tribeart#89 - dicembre 2011

16
•• LA GUIDA MENSILE ALLE ARTI VISIVE SICILIANE •• ANNO IX •• DICEMBRE 2011 •• WWW.TRIBEART.IT •• FREE •• 89

Upload: tribe-art

Post on 12-Mar-2016

217 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

TRIBEART è il primo mensile a distribuzione gratuita dedicato alle arti visive della Sicilia. Tante le rubriche, da Urban a Spazi Aperti fino a Ricreazione, il mega contenitore che parla di architettura, design, musica, letteratura, cinema, teatro, reciclo e molto altro. E poi recensioni, interviste, segnalazioni e un ricco calendario delle mostre siciliane

TRANSCRIPT

•• LA GUIDA MENSILE ALLE ARTI VISIVE SICILIANE •• ANNO IX •• DICEMBRE 2011 •• WWW.TRIBEART.IT •• FREE ••

89

........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

editoriale

4 | N E W SNOTIZIE CORSI CONCORSI LINK PRATICHE VIRTUOSEa cura di Giacomo Alessandro Fangano

6 | R E C E N S I O N IgLI EVENTI VISTI dA NOI Loredana Grasso. Civitas interdiCtiodi Giuseppe Giovanni Blando

Casa aUt di Tiziana Pantaleo

GiroLaMo CiULLa. Le Misteriose deCLinazioni deL Mitodi Giovanna Caggegi

L’opera di eManUeLe LUzzatidi Giuseppe Mendolia Calella

Jean CaLoGero. iL Laboratorio deLL’iMprobabiLedi Gabriella Martines

9 | U R B A NLUOgHI E PERSONAggI dEL TERRITORIO

eX CoLLeGio dei GesUitidi Giacomo Alessandro Fangano

1 0 | F R 3 S HUNA VENTATA dI PERSONALITà IN 7 RISPOSTE a cura di Vanessa Viscogliosi

CarLo e Fabio inGrassiaannaMaria di GiaCoMoGiUseppe Lana

1 1 | S P A Z I A P E R T IESTETICHE, OPINIONI E RIfLESSIONI SUL CONTEmPORANEO

voX popULi di Adalberto Abbate

QUi FUori. ibridazioni estetiChe di Chiara Tinnirello

inCanti di Francesco Lauretta

sQUonK - arte e Media di Giuseppe Frazzetto

La dUra LeGGe deL GoLdi Vincenzo Profeta / Fabiola Nicoletti

Mi FaCCio Una doManda Mi do Una risposta di Giuseppina Radice

1 3 | R I C R E A Z I O N E ARCHITETTURA CINEmA CURIOSITà dESIgN EdITORIA gRAfICA mUSICA TEATRO ANd mORE

daLL’eX ManiFattUra tabaCChi...di Lucia Russo

Libria cura di Fabiana Bellio

2012? Un anno Che è La Fine deL Mondodi Vanessa Viscogliosi

1 4 | S E G N A L A Z I O N ImOSTRE IN PILLOLE

1 5 | C A L E N D A R I O M O S T R EgLI APPUNTAmENTI dI dICEmbRE 2011

Inde

x

TRIBEARTMensile | Anno IX | Numero 89

Registrazione al Tribunale di Catania n°23 del 30.10.03

REDAZIONE(t) +39 3395626111 • 3388913549 (f) +39 0952937814 • 1786019215

(e) [email protected](w) www.tribeart.it

EDITORE • PROGETTO GRAFICO • IMPAGINAZIONETRIBE Società Cooperativa

Via Barbagallo Pittà 24 • 95122 • Cataniawww.tribearl.it • [email protected]

DIRETTORE RESPONSABILEEnzo Baldacchino • [email protected]

VICE DIRETTORE Vanessa Viscogliosi • [email protected]

DIRETTORE EDITORIALEGiacomo Alessandro Fangano • [email protected]

STAMPALitocon S.R.L.

Contrada Torre Allegra, Zona Industriale • Catania

PuBBLICITàL’offerta pubblicitaria di TRIBEART è ampia e trasversale.

