trasforma il tuo sogno in realtà - cloud object storage(1).pdf · ti sei mai chiesto quale sia la...

42
La guida definitiva per definire e ottenere ciò che desideri Trasforma il tuo sogno in realtà

Upload: lyquynh

Post on 15-Feb-2019

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

La guida definitiva per definiree ottenere ciò che desideri

Trasformail tuo sogno in realtà

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 2

Questo ebook è opera di Manuela Campanozzi, sentiti libero o libera di:

leggerlo

riutilizzare i contenuti studiarlo

cestinarlo

#reachmygoal

impararecriticarlo

taggarlo

mettere in pratica

arrabbiarti

assumertene la paternitàrivenderlo

condividerlo

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 3

INTRODUZIONE

A volte un vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato.Jim Morrison (canatautore e poeta)

Ti sei mai chiesto quale sia la caratteristica prima e fondamentale per raggiungere il successo? Cos’hanno in comune tutte quelle persone che nella vita hanno raggiunto risultati straordinari? Qual è la leva che ha permesso loro di spiccare un balzo così alto da raggiungere le stelle?

Sono passati ormai più di dieci anni da quando ho iniziato a lavorare a fianco delle persone per aiutarle a fare la differenza nella propria vita e sono giunta a una conclusione: chi ce l’ha fatta, aveva e ha una capacità unica che manca invece alla maggior parte di quelle persone che non hanno ottenuto ciò che desideravano.Forse è anche sbagliato affermare che questa capacità manca a qualcuno, sarebbe piuttosto corretto dire che è un’abilità che in molti hanno dimenticato di possedere o hanno volontariamente deciso di non utilizzare più perché giudicata infantile: la capacità di sognare.

Sei rimasto deluso? Ti aspettavi un’altra risposta? Pensavi forse che il primo ingrediente per preparare un campione fosse un talento nascosto, una forte determinazione, un’illimitata fiducia in se stessi o un enorme c….?Certo, tutte queste caratteristiche sono importanti e vanno coltivate (sì, anche la fortuna), ma la scintilla che metterà in moto il motore di quella straordinaria macchina che ti guiderà verso il successo sarà un’altra: sarà la tua capacità di sognare.

Tutti i grandi uomini sono stati innanzitutto grandi sognatori. Prima di raggiungere i loro traguardi li hanno sognati, immaginati e desiderati

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 4

ardentemente. Se non sei in grado di sognare non arriverai molto lontano nella vita. Ti voglio raccontare una storia.

È la storia di Monty Roberts, un giovane adolescente figlio di un addestratore di cavalli itinerante che andava di stalla in stalla, di pista in pista, di fattoria in fattoria e di allevamento in allevamento per compiere il suo lavoro. All’ultimo anno di superiori, al ragazzo fu assegnato un compito: svolgere un tema dal titolo “Cosa vuoi fare da grande”.

Il ragazzo scrisse ben sette pagine descrivendo il suo obiettivo di possedere un giorno un allevamento di cavalli. Descrisse con dovizia di particolari il suo sogno e addirittura disegnò lo schema di una tenuta di ottanta ettari, indicando l’ubicazione di tutti gli edifici, delle stalle e della pista. Poi disegnò la pianta dettagliata di una casa di 400 metri quadri da inserire nella tenuta di sogno di ottanta ettari.Elaborò con passione il progetto e il giorno successivo lo consegnò all’insegnante. Due giorni dopo il compito gli fu riconsegnato. Sulla prima pagina vi era in rosso una insufficienza con un appunto che diceva: ”Vieni da me dopo la lezione.”

Il ragazzo andò dall’insegnante dopo la lezione e domandò: “Perché ho preso una insufficienza?”L’insegnante rispose: “È un sogno irrealistico per un ragazzo come te. Non hai soldi. Provieni da una famiglia itinerante. Non hai risorse. Possedere un allevamento di cavalli richiede un sacco di soldi. Devi acquistare il terreno. Devi pagare le fattrici e poi spendere molti soldi per gli stalloni. Non hai nessuna possibilità di farcela.” Poi l’insegnante aggiunse: “Se riscrivi il compito con un obiettivo più realistico, rivedrò il tuo voto.”

Il ragazzo andò a casa e ci pensò su a lungo. Domandò a suo padre cosa fare. Il padre rispose: “Guarda, figliolo, devi decidere tu da solo. Tuttavia penso che sia una decisione importante per te.”

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 5

Infine dopo una settimana di riflessione, il ragazzo riconsegnò lo stesso compito, senza alcun cambiamento, dichiarando: “ Può tenersi l’insufficienza, io mi terrò il mio sogno.”

Monty Roberts oggi ha ancora quel compito di scuola incorniciato sopra il caminetto della sua casa di 400 metri quadri in mezzo alla sua tenuta di ottanta ettari. Come racconta lui stesso: “la parte più bella della storia è che due estati fa, quello stesso insegnante portò trenta ragazzi in campeggio nella mia tenuta per una settimana. Nell’andarsene, l’insegnate mi disse: “Vedi, Monty, adesso posso dirtelo. Quando ero il tuo insegnante ero una specie di ladro di sogni. In quegli anni ho rubato molti sogni ai ragazzi. Fortunatamente tu hai avuto abbastanza fegato da non rinunciare al tuo.”

