società san leo 2000 servizi turistici s.r.l. con socio ... · conferenza “i templari e la...

13
1 Società San Leo 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con Socio Unico 2005/2014 Durante il periodo 2005/2014, Davide Barbadoro ha coordinato e supervisionato tutti i progetti sotto riportati. Fondata nell‟anno 1998, la Società SAN LEO 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con sede in San Leo (RN), ha per oggetto sociale l‟attività di gestione dei servizi turistici, ricreativi e culturali ed esercita l‟attività di organizzazione dei servizi di base, informazione turistica, accoglienza, organizzazione di guide, formazione del personale per attività turistico-culturali, servizi di manutenzione aree ricreative, gestione attività ricreative legate al tempo libero, attuazione organizzativa e di gestione delle manifestazioni culturali e di promozione turistica. La Società San Leo 2000 opera per conto del Comune di San Leo e promuove in sintonia con i programmi dell‟Amministrazione Pubblica: eventi culturali di grande livello, convegni, mostre, pubblicazione di riviste storiche e culturali, edizione di depliant promozionali ed ogni altra attività finalizzata all‟accoglienza e all‟ospitalità dei visitatori con metodo moderno e altamente qualificato. La Società San Leo 2000 cura l‟apertura dei Musei Civici consentendo la più ampia fruizione di tutto il Centro Storico e tutti i beni culturali della Città e gestisce altresì l‟Ufficio Turistico IAT, punto focale per la promozione di tutto il Montefeltro, con personale disponibile e in grado di organizzare soggiorni, visite, anche per l‟escursionista occasionale. Il grande successo degli eventi culturali proposti in questi anni, la grande visibilità garantita dalle oltre 90.000 presenze annuali registrate dai Musei della Città, dalla frequentazione del centro storico leontino (stimata in 300.000 presenze annue) e del sito www.san-leo.it (5.000 contatti quotidiani), spingono sempre più Aziende a sostenere economicamente le nostre iniziative con sponsorizzazioni che trovano riscontro in forme di valorizzazione concordabili fra le parti. I nostri servizi e le nostre strutture sono a Vostra completa disposizione: troverete in questa organizzazione la risposta ad ogni Vostra esigenza. Società San Leo 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con Socio Unico Piazza Dante Alighieri, 14 Palazzo Mediceo 47865 San Leo (RN) Tel. 0541.916306 926967 Numero Verde 800 553800 [email protected] www.san-leo.it

Upload: dangphuc

Post on 15-Feb-2019

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Società San Leo 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con Socio ... · Conferenza “I Templari e la Massoneria”. ... Rinnovo del Gemellaggio fra San Leo e Castello di San Marino e firma

1

Società San Leo 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con Socio Unico

2005/2014 Durante il periodo 2005/2014, Davide Barbadoro ha coordinato e supervisionato tutti

i progetti sotto riportati.

Fondata nell‟anno 1998, la Società SAN LEO 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con sede in San Leo (RN), ha per oggetto sociale l‟attività di gestione dei servizi turistici, ricreativi e culturali ed esercita l‟attività di organizzazione dei servizi di base, informazione turistica, accoglienza, organizzazione di guide, formazione del personale per attività turistico-culturali, servizi di manutenzione aree ricreative, gestione attività ricreative legate al tempo libero, attuazione organizzativa e di gestione delle manifestazioni culturali e di promozione turistica. La Società San Leo 2000 opera per conto del Comune di San Leo e promuove in sintonia con i programmi dell‟Amministrazione Pubblica: eventi culturali di grande livello, convegni, mostre, pubblicazione di riviste storiche e culturali, edizione di depliant promozionali ed ogni altra attività finalizzata all‟accoglienza e all‟ospitalità dei visitatori con metodo moderno e altamente qualificato. La Società San Leo 2000 cura l‟apertura dei Musei Civici consentendo la più ampia fruizione di tutto il Centro Storico e tutti i beni culturali della Città e gestisce altresì l‟Ufficio Turistico IAT, punto focale per la promozione di tutto il Montefeltro, con personale disponibile e in grado di organizzare soggiorni, visite, anche per l‟escursionista occasionale. Il grande successo degli eventi culturali proposti in questi anni, la grande visibilità garantita dalle oltre 90.000 presenze annuali registrate dai Musei della Città, dalla frequentazione del centro storico leontino (stimata in 300.000 presenze annue) e del sito www.san-leo.it (5.000 contatti quotidiani), spingono sempre più Aziende a sostenere economicamente le nostre iniziative con sponsorizzazioni che trovano riscontro in forme di valorizzazione concordabili fra le parti. I nostri servizi e le nostre strutture sono a Vostra completa disposizione: troverete in questa organizzazione la risposta ad ogni Vostra esigenza.

Società San Leo 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con Socio Unico

Piazza Dante Alighieri, 14 – Palazzo Mediceo 47865 San Leo (RN) Tel. 0541.916306 – 926967 Numero Verde 800 553800 [email protected] www.san-leo.it

Page 2: Società San Leo 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con Socio ... · Conferenza “I Templari e la Massoneria”. ... Rinnovo del Gemellaggio fra San Leo e Castello di San Marino e firma

2

Elenco iniziative realizzate nel 2005: CONVEGNI

Conferenza “Otto secoli della Torre Campanaria del Duomo di San Leo‟‟ – „‟Il restauro della Torre Civica di San Leo‟‟.

Seminario di studio e lavoro a cura dell‟Associazione Culturale Pharos. CONCERTI

“Il Medioevo ben temperato”, concerto di musica medievale sacra e profana, a cura del “Gruppo Musicaparole”. Dante: spettacolo de “I VITA NOVA” “Dalla selva oscura… alla diritta via”. Concerto di Canti Gregoriani e Laudi Medievali della Schola Cantorum del Duomo di San Leo. Concerto di Musica Sacra Coro Nostra Signora di Fatima di Rivabella di Rimini. San Lia Rock‟n Roll. Orchestra di cornamuse “Gli Errabundi Musici ed i Piffari”. Coro di voci bianche “Piccolo Coro della Regina”. Piccolo concerto per giovani pianisti. “Quartetto Bolling” esplorando le “terre di mezzo”: contaminazioni musicali da Bach al jazz. “Alchimie Sonore” – Cavuoto Malferrari Duo. “Alchimie Sonore” – Concerto pianistico a cura di Yutaka Nishimura. “Alchimie Sonore” – Sillato Alessi Calvano Trio.