Con sole 195,00 Euro (+iva 21%) è possibile acquistare 1/6 di pagina (mm 135x100) sul mensile. Sconti sono previsti

prenotando più uscite. Alle numerose soluzioni per il cartaceo si accompagnano quelle per il web. Per ulteriori informazioni:(t) +39 3395626111 • 3388913549 (e) [email protected]

PROSSIMA uSCITAPer TRIBEART#90 - gennaio 2012

invia le tue segnalazioni e prenota il tuo spazio pubblicitario entro il 4 gennaio 2012.

colophontribeart.cornerArtesia - Galleria d’Arte • Corso delle Province 32 a/b (CT)0957227154 • www.galleriaartesia.com

Centro Artè Yoga • Via Felice Paradiso 64 • Acireale (CT)3288830072 • www.arteyoga.eu

SpazioVitale In • Via Milano 20 (CT)095371010 • www.spaziovitalein.it

uNICEF • Via Montesano 15 (CT)095320445 • www.unicef.it/catania

Librerie Cavallotto • Corso Sicilia 91 • Viale Jonio 32 (CT)095310414 • 095539067 • www.cavallotto.it

Galleria d’Arte Moderna • Via Sant’Anna, 21 (PA)0918431605 • www.galleriadartemodernapalermo.it

Museo RISO • Corso Vittorio Emanuele 365 (PA)091320532 • www.palazzoriso.it

Galleria S.A.C.S./Frigoriferi Milanesi • Via Piranesi 10 (MI)0273956317 • www.palazzoriso.it • www.frigoriferimilanesi.it

Gestisci o dirigi un’attività commerciale? Sei un artista e vuoi incrementare le visite al tuo studio? Cerchi una visibilità mirata ed efficace? Entra nel circuito di distribuzione di TRIBEART!

Legare la propria pubblicità alla diffusione di arte e cultura. Fidelizzare i vecchi clienti e trovarne dei nuovi. Promuoversi fornendo un servizio gratuito e culturalmente interessante. Se la tua clientela è culturalmente vivace e cerchi un canale di promozione adeguato attiva il tuo TRIBEART.corner!Per entrare nella rete di TRIBEART basta davvero poco. Con una piccola spesa semestrale potrai promuovere sul nostro mensile la tua attività e i tuoi eventi usufruendo anche di interessanti sconti e promozioni sui servizi offerti da TRIBE (comunicazione, grafica, siti web) e sull’acquisto di ulteriori spazi pubblicitari e servizi legati al web.

Più visibilità, più sconti, più servizi. Cosa aspetti? Diventa un TRIBEART.corner!

Informazioni

TRIBEART • TRIBENET.ITLa guida mensile alle arti visive siciliane(t) +39 3395626111 (t) +39 3388913549 (e) [email protected]

La distribuzione di TRIBEART non si ferma qui: scopri gli altri punti sul nostro sito www.tribeart.it

W h E R E W E A R E * C I R C U I T O D I D I S T R I B U z I O N E * S E L E C T E D p O I N T

covercover

Carlo e Fabio IngrassiaMaterializzazione architettonica di uno spessore - 2011 (particolare)

pastello su cartone e legno patinato, cm 102x45x11

Pochi giorni alla fine del 2011. Un anno tor-

mentato da disastri ambientali, subbugli poli-

tici, inciuci di palazzo e scandali sessuali.

Un’Italia così mal ridotta e mal gestita non

poteva che finire nelle grinfie delle specu-

lazioni economico-finanziarie più spietate. A

due passi dal default e dalla crisi più nera,

il Presidente Napolitano ribalta le carte in

tavola e cerca di salvare il salvabile. Ber-

lusconi «con senso di responsabilità» – così

ripetono a oltranza i suoi fedelissimi come

una sorta di mantra collettivo di convincimen-

to – fa un passo indietro e lascia le redini a

Super Mario Monti. Il nuovo Premier coordina

una squadra di tecnici, così come succede in

Sicilia con il governo Lombardo. La speran-

za è che i risultati siano diversi, altri-

menti potremmo riformare, 2500 anni dopo, la

Magna Grecia, ma stavolta sotto il vessillo

del fallimento. Quell’epoca d’oro e le altre

splendide pagine della nostra storia ci hanno

lasciato testimonianze culturali, artistiche

e architettoniche di tale importanza e pre-

gio che non sappiamo più che farne, mentre

altrove, con molto meno, si creano lavoro e

ricchezza. Ecco che uno dei “nostri” tecnici,

l’Assessore alla cultura, Sebastiano Missineo,

tira fuori l’idea brillante, quella davanti

alla quale viene da chiedersi: perché nessuno

ci aveva pensato prima? «Troppi beni in gia-

cenza nei depositi? Mettiamoli in esposizione

negli ospedali e negli aeroporti delle altre

regioni». Altro che pubblicità e promozione

tradizionale, l’innovazione per l’assessore è

la delocalizzazione delle nostre risorse in

qualche ospedale! Nel frattempo in Sicilia i

musei e le aree archeologiche chiudono durante

i giorni di festa quando ci sono più turisti

pronti alle visite, molte aree sono off li-

mits il pomeriggio e non ci sono guide, il

personale di vigilanza è sul piede di guerra e

sciopera perché mancano il coordinamento e la

programmazione dei turni, alcuni luoghi han-

no meno di 100 visitatori l’anno e in alcune

aree – esempi eclatanti Gela e Kamarina – ci

sono crolli continui. Comunque, visto come è

andato il 2011, non preoccupatevi per i cam-

biamenti che potrà portare il nuovo anno, e

non temete per la sorte dei nostri politici.

