treviso - procedure antiriciclaggio 23-09-2014

2
F ORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI Antiriciclaggio. Le regole normative da rispettare e l’operatività pratica nello studio professionale. Seminario di approfondimento operativo per la verifica degli adempimenti antiriciclaggio TREVISO 23/09/2014 Dalle ore 14,30 alle ore 18,30 Presso la sede dellODCEC di Treviso Via Roma n. 20, 31100 Treviso Obiettivo del corso: Il corso di formazione antiriciclaggio, mira a fornire ai professionisti, tutti gli elementi di valutazione della normativa antiriciclaggio, proponendo ai suoi destinatari un approccio lineare e molto pratico finalizzato ad accompagnare i professionisti nei vari adempimenti, che vanno dal conferimento dell’incarico fino alla sua eventuale cessazione. In particolare discuteremo di: - Quali attività svolgere al conferimento dell’incarico - Come effettuare l’identificazione - Come effettuare le registrazioni - Come tenere il fascicolo del cliente - Come fare le segnalazioni alla UIF Destinatari Il corso di formazione è rivolto a: o Avvocati o Dottori Commercialisti o Collaboratori e dipendenti degli studi professionali ________________________________________ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Upload: veda-formazione

Post on 13-Jul-2015

68 views

Category:

Education


4 download

TRANSCRIPT

Page 1: TREVISO - PROCEDURE ANTIRICICLAGGIO 23-09-2014

F O R M A Z I O N E

P E R I P R O F E S S I O N I S T I

Antiriciclaggio.

Le regole normative da rispettare e

l’operatività pratica nello studio

professionale.

Seminario di approfondimento operativo per la verifica degli adempimenti antiriciclaggio

TREVISO – 23/09/2014 Dalle ore 14,30 alle ore 18,30

Presso la sede dell’ODCEC di Treviso

Via Roma n. 20, 31100 Treviso

O b i e t t i v o d e l c o r s o :

Il corso di formazione antiriciclaggio, mira a fornire ai

professionisti, tutti gli elementi di valutazione della

normativa antiriciclaggio, proponendo ai suoi

destinatari un approccio lineare e molto pratico

finalizzato ad accompagnare i professionisti nei vari

adempimenti, che vanno dal conferimento

dell’incarico fino alla sua eventuale cessazione.

In particolare discuteremo di:

- Quali attività svolgere al conferimento

dell’incarico

- Come effettuare l’identificazione

- Come effettuare le registrazioni

- Come tenere il fascicolo del cliente

- Come fare le segnalazioni alla UIF

D e s t i n a t a r i

Il corso di formazione è rivolto a:

o Avvocati

o Dottori Commercialisti

o Collaboratori e dipendenti degli studi

professionali

________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Page 2: TREVISO - PROCEDURE ANTIRICICLAGGIO 23-09-2014

R e l a t o r e :

Dott. Antonio Fortarezza

Dottore Commercialista in Milano

Commissione Antiriciclaggio ODCEC di Milano

Esperto in normativa antiriciclaggio per i professionisti

P r o g r a m m a :

Il programma è stato studiato per fornire al partecipante tutti gli

strumenti normativi e operativi per il corretto adempimento degli

obblighi:

o La decorrenza degli obblighi nel tempo e l’evoluzione della

norma;

o La definizione di riciclaggio, auto riciclaggio, i reati

presupposti e i delitti tributari;

o Le limitazioni all’utilizzo del denaro contante e l’obbligo di

comunicazione al MEF;

o Come fare l’adeguata verifica del cliente, modalità e termini;

o L’obbligo di segnalazione delle operazioni sospette e le

criticità operative;

o I controlli della Guardia di Finanza negli studi professionali;

o Le sanzioni previste per le violazioni.

o Dibattito e risposte ai quesiti

M a t e r i a l e d i d a t t i c o :

A tutti i partecipanti su supporto digitale, verrà rilasciato:

o Una dispensa tecnica operativa degli argomenti trattati in

aula;

o La normativa di riferimento e gli indicatori di anomalia;

o Modelli pronti per essere utilizzati in studio.

M o d a l i t à d i i s c r i z i o n e :

Per le iscrizioni compilare l’apposito modulo presente sul nostro

sito web www.vedaformazione.it nella pagina relativa al corso in

programma.

O b b l i g o d i f o r m a z i o n e d i p e n d e n t i :

Il corso di formazione, è valido, se vi partecipano i dipendenti e

collaboratori, ai fini della formazione obbligatoria in materia di

antiriciclaggio. Ai titolari dello studio verrà rilasciato apposito

certificato ai sensi di legge.

C r e d i t i f o r m a t i v i ( C F P ) :

Evento accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con il

riconoscimento di numero 4 crediti formativi. Evento accreditato

dall’ODCEC di Treviso con il riconoscimento di numero 4 crediti

formativi.

P e r i n f o r m a z i o n i :

Dott. ssa Angelica Mocellin

Tel 02 662 28 231 - Fax 02 871 81 492

Mail [email protected] - Web: www.vedaformazione.it

Quota di partecipazione

riservata agl i iscritti all ’Ordine

degli Avvocati e dei Dottori

Commercialist i ed Esperti

Contabili di Treviso e loro

collaboratori.

La quota di partecipazione riservata

agli iscritti all’Ordine e ai loro

collaboratori e dipendenti non iscritti e

praticanti (con medesima intestazione

di fattura) è:

Quota intera:

Euro 75,00 + IVA per singolo

partecipante

Quota ridotta:

Euro 68,00 + IVA per più partecipanti

dello stesso studio con medesima

intestazione di fattura.

Quota di partecipazione per

altr i soggetti partecipanti

Quota intera:

Euro 120,00 + IVA per singolo

partecipante

Quota ridotta:

Euro 100,00 + IVA per più partecipanti

dello stesso Studio

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________