“Alchimie Sonore” – Concerto lirico “I Malatesta”. “Alchimie Sonore” – Charivari Ensemble. “Alchimie Sonore” – Deccaphonie Quartet. “Alchimie Sonore” – Concerto pianistico Carlo Pari. “Alchimie Sonore” – Trio in tango. “Alchimie Sonore” – Solo e Duo. “Alchimie Sonore” – Italian Saxophone Orchestra. EVENTI VARI

Inaugurazione Torre Medievale di San Leo con proiezioni di luci, suoni e immagini sulla torre. Spettacolo di Danze di Rituali Tibetane. Visita del DALAI LAMA. “Extravaganti‟‟ viaggi curiosi nelle pieghe del territorio promossi dalla Provincia di Pesaro e Urbino. 2 dei 24 itinerari che hanno interessato San Leo. “Vele illuminate‟‟ – serata di cinema all‟aperto. Festa di “San Leone‟‟. Voglia di Cinema. San Leo Celebra Cagliostro con cena all‟aperto e il Forte protagonista di uno spettacolo pirotecnico. Il Castello dei Bambini - Natale 2005. “Montecchi e Capuleti Storia di un tragico amore…Romeo and Juliet”. Balletto liberamente ispirato all‟omonima tragedia di William Shakespeare. MOSTRE

Sipario D‟estate in collaborazione con la Provincia di Pesaro e Urbino e l‟Associazione Italia – Tibet: “Tibet Perduto‟‟ - Mostra fotografica dedicata a Fosco Maraini. MOSTRE PERSONALI Sara Della Mea, Marina Frolova, Giuseppina Baschetto, Sara Teodorani, Rotary Club, Walter Gasperoni, Moroni, Ass. Culturale Marecchia, Marisa Bortolotti – Palazzo Mediceo; Kathryn O‟Brien, Ivano Belloni – Palazzo Compagnia. Elenco iniziative realizzate nel 2006: CONVEGNI

"1° Convegno GIT – Geology and Information Technology – Gruppo di geologia informatica – Sezione della Società Geologica Italiana‟‟. Università di Camerino “Master in pianificazione e gestione delle aree protette”. CONCERTI

San Lia Rock‟n Roll. Tradizionale Concerto Rock realizzato dai ragazzi del Comune di San Leo.

Page 3: Società San Leo 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con Socio ... · Conferenza “I Templari e la Massoneria”. ... Rinnovo del Gemellaggio fra San Leo e Castello di San Marino e firma

3

Concerto di Canti Gregoriani e Laudi Medievali. Tradizionale Concerto a cura della Schola Cantorum del Duomo di San Leo. “Alchimie Sonore” – Trigua Jazz Septet. “Alchimie Sonore” – Uva Grisa. “Alchimie Sonore” – jimmy Owens.

“Alchimie Sonore” – Concerto di musica vocale da camera. “Alchimie Sonore” – Guldhall String Quartet. “Alchimie Sonore” – Bruno Canino. “Alchimie Sonore” – Carlo Pari. EVENTI VARI

San Leo il paese dei racconti. San Leo incontra Francesco. AlchimiAlchimie. Mercatino della Fortezza, Antiquariato e collezionismo d‟Epoca. “ Sagra delle Ciliegie”. Sagra enogastronomica, intrattenimento musicale, stand gastronomici e fuochi artificiali. “Voglia di Cinema‟‟ n.4 appuntamenti di cinema all‟aperto. “Ludobus”. “San Leone‟‟ Festa del Patrono di San Leo e della Diocesi del Montefeltro. “Pandulfaz:la canaja di Malatesta‟‟ Commedia dialettale a cura della Compagnia “Gli altri siamo noi‟‟. “Il Castello dei Bambini”, iniziative Natale. MOSTRE

Mostra "L'arte di Moroni", Federico Moroni (Santarcangelo di Romagna 1914-2000). "Il Castello di Montecopiolo e il Montefeltro". MOSTRE PERSONALI: Chiara Zannini, Marie Vymazalova, Ivano Belloni, Roberta Facchin, Kathryn O‟Brien,

Livia Andreon, Ass. Culturale Marecchia, Salvatore Tabone, Mario Prencipe – presso il Palazzo Mediceo. Elenco iniziative realizzate nel 2007: CONVEGNI

Conferenza: “Sulle tracce di Leone e Marino. Il primo Cristianesimo tra Dalmazia e Montefeltro”. In occasione della mostra “Arte per Mare. Dalmazia, Titano e Montefeltro tra primo Cristianesimo e Rinascimento”. Conferenza sui Templari “La missione segreta dei Templari”. Conferenza “Il servizio educativo nei Musei italiani; il profilo formativo dell‟operatore‟‟. Conferenza “La fortezza come luogo d‟offesa‟‟. CONCERTI

San Lia Rock‟n Roll. San Leo, Piazza Dante Alighieri. Festival canoro di gruppi musicali locali.

Concerto di Canti Gregoriani e Laudi Medievali eseguito dalla Schola Cantorum del Duomo di San Leo. “Alchimie sonore” – Ensemble Michael Praeturius. “Alchimie sonore” – Duo di chitarra “Balanza”. EVENTI VARI

San Leo incontra Francesco. AlchimiAlchimie. LA DIVINA COMMEDIA. Lettura integrale dell‟opera di DANTE ALIGHIERI con un ciclo di 11 letture. Voglia di Cinema n.3 appuntamenti con il cinema all‟aperto. Arriva il Ludobus; animazione per bambini. 14° Compleanno del Circolo ACLI San Leo. Festa della Trebbiatura con rievocazione e ricostruzione della trebbiatura secondo la tradizione contadina. Mercatino della Fortezza. Antiquariato e collezionismo d‟Epoca. FiabaMuseo “Un Museo Stregato‟‟ storia di quadri parlanti. Percorsi narrativi per l‟infanzia. FiabaMuseo “Mago, maghetto…Cagliostro nel Pozzetto”. Percorsi narrativi per l‟infanzia. Festa di San Leone. Festa del Patrono di San Leo e della Diocesi di San Marino – Montefeltro. Festa dell‟Accoglienza.