Ne Il Gattopardo il Principe di Salina spiega

al nipote Tancredi una ricetta “universale”

per salvarsi: “Se non ci siamo anche noi,

quelli ti combinano la Repubblica. Se vogliamo

che tutto rimanga come è, bisogna che tutto

cambi. Mi sono spiegato?”. Caro Principe, ti

sei spiegato così bene che vediamo mettere in

pratica la tua lezione ogni giorno...

cover

____

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

news N O T I z I E C O R S I C O N C O R S I L I N K p R A T I C h E V I R T U O S E

04 T R I B E A R T

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

cors

i con

cors

i pre

mi__

__

«L’assenza di un’etica professionale, la totale incapacità di stabilire criteri di valutazione obiettivi per il riconoscimen-to degli operatori culturali, l’organizzata mancanza di ricambio generazionale, l’imperante esaltazione del singolo a discapito di forme lavorative che innescano processi collaborativi e infine la sistematica disattenzione verso pratiche che non perseguono obiettivi economici e di mercato, non solo hanno determinato in Italia un sistema incapace di aprirsi al men che minimo cambiamento, ma hanno anche generato processi irreversibili di de-professionalizzazione, creando i presupposti per una pericolosa separazione tra sfera pubblica e produzione culturale. Di più. La costante attuazione di queste modalità spesso invalida ogni tipo di opposizione, soffocando la fiducia nel cambiamento e rendendo vano ogni sforzo per perseguirlo. In risposta all’attuale situazione sopra descritta, i lavoratori del settore hanno messo in discussione i processi istituzionali di produzione culturale, sollevando le problematiche del rapporto tra arte e sfera pubblica. L’incapacità delle istituzioni di creare un sistema in grado di favorire le nuove generazioni ha dato vita alla nascita di gruppi autonomi e auto-organizzati, al fine di fornire alternative reali ed evidenziare i limiti e le mancanze delle istituzioni stesse. Crediamo che il sistema all’interno del quale lavoriamo e produciamo cultura sia da ripensare in modo radicale. Tutti constatiamo che la nostra vita di lavoratori è estremamente precarizzata. Investiamo di tasca nostra per acquisire un alto livello di formazione, maturando una grande aspettativa che è frutto delle nostre conoscenze, del nostro spirito critico e delle nostre presunte libertà individuali. Sempre di tasca nostra investiamo per mettere in pratica il meglio che sappiamo fare, così da ritagliarci un ruolo di prestigio nel sistema dell’arte. Aspettiamo che questo sistema ci riconosca un’economia, che ci permetta di produrre in modo indipendente e nel rispetto della libertà d’espressione, anche al di fuori di un’ottica di accumulo e profitto. Questo diritto non ci viene corrisposto ma non ci viene neanche negato di principio. Qui comincia lo sfruttamento: investiamo per salvaguardare il nostro ruolo e in cambio veniamo pagati per una miriade di sotto prodotti di ciò che sappiamo fare. Sotto prodotti che vanno a com-porre il vero mercato dell’industria culturale. Non siamo dei veri e propri esclusi, perché il fatto stesso di essere esclusi è il vero business! Viviamo nell’attesa di oltrepassare una soglia, di entrare nella stanza dei diritti condivisi, della legitti-mità di un’espressione indipendente, senza capire che quest’anticamera è il sistema stesso: non c’è niente oltre quel-la soglia. Ci hanno tolto i diritti senza che ce ne accorgessimo. Inconsapevolmente stiamo interpretando le condizioni del nostro sfruttamento. Subiamo la precarietà nell’attesa di qualcosa di più legittimo ma siamo noi stessi ad alimen-tare questa grande disattesa. Perché accettiamo che questi aspetti siano secondari? Perché i lavoratori dell’arte fanno fatica ad identificarsi con le proteste degli altri lavoratori precarizzati? Riconosciamo la produzione artistica e culturale come produzione comune, ovvero come frutto dell’incontro tra la singolarità e la dimensione sociale, cooperante e collettiva. Riteniamo che questa produzione comune debba essere affermata contro la sua appropriazione privatistica. Gli strumenti di questa ri-appropriazione devono essere nuove forme di reddito e un nuovo welfare. Un welfare che non è assistenzialista, ma che riconosce pienamente il carattere sociale, reticolare, comune dell’atto di creazione. Dobbia-mo riappropriarci dei nostri beni comuni, e dobbiamo saper esprimere questa istanza usando il potere dei linguaggi che possediamo. Invitiamo tutti i lavoratori dell’arte ad aprire uno spazio di discussione, di azione politica e di espres-sione artistica, che diventi luogo dove reclamare i diritti ed elaborare un diverso immaginario di produzione culturale».

