team hydrid integrazione uomo macchina

15
Uomo-macchina Breve esposizione su una possibile integrazione

Upload: logic-knowledge

Post on 19-Jul-2015

150 views

Category:

Economy & Finance


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Team hydrid integrazione uomo macchina

Uomo-macchina

Breve esposizione su una possibile integrazione

Page 2: Team hydrid integrazione uomo macchina

Limiti dell’uomo e della

macchina

Decisionali Esecutivi

Page 3: Team hydrid integrazione uomo macchina

Limiti decisionali

LIMITI MACCHINALIMITI UOMO

Lentezza:

Fare una scelta, prendere una

decisione, etc.

Incapacità di “razionalizzare”

a breve termine:

Non mette in discussione le sue

scelte iniziali e mette in risalto

fattori meno rilevanti.

Fattore umano:

È deviato dalle sue emozioni,

sensi.

Eccessiva velocità:

Aumenta il rischio in caso di

un’errata valutazione

Mancanza di auto-

confutabilità dei propri

algoritmi:

La non valutazione dei rischi

e l’incapacità di valutare la

veridicità delle notizie.

Page 4: Team hydrid integrazione uomo macchina

Limiti esecutivi

LIMITI MACCHINALIMITI UOMO

Lentezza:

(a livello di calcolo)

Eccessiva velocità:

Aumenta il rischio in caso di

un’errata valutazione

Insostituibilità:

Non si può trovare un

duplicato.

La macchina può

eseguire operazioni in

tempi non percepibili

dall’uomo

Le macchine sono

facilmente rimpiazzabili

Ogni uomo può dare il

suo personale ed

esclusivo contributo

LIMITI

Page 5: Team hydrid integrazione uomo macchina

Raccolta dei dati

Page 6: Team hydrid integrazione uomo macchina

Dati qualitativi

Dati quantitativi

Valori indici

Liquidità

Volume di scambi

Fusioni

Fallimenti

Scoperte scientifiche

Rilascio di prodotti

Nuove amministrazioni

Opinioni

Sorpresa

Approvazione

Ma

gg

iore co

mplessità

sema

ntica

Ma

gg

iore m

an

egg

iab

ilità

Struttura dei dati

Page 7: Team hydrid integrazione uomo macchina

Organizzazione

Raccolta

Filtraggio

Data mining

Comprensione del

linguaggio naturale

Formati digitali

Analisi testuale

e statisticaAssociazione di notizie

Attorno ai tre paradigmi della gestione dei dati ruotano numerose tecniche

di programmazione, intelligenza artificiale e management.

Analisi grafica

Reti neurali

Clustering

Algoritmi associativi

Gestione dati

Page 8: Team hydrid integrazione uomo macchina

Raccolta notizie

Supervisione

Super-Supervisione

Proviamo ad immaginare un sistema di raccolta e gestione di dati o notizie

l'interazione di uomini e macchine:

Una prospettiva:

Un sistema di gestione e raccolta

automatico che richieda

l'intervento

di specialisti per problemi di

livello troppo alto

Tecnici che verificano

il funzionamento di basso

livello del sistema

Specialisti del mercato che

interagiscono

a vari livelli per direzionare gli

algoritmi e

controllare la coerenza delle

notizie.

Page 9: Team hydrid integrazione uomo macchina

Programmazione

MODELLI,

TEST, ANALISI

DECISIONI E

AVVIO

Page 10: Team hydrid integrazione uomo macchina

Modelli, test, analisi

Scelta di un modello di mercato Test attraverso i mercati sperimentali

Analisi dei dati (AI):

● Grafica

● Qualitativa

● Quantitativa

Page 11: Team hydrid integrazione uomo macchina

Decisioni e avvio

Prendere decisioni (CdA):

Il caso di VITAL e DKV, una forma

di collaborazione tra uomo e

macchina

Avviare le macchine

Page 12: Team hydrid integrazione uomo macchina

Esecuzione e controllo

A.L.U. PROBLEMI

Page 13: Team hydrid integrazione uomo macchina

Esecuzione e controllo

Esecutivo:

Esegue operazioni con dati numerici;

Esegue operazioni con le proposizioni logiche.

Decisionale:

Interpreta le istruzioni del programma;

Coordina l'attività dell'unità; aritmetico-logica,

delle memorie e di tutte le attività del

computer.

A.L.U.

Page 14: Team hydrid integrazione uomo macchina

Esecuzione e controllo

La formulazione della richiesta, che deve

essere trasponibile in una richiesta quantitativa

ossia traducibile in linguaggio macchina, dovrà

essere precisa e non aperta ad interpretazioni.

Questo sottintende che le macchine non

possono aiutarci a risolvere la totalità dei

nostri problemi.

Tralasciando il controllo automatico, che sarà

stato implementato dai programmatori, dovrà

sempre essere possibile eseguire un check

sull’operato della macchina e, in caso, di

disattivarla. Le modalità di controllo

sull’operato verranno implementate dai

programmatori, queste modalità vengono

sempre aggiornate e cercano di essere sempre

più intuitive ed immediate per l’utilizzatore

finale.

DR. STRANAMORETRE DESIDERI

Page 15: Team hydrid integrazione uomo macchina

Fine Esposizione

Una breve pausa ed a seguire un acceso

dibattito.