tour cina - i viaggi dell' airone · la cina è un paese molto grande, c’e una varietà di...

8
Tour Cina MINIMO 2 PERSONE CON ACCOMPAGNATORE/GUIDA DI LINGUA ITALIANA PASTI COME DA PROGRAMMA 2018 2018 Tour Cina MINIMO 2 PERSONE CON ACCOMPAGNATORE/GUIDA DI LINGUA ITALIANA PASTI COME DA PROGRAMMA

Upload: dinhbao

Post on 25-May-2018

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Tour CinaM I N I M O 2 P E R S O N E

C O N A C C O M PA G N AT O R E / G U I D A D I L I N G U A I TA L I A N APA S T I C O M E D A P R O G R A M M A

2 0 1 82 0 1 8

Tour CinaM I N I M O 2 P E R S O N E

C O N A C C O M PA G N AT O R E / G U I D A D I L I N G U A I TA L I A N APA S T I C O M E D A P R O G R A M M A

Urumqi

Turpan

Yinchuan

LhasaCheng Du

Lanzhou

Xi’an

Wuhan

Suzhou

Hangzhou

SHANGAI

Taishan

Dalian

Shenyang

Tianjin

PECHINO

Harbin

HONG KONG

Guangzhou

GuilinYangshuo

Nanning

LijiangBenzilan

i Viaggi dell’Airone Tour Giappone | 32 | Tour Giappone i Viaggi dell’Airone

Notizie utili CinaLa cina è un paese molto grande, c’e una varietà di topografia, con pianure, colline, montagne, valli,deserti, foreste tropicali. Risorse turistiche naturali sono molto ricchi. Delle risorse umane, la Cinaha 56 minoranze etniche, le loro usanze, costumi e stile architettonico attrano turisti nazionali estranieri per scoprire la loro bellezza. La Cina è un paese con storia e cultura, è una delle quattroantiche civiltà, la storia ci ha lasciato un sacco di splendidi edifici e monumenti.

DocumentiÈ richiesto il passaporto individuale con almeno 6 mesi di validità dalla data di arrivo in Cina e conalmeno 2 pagine libere. È necessario il visto di ingresso, che viene rilasciato solamente attraversoagenzie turistiche alle Rappresentanze diplomaticoconsolari cinesi in Italia.

Fuso orarioLancette avanti di 7 ore durante l’orario solare, di 6 ore quando in Italia vige l’ora legale.

ClimaData l’estensione del territorio, la Cina presenta sensibili diversità climatiche tra le grandi regioni.Nella parte nord del paese il clima è continentale, molto caldo d’estate e molto freddo d’inverno.Le stagioni intermedie sono praticamente inesistenti. Nelle regioni centrali il clima è sub-tropicale,con venti leggeri ed estati molto piovose e umide. La regione meridionale della Cina è caratterizzatainvece da un clima monsonico con i tipici venti freddi in autunno-inverno e i venti caldi e umidi inprimavera-estate. In inverno, quindi, possono esserci 20 gradi a Hong Kong e meno 3 a Pechino.D’estate è caldo sia a sud che a nord. L’autunno e la primavera sono senza dubbio i periodi clima-ticamente ideali per un viaggio in Cina.

LinguaÈ il cinese Mandarino. Nell’area di Canton si parla il cantonese. Diffusi nelle varie province i dialettilocali. La conoscenza dell’inglese, seppure in crescita, è limitata ad alcune zone dei grandi centriurbani.

Valuta / BancheLa moneta ufficiale è il Renminbi, più comunemente Yuan o Kwai. 1 yuan è poi diviso in 10 mao(oppure jiao) a loro volta divisi in 10 fen. Ad Hong Kong la valuta è ancora il dollaro di Hong Kongche ha lo stesso valore dello yuan. Quando cambiate valuta, ricordatevi di conservare le ricevute,senza le quali non cambierete gli yuan rimasti in euro. Euro e dollari vengono accettati e cambiatinegli alberghi e nelle banche. Negli alberghi, nei grandi ristoranti e negozi sono accettate le principalicarte di credito.

ElettricitàTensione 220 volts, frequenza 50 Hz. La Cina è un Paese talmente grande che anche le prese elettrichevariano da provincia a provincia. E’ bene portarsi un adattatore universale.

Chiamate telefonichePer chiamare la Cina dall’Italia il prefisso è lo 0086 (+ 10 per Pechino; 21 per Shanghai; 20 perCanton). È possibile chiamare l’Italia in teleselezione dagli alberghi con il prefisso 0039 seguito dalprefisso della città con lo 0 e dal numero dell’abbonato. I cellulari funzionano quasi ovunque siain chiamata che in ricezione e in modalità SMS. Le carte telefoniche prepagate cambiano da cittàa città, dunque se comperate una carta telefonica a Pechino, spesso non la potrete utilizzare aShanghai, anche se si tratta dello stesso tipo di carta.

ShoppingMolti sono gli oggetti tipici dell’artigianato locale. Tra tutti giada, porcellane, ricami, monili di perle,seta sono gli articoli più interessanti. Nei negozi statali i prezzi sono fissi, altrimenti si può contrattarecon gentilezza.

Foto e videoÈ vietato fotografare o filmare zone o apparati militari o industriali di interesse strategico, aeroporti,zone esplicitamente vietate, persone che non vogliono esser riprese. Si suggerisce rispetto esensibilità nel fotografare le persone: è consigliabile sempre chiedere prima il permesso. È consi-gliabile acquistare tutto il materiale fotografico in Italia.

ManceSono molto apprezzate e ormai più di una consuetudine che tutti si aspettano. Viaggiando ingruppo sarà richiesta una cifra iniziale per persona a seconda dei giorni di permanenza da minimo30 euro per l’itinerario di 9 giorni.

CucinaLa cucina è un’arte e un piacere. È molto varia e diversificata. È nota per essere una cucina sana: daqui l’uso frequente di verdure crude per non alterarne le caratteristiche, di carne tagliata in piccolipezzi per facilitarne la digestione e di pesce mangiato appena pescato. Per salare i cibi si usa lasoia. Le pietanze locali si differenziano in cibi yin (freddi), come i funghi e i germogli di bambù, ecibi yang (caldi), quali le spezie e le carni. L’unione dello yin e yang è alla base del menù cinese.Vi sono quattro macro correnti culinarie: la cucina settentrionale o pechinese, caratterizzata dal-l’utilizzo della pasta come ravioli e spaghetti, e accompagnata da carni di agnello e manzo; quellameridionale o cantonese che presenta piatti ricchi di fibre vegetali e l’impiego massiccio di riso;quella orientale, o di Shanghai, che fa grande uso dell’acqua con piatti a base di frutti di mare ecrostacei; ed infine quella occidentale, o del Sichuan, più prossima all’arte culinaria indiana e pa-kistana.

