slide caritas 20170224 def

8
Sistema informativo e sito Caritas Presentazione dell’architettura, delle funzioni e delle potenzialità. Utilizzo attuale e in prospettiva. Sala riunioni del Vicariato – 24 febbraio 2017

Upload: marighella

Post on 07-Apr-2017

11 views

Category:

Presentations & Public Speaking


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Slide caritas 20170224 def

Sistema informativo e sito CaritasPresentazione dell’architettura, delle funzioni e delle potenzialità. Utilizzo attuale e in prospettiva.

Sala riunioni del Vicariato – 24 febbraio 2017

Page 2: Slide caritas 20170224 def

Sistema informativo e sito CaritasPresentazione dell’architettura, delle funzioni e delle potenzialità. Utilizzo attuale e in prospettiva.

Il termine sistema informativo si associa in modo errato all’uso del computer e alla presenza di archivi di dati informaticiI sistemi informativi esistevano e venivano utilizzati ben prima della nascita dell’informatica

Tre componenti fondamentali1.Risorse tecnologiche, database, reti, dispositivi2.Regole di utilizzo, organizzazione, modulistica3.Risorse umane per analisi, progetto, utilizzo, controllo

Efficacia e efficienza determinate soprattutto dai punti 2. e 3.

Page 3: Slide caritas 20170224 def

Perché il passaggio dalla carta all’informatica…

Il computer e la rete Internet ci permettono di :•Ridurre gli spazi fisici per la conservazione e la sicurezza•Aumentare e velocizzare le possibilità di ricerca e selezione•Aumentare e velocizzare le possibilità di conteggio e elaborazione•Aumentare la partecipazione e la condivisione

Questo passaggio ci obbliga a :•Ripensare le organizzazioni•Rivedere i meccanismi di collaborazione•Riconsiderare il nostro modo di lavorare

Sistema informativo e sito CaritasPresentazione dell’architettura, delle funzioni e delle potenzialità. Utilizzo attuale e in prospettiva.

Page 4: Slide caritas 20170224 def

Gli strumenti che Caritas Torino oggi ha a disposizione…

•Sito (immagine e informazione), dati aggiornati per pubblico e operatori(es. elenco parrocchie e gruppi Caritas sul territorio)

•Raccolta dati sugli ascolti effettuati dai Centri Osservatorio Povertà Diocesano e Regione Ecclesiale (R.Os.Po.)

•Raccolta dati sui progetti di accompagnamentoAiuto ai beneficiari, Esperienze di Carità, Fondi Anticrisi

•Gestione attività interneFormazione, Contabilità. Protocollo, Mailing list, Archivio documentazione

Sistema informativo e sito CaritasPresentazione dell’architettura, delle funzioni e delle potenzialità. Utilizzo attuale e in prospettiva.

Page 5: Slide caritas 20170224 def

Sistema informativo e sito CaritasPresentazione dell’architettura, delle funzioni e delle potenzialità. Utilizzo attuale e in prospettiva.

SitoElenco Parrocchie R.Os.Po.

Aiuto ai beneficiariEsperienze di caritàFondi anticrisi

FormazioneMailing list

Page 6: Slide caritas 20170224 def

Date le relazioni tra le varie componenti del sistema…

•Come operatore sono necessariamente coinvolto/a nel sistema informativo•Può essermi utile e posso essere utile a qualcun’altro•Posso/devo fare proposte di miglioramento della qualità a partire dal mio lavoro e dalla sua conoscenza specifica•Devo essere il più possibile rigoroso/a nel trattamento delle informazioni di cui sono responsabile perché contribuiscono al lavoro di tutti e all’immagine e ai risultati dell’istituzione

Sistema informativo e sito CaritasPresentazione dell’architettura, delle funzioni e delle potenzialità. Utilizzo attuale e in prospettiva.

Page 7: Slide caritas 20170224 def

Nei confronti dell’amministrazione del sistema…

•Se qualcosa non funziona e ravviso un errore avverto immediatamente e non proseguo nell’inserire/aggiornare dati•Se ritengo possa essere migliorata l’interfaccia, quindi l’uso pratico per il mio lavoro, faccio una proposta di aggiornamento•Se ho bisogno di aggiungere dati/informazioni che riguardano il mio lavoro o qualcosa che riguardi l’organizzazione propongo l’analisi e il progetto alla direzione o al mio referente

Sistema informativo e sito CaritasPresentazione dell’architettura, delle funzioni e delle potenzialità. Utilizzo attuale e in prospettiva.

Page 8: Slide caritas 20170224 def

Possibili criticità…

•Dati non aggiornati (mancanza di risorse, addestramento, formazione?)

•Risultati in uscita non soddisfacenti (analisi non corretta, contesto non sufficientemente definito?)

•Non corrispondenza fra l’immagine e la realtà(mancanza di comunicazione, organizzazione da rivedere?)

Sistema informativo e sito CaritasPresentazione dell’architettura, delle funzioni e delle potenzialità. Utilizzo attuale e in prospettiva.