talenti in corto

Premio Solinas con gratta e Vinci in prima linea nella scoperta di nuovi autori per il cinema italiano con un concorso rivolto a sceneggiatori e registi emergenti: un percorso completo di selezione, sviluppo, realizzazio-ne e diffusione di progetti per cortometraggi d’autore. Il tema di quest’anno è L’opportunità. Per partecipa-re bisogna inviare una sceneggiatura per un corto di commedia da 5 minuti. Al vincitore verrà offerto un percorso di formazione, la produzione e la distribuzio-ne del suo corto.Il “Concorso” è rivolto a sceneggiatori e registi mag-giorenni, e saranno presi particolarmente in consi-derazione le idee innovative, anche per stimolare la sperimentazione di nuovi linguaggi attraverso l’uso del digitale e il rinnovamente, anche estetico, attraverso la forma del cortometraggio breve.

categoria concorso cinematograficoscadenza 04.01.12info www.premiosolinas.org

Per sostenere le zone alluvionate è stato attivato l’sms solidale. Fino al 28 dicembre, si potrà donare 1 euro con un sms al 45590, oppure 2 euro chiamando lo stesso numero da rete fissa. I comuni coinvolti e alcune associazioni hanno anche attivato dei conti correnti specifici: Saponara: Versamento sul c/c postale 11025988, intestato a Comune di Saponara - Servizio di Tesoreria, causale: “Solidarietà famiglie saponaresi alluvionate”. barcellona Pozzo di gotto: Bonifico bancario sul c/c intestato a Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, iban: IT6Z0103082071000001328303, causale: “Contributo solidarietà per alluvionati di Barcellona Pozzo di Gotto”.Arci Sicilia. “Raccolta fondi per alluvionati del messinese”, Banca Etica, iban: IT38E0501804600000000 140686. Il Calcio Catania S.p.A. e l’U.S. Città di Palermo hanno annunciato di aver deciso di devolvere ai territori alluvionati l’intero incasso del derby calcistico che si disputerà nella città etnea il 18 dicembre.

I N E V I D E N z A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Dopo una serie di altre azioni hanno occupato il Pac, il Padiglione Arte Contemporanea di Milano, ribattezzandolo Padiglione Arte Comune. Il loro è un circostanziato grido di aiuto. Pubblichiamo integralmente il documento/manifesto.

Pochi giorni prima 20 morti in 2 alluvioni in Liguria e Toscana. Scompaiono definitivamente anche centri storici e aree verdi che non potranno più tornare come prima.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

La struttura che ospiterà il museo è il settecentesco Palazzo Pupillo, finalmente “restituito” dai proprietari alla città dopo anni di restauri che hanno riportato alla luce strutture più antiche di quelle note. Entro l’anno sarà inaugurato il piano terra, ma per l’apertura dei 3 piani si dovrà attendere la prossima primavera. Si potranno apprezzare le scoperte di Archimede e le loro evoluzioni scientifiche moderne.

a siracusa apre la domus archimedea

Situata nel cuore di Ortigia ospiterà macchine ispirate al genio aretuseo, una caffetteria e un bookshop.

architettura proibita

Il concorso prevede 3 eventi espositivi, un catalogo, 3 residenze e l’assegnazione finale di tre premi pecuniari da 1.000 euro. Il numero degli artisti ammessi è 600. Tutte le opere saranno esposte in due città differenti, Catania e Ragusa, per un periodo di 20 giorni per città. Le suddette opere saranno valutate dai singoli visitatori tramite una scheda di valutazione in entrambe le città e le prime 120 con il numero maggiore di voti saranno le finaliste del concorso e saranno selezionate da una giuria specializzata e tecnica: 40 opere per la sezione pittura, 40 per la fotografia e 40 per la scultura. Sarà proclamato un vincitore per ogni sezione. Successi-vamente, la giuria specializzata e tecnica selezionerà 20 opere tra le 120 in concorso per una mostra di 15 giorni che si terrà in Ortigia, centro storico della città di Siracusa.

categoria concorso d’artescadenza 10.03.2012info www.architetturaproibita.it

i precari dell’arte occupano il pac lo scorso 22 novembre un alluvione ha sconvolto la costa tirrenica della sicilia: 3 i morti e milioni di euro di danni

