tests di forza e kinesiologia - federtennis.it · la postura viene de!nita come la disposizione...

14
La valutazione complessiva perme2e 1)I muscoli e le catene più retra2e che andranno verifica: tramite altri test 2) Par:colari asimmetrie, inclinazioni rotazioni, sbilanciamen: (paramorfismi e dismorfismi) Giovedì, 19 luglio 2012

Upload: hoangthuy

Post on 18-Feb-2019

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

La  valutazione  complessiva  perme2e

1)I  muscoli  e  le  catene  più  retra2e  che  andranno  verifica:  tramite  altri  test    2)  Par:colari  asimmetrie,  inclinazioni  rotazioni,  sbilanciamen:    (paramorfismi  e  dismorfismi)

Giovedì, 19 luglio 2012

Muscoli  inclini  alla  tensioneDivisioni  funzionali  dei  gruppi  muscolari    

 

1. Gastrocsoleo    2. Tibiale  posteriore    3. Addu2ore  breve  dell’anca    4. Posteriore  della  coscia    5. Re2o  del  femore    6. Ileopsoas    7. Tensore  della  fascia  lata    8. Piriforme    9. Estensore  del  rachide  (in  par:colare  la  parte  lombare,  dorsolombare  e  

cervicale)    10. Quadrato  dei  lombi    11. Gran  pe2orale    12. Parte  superiore  del  trapezio    13. Elevatore  della  scapola    14. Sternocleidomastoideo    15. Scaleno    16. Flessori  degli  ar:  superiori    17.  

Giovedì, 19 luglio 2012

Muscoli  inclini  alla  debolezza

 Peroneo    Tibiale  anteriore    Vasto  mediale  e  laterale    Grande  gluteo,  gluteo  medio,  e  piccolo  gluteo    Re2o  dell’addome    Dentato  anteriore    Romboide    Parte  inferiore  del  trapezio    Flessori  cervicali  brevi    Estensori  degli  ar:  superiori  

(Sindrome  dell'incrocio  pelvico  da  Jull  G.  Janda  V;  Muscles  and  motor  control  in  low  back  pain  

Giovedì, 19 luglio 2012

Cara?eris@che  delle  divisioni  dei  gruppi  muscolari

Muscoli  inclini  alla  tensione-­‐Principalmente  quelli  con  una  funzione  posturale-­‐Associa:  ai  riflessi  dei  flessori-­‐Principalmente  quelli  che  a2raversano  2  ar:colazioni-­‐Prontamente  aYva:  con  il  movimento  (cronassia  più  breve)-­‐Tendenza  a  tensione,  ipertonia,  accorciamento  o  contra2ure-­‐Resistenza  all’atrofia

Tra/o  da  Jull  G,  Janda  V:  Muscles  and  motor  control

Muscoli  inclini  alla  debolezza-­‐Principalmente  quelli  con  una  funzione  fasica-­‐Associa:  ai  riflessi  degli  estensori-­‐Principalmente  quelli  che  a2raversano  1  sola  ar:colazione-­‐Non  prontamente  aYva:  dal  movimento  (cronassia  più  lunga)-­‐Tendenza  a  ipotonia,  inibizione  o  debolezza-­‐Si  atrofizzano  facilmente

Giovedì, 19 luglio 2012

Lo  squilibrio  muscolareL’aEvazione  a  lungo  termine  di  riflessi  ar@colari  anomali  induce  una  modificazione,  nella  memoria  del  

midollo  spinale,  che  passa  da  un  programma  normale  a  uno  di  ada?amento  anomalo  che  dà  origine  a  uno  squilibrio  muscolare.  

Lo  SQUILIBRIO  MUSCOLARE  consiste  in:1)Irrigidimento  di  alcuni  gruppi  muscolari  (generalmente  i  mm.  tonici)

2)Indebolimento  di  alcuni  gruppi  muscolari  (generalmente  i  fasici)

3)Una  scorre?a  regolazione  della  funzione  muscolare  integrata  da  parte  del  SNC

InfaY  tali  modificazioni  inducono  s:molazioni  anomale  sui  meccanoce2ori  ar:colari..  …quali  a  loro  volta  inviano  afferenze  a:piche  sia  verso  il  midollo  che  verso  i  centri  superiori,  con  conseguente  ALTERAZIONI  DELLA  RISPOSTA  MUSCOLARE.(Tensione)

Questa  risposta  alterata  si  concre@zza  in  uno  SQUILIBRIO  MUSCOLARE  che  a  sua  volta  comporta  una  alterazione  della  funzione  muscolare  (Disfunzione)

Se  la  disfunzione  persiste,  tale  persistenza  induce  una  modificazione  stabile  nella  memoria  del  midollo  spinale  che  passa  così  da  un  programma  normale  ad  un  programma  ada?ato  allo  squilibrio  muscolare.