Il successo nella vita non è dato dai soldi, dalla ricchezza, dal potere. Tutti gli uomini che reputi arrivati, avevano un sogno e sono stati in grado di trasformarlo in realtà, l’hanno trasformato in obiettivo.

Un obiettivo non è altro che un sognocon una scadenza.Roberto Re

Gli obiettivi di Steve Jobs, di Martin Luther King, di Coco Chanel, di Richard Branson e di tutti gli altri, non coincidevano mai con il successo in sé, ma con progetti relativi alle proprie passioni.Nessuna di queste persone ha mai studiato solo per ottenere la laurea o lavorato solo per poter sostenere economicamente la propria famiglia. Hanno lottato e faticato per realizzare un sogno e hanno sudato e combattuto per l’amore verso le proprie passioni,

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 6

che hanno poi saputo trasformare nella loro professione.

In questo e-book ti spiegherò come trasformare il tuo sogno in un obiettivo raggiungibile. Ovviamente tutto il lavoro parte da te, sei tu che devi decidere quale meta prefiggerti. Se utilizzerai il metodo che troverai in queste pagine per raggiungere i tuoi obiettivi professionali, io ti consiglio di smetterla per un attimo di ascoltare le richieste del mercato e guardarti davvero dentro per individuare quali siano le tue reali passioni. È solo seguendo il tuo sogno che riuscirai a creare valore da distribuire poi alla collettività ed è proprio in questo contributo alla società che si nasconde poi il vero successo.

Non devi comunque per forza desiderare di cambiare il mondo per svolgere questo percorso. Il tuo desiderio potrebbe anche essere semplicemente quello di superare un esame o di rimetterti fisicamente in forma.Noterai col tempo che la forma mentis e le modalità d’azione per raggiungere la cima di una collina o la vetta di una montagna coincidono. La prima potrebbe essere semplicemente l’allenamento che ti preparerà alla seconda impresa.Quindi non ti preoccupare se in questo momento la tua urgenza più opprimente ti sembrerà una cosa alquanto banale. È anche raggiungendo piccoli obiettivi che si tempra il carattere e si alimenta quella fiducia in se stessi che poi ci porterà alla realizzazione dei nostri più grandi sogni.

Rimboccati quindi le maniche e mettiamoci subito al lavoro!

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 7

Definireil proprioobiettivo

1

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 8

“Sveglia il gigante che c’è in te. Nel profondo dell’uomo albergano sopiti poteri, poteri che lo stupirebbero e che egli non ha mai sognato di possedere; forze che rivoluzionerebbero la sua vita, se destate e messe in azione.” Orison Swett Marden (scrittore statunitense)

Ormai di obiettivi se ne parla ovunque e in qualunque occasione: l’agenda degli obiettivi del governo, gli obiettivi di una squadra di calcio, l’obiettivo di un vertice nazionale, gli obiettivi di fatturato aziendali, eccetera eccetera.

Se ne parla così spesso che a volta si dimentica che anche nel “piccolo” delle nostre vite abbiamo degli obiettivi e che essi sono tanto importanti, se non di più, di quelli che ho appena elencato, anche se hanno meno risonanza.Un obiettivo è il timone o la bussola che ci guidano in mare aperto e senza i quali saremo in balia del vento e della corrente.Tutti noi quindi abbiamo degli obiettivi nella vita,

a volte quello che manca è solo una chiara consapevolezza di ciò che vogliamo ottenere.

Se stai continuando a leggere vuol dire che anche tu hai almeno un sogno o una meta che vuoi raggiungere, giusto?Bene, ti chiedo innanzitutto di descriverla nella prossima pagina. Non ti preoccupare troppo della forma per adesso, questa sarà solo la prima bozza. Vedrai che, a meno che tu non sia già un esperto di definizione di obiettivi, quando avrai finito di leggere questo e-book quello che hai appena scritto sarà completamente modificato.

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 9

Cosa voglio veramente? Qual è il risultato che sto perseguendo?Qual è il mio vero obiettivo?

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 10

Hai descritto per filo e per segno cosa vuoi veramente? Bene, ora prima di iniziare il lavoro che porterà il tuo obiettivo a essere chiaro e raggiungibile, devi porti e rispondere a un’altra serie di domande.

Perché voglio raggiungere questo obiettivo? Cosa comporterebbe per me? Cosa mi darà? Come mi sentirò dopo aver raggiunto questo risultato? Qual è il mio vero scopo?