Page 4: Società San Leo 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con Socio ... · Conferenza “I Templari e la Massoneria”. ... Rinnovo del Gemellaggio fra San Leo e Castello di San Marino e firma

4

Mercatino della Fortezza. Antiquariato e collezionismo d‟Epoca. Festa dell‟Autunno a cura del Circolo ACLI. Giornata del Ringraziamento a cura del Circolo ACLI. Mercatino della Fortezza. Antiquariato e collezionismo d‟Epoca. SERVIZIO FUJI TELEVISION; realizzazione di un documentario che verrà trasmesso per diversi mesi sulle reti

dell‟emittente giapponese. MOSTRE

MOSTRA: “ARTE PER MARE‟‟ Dalmazia, Titano e Montefeltro tra Medioevo e Rinascimento. ITINERARI ARTISTICI-CULTURALI NEL MONTEFELTRO. In occasione della Mostra e per tutto il periodo della sua durata, sarà possibile, approfondire la conoscenza storica, artistica e culturale del Montefeltro. Elenco iniziative realizzate nel 2008: CONVEGNI

“San Leo Città Laboratorio” Convegno realizzato nell‟ambito del Progetto Comunitario MAESTRO. Conferenza “I Templari e la Massoneria”. Convegno Bioadria. Conferenza “I Templari nel Montefeltro”. Conferenza “Dal libero pensiero al pensiero libero”, con Alessandro Meluzzi.

Conferenza “Napoleone e il Montefeltro”. CONCERTI

Concerto Rock “San Lia Rock N‟ Roll” Concerto di Canti Gregoriani e Laudi Medievali eseguito dalla Schola Cantorum EVENTI VARI

Giullari del Mondo – San Leo incontra Francesco. AlchimiAlchimie. 1° giornata nazionale delle Ferrovie Dimenticate. Raduno Porsche “Occhio…Porsche in vista”. Gara internazionale valevole coppa FIA energie alternative, in collaborazione con il MOTORSHOW di Roma. 50° anniversario Liquorificio Leardini. Concorso fotografico „‟San Leo in un‟immagine‟‟. Fiabamuseo. I quadri esposti narrano storie di fantasia. Prima Festa Nazionale del Pleinair. Le 104 località Bandiera Arancione aprono le porte ai turisti pleinair per una grande festa all‟insegna di sapori tipici, antiche tradizioni e tesori di arte e cultura. Prima eco-corsa realizzata in collaborazione con il Golden Club di Rimini. Mercatino di antiquariato e collezionismo d‟epoca. Rinnovo del Gemellaggio fra San Leo e Castello di San Marino e firma Patto di Amicizia fra San Leo e Arbe. “E‟ Natale a San Leo”. Iniziative culturali per festeggiare il Natale. MOSTRE

Mostra fotografica Claudio Marchini. Mostra “Il paesaggio invisibile”. La scoperta dei veri paesaggi di Piero della Francesca tra le colline del Montefeltro. Elenco iniziative realizzate nel 2009: CONVEGNI

Accademia Internazionale Umana di Leo e Marino. Alice Trabucco “Scienza, coscienza e orizzonti della ricerca sull‟umano”. Accademia Internazionale Umana di Leo e Marino. Paolo Gambi “Gli orizzonti dello spirito: società multiculturale e multireligiosa”. Accademia Internazionale Umana di Leo e Marino. Rossana Pecorara “Tecnologie: senso e sensi della comunicazione”. Accademia Internazionale Umana di Leo e Marino. Libera Università delle Donne, Prof. Meluzzi “Povertà e nuove ricchezze: la vita delle donne nel terzo millennio”.

Page 5: Società San Leo 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con Socio ... · Conferenza “I Templari e la Massoneria”. ... Rinnovo del Gemellaggio fra San Leo e Castello di San Marino e firma

5

Accademia Internazionale Umana di Leo e Marino. Cinzia Cavalli “Coppia, famiglia e fedeltà”. Rete Museale dell‟Alta Valmarecchia “Il Graal; la leggenda del Re Pescatore. Convegno “Sport con gioia”. Conferenza “Valturio, De Re Militari” e proiezione del film “Il Mestiere delle Armi”. “Aspettando AlchimiAlchimie” – Danilo Perolio “PMT Steel Storm Staelhe: alchimia cellulare verso il 2012”. “Aspettando AlchimiAlchimie” – Margherita Fabroni “Erbe magiche del Montefeltro”. “Aspettando AlchimiAlchimie” – Michele Proclamato “La Teoria Sonico Eterica del Tutto – Dalle tre ottave alle

Stringa Bososnica del Remanujan”. “Aspettando AlchimiAlchimie” – Lucio Molinari “2010: La soglia della Nuova Terra”. “Aspettando AlchimiAlchimie” – Giuliano Falciani “Contatto con l‟Assoluto: viaggio nei mondi astrali”. “Aspettando AlchimiAlchimie” – Cristina Bastoni “Theta Healing – il cammino per costruire la realtà che vuoi”. “Aspettando AlchimiAlchimie” – Annamaria Mandelli “I misteri di Rennes-le-Chateau e il tesoro perduto dei

Templari”. “Aspettando AlchimiAlchimie” – Nicholas Caposiena “Human Design System – La scienza della

differenziazione individuale”. “Aspettando AlchimiAlchimie” – Roberto Laurenzi “Kundalini e gli stati di coscienza”. “Aspettando AlchimiAlchimie” – Nello Mangiameli “Visioni emergenti sui significati dell‟esistenza:

la Sigmasofia. Io-somato-autopoietica conferenza e rappresentazione di danza auto poietica”. “Aspettando AlchimiAlchimie” – Vittoria Fornari “La grande iniziazione – La Soglia e i 7 veli della Madre”. CONCERTI