Tasse d’imbarcoLe tasse di imbarco (per persona 100 yuan per voli internazionali e 50 yuan per voli interni) sonosolitamente comprese nel prezzo del biglietto. L’importo è soggetto a variazioni senza preavviso.

in collaborazione con

4 | Tour Cina i Viaggi dell’Airone i Viaggi dell’Airone Tour Cina | 5

Mini Tour Pechino 3 notti / 4 giorni

1° giorno - Arrivo a Pechino All’arrivo a Pechino, capitale della Repubblica popolare cinese, unadelle città più vaste e popolate al mondo ricchissima di monumenti di grande interesse, accoglienzae trasferimento in hotel. Resto del giorno a disposizione. Pernottamento a Pechino.

2° giorno - Pechino (colazione, pranzo, cena) Prima colazione e visita della Grande Muraglia(sezione Badaling), colossale opera architettonica concepita a scopo difensivo e via di comunica-zione lunga oltre 6.000 km. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, rientro in città e passeggiatanella moderna area di Sanlitun. Cena di benvenuto all’eccellente Beijing Roast Duck Restaurant. Per-nottamento a Pechino.

3° giorno - Pechino (colazione, pranzo) Dopo la prima colazione, visita della gloriosa PiazzaTian An Men e del Palazzo Imperiale, meglio conosciuto come Città Proibita, simbolo della Cinatradizionale e capolavoro dell’architettura classica. Pranzo in ristorante locale selezionato e, nel po-meriggio, visita del Palazzo d’Estate, splendida residenza estiva degli Imperatori situata ad unadecina di chilometri a nord-est della città. Pernottamento a Pechino.

4° giorno - Partenza da Pechino (colazione) Prima colazione, trasferimento in aeroporto intempo utile per il volo di rientro in Italia.

Date di partenza del tour1, 5, 8, 12, 15, 19 , 22, 26, 29 marzo • 2, 5, 9, 12, 16, 19, 23, 26, 30 aprile • 3, 7, 10, 14, 17, 21, 24,28, 31 maggio • 4, 7, 11, 14, 18, 21, 25, 28 giugno • 2, 5, 7, 9, 12, 14, 16, 19, 21, 23, 26, 28, 30 luglio• 2, 4, 6, 9, 11, 13, 16, 18, 20, 23, 25, 27, 30 agosto • 3, 6, 10, 13, 17, 20, 24, 27 settembre • 1, 4, 8,11, 15, 18, 22, 25, 29 ottobre • 1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 novembre.

Prezzi a persona in euro a partire da singola doppiavolo incluso 1.020 860

Tasse aeree escluse circa € 390 per persona.

Tour da Shangai a Pechino in treno5 notti / 6 giorni

1° giorno - Arrivo a Shanghai All’arrivo a Shanghai, la ‘perla d’Oriente’, il maggiore polo economicodella Cina ed una delle più moderne metropoli internazionali, trasferimento in hotel. Pernottamentoa Shanghai.

2° giorno - Shanghai (colazione, pranzo) In mattinata, dopo la prima colazione, visita del Giardinodel Mandarino Yu, capolavoro cinquecentesco in stile Ming che riproduce il tipico paesaggio delSud del paese con laghetti, rocce e torrenti, e del bazar. A seguire, il tempio del Buddha di Giada,con la statua nel prezioso materiale di colore bianco proveniente dal Myanmar, e il Bund. Dopo ilpranzo in ristorante locale, rientro in hotel e pomeriggio libero. Pernottamento a Shanghai.

3° giorno - Shanghai / Pechino (colazione, pranzo) Dopo la prima colazione, trasferimento allastazione ferroviaria in tempo utile per il treno ad alta velocità diretto a Pechino (seconda classe,supplemento per la prima classe € 80 circa a persona), capitale della Repubblica popolare cinese,una delle città più vaste e popolate al mondo, ricchissima di monumenti di grande interesse. Ac-coglienza all’arrivo a Pechino e pranzo in ristorante locale selezionato; nel pomeriggio, visita delTempio del Cielo, immensa costruzione dai tetti smaltati di blu sormontati da sfere dorate. Pernot-tamento a Pechino.

4° giorno - Pechino (colazione, pranzo, cena) Prima colazione e visita della Grande Muraglia(sezione Badaling), colossale opera architettonica concepita a scopo difensivo e via di comunica-zione lunga oltre 6.000 km. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, rientro in città e passeggiatanella moderna area di Sanlitun. Cena di benvenuto all’eccellente Beijing Roast Duck Restaurant. Per-nottamento a Pechino.

5° giorno - Pechino (colazione, pranzo) Dopo la prima colazione, visita della gloriosa PiazzaTian An Men e del Palazzo Imperiale, meglio conosciuto come Città Proibita, simbolo della Cinatradizionale e capolavoro dell’architettura classica. Pranzo in ristorante locale selezionato e, nel po-meriggio, visita del Palazzo d’Estate, splendida residenza estiva degli Imperatori situata ad unadecina di chilometri a nord-est della città. Pernottamento a Pechino.

6° giorno - Partenza da Pechino (colazione) Prima colazione, trasferimento in aeroporto intempo utile per il volo di rientro in Italia.

Il tour includeSistemazione negli hotels in base alla categoria prescelta • I pasti indicati nel programma (bevandeescluse) • Tutti i trasferimenti in veicoli con aria condizionata • I voli interni in classe economica comeindicato nel programma • I treni in vagoni di seconda classe per i treni ad alta velocità (possibile laprenotazione della prima classe con il supplemento su richiesta) o in cuccette per i treni notturni• Le visite e gli ingressi ai monumenti citati • Servizio di guida parlante italiano a Pechino, Xi’an, Guilin,Hangzhou, Suzhou e Shangai.

Il tour non includeVoli internazionali se non diversamente specificato • Facchinaggio negli aeroporti e negli hotel sia inarrivo sia in partenza • Pasti non menzionati e le bevande • Visto obbligatorio di ingresso in Cina •

Eventuali supplementi eccedenza bagaglio • Mance per autisti e guide • Spese di carattere personale.

