svezzamento dalla cannula tracheostomica a. briganti m. massobrio h o t e l a s t o r i a 23-24-25...

21
Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

Upload: giacomo-tedesco

Post on 01-May-2015

215 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

Svezzamento dalla cannula tracheostomica

A. Briganti M. Massobrio

H O T E L A S T O R I A

23-24-25 MARZO 2006

Reggio Emilia

Page 2: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

BRONCOSCOPIO

DIAGNOSI E TERAPIADELLE VIE AEREE

Page 3: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

BRONCOSCOPIO

TIPOLOGIA DI STRUMENTO

FIBROBRONCOSCOPIO

VIDEOBRONCOSCOPIO

Page 4: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

BRONCOSCOPIO A FIBRE

OCULAREDISTALE

SONDA

PORTALUCE

CONNETTOREVALVOLA DI

VENTILAZIONE

VALVOLABIOPTICA

VALVOLAASPIRAZIONE

LEVA ANGOLAZIONI

Page 5: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

DISTALE - BRONCOSCOPIO A FIBRE

FASCIO PORTALUCE

FIBRE OTTICHE NON COERENTI

CANALE OPERATIVO

FASCIO PORTALUCE

FIBRE OTTICHE NON COERENTI

LENTI FASCIO PORTAIMMAGINE

FIBRE OTTICHE COERENTI

Page 6: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

Cliniche emottisi tosse persistente wheezing disfonia dispnea non giustificata persistenza espettorato

purulento esame citologico

dell’espett. positivo

Radiologiche atelettasie opacità parenchimali infiltrati persistenti ingrandimento ilare allargamento

mediastinico versamenti pleurici aree iperchiare pneumopatie infiltrative

diffuse

INDICAZIONI DIAGNOSTICHEINDICAZIONI DIAGNOSTICHE

Page 7: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

Consenso informato

Premedicazione con:Atropina

Antibiotici

Broncodilatatori

Sedazione:Midazolam

Diazepam

Morfinici

Anestesia locale:Lidocaina: aerosol,spruzzi, transcrico, ev

Tetracaina compresse

Page 8: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

pulsossimetro: di routineecg: soprattutto nei cardiopaticipressione arteriosa: non obbligatoriaaccesso venoso: non richiesto maconsigliabileossigenoterapia: se SaO2 < 90 %

Page 9: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

Consenso informato che coinvolge il paziente

1/2 fiala di atropina i.m. se non controindicata

Aerosol con 2 ml di lidocaina al 2 %

1 cp. di tetracaina sciolta in bocca

Lidocaina al 4 % spruzzata nelle narici e in gola

2 ml di lidocaina al 2 % spruzzata in trachea

5 ml di lidocaina al 2 % nei due bronchi principali

Page 10: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia
Page 11: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

Cannula non cuffiata

Page 12: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

Cannula cuffiata

Page 13: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

Stenosi tracheale

Page 14: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

STENOSI TRACHEALE

Page 15: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

Granuloma Tracheale

Page 16: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

Stenosi

Page 17: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

Stenosi tracheale

Page 18: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

Granuloma Sottoglotico

Page 19: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

Stenosi sottoglottica

Page 20: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

Stenosi Tracheale

Page 21: Svezzamento dalla cannula tracheostomica A. Briganti M. Massobrio H O T E L A S T O R I A 23-24-25 MARZO 2006 Reggio Emilia

Granulomi Tracheali da Cuffiatura