“San Leo sotto le stelle” Max Rocchetta Trio “Omaggio a Morricone”. “San Leo sotto le stelle” Simone La Maida Trio “Great Standards…great names”. “San Leo sotto le stelle” Concerto della Cappella Musicale “Lyturgica Ensamble” di Rimini. “San Leo sotto le stelle” Rassegna di Bande “Bandinsieme”. Si esibiscono le Bande di Cagli, Fano, Mercatello sul Metauro. “San Leo sotto le stelle” Ruben Rojo y Pennabilli Social Club. Serata di musica brasiliana. “San Leo sotto le stelle” London Jazz Quartet. “San Leo sotto le stelle” Concerto d‟organo del Duo Casali – Lours. “San Leo sotto le stelle” Ensamble Laura Conti. “San Leo sotto le stelle” Valmarecchia Rock. “San Leo sotto le stelle” Vespri d‟organo “Omaggio alla Madonna di Sant‟Igne”. M° Marco Giovanardi. Schola Cantorum del Duomo di San Leo “Concerto di canti gregoriani e laudi medievali”. EVENTI VARI

San Leo Giullari in Festival – San Leo incontra Francesco. AlchimiAlchimie. II Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate. "Il distretto ferroviario dismesso: tre ex tracciati si incontrano e disegnano il paesaggio”. Festa della Donna. Cena e intrattenimento a Palazzo Mediceo. Eco maratona Rimini-San Leo. Premiazione partecipanti al 1° Concorso Fotografico “Ulisse Nardini”, “San Leo in un‟immagine”. “Mercatino della Fortezza”. Antiquariato e collezionismo d‟epoca. Eco panoramica San Marino - San Leo. “Mercatino Etnico” a Pietracuta. Una piacevole serata per scoprire affascinanti culture. Cerimonia di consegna del marchio “Borghi più belli d‟Italia”. “Seconda festa nazionale del Pleinair”. In collaborazione con l‟Associazione delle Bandiere Arancioni e la rivista Pleinair. “Halloween”. A cura dei ristoratori del Centro Storico.

“Mercatino della Fortezza”. Antiquariato e collezionismo d‟epoca. Natale al Cinema!!! Arriva Babbo Natale. Inaugurazione del Teatro Comunale di Pietracuta. Tombola a premi per grandi e piccini alla Fortezza. MOSTRE

“L‟Arte della Guerra”. Inaugurazione mostra sulle fortificazioni e l‟arte della guerra al tempo di Leonardo e Francesco di Giorgio Martini.

Page 6: Società San Leo 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con Socio ... · Conferenza “I Templari e la Massoneria”. ... Rinnovo del Gemellaggio fra San Leo e Castello di San Marino e firma

6

Elenco iniziative realizzate nel 2010: CONVEGNI

Accademia Internazionale Umana di Leo e Marino, ciclo di conferenze a cura di Alessandro Meluzzi. Sport con gioia. Convegno. "Musei Aperti". Angelo Turchini, La religiosità popolare e gli ex voto. "Musei Aperti". Tommaso di Carpegna Falconieri, Rocche, castelli e dinastie del Montefeltro. "Musei Aperti". Alessandro Marchi, Le vie dei Pellegrini fra Adriatico ed Appennino. "Musei Aperti". Roberto Mantovani, Scienza e tecnica a corte: Viaggio Virtuale nel Palazzo di Federico da Montefeltro. Carlo Inzerillo, presentazione del libro: Viaggio nel Ducato di Urbino. CONCERTI

Concerto d'Organo - Organista Alessandro Casali. "San Leo Festival" Andrea ed Ennio Morricone in Concerto. Araba Fenice, Musica e contaminazioni diverse. "Atti matti e Sodacustica". Improvvisazione teatrale e musica. "Lyturgica Ensamble". Concerto di apertura delle Feste Patronali. "San Leo Festival" Coro dell'Università di Roma Tor Vergata. "San Leo Festival" Maratona Chopin.

Concerto della Banda Musicale Giovanile di Mont Saint Martin. Concerto di Canti Gregoriani e Laudi Medievali. Rangzen. Musica e contaminazioni diverse. Concerto per organo a quattro mani. Duo Casali/Lours. Alex Gorrieri Band. Concerto. San Lia Rock and Roll. "Amor Sacro e Amor Profano nella musica del '600". EVENTI VARI

Presentazione del libro "La Bellezza e la fede" di Luca Giorgini. Mercatino della Fortezza - Antiquariato e collezionismo d'epoca. Rassegna "Un Teatro per i ragazzi" n.3 appuntamenti. Festa di Carnevale. "L'ardot dal linguazi" (il ritrovo delle pettegole). Commedia dialettale in due atti di Guido Lucchini. Compagnia "E Teatre Rimnes". Giornata Nazionale delle Ferrovie dimenticate. Festa della Donna: "Le ombre delle Idee" mostra a cura di Roberta e Vittorio Zerbi. "Il contadino nuovo del Prete". Commedia dialettale. Compagnia La Burla. Miriam/Maria all'improvviso…donna: Lettura in musica dal libro "In nome della madre" di Erry De Luca. III Ecomaratona del Conte di Cagliostro. Rosamundana. Percorso di musica e parole verso l'infinito pianeta donna. "Le tragiche vite delle donne dei Malatesta". Recital. "Con foglio di via". Incontro con gli autori Lidia Maggioli e Antonio Mazzoni. Inaugurazione passerella ciclopedonale Gualdicciolo - Torello - Torrente San Marino. XII Settimana della Cultura. Apertura e visita straordinaria alla Fortezza con l'Arch. Antonella Ranaldi, Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici. Tennis. Torneo open nazionale maschile e femminile. Voler bene all'Italia. I tesori dell'entroterra della Romagna. II Ecopanoramica di San Marino e San Leone.

Mercatino della Fortezza - Antiquariato e collezionismo d'epoca. Notte Rosa a San Leo. Progetto Custodes. Evento. Tennis. Torneo del circuito regionale per ragazzi under 12 e 14 maschile e femminile. Tennis. Torneo nazionale maschile di 4 categorie. Festa del Patrono San Leone. Mercatino della Fortezza - Antiquariato e collezionismo d'epoca.

Solenne fiaccolata per il trasporto dell'immagine della Madonna di Sant'Igne da San Leo alla Chiesa di Sant'Igne. Festa della Madonna a Sant'Igne.