Adesso fermati un attimo a rileggere quello che hai appena scritto. Sono motivazioni valide?Sii obiettivo e rispondi sinceramente. Il “perché” è molto più importante del “cosa” e del “come”. Senza un valido “perché” non troverai mai la motivazione giusta per ottenere ciò che desideri e ti

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 11

fermerai al primo ostacolo.Spesso nella vita sappiamo quello che dovremmo fare, ma non abbiamo sufficienti ragioni che ci entusiasmino, dei “perché” tanto importanti da farci fare qualsiasi cosa sia necessaria per ottenere quella cosa che vogliamo veramente.Quindi assicurati che il tuo “perché” sia bello forte, altrimenti forse faresti bene a cercare di raggiungere un traguardo che desideri di più e a smettere di inseguire obiettivi che non ti appartengono veramente.

Porsi un obiettivo è la più forte forza umanadi auto motivazione.”Paul J. Meyer (scrittore e formatore statunitense)“

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 12

Le 10 caratteristiche di un obiettivo raggiungibile

2

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 13

Chi sa concentrarsi su qualche cosa e perseguirla come unico scopo ottiene, alla fine, la capacitàdi fare qualsiasi cosa.Mahatma Gandhi

Adesso vediamo come si definisce in modo chiaro e preciso un obiettivo. Descriverò qui le dieci caratteristiche che dovrebbe avere un obiettivo per essere raggiungibile. Dopo alcuni di questi passaggi ti chiederò di tornare immediatamente a pagina 9 per modificare la prima descrizione che hai buttato giù del tuo obiettivo. Come hai visto ti ho lasciato tanto spazio non perché volevo che scrivessi un tema ma appunto perché ora ci andremo a lavorare insieme fino a quando non troveremo la forma corretta per definire quello che vuoi veramente.

1. ScriviloQuesto passaggio lo hai già compiuto. L’ho voluto ribadire perché non mi stancherò mai di insistere sull’importanza della parola scritta. Scrivere materializza i nostri pensieri e dà loro una forma concreta. I pensieri sono volatili, la parola scritta rimane e quando te la trovi davanti non puoi scacciarla o evitare di vederla. Per questo i nostri appunti importanti andrebbero posizionati nei posti più strategici della casa o del luogo di lavoro: l’occhio deve caderci sopra il più possibile. Questa abitudine faciliterebbe molto il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

2. Specifico, definito e misurabile“Diventare una persona migliore” oppure “Diventare fisicamente prestante” sono obiettivi non specifici che non vogliono dire niente e che spesso non conducono da nessuna parte.

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 14

“Dedicare una giornata al mese al volontariato” oppure “Andare in palestra tre volte alla settimana” sono obiettivi specifici che ti spingono all’azione. “Voglio dimagrire” non è un obiettivo. “Voglio perdere 4 chili” è un obiettivo specifico. “Voglio imparare una lingua nuova” non è un obiettivo. “Mi voglio iscrivere a un corso d’inglese entro fine

mese e leggere tre libri in lingua entro fine anno” è un obiettivo specifico, definito e misurabile. Ti è chiaro il meccanismo?

Ritorna a pagina 9 e trasforma il tuo obiettivo in modo da renderlo specifico, definito e misurabile.

3. Aggiungi una scadenzaFacciamo che il tuo obiettivo sia perdere 4 chili. Sarà la stessa cosa perderli in un mese o perderli in due anni? Non credo proprio. Se non ti dai dei paletti temporali però, molto probabilmente sarà la seconda opzione quella che otterrai. Una scadenza fissa spinge il cervello umano a impegnarsi maggiormente per rispettarla. Ti dirò di più, per la maggior parte delle persone più la scadenza è vicina più sarà alta l’energia spesa per raggiungere la meta. Ti è mai capitato di dover consegnare un lavoro o, se sei studente, di dover dare un esame ed essere arrivato fino agli ultimi giorni senza aver alzato un dito per poi premere sull’acceleratore e ottenere il risultato?

Riguarda il tuo obiettivo e aggiungi una scadenza che non sia troppo lontana nel tempo (ovviamente sempre adeguata al tipo di obiettivo, non ti chiedo di imparare una lingua nuova in un mese).

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 15

4. Esprimilo in positivoNon ti focalizzare su ciò che non vuoi ma piuttosto su ciò che vuoi.

Un obiettivo espresso in negativo ti tiene fermo e incollato nella tua situazione, un obiettivo espresso in positivo ti conduce all’azione e ti spinge verso il risultato desiderato.“Non voglio più essere grassa” è ben diverso da “Voglio dimagrire…”

“Non voglio più fumare” ha un’eccezione diversa rispetto a “Voglio smettere di fumare…”“Non voglio più aver paura di nuotare” è tutto un’altra cosa rispetto “Voglio imparare a nuotare gestendo la paura…”Negli esempi iniziali formulati in negativo il cervello è focalizzato proprio su ciò che si vuole evitare, nelle frasi formulate in positivo l’attenzione è posta sul risultato. Ti assicuro che anche se non sembra, la differenza è enorme.

Se è espresso in negativo, riscrivi il tuo obiettivo trasformandolo in positivo.

