stato di quiete o movimento? non è assoluto quiete e movimento sono concetti relativi il sistema di...

3
Stato di quiete o movimento? Non è assoluto QUIETE e MOVIMENTO sono concetti relativi IL SISTEMA DI RIFERIMENTO Necessario un riferimento rispetto a che cosa il corpo si muove ES. traccia degli sci, scie degli aerei, il solco dell’aratro Ogni corpo che si muove lascia dietro di sé una traccia che rappresenta le successive posizioni occupate da esso istante dopo istante TRAIETTORIA Può essere Circolare lancette orologio Ellittica pianeti A zigzag foglia Curvilinea automobile in montagna Rettilinea automobile

Upload: caprice-galli

Post on 03-May-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Stato di quiete o movimento? Non è assoluto QUIETE e MOVIMENTO sono concetti relativi IL SISTEMA DI RIFERIMENTO Necessario un riferimento rispetto a che

Stato di quiete o movimento?

Non è assoluto

QUIETE e MOVIMENTO sono concetti relativi

IL SISTEMA DI RIFERIMENTO

Necessario un riferimento

rispetto a che cosa il corpo si muove

ES. traccia degli sci, scie degli aerei,il solco dell’aratro

Ogni corpo che si muove lascia dietro di sé una traccia che rappresenta le successive posizioni occupate da esso istante dopo

istante

TRAIETTORIA

Può

ess

ere

Circolare lancette orologioEllittica pianetiA zigzag fogliaCurvilinea automobile in montagnaRettilinea automobile in autostrada

Page 2: Stato di quiete o movimento? Non è assoluto QUIETE e MOVIMENTO sono concetti relativi IL SISTEMA DI RIFERIMENTO Necessario un riferimento rispetto a che

SPAZIO

Lunghezza della traiettoria descritta da un corpo in movimento

L’unità di misura è il METRO con i suoi multipli (Km) e sottomultipli (cm, mm)

VELOCITA’ MEDIARapporto tra la lunghezza del tragitto e il

tempo impiegato a percorrerlo

Vm = s/t

Es. IN AUTOSTRADA: la velocità media tiene conto sia dei momenti in cui la strada è libera (si procede più velocemente) sia dei momenti

in cui la strada è trafficata (si procede più lentamente)

VELOCITA’ ISTANTANEA

Velocità reale di un corpo in un singolo istante

TACHIMETRO: strumento che misura la velocità istante per istante (cruscotto della macchina)

Si misura inKm/h o m/s

Ricorda:1 Km = 1000 m1 m =1/1000 Km

1h = 60 min o 3600 sec

Page 3: Stato di quiete o movimento? Non è assoluto QUIETE e MOVIMENTO sono concetti relativi IL SISTEMA DI RIFERIMENTO Necessario un riferimento rispetto a che

Per studiare il moto dei corpi bisogna conoscere:

L’andamento dellaTRAIETTORIA

Lo SPAZIOpercorso

Il TEMPOimpiegato

VELOCITA’

Si può rappresentare con un grafico

Tempo x

Spa

zio

y

Lo SPAZIO e il TEMPO sono due grandezze

direttamente proporzionali:

all’aumentare di una aumenta anche l’altra

Velocità

Tempo x

Spa

zio

y

Velocità