Page 7: Società San Leo 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con Socio ... · Conferenza “I Templari e la Massoneria”. ... Rinnovo del Gemellaggio fra San Leo e Castello di San Marino e firma

7

150 anni della presa di San Leo da parte dei volontari "Battaglione Cacciatori del Montefeltro e di San Leo". Festa dei Nonni. Giornata Touring e Bandiera Arancione Terza Festa Nazionale del Pleinair. Gemellaggio Città di San Marino - San Leo (Rinnovo).

Mercatino della Fortezza - Antiquariato e collezionismo d'epoca. Festa del Ringraziamento. Celebrazione dei 150 anni del Comune di San Leo (21.12.1860 - 21.12.2010). MOSTRE

Mostra “PRELUDE/INTERLUDE” a cura di Lorenzo Di Loreto e Frank Dituri. Mostra personale dell'artista Zorbi. Mostra personale dell'artista Stefano Micheli. Mostra personale "Donne di Quadri". Mostra personale dell'artista Cristina Marcato. Mostra personale dell'artista Nicola Diotalevi. Mostra personale dell'artista Ivano Belloni. Inaugurazione mostra "L'Alchimia del Ragione" - Ceramiche di Gio Urbinati. Mostra personale dell'artista Corfiati. Mostra personale dell'artista Amedeo Bruzzo. Mostra personale dell'Associazione Officina. Mostra personale dell'artista Eufemia Rampi. Inaugurazione mostra internazionale di fotografia "Prelude/Interlude". Mostra personale dell'artista Marcella Marcatelli. Mostra personale degli artisti Giorgio Grossi e Rosita Cicchetti Panigalli. Elenco iniziative realizzate nel 2011: CONVEGNI

Giornata nazionale delle Ferrovie dimenticate. Giornata della Guida Ambientale Escursionistica AIGAE. Sport con gioia. Conferenza inaugurale mostra “1831: rivoluzione di idee”. Tavola rotonda su “Emigrazione e Immigrazione nel mondo, ieri e oggi”. Presentazione del libro “Il processo a Orsini”. Convegno sulle “Tecniche tradizionali del restauro delle città storiche”. Sfollati italiani a San Marino e a San Leo durante la Seconda Guerra Mondiale”. Giornate Europee del Patrimonio. CONCERTI

“Musica in Contrada” Saggio finale degli allievi del Corso di Canto Lirico. “San Leo Festival” I Filarmonici di Roma e Uto Ughi. “San Leo Festival” Marco Forgione e Nahuel Clerici. “Musica in Contrada” Michele Giovagnoli. “Musica in Contrada” Bed & Breakfast. “San Leo Festival” Quintetto di Ottoni dell‟Accademia Nazionale di Santa Cecilia. “Musica in Contrada” Danze popolari sotto il castello. Concerto Coro Città di Riccione.

“San Leo Festival” Coro Goffredo Petrassi. Concerto della Schola Cantorum del Duomo di San Leo. “Musica in Contrada” Upon the wave. “Musica in Contrada” Bar Luna. “Musica in Contrada” Antonio Toni. Concerto per organo Alessandro Casali e Matthieu Lours. “Musica in Contrada” Mary e Andrea.

“Musica in Contrada” Pompatour. “Musica in Contrada” Line Five Project. “Musica in Contrada” Dovar Nevez.

Page 8: Società San Leo 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con Socio ... · Conferenza “I Templari e la Massoneria”. ... Rinnovo del Gemellaggio fra San Leo e Castello di San Marino e firma

8

EVENTI VARI

Rassegna “Un Teatro per i Ragazzi” I Musicanti di Brema. Mercatino della Fortezza - Antiquariato e collezionismo d'epoca (4 appuntamenti). Rassegna “Un Teatro per i Ragazzi” Un treno di perché. Rassegna “Un Teatro per i Ragazzi” Il lupo e i sette capretti. Rassegna “Un Teatro per i Ragazzi” Il sogno di tartaruga. Festa della Donna. Commedia dialettale “E cuncaurs”. Rassegna “Un Teatro per i Ragazzi” La cicala e la formica. Voler bene all‟Italia. Commedia “Tanimodi”. Giornata della Memoria. Commedia dialettale “La végia me mort”. “Codice Donna”. Presentazione del libro di Monica Amarini Colosimo “Donne che ritrovano il cuore”. Letture dal Risorgimento (proiezione filmato). Passeggiata Risorgimentale nell‟ambito delle iniziative per celebrare i 150 anni dell‟Unità d‟Italia. Commedia “Le bestie feroci”. San Leo riceve lo scrittore Michel Butor. Sagra delle Ciliegie. “Panoramica dei due Santi” Maratona San Marino - San Leo. Torneo open nazionale maschile di tennis. Ecomaratona Rimini – San Leo. Conferimento della Cittadinanza Onoraria a Umberto Eco con la partecipazione di Roberto Benigni. Torneo open nazionale femminile di tennis. San Leo Giullari in Festival. Progetto “Custodes” in collaborazione con la Provincia di Rimini. Torneo giovanile di tennis. “Vele illuminate” Cinema all‟aperto. Festa della Trebbiatura. Festa del Patrono San Leone. AlchimiAlchimie. Festa nazionale del Pleinair. Incontri con l‟autore. “Scampo di Garibaldi” Passeggiata per commemorare l‟evento. Giornata della Bandiere Arancioni. Giornata del Ringraziamento. MOSTRE

“Garibaldi, la storia, l‟ideale, il mito”. “San Leo International art exhibitions” RUSSIA.

“Collezione Merlini”. Conversando con le opere. Elenco iniziative realizzate nel 2012: CONVEGNI

“Dentro il Museo”. I paramenti sacri ed i loro significati simbolici, con Mons. Lino Tosi e Filippo Sorcinelli. Seminario PRISMA (Progetto Rurale Integrato: Servizi, Multifunzionalità, Ambiente). Da Rimini all‟Alta Valmarecchia: viaggio tra i luoghi del gusto e dell‟accoglienza, le mete, i borghi, le tipicità.