5. Dev’essere fattibileQui ti chiedo di essere molto pratico. So che i sogni sono bellissimi e sognare è salutare per lo spirito, ma quando si tratta di obiettivi, se si vuole raggiungerli, bisogna tornare con i piedi per terra.Vincere l’oscar come migliore attore protagonista è un obiettivo anche possibile, ma davvero molto difficile, soprattutto se non sei neanche un attore professionista. Rischieresti di coprirti di frustrazione inutilmente e sprecheresti la tua vita e le tue energie a inseguire una chimera. Inizia con qualcosa di più fattibile come per esempio in questo caso potrebbe essere iscrivermi a una scuola per diventare un attore

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 16

professionista o, se attore lo sei già, riuscire a recitare in un film importante entro l’anno. Rimangono comunque obiettivi ambiziosi ma sono sicuramente più fattibili e pratici. Una volta raggiunti questi poi si può alzare sempre l’asticella.

Il tuo obiettivo è pratico o è un sogno irrealizzabile? Senza sminuire la tua ambizione, trasforma il tuo obiettivo in qualcosa di fattibile.

6. Deve essere motivanteCome ho scritto prima, la motivazione per raggiungere un obiettivo

sta quasi tutta nel “perché” lo si vuole ottenere quindi non insisterò più su questo aspetto. È anche vero che ci sono fasi della vita in cui, anche quando la meta è davvero importante, per un motivo o per l’altro la motivazione cala. Ci sono diversi metodi per darsi la carica e ripartire con energia verso il proprio obiettivo e li ho descritti in questo articolo

del mio blog: Come motivarsi: 5 mosse per ritrovare entusiasmo e convinzione.

Siamo a metà strada, rileggi il tuo obiettivo ora che ci hai messo mano e lo hai aggiustato. È ancora motivante?

7. È in linea con i tuoi valori?Se hai seguito correttamente le indicazioni dei punti precedenti, sul foglio di fronte a te dovresti avere un obiettivo definito ed espresso in maniera impeccabile, giusto pronto per essere raggiunto.Arriva adesso però una fase un po’ delicata, per cui ti chiedo di concentrarti e rispondere bene a questa domanda. Cosa è davvero importante per te nella vita? Fai un

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 17

elenco, dal più al meno importante, di ciò che non può mancare dalla tua vita per essere felice (Es. amore, famiglia, successo, ricchezza, amicizia, potere, ecc.)In pratica ti sto chiedendo di elencare i tuoi valori (i tuoi punti di riferimento, ciò che motiva le tue azioni o i criteri con cui effettui un giudizio).

Manu, ma qui il gioco si complica, perché mi chiedi di fare un lavoro così impegnativo?

Il fatto è che se il tuo obiettivo è in contrasto con i tuoi principali valori, anche qualora sia definito in maniera perfetta, molto difficilmente lo raggiungerai. Ti faccio un esempio per farti capire meglio.Se il tuo obiettivo è diventare amministratore delegato dell’azienda per cui lavori ma il tuo valore più importante è la famiglia, inconsciamente la tua mente farà di tutto per metterti il bastone fra le ruote e

impedirti di raggiungere il risultato. Perché? Non è una regola fissa ma capisci anche tu che diventare amministratore delegato di un’azienda comporta sacrifici, impegni, ore e ore di lavoro, tutto tempo rubato a quello speso con la propria moglie e i propri figli. Ma se la

famiglia è il tuo bene più grande come potrai raggiungere un obiettivo che ti allontana tanto da esso. Forse potresti anche riuscirci ma a quale prezzo? Se il tuo obiettivo è diventare papà entro due anni ma il tuo valore più importante è ancora la libertà, come pensi di poterlo raggiungere?

La cosa bella è che si può cambiare. Cosa? Sia gli obiettivi che la scala dei valori, sta a te deciderlo. È facile? Sicuramente no, ma non è neanche impossibile, ogni anno migliaia di persone portano a termine questo lavoro durante i nostri corsi e la loro vita prende in pochissimo tempo una svolta positiva inaspettata.

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 18

Rileggi il tuo obiettivo e poi la scala dei tuoi valori. Sono in linea? Se non è così ti toccherà fare una scelta, su quale dei due vuoi lavorare per portare dei cambiamenti?

8. Immagina e visualizzaChiudi gli occhi e immagina che tu stia realizzando il tuo sogno, che tu sia a un passo dal raggiungimento del tuo obiettivo. Come ti senti? Qual è la tua espressione? Come ti comporti? Come ti vedono gli altri? Cosa succede attorno a te? Com’è cambiata la tua vita? Ripeti più volte questo esercizio, soprattutto nei momenti in cui ti troverai di fronte alle difficoltà e ti sentirai demotivato o pieno di sconforto. Rimanere focalizzati sulla meta e non sul percorso e sugli ostacoli è un ottimo metodo per arrivare all’obiettivo.