Date di partenza del tour1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 marzo • 2, 5, 9, 12, 16, 19, 23, 26, 30 aprile • 3, 7, 10, 14, 17, 21, 24,28, 31 maggio • 4, 7, 11, 14, 18, 21, 25, 28 giugno • 2, 5, 7, 9, 12, 14, 16, 19, 21, 23, 26, 28, 30 luglio• 2, 4, 6, 9, 11, 13, 16, 18, 20, 23, 25, 27, 30 agosto • 3, 6, 10, 13, 17, 20, 24, 27 settembre • 1, 4, 8,11, 15, 18, 22, 25, 29 ottobre • 1, 5, 8, 12, 15 , 19, 22, 26, 29 novembre.

Prezzi a persona in euro a partire da singola doppiavolo incluso 1.490 1.250

Tasse aeree escluse circa € 390 per persona.

Shanghai (2 notti), Pechino (3 notti)

6 | Tour Cina i Viaggi dell’Airone i Viaggi dell’Airone Tour Cina | 7

Pechino e Shanghai in aereo5 notti / 6 giorni

1° giorno - Arrivo a Pechino All’arrivo a Pechino, capitale della Repubblica popolare cinese, unadelle città più vaste e popolate al mondo ricchissima di monumenti di grande interesse, accoglienzae trasferimento in hotel. Resto del giorno a disposizione. Pernottamento a Pechino.

2° giorno - Pechino (colazione, pranzo, cena) Prima colazione e visita della Grande Muraglia(sezione Badaling), colossale opera architettonica concepita a scopo difensivo e via di comunica-zione lunga oltre 6.000 km. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, rientro in città e passeggiatanella moderna area di Sanlitun. Cena di benvenuto all’eccellente Beijing Roast Duck Restaurant. Per-nottamento a Pechino.

3° giorno - Pechino (colazione, pranzo) Dopo la prima colazione, visita della gloriosa PiazzaTian An Men e del Palazzo Imperiale, meglio conosciuto come Città Proibita, simbolo della Cinatradizionale e capolavoro dell’architettura classica. Pranzo in ristorante locale selezionato e, nel po-meriggio, visita del Palazzo d’Estate, splendida residenza estiva degli Imperatori situata ad unadecina di chilometri a nord-est della città. Pernottamento a Pechino.

4° giorno - Pechino / Shanghai (colazione, pranzo) Prima colazione e visita del Tempio delCielo, immensa costruzione dai tetti smaltati di blu sormontati da sfere dorate. Dopo il pranzo inristorante locale, trasferimento in aeroporto e volo per Shanghai, la perla d’Oriente. Trasferimentoin hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o attività individuali. Pernottamento a Shanghai.

5° giorno - Shanghai (colazione, pranzo) In mattinata, dopo la prima colazione, visita del Giardinodel Mandarino Yu, capolavoro cinquecentesco in stile Ming che riproduce il tipico paesaggio delSud del paese con laghetti, rocce e torrenti, e del bazar. A seguire, il tempio del Buddha di Giada,con la statua nel prezioso materiale di colore bianco proveniente dal Myanmar, e il Bund. Dopo ilpranzo in ristorante locale, rientro in hotel e pomeriggio libero. Pernottamento a Shanghai.

6° giorno - Partenza da Shanghai (colazione) Prima colazione, trasferimento in aeroporto in

tempo utile per il volo di rientro in Italia.

Il tour includeSistemazione negli Hotels in base alla categoria prescelta • I pasti indicati nel programma (bevandeescluse) • Tutti i trasferimenti in veicoli con aria condizionata • I voli interni in classe economica comeindicato nel programma • I treni in vagoni di seconda classe per i treni ad alta velocità (possibile laprenotazione della prima classe con il supplemento su richiesta) o in cuccette per i treni notturni• Le visite e gli ingressi ai monumenti citati • Servizio di guida parlante italiano a Pechino, Xi’an, Guilin,Hangzhou, Suzhou e Shangai.

Il tour non includeVoli internazionali se non diversamente specificato • Facchinaggio negli aeroporti e negli hotelsia in arrivo sia in partenza • Pasti non menzionati e le bevande • Visto obbligatorio di ingresso inCina • Eventuali supplementi eccedenza bagaglio • Mance per autisti e guide • Spese di caratterepersonale.

Date di partenza del tour1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 marzo • 2, 5, 9, 12, 16, 19, 23, 26, 30 aprile • 3, 7, 10, 14, 17, 21, 24,28, 31 maggio • 4, 7, 11, 14, 18, 21, 25, 28 giugno • 2, 5, 7, 9, 12, 14, 16, 19, 21, 23, 26, 28, 30 luglio• 2, 4, 6, 9, 11, 13, 16, 18, 20, 23, 25, 27, 30 agosto • 3, 6, 10, 13, 17, 20, 24, 27 settembre • 1, 4, 8,11, 15, 18, 22, 25, 29 ottobre • 1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 novembre.

Pechino (3 notti), Shanghai (2 notti)

Prezzi a persona in euro a partire da singola doppiavolo incluso 1.550 1.310

Tasse aeree escluse circa € 390 per persona.

Tour da Pechino a Shangai in treno5 notti / 6 giorni

1° giorno - Arrivo a Pechino All’arrivo a Pechino, capitale della Repubblica popolare cinese, unadelle città più vaste e popolate al mondo ricchissima di monumenti di grande interesse, accoglienzae trasferimento in hotel. Resto del giorno a disposizione. Pernottamento a Pechino.

2° giorno - Pechino (colazione, pranzo,cena) Prima colazione e visita della Grande Muraglia(sezione Badaling), colossale opera architettonica concepita a scopo difensivo e via di comunica-zione lunga oltre 6.000 km. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, rientro in città e passeggiatanella moderna area di Sanlitun. Cena di benvenuto all’eccellente Beijing Roast Duck Restaurant. Per-nottamento a Pechino.

3° giorno - Pechino (colazione, pranzo) Dopo la prima colazione, visita della gloriosa PiazzaTian An Men e del Palazzo Imperiale, meglio conosciuto come Città Proibita, simbolo della Cinatradizionale e capolavoro dell’architettura classica. Pranzo in ristorante locale selezionato e, nel po-meriggio, visita del Palazzo d’Estate, splendida residenza estiva degli Imperatori situata ad unadecina di chilometri a nord-est della città. Pernottamento a Pechino.

4° giorno - Pechino / Shanghai (colazione, pranzo) Prima colazione e visita del Tempio delCielo, immensa costruzione dai tetti smaltati di blu sormontati da sfere dorate. Dopo il pranzo inristorante locale, trasferimento alla stazione ferroviaria in tempo utile per il treno ad alta velocitàdiretto a Shanghai (seconda classe, supplemento per la prima classe € 80 circa a persona). All’arrivoa Shanghai, trasferimento in hotel. Pernottamento a Shanghai.

5° giorno - Shanghai (colazione, pranzo) In mattinata, dopo la prima colazione, visita del Giardinodel Mandarino Yu, capolavoro cinquecentesco in stile Ming che riproduce il tipico paesaggio delSud del paese con laghetti, rocce e torrenti, e del bazar. A seguire, il tempio del Buddha di Giada,con la statua nel prezioso materiale di colore bianco proveniente dal Myanmar, e il Bund. Dopo ilpranzo in ristorante locale, rientro in hotel e pomeriggio libero. Pernottamento a Shanghai.

6° giorno - Partenza da Shanghai (colazione) Prima colazione, trasferimento in aeroporto intempo utile per il volo di rientro in Italia.

Il tour includeSistemazione negli hotels in base alla categoria prescelta • I pasti indicati nel programma (bevandeescluse) • Tutti i trasferimenti in veicoli con aria condizionata • I voli interni in classe economica comeindicato nel programma • I treni in vagoni di seconda classe per i treni ad alta velocità (possibile laprenotazione della prima classe con il supplemento su richiesta) o in cuccette per i treni notturni• Le visite e gli ingressi ai monumenti citati • Servizio di guida parlante italiano a Pechino, Xi’an, Guilin,Hangzhou, Suzhou e Shangai.

Il tour non includeVoli internazionali se non diversamente specificato • Facchinaggio negli aeroporti e negli hotel sia inarrivo sia in partenza • Pasti non menzionati e le bevande • Visto obbligatorio di ingresso in Cina •

Eventuali supplementi eccedenza bagaglio • Mance per autisti e guide • Spese di carattere personale.

Date di partenza del tour1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 marzo • 2, 5, 9, 12, 16, 19, 23, 26, 30 aprile • 3, 7, 10, 14, 17, 21, 24,28, 31 maggio • 4, 7, 11, 14, 18, 21, 25, 28 giugno • 2, 5, 7, 9, 12, 14, 16, 19, 21, 23, 26, 28, 30 luglio• 2, 4, 6, 9, 11, 13, 16, 18, 20, 23, 25, 27, 30 agosto • 3, 6, 10, 13, 17, 20, 24, 27 settembre • 1, 4, 8,11, 15, 18, 22, 25, 29 ottobre • 1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 novembre.

Pechino (3 notti), Shanghai (2 notti)

Prezzi a persona in euro a partire da singola doppiavolo incluso 1.460 1.220

Tasse aeree escluse circa € 390 per persona.

i Viaggi dell’Airone Tour Cina | 98 | Tour Cina i Viaggi dell’Airone

Shanghai e Pechino in aereo5 notti / 6 giorni

1° giorno - Arrivo a Shanghai All’arrivo a Shanghai, la perla d’Oriente’, il maggiore polo economicodella Cina ed una delle più moderne metropoli internazionali, trasferimento in hotel. Pernottamentoa Shanghai.

2° giorno - Shanghai (colazione, pranzo) In mattinata, dopo la prima colazione, visita del Giardinodel Mandarino Yu, capolavoro cinquecentesco in stile Ming che riproduce il tipico paesaggio delSud del paese con laghetti, rocce e torrenti, e del bazar. A seguire, il tempio del Buddha di Giada,con la statua nel prezioso materiale di colore bianco proveniente dal Myanmar, e il Bund. Dopo ilpranzo in ristorante locale, rientro in hotel e pomeriggio libero. Pernottamento a Shanghai.

3° giorno - Shanghai / Pechino (colazione, pranzo) Dopo la prima colazione, trasferimento inaeroporto e volo per Pechino, capitale della Repubblica popolare cinese, una delle città più vastee popolate al mondo, ricchissima di monumenti di grande interesse. Accoglienza all’arrivo a Pechinoe pranzo in ristorante locale selezionato; nel pomeriggio, visita del Tempio del Cielo, immensa co-struzione dai tetti smaltati di blu sormontati da sfere dorate. Pernottamento a Pechino.

4° giorno - Pechino (colazione, pranzo, cena) Prima colazione e visita della Grande Muraglia(sezione Badaling), colossale opera architettonica concepita a scopo difensivo e via di comunica-zione lunga oltre 6.000 km. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, rientro in città e passeggiatanella moderna area di Sanlitun. Cena di benvenuto all’eccellente Beijing Roast Duck Restaurant. Per-nottamento a Pechino.

5° giorno - Pechino (colazione, pranzo) Dopo la prima colazione, visita della gloriosa PiazzaTian An Men e del Palazzo Imperiale, meglio conosciuto come Città Proibita, simbolo della Cinatradizionale e capolavoro dell’architettura classica. Pranzo in ristorante locale selezionato e, nel po-meriggio, visita del Palazzo d’Estate, splendida residenza estiva degli Imperatori situata ad unadecina di chilometri a nord-est della città. Pernottamento a Pechino.

6° giorno - Partenza da Pechino (colazione) Prima colazione, trasferimento in aeroporto intempo utile per il volo di rientro in Italia.

Il tour includeSistemazione negli hotels in base alla categoria prescelta • I pasti indicati nel programma (bevandeescluse) • Tutti i trasferimenti in veicoli con aria condizionata • I voli interni in classe economica comeindicato nel programma • I treni in vagoni di seconda classe per i treni ad alta velocità (possibile laprenotazione della prima classe con il supplemento su richiesta) o in cuccette per i treni notturni• Le visite e gli ingressi ai monumenti citati • Servizio di guida parlante italiano a Pechino, Xi’an, Guilin,Hangzhou, Suzhou e Shangai.

Il tour non includeVoli internazionali se non diversamente specificato • Facchinaggio negli aeroporti e negli hotel sia inarrivo sia in partenza • Pasti non menzionati e le bevande • Visto obbligatorio di ingresso in Cina •

Eventuali supplementi eccedenza bagaglio • Mance per autisti e guide • Spese di carattere personale.

Date di partenza del tour1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 marzo • 2, 5, 9, 12, 16, 19, 23, 26, 30 aprile • 3, 7, 10, 14, 17, 21, 24,28, 31 maggio • 4, 7, 11, 14, 18, 21, 25, 28 giugno • 2, 5, 7, 9, 12, 14, 16, 19, 21, 23, 26, 28, 30 luglio• 2, 4, 6, 9, 11, 13, 16, 18, 20, 23, 25, 27, 30 agosto • 3, 6, 10, 13, 17, 20, 24, 27 settembre • 1, 4, 8,11, 15, 18, 22, 25, 29 ottobre • 1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 novembre.

Shanghai (2 notti), Pechino (3 notti)

Prezzi a persona in euro a partire da singola doppiavolo incluso 1.580 1.340

Tasse aeree escluse circa € 390 per persona.

Tour Cina da Pechino7 notti / 8 giorni

1° giorno - Arrivo a Pechino All’arrivo a Pechino, capitale della Repubblica popolare cinese, unadelle città più vaste e popolate al mondo ricchissima di monumenti di grande interesse, accoglienzae trasferimento in hotel. Resto del giorno a disposizione. Pernottamento a Pechino.

2° giorno - Pechino (colazione, pranzo, cena) Prima colazione e visita della Grande Muraglia(sezione Badaling), colossale opera architettonica concepita a scopo difensivo e via di comunica-zione lunga oltre 6.000 km. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, rientro in città e passeggiatanella moderna area di Sanlitun. Cena di benvenuto all’eccellente Beijing Roast Duck Restaurant. Per-nottamento a Pechino.

3° giorno - Pechino (colazione, pranzo) Dopo la prima colazione, visita della gloriosa PiazzaTian An Men e del Palazzo Imperiale, meglio conosciuto come Città Proibita, simbolo della Cinatradizionale e capolavoro dell’architettura classica. Pranzo in ristorante locale selezionato e, nel po-meriggio, visita del Palazzo d’Estate, splendida residenza estiva degli Imperatori situata ad unadecina di chilometri a nord-est della città. Pernottamento a Pechino.

4° giorno - Pechino / Xi’an (colazione, pranzo) Prima colazione e visita del Tempio del Cielo,immensa costruzione dai tetti smaltati di blu sormontati da sfere dorate. Dopo il pranzo in ristorantelocale, trasferimento in aeroporto e volo per Xi’an, la prima delle grandi Quattro Antiche Capitalidella Cina. Trasferimento in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o attività individuali.Pernottamento a Xi’an.

5° giorno - Xi’an (colazione, pranzo) Prima colazione e visita del grandioso Esercito di Terracotta,formato da un notevole numero di statue raffiguranti i carri e i guerrieri dell’esercito imperiale,realistici e ognuno diverso dall’altro. Sosta successiva alla fabbrica di terrecotte seguita dal pranzoin ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica, simbolo dellacittà, della grande moschea e del quartiere musulmano. Pernottamento a Xi’an.

6° giorno - Xi’an / Shanghai (colazione) Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo perShanghai, la perla d’Oriente. Trasferimento in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax oattività. Pernottamento a Shanghai.

7° giorno - Shanghai (colazione, pranzo) In mattinata, dopo la prima colazione, visita del Giardinodel Mandarino Yu, capolavoro cinquecentesco in stile Ming che riproduce il tipico paesaggio delSud del paese con laghetti, rocce e torrenti, e del bazar. A seguire, il tempio del Buddha di Giada,con la statua nel prezioso materiale di colore bianco proveniente dal Myanmar, e il Bund. Dopo ilpranzo in ristorante locale, rientro in hotel e pomeriggio libero. Pernottamento a Shanghai.

8° giorno - Partenza da Shanghai (colazione) Prima colazione, trasferimento in aeroporto intempo utile per il volo di rientro in Italia.

Il tour includeSistemazione negli hotels in base alla categoria prescelta • I pasti indicati nel programma (bevandeescluse) • Tutti i trasferimenti in veicoli con aria condizionata • I voli interni in classe economica comeindicato nel programma • I treni in vagoni di seconda classe per i treni ad alta velocità (possibile la

prenotazione della prima classe con il supplemento su richiesta) o in cuccette per i treni notturni• Le visite e gli ingressi ai monumenti citati • Servizio di guida parlante italiano a Pechino, Xi’an, Guilin,Hangzhou, Suzhou e Shangai.

Il tour non includeVoli internazionali se non diversamente specificato • Facchinaggio negli aeroporti e negli hotel sia inarrivo sia in partenza • Pasti non menzionati e le bevande • Visto obbligatorio di ingresso in Cina •

Eventuali supplementi eccedenza bagaglio • Mance per autisti e guide • Spese di carattere personale.

Date di partenza del tour1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 marzo • 2, 5, 9, 12, 16, 19, 23, 26, 30 aprile • 3, 7, 10, 14, 17, 21, 24,28, 31 maggio • 4, 7, 11, 14, 18, 21, 25, 28 giugno • 2, 5, 7, 9, 12, 14, 16, 19, 21, 23, 26, 28, 30 luglio• 2, 4, 6, 9, 11, 13, 16, 18, 20, 23, 25, 27, 30 agosto • 3, 6, 10, 13, 17, 20, 24, 27 settembre • 1, 4, 8,11, 15, 18, 22, 25, 29 ottobre • 1, 5, 8, 12, 15 , 19, 22, 26, 29 novembre.

Pechino (3 notti), Xi’an (2 notti), Shanghai (2 notti)

Prezzi a persona in euro a partire da singola doppiavolo incluso 2.070 1.770

Tasse aeree escluse circa € 390 per persona.

i Viaggi dell’Airone Tour Cina | 1110 | Tour Cina i Viaggi dell’Airone

Tour Cina da Shanghai 7 notti / 8 giorni

1° giorno - Arrivo a Shanghai All’arrivo a Shanghai, la ‘perla d’Oriente’, il maggiore polo economicodella Cina ed una delle più moderne metropoli internazionali, trasferimento in hotel. Pernottamentoa Shanghai.

2° giorno - Shanghai (colazione, pranzo) In mattinata, dopo la prima colazione, visita del Giardinodel Mandarino Yu, capolavoro cinquecentesco in stile Ming che riproduce il tipico paesaggio delSud del paese con laghetti, rocce e torrenti, e del bazar. A seguire, il tempio del Buddha di Giada,con la statua nel prezioso materiale di colore bianco proveniente dal Myanmar, e il Bund. Dopo ilpranzo in ristorante locale, rientro in hotel e pomeriggio libero. Pernottamento a Shanghai.

3° giorno - Shanghai / Xi’an (colazione) Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto evolo per Xi’an, la prima delle grandi Quattro Antiche Capitali della Cina. Trasferimento in hotelall’arrivo e tempo a disposizione per relax o attività individuali. Pernottamento a Xi’an.

4° giorno - Xi’an (colazione, pranzo) Prima colazione e visita del grandioso Esercito di Terracotta,formato da un notevole numero di statue raffiguranti i carri e i guerrieri dell’esercito imperiale,realistici e ognuno diverso dall’altro. Sosta successiva alla fabbrica di terrecotte seguita dal pranzoin ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica, simbolo dellacittà, della grande moschea e del quartiere musulmano. Pernottamento a Xi’an.

5° giorno - Xi’an / Pechino (colazione, pranzo) Dopo la prima colazione, trasferimento in ae-roporto e volo per Pechino, capitale della Repubblica popolare cinese, una delle città più vaste epopolate al mondo, ricchissima di monumenti di grande interesse. Accoglienza all’arrivo a Pechinoe pranzo in ristorante locale selezionato; nel pomeriggio, visita del Tempio del Cielo, immensa co-struzione dai tetti smaltati di blu sormontati da sfere dorate. Pernottamento a Pechino.

6° giorno - Pechino (colazione, pranzo, cena) Prima colazione e visita della Grande Muraglia(sezione Badaling), colossale opera architettonica concepita a scopo difensivo e via di comunica-zione lunga oltre 6.000 km. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, rientro in città e passeggiatanella moderna area di Sanlitun. Cena di benvenuto all’eccellente Beijing Roast Duck Restaurant. Per-nottamento a Pechino.

7° giorno - Pechino (colazione, pranzo) Dopo la prima colazione, visita della gloriosa PiazzaTian An Men e del Palazzo Imperiale, meglio conosciuto come Città Proibita, simbolo della Cinatradizionale e capolavoro dell’architettura classica. Pranzo in ristorante locale selezionato e, nel po-meriggio, visita del Palazzo d’Estate, splendida residenza estiva degli Imperatori situata ad unadecina di chilometri a nord-est della città. Pernottamento a Pechino.

8° giorno - Partenza da Pechino (colazione) Prima colazione, trasferimento in aeroporto intempo utile per il volo di rientro in Italia.

Il tour includeSistemazione negli Hotels in base alla categoria preselta • I pasti indicati nel programma (bevandeescluse) • Tutti i trasferimenti in veicoli con aria condizionata • I voli interni in classe economica comeindicato nel programma • I treni in vagoni di seconda classe per i treni ad alta velocità (possibile la

prenotazione della prima classe con il supplemento su richiesta) o in cuccette per i treni notturni• Le visite e gli ingressi ai monumenti citati • Servizio di guida parlante italiano a Pechino, Xi’an, Guilin,Hangzhou, Suzhou e Shangai.

Il tour non includeVoli internazionali se non diversamente specificato • Facchinaggio negli aeroporti e negli hotel sia inarrivo sia in partenza • Pasti non menzionati e le bevande • Visto obbligatorio di ingresso in Cina •

Eventuali supplementi eccedenza bagaglio • Mance per autisti e guide • Spese di carattere personale.

Date di partenza del tour1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 marzo • 2, 5, 9, 12, 16, 19, 23, 26, 30 aprile • 3, 7, 10, 14, 17, 21, 24,28, 31 maggio • 4, 7, 11, 14, 18, 21, 25, 28 giugno • 2, 5, 7, 9, 12, 14, 16, 19, 21, 23, 26, 28, 30 luglio• 2, 4, 6, 9, 11, 13, 16, 18, 20, 23, 25, 27, 30 agosto • 3, 6, 10, 13, 17, 20, 24, 27 settembre • 1, 4, 8,11, 15, 18, 22, 25, 29 ottobre • 1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 novembre.

Shanghai (2 notti), Xi’an (2 notti), Pechino (3 notti)

Prezzi a persona in euro a partire da singola doppiavolo incluso 2.200 1.910

Tasse aeree escluse circa € 390 per persona.

Tour i Tesori della Cina 9 notti / 10 giorni

1° giorno - Arrivo a Pechino All’arrivo a Pechino, capitale della Repubblica popolare cinese, unadelle città più vaste e popolate al mondo ricchissima di monumenti di grande interesse, accoglienzae trasferimento in hotel. Resto del giorno a disposizione. Pernottamento a Pechino.

2° giorno - Pechino (colazione, pranzo, cena) Prima colazione e visita della Grande Muraglia(sezione Badaling), colossale opera architettonica concepita a scopo difensivo e via di comunica-zione lunga oltre 6.000 km. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, rientro in città e passeggiatanella moderna area di Sanlitun. Cena di benvenuto all’eccellente Beijing Roast Duck Restaurant. Per-nottamento a Pechino.

3° giorno - Pechino (colazione, pranzo) Dopo la prima colazione, visita della gloriosa PiazzaTian An Men e del Palazzo Imperiale, meglio conosciuto come Città Proibita, simbolo della Cinatradizionale e capolavoro dell’architettura classica. Pranzo in ristorante locale selezionato e, nel po-meriggio, visita del Palazzo d’Estate, splendida residenza estiva degli Imperatori situata ad unadecina di chilometri a nord-est della città. Pernottamento a Pechino.

4° giorno - Pechino / Xi’an (colazione, pranzo) Prima colazione e visita del Tempio del Cielo,immensa costruzione dai tetti smaltati di blu sormontati da sfere dorate. Dopo il pranzo in ristorantelocale, trasferimento in aeroporto e volo per Xi’an, la prima delle grandi Quattro Antiche Capitalidella Cina. Trasferimento in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o attività individuali.Pernottamento a Xi’an.

5° giorno - Xi’an (colazione, pranzo) Prima colazione e visita del grandioso Esercito di Terracotta,formato da un notevole numero di statue raffiguranti i carri e i guerrieri dell’esercito imperiale,realistici e ognuno diverso dall’altro. Sosta successiva alla fabbrica di terrecotte seguita dal pranzoin ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica, simbolo dellacittà, della grande moschea e del quartiere musulmano. Pernottamento a Xi’an.

6° giorno - Xi’an / Guilin (colazione) Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Guilin,città affascinante nota per i paesaggi incantevoli di picchi, formazioni rocciose e fiumi più voltecelebrati da pittori e poeti. Sistemazione in hotel all’arrivo, e nel pomeriggio, visita della CollinaFubo, che prende il nome da un famoso generale, si eleva nel centro della città offrendo dalla suasommità una vista spettacolare. Sosta ad una fabbrica di perle di fiume e resto del giorno a dispo-sizione. Pernottamento a Guilin.

7° giorno - Guilin / Yangshuo / Guilin (colazione, pranzo) Dopo la prima colazione, crocierasul fiume Li con pranzo tradizionale a bordo: lo spettacolo che si può ammirare è davvero magnifico,con il fiume che si snoda tra le cime che svettano su risaie verdissime, i pittoreschi villaggi sulle rive,i boschetti di bambù, le piccole imbarcazioni di pescatori che praticano ancora la tradizionalepesca col cormorano. Tempo a disposizione nella pittoresca Yangshuo prima del rientro a Guilin.Pernottamento a Guilin.

8° giorno - Guilin / Shanghai (colazione) Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo perShanghai, la perla d’Oriente. Trasferimento in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax oattività. Pernottamento a Shanghai.

9° giorno - Shanghai (colazione, pranzo) In mattinata, dopo la prima colazione, visita del Giardinodel Mandarino Yu, capolavoro cinquecentesco in stile Ming che riproduce il tipico paesaggio delSud del paese con laghetti, rocce e torrenti, e del bazar. A seguire, il tempio del Buddha di Giada,con la statua nel prezioso materiale di colore bianco proveniente dal Myanmar, e il Bund. Dopo ilpranzo in ristorante locale, rientro in hotel e pomeriggio libero. Pernottamento a Shanghai.

10° giorno - Partenza da Shanghai (colazione) Prima colazione, trasferimento in aeroporto intempo utile per il volo di rientro in Italia.

Il tour includeSistemazione negli hotels in base alla categoria prescelta • I pasti indicati nel programma (bevandeescluse) • Tutti i trasferimenti in veicoli con aria condizionata • I voli interni in classe economica comeindicato nel programma • I treni in vagoni di seconda classe per i treni ad alta velocità (possibile laprenotazione della prima classe con il supplemento su richiesta) o in cuccette per i treni notturni• Le visite e gli ingressi ai monumenti citati • Servizio di guida parlante italiano a Pechino, Xi’an, Guilin,Hangzhou, Suzhou e Shangai.

Il tour non includeVoli internazionali se non diversamente specificato • Facchinaggio negli aeroporti e negli hotel sia inarrivo sia in partenza • Pasti non menzionati e le bevande • Visto obbligatorio di ingresso in Cina •

Eventuali supplementi eccedenza bagaglio • Mance per autisti e guide • Spese di carattere personale.

Date di partenza del tour1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 marzo • 2, 5, 9, 12, 16, 19, 23, 26, 30 aprile • 3, 7, 10, 14, 17, 21, 24,28, 31 maggio • 4, 7, 11, 14, 18, 21, 25, 28 giugno • 2, 5, 7, 9, 12, 14, 16, 19, 21, 23, 26, 28, 30 luglio• 2, 4, 6, 9, 11, 13, 16, 18, 20, 23, 25, 27, 30 agosto • 3, 6, 10, 13, 17, 20, 24, 27 settembre • 1, 4, 8,11, 15, 18, 22, 25, 29 ottobre • 1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 novembre.

Pechino (3 notti), Xi’an (2 notti), Guilin (2 notti), Shanghai (2 notti)

Prezzi a persona in euro a partire da singola doppiavolo incluso 2.650 2.280

Tasse aeree escluse circa € 390 per persona.

i Viaggi dell’Airone Tour Cina | 1312 | Tour Cina i Viaggi dell’Airone

La Bella Cina 12 notti / 13 giorni

1° giorno - Arrivo a Pechino All’arrivo a Pechino, capitale della Repubblica popolare cinese, unadelle città più vaste e popolate al mondo ricchissima di monumenti di grande interesse, accoglienzae trasferimento in hotel. Resto del giorno a disposizione. Pernottamento a Pechino.

2° giorno - Pechino (colazione, pranzo, cena) Prima colazione e visita della Grande Muraglia(sezione Badaling), colossale opera architettonica concepita a scopo difensivo e via di comunica-zione lunga oltre 6.000 km. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, rientro in città e passeggiatanella moderna area di Sanlitun. Cena di benvenuto all’eccellente Beijing Roast Duck Restaurant. Per-nottamento a Pechino.

3° giorno - Pechino (colazione, pranzo) Dopo la prima colazione, visita della gloriosa PiazzaTian An Men e del Palazzo Imperiale, meglio conosciuto come Città Proibita, simbolo della Cinatradizionale e capolavoro dell’architettura classica. Pranzo in ristorante locale selezionato e, nel po-meriggio, visita del Palazzo d’Estate, splendida residenza estiva degli Imperatori situata ad unadecina di chilometri a nord-est della città. Pernottamento a Pechino.

4° giorno - Pechino / Xi’an (colazione, pranzo) Prima colazione e visita del Tempio del Cielo,immensa costruzione dai tetti smaltati di blu sormontati da sfere dorate. Dopo il pranzo in ristorantelocale, trasferimento in aeroporto e volo per Xi’an, la prima delle grandi Quattro Antiche Capitalidella Cina. Trasferimento in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o attività individuali.Pernottamento a Xi’an.

5° giorno - Xi’an (colazione, pranzo) Prima colazione e visita del grandioso Esercito di Terracotta,formato da un notevole numero di statue raffiguranti i carri e i guerrieri dell’esercito imperiale,

realistici e ognuno diverso dall’altro. Sosta successiva alla fabbrica di terrecotte seguita dal pranzoin ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica, simbolo dellacittà, della grande moschea e del quartiere musulmano. Pernottamento a Xi’an.

6° giorno - Xi’an / Guilin (colazione) Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Guilin,città affascinante nota per i paesaggi incantevoli di picchi, formazioni rocciose e fiumi più voltecelebrati da pittori e poeti. Sistemazione in hotel all’arrivo, e nel pomeriggio, visita della CollinaFubo, che prende il nome da un famoso generale, si eleva nel centro della città offrendo dalla suasommità una vista spettacolare. Sosta ad una fabbrica di perle di fiume e resto del giorno a dispo-sizione. Pernottamento a Guilin.

7° giorno - Guilin / Yangshuo / Guilin (colazione, pranzo) Dopo la prima colazione, crocierasul fiume Li con pranzo tradizionale a bordo: lo spettacolo che si può ammirare è davvero magnifico,con il fiume che si snoda tra le cime che svettano su risaie verdissime, i pittoreschi villaggi sulle rive,i boschetti di bambù, le piccole imbarcazioni di pescatori che praticano ancora la tradizionalepesca col cormorano. Tempo a disposizione nella pittoresca Yangshuo prima del rientro a Guilin.Pernottamento a Guilin.

8° giorno - Guilin / Hangzhou (colazione) Prima colazione, trasferimento all’aeroporto di Guiline volo per Hangzhou, attuale capoluogo della provincia dello Zhejiang e antica capitale del CelesteImpero sotto la dinastia dei Song Meridiona li. Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo libero a di-sposizione. Pernottamento a Hangzhou.

9° giorno - Hangzhou (colazione, pranzo) Prima colazione e gita in barca sul Lago dell’Ovest,la principale attrazione della città: salici, ponticelli, isolotti, barchette, fior di loto, pagode, giardini,compongono un paesaggio di squisita armonia. Pranzo in ristorante locale e visita Tempio del

Lingyin, distrutto e ricostruito innumerevoli volte: notevole il percorso naturalistico sulle colline alato del complesso templare con innumerevoli incisioni sacre tra cui il Buddha che ride. Pernotta-mento a Hangzhou.

10° giorno - Hangzhou / Suzhou (colazione, pranzo) Prima colazione, trasferimento alla stazioneferroviaria e partenza per Suzhou, una delle città più attraenti del paese grazie ai suoi splendidigiardini classici. Pranzo in ristorante locale e visita del Giardino Liu, creato sotto la dinastia Ming edassai variegato nei suoi incantevoli scenari, della vecchia torre Panmen e di una fabbrica di lavorazionedella pregiatissima seta. Tempo a disposizione per girovagare a Pingjiang Road, la via più conosciuta,animata e curiosa della vecchia Suzhou. Pernottamento a Suzhou.

11° giorno - Suzhou / Shanghai (colazione) Prima colazione, trasferimento alla stazione ferroviariae partenza da Suzhou a Shanghai, la ‘perla d’Oriente’, il maggiore polo economico della Cina eduna delle più moderne metropoli internazionali. Sistemazione in hotel all’arrivo. Pernottamento aShanghai.

12° giorno - Shanghai (colazione, pranzo) In mattinata, dopo la prima colazione, visita delGiardino del Mandarino Yu, capolavoro cinquecentesco in stile Ming che riproduce il tipico pae-saggio del Sud del paese con laghetti, rocce e torrenti, e del bazar. A seguire, il tempio delBuddha di Giada, con la statua nel prezioso materiale di colore bianco proveniente dal Myanmar,e il Bund. Dopo il pranzo in ristorante locale, rientro in hotel e pomeriggio libero. Pernottamentoa Shanghai.

13° giorno - Partenza da Shanghai (colazione) Prima colazione, trasferimento in aeroporto intempo utile per il volo di rientro in Italia.

Il tour includeI pernottamenti negli hotel menzionati o similari di pari categoria in camera doppia con prima co-lazione • I pasti indicati nel programma (bevande escluse) • Tutti i trasferimenti in veicoli con ariacondizionata • I voli interni in classe economica come indicato nel programma • I treni in vagoni diseconda classe per i treni ad alta velocità (possibile la prenotazione della prima classe con il sup-plemento su richiesta) o in cuccette per i treni notturni • Le visite e gli ingressi ai monumenti citati •

Servizio di guida parlante italiano a Pechino, Xi’an, Guilin, Hangzhou, Suzhou e Shangai.

Il tour non includeVoli internazionali se non diversamente specificato • Facchinaggio negli aeroporti e negli hotel sia inarrivo sia in partenza • Pasti non menzionati e le bevande • Visto obbligatorio di ingresso in Cina •

Eventuali supplementi eccedenza bagaglio • Mance per autisti e guide • Spese di carattere personale.

Date di partenza del tour1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 marzo • 2, 5, 9, 12, 16, 19, 23, 26, 30 aprile • 3, 7, 10, 14, 17, 21, 24,28, 31 maggio • 4, 7, 11, 14, 18, 21, 25, 28 giugno • 2, 5, 7, 9, 12, 14, 16, 19, 21, 23, 26, 28, 30 luglio• 2, 4, 6, 9, 11, 13, 16, 18, 20, 23, 25, 27, 30 agosto • 3, 6, 10, 13, 17, 20, 24, 27 settembre • 1, 4, 8,11, 15, 18, 22, 25, 29 ottobre • 1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 novembre.

Pechino, Xi’an, Guilin, Yangshuo, Hangzhou, Suzhou, Shanghai

Prezzi a persona in euro a partire da singola doppiavolo incluso 3.050 2.650

Tasse aeree escluse circa € 390 per persona.

i Viaggi dell’Airone Tour CinaEstensione Cina i Viaggi dell’Airone

Possibilità soggiorno relax in Cina by

Prezzi online su www.iviaggidellairone.com

LUX* Tea Horse Road LijiangSituato nella antica città di Lijiang, sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il LUX*Tea Horse Road Lijiang (ex LUX* Lijiang) offre un ristorante, un servizio gratuito di noleggio biciclette,guide turistiche di lingua inglese e la connessione Wi-Fi inclusa nella tariffa.

Il LUX* Tea Horse Road Lijiang sorge a 10 minuti a piedi dalla piazza principale, a 10 minuti diauto dalla stazione terminal Lijiang, a 17 minuti da quella ferroviaria, a 35 minuti dall’aeroportocittadino e a 22 minuti dal Mare Del Lashi.

Tutte climatizzate, le camere includono una TV satellitare, un balcone, un bollitore elettrico, unbagno privato completo di vasca o doccia, una vista sul giardino e sulle montagne e un minibar.

Il LUX* Tea Horse Road Lijiang mette inoltre a vostra disposizione una reception attiva 24 ore su24, un giardino, una terrazza, corsi di cucina locale Nakhi, un salone comune, un deposito bagaglie un servizio di lavaggio a secco Il ristorante in loco vi attende con specialità occidentali e cinesi.

LUX* Tea Horse Road BenzilanUnico resort di alta qualità nella città di Benzilan, l’unico modo per le montagne di Mainri e lemontagne di Baima, il LUX* Tea Horse Road Benzilan rappresenta la scelta ideale se desiderateesplorare la cultura locale tibetana e le magnifiche montagne, e offre gratuitamente la connessioneWiFi e posti auto in loco.

Il LUX* Tea Horse Road Benzilan dista in auto 40 minuti dal Tempio di Dongzhulin, 1,5 ore dalleMontagne Snow Baima e 3 ore dalle Montagne di Mainri e dalla Contea di Deqin.

Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto, bollitore e bagno privatocon doccia, pantofole, set di cortesia e asciugacapelli.

Potrete fare un tuffo nella piscina all’aperto o ammirare gli splendidi paesaggi sulla terrazza solarium.In loco troverete un ristorante e un bar. Il resort può anche organizzare una cena tibetana unicacon le famiglie tibetane per gli ospiti che desiderano sperimentare autentici sapori tibetani locali.

Deluxe Room Tatami Room SuiteSuperior Twin

...in più una guida per il Tuo viaggio

www.iviaggidellairone.com

In omaggio avrai un trolleyda imbarco ed il kit da viaggio:una tracolla ed una pochette