“La cultura del paesaggio”. Tre giornate di incontro sulla Valmarecchia. Incontro pubblico sul dissesto idrogeologico e divulgazione dei principi e la pratica della Difesa Attiva. Convegno “Cooperazione sociale di Tipo B: un‟agenda politica possibile per il prossimo decennio”. La luce come sostanza costitutiva del Mondo. Emozioni sulla “Luce” trasmesse dal famoso fotografo non vedente Prof. Eugen Bavcar. Presentazione del progetto “Montefeltro Vedute Rinascimentali” e inaugurazione dei primi “balconi panoramici”.

Seminario di formazione Erba Vita Spa. Sessione Congresso Nazionale Ordine degli Ingegneri d‟Italia. Giornate Europee del Patrimonio.

Page 9: Società San Leo 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con Socio ... · Conferenza “I Templari e la Massoneria”. ... Rinnovo del Gemellaggio fra San Leo e Castello di San Marino e firma

9

Corso di aggiornamento in medicina del dolore. Associazione Advanced Algology. CONCERTI

Dall‟organo al Clavicembalo. Allegromosso. XI European Youth Music Festival. “San Leo Festival”. Luis Bacalov, Giorgio Carnini, Orchestra Camerata Italica. Masterclass Coro Università di Colonia. Masterclass di violino barocco e musica da camera. Docente Enrico Onofri. “San Leo Festival”. Duo pianistico Marco Forgione e Nahuel Clerici. Concerto finale masterclass di violino barocco e musica da camera. Docente Enrico Onofri. “San Leo Festival”. Imaginarium Ensamble. Enrico Onofri, violino, Alessandro Palmeri, violoncello, Riccardo Doni, pianoforte. Masterclass di canto. Docente Romualdo Savastano. Concerto finale masterclass di canto. Docente Romualdo Savastano. Concerto della Schola Cantorum del Duomo di San Leo. “San Leo Festival”. Coro Lirico Sinfonico Romano. “Strade Blu”. Isobel Campbell “Solo & Acoustic” special guest Sacrì Cuori. Concerto per organo. Alessandro Casali e Matthieu Lours. Concerto di musica barocca. Masterclass di Direzione di Coro. Docente Stefano Cucci. Concerto finale del masterclass di Direzione di Coro. Docente Stefano Cucci. EVENTI VARI

Commedia “I miei omaggi” di Sergio Casabianca. Commedia dialettale “A zirc maroid basta che”. Compagnia “I Rimediati”. Commedia dialettale “Ogn‟e‟un e su mistir e l‟ignurènt ma la cariola”. Compagnia “La Mulnela”. Rassegna “Un Teatro per i Ragazzi”. Vita da Gatto.

Rassegna “un Teatro per i Ragazzi”. Cappuccetto Rosso. Rassegna “Un Teatro per i Ragazzi”. Di Segno in Segno. Festa della Donna. Rassegna “Un Teatro per i Ragazzi”. Il tenace Soldatino di Stagno. “Aperitivo Rosa”. Spettacolo di Rosalba Corti. Rassegna “Un Teatro per i Ragazzi”. Bandiera, ballata per una foglia. Rassegna “Un teatro per i Ragazzi”. Cecino e Mignolina.

Team building della Ditta Majani di Bologna presso la Fortezza di San Leo. Mercatino della Fortezza 2012. Quattro appuntamenti. 1° Corsa delle Ciliegie. In collaborazione con il Golden Club di Rimini. Ecopanoramica dei Due Santi. In collaborazione con il Golden Club di Rimini. San Leo borgo diVino. Festa del Santo Patrono Leone. Festa dell‟Accoglienza.

1° Campionato Regionale Semilampo 2012. A.D. Circolo Scacchi di San Leo. Anteprima “AlchimiAlchimie”. Una serata di note e parole “in giallo” a cura del Maestro. Gambarara, Distretto della Musica della Valmarecchia, e Matteo Bortolotti, scrittore. “AlchimiAlchimie”. Festa Nazionale del PleinAir. Educational tour “Montefeltro Vedute Rinascimentali” per Convention Bureau della Riviera di Rimini. Giornata delle Bandiere Arancioni. Festa d‟Autunno. MOSTRE

“Collezione da Parigi, Collezione Orientale” di Fernando Gualtieri. Elenco iniziative realizzate nel 2013: CONVEGNI

San Leo capofila di un progetto europeo sul biologico. Sport con Gioia. Giuseppe Valadier e il ritorno alla simmetria martiniana.

Page 10: Società San Leo 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con Socio ... · Conferenza “I Templari e la Massoneria”. ... Rinnovo del Gemellaggio fra San Leo e Castello di San Marino e firma

10

Turismo per tutti e nuovi strumenti di sviluppo (Regione Emilia Romagna). Aggiornamenti in Medicina del Dolore. Incontro pubblico a cura del Rito Simbolico Italiano Grand‟Oriente d‟Italia. VIII Centenario San Francesco. Conferenza “Chiara d‟Assisi nell‟orma di Francesco” con intermezzo musicale curato dal M° Anacleto Gambarara.

Seminario “Geologia & Paesaggio- Geomorfologia applicata”. Le Città del Silenzio. Giornata di Studi. CONCERTI

Masterclass di improvvisazione. Maestro Simone Zanchini. Concerto finale Masterclass di improvvisazione. “San Leo Festival”. Concerto del violinista Salvatore Accardo. “San Leo Festival”. Immaginarium Ensamble Maestro Enrico Onofri. Workshop per flauti e strumenti da tasto medievali a cura di Corina Marti. “Laudi francescane del XIV secolo nel loro contesto musicale”. Maestri Giovanni Cantarini e Corina Marti. “San Leo Festival”. Orchestra Giovanile di Roma, Cori delle Università di Roma Tor Vergata, Modena – Reggio Emilia, Camerino. “San Leo Festival”. Musica del Maestro Stefano Cucci e testi di Luca Cesari. “San Leo Festival”.Masterclass di violino barocco. Enrico Onofri. VIII Centenario San Francesco. Concerto di Roberto Cacciapaglia. VIII Centenario San Francesco. Masterclass Coro della Cattedrale di Colonia. “San Leo Festival”. Concerto finale del Masterclass di violino barocco. Enrico Onofri. VIII Centenario San Francesco. Concerto di baritono e organo della Cattedrale di Colonia. Musiche Rinascimentali di carattere francescano. VIII Centenario San Francesco. Concerto del Coro Polifonico della Cattedrale di Colonia. Brani francescani. Concerto di canti gregoriani e laudi medievali a cura della Schola Cantorum del Duomo di San Leo. “San Leo Festival”. Masterclass di canto lirico. Sergio Savastano. Tradizionale concerto d‟Organo di Ferragosto. “San Leo Festival”. Concerto finale Masterclass di canto lirico. Sergio Savastano. Concerto di musica barocca per voce, organo e quartetto d‟archi. M° Iolando Scarpa. VIII Centenario San Francesco. Concerto del Coro della Cappella musicale del Duomo di Fano. EVENTI VARI