9. Condividilo con gli altriOra che hai il tuo obiettivo urlalo ad alta voce. Condividerlo con gli altri ti aiuterà in diversi modi. Prima di tutto ti obbligherà a

impegnarti al massimo per raggiungerlo: ormai ci hai messo la faccia, non vorrai mica perderla? È vero, dopo aver parlato del tuo sogno con il tuo miglior amico, con la tua famiglia o dopo averlo dichiarato con un bel post su Facebook, potresti sentire una leggera pressione nello stomaco, ma non ti

preoccupare, non è una cosa negativa. Questa sensazione sarà anzi il motore che ti spingerà con ancor più forza verso la tua meta. In secondo luogo, se parli con altre persone vedrai che quando meno te lo aspetti e magari anche da chi meno te lo aspetti, riceverai un consiglio o un aiuto.

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 19

10. Suddividilo in sotto-obiettivi intermediAvere un obiettivo è di per sé un qualcosa di motivante ed entusiasmante che ti fa svegliare carico la mattina e ti aiuta a iniziare la giornata con energia. A volte però obiettivi raggiungibili ma grandi e ambiziosi potrebbero incutere un po’ di timore e bloccare i tuoi progressi. Per evitare che questo succeda, è molto utile suddividere il percorso che ti porterà alla meta finale in parti più piccole e semplici da gestire. In questo modo avrai davanti agli occhi azioni da compiere che ti sembreranno relativamente più facili.Se per esempio il traguardo che vuoi raggiungere è scrivere un libro per aprile dell’anno prossimo, potresti darti dei tempi diversi: l’introduzione entro una settimana, i primi due capitoli fra due mesi, il secondo e terzo entro Natale e così via.Potresti dividere il tuo obiettivo anche in differenti componenti: se vuoi imparare una nuova lingua queste potrebbero essere iscriverti a un corso, leggere tre libri in lingua, organizzare una vacanza studio.

Se vuoi una vita felice,devi dedicarla a un obiettivo,non a delle persone o a delle cose.Albert Einstein“

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 20

Creare un pianod’azione

3

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 21

Giunto a questo punto sai chiaramente “cosa” vuoi ottenere, il “perché” vuoi ottenerlo e dovresti avere il tuo obiettivo ben definito e pronto per essere raggiunto. Ti manca un passaggio fondamentale: stabilire il “come” vorrai arrivare alla meta.Per trasformare un obiettivo in realtà occorre un forte desiderio e una massiccia, mirata e consistente dose di azione.

Quali azioni specifiche devo fare per ottenere questo risultato/obiettivo che sono impegnato a raggiungere?Definisci il tuo piano di azione senza perdere troppo tempo a stabilire ogni singolo dettaglio: probabilmente non riuscirai mai a rispettare il tuo bel piano preconfezionato e dovrai aggiustare la rotta strada facendo. Concentrati principalmente sul primo passo che intendi fare da subito per iniziare a inseguire il tuo obiettivo, sulle principali azioni che seguiranno il primo passo e sulle tappe intermedie che intendi superare prima di arrivare al traguardo finale.

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 22

Ricordati che quando il tuo obiettivo è veramente chiaro e le ragioni per cui devi raggiungerlo ti danno una spinta emozionale abbastanza forte, lo scoprire il modo migliore per portare a termine il lavoro diventa ovvio. Ci sono molti modi per raggiungere qualsiasi risultato, se uno non funziona e tu sai il tuo obiettivo e hai uno scopo abbastanza forte, allora sarai flessibile e ti sarà facile trovare un altro modo.

C’è però ancora una cosa molto importante da tenere presente prima di metterti in cammino verso le tue mete. Spesso per raggiungere un obiettivo devi diventare la persona che non sei mai stata. Obiettivi importanti richiedono impegno e una grandissima capacità di mettersi in gioco e di uscire dalla propria zona di comfort.

Ti è mai capitato in passato di voler ottenere un qualcosa ma per un qualche motivo non sei riuscito ad arrivare fino in fondo? Quale è stato il vero motivo? Per rispondere a questa domanda prova a concentrarti su te stesso e non sulle condizioni esterne. Molto probabilmente ti accorgerai che c’è stata una parte di te, del tuo atteggiamento o del tuo modo di reagire agli eventi che ti ha fatto perdere la bussola. È proprio quella parte del tuo carattere su cui devi lavorare.

Raggiungere un obiettivo è anche un cammino personale di crescita e miglioramento. Ti accorgerai di essere quasi giunto alla meta quando supererai quella barriera davanti alla quale in passato ti sei fermato e solo allora ti renderai conto che quell’ostacolo esisteva solo nella tua mente.

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 23

Che tipo di persona devo diventare per ottenere quello che voglio?

Raggiungere degli obiettivi in sé per sé non vi renderà mai felici a lungo termine; è chi diventerete mentre superate gli ostacoli per ottenere i vostri obiettivi che vi può dare il senso più profondo e duraturo di realizzazione. Anthony Robbins (life coach statunitense)

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 24

Migliorarei propririsultati

4

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 25

Adesso hai ben chiaro il tuo obiettivo, sai che persona dovresti diventare per raggiungerlo e hai anche stilato un fantastico piano d’azione che ti avvicinerà passo passo alla tua meta.

