strumenti per coaching manageriale: autovalutazione leadership

5

Click here to load reader

Upload: cesvor

Post on 07-Jul-2015

158 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Uno strumento da utilizzare all'interno di percorsi di coaching o di formazione manageriale. Si tratta di una griglia per l'autovalutazione di aspetti di leadership. Non una griglia a crocette, una volta tanto, ma un insieme di stimoli su cui riflettere e descrivere episodi in modo discorsivo. Chiama Cesvor numero verde 800 592420 per le esigenze di formazione e coaching.

TRANSCRIPT

Page 1: Strumenti per coaching manageriale: Autovalutazione leadership

Griglia di autovalutazione di alcune caratteristiche

utili per una leadership efficace

Da utilizzare in percorsi di coaching o di formazione manageriale

Questa griglia ti aiuta a mettere a fuoco alcuni punti di forza ed altri punti da sviluppare per migliorare la

tua efficacia in quanto leader.

Sarà particolarmente efficace se i risultati verranno poi discussi in sessioni di coaching.

Parte 1 – Come sul campo esibisco alcune importanti abilità

Per ciascuna delle abilità o caratteristiche che vengono presentate di seguito, richiama alla mente alcuni

episodi in cui pensi di averle esercitate in modo efficace oppure al contrario in cui avresti voluto esercitarle

in modo diverso.

Trascrivi poi un episodio significativo, indicando se l’esito è stato positivo o negativo a tuo parere.

Abilità o caratteristica Episodio significativo Positivo o

negativo

( + / - )

Ascoltare le persone

Fare gioco di squadra nel

mio gruppo

Mostrare passione per

quello che faccio

Coinvolgere attraverso una

comunicazione che

racconta storie ed episodi

Mostrare senso di

responsabilità

Dimostrare integrità etica,

l’importanza dei valori

Mostrare in modo

autentico e semplice il mio

modo di essere

Page 2: Strumenti per coaching manageriale: Autovalutazione leadership

Dimostrare gratitudine

verso i collaboratori

Parte 2 – La gestione di episodi importanti

Prova a richiamare alla mente due episodi che nell’esercizio della tua leadership ritieni sia stato

particolarmente significativo o importante.

Descrivine brevemente il contesto, la situazione, il tuo comportamento, gli esiti.

Evidenzia poi quali sono state le abilità che hai saputo mobilitare per la gestione di quell’episodio, e che

cosa sarebbe stato importante mobilitare ma non lo è stato.

Primo episodio – Descrizione

Individuazione delle abilità che sono state mobilitate e di quelle che avrebbero potuto esserlo ma non lo

sono state

Abilità Mobilitata con successo Non mobilitata ma avrebbe

aiutato

Ascoltare le persone

Fare gioco di squadra nel

mio gruppo

Mostrare passione per

quello che faccio

Coinvolgere attraverso una

comunicazione che

racconta storie ed episodi

Mostrare senso di

responsabilità

Dimostrare integrità etica,

l’importanza dei valori

Mostrare in modo

autentico e semplice il mio

modo di essere

Dimostrare gratitudine

verso i collaboratori

Altre abilità o

Page 3: Strumenti per coaching manageriale: Autovalutazione leadership

caratteristiche

Secondo episodio – Descrizione

Individuazione delle abilità che sono state mobilitate e di quelle che avrebbero potuto esserlo ma non lo

sono state

Abilità Mobilitata con successo Non mobilitata ma avrebbe

aiutato

Ascoltare le persone

Fare gioco di squadra nel

mio gruppo

Mostrare passione per

quello che faccio

Coinvolgere attraverso una

comunicazione che

racconta storie ed episodi

Mostrare senso di

responsabilità

Dimostrare integrità etica,

l’importanza dei valori

Mostrare in modo

autentico e semplice il mio

modo di essere

Dimostrare gratitudine

verso i collaboratori

Altre abilità o

caratteristiche

Page 4: Strumenti per coaching manageriale: Autovalutazione leadership

Parte 3 – Il punto e gli obiettivi di miglioramento

Prendendo atto dei risultati delle due parti precedenti, riesci a evidenziare almeno due punti di forza e altri

due di miglioramento?

Punti di forza Punti di miglioramento

Per ciascuno dei punti di forza evidenziati, collega almeno un’azione concreta per consolidare e rafforzare

l’efficacia su quel punto; è infatti importante valorizzare i propri punti forti e non solo lavorare sulle carenze

Punto di forza Azione per il consolidamento

Anche per ciascuno dei punti di miglioramento, sei invitato/a a individuare almeno un’azione concreta per

rafforzare la tua efficacia.

Punto di miglioramento Azione per il miglioramento

Page 5: Strumenti per coaching manageriale: Autovalutazione leadership

Cesvor sas

P.za IV Novembre, 4 – 20124 Milano

(MM 2 e 3 , Centrale)

Tel.: +39 02 67165 307, fax: +39 02 67165 266

Numero verde 800 59 24 20

Cesvor - Communications House, 26 York Street, London W1U 6PZ, UK

www.cesvor.com