prodotti (80% del costo ammissibile)

Contributo in conto interessi ai sensi dell’art. 11 del D.L. 74/2012 (aintegrazione di quanto previsto al punto 2) – fino a massimo 3 0% del costoammissibile

� Scorte

� Delocalizzazioni temporanee

� Caratteristiche finanziamento: max importo 3 M€;

CONTRIBUTI REGIONALI

Page 4: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Normativa fiscale

� Termini per adempimenti e versamenti di tributi

� Reddito degli immobili distrutti

� Trattamento fiscale degli indennizzi

� Credito d’imposta per la ricostruzione

� Altri contributi concessi

Studio Commercialisti Modena & Partners 4

Page 5: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Termini per adempimenti e versamenti di tributi

Studio Commercialisti Modena & Partners 5

Normativa di riferimento� D.M. 01/06/2012

� D.L. 74/2012 – art. 8

� D.M. 24/08/2012

� D.L. 174/2012 – art. 11

Page 6: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Termini per adempimenti e versamenti di tributi

Studio Commercialisti Modena & Partners 6

Versamenti tributi e contributi:� DM 01/06/2012: sospensione del termine di versamento dei

tributi e contributi. Il riferimento riguarda i versamenti chescadevano tra il 20/05 e il 06/06 (data di pubblicazione inG.U. del decreto);

� D.L. 74/2012, art. 8: sospensione del termine peradempimenti e versamenti tributari e contributivi al 30novembre 2012 (ultima versione);

� D.L. 174/2012, art. 11, co. 6: versamento dei tributi econtributi la cui scadenza era al 30/11 da effettuarsi entro il20 dicembre 2012 (ultima versione – D.M. 24/08/2012)

Page 7: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Termini per adempimenti e versamenti di tributi

Studio Commercialisti Modena & Partners 7

� D.M. 21/12/2012: gli adempimenti tributari (non i versamenti) scadenti tra il 20/05 e il 30/11 sono prorogati al 30 aprile 2013

Page 8: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Termini per adempimenti e versamenti di tributi

D.L 174/2012 – art. 11: “Finanziamento F24”

Il D.L. 174 ha istituito la possibilità di richiedere un finanziamentobancario a tasso zero con il quale si possono pagare:

� i tributi e contributi sospesi al 30/11/2012, la cui scadenza era stata prorogata al 20/12/2012;

� tributi e contributi con scadenza compresa tra 1/12/2013 e il 30/06/2013

Studio Commercialisti Modena & Partners 8

Page 9: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Reddito degli immobili distrutti

Normativa di riferimento:

� D.L. 74/2012 – art. 8

I redditi di fabbricati distrutti o oggetto di ordinanzesindacali di sgombero adottate entro il 30/11/2012 nonconcorrono alla formazione del reddito ai fini di:

• IRPEF

• IRES

• IMU

L’inagibilità può essere dichiarata entro il 30 novembre2012 all’autorità comunale che trasmette l’attoall’Agenzia delle entrate.

Studio Commercialisti Modena & Partners 9

Page 10: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Trattamento fiscale degli indennizzi

Normativa di riferimento

� D.L. 74/2012 – art. 12 bis

� DPR 917/86 – artt. 86, 88, 101 e 102

Ambito soggettivo: tutte le imprese situate nelcratere sismico (o con unità locali situate nel cratere),che hanno subito dei danni verificati con periziagiurata

Studio Commercialisti Modena & Partners 10

Page 11: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Trattamento fiscale degli indennizzi

Ambito oggettivo : tutti gli indennizzi (sia da contributiregionali che assicurativi) che creano plusvalenze osopravvenienze attive, non concorrono allaformazione del reddito ai fini di:

� imposte sul reddito (Irpef e Ires);

� irap

Studio Commercialisti Modena & Partners 11

Page 12: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Trattamento fiscale degli indennizzi

e la relativa sopravvenienza passiva da distruzione dell’immobilee beni patrimoniali?