Passaggio di San Francesco d‟Assisi a San Leo e donazione del Monte della Verna VIII Centenario. Apertura

delle celebrazioni e inaugurazione della mostra “Arte Francescana a San Leo”. VIII Centenario San Francesco. Rievocazione dell‟incontro tra San Francesco e il Conte Orlando Cattani. Festeggiamenti e celebrazione liturgica. VIII Centenario San Francesco. Arrivo Pellegrinaggi a Sant‟Igne e presentazioni dei volumi “San Francesco nel Montefeltro” e Il Cammino di San Francesco da Rimini a la Verna”. Gianluigi Valentini, immagini e suggestioni “San Leo, culla del Sacro e della Guerra”. ACLI Festa di Primavera.

Cultura on the Road. Alla scoperta delle Valli del Conca e del Marecchia girovagando per borghi e musei. San Leo Borgo diVino. Motori e Spettacolo. Raduno auto e moto d‟epoca San Marino – San Leo. San Leo A.D. 1469. (Maggio e Ottobre) Rassegna “Un Teatro per i Ragazzi”. Piccolo. L‟ultimo albero. Rassegna “Un Teatro per i Ragazzi”. Hansel e Gretel. Rassegna “Un Teatro per i Ragazzi”. Nico cerca un amico. Rassegna “Un Teatro per i Ragazzi”. Accadueo. Rassegna “Un Teatro per i Ragazzi”. Emanuele e il Lupo. Rassegna “Un Teatro per i Ragazzi”. L‟Elefantino. “Alla scoperta del paesaggio”. Progetto didattico per la Scuola Karis di Rimini. Dinner & Jazz Funky. Pellegrinaggio al Santuario della Verna. Celebrazione anniversari attività commerciali. V Ecopanoramica dei due Santi “San Leo – San Marino”. Festa di compleanno ACLI. “San Leo Festival”. Concerto finale del Masterclass di tecnica ed interpretazione pianistica.

Page 11: Società San Leo 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con Socio ... · Conferenza “I Templari e la Massoneria”. ... Rinnovo del Gemellaggio fra San Leo e Castello di San Marino e firma

11

Maestro Stefano Cucci. Le Borgate della Valmarecchia. Raduno di auto e modo d‟epoca. VIII Centenario San Francesco. Raduno marcia Francescana San Leo. Festa del Santo Patrono Leone. VIII Centenario San Francesco. Festa del Perdono di Assisi..

ACLI Festa dell‟Accoglienza. 2° Semilampo Città di San Leo, torneo di scacchi omologato F.S.I. – F.I.D.E. AlchimiAlchimie. VIII Centenario San Francesco. Passeggiata a cavallo da San Leo a Chiusi della Verna. 2° Open Città di San Leo, torneo di scacchi omologato F.S.I. – F.I.D.E. VIII Centenario San Francesco. Giornata del Ringraziamento. MOSTRE

“La Satira al tempo di Mazzini” a cura dell‟Associazione Mazziniana Italiana A.M.I. Rimini. Convenzioni e Protocolli d‟intesa

Sono attive diverse convenzioni e protocolli d‟intesa con strutture turistiche ed Enti per l‟ingresso ridotto alla Fortezza, come ad esempio: - Pro Loco Gradara - Touring e Bandiera Arancione - Vivi Parchi - Acquario di Cattolica - Una Rocca tira l‟altra - Rocca e Museo di Verucchio - Rocca di Montefiore Conca - Card Alta Valmarecchia - Little Map - Adriacard - Club Città Amica - Piccoli Alberghi di Qualità-Smile Hotel - Bonelli Bus-Riccione - Costa Hotel - Artù (Arte e Turismo) - Provincia di Pesaro e Urbino - British Institutes, sezione di Rimini - Riviera Fun Card di Rimini - IPER VANTAGGI CULTURA - IPER NOI VANTAGGI CULTURA

ALTRI PROGETTI TURISTICI Progetto „‟Terre Malatestiane e del Montefeltro‟‟

Progetto “Terre Malatestiane e del Montefeltro", promosso dagli Assessorati al Turismo delle Regioni Emilia-Romagna e Marche, cofinanziato dal Ministero delle Attività Produttive nell‟ambito dei progetti interregionali di sviluppo turistico (L. 135/01), che ha la realizzazione di una serie di attività per la valorizzazione di due territori di confine: quello romagnolo della Signoria dei Malatesta e quello marchigiano del Montefeltro, con la coordinazione e collaborazione del Sistema Turistico Locale "Urbino e il Montefeltro" e la Provincia di Rimini. In particolare, tra le iniziative di promozione turistica comuni e condivise, è stato organizzato di un evento speciale, una “Caccia ai tesori” dedicata ai segni storici, alle testimonianze della tradizione, ai prodotti dei due territori. Progetto “Didattica dell‟arte e museale”

Sono state promosse reti di cooperazione a carattere nazionale e soprattutto internazionale, attivando parternariati per lo sviluppo di progetti comuni (anche attraverso la ricerca di finanziamenti ai quali non si avrebbe avuto altrimenti accesso), promuovendo iniziative formative di varia tipologia (corsi, seminari, workshops, conferenze), producendo materiale divulgativo ed educativo, partecipando a saloni ed esposizioni nazionali ed internazionali, prendendo spunto dal successo dell‟esperienza relativa al corso/workshop internazionale “BEST PRACTICES AND NEW TRENDS IN ART AND MUSEUM DIDACTICS IN

