sistemi disequazioni fratte 1 grado

2
1 LE EQUAZIONI E LE DISEQUAZIONI LINEARI Recupero Copyright © 2010 Zanichelli editore SpA, Bologna [6821 der] Questo file è una estensione online dei corsi di matematica di Massimo Bergamini, Anna Trifone e Graziella Barozzi RECUPERO I SISTEMI DI DISEQUAZIONI COMPLETA 1 Risolvi il seguente sistema di disequazioni: (x 4)(x 3) 2 (x 3)(x 3) 6(2x 3) 2(x 1) 3(5x 6) x 2 x x 12 2 x 2 Esegui le moltiplicazioni e sviluppa il prodotto notevole. 12x 2x x 18 x x 12 2 12x 2x x 1 1 Risolvi due disequazioni. 5x x 1 Rappresenta le soluzioni delle due disequazioni. x x 1 Scrivi la soluzione del sistema: sono i valori di x che soddisfano contemporaneamente le due disequazioni. PROVA TU 2 Risolvi il seguente sistema di disequazioni: 3(x 4) 9x 2(2x 1) 6(x 2) 3(x 3) 8x 3 3x 9x x 2 6x x 9 8x 3 3x 9x x 2 6x x 8x 9 3 x x x 0 x 0 Applica la regola di cancellazione e la regola del trasporto e somma i termini simili. 1 ... x x 0 x 0 ossia ] … ; 0[. ... 0

Upload: lucaspunky

Post on 18-Dec-2015

222 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

f

TRANSCRIPT

  • 1LE EQUAZIONI E LE DISEQUAZIONI LINEARI Recupero

    Copyright 2010 Zanichelli editore SpA, Bologna [6821 der] Questo file una estensione online dei corsi di matematica di Massimo Bergamini, Anna Trifone e Graziella Barozzi

    RECUPEROI SISTEMI DI DISEQUAZIONI

    COMPLETA1Risolvi il seguente sistema di disequazioni:

    (x 4)(x 3) 2 (x 3)(x 3)6(2x 3) 2(x 1) 3(5x 6)

    x2 x x 12 2 x 2 Esegui le moltiplicazioni e sviluppa il prodotto notevole.

    12x 2x x 18

    x x 12 212x 2x x 1 1 Risolvi due disequazioni. 5x x 1 Rappresenta le soluzioni delle due disequazioni.

    x

    x 1 Scrivi la soluzione del sistema: sono i valori di x chesoddisfano contemporaneamente le due disequazioni.

    PROVA TU2Risolvi il seguente sistema di disequazioni:

    3(x 4) 9x 2(2x 1)6(x 2) 3(x 3) 8x 3

    3x 9x x 26x x 9 8x 33x 9x x 26x x 8x 9 3 x x x 0 x 0

    Applica la regola di cancellazione e la regola del trasportoe somma i termini simili.

    1

    ...

    x

    x 0

    x 0

    ossia

    ]; 0[.

    ...

    0

  • 2LE EQUAZIONI E LE DISEQUAZIONI LINEARI Recupero

    Copyright 2010 Zanichelli editore SpA, Bologna [6821 der] Questo file una estensione online dei corsi di matematica di Massimo Bergamini, Anna Trifone e Graziella Barozzi

    Risolvi i seguenti sistemi di disequazioni.

    [x 3]

    [1 x 2]

    x65 x1

    4

    5

    [impossibile] [x 1] [x 3] x13 x59 x

    5

    2(x 2)(x 3) x 2 (2x 1)(x 1)

    3(x 1) 2(x 2) x 412

    (x 1)2 5 x(x 3)

    1

    3 x 3 2x

    11

    x

    2

    1

    3x3

    1

    3(x 1) x 2 2 (x 1)(x 1)10

    x

    2

    1

    x4

    1

    x 2(3x 5) 09

    2x

    3

    9 4x

    4

    3

    (x 1)2 x(x 3)8

    1

    6

    3

    2 x

    1

    2 x

    2

    3

    x5

    2

    2

    x 2

    7

    (2x 1)2 (4x 1)(x 3)x 2 4 2x6

    3

    2 x

    2x3

    3

    2x 1 2 3x5

    2(3x 5) 1 x 1(x 1)2 x(x 3)

    4

    9 2x 3x 1x 2 7 4x

    3