GooGle photoGraphy prize

Concorso indetto da google in collaborazione con la Saatchi gallery di Londra. Possono prenderne parte i maggiori di 18 anni iscritti a un qualsiasi corso di lau-rea o scuola superiore. Le foto da inviare on-line non devono essere più di otto e devono rientrare in una delle dieci categorie previste: Me, Food, Travel, Fashion, Action, Street, Sport, Night, Sound/Silence, Point of view. Diversi i premi in palio per i vincitori: i primi 100 finalisti riceveranno in regalo un telefono Samsung Galaxy Nexus mentre i primi 10 avranno la possibilità di esporre per due mesi i propri lavori nella Saatchi Gallery a Londra all’interno della mostra Out of Focus: Photography. Il primo premio prevede oltre all’esibizione anche l’opportunità di fare un viaggio per effettuare un servizio fotografico in com-pagnia di un fotografo professionista.

categoria concorso fotografico scadenza 31.01.12info www.google.com/photographyprize

dhG art Factory

Concorso internazionale finalizzato alla promozione dell’arte contemporanea e alla valorizzazione del lega-me tra arte, industria e territorio, nel nome della ricerca e della creatività, per raccontare la filosofia di un grup-po che da oltre 50 anni opera con passione nel settore tessile: main Street Srl di Usella Cantagallo (PO), so-cietà che fa capo a Gruppo Colle Srl, leader mondiale nel settore della tintura di fibre tessili e filati. La parte-cipazione al premio è completamente gratuita e aperto a tutti gli artisti italiani e stranieri che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età. Il vincitore avrà un contratto del valore di 4.000 euro, ospitalità a Prato nel periodo di esecuzione dell’opera e ampia copertura mediatica, e dovrà realizzare una grande opera sulla facciata di 40 metri della sede di Prato, che sarà adibita a magazzino, showroom e luogo di rappresentanza

categoria concorso d’arte scadenza 15.01.2012info www.dyeinghousegallery.com/artfactory

BARCELLONA POZZO DI GOTTOALLUVIONE 22novembre2011

èstatoattivatodallaprotezionecivileilnum.

45590Si potrà donare 1 euroinviando un sms da qualsiasi gestoredi operatore italiano,oppure si potranno donare 2 eurochiamando lo stesso numero da rete fissa

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Il club de I borghi più belli d’Italia è nato nel 2011 su impulso della Consulta del Turismo dell’Associazione dei Comuni Italiani (ANCI). In Sicilia, ne fanno parte Brolo, Castelmola, Castiglione di Sicilia, Cefalù, Gangi, Geraci Siculo, Montalbano Elicona, Novara di Sicilia, San Marco d’Alunzio, Savoca e Sperlinga. Nel corso dell’ultimo incontro, svoltosi recentemente a Gangi, hanno deciso di intrecciare la propria promozione.

11 comuni siciliani Fra i borGhi più belli d’italia

Vorrebbero costituirsi in consorzio creando un marchio unico nel nome della bellezza e dell’enogastronomia.

La migliore è Siracusa (81°), seguita da Ragusa (87°), Messina (89°), Catania (96°), Enna (99°, per-de 14 posizioni rispetto al 2010), Agrigento (101°), Palermo (102°), Trapani (103°), Caltanissetta (106°, penultima). Ultima in graduatoria è Foggia, mentre al primo posto troviamo Bologna. I parametri conside-rati sono: tenore di vita, affari e lavoro, servizi, popo-lazione, tempo libero e ordine pubblico.

Qualità della vita in sicilia? la peGGiore d’italia

A dirlo l’annuale classifica stilata da Il Sole 24 Ore. Le 9 province negli ultimi posti in quasi tutti i parametri.

T R I B E A R T 05

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

news N O T I z I E C O R S I C O N C O R S I L I N K p R A T I C h E V I R T U O S E

L’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili di Catania per oltre 15 giorni effettuerà lavori di ripulitura di concerto con il Comune di Catania e sotto la supervisione della locale Soprintendenza ai Beni Culturali e Architettonici. «Questo intervento – ha detto Andrea Vecchio, direttore dell’Ance, imprenditore noto per il suo impegno antiracket – dimostra come sia possibile per gli imprenditori dialogare efficacemente con le istituzioni. Domenica 18 dicembre riconsegneremo la Via dei Crociferi alla città con una grande festa e inviteremo i più giovani a cui idealmente ne affideremo la custodia». Dopo la cerimonia di riconsegna il comune vigilerà con ronde di polizia municipale, diurne e notturne, e con un sistema di videosorveglianza. In cambio, l’associazione ha chiesto all’amministrazione Stancanelli procedure più snelle per ottenere delle autorizzazioni e un maggiore dialogo sulle questioni del Piano Regolatore, per evitare che la burocrazia sia un ulteriore freno in questo momento di crisi. Prima di questo accordo il comune aveva provato a trovare delle soluzioni ordinarie per effettuare le azioni di pulitura, ma si era dovuto scontrare con la burocrazia di appalti e mancati accordi con la Soprintendenza sui macchinari da utilizzare per la delicata pulizia: il costo previsto per l’intervento era di circa 40 euro per metro quadrato. Ma perché questa via è così importante? Nei suoi circa 200 metri sono presenti quattro chiese, due conventi, un collegio e una villa nobiliare (Villa Cerami) tutti di grande pregio architettonico, frutto dell’azione di ricostruzione che seguì il devastante terremoto che investì il Val di Noto nel 1693, facendo nascere il “Barocco siciliano”. giacomo Alessandro fanganowww.ancecatania.it

