test attitudine logica · test attitudine logica 1. una scatola contiene 3 scatole più piccole,...

39
Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle scatole? A. 6 B. 9 C. 13 D. 15 2. Individuare il rapporto anomalo: A. Giove-Pianeta B. Bicicletta-Automobile C. Sociologia-Scienza D. Gelsomino-Pianta 3. In base alla seguente affermazione: “Non è impossibile che la persona accusata sia innocente”, quale delle seguenti statuizioni è vera: A. La persona accusata non può che essere innocente B. La persona accusata è innocente C. La persona accusata potrebbe essere innocente D. La persona accusata non è innocente 4. Tre sveglie sono impostate per suonare rispettivamente ogni 5, 7 e 10 minuti. Hanno suonato contemporaneamente alle ore 12:00 per l’ultima volta. A che ora suoneranno nuovamente insieme: A. 13:00 B. 13:10 C. 15:10 D. 24:00 5. “Non è vero che tra gli abitanti di Taranto non ce ne sono alcuni di nazionalità non italiana”. Tale affermazione equivale a dire che: A. Tutti gli abitanti di Taranto sono italiani B. Nessun abitante di Taranto è straniero C. Alcuni abitanti di Taranto sono stranieri D. Nessun abitante di Taranto è italiano 6. Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente equazione: Lino : X = Y : Arteria ? A. X = Bianco; Y = Rosso B. X = Canapa; Y = Aorta C. X = Fibra; Y = Aorta D. X = Fibra; Y = Cuore

Upload: others

Post on 22-Sep-2020

12 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

Test Attitudine logica

1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene

3 scatole. Qual è il numero totale delle scatole?

A. 6

B. 9

C. 13

D. 15

2. Individuare il rapporto anomalo:

A. Giove-Pianeta

B. Bicicletta-Automobile

C. Sociologia-Scienza

D. Gelsomino-Pianta

3. In base alla seguente affermazione: “Non è impossibile che la persona accusata sia

innocente”, quale delle seguenti statuizioni è vera:

A. La persona accusata non può che essere innocente

B. La persona accusata è innocente

C. La persona accusata potrebbe essere innocente

D. La persona accusata non è innocente

4. Tre sveglie sono impostate per suonare rispettivamente ogni 5, 7 e 10 minuti. Hanno

suonato contemporaneamente alle ore 12:00 per l’ultima volta. A che ora suoneranno

nuovamente insieme:

A. 13:00

B. 13:10

C. 15:10

D. 24:00

5. “Non è vero che tra gli abitanti di Taranto non ce ne sono alcuni di nazionalità non

italiana”. Tale affermazione equivale a dire che:

A. Tutti gli abitanti di Taranto sono italiani

B. Nessun abitante di Taranto è straniero

C. Alcuni abitanti di Taranto sono stranieri

D. Nessun abitante di Taranto è italiano

6. Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente equazione:

Lino : X = Y : Arteria ?

A. X = Bianco; Y = Rosso

B. X = Canapa; Y = Aorta

C. X = Fibra; Y = Aorta

D. X = Fibra; Y = Cuore

Page 2: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

7. Attribuendo alla parola “Dado” un valore pari a 22, quale valore si può attribuire

alla parola “Casa”’?

A. 12

B. 22

C. 32

D. 42

8 “Il caldo dell’ultima estate ha distrutto molti alberi da frutta in Puglia, soprattutto

alberi di pesche. Questo comporterà una diminuzione dell’offerta di pesche sul

mercato. In presenza di una domanda rimasta invariata, il prezzo delle pesche nella

regione non potrà che aumentare”.

Quale delle seguenti affermazioni, se vera, indebolirebbe la precedente

argomentazione?

A. La Puglia è tra i principali produttori in Italia di olio, grano e uva da tavola.

B. I produttori di frutta non sono sufficientemente tutelati

C. I prezzi al dettaglio aumentano se diminuisce l’offerta

D. Al difuori della regione esistono numerosi produttori di pesche dai quali si riforniscono

i distributori ed i venditori al dettaglio

9. Scegliere uno dei seguenti numeri per completare la sequenza numerica:

1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55…

A. 89

B. 76

C. 110

D. 111

10. Quale termine è sinonimo di autoctono:

A. Autonomo

B. Indigeno

C. Responsabile

D. Indipendente

11. Individuare la città anomala tra le seguenti:

A. Roma

B. Barcellona

C. Parigi

D. Londra

12. “Michele è più grasso di Aldo, Giovanni è più magro di Michele”.

Conseguentemente:

A. Aldo è più grasso di Giovanni

B. Giovanni e Aldo hanno lo stesso peso

C. Giovanni è più grasso di Aldo

D. Non sappiamo chi è più grasso tra Aldo e Giovanni

13. “Gli assenti non hanno mai ragione”. Una delle seguenti affermazioni è

equivalente alla precedente:

Page 3: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

A. Chi ha torto è sempre assente

B. I presenti hanno sempre ragione

C. Gli assenti hanno sempre torto

D. Chi ha ragione è sempre presente

14. Quale delle seguenti coppie di termini contrari non è corretta:

A. Ombroso/assolato

B. Astratto/concreto

C. Sintetico/analitico

D. Assonanza/dissolvenza

15. “Solo se riesco a dormire per otto ore di seguito mi alzo completamente riposato”.

Quale delle seguenti affermazioni è certamente vera:

A. Se ho dormito per nove ore consecutivamente, non mi alzo completamente riposato

B. Se mi alzo completamente riposato, significa che ho dormito per otto ore

consecutivamente

C. Anche se ho dormito per sette ore consecutivamente, mi alzo completamente riposato

D. Anche se ho dormito per otto ore, a volte non mi alzo completamente riposato

16. Ermeneutica è un termine che appartiene al campo della:

A. Filosofia

B. Sport

C. Navigazione

D. Industria

17. Completare nel modo più corretto l’equazione: Formaggio : Latte = X : Y

A. X = Farina, Y = Grano

B. X = Oliva, Y = Ulivo

C. X = Mucca, Y = Latte

D. X = Latte, Y = Lattosio

18. Individua la parola da scartare tra le seguenti:

A. Anarchia

B. Monarchia

C. Oligarchia

D. Branchia

19. In un sacchetto si trovano i seguenti frutti: 4 mele, 5 arance e 6 mandarini. Quale

numero totale di frutti è necessario prelevare dal sacchetto per avere la certezza di

prendere 2 mele?

A. 13

B. 4

C. 11

D. 15

20. “Tutti i marinai sanno nuotare”. Ne consegue che:

A. Nessuna persona capace di nuotare è un marinaio

Page 4: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

B. Alcune persone capaci di nuotare sono marinai

C. Tutte le persone capaci di nuotare sono marinai

D. Alcuni marinai sanno nuotare

21. Completare nel modo più corretto l’equazione: Pinguini : X = Serpenti : Y

A. X= Uccelli, Y=Rettili

B. X=Mare, Y=Montagna

C. X=Ghiaccio, Y=Terra

D. X=Freddo, Y=Caldo

22. “Tutti i paracadutisti sono coraggiosi. Nessun coraggioso è pavido”. Qual è la

conclusione corretta del ragionamento:

A. Tutti i paracadutisti sono pavidi

B. Alcuni paracadutisti sono pavidi

C. Alcuni pavidi sono coraggiosi

D. Nessun paracadutista è pavido

23. “Tutti i magistrati sono aggiornati. Michele è un esperto di diritto societario.

Tutti gli esperti di diritto societario sono aggiornati.”

Se le affermazioni riportate sono vere, quale di quelle seguenti e necessariamente vera?