� Attualmente non vi è alcun riferimento esplicito allaindeducibilità della minusvalenza

� Circ. n. 44/E del 2010 (terremoto l’Aquila): “in linea generale,eventuali contributi erogati per la copertura di dette perditeconcorrerebbero ordinariamente alla formazione del redditosenza produrre alcuna limitazione alla deducibilità dei relativicosti coperti. La circostanza che una norma di legge esentiespressamente un contributo o un indennizzo, non inficia ladeducibilità dei costi riferibili ai beni e alla scorte danneggiati”

Studio Commercialisti Modena & Partners 12

Page 13: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Trattamento fiscale degli indennizzi

Esercizio di competenza degli indennizzi:� L’art. 109, co. 1 del Tuir: “i ricavi, le spese e gli altri componenti

di cui nell’esercizio di competenza non sia ancora certal’esistenza o determinabile in modo obiettivo l’ammontareconcorrono a formarlo nell’esercizio in cui si verificano talicondizioni”

� Ris. 251/E del 2007: l’esercizio di competenza, anche in viaparziale, è quello in cui la compagnia di assicurazioneprocede, anche per tranche o importi minimi, a riconoscere ilrisarcimento spettante

Studio Commercialisti Modena & Partners 13

Page 14: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Trattamento fiscale degli indennizzi

CASISTICHE� DISTRUZIONE DI BENI STRUMENTALI O PATRIMONIALI

� indennizzo di competenza 2012: L’indennizzo concorre alladeterminazione della plusvalenza, che non è imponibile.L’eventuale minusvalenza (sempre al netto dell’indennizzo,sembra essere ordinariamente deducibile).

� indennizzo di competenza di esercizi successivi al 2012: sopravvenienza attiva (art. 88, comma 2, tuir), non imponibile.

Studio Commercialisti Modena & Partners 14

Page 15: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Trattamento fiscale degli indennizzi

� DANNEGGIAMENTO DI BENI STRUMENTALI O PATRIMONIALI

� indennizzo di competenza dello stesso esercizio in cui sonosostenute le spese di riparazione: il mero danneggiamento dei beniimpedisce l’applicabilità dell’art. 86 tuir (plusvalenze)- cfr. in sensoconforme cassaz. n. 20465 del 6 ottobre 2011. L’indennizzo inquestione rientra pertanto nelle previsioni dell’art. 88, comma 3, lett.a), non essendo conseguito a fronte della distruzione odanneggiamento di beni merce o della distruzione di benipatrimoniali. Costituisce pertanto sopravvenienza attiva, nonimponibile. I costi sostenuti costituiscono spese di riparazionesoggette alla disciplina dell’art. 102 tuir, ove si tratti di beniammortizzabili.

� indennizzo di competenza di esercizi successivi a quello in cui sonosostenute le spese di riparazione: tale indennizzo, a maggiorragione, costituisce sopravvenienza attiva ex art. 88 tuir, e come talenon imponibile

Studio Commercialisti Modena & Partners 15

Page 16: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Trattamento fiscale degli indennizzi

� PERDITA O DANNEGGIAMENTO DI BENI MERCE

� tali indennizzi (art. 85 tuir) se conseguiti nello stesso esercizio delverificarsi della perdita delle merci, sono sicuramente considerati ricavi(art. 85 tuir) e, come tali, non godono del regime di non imponibilità inesame. A ben vedere l’art. 85 non fa distinzione tra risarcimenticonseguiti nell’esercizio del danno o in esercizi successivi, sicchèpotrebbe sembrare che anche i risarcimenti successivi siano ricavi e,come tali, pienamente imponibili (in senso contrario depone invece laformulazione dell’art. 88 comma 1, nell’ambito della quale potrebberobenissimo rientrare i risarcimenti per la perdita di beni merce conseguitiin esercizi successivi: ‘si considerano sopravvenienze attive i ricavi oaltri proventi conseguiti a fronte di spese, perdite od oneri dedotti o dipassività iscritte in bilancio in precedenti esercizi e i ricavi o altri proventiconseguiti per ammontare superiore a quello che ha concorso a formareil reddito in precedenti esercizi’).

16Studio Commercialisti Modena & Partners

Page 17: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Trattamento fiscale degli indennizzi

� RISARCIMENTI DI ALTRE TIPOLOGIE DI DANNI (FERMOPRODUZIONE, ECC..)

� Tale tipologia di risarcimenti costituisce, indipendentementedall’esercizio in cui siano conseguiti, sopravvenienza attiva,quindi non imponibile, ai sensi dell’art. 88, comma3, lett. a).