Page 12: Società San Leo 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con Socio ... · Conferenza “I Templari e la Massoneria”. ... Rinnovo del Gemellaggio fra San Leo e Castello di San Marino e firma

12

EUROPE‟‟ (Buone pratiche e nuovi scenari di didattica dell‟arte e museale in Europa) rivolto a professionisti ed esperti europei nel settore della didattica dell‟arte e museale, tenutosi a San Leo nel Settembre 2006. Nel 2007 è stato rivolto alle scolaresche un nuovo percorso della conoscenza del Forte e della sua storia attraverso proposte diversificate, visite animate e laboratori. A tutti gli utenti del percorso di didattica dell‟arte in parola, è stato applicato un biglietto cumulativo per ogni classe

con non più di 27 alunni. Progetto “M.A.E.S.T.R.O”

Programma di Iniziativa Comunitaria INTERREG IIIA Transfrontaliero Adriatico (Fostering innovative training Methodologies for A nEw holoStic cultural Tourism appROach). Il Programma Comunitario INTERREG IIIA era inteso a realizzare una reale integrazione ed un deciso rafforzamento del processo di cooperazione transfrontaliera. L‟Asse 3 Misura 2 sul quale si inserisce il progetto M.A.E.S.T.R.O aveva come priorità il rafforzamento della cooperazione tra istituzioni culturali delle regioni adriatiche occidentali e dei paesi adriatici orientali. L‟obiettivo generale di questo progetto era la promozione ed armonizzazione degli approcci didattici alla cultura ed alla fruizione dei beni culturali, coinvolgendo in percorsi formativi educatori, insegnanti, operatori museali, turistici e culturali per l‟elaborazione e la sperimentazione di nuove metodologie educative per il settore culturale. Progetto “Montefeltro Vedute Rinascimentali”

Da oltre cinquecento anni gli storici dell‟arte hanno cercato di collocare geograficamente i paesaggi che ispirarono i pittori rinascimentali come Piero della Francesca, Raffaello, Leonardo da Vinci. Mentre la gran

parte è arrivata alla conclusione che si trattasse di paesaggi immaginari, due cacciatrici di paesaggi, Rosetta Borchia e Olivia Nesci, nel 2007, li hanno ritrovati in spazi reali nascosti tra le colline del Montefeltro, oggi territorio delle Province di Rimini e Pesaro e Urbino. Quelle rupi, quelle colline, quei fiumi erano sotto gli occhi di tutti ma nessuno li vedeva. Ancora oggi il Montefeltro, soprattutto nella sua parte più interna, offre un‟immersione unica nello splendore del suo paesaggio. E‟ proprio tra i picchi e le rupi calcaree della Valmarecchia, e le dolci colline della valle del Metauro, che si sono materializzati i capolavori di Piero della Francesca e di altri grandi artisti. Un territorio che ancora oggi è un capolavoro di ricchezze naturali arcaiche, pressoché intatto. La conservazione delle forme e dei profili di un territorio è uno degli elementi fondamentali per l‟identificazione di un paesaggio storico, di un “luogo d‟arte”. Ora il Montefeltro è diventato fortunato erede di un paesaggio non solo straordinariamente bello, ma che è soprattutto un immenso patrimonio culturale, un patrimonio che Piero, Raffaello, Leonardo, Bellini e altri grandi artisti, cinque secoli fa, hanno lasciato in dote. Oggi, grazie a loro, percorrere quello che fu l‟antico e glorioso Montefeltro è come sfogliare un ricco catalogo di storia dell‟arte che raccoglie e consacra i più celebri fondali rinascimentali. I primi paesaggi ritrovati sono stati quelli del dittico Dittico dei Duchi di Urbino di Piero della Francesca (Firenze, Galleria degli Uffizi). I primi due si trovano lungo la Valle del fiume Metauro, il terzo, invece, ai confini del Ducato, in Valmarecchia. Il frutto di questa prima ricerca si è concretizzato con la pubblicazione di un libro, Il paesaggio invisibile, da poco tradotto in inglese. Successivamente sono stati riportati alla luce altri quattro fondali di Piero della Francesca appartenenti a: La Natività, Il Battesimo, la Resurrezione, San Gerolamo e un devoto. I In cerca poi dell'ultima conferma sull'ambientazione dei quadri di Piero della Francesca in Valmarecchia, è stata lei, la Gioconda, a mostrarsi

agli occhi di due cacciatrici di paesaggi. Proprio lì, vicino a Pennabilli, Rosetta Borchia e Olivia Nesci si sono improvvisamente rese conto della coincidenza tra quella parte di territorio romagnolo e lo sfondo alle spalle della donna ritratta da Leonardo

da Vinci.

Le due studiose hanno così dato inizio a una complessa ricerca durata quattro anni, basata sulla comparazione di foto satellitari, immagini storiche e risultati di analisi geomorfologiche, che ha portato all'identificazione di quel paesaggio per tanti anni ritenuto immaginario. Il lavoro di Rosetta Borchia, pittrice e fotografa urbinate, e di Olivia Nesci, professore di Geografia Fisica e Geomorfologia all‟Università di Urbino, è stato raccolto nel volume “Codice P. Atlante illustrato del paesaggio della Gioconda”. MVR, Montefeltro Vedute Rinascimentali, è un progetto che intende ridare luce al “paesaggio Invisibile”.

Restituire, cioè al mondo “i luoghi d‟arte” che i grandi pittori del Rinascimento scelsero per gli sfondi delle loro opere. I vari punti d‟osservazione dei pittori ospitano attualmente, “I balconi di Piero della

Francesca”. Da questi luoghi, adeguatamente attrezzati per i visitatori come “museo a cielo aperto”,

Page 13: Società San Leo 2000 SERVIZI TURISTICI S.r.l. con Socio ... · Conferenza “I Templari e la Massoneria”. ... Rinnovo del Gemellaggio fra San Leo e Castello di San Marino e firma

13

spirano ancora le stesse emozioni d‟allora: immediate, spontanee, libere, connaturate al luogo e già

sperimentate cinque secoli fa.

In Fede

20.04.2017 Davide Barbadoro