A. Non esistono magistrati esperti di diritto societario

B. Michele e un magistrato

C. Michele e aggiornato

D. Tutti i magistrati sono esperti di diritto societario

24. Quale termine è sinonimo di compendio:

A. Tassa

B. Ragionamento

C. Sintesi

D. Retribuzione

25. Individuare la parola da scartare:

A. Ambiguo

B. Tenace

C. Equivoco

D. Vago

26. In un giardino zoologico ci sono 30 teste e 100 zampe. Conseguentemente, quanti

sono i quadrupedi e quanti sono gli uccelli:

A. 20 quadrupedi e 10 uccelli

B. 15 quadrupedi e 15 uccelli

C. 10 quadrupedi e 30 uccelli

D. 30 quadrupedi e 100 uccelli

27. Quale termine è contrario di sagace:

A. Acuto

B. Avveduto

Page 5: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

C. Perspicace

D. Tardo

28. Quale combinazione di lettere, se inserita tra parentesi, da senso alle altre due:

MAN (…) INO

A. DRE

B. DRA

C. TRA

D. TRE

29. Se uno studente legge due pagine in un giorno, ed ogni giorno raddoppia il numero

di pagine lette, quante pagine riuscirà a leggere in 8 giorni?

A. 256

B. 64

C. 160

D. 640

30. Uno studente sostiene 5 esami. In totale deve farne 21. Quale percentuale di esami

gli rimane da sostenere?

A. 86%

B. 76%

C. 24%

D. 16%

31. Commentando un film giallo, quattro spettatori dichiarano: Tizio sostiene che il

poliziotto corrotto sia l’assassino; Caio pensa che sia stata la moglie della vittima;

Sempronio ritiene che sia stato il gangster o il poliziotto; Mevio pensa che l’assassino

sia il gangster. Se solo uno di loro ha ragione, chi è dunque l’assassino?

A. il gangster e il poliziotto

B. il poliziotto

C. il gangster

D. La moglie

32. Quale numero va escluso nella seguente sequenza: 5 – 8 - 15- 18- 21 – 25 – 28 - 35

A. 15

B. 18

C. 21

D. 25

33. Se Blu=3, Nero= 4, Rosso=5, Giallo=6, Marrone=7, ne consegue che Bianco=

A. 6

B. 8

C. 2

D. 0

34. Quale combinazione di lettere, se inserita tra parentesi, da senso alle altre due:

SOA (…) NIA:

Page 6: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

A. TE

B. VE

C. RE

D. PE

35. Al quinto compleanno di Paola, sua madre aveva 35 anni. Al suo quindicesimo,

sua madre aveva tre volte la sua età. Quanti anni ha appena compiuto Paola, ora che

sua madre ha il doppio della sua età?

A. 30

B. 35

C. 40

D. 50

36. Fabrizio, Paolo ed Enrico sono sospettati per un omicidio. Due di loro dicono la

verità ed uno solo mente. Fabrizio dice che è stato Paolo a commettere il furto, Enrico

proclama la propria innocenza, cosi come Paolo. In base alle loro dichiarazioni, si può

evincere che il colpevole:

A. non e certamente Fabrizio

B. e certamente Enrico

C. e certamente Paolo

D. non e certamente Enrico

37. X sta ad Y come 5 sta a 6. La somma di X e Y è 22. Qual è il valore di X?

A. 3

B. 5

C. 10

D. 11

38. Al termine di una competizione automobilistica tra quattro vetture, ciascuno dei

piloti rilascia una dichiarazione. Enrico: “Non sono arrivato né primo, né ultimo”;

Francesco: “Non sono arrivato ultimo”; Guido: “Sono arrivato primo”; Luca: “Sono

arrivato ultimo”. Sapendo che uno solo di loro ha mentito, chi ha vinto la gara?

A. Enrico

B. Francesco

C. Guido

D. Luca

39. Individuare l’animale da scartare tra i seguenti:

A. Cane

B. Lince

C. Leone

D. Tigre

40. Individuare la parola che ha qualcosa in comune con i termini seguenti: giorno,

dì, luna:

A. Notte

B. Sole

Page 7: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

C. Festa

D. Nessuno

Page 8: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

Test Attitudine logica

(Soluzioni)

1. soluzione C

2. soluzione B

3. soluzione C

4. soluzione B

5. soluzione C

6. soluzione C

7. soluzione B

8. soluzione D

9. soluzione A

10. soluzione B

11. soluzione B

12. soluzione D

13. soluzione C

14. soluzione D

15. soluzione B

16. soluzione A

17. soluzione A

18. soluzione D

19. soluzione A

20. soluzione B

21. soluzione A

22. soluzione D

Page 9: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

23. soluzione C

24. soluzione C

25. soluzione B

26. soluzione A

27. soluzione D

28. soluzione C

29. soluzione A

30. soluzione B

31. soluzione D

32. soluzione C

33. soluzione A

34. soluzione B

35. soluzione A

36. soluzione D

37. soluzione C

38. soluzione B

39. soluzione A

40. soluzione A

Page 10: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

Test Competenza linguistica

1. Quali tra quelle elencate sono congiunzioni temporali?

A. Cioè, in altre parole, ossia

B. Prima che, quindi, nel mentre

C. Benché, quantunque, sebbene

D. Giacché, poiché, dal momento che

2. Qual è il contrario di attento?

A. Svagato

B. Neghittoso

C. Distratto

D. Indolente

3. La sincope è:

A. La caduta di uno o più fonemi all’interno di parola

B. L’aggiunta di una sillaba all’inizio di parola

C. La caduta di uno o più fonemi alla fine di parola

D. L’aggiunta di una sillaba alla fine di parola

4. Inserisci la forma corretta nella frase seguente:

… fatto una prova migliore se avesse dedicato più tempo per la preparazione.

A. Avrà

B. Aveva

C. Avrebbe

D. Avesse

5. Inserisci la forma corretta nella frase seguente:

Benché … novembre, faceva piuttosto caldo.

A. era

B. era stato

C. fosse

D. fosse stato

6. Qual è il participio passato del verbo essere?

A. era

B. era stato

C. stato

D. essendo stato

7. Quale dei seguenti è sinonimo di quietanza:

A. Calma

B. Ricevuta

C. Inerzia

Page 11: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

D. Ratifica

8. Che cos'è un'anafora?

A. L'incontro di due termini dal significato opposto

B. La ripetizione di una o più parole al principio di frasi o versi consecutiv

C. L’accostamento di due parole dallo stesso suono

D. L’assenza di un elemento del discorso

9. In quale delle seguenti frasi il pronome relativo cui ha funzione di complemento di

termine.

A. È un ragazzo il cui cognome mi sfugge

B. Sono poesie da cui traspare una certa malinconia

C. La faccenda cui fai riferimento è complessa

D. Non mi intendo di questo per cui non so che dirti

10. Che cos’è la semantica?

A. La parte della linguistica che studia il verbo

B. La parte della linguistica che studia il significato delle parole

C. La parte della linguistica che studia l’ordine delle parole nella frase

D. La parte della linguistica che studia i foni

11. Se ieri era il dopodomani di giovedi, quale giorno sarà “ieri di dopodomani”?

A. domenica B. sabato

C. lunedì

D. venerdì

12. Inserisci la forma corretta nella frase seguente:

Anche se fossimo arrivati al cinema con molto anticipo, non … posti liberi.

A. avremo trovato

B. trovavamo

C. troveremo

D. avremmo trovato.

13. Indica il modo e il tempo del verbo irregolare vertendo.

A. Gerundio presente

B. Participio presente

C. Participio passato

D. Indicativo presente

14. Rabberciare significa:

A. Sconfinare

B. Sostituire

C. Rimediare

D. Sdrucire

15. Indicare gli antonimi

Page 12: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

A. pane/focaccia

B. freddo/caldo

C. erba/foglie

D. passeggiare/camminare

16. In quale delle seguenti frasi è presente un avverbio di luogo.

A. Non viene da noi.

B. Spostalo qui per favore.

C. Porterà certo anche il cane.

D. L’hai mai incontrato?

17. In quale delle seguenti frasi è presente una litote?

A. Sei furbo come una volpe.

B. Prova per me amore e odio.

C. Il tuo racconto non è bellissimo.

D. Vorrei dirti che non stai sbagliando.

18. Quali parti del discorso si dicono invariabili?

A. Avverbio, verbo, pronome, interiezione.

B. Congiunzione, verbo, avverbio.

C. Avverbio, preposizione, congiunzione, interiezione.

D. Avverbio, preposizione, congiunzione, articolo.

19. In quale frase il verbo è usato transitivamente?

A. La Luna rischiara la Terra.

B. Io entro in cucina.

C. La grandine cade.

D. La valanga rovinò a valle.

20. Considerato che alcune parole cambiano significato a seconda della sillaba su cui

cade l'accento tonico, indicare quale delle seguenti parole è accentata erroneamente

A. Sèguito (scorta).

B. Balìa (potere).

C. Intuìto (perspicacia).

D. Sbrìgati (imperativo di sbrigarsi).

21. Con quale termine è definito un sostantivo che determina un altro sostantivo e ne

chiarisce il significato?

