tort de cacao.docx

3
Difficoltà: Facile Tempo: 40 min Persone: 6 Calorie: 300 kcal/Porz. La torta magica al cacao è un dolce buonissimo la cui ricetta è nata dal web, vi consigliamo il procedimento per realizzare una torta con una consistenza particolare…magica! Durante la cottura il dessert formerà naturalmente tre strati che avranno consistenze e colori diversi: il primo strato sarà più solido e con un colore più intenso; lo strato centrale con una consistenza morbida e simile a quella del budino annuncerà l’ultimo strato, simile a un pan di spagna. Vi spiegheremo come preparare la variante al cacao, suggerendovi inoltre di dare uno sguardo alla nostra fotogallery per scoprire come realizzare questa torta nelle diverse varianti al caffè, al pistacchio o alle noci. Vediamo insieme come fare. Ingredienti 65 gr di farina 00 50 gr di cacao amaro in polvere

Upload: ginamariana

Post on 02-Oct-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Difficolt:Facile Tempo:40 min Persone:6 Calorie:300kcal/Porz.Latorta magica al cacao un dolce buonissimo la cui ricetta nata dal web, vi consigliamo il procedimento per realizzare una torta con una consistenza particolaremagica! Durante la cottura il dessert former naturalmente tre strati che avranno consistenze e colori diversi: il primo strato sar pi solido e con un colore pi intenso; lo strato centrale con una consistenza morbida e simile a quella del budino annuncer lultimo strato, simile a un pan di spagna. Vi spiegheremo come preparare la variante al cacao, suggerendovi inoltre di dare uno sguardo alla nostra fotogallery per scoprire come realizzare questa torta nelle diverse varianti al caff, al pistacchio o alle noci. Vediamo insieme come fare.Ingredienti 65 gr di farina 00 50 gr di cacao amaro in polvere 1 cucchiaio di estratto di vaniglia 4 uova a temperatura ambiente 150 gr di zucchero semolato 1 cucchiaio di acqua fredda 125 gr di burro fuso freddo 1 cucchiaino di succo di limone 500 ml di latte fresco intero caldo 1 pizzico di sale Zucchero a velo q.b.Preparazione1. Allinterno di un pentolino fate fondere ilburroe successivamente lasciatelo raffreddare in una ciotola fino a quando non sar a temperatura ambiente. Allinterno di unaltra ciotola, versate irossi duovoe uniteli allo zucchero; con laiuto di una frusta elettrica montate i tuorli per 10 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite quindi un cucchiaio di acqua e lestratto di vaniglia, un pizzico disalee il burro fuso.2. Continuate a lavorare il tutto con le fruste per qualche minuto; successivamente incorporate lafarinae ilcacao, continuando ad amalgamare per bene il composto. Per la buona riuscita della torta magica necessario non lasciare grumi nellimpasto, vi suggeriamo quindi di setacciare il cacao e la farina prima di aggiungerli cos da evitarne la formazione che pu compromettere il risultato finale.3. In un pentolino fate intiepidire illatte, filtratelo e unitelo al composto, mescolando il tutto (anche manualmente) per circa 1 minuto. Se desiderate creare latorta magica con la nutella, la versione ancora pi cioccolatosa, aggiungete al latte 50 gr di crema alle nocciole e fate sciogliere tutto a fuoco molto lento.4. Allinterno di una ciotola, montate glialbumia neve non troppo ferma e non appena saranno diventati chiari, unite il succo di limone. Incorporate quindi gli albumi montati al resto del composto amalgamando il tutto fino ad ottenere un impasto piuttosto liquido.5. Imburrate una teglia quadrata (2020 cm) e foderate il fondo e i bordi con la carta forno. Versate il composto ottenuto e infornate in forno gi caldo a 150 per circa 80 minuti. Estraete la torta solo quando la superficie sar ben dorata, successivamente lasciatela raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno due ore ricoprendola con una velo di pellicola trasparente. Prima di servirla ai vostri ospiti, spolverate lozucchero a veloe tagliatela a cubetti.