per le Grotte di monte Kronio si chiede l’iscrizione alle liste unesco

Pom

a

P I E T R a B a R o C C a

L E p R A T I C h E V I R T U O S E. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

monte Kronio avrebbe i requisiti di universalità, unicità e insostitui-bilità per l’inserimento. è noto per la complessa architettura del suo ipogeo nel quale circolano aria e vapori legati a fenomeni termali. La temperatura, mediamente stabilizzata intorno ai 38°C, in certi mo-menti diventa così elevata da impedire l’esplorazione. Nel suo intri-cato sviluppo si distinguono cinque grotte principali: le Stufe di San Calogero; la grotta del Lebbroso; la grotta di mastro, la grotta del gallo e la grotta di Cucchiara. Quest’ultima è un vero e proprio labirinto aspirante. Il patrimonio idrominerale di Monte Kronio, che non viene del tutto sfruttato, è tra i più ricchi e completi al mondo.

Durante un convegno archeologico è stata lanciata la proposta di un inserimento fra i Patrimoni dell’Umanità delle Grotte vaporose del Monte Calogero situate nel territorio di Sciacca (AG).

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

.

il Film su Guccione dopo roma e venezia arriva al Festival del cinema di madrid

L’anteprima era stata ospitata lo scorso 3 novembre dal festival Inter-nazionale del film di Roma, e ora nella capitale spagnola sarà affiancato all’eccellenza dell’offerta cinematografica della più recente produzione italiana, con altri film scelti fra quelli presentati nei Festival di Cannes, Lo-carno, Venezia, Toronto e Roma: dieci lungometraggi, dieci documentari e dieci cortometraggi scelti da critici italiani. è stata realizzata in collabo-razione con il Padiglione Italia alla 54. biennale di Venezia, dove è stata presentata il 25 novembre, ospita le musiche di Sollima e battiato, e rac-coglie le testimonianze di critici e storici dell’arte come Calvesi, Sgarbi, Clair, fumaroli, Peppiatt, ben Jelloun, goldin e Nifosì.

“Piero Guccione - Verso l’infinito” docu-film di 60’ sul maestro del Gruppo di Scicli, realizzato dal regista Nunzio Massimo Nifosì, è stato selezionato tra i documentari in concorso al Festival del Cinema Italiano di Madrid.

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

.

portoGhese ha comprato dall’australia sul web un reperto rubato a centuripe Dalla piccola cittadina dell’entroterra ennese il vaso policromo di argilla aveva fatto il giro del mondo. Arrivato in modo illegale in Australia, era stato venduto da una casa d’aste e poi era finito negli annunci di E-bay per 5mila euro.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

A redigere questo piano è stato chiamato il professor Nicolò Costa dell’Università Tor Vergata di Roma, in collaborazione con il servizio Centro regionale per la progettazione e il restauro, diretto da Adele mor-mino. La valorizzazione sarà multimediale e collegata con le visual arts dell’Istituto nazionale del dramma antico, con nuovi servizi di accoglien-za, esempi di realtà virtuale, l’integrazione con i monumenti del centro città tramite gli “Itinerari della memoria”, il potenziamento del sito come sede storica dell’iniziazione giovanile scolastica alla drammaturgia anti-ca e la realizzazione di un centro multimediale dell’archeologia.

aKrai potrebbe avere un piano di Gestione Fra i più avanzati d’italia

Il progetto di gestione e valorizzazione di quest’area archeologica vicina a Palazzolo Acreide (SR) è legato alle visual arts dell’Inda.

un relitto romano con 500 anFore è stato ritrovato al larGo di catania

Per sicurezza il luogo del ritrovamento è tenuto segreto e si conosce solo l’area perché è stata interdetta completamente all’ancoraggio, alla pesca, alle attività subacquee e alla navigazione. Seguendo le linee guida inter-nazionali dettate dall’Unesco, molto probabilmente le anfore non saranno prelevate, ma la visita al relitto potrà essere soltanto “virtuale”. A ritrovare il prezioso carico sono stati due dipendenti della Provincia Regionale di Catania che stavano effettuando un’immersione amatoriale.