A. Elisione.

B. Ausiliare.

C. Apposizione.

D. Pronome.

22. Si legga la seguente frase: I bambini ci guardano. Ci è...

A. Complemento oggetto.

B. Complemento di termine.

C. Complemento di fine.

Page 13: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

D. Complemento di moto da luogo.

23. La lingua italiana appartiene al gruppo delle lingue

A. germaniche

B. euroasiatiche

C. neolatine

D. semitiche

24. Che cos’è un verbo ausiliare?

A. verbo retorico

B. verbo allegorico

C. verbo che fa parte del lessico di un linguaggio tecnico

D. verbo che si usa in combinazione con un altro nella costruzione dei tempi verbali

25. Che cosa è il “nome” nella grammatica dell’italiano?

A. Una parola che modifica il significato di altri componenti del discorso

B. Una parola invariabile usata per formulare un’emozione o un ordine

C. Una parola che serve ad indicare entità concrete o astratte

D. Una parola invariabile che mette in relazione due elementi della frase

26. Se “Virginia ama il gelato. Il gelato è un dolce. Chi ama il gelato adora l’estate”,

allora è certo che:

A. Virginia ama tutti i dolci

B. Virginia ama tutti i dolci, soprattutto se mangiati al mare

C. Chi ama il gelato non può amare i dolci

D. Virginia adora l’estate

27. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo sostantivato?

A. Un ballo lento ci avvinse

B. La pallida luna brillava

C. L'orrido è di moda

D. Il mare è più popolato del fiume

28. Indica in quale delle seguenti frasi il “che” introduce una proposizione relativa

propria.

A. Visto che non c’e vado via

B. Conviene che tu dica la verità

C. Prendo l’aereo che parte tra un’ora

D. Si nota che non ci sei

29. Lenitivo sta a sedativo come immune sta a ...

A. calmo

B. libero

C. colpito

D. eccitante

Page 14: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

30. In quale delle seguenti proposizioni è presente un superlativo relativo?

A. Di tutti i popoli, i Romani erano i più valorosi

B. L’aereo e più veloce del treno

C. Come attore è bravissimo, come uomo molto meno

D. Ho visto un film piuttosto interessante

31. Qual è il contrario di luminoso ?

A. Invisibile

B. Neghittoso

C. Oscuro

D. Sporco

32. Quale dei seguenti verbi è un sinonimo di avanzare?

A. Riconoscere

B. Residuare

C. Richiedere

D. Procedere

33. Quale dei seguenti verbi è intransitivo ?

A. Leggere

B. Frequentare

C. Studiare

D. Andare

34. Quale dei seguenti aggettivi non può essere reso nella formula del superlativo assoluto ?

A. Piano

B. Eccelso

C. Vero

D. Antico

35. Quale di questi verbi è declinato al congiuntivo imperfetto della seconda persona

singolare

A. Foste

B. Avessi avuto

C. Ricevessero

D. Amassi

36. Filologicamente la parola “anàbasi” significa …

A. Spedizione che dalla costa si inoltra nell’entroterra

B. Inizio di un’avventura

C. Atteggiamento di curiosità

D. Racconto epico

37. Nelle parole sdrucciole dove si colloca l’accento?

A. Sulla prima sillaba

B. Sull’ultima sillaba

C. Sulla terzultima sillaba

Page 15: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

D. Sulla prima o l’ultima

38. Individuare quale delle seguenti frasi contiene un errore.

A. In relazione all’assemblea svoltasi nello scorso mese verrà distribuita ai dipendenti una

relazione sintetica.

B. Se avessi visto il suo lavoro lo avresti apprezzato anche tu.

C. Continuando di questo passo diventerai dottore in meno di tre anni.

D. Se avessi saputo attendere avessi avuto quello che desideravi.

39. Con quale termine si intende la raccolta di dati e informazioni, a scopo

diagnostico, sulla storia della salute e della vita di un paziente e dei suoi familiari?

A. referto

B. monitoraggio

C. anamnesi

D. cartella clinica

40. Quale delle parole sotto elencate ha il significato di: “discepolo o successore, di

solito inferiore o decadente”.

A. Epigono

B. Infingardo

C. Peptico

D. Poligamo

41. Quale tra le seguenti non è una lingua neolatina?

A. Portoghese

B. Italiano

C. Greco

D. Rumeno

42. L’aggettivo inesigibile a quale dei seguenti sostantivi può meglio essere riferito?

A. Credito

B. Colore

C. Senatore

D. Utilità

43. Individuare il rapporto anomalo:

A. entomologo – insetti

B. angiologo – tumori

C. ittiologo – pesci

D. epatologo – fegato

44. Il sinonimo di poliglotta è:

A. preistorico

B. multiforme

C. molteplice

D. multilingue

Page 16: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

45. Quale delle seguenti frasi non contiene un errore di grammatica?

A. La pianta in giardino è cresciuta rapidamente sebbene che il tempo sia stato poco

favorevole.

B. Luca rimase a casa sostenendo che non avrebbe gradito l’ospite statunitense.

C. Andrea, non essendo abituato con i numerosi temporali, è salito in soffitto per la paura.

D. Pur avendo più volte richiesto quel libro in biblioteca, mi trovai ancora una volta a dover

telefonare.

46. Patogeno significa:

A. responsabile di un’infezione

B. che genera tristezza

C. in grado di generare una malattia

D. radicale

47. A quale dei seguenti sostantivi può essere meglio riferito l’aggettivo pletorico/a?

A. Burocrazia

B. Popolo

C. Virtù

D. Denaro

48. Quale delle seguenti coppie di termini è anomala?

A. Conciso – logorroico

B. Sintetico – analitico

C. Necessario – contingente

D. Contingente – accidentale

49. A quale delle parole sotto elencate può essere accostato l’aggettivo apodittico/a?

A. Proposta

B. Comportamento

C. Ragionamento

D. Fede

50. Quale tra i termini proposti è un sinonimo di oltranza?

A. Eccesso

B. Fine

C. Serie

D. Morte

51. Quale dei seguenti verbo è intransitivo?

A. Mangiare

B. Recitare

C. Remare

D. Riparare

52. Quale dei seguenti aggettivi è un superlativo assoluto irregolare?

A. Alto

B. Infimo

Page 17: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

C. Utile

D. Migliore

53. Qual è la prosecuzione corretta della seguente frase: “se avesse studiato meglio

…”?

