tema sul bullismo

2
ll bullismo è una delle grandi piaghe della nostra società, sempre più diffuso tra i giovani, nasce principalmente nelle scuole; è un'azione che mira deliberatamente a fare del male o a danneggiare; spesso è persistente ed è difficile difendersi per coloro che ne sono vittima. Intorno a me fortunatamente non ho vissuto molti episodi di bullismo, ma ad esempio nella mia vecchia scuola c’erano dei gruppetti di ragazzi che sentendosi sopra a tutto ed a tutti si ritenevano liberi di fare qualsiasi dispetto, sfruttando una maggioranza numerica ed una forza fisica maggiore. Talvolta molte loro azioni scadevano anche nel vandalismo contro le strutture pubbliche. Ritengo ad ogni modo che si tratti di un problema personale in quanto il bullo non ha problemi con altri bulli e non ha i problemi della persona presa di mira. Per risolvere il problema bisognerebbe prima di tutto essere consapevoli della gravità dello stesso e prenderne atto, questo dovrebbe essere il punto di partenza, successivamente non reputo utile dare brutti voti, sospensioni o note perché in genere i bulli non hanno interesse per la scuola, forse un metodo efficace potrebbe essere il dialogo con i diretti interessati, per giungere ad un soluzione insieme. Comunque questo fenomeno manifesta difficoltà socio-relazionali sia dei "bulli" che cercano di prevalere sugli altri con la violenza fisica o verbale, umiliando e insultando i più deboli ma anche delle "vittime" che per paura sono costretti a subire, emarginandosi sempre di più. È preoccupante che fatti di cronaca relativi al bullismo si riferiscano a fasce di età sempre più basse dimostrando che il fenomeno è sempre più pregnante. Il bullismo è da combattere radicalmente per poter crescere in armonia con se stessi e con gli altri, rinforzando la stima che ognuno di noi deve avere non solo verso se stesso ma anche verso chi ci sta accanto affinché la cultura e le abitudini sociali prendano il sopravvento sulla cultura della sopraffazione, della

Upload: edoardo-legnaro

Post on 20-Jan-2016

24 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

un breve tema sull'argomento del bullismo

TRANSCRIPT

Page 1: Tema sul bullismo

ll bullismo è una delle grandi piaghe della nostra società, sempre più diffuso tra i giovani, nasce principalmente nelle scuole; è un'azione che mira deliberatamente a fare del male o a danneggiare; spesso è persistente ed è difficile difendersi per coloro che ne sono vittima.

Intorno a me fortunatamente non ho vissuto molti episodi di bullismo, ma ad esempio nella mia vecchia scuola c’erano dei gruppetti di ragazzi che sentendosi sopra a tutto ed a tutti si ritenevano liberi di fare qualsiasi dispetto, sfruttando una maggioranza numerica ed una forza fisica maggiore. Talvolta molte loro azioni scadevano anche nel vandalismo contro le strutture pubbliche.

Ritengo ad ogni modo che si tratti di un problema personale in quanto il bullo non ha problemi con altri bulli e non ha i problemi della persona presa di mira.

Per risolvere il problema bisognerebbe prima di tutto essere consapevoli della gravità dello stesso e prenderne atto, questo dovrebbe essere il punto di partenza, successivamente non reputo utile dare brutti voti, sospensioni o note perché in genere i bulli non hanno interesse per la scuola, forse un metodo efficace potrebbe essere il dialogo con i diretti interessati, per giungere ad un soluzione insieme.

Comunque questo fenomeno manifesta difficoltà socio-relazionali sia dei "bulli" che cercano di prevalere sugli altri con la violenza fisica o verbale, umiliando e insultando i più deboli ma anche delle "vittime" che per paura sono costretti a subire, emarginandosi sempre di più. È preoccupante che fatti di cronaca relativi al bullismo si riferiscano a fasce di età sempre più basse dimostrando che il fenomeno è sempre più pregnante.

Il bullismo è da combattere radicalmente per poter crescere in armonia con se stessi e con gli altri, rinforzando la stima che ognuno di noi deve avere non solo verso se stesso ma anche verso chi ci sta accanto affinché la cultura e le abitudini sociali prendano il sopravvento sulla cultura della sopraffazione, della prepotenza e della violenza.

Solo se si riuscirà a superare questo tanto diffuso bullismo si potrà sperare in una società migliore in cui prevalga la tolleranza verso la diversità.