Sembra tutto perfetto vero? Stai attento però perché in questo momento l’entusiasmo potrebbe farti commettere un errore fatale. Potresti rischiare di concentrarti talmente tanto sulle azioni che hai appena buttato giù da farti perdere di vista la cosa più importante per te: il risultato finale a cui ambisci.

Mi spiego meglio con un esempo semplicissimo. Facciamo finta che il tuo obiettivo sia trovare un nuovo lavoro entro la fine dell’anno e che tu ti sia imposto come azione di inviare dieci curriculum al giorno. Potresti concentrarti talmente tanto su questa azione che richiede tanta energia (trovare dieci annunci di lavoro ogni giorno non è semplice) da accorgerti troppo tardi di star ricevendo poche chiamate rispetto agli sforzi profusi e di non esserti quindi avvicinato poi tanto alla tua meta.

Se rimani focalizzato sul risultato invece, sarai molto più flessibile rispetto al tuo piano d’azione. Capiresti magari che potresti diminuire il numero di curriculum inviati ma impegnarti a migliorarne l’impostazione. Oppure potresti pensare di utilizzare altri mezzi come per esempio Linkedin o Twitter, aprire un blog in cui esprimere e mostrare le tue capacità, iscriverti a un corso di formazione per imparare skills che potrebbero esserti utili e che ti potrebbe mettere in contatto con aziende in cui riusciresti ad esprimere il tuo talento.

Sii intensamente orientato al risultato in ogni cosa che fai. Questa è la caratteristica primaria dei grandi realizzatori.Brian Tracy (formatore statunitense)“

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 26

Rimanere concentrati sui risultati che le tue azioni portano è essenziale per raggiungere il tuo obiettivo con meno sforzi.

Ma come si possono milgiorare i propri risultati?

Essenzialmente esistono tre acceleratori di risultati efficaci che ti aiuteranno a ottenere ciò che vuoi:

Assumersi la responsabilità dei risultati ti aiuta a non cadere nell’errore di cui abbiamo parlato prima, ti fa tenere bene distinta in mente la differenza tra risultati e attività. Hai deciso tu le attività da portare a termine per raggiungere il tuo obiettivo, quindi sei responsabile anche per quanto riguarda loro. Ricordati però che la cosa più importante è sempre ciò che vuoi ottenere. I risultati rimangono un punto fisso, le attività invece si possono sempre cambiare in funzione ad essi. Anzi, se rimarrai focalizzato sui di loro, strada facendo è molto probabile che modificherai le attività che avevi deciso nel tuo piano d’azione in modo da adeguarle a una strategia più efficace per ottenere ciò che desideri più velocemente.

Hai mai sentito parlare dell’effetto Pigmalione teorizzato da Rosenthal? Partiamo dal mito: in Ovidio Pigmalione è uno scultore, che si innamorò di una sua statua, raffigurante una figura di donna, fino al punto di

implorare Afrodite affinché la trasformasse in un essere umano, per poi poterla sposare.

1. Assumersi la responsabilità dei risultati

2.Aspettarsi di vincere

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 27

Rosenthal diede il nome di questo personaggio ai risultati di un suo studio che provava quanto fosse forte l’influenza esterna verso una persona. In poche parole, l’effetto Pigmalione, conosciuto anche con il nome di “profezia autoavverante”, è una forma di suggestione psicologica per cui le persone tendono a conformarsi all’immagine che altri individui hanno di loro, sia essa un’immagine positiva che negativa.

Nel suo esperimento Rosenthal fece credere a degli insegnati che un certo numero di bambini selezionati casualmente avessero un’intelligenza sopra la media. L’anno successivo quando Rosenthal si recò presso la scuola elementare, costatò che il rendimento dei bambini selezionati era molto migliorato e questo solo perché gli insegnanti li avevano influenzati positivamente con il loro atteggiamento, inconsapevoli del fatto che fosse tutto legato alla suggestione.

La cosa bella è che questo tipo di suggestione non funziona solo dall’esterno verso l’interno ma lavora perfettamente anche dall’interno verso l’interno. Noi tendiamo a ottenere ciò che ci aspettiamo sia dagli altri che da noi stessi. Quando ci aspettiamo di più, tendiamo ad ottenere di più quando ci aspettiamo di meno, tendiamo ad ottenere di meno.

Quindi abituati ad aspettarti da te stesso grandi risultati: avere una struttura interna che parte dal presupposto che ce la farai, aumenterà le tue probabilità di farcela e ti aiuterà ad ottenere risultati migliori.

3. Tenere duro fino alla fine

Quando è possibile, finisci e tieni duro fino alla fine. I più grandi risultati arrivano proprio allora, nel momento in cui stai quasi per mollare e invece decidi che nonostante le difficoltà andrai avanti.

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 28

Ogni volta che prenderai una decisione di questo tipo, nello stesso tempo scaricherai sul tuo corpo e sulla tua mente una carica di adrenalina e di fiducia che ti porterà avanti verso ciò che desideri. Riuscire a portare a casa un risultato quando stavi quasi per rinunciare ha una grandissima forza motivazionale.