A. Sarà promosso

B. Sarebbe promosso

C. È promosso

D. Sarebbe stato promosso

54. “Chi non ne avesse idea, ecco alcuni squarci autentici, che potranno darne una

bastante de’ suoi caratteri principali, degli sforzi fatti per ispegnerla, e della sua dura

e rigogliosa vitalità. Fino dall’otto aprile dell’anno 1583, l’Illustrissimo ed

Eccellentissimo signor don Carlo d’Aragon, Principe di Castelvetrano, Duca di

Terranuova, Marchese d’Avola, Conte di Burgeto, grande Ammiraglio, e gran

Contestabile di Sicilia, Governatore di Milano e Capitan Generale di Sua Maestà

Cattolica in Italia, pienamente informato della intollerabile miseria in che è vivuta e

vive questa città di Milano, per cagione dei bravi e vagabondi, pubblica un bando contro

di essi” Quale figura retorica caratterizza questo brano del I capitolo dei promessi

sposi

A. Anacoluto

B. Analessi

C. Sineddoche

D. Allegoria

55. Quale delle seguenti parole una parola piana?

A. Papà

B. Papa

C. Verifica

D. Argine

Page 18: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

Test Competenza linguistica

(Soluzioni)

1. soluzione B

2. soluzione C

3. soluzione A

4. soluzione C

5. soluzione C

6. soluzione C

7. soluzione B

8. soluzione B

9. soluzione C

10. soluzione B

11. soluzione C

12. soluzione D

13. soluzione A

14. soluzione C

15. soluzione B

16. soluzione B

17. soluzione C

18. soluzione C

19. soluzione A

20. soluzione C

21. soluzione C

Page 19: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

22. soluzione A

23. soluzione C

24. soluzione D

25. soluzione C

26. soluzione D

27. soluzione C

28. soluzione C

29. soluzione B

30. soluzione A

31. soluzione C

32. soluzione D

33. soluzione D

34. soluzione B

35. soluzione D

36. soluzione A

37. soluzione C

38. soluzione D

39. soluzione C

40. soluzione A

41. soluzione C

42. soluzione A

43. soluzione B

44. soluzione D

45. soluzione B

Page 20: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

46. soluzione C

47. soluzione A

48. soluzione D

49. soluzione C

50. soluzione A

51. soluzione C

52. soluzione B

53. soluzione D

54. soluzione B

55. soluzione B

Page 21: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

Test Comprensione del testo

Brano n. 1

La democrazia e forse l’idea più potente e stimolante del Novecento. Sono pochi oggi gli stati al mondo

che non si definiscono democratici: la vecchia Unione Sovietica e i suoi satelliti si etichettavano come

“democrazie popolari”, come ancora oggi la Cina comunista. Praticamente, gli unici paesi esplicitamente

non democratici sono le ultime monarchie semi-feudali, come l’Arabia Saudita, che peraltro non sono al

riparo dalle correnti democratiche.

Cos’e la democrazia? La questione è controversa e sono state date molte interpretazioni. Per me vale

questa: democrazia è un sistema che implica la libera competizione tra partiti politici per le posizioni di

potere. In una democrazia ci sono elezioni regolari e corrette, alle quali ogni cittadino può partecipare. Questi

diritti di partecipazione democratica vanno di concerto con le libertà civili, libertà di espressione e di

discussione, insieme con la libertà di formare e far parte di gruppi politici e associazioni. Per la democrazia

non vale il principio “tutto o niente”: ci possono essere differenti forme, come pure differenti livelli, di

democratizzazione. La democrazia in Inghilterra e negli Stati Uniti, per esempio, ha tratti contrapposti. Un

viaggiatore inglese negli Stati Uniti chiese ad un compagno di viaggio americano: “Come puoi sopportare di

essere governato da gente che non ti sogneresti mai di invitare a cena?”. Al che l’americano rispose: “Come

puoi sopportare tu di essere governato da gente che non si sognerebbe mai di invitarti a cena?”.

Oggi tutti sono democratici, ma certo non sempre stato così. Le idee democratiche sono state fieramente

osteggiate dall’élite e dei gruppi al potere nel secolo XIX, e spesso trattate con derisione. La democrazia fu

l’ideale ispiratore delle rivoluzioni americana e francese, ma per un lungo periodo il suo impatto fu limitato:

soltanto una minoranza della popolazione godeva del diritto di voto, perfino alcuni fra i più ferventi

sostenitori, come il filosofo politico John Stuart Mill, sostenevano che si dovessero imporre delle limitazioni

alla democrazia. (…).

In Occidente la democrazia si è pienamente sviluppata solo nel secolo XX. (…) Inoltre, certi paesi già

pienamente democratici hanno conosciuto riflussi antidemocratici. Germania, Italia, Austria, Spagna e

Portogallo hanno avuto periodi di governo totalitario o dittatura militare fra gli anni Venti e gli anni Settanta.

All’infuori di Europa, America settentrionale, Australia e Nuova Zelanda, si sono viste ben poche democrazie

durature, come la Repubblica di Costa Rica in America Latina.

Negli ultimi decenni, tuttavia, molto di tutto questo è cambiato e in maniera significativa. Dalla metà

degli anni Settanta, il numero dei governi democratici nel mondo e più che raddoppiato; la democrazia si è

instaurata in più di altri 30 paesi, mentre tutte le democrazie già esistenti sono rimaste tali. Questi

cambiamenti sono cominciati nell’Europa mediterranea, con il rovesciamento del regime militare in Grecia,

Spagna e Portogallo. Il secondo gruppo di paesi dove si è diffusa la democrazia, questa volta nella prima

metà degli anni ottanta, si trova in America centrale e meridionale: una dozzina di paesi ha istituito o

ristabilito un governo democratico, per esempio l’Argentina e il Brasile.

La storia continua in tutti i continenti. La transizione alla democrazia post 1989 nell’Europa orientale e

in parti della vecchia Unione Sovietica viene seguita da quella di alcuni paesi africani. In Asia, non senza

problemi e tensioni la democratizzazione sta procedendo già dai primi anni Settanta. (…) Naturalmente, certi

stati che effettuano il passaggio alla democrazia non la realizzano interamente, oppure sembrano bloccarsi

lungo il percorso: La Russia è solo uno dei tanti esempi. (…) Ma la democrazia ha complessivamente fatto

più progressi dagli anni Settanta a oggi che non nell’intero secolo precedente. Perché?

(A. Giddens, Il mondo che cambia. Come la globalizzazione ridisegna la nostra vita, Il Mulino, Bologna,

2000, pp. 86-88)

1. Secondo l’autore del brano, democrazie durevoli nel tempo:

A. Non ci sono mai state

B. Ci sono state solo in Europa, America settentrionale, Australia e Nuova Zelanda

C. Ci sono state tranne che in Europa, America settentrionale, Australia e Nuova Zelanda

D. Ci sono state in pochi casi oltre che in Europa, America settentrionale, Australia e Nuova Zelanda

2. Secondo l’autore del brano, la democrazia si è sensibilmente diffusa nei paesi occidentali:

A. Subito dopo la Grande Guerra

Page 22: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

B. solo nel XX secolo

C. solo nel XIX secolo

D. subito dopo le rivoluzioni americana e francese

3. Secondo l’autore del brano, si dichiarano democratici:

A. la maggior parte degli stati, con poche eccezioni

B. tutti gli stati, senza eccezioni

C. Pochi stati, come la repubblica di Costa Rica

D. Molti, tranne alcuni come la Cina.

4. Secondo l’autore del brano, la democrazia:

A. è inconciliabile con la forma di governo della monarchia

B. si basa sul principio “tutto o niente”: non ci possono essere forme e livelli differenti

C. implica principi inconciliabili con le libertà civili

D. implica anche la libertà di formare e far parte di gruppi politici, e il diritto di partecipare ad

elezioni regolari e corrette

5. Secondo l’autore del brano, la Russia è uno dei tanti esempi:

A. Della mancanza di democrazia

B. Degli stati già pienamente democratici che hanno conosciuto riflussi antidemocratici

C. Degli stati che effettuano il passaggio alla democrazia ma non la realizzano interamente, oppure

che sembrano bloccarsi lungo il percorso

D. Di niente

6. Secondo l’autore del brano, la democrazia ha complessivamente fatto più progressi:

A. dagli anni Sessanta

B. dagli anni Settanta

C. dagli anni Ottanta

D. dagli anni Novanta

Brano n. 2

Tra 10 anni, afferma Jacques Attali, oltre 2 miliardi di apparecchi televisivi saranno accesi in ciascun

momento della giornata. Ritengo che sia principalmente in questa massiccia, onnipresente e invadente

presenza di immagini teletrasmessa che vada ricercato il vero impatto della televisione sul nostro modo di

agire. La televisione ha conquistato la terra e i suoi abitanti. Qual è tuttavia il risultato di questa invasione il

cui successo non ha uguali nella storia?

