start sport credito sportivo

5

Click here to load reader

Upload: roberto-lenzi

Post on 16-Apr-2017

273 views

Category:

Sports


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Start sport credito sportivo

1

SCHEDA TECNICA AGEVOLAZIONI

FINANZIAMENTO DEL CREDITO SPORTIVO

- INIZIATIVA START & SPORT -

Curato da:

CLUB MEP NETWORK [[email protected]] www.clubmep-it

INFORMAZIONI GENERALI

CONTESTO GEOGRAFICO DI RIFERIMENTO ITA

DESCRIZIONE BREVE / ABSTRACT Il Credito Sportivo concede mutui con abbattimento del tasso di 2 punti percentuali per la costruzione, ristrutturazione, attrezzatura, messa a norma, efficientamento energetico, acquisto impianti e aree relativamente all’impiantistica sportiva. I mutui coprono anche le spese tecniche e i compensi ai professionisti.

STORIA DEL DOCUMENTO Iniziativa a sportello

DETTAGLI

DESCRIZIONE ESTESA L'iniziativa favorisce la concessione di credito sportivo al sistema privato, nell’ambito del programma TLTRO attraverso la quale la BCE fornisce liquidità al sistema bancario. La campagna START&SPORT è dedicata a tutti i clienti privati (società, associazioni sportive e culturali, ecc.) e finalizzata a promuovere per un periodo limitato nel tempo una nuova offerta di finanziamento a condizioni competitive. Sarà infatti applicato oltre al contributo in conto di interessi dell’1%, anche la riduzione dell’1% dello spread applicato

Page 2: Start sport credito sportivo

2

al finanziamento.

Il contributo in c/interessi dell'1% viene concesso sui mutui nel settore sport e pari alla quota interessi di un mutuo ad un tasso dell'1% d'importo e durata equivalente a quella del finanziamento accordato.

Beneficiarie sono le società, associazioni sportive, associazioni culturali, enti privati in genere e professionisti poiché i finanziamenti possono coprire anche le spese tecniche.

A titolo esemplificativo, specificando che i tassi indicati di seguito sono aggiornati al 2/12/2015, al netto del contributo in c/interessi, fissati per la presente iniziativa e in funzione del rischio dell'operazione determinato in base al merito di credito attribuito, si riportano i tassi applicati ad un mutuo, nelle due casistiche opposte, cioè rispettivamente in presenza di rischio basso e rischio alto. In caso di tasso fisso per una durata di 10 anni si va da un 2,491% ad un 3,670%; per 15 anni da 3,043% al 4,437%; per 20 anni dal 3,832% al 5,178%.

Per un mutuo a tasso variabile in 10 anni si applica dal 1,489% al 2,671%; in 15 anni dal 1,615% al 3,016%; in 20 anni dal 2,213% al 3,570%.

SPESE AGEVOLABILI Sono agevolabili le spese relative alla costruzione, ristrutturazione, attrezzatura, messa a norma, efficientamento energetico, acquisto impianti ed aree, ecc.

Sono previsti diversi prodotti in base all'entità e tipologia d'intervento, in particolare:

Mutuo Ordinario

E’ un finanziamento senza limite di

Page 3: Start sport credito sportivo

3

importo che abbia per oggetto progetti e iniziative tese alla realizzazione, alla ristrutturazione o all’acquisto di attrezzature per impianti sportivi su tutto il territorio nazionale. Beneficiari: tutti gli enti locali, i privati e agli enti pubblici (diversi dagli enti locali), oltre che a tutte le società e associazioni sportive dilettantistiche (se affiliate alle Federazioni Sportive, agli Enti di Promozione Sportiva e alle Discipline Sportive Associate) ed i gestori di impianti omologati dalle Federazioni.

Mutuo Light

Dedicato ad importi non superiori a € 50.000,00 sostenuti per l’acquisto di attrezzature sportive anche strumentali o comunque connesse all’esercizio dell’attività sportiva, inclusa la realizzazione di lavori di manutenzione ordinaria/straordinaria di impianti sportivi o di sedi sociali o altri lavori di impiantistica. Beneficiari: privati e agli enti pubblici (diversi dagli enti locali), oltre che a tutte le società e associazioni sportive dilettantistiche (se affiliate alle Federazioni Sportive, agli Enti di Promozione Sportiva e alle Discipline Sportive Associate). Ne potranno usufruire inoltre anche i gestori di impianti omologati dalle Federazioni.

Mutuo Energetico:

Dedicato a tutte le attività volte:

a) all'efficientamento energetico;

b) alla realizzazione di interventi che prevedano l’utilizzo delle fonti rinnovabili o la produzione di energia attraverso sistemi ecocompatibili, oltre che alla copertura delle spese sostenute per i relativi studi di fattibilità e i progetti preliminari degli impianti realizzati; c) alla realizzazione di impianti d’illuminazione a LED;

Page 4: Start sport credito sportivo

4

d) alla realizzazione di fondi in erba sintetica ad intaso vegetale al 100%. Beneficiari: enti locali, i privati ed enti pubblici (diversi dagli enti locali), oltre a tutte le società e associazioni sportive dilettantistiche (se affiliate alle Federazioni Sportive, agli Enti di Promozione Sportiva e alle Discipline Sportive Associate) ed i gestori di impianti omologati dalle Federazioni.

Mutuo Messa a Norma

Finanziamento destinato a tutte le attività che prevedono l’acquisto di attrezzature per l’adeguamento di impianti sportivi già esistenti alle normative vigenti, al fine di poter disputare incontri agonistici. Beneficiari: Enti locali, privati e gli enti pubblici (diversi dagli enti locali), oltre che tutte le società e associazioni sportive dilettantistiche (se affiliate alle Federazioni Sportive, agli Enti di Promozione Sportiva e alle Discipline Sportive Associate). Inclusi inoltre i gestori di impianti omologati dalle Federazioni.

Mutuo Calamità naturali:

Ideato per favorire gli investimenti per il ripristino di impianti sportivi danneggiati, ubicati in uno dei territori interessati da eventi calamitosi e per i quali sia dichiarato lo stato di emergenza. Tali strutture devono essere individuate con Ordinanza del Commissario delegato per l’emergenza o dalla regione interessata e previa presentazione di autocertificazione del danno subito resa ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Beneficiari: Ne possono usufruire gli Enti Locali, i Soggetti di natura privatistica (escluse persone fisiche) e gli Enti Pubblici diversi dagli Enti Locali previsti

Page 5: Start sport credito sportivo

5

dallo Statuto vigente.

SCADENZE ADEMPIMENTI Presentazione istanza – 30/04/2016

PER APPROFONDIRE

NORMATIVA E PRASSI DI RIFERIMENTO Legge n.1295 del 24/12/1957 – Istituzione dell'Istituto per il Credito Sportivo

Decreto interministeriale 24/01/2014- Statuto attualmente in vigore

DOCUMENTAZIONE nd

SITI WEB CREDITO SPORTIVO www.creditosportivo.it

dettagli: [email protected]