Oggi forse si tende a mollare troppo presto perché si è spaventati dai sacrifici che ci aspettano, ma ricordati che sono proprio loro che daranno valore al raggiungimento del tuo obiettivo. Sono gli sforzi profusi, gli ostacoli superati e la fatica subita quello che renderà ancora più importante il risultato ottenuto e ciò che guarderai indietro con più fierezza quando sarai arrivato alla tua meta.

Ovunque tu sia,con chiunque tu sia,con tutto ciò che hai a disposizione,dai sempre il massimo.Manuela Campanozzi

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 29

4 obiettiviin... giorni

5

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 30

Adesso è il tuo turno. In questo capitolo non farai altro che mettere in pratica ciò che hai appena imparato.

Ti chiedo di porti 4 obiettivi che cercherai di raggiungere entro una data precisa che stabilirai tu proprio in questo momento :)

Gli obiettivi saranno relativi a quattro importanti ambiti della tua vita:

GIORNO MESE ANNO

Semina un pensiero e raccoglierai un’azione, semina un’azione e raccoglierai un’abitudine, semina un’abitudine e raccoglierai un carattere, semina un carattere e raccoglierai un destino.Buddha

1.

2.

3.

4.

Obiettivo PROFESSIONALE

Obiettivo PERSONALE

Obiettivo di CRESCITA

Obiettivo di BENESSERE PSICO-FISICO

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 31

Per ognuno di questi dovrai avere ben chiaro:

COSA - Scrivi l’obiettivo facendo attenzione al definirlo in modo che possieda le giuste caratteristiche che abbiamo visto al capitolo 2.

PERCHÉ - Perché vuoi raggiungere questo obiettivo, quali sono le motivazioni che ti spingono? Se non riesci a trovare almeno 7 o 8 valide motivazioni per raggiungere il tuo obiettivo, ci sono due sole spiegazioni:

• Alla fine dei conti, non desideri poi così tanto raggiungere quel traguardo.

• Stai inseguendo il traguardo di qualcun altro.

COME - Definisci il tuo piano di azione scrivendo:

• Il primo passo che intendi fare da subito per iniziare ad inseguire il tuo obiettivo.

• Le principali azioni che seguiranno il primo passo.

• Le tappe intermedie (milestones) che intendi superare prima di arrivare al traguardo finale.

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 32

OBIETTIVO PROFESSIONALE

PERCHÉ È IMPORTANTE RAGGIUNGERLO?

CHE PERSONA DEVO DIVENTARE?

PIANO D’AZIONE

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 33

OBIETTIVO PERSONALE

PERCHÉ È IMPORTANTE RAGGIUNGERLO?

CHE PERSONA DEVO DIVENTARE?

PIANO D’AZIONE

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 34

OBIETTIVO DI CRESCITA

PERCHÉ È IMPORTANTE RAGGIUNGERLO?

CHE PERSONA DEVO DIVENTARE?

PIANO D’AZIONE

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 35

OBIETTIVO DI BENESSERE PSICO-FISICO

PERCHÉ È IMPORTANTE RAGGIUNGERLO?

CHE PERSONA DEVO DIVENTARE?

PIANO D’AZIONE

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 36

Conclusione

5

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 37

Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi.” James Dean

Siamo arrivati alla fine di questo percorso, adesso non ti resta che chiudere il portatile, spegnere il tablet o, se l’hai stampato, posare questo e-book e metterti in azione.

Il tuo sogno è lì che ti sta aspettando, sta aspettando che tu lo raggiunga e insieme a lui c’è una persona a te molto cara che non vede l’ora di incontrarti: è il te stesso cresciuto, trasformato e migliorato che dovrai diventare se vuoi davvero ottenere ciò che desideri.

Non ti lasciar fermare dagli ostacoli che inevitabilmente troverai sulla tua strada, spesso essi esistono solo nella tua mente: con il giusto atteggiamento e una forte determinzaione potrai arrivare ovunque.

Ci saranno dei giorni in cui esausto sarai vicino a mollare. Probabilmente le avrai tentate tutte, forse noterai di non aver fatto nessun passo avanti oppure ti accorgerai di esserti posto un obiettivo troppo ambizioso per le tue forze. Scuse. Sono solo scuse. Se dovessi trovarti in uno di quei momenti fermati e ascoltati, stai a sentire come parli a te stesso e poi sposta il pensiero al tuo sogno e ricordati del perché lo desideri così ardentemente.

Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa. Lao Tzu

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 38

Desidera con tutto il cuore, con tutto te stesso, con tutta l’energia che hai in corpo di realizzare il tuo sogno, solo in questo modo potrai riuscire in tutto, anche nell’impossibile.