I resti della nave di legno, presumibilmente del II secolo d.C., sono quasi completamente distrutti, ma le anfore sono in larga parte integre.

l’ance ripulisce Gratuitamente i prospetti di chiese, palazzi e monumenti nella via dei crociFeri di catania, imbrattate da murales, GraFFiti, taG e varie scritte sui muri Questa bellissima strada del centro è inserita dal 2002 nella lista Unesco dei Patrimoni mondiali dell’umanità per la sua architettura barocca, ma da anni, come molti altri luoghi e monumenti, è vittima dell’incuria e dell’abbandono. Fra gli esempi più vistosi il caso dell’ex Collegio dei Gesuiti di cui parliamo questo mese nella rubrica Urban.

www.arte.rai.it • è il nuovo portale di Rai Educational dedicato all’arte e al design nel panorama nazionale e internazionale: video, interviste, novità, rarità dall’archivio video esclusivo delle Teche RAI e dalla trasmissione di Rai3, Art News. Le sezioni sono ‘Artisti’, ‘Opere’, ‘Universi’, ‘Mostre’, ‘Visite guidate’, ‘Osservatorio’, ‘Arte in rete’, ‘Eventi’, ‘Inviati da voi’.

DAL 3/12/2011AL 6/1/2012

ORARI DELLA MOSTRADALLE 9 ALLE 13E DALLE 17 ALLE 21

VERNISSAGES A B A T O3 DICEMBRE

ORE 20:00

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

A scoprire questo incredibile giro del mondo è stato il Nucleo Tutela patrimo-nio culturale dei Carabinieri di Palermo. Il vaso policromo di argilla è deco-rato solo da un lato perché probabilmente era appoggiato su una mensola, e utilizzato per le funzioni della toletta. Il reperto, databile tra il III e il II secolo avanti Cristo, è attribuito un valore di 100mila euro, è stato rintracciato e riportato in Sicilia a seguito di rogatorie in-ternazionali promosse dalla Procura della Repubblica di Enna e un’indagine dei carabinieri protrattasi per due anni. Dopo le varie pratiche burocratiche il vaso “Lekanis” (cioé dalla forma di un grande bacile) sarà probabilmente esposto nel museo archeologico di Centuripe.

Governo monti. ai beni culturali il politoloGo lorenzo ornaGhi

è rettore e docente di Scienza Politica all’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Nato a Villasanta (Monza) nel 1948, ha anche insegnato all’Università di Teramo e a quella della Svizzera Italiana di Lugano. è laureato honoris causa in Giurisprudenza presso l’Università Pázmány Péter di Budapest. Ha diretto l’Alta scuola di Economia e relazioni internazionali (2006-’11) e la rivista Vita e Pensiero (2003-’11). VicePresidente del CdA di Avvenire (2002-’11), ha presieduto dalla fondazione l’Agenzia per le ONLUS (2001-’06) ed è stato nel CDA della Fondazione Policlinico IRCCS di Milano.

un nuovo museo a raGusa?

La struttura, ristrutturata ma non ancora consolidata strutturalmen-te, potrebbe rinascere grazie a un finanziamento di 7milioni di euro contenuto nel programma POIN “Sicilia Greca” e dovrebbe accoglie-re i reperti archeologici dell’intera provincia iblea. Gli esperti sono ora divisi sull’utilizzo di acciao Cor-ten per rifasciare alcune parti esterne dell’edificio, perché da alcuni è considerato troppo invasivo.

Il progetto del Comune è quello dell’apertura di un nuovo museo archeologico, che dovrebbe essere ospitato nel Convento del Gesù.

45590

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

recensioni G L I E V E N T I V I S T I D A N O I

06 T R I B E A R T

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Cinisi è un piccolo paese, e nei piccoli paesi tutto ruota attorno alla piazza e al Corso

principale. è così piccolo che ti può capitare di vivere a pochi metri dal boss. Se poi sei

un giovane che decide di andare controcorrente, quella distanza diventa davvero sot-

tile. La storia la conosciamo, quel ragazzo è riuscito a lasciare il segno, a costo della

sua vita ci ha lasciato le sue parole taglienti, le sue azioni inarrestabili, i suoi passi in-

dimenticabili. Peppino Impastato ha fondato Radio Aut nel 1976, da Terrasini alla fre-

quenza 98,800 mhz ogni venerdì sera si trasmetteva Onda pazza che raccontava storie