17Studio Commercialisti Modena & Partners

Page 18: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Credito d’imposta per la ricostruzione

Normativa di riferimento:� D.L. 74/2012 – art. 3

� D.L. 95/2012 – art. 3 bis

� Provv. Dir. Ag. Entrate 11/01/2013

� Provv. Dir. Ag. Entrate 04/02/2013

18Studio Commercialisti Modena & Partners

Page 19: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Credito d’imposta per la ricostruzione

� Il D.L. 95/2012, art. 3-bis prevede la formazione di uncredito d’imposta nel caso di accesso alfinanziamento agevolato previsto dall’art. 3 del D.L.74/2012 (pari al 100% dei lavori di ricostruzione)

� L’utilizzo di tale credito, inizialmente, era limitatoesclusivamente alla compensazione di altri tributi econtributi

� Il Provv. del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del11/01/2013 ha tuttavia statuito che tale creditod’imposta dovrà essere utilizzato dal beneficiario delfinanziamento per corrispondere le rate (capitale,interessi e spese di gestione strettamentenecessarie)

19Studio Commercialisti Modena & Partners

Page 20: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Credito d’imposta per la ricostruzione

� La banca pertanto recupererà l’importo delle rate mediante:

� l’istituto della compensazione di cui all’articolo 17 del decretolegislativo 9 luglio 1997, n. 241

� ovvero mediante la cessione del credito secondo quantoprevisto dall’articolo 43-ter del decreto del Presidente dellaRepubblica 29 settembre 1973, n. 602.

� Nel caso di compensazione il provvedimento dispone che:

� questa sarà esercitata a partire dal giorno successivo allascadenza di ogni singola rata di restituzione del finanziamento

� non si applica il limite di cui all'articolo 34 della legge 23dicembre 2000, n. 388 ovvero di quello previsto dall’articolo 1,comma 53, della legge 24 dicembre 2007, n. 244

20Studio Commercialisti Modena & Partners

Page 21: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Bando per investimenti di espansione� REGIONE EMILIA ROMAGNA;

� Incentivo all’espansione della capacità produttiva e la riqualificazione produttiva delle piccole e medie imprese dell’area terremoto;

� Sostegno degli investimenti e dei processi di cambiamento tecnologico e organizzativo;

� Contributo in conto capitale nella misura massima del 45% delle spese ammissibili – con esclusione di progetti con spese < ad euro 40K – contributo massimo erogabile pari ad euro 200K;

� Progetto da ultimarsi entro 15 mesi dalla concessione del tributo;

21Studio Commercialisti Modena & Partners

Page 22: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Bando per investimenti di espansione� Tipologie di Investimenti finanziabili : ampliamento della

capacità produttiva, nuove localizzazioni produttive,riqualificazione spazi dedicati a produzione ecommercializzazione, innovazione ed ammodernamentotecnologico dei prodotti e/o processi produttivi, miglioramentodell’efficienza energetica e ambientale;

� Spese ammissibili : acquisto di beni strumentali ivi incluse lespese di istallazione, acquisto di beni immobili, spese diriqualificazione – ampliamento e realizzazione di nuovistabilimenti produttivi, acquisti di hardware, software, licenzeper brevetti, consulenze specialistiche e arredi solo sestrettamente funzionali all’attività d’impresa;

� CONTRINUTI NON CUMULABILI CON ALTRI CONTRIBUTI PUBBLICI PER LE STESSE SPESE

Studio Commercialisti Modena & Partners 22

Page 23: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Bando per investimenti di espansione� Possibilità di presentare istanza per un solo progetto;

� Invio tramite PEC dal 18/2 al 17/5/2013;

� Domanda da compilare solo via per via telematica, tramite applicazione web sul sito http://imprese.regione.emilia-romagna.it;

� Di seguito si riporta il link al bando http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/Sisma-dalla-Regione-15-milioni-per-lespansione-dellimprese/bando-per-gli-investimenti-produttivi-delle-imprese-nellarea-colpita-dal-sisma

� Importo stanziato: 15ML;

Studio Commercialisti Modena & Partners 23

Page 24: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Bando INAIL� Finalità del bando : contribuire alle spese sostenute per la messa in

sicurezza e l’ottenimento della “Certificazione di agibilità sismica provvisoria” dei fabbricati destinati ad attività produttive;

� Beneficiari del bando:– Soggetti appartenenti a tutti i settori (industriali, servizi, commerciali, artigianali,

turistiche, professionali, fatta eccezione per l’agricoltura, silvicultura e pesca);