Giovedì, 19 luglio 2012

La postura viene de!nita come la disposizione delle parti del corpo. Una buona postura è quello stato di equilibrio muscolare e scheletrico che protegge le strutture portanti del corpo da una lesione o deformità progressiva malgrado la posizione (eretta, distesa, accovacciata, china) in cui queste strutture lavorano od oppongono resistenza. In queste condizioni i muscoli lavoreranno in modo più efficace e gli organi toracici ed addominali si trovano in posizione ottimale. La postura è cattiva quando si ha una relazione scorretta delle varie parti del corpo che produce un aumento delle tensioni sulle strutture portanti e quando l’equilibrio del corpo sulla sua base di appoggio è meno efficiente.

L’esame muscolare valuta:1. Debolezza muscolare (simmetrica – asimmetrica, omogenea – disomogenea)2. Squilibrio muscolare (maggior uso di una parte del corpo, abitudini, attività lavorative) 3. Lunghezza (accorciamento) muscolare 4. Forza muscolare

Centro di gravità : nella posizione anatomica è collocato in un punto leggermente anteriore al primo e secondo livello sacrale. Si de!nisce come il punto ideale nel quale è possibile collocare la sommatoria delle singole forze di attrazione gravitazionale sul corpo.

Test di lunghezza muscolareServe per determinare se l’estensibilità di un muscolo è normale, al di sotto o al di sopra della norma. I muscoli eccessivamente lunghi sono generalmente deboli e consentono un accorciamento adattativo dei muscoli antagonisti; i muscoli troppo corti sono abitualmente forti e mantengono i muscoli antagonisti in posizione di allungamento.L’esame sulla lunghezza muscolare consta di movimenti che accrescono la distanza tra inserzione e origine, allungando il muscolo nel verso opposto a quello in cui sviluppa la sua azione. Pertanto l’osso da cui origina deve essere in posizione !ssa mentre quello di inserzione si muove nella direzione dell’allungamento.

Giovedì, 19 luglio 2012

Esempio  di  confronto  tra  optojump  test:  medie-­‐cmjb  :  39,5  cm-­‐cmjb  dx    26,3-­‐cmjb  sx  28,3                          39,5/54,6  =  >  40%    valori  buoni  di  FDM-­‐s:ff  2  piedi:    ct    269  –  h  35  cm    wa2  38,6-­‐s:ff  1  piede:  dx    ct    366      -­‐h  19cm  –w  19,6sx    ct      359      -­‐  h  21,1cm  -­‐  w  21                n.b  prima  volta  che  esegue  il  test  ,  inficiato    da  difficoltà  di  equilibrio,  i  da:  vanno  perciò  interpreta:  ,  si  evidenzia  comunque  che  l’arto  dx  riesce  esprimere  minore  potenza  .

Giovedì, 19 luglio 2012

IL  RECUPERO  • Il  recupero  è  il  periodo  di  scarico  in  cui  gli  s:moli  allenan:  vengono  

trasforma:  in  ada2amen:  fisiologici,  cioè  il  momento  in  cui  si  verifica  il  fenomeno  della  supercompensazione.  

• Si  tra2a  di  un  processo  di  reazioni  fisiologiche  all’allenamento  o  ad  un  periodo  allenante,  che  porta  al  raggiungimento  di  un  potenziale  fisico  superiore  a  quello  di  partenza  

Prevede  aspeE:  Fisologici  e  psicologiciI  mezzi  sono:    • Il  sonno• AspeY  nutrizionali• Interven:  psicologici• Idratazione  e  supplemenatazione• Massaggio  e  idroterapia  o  mezzi  fisici

Giovedì, 19 luglio 2012

Fa:ca  e  recupero

La  faDca  è:L’incapacità   di   mantenere   la   forza   o   la  

potenza  richieste  o  aspe/ate.  

Si   verifica   durante   esercizi   intensi   e   si  r i fl e / e   i n   u n   d e c l i n o   d e l l a  performance  .

Il  recupero  è  :

         una  parte  integrante  dell’allenamento,  che  perme/e  la  realizzazione  degli  ada/amenD  

fisiologici  e  metabolici.  DA  GUIDA  PARTICA  LA  RECUPERO  NELLO  SPORT

Giovedì, 19 luglio 2012

Sport  di  lunga  durata

Da  guida  pra:ca  nel  recupero  nello  sport  mod

Giovedì, 19 luglio 2012

Sport  di  breve  durata

DA  GUIDA  PARTICA  LA  RECUPERO  NELLO  SPORT

Giovedì, 19 luglio 2012

Giovedì, 19 luglio 2012

Dopo  la  compe@zione/  seduta  di  allenamento  è  

necessario  provvedere  al:  

Recupero  del  glicogeno  muscolare/epa:co  

Ripris:no  dei  liquidi  e  degli  ele2roli:  

Normalizzazione  del  bilancio  proteico  

Ripris:no  dell’omeostasi  metabolica/ormonale

Giovedì, 19 luglio 2012

Trigger  point

Le  6  aree  “influen:”:1. Soleo2. Quadricipite3. Psoas4. Piriforme5. Pe2orali6. Colonna  toracica  

Giovedì, 19 luglio 2012