Sin dall'inizio dell’invasione le valutazioni circa l’impatto del nuovo mezzo sulla vita dell'uomo e sul

modo in cui tale vita e condivisa hanno oscillato tra il tipo “cassandriano” e quello “panglossiano”. I

cassandrani vedevano il mezzo come un ulteriore, gigantesco passo sulla via del regime totalitario che la

società percorreva sin dall’inizio dei tempi moderni: una wunderwaffe del Grande Fratello e dei suoi accoliti,

un'invincibile e irresistibile arma di menomazione intellettuale, un lavaggio del cervello, un indottrinamento

e imposizione di una solida conformità, brandita da chi è davanti alle telecamere contro chi è davanti ai

teleschermi. I panglossiani hanno accolto il mezzo come un ulteriore gigantesco passo sulla via

dell’emancipazione che l’umanità seguiva sin dal grande risveglio chiamato Illuminismo. Poiché la

conoscenza è potere, e poiché lo schermo è una finestra attraverso cui è possibile contemplare i preziosi

prodotti dell’umana saggezza, nell’ottica dei panglossiani la tv e, o e destinata a diventare, un potentissimo

strumento di libertà individuale, di autoformazione e autoaffermazione.

Cassandriani e panglossiani continuano a beccarsi a vicenda e la loro querelle viene riproposta e

riattizzata in occasione di ogni nuova invenzione informatica o apparizione nei negozi di uno strumento

nuovo di comunicazione. Su un aspetto, tuttavia, gli antagonisti erano concordi: la tv, al pari di tutti gli altri

nuovi mezzi di comunicazione, e principalmente un modo di fare ciò che l’uomo, singolarmente o

collettivamente, ha sempre cercato di fare, senza avere il tempo, il denaro, gli strumenti o il know how per

farlo su scala così basta o così velocemente e con i risultati sperati. In realtà, si può essere cassandriano o

panglossiano solo nella misura in cui si crede che i fini siano dati e che manchino solo i mezzi, e dunque che

il significato di qualsiasi cambiamento consista nell’incidere sulla facilità con cui gli obiettivi (che sono già

Page 23: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

noti) vengono perseguiti e conseguiti (con mezzi finora sconosciuti o non disponibili).

(…) A Marshall McLuhan va il merito di avere aperto la prima breccia nel quadro cognitivo

congiuntamente elaborato dai contendenti di tale querelle. La scoperta che “i mezzi di comunicazione sono

il messaggio” ha spostato l’attenzione dal contenuto dei copioni, dalla loro lettura e memorizzazione, dalle

cose pianificate e controllate o teoricamente controllabili, all’irreversibile trasformazione dei modi in cui

copioni vengono scritti e messi in scena, le immagini vengono percepite e l’assimilazione agisce: tutti aspetti

né pianificati ne pienamente controllabili. E’ come se si sostituissero i fini dichiarati della droga con i suoi

effetti collaterali.

Quella breccia è stata ben presto allargata da Elihu Katz con il suo ribaltamento radicale del presunto

rapporto tra realtà e la sua “rappresentazione mediatica”: la scoperta che gli eventi possono esistere

esclusivamente in quanto “appaiono in tv”. Da qui non restava che un passo per giungere al simulacrum di

Jean Baudrillard: quella curiosa entità che, alla maniera di una malattia psicosomatica, mette fine alla

veneranda distinzione tra realtà e finzione, tra la “cosa vera” e la sua rappresentazione, tra il fatto e il

“feticcio”, tra il “dato” e l’”artefatto”. Il simulacro e iperrealtà, una presenza più reale della realtà, poiché e

un genere di realtà che non consente più la presenza di un “fuori” dal quale potrebbe essere esaminata,

giudicata criticamente e censurata.

(Z. Bauman, La società sotto assedio, Laterza, Bari, 2002, pp. 168-170)

1. Secondo l’autore del brano:

A. la tv era vista negativamente dai “cassandriani”, mentre per i “panglossiani” rappresentava un

utile strumento di conoscenza

B. “cassandriani” e “panglossiani” erano concordi nel considerare la tv arma di menomazione

intellettuale

C. i “cassandriani” ed i “panglossiani” sostenevano che “i mezzi di comunicazione sono il

messaggio”

D. la tv era vista negativamente dai “panglossiani”, mentre per i “cassandriani” rappresentava un

utile strumento di conoscenza

2. Secondo l’autore del brano, Marshall McLuhan, sostenendo che “i mezzi di comunicazione

sono il messaggio”:

A. considerava la tv come un passo sulla via del regime totalitario

B. ha spostato l’attenzione dall’importanza dello strumento all’importanza dei contenuti veicolati

C. ha spostato l’attenzione dall’importanza dei contenuti all’importanza dello strumento che veicola

i contenuti

D. considerava la tv come un passo sulla via dell’emancipazione

3. Secondo l’autore del brano, su quale aspetto “cassandriani” e “panglossiani” appaiono

concordi:

A. Niente

B. Grazie alla tv l’uomo oggi dispone di tempo, di denaro, di strumenti e di know how

C. I mezzi giustificano i fini

D. la tv e uno strumento nuovo per realizzare gli stessi fini antichi che l’uomo ha sempre avuto

4. Secondo l’autore del brano, l’idea che gli eventi possono esistere esclusivamente in quanto

“appaiono in tv”, può essere attribuita a:

A. Jacques Attali

B. Jean Baudrillard

C. Elihu Katz

D. Marshall McLuhan

5. Secondo l’autore del brano, il vero impatto della televisione sul nostro modo di agire, va

ricercato:

A. Nella massiccia presenza di libertà

B. In niente

C. Nella massiccia presenza di immagini teletrasmessa

D. Nella assoluta mancanza di immagini teletrasmessa

Page 24: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

6. Secondo l’autore del brano, il simulacro è:

A. Iperrealtà

B. realtà

C. Fantasia

D. Sogno

Brano n. 3

Il multiculturalismo è generalmente definito un approccio di politica pubblica per gestire la diversità

culturale in una società multietnica, e precisamente quella politica che mette in risalto il mutuo rispetto e la

tolleranza per le differenze culturali all’interno di confini di una nazione. In quanto public policy, il

multiculturalismo enfatizza le caratteristiche uniche delle differenti culture, specialmente nel loro

relazionarsi l’una con l’altra nelle nazioni ospitanti. La parola e stata impiegata per la prima volta nel 1957

per descrivere la Svizzera, ma è diventata di uso comune in Canada alla fine degli anni Sessanta.

Come dottrina politica, il multiculturalismo ha una lunga storia, sulla quale non è qui il caso di

soffermarci. In Occidente, il problema a cui risponde è quello storicamente nato dalla rottura definitiva del

mondo comunitario e plurale del Medioevo. Il multiculturalismo odierno rappresenta una ulteriore svolta

storica, perché si orienta a un assetto di società che rifiuta radicalmente il paradigma politico-teologico che,

ispirato a Hobbes e Spinoza, per tutta la modernità occidentale ha vietato il pluralismo religioso come valore

pubblico in uno stesso stato-nazione. Oggi, comunque, il multiculturalismo è il portato della globalizzazione

e delle crescenti migrazioni a livello internazionale.

Come programma politico ufficiale, il multiculturalismo è stato adottato per la prima volta in Canada nel

1971 per affermare il valore e la dignità di tutti i cittadini indipendentemente dalle origini razziali o etniche,

dalla lingua e dalla religione. E’ stato poi perseguito in vari paesi, come l’Australia e la Nuova Zelanda, la

Gran Bretagna e l’Olanda.

Nella sua definizione originaria, il multiculturalismo e un “modo di incorporazione” degli immigrati in

una società in cui prevale un'altra cultura. È un modo diverso da altre soluzioni, quali:

a) assimilazione: incorpora le minoranze o gli immigrati chiedendo loro una piena adesione alla

cultura nazionale dello Stato ospitante, laddove tale cultura definisce gli standard di interazione

nei luoghi pubblici per mezzo della legge;

b) ibridazione o meticciato: incorpora immigrati e minoranze incrociando le differenti etnie così da

avere generazioni che sono figlie di tante diverse culture: lo si riscontra nei paesi dell’Asia,

dell’Africa e del Sud America;

c) melting pot: è il semplice mescolamento di minoranze e immigrati in un luogo dove un grande

numero di persone provenienti da tanti paesi diversi vivono assieme ; per esempio New York è

un vasto melting pot di differenti nazionalità – o salad bowl: un’insalatiera dove si mescolano

differenti etnie come si mescolano le verdure;

d) interculturalità: è una forma di incorporazione che dà attenzione alle differenze culturali al fine

di meglio integrare l’immigrato o una minoranza nel sistema liberaldemocratico occidentale.