Prima di salutarti voglio lasciarti 7 consigli che ti potranno essere utili per mantenerti sulla rotta che ti porterà alla tua meta:

1. Crea un piano dettagliato e mettiti subito in azione.

Un obiettivo ambizioso può essere estremamente motivante, ma se non abbiamo la più pallida idea di cosa dobbiamo fare per raggiungerlo, ben presto alla motivazione subentrerà la frustrazione. Definisci il tuo obiettivo e poi crea un piano passo-passo per raggiungerlo. Un piccolo suggerimento? Prova con il backward planning: inizia dalla fine, immagina quale sia il

penultimo passo che precede la tua meta e poi vai a ritroso fino al punto in cui ti trovi ora.

2. Rimani focalizzato

Rileggi i tuoi obiettivi ogni giorno e condiziona costantemente il tuo FOCUS MENTALE scrivedoli su dei bigliettini che poi posizionerai in posti strategici dove ti cadrà l’occhio durante la giornata: lo specchio del bagno, il portafoglio, l’aletta parasole dell’auto...

3. Condividi il tuo obiettivo con altre persone.

Fare una promessa in pubblico è uno dei modi più efficaci per assicurarci di raggiungere il nostro obiettivo. Quando promettiamo di raggiungere una meta di fronte ad altre persone, scattano in noi una serie di meccanismi inconsci che ci predispongono al successo.

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 39

4. Visualizza il risultato finale. Rimani focalizzato sulle migliori conseguenze che potrebbero accadere se raggiungerai il tuo obiettivo.

Crea un’immagine dissociata di te stesso che agisce esattamente come desideri e che raggiunge il risultato che vuoi e come lo vuoi. Osserva cosa ti rende efficace, quali sono le tue caratteristiche

vincenti che ti permettono di raggiungere facilmente le tue mete. Dopodiché entra nell’immagine, associato alle sensazioni e vivile rendendole il più reali possibile. Bombarda il tuo sistema nervoso di messaggi su come vuoi agire e su che sensazioni vorrai provare. Tieni sempre a mente che il nostro sistema nervoso non distingue esperienze

vividamente immaginate da esperienze realmente vissute e usa costantemente a tuo vantaggio questo meccanismo.

5. Registra i tuoi progressi.

Che si tratti di utilizzare un diario personale o un sito di personal analytics, per raggiungere i nostri traguardi abbiamo bisogno di toccare con mano i nostri progressi. Tenere traccia dei nostri passi avanti (ma anche degli sbagli), non solo ci motiva a proseguire, ma ci aiuta anche a capire cosa funziona bene e quali errori possiamo evitare la prossima volta.

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 40

6. Premiati ogni volta che fai dei progressi verso i tuoi obiettivi.

Premiarsi per ogni piccolo progresso può dimostrarsi una strategia vincente. La prossima volta che fai un piccolo passettino verso il tuo traguardo, non dimenticare di darti una bella pacca sulle spalle.

7. Agisci “come se”

Non aspettare di aver raggiunto i risultati che desideri per diventare il tipo di persona che merita di ottenerli. Prima devi essere quella persona, poi devi agire in quel modo e come risultato avrai quello che ti aspetti. Acquisisci da subito l’dentità della persona che ottiene quel tipo di risultati e inizia immediatamente a comportarti come se li avessi già raggiunti.

Buona vita e scegli di essere!

Manuela Campanozzi

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 41

CHI È MANUELAManuela Campanozzi è un Personal Trainer e Life Coach.Dopo varie esperienze lavorative in Italia e all’estero, si avvicina come spettatrice al mondo della crescita personale. Quella che all’inizio era semplice curiosità diventa ben presto un vero e proprio amore e Manuela si accorge di aver trovato la sua strada.

La passione si trasforma in professione dopo l’incontro con Roberto Re, il numero uno dei formatori italiani, che si rende subito conto delle sue potenzialità e la vuole nella sua squadra.

Gli anni di formazione al fianco di uno dei migliori Coach mondiali danno i loro frutti e nel 2006 Manuela viene nominata Direttore del Centro HRD Net di Milano dove tiene e gestisce il Programma FLY, corso di formazione strutturato con incontri a cadenza settimanale, fiore all’occhiello del gruppo HRD di Roberto Re e al quale partecipano ogni anno centinaia di persone.

I primi successi non fermano Manuela che continua il suo personale percorso di formazione con i migliori trainer mondiali, da Roy Martina a Richard Bandler, Robert Dilts fino a Anthony Robbins solo per citarne alcuni... e i risultati non tardano ad arrivare.In meno di dieci anni di attività la carriera di Manuela ha raggiunto infatti traguardi eccezionali e oggi i centri da lei gestiti sono addirittura quattro: Verona, Venezia, Trieste e l’ultimo arrivato Brescia.Più di mille persone partecipano ogni anno ai suoi corsi e sempre più realtà e aziende italiane affidano la formazione delle loro risorse umane a Manuela.

Con centinaia di ore d’aula e migliaia di persone formate, Manuela è considerata oggi uno dei migliori collaboratori di sempre di Roberto Re e della storia di HRD Training Group.

TRASFORMA IL TUO SOGNO IN REALTÅ

© Copyright - Manuela Campanozzi - Tutti i diritti riservati 42