e vicende di “mafiopoli”. In un incalzare di satira politica fuori dagli schemi con dei toni

irriverenti, ovviamente troppo azzardati. Il paese è piccolo, questo fa presto infastidire

il “vicinato”. Passano due anni, Peppino viene ucciso e Radio Aut viene zittita. Poi ci

sono voluti 24 anni, e due precedenti archiviazioni, per arrivare nel 2002 a riconoscere

nel mandante gaetano badalamenti, capomafia di Cinisi e vicino scomodo. Condan-

nato all’ergastolo, è morto nel 2004 e dal 2007 tutti i suoi beni sono stati confiscati e

passati allo Stato. Prima fra tutti la sua abitazione in Corso Umberto I al civico 183, a

quei pochissimi passi da casa Impastato. Il bene è stato assegnato nel maggio 2010

al Comune di Cinisi e destinato all’Associazione Peppino Impastato. Dall’11-11-11

dal balcone di quella casa si erge la scritta Casa Aut. Casa Aut è un progetto, una

mostra, ma è soprattutto il riappropriarsi concretamente e il riscattare spiritualmente

un luogo, un simbolo, un pensiero, un’ideologia. è la presa della fortezza radicata nel

cuore del paese, la conquista della pomposa tana di Don Tano, da invadere e celebrare

attraverso l’arte; l’energia dei 74 artisti, arduo citarli tutti, mette in moto un senso di

corto circuito in bilico tra inquietudine e magia. Perché i luoghi assorbono e si nutrono

della nostra energia, restituiscono ciò che vivono, e diventano canali attraverso cui

quella energia scorre, fluisce e si modifica. Basta varcare la soglia, per sentirsi frastor-

nati. La prima sensazione è di disagio, come se ci si sentisse complici a stare a casa

del mafioso. Quando cominci ad addentrarti l’imbarazzo va passando e percorrendo

i corridoi, passando dalle porte, osservando le pareti, capisci che lì non c’è più nulla,

è una vittoria, è una conquista. Il cattivo ha perso, e quello che era suo, intocca-

bile, adesso è nostro e può rivivere. Dal piano terra, l’eco sonoro di una straziante

rivisitazione di Amara terra mia nel video di Jacopo benassi, ci accompagna mentre

scorriamo le immagini; aprono Letizia battaglia e Peppe gesù, artista recentemente

scomparso, e a cui va una commossa dedica. Stanze buie, bagni tapezzati da disegni,

altarini, sculture e interventi site specific. E ancora varchi e buchi, ambigui e segreti.

Nella grande cucina, vuota e fredda, sul pavimento smembrato si poggia l’opera di

francesco Tagliavia, immediato, acuto e intelligente ritratto di Tano seduto. Da una

sontuosa scala si accede al piano alto, quello con il pacchiano salotto, dove si con-

sumavano le grandi occasioni e dove si tenevano esposti i cristalli e l’argenteria. Sulla

carta da parati i fantasmi dei vecchi quadri appesi lasciano adesso respirare quelli dei

nostri, da Zanghì a Neri, da di Piazza a Cascavilla, fino alla prestigiosa presenza di

Enzo Cucchi. Il percorso diventa ora scoperta, tra la curiosità di invadere la “privacy”

del cattivo e l’interesse di trovare, di scovare, le opere. Stanza per stanza, in un sus-

seguirsi, ci ritroviamo immobili davanti l’intervento di Cesare Inzerillo, una grande

saracinesca totalmente insediata alla fine di un corridoio. Continuando a salire si arriva

all’ultimo piano, il piano “estivo” con due immense terrazze. Si percepisce subito l’aria

più leggera, e ci accoglie il grande quadro di gaspare mutolo, presenza rilevante, pen-

tito e collaboratore di giustizia, già protagonista del Sikania Rising con la “personale”

curata dal Laboratorio qualche mese fa, alla galleria Zelle. L’ultima stanza ci riserva

l’operazione dei quattro “paladini”, la sponda di un carretto sospesa in aria, in cui i

Saccardi dipingono piramidi, simboli mistici, vacche, scheletri e stelle comete, il tutto

ambientato a Cinisi. Nella stanza resta il grande forno a legna, e non è difficile imma-

ginare i pranzi all’aperto, nei momenti “liberi” e spensierati della famiglia Badalamenti..

Questi pensieri accompagnati dal suono magnetico del video di Francesco Lauret-

ta, e dal frame in cui si legge “Finchè c’è vita c’è mafia”, incisa con lo spray su un

muro, un muro qualsiasi, un muro anonimo. La scritta brutale e la musica accattivante

esorcizzano, dissacrano, e mi portano alla mente, per tutta risