tramatza - i partecipanti al barcamp di sardegna 2.0

42
Tramatza, 20 aprile 2011

Upload: sardegna-20

Post on 01-Jul-2015

540 views

Category:

Business


0 download

DESCRIPTION

"Saranno le persone con il proprio impegno a trasformare le cose in meglio, a prescindere dalle difficoltà che il territorio vive". Per rendere più semplice questo compito, abbiamo pensato di organizzare eventi informali affinché le persone possano incontrarsi, conoscersi, scambiarsi competenze e idee e magari far nascere collaborazioni professionali importanti per il futuro della propria azienda e della propria comunità".L'ambizioso obiettivo del gruppo nato su linkedin è quello di cambiare la Sardegna attraverso una rete di persone.

TRANSCRIPT

Page 1: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

Tramatza, 20 aprile 2011

Page 2: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

Imedia di Giulio Lai e c. s.a.s. - www.imedia.sardegna.it - [email protected]

Page 3: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

Open Database Camp

Parco TecnologicoSardegna Ricerche

Pula 6-7-8 Maggio 2011

http://opendbcamp.org

Di cosa si tratta: tutti i database aperti, SQL e NoSQLChi può partecipare: tuttiQuanto costa: gratisIscrizione: http://opendbcamp.orgLingue usate: Inglese, italianoChi organizza: Giuseppe MaxiaContatto: [email protected]

Page 4: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 5: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 6: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 7: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 8: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

Stimolo alla partecipazione diretta a programmi di finanziamento pubblici regionali, nazionali, europei

Ricerca finanziamenti pubblici e privati

Supporto in tutte le fasi del ciclo di vita di un progetto, dalla redazione del business plan alla rendicontazione

Promozione nei circuiti dedicati, ricerca partner di business e di progetto

Formazione e consulenza per la stesura di piani di marketing e comunicazione

[email protected]

Page 9: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 10: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 11: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

CONTATTI: Andrea PiliSardegna.com S.r.l.Via Azuni 46 – 09124 CagliariTel. 070 [email protected]

Dal 1995 Viaggi e

Turismo in Sardegna!Dal 1995 Viaggi e

Turismo in Sardegna!

1.000.000 di visitatori!1.000.000 di visitatori!

1.000 strutture prenotabili on line

1.000 strutture prenotabili on line

Page 12: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

La forza di un team 2.0 valorizza il territorio crea valore aggiunto dalla condivisione veicola la nuova strategia di sviluppo del turismo in Sardegna

DESTINATION MARKETING + web 2.0…

Manuela, Alice , Delia... TEAM DESTINATION MARKETING 2.0

… …dritti all’obiettivodritti all’obiettivo

Page 13: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 14: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

Lisa Meloni

M Management beni culturali

A Archeologia

I Insegnamento

Guida Guida turistica

Re Reinventarsi

Là Laurea in lettere

Dov Dottorato di ricerca

E Editing

Non puoi crescere

professionalmente

FormazioneLaurea in lettere, Dottorato di

ricerca in storia romana

Esperienze lavorative 2008-2010 Facoltà di

Architettura di Alghero, Università degli studi di Sassari Settore editoria

Project assistant della collana “Metodi del Territorio”,

FrancoAngeli e “Urban and Landscape Perspectives”,

Springer

Agosto 2005-Luglio 2006 Comune di Alghero-

Cooperativa Silt per la gestione dei siti archeologici

della città di Alghero

Maggio-Agosto 2004 Istituto italiano di cultura di Chicago Promozione della cultura e

lingua italiana; organizzazione e

realizzazione degli eventi culturali

Page 15: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 16: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

Trs

Page 17: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

Albergo Diffuso "Antica Dimora del Gruccione"Via Michele Obinu, 31I-09075 Santu Lussurgiu (OR) Tel: +39-0783-552035; Mob: +39-3477815664FAX: +39-0783-552036Email: [email protected]/anticadimoradelgruccionefacebook.com/albergodiffusogruccione

La “Antica Dimora del Gruccione” è un albergo diffuso a Santu Lussurgiu

Tutti i dialoghi possibili a favore della PACE

La sua gestione promuove e lavora per:La tutela dell’Ambiente e della CulturaIl Cibo prodotto dalle piccole economie dell’agroalimentareLe Relazioni Interculturali nel Territorio e nel Mondo

Page 18: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

GIUSI ACUNZO

FormazioneHACCP

Etichettatura degli alimenti

Educazione al gusto

Certificazioni (ISO 9001; ISO 22005)

Giusi Acunzo – [email protected] Tel. 342 1727988

Tecnologo AlimentareConsulente Qualità e Sicurezza Alimentare

Page 19: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

Dal 1998 Web Design – SEO – SEM – SMM - SMOAlcuni Clienti:

Page 20: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

Mobile push notification for document updates

 

WhereIsNow è un servizio Internet (http://www.whereisnow.com/) di Prossima Isola s.r.l. che consente a qualunque documento di reperire la propria versione aggiornata, ovunque questa si trovi. Il servizio verrà esteso anche agli smartphones (iPhone, Android e Blackberry), per consentire di reperire velocemente e in mobilità la versione aggiornata di un documento presente sul proprio dispositivo mobile.

Contatti 

Prossima Isola s.r.l. - 079 9576208 - [email protected] Ricerche - 070 9243.220 - [email protected] Matteo Medda - 347 5354781 - [email protected]

Page 21: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 22: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 23: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

Gli opposti spesso si attraggono, spesso si respingono

Se si combinano il risultato può essere sorprendente

Quando creatività e razionalità si incontrano, si completano.

Mentefredda, creativi e razionali.

www.mentefredda.it Web Design, Comunicazione, Web Marketing per il Turismo

Alghero | Milano

Page 24: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

24

Gestures and Tangible User Interfaces @ CRS4

‣ La nostra attivita' in questo campo e' tesa a progettare e sperimentare nuove tecniche di interazione allo scopo di migliorare il lavoro e la vita nei moderni ambienti pervasi dalla tecnologia. A partire dalle interfacce grafiche e fino ai piu' recenti sistemi gestuali e multitouch.

‣ Il nostro obiettivo e' fare in modo che il computer possa percepire e comprendere i gesti e i comportamenti naturali rendendo cosi' capace di cogliere (almeno in parte) la ricchezza dell'espressione umana.

Massimo Deriu [email protected] - [email protected]

Page 25: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 26: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 27: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

Giangavino Pazzola

Laurea in Lettere e Comunicazione all’Università di Sassari. Tesi in Estetica dal titolo “Un mondo diverso e identico: fotografia, insularità, memoria”.

Freelance curator, esperto in progettazione e produzione delle arti visive.

Blogger e giornalista per siti e riviste d’arte contemporanea.

«Dentro un raggio di sole che entra dalla finestra, talvolta

vediamo la vita nell'aria. E la chiamiamo polvere.» S. Benni

http://trappedeggs.blogspot.com/ mail: [email protected] mobile: (+39) 3495722389

Page 28: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 29: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

TECNOLOGIE ALIMENTARI BIOTECNOLOGIENANOBIOTECNOLOGIE

Crescere con le imprese

[email protected]

Centro di ricerca e servizi tecnologici

per la Tua domanda di tecnologiaper i Tuoi prodotti competitiviper sviluppare il Tuo network intersettoriale

Page 30: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

Francesco Cuppone

Nato a Catania il 28/5/1954, vivo a Oristano da 1 anno.

Laurea in Scienze Politiche e MBA presso S.Amm.A . di Torino nel 1980

30 anni di esperienza trascorsa:

•Dal 1980 al 1989 nella funzione Finanza e Controllo di aziende medio-grandi in

responsabilità crescenti (da internal auditor a CFO). Aziende: SAI, Gondrand,

Gommitalia, AID, Rodriquez Cantieri Navali

•Dal 1990 al 2006 General Manager e CEO di aziende ai 4 angoli d’Italia nei

settori: food, ICT, Management Consulting. Aziende: Italgrani, Intecs, Tangerine

Consulting

•Dal 2007 a oggi: consulente e temporary manager su progetti di turn-around,

revamping aziendale, business development

E-mail: [email protected]

Page 31: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 32: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

“Sviluppare gioiosamente il mio potenziale e quello degli altri, per creare nuove possibilità di benessere”.

Il mio scopo di vita in concreto: formatore, consulente e coach professionista; amministratore della società Agape Consulting.

Massimo Fancellu

Specializzazioni:•Coaching•Formazione formatori•Outdoor management training (formazione all’aperto)•Programmazione neuro linguistica (PNL) •Comunicazione ipnotica

www.agapeconsulting.it

La mission di Agape:

Aiutare le persone e le organizzazioni a definire e raggiungere obiettivi 

I servizi core di Agape: Coaching, consulenza, formazione, business

writing

Page 33: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 34: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 35: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

Stefano CuccaProject Manager

[email protected]

Finanziamenti Europei ed altri strumenti di finanza agevolata per lo

sviluppo di idee sia per privati che per amministrazioni pubbliche

Page 36: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 37: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

.

Page 38: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 39: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 40: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 41: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0
Page 42: Tramatza - I partecipanti al barcamp di Sardegna 2.0

Serena Orizi Ph:  (+39) 349 5451630 . (+39) 320 4205558

[email protected]  -  skype soloori - facebook.com/serena.orizi

Ufficio Stampa,

questo sconosciuto