Negli ultimi decenni, il multiculturalismo ha avuto varie formulazioni, che possiamo classificare in due

grandi correnti: Il ‘multiculturalismo comunitarista’ e il ‘multiculturalismo pluralista’. Ma, per esporre qui

il nocciolo del problema, è opportuno osservare subito che, nella versione comunitarista, la dottrina

multiculturale mira a ricomporre l’etica e la politica dentro le singole comunità culturali, visto che non e

possibile ottenere questa ricomposizione nello spazio fra di esse. Nella versione pluralista, mira a difendere

gruppi culturali particolari attraverso forme di rappresentanza che ottengano dei diritti specifici (per es. nella

istruzione scolastica dei figli, nei modi di abbigliamento e nel modo di lavorare, nei modi di alimentarsi,

curare la salute, affrontare i temi della vita e della morte) nel quadro della democrazia liberale. In ogni caso

il multiculturalismo si oppone decisamente alla concezione individualistica moderna della ‘società aperta’.

(P. Donati, Oltre il multiculturalismo, Laterza, bari, 2008, pp. 3-5)

1. Secondo l’autore del brano, il multiculturalismo è una dottrina politica che:

Page 25: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

A. cerca di contrastare la diversità culturale in una società multietnica

B. si propone di gestire la diversità culturale all’interno di uno stato-nazione

C. non accetta il pluralismo religioso come valore pubblico

D. è stata elaborata da Hobbes e Spinoza

2. Secondo l’autore del brano, il multiculturalismo:

A. si è affermato nella società della globalizzazione e nel contesto delle crescenti migrazioni

internazionali

B. è stato adottato per la prima volta in Svizzera nel 1957

C. è stato adottato per la prima volta nel contesto comunitario e plurale del Medioevo

D. ha una lunga storia, esiste da sempre

3. Secondo l’autore del brano, il sistema di accoglienza degli immigrati che prevede l’adesione da

parte di questi ultimi ai principi ed alle regole culturali dello Stato ospitante si chiama:

A. interculturalità:

B. melting pot

C. assimilazione

D. ibridazione o meticciato

4. Secondo l’autore del brano, il ‘multiculturalismo comunitarista’ e il ‘multiculturalismo

pluralista’:

A. il ‘multiculturalismo pluralista’ mira a ricomporre l’etica e la politica dentro le singole comunità

culturali

B. il ‘multiculturalismo comunitarista’ cerca di tutelare le minoranze, riconoscendo forme di

rappresentanza per il riconoscimento di diritti a fronte delle pretese di assimilazione da parte della

maggioranza

C. il ‘multiculturalismo comunitarista’ dà attenzione alle differenze culturali al fine di meglio

integrare l’immigrato o una minoranza nel sistema liberaldemocratico occidentale.

D. il ‘multiculturalismo pluralista’ cerca di tutelare le minoranze, riconoscendo forme di

rappresentanza per il riconoscimento di diritti a fronte delle pretese di assimilazione da parte della

maggioranza

5. Secondo l’autore del brano, New York è un esempio di:

A. assimilazione

B. ibridazione

C. melting pot

D. grande città

6. Secondo l’autore del brano, il multiculturalismo è stato adottato per la prima volta in Canada

nel:

A. 1957

B. 1971

C. 1980

D. 2000

Brano n. 4

L’ordine giuridico globale è solitamente descritto come un livello superiore a quello degli Stati. I poteri

pubblici sarebbero “multi-livello”: all’interno, locale e nazionale; all’esterno, statale e globale. Il primo

livello concorre alla formazione del secondo, allo stesso modo in cui i proprietari degli appartamenti di una

casa si riuniscono in assemblea condominiale, per gestire le parti comuni dell'edificio.

È corretta questa rappresentazione dello spazio giuridico globale? Consideriamo, innanzitutto, i numeri.

Gli Stati sono quasi 200, le organizzazioni internazionali 2000 (e le Ong sono 20 mila) Esistono, dunque, più

condomini che proprietà.

I membri della comunità internazionale sono, poi, tutti formalmente eguali: una piccola repubblica non è

meno sovrana del più potente regno. Ma più di metà dei Paesi del mondo ha meno abitanti dei 6 milioni di

Page 26: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

persone del Massachusettes e 6 delle 10 nazioni più ricche del mondo hanno meno di un milione di persone,

per non parlare delle differenze in termini di potere economico e militare. Dunque, vi sono forti

disomogeneità nel secondo livello.

In aggiunta, non tutte le organizzazioni internazionali sono state costituite da Stati, e delle organizzazioni

internazionali non fanno parte solo Stati, ma anche poteri soprastatali, come l’Unione Europea, altri

organismi regionali, organizzazioni private, come nel caso dell’Internet Corporation for Assigned Names

and Numembers (Icann), e vari tipi di “osservatori”. Dunque, le organizzazioni globali non possono essere

tutte definite “intergovernative”.

Inoltre, organi statali operano frequentemente nello spazio giuridico globale in modo autonomo,

costituendo apposite reti specializzate (ad esempio, quella dell’autorità antitrust, quella dell’autorità di

controllo della Borsa, quella delle autorità di controllo delle assicurazioni). Lo Stato, dunque, non si presenta

solo come una unità, ma anche in modo disaggregato.

Infine, secondo il modello multi-livello, lo Stato conserverebbe il monopolio dei rapporti con la società

civile, mentre le organizzazioni internazionali avrebbero il monopolio dei rapporti con gli Stati. La società

civile costituirebbe la base dello Stato, così come gli Stati costituirebbero la base degli organismi globali.

Invece, questi ultimi hanno stabilito rapporti diretti e indiretti con la società civile. (…) Dunque, le

organizzazioni internazionali non si fondano solo su Stati, ma hanno stabilito rapporti diretti con le società

civili.

Da tutto questo discende il paradosso per cui gli Stati sono, nello stesso tempo, più forti e più deboli.

Sono più forti perché operano nell’arena globale sia come unità, attraverso i governi nazionali, sia attraverso

singole autorità, che agiscono in modo parzialmente indipendente. Sono più deboli perché condividono il

loro potere nelle organizzazioni internazionali con istituzioni non statali e perché le norme prodotte dal

“livello globale” si impongono direttamente, senza bisogno di una mediazione statale, all’interno

dell’ordinamento domestico. L’ordine giuridico globale non si sovrappone, dunque, come un altro strato, a

quello statale. Questi non sono due livelli, perché le disuguaglianze e la frammentazione sono forti, perché

gli Stati non sono gli unici soggetti, si mescolano con altri soggetti e perdono la loro unicità, perché nessun

“livello di governo” riesce a mantenere il monopolio delle relazioni con le parti che la compongono.

(S. Cassese, Oltre lo Stato, Bari: Laterza, 2006, pp. 8-10).

1. Secondo il brano, nello spazio giuridico globale lo Stato non sempre agisce come unità, in

quanto:

A. numerose organizzazioni internazionali sono costituite da Stati

B. numerosi Stati hanno meno di 1 milione di abitanti

C. numerosi organi ed autorità statali agiscono autonomamente

D. gli organismi globali hanno stabilito rapporti diretti e indiretti con la società civile

2. Secondo il brano, la condivisione del loro potere nelle organizzazioni internazionali con entità non

statali, rende gli Stati:

A. più forti

B. più deboli

C. né più forti, né più deboli

D. più forti e più deboli

3. Secondo il brano, la società civile:

A. ha rapporti solo con lo Stato, del quale costituisce la base

B. ha rapporti con lo Stato e con gli organismi globali

C. ha rapporti diretti e indiretti solo con gli organismi globali

D. non ha rapporti con lo Stato e con gli organismi globali

4. Secondo il brano, l’ordine giuridico globale e l’ordine statale:

A. sono due livelli che si sovrappongono perfettamente l’uno all’altro

B. non sono due livelli sovrapponibili

C. sono due concetti che esprimono il medesimo significato

D. non si sovrappongono, in quanto gli Stati sono gli unici soggetti

Page 27: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

5. Secondo il brano, le organizzazioni globali non possono essere tutte definite:

A. intergovernative

B. interstatali

C. interstellari

D. internazionali

6. Secondo il brano, nella comunità internazionale gli stati:

A. sono più potenti se hanno una grande estensione

B. sono meno potenti se sono delle repubbliche

C. sono più potenti se hanno molti abitanti

D. Sono tutti uguali

Page 28: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

Test Comprensione del testo

(Soluzioni)

Brano n. 1

1. soluzione D

2. soluzione B

3. soluzione A

4. soluzione D

5. soluzione C

6. soluzione B

Brano n. 2

1. soluzione A

2. soluzione C

3. soluzione D

4. soluzione C

5. soluzione C

6. soluzione A

Brano n. 3

1. soluzione B

2. soluzione A

3. soluzione C

4. soluzione D

5. soluzione C

Page 29: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

6. soluzione B

Brano n. 4

1. soluzione C

2. soluzione B

3. soluzione B

4. soluzione B

5. soluzione A

6. soluzione D

Page 30: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

Test cultura generale e giuridica

1. In quale città ha sede la Corte di Giustizia Europea?

A. Madrid

B. Strasburgo

C. Bruxelles

D. Lussemburgo

2. Quanti sono gli stati dell’Unione Europea?

A. 28

B. 27

C. 56

D. 15

3. Quando è entrata in vigore la Costituzione italiana?

A. 1956

B. 1944

C. 1946

D. 1948

4. Chi elegge il presidente del Consiglio dei ministri?

A. Il Presidente della Repubblica

B. La conferenza Stato Regioni

C. Il Cnel

D. La Camera e il Senato

5. Quando una persona è definita pregiudicato?

A. E’ stata dichiarata penalmente responsabile con una sentenza “passata in giudicato”

B. Ha subito una misura restrittiva della libertà personale

C. Ha patteggiato la pena

D. Ha subito un procedimento penale

6. Quante sono le Regioni italiane?

A. 17

B. 20

C. 21

D. 19

7. Quale organo giudiziario decide riguardo alle violazioni della Convenzione europea dei diritti

dell’uomo?

A. La Corte di Cassazione

B. La Corte penale internazionale

C. La Corte Europea dei diritti dell’uomo

D. La Corte di Giustizia europea

8. Quale di questi capoluoghi di regione non è anche una “città metropolitana”?

A. Campobasso

B. Bari

C. Cagliari

D. Napoli

Page 31: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

9. Cosa vuol dire la sigla ONU?

A. Organismo unico avvocatura?

B. Ordine nazionale urologi?

C. Organizzazione delle nazioni unite?

D. Ordine universale delle nazioni

10. Chi è l’autore dell’Aiace, dell’Antigone e dell’Edipo re?

A. Luciano di Samosata

B. Sofocle

C. Eschilo

D. Euripide

11. Chi è l’attore/drammaturgo/regista italiano cui nel 1997 è stato attribuito il premio Nobel per la

letteratura?

A. Paolo Sorrentino

B. Dario Fo

C. Toni Servillo

D. Giuseppe Ungaretti

12. La Tosca è un’opera lirica composta da?

A. Giuseppe Verdi

B. Gaetano Donizetti

C. Giacomo Puccini

D. Alvaro Soler

13. Chi ha scoperto la legge di gravitazione universale?

A. Keplero

B. Newton

C. Galileo

D. Einstein

14. Qual è la velocità della luce?

A- 300.000 km/s

B. 300.000 km/h

C. 300 km/s

D. 300.000/h

15. In quale di queste battaglie Napoleone vinse contro le truppe dell’asse austriaco-russo?

A. Austerliz

B. Dresda

C. Jena

D. Waterloo

16. L’opera illuministica Dei delitti e delle pene fu scritta da:

A. Cesare Beccaria

B. Cesare Beccaria e Alessandro Verri

C. Pietro Verri

D. Secondo Lancellotti

17. Il fondatore della prosa scientifica italiana è stato:

A. Sforza Pallavicino

B. Galileo Galilei

C. Francesco Redi

D. Ugo Foscolo

Page 32: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

18. Cosa indica l’acronimo PIL?

A. Partito italiano liberale

B. Prodotto interno lordo

C. Portale inter - line

D. Prodotto interno libero

19. Di che nazionalità era Albert Einstein?

A. Americano

B. Tedesco

C. Italiano

D. Olandese

20. In che anno è stata istituita la Comunità economica europea?

A. 1957

B. 1958

C. 1967

D. 1970

21. La capitale della Finlandia è:

A. Vienna

B. Oslo

C. Helsinki

D. Nokia

22. La ricorrenza del 9 maggio istituita in Italia con la legge 4 maggio 2007 n. 56 celebra:

A. La giornata che ricorda l’orrore della Shoah

B. La giornata che ricorda le vittime del terrorismo

C. La giornata che ricorda le vittime delle foibe istriane

D. La giornata che ricorda le vittime del comunismo

23. In che anno è caduto il muro di Berlino:

A. 1980

B. 1989

C. 1990

D. 2000

24. Ogni quanto tempo va rinnovata la patente fino ai 50 anni di età?

A. Ogni 10 anni

B. Ogni 7 anni

C. Ogni 5 anni

D. Ogni 20 anni

25. La Gioconda di Leonardo Da Vinci è nota anche con un altro nome. Quale?

A. S. Anna

B. La vergine delle Rocce

C. Monna Lisa

D. Monna Laura

26. Quando vennero stipulati i patti Lateranensi?

A. 1945

B. 1974

C. 1932

D. 1929

27. Quanti furono i re di Roma?

A. 5

Page 33: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

B. 7

C. 8

D. 9

28. Quanti articoli ha la Costituzione Italiana?

A. 120

B. 139

C. 145

D. 150

29. L’omero si trova nel:

A. Braccio

C. oscia

C. Piede

D. Schiena

30. A che età un cittadino italiano può votare per il senato?

A. 40 anni

B. 21 anni

C. 25 anni

D. 18 anni

31. … e quindi uscimmo a riveder le stelle è:

A. La chiusura della Divina Commedia di Dante

B. Un verso del coro Sparse le trecce morbide dell’Adelchi di Manzoni

C. La chiusura dell’Inferno di Dante

D. Un verso del coro “Dagli altrii muscosi” dell’Adelchi di Manzoni

32. A norma della Costituzione Italiana, chi sono gli elettori?

A. Solo coloro che risiedono in Italia al momento del voto

B. Solo i cittadini italiani

C. Tutti i cittadini maggiorenni

D. Tutti i residenti maggiorenni

33. A quale regione appartengono le Isole Tremiti?

A. Alla Puglia

B. Al Molise

C. Alla Basilicata

D. Alla Calabria

34. A Luigi XIV detto Re sole si associa la forma di governo denominata:

A. Assolutismo francese

B. Dittatura gallica

C. Costituzionalismo inglese

D. Rivoluzione francese

35. Qual è la prima cantica della Divina Commedia:

A. Il Purgatorio

B. L’Inferno

C. Il Paradiso

D. La Divina Commedia non è divisa in cantiche

36. In che anno il divorzio veniva introdotto nell’ordinamento giuridico italiano?

A. Nel 1970

B. Nel 1950

C. Nel 1999

Page 34: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

D. Nel 1990

37. A norma della Costituzione, i cittadini possono riunirsi liberamente?

A. No

B. Sì, senza limitazione alcuna

C. Sì, ma solo nei casi previsti dalle leggi costituzionali

D. Sì, ma pacificamente e senz’armi

38. Il “domicilio” di una persona è:

A. nel luogo di residenza

B. nel luogo in cui abitualmente dimora

C. nel luogo in cui ha stabilito la sede principale dei suoi affari ed interessi

D. nel luogo in cui è nato

39. La norma giuridica è:

A. un atto amministrativo

B. il dispositivo di una sentenza della Corte di Cassazione

C. il dispositivo di una sentenza del Tribunale

D. un comando generale ed astratto imposto dall’ordinamento giuridico

40. A norma della Costituzione italiana, l’assistenza privata è:

A. Disincentivata

B. Tollerata

C. Libera

D. Limitata

41. Quando sono stati celebrati i 150 anni dell’Unità d’Italia?

A. 1998

B. 2011

C. 1929

D. 1946

42. Dove hanno sede le Prefetture?

A. Nei capoluoghi delle Regioni

B. Nelle città metropolitane

C. Nei capoluoghi delle provincie

D. Nei distretti delle Corte di Appello

43. Quale tra i seguenti atteggiamenti socio-culturali e comportamentali è congruo all'accoglienza

finalizzata alla convivenza civile e democratica degli immigrati?