– situate nei Comuni interessati dal sisma (come individuati dall’art. 1 delD.L. n. 74/2012, integrato dall’art. 67 septies del D.L. n. 83/2012,convertito in L. 134/2012;

– Hanno provveduto a rimuovere le carenze strutturali;

– Possono proseguire o riprendere l’attività al fine di acquisire il“Certificazione di agibilità sismica provvisoria”, rilasciato dal tecnicoincaricato;

– Proprietari degli immobili ad uso produttivo o del bene o del prodotto darisarcire (o aventi la disponibilità degli stessi e tenuti a sostenerne lespese di ripristino) previa dimostrazione dell’uso produttivo (mediantecontratto di locazione e/o affitto e/o comodato d’uso registrato nell’arcodei 36 mesi antecedenti il sisma) e conferma del permanere di tale usoproduttivo.

Studio Commercialisti Modena & Partners 24

Page 25: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Bando INAIL� Spese ammissibili:� Opere connesse all’eliminazione di una o più delle carenze di seguito

specificate:◦ Mancanza di collegamenti tra elementi strutturali verticali ed elementi orizzontali;

◦ Presenza di elementi di tamponatura prefrabbricati non adeguatamente ancorati alle strutture;

◦ Presenza di scaffalature non controventate portanti materiali pesanti;

◦ Eventuali altre carenze fra cui quelle a carri ponte, macchinari o impianti.

� Spese accessorie e strumentali funzionali alla eliminazione delle carenze sopra descritte da considerarsi indispensabili;

� Spese tecniche di progettazione, esecuzione, direzione lavori verifica e ove previsto collaudo.

� Alla domanda e per ogni intervento finanziato dovrà essere allegato:◦ Il certificato di agibilità sismica provvisoria, ottenuto;

◦ Perizia comprovante l’intervento e le spese sostenute, con data antecedente alla presentazione della domanda;

Studio Commercialisti Modena & Partners 25

Page 26: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Bando INAIL� CONTRIBUTO:� Contributo in conto capitale fino ad un massimo del 70% della spesa ritenuta

ammissibile, con esclusione di progetti con spese < ad euro 12K – contributo massimo erogabile pari ad euro 149K;

� In presenza di copertura assicurativa, il contributo è riconosciuto sulla differenza tra costi complessivi sostenuti e ritenuti ammissibili e gli indennizzi assicurativi corrisposti;

� Erogazione del contributo :

� in un’unica soluzione, qualora le spese fossero già interamente quietanziate e rendicontate entro il temine di presentazione della domanda;

� Per interventi > ad euro 50K, in due soluzioni: ◦ Una prima erogazione sulla base delle spese interamente quietanzate e corrispondente ad almeno

il 35% sul valore complessivo;

◦ Con una successiva erogazione a saldo, sul restante entro il 31/12/2013.

� CONTRINUTI NON CUMULABILI CON ALTRI CONTRIBUTI PUBBLICI PER LE STESSE SPESE

Studio Commercialisti Modena & Partners 26

Page 27: Sisma del 20 e 29 maggio 2012. Incentivi fiscali e regimi ... · L’utilizzo di tale credito ... romagna.it ; Di seguito si riporta il link al bando ... sicurezza e l’ottenimento

Bando INAIL� Possibilità di presentare istanza per un solo progetto;

� Domanda da compilare solo via per via telematica, tramite applicazione web sul sito http://www. regione.emilia-romagna.it/terremoto;

� Sarà possibile presentare la domanda nei seguenti periodi:

◦ Dall’08/03/2013 all’08/04/2013;

◦ Dal 30/04/2013 al 15/05/2013;

◦ Dal 31/05/2013 al 14/06/2013.

� La domanda dovrà essere firmata digitalmente dal legale rappresentate e la stessa si intenderà ricevuta quando sarà validata sull’applicativo regionale suddetto;

� Alla domanda dovrà essere allegata: perizia giurata, relazione tecnica degli interventi, copia delle fatture e relative quietanze.

� CUP - CODICE UNICO DI PROGETTO codice che verrà assegnato alla concessione del contributo e che dovrà essere riportato su tutte le fatture e spese ritenute ammissibili; per le spese non quietanziate, dovrà essere indicato anche sui bonifici futuri.

Studio Commercialisti Modena & Partners 27