A. Isolamento dei diversi per cultura, affinché essi possano coltivare "l'orticello della loro cultura"

B. Inserimento nell'ambiente socio-culturale che col tempo ne promuoverà l'integrazione

C. Integrazione nel rispetto della cultura, di chi viene accolto

D. Rifiuto delle culture diverse

44. Quale tra i seguenti atteggiamenti pedagogici è considerato fondamentale per organizzare la scuola

in funzione dell'integrazione dei nuovi immigrati?

A. Promuovere un atteggiamento di ascolto empatico, primo vero passo per l’accettazione delle differenze e

per l’integrazione.

B. Tollerare gli immigrati garantendo loro spazi autocentrati di formazione

C. Riconoscere la dignità paritetica degli autoctoni

D. Difesa della cultura del territorio per evitare possibili sovrapposizioni

45. Quale capacità la progettazione educativa sviluppa negli allievi?

A. capacità di prefigurarsi il futuro e di valutare la conseguenza delle proprie decisioni

B. capacità di scegliere autonomamente

Page 35: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

C. capacità di compiere scelte in base a motivazioni ponderate

D. capacità di utilizzare strumenti idonei a superare eventuali rischi

46. L’interculturalità è:

A. la condizione delle società odierne, in cui molte culture diverse convivono nello stesso paese

B. una figura professionale per la cui formazione oggi sono attivati appositi indirizzi e corsi di laurea

C. uno scambio tra culture diverse

D. l’atteggiamento che assume la diversità come valore e fonte di ricchezza per il confronto e la crescita

comuni

47. Nell'attuale modello di società liquida, globalizzata e ipertecnologica, per non essere emarginati e

tagliati fuori dal progresso, quale tipo di educazione è necessario privilegiare?

A. Educazione intellettuale

B. Educazione scientifica

C. Educazione permanente (lifelong learning)

D. Educazione degli adulti

48. Nella progettazione sono importanti:

A. frustrazione e rigidità

B. flessibilità e adattabilità

C. flessibilità e frustrazione

D. tolleranza e rigidità

49. Senza il processo di socializzazione l’individuo:

A. acquisirebbe meglio certe abilità

B. apprenderebbe nozioni e conoscenze con maggior efficacia

C. non sarebbe in grado né di acquisire le abilità di base né di vivere insieme agli altri

D. sarebbe in grado di vivere insieme agli altri ma non acquisirebbe le abilità di base

50. Un sistema formativo integrato è un sistema che coinvolge:

A. la famiglia e la scuola

B. la famiglia e le diverse associazioni presenti sul territorio

C. tutte le agenzie formative (famiglia, scuola, associazioni, mass media)

D. la scuola, i mass media e le varie associazioni presenti sul territorio

51. La funzione di allocazione sociale della scuola consiste:

A. nel trasmettere conoscenze disciplinari e competenze utili per il futuro professionale

B. nel trasmettere i valori fondamentali della società

C. nello sviluppare capacità relazionali

D. nell’orientare gli allievi verso determinati percorsi di studio e verso specifici ambiti professionali

52. L’insegnante che attua un’impostazione dialogica dell’insegnamento:

A. incoraggia e valorizza gli apporti personali degli studenti

B. stabilisce i tempi e i modi in cui deve avvenire la comunicazione

B. è preoccupato principalmente di trattare tutti gli argomenti scelti

D. non ammette deroghe alla rigida scansione didattica che ha progettato

53. All’interno di un gruppo il capro espiatorio è colui che:

A. funge da guida del gruppo, ma non nelle situazioni di alta tensione

B. occupa una posizione di marginalità in alcune occasioni, di centralità in altre

C. funge da vittima della violenza e dell’aggressività interna al gruppo

d. funge da vittima della violenza del gruppo, ma è anche colui che viene maggiormente ascoltato quando

occorre prendere qualche decisione

54. Quale tra le voci seguenti non è un’associazione?

A. sindacato

Page 36: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

B. gruppo dei pari

C. gruppo parrocchiale

D. partito

55. Le scienze umane e sociali si caratterizzano per:

A. l’interdisciplinarità

B. il relativismo culturale

C. la consapevolezza sociologica

D. l’individualità

56. Lo sfruttamento del lavoro minorile:

A. è un esempio di violazione dei diritti a livello micro-sociale

B. è un esempio di violazione dei diritti a livello macro-sociale

C. non e un esempio di violazione dei diritti dell’infanzia

D. e un esempio di violazione dei diritti dell’infanzia soltanto in quei paesi la cui legislazione non lo prevede

57. Quale, tra le seguenti, non è una forma di disagio giovanile?

A. autismo

B. autolesionismo

C. tossicodipendenza

D. fughe da casa

58. Il bullismo è una forma di:

A. devianza

B. conflitto

C. disagio

D. disadattamento

59. Quale tra le seguenti affermazioni è formulata in termini corretti?

A. Andrea è handicappato

B. Andrea non è normale

C. Andrea è diversamente abile

D. Andrea è diversamente normale

60. Qual è la forma di devianza più diffusa tra gli adolescenti?

A. reati sessuali

B. anoressia

C. vandalismo

D. vagabondaggio

61. La componente cognitiva dell’uomo:

A. comprende la memoria e il linguaggio

B. comprende i processi cognitivi che permettono all’uomo di entrare

in relazione con l’ambiente circostante

C. riguarda le motivazioni e le emozioni

D. ci permette di vivere con partecipazione le esperienze quotidiane

62. Il multitasking:

A. dipende dalla memoria a breve termine

B. è quella capacità di svolgere contemporaneamente più azioni

C. avviene grazie ai processi non automatici

D. ci permette di apprendere contenuti difficili in situazioni estreme

Page 37: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

TEST CULTURA GENERALE E GIURIDICA

(Soluzioni)

1. soluzione D

2. soluzione A

3. soluzione D

4. soluzione D

5. soluzione A

6. soluzione B

7. soluzione C

8. soluzione A

9. soluzione C

10. soluzione B

11. soluzione B

12. soluzione C

13. soluzione B

14. soluzione A

15. soluzione A

16. soluzione A

17. soluzione B

18. soluzione B

19. soluzione B

20. soluzione A

21. soluzione C

Page 38: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

22. soluzione B

23. soluzione B

24. soluzione A

25. soluzione C

26. soluzione D

27. soluzione B

28. soluzione B

29. soluzione A

30. soluzione C

31. soluzione C

32. soluzione C

33. soluzione A

34. soluzione A

35. soluzione B

36. soluzione A

37. soluzione D

38. soluzione C

39. soluzione D

40. soluzione C

41. soluzione B

42. soluzione C

43. soluzione C

44. soluzione A

45. soluzione A

Page 39: Test Attitudine logica · Test Attitudine logica 1. Una scatola contiene 3 scatole più piccole, ciascuna delle quali a sua volta contiene 3 scatole. Qual è il numero totale delle

46. soluzione D

47. soluzione C

48. soluzione B

49. soluzione C

50. soluzione D

51. soluzione B

52. soluzione A

53. soluzione A

54. soluzione B

55. soluzione A

56. soluzione B

57. soluzione A

58. soluzione A

59. soluzione C

60. soluzione A

61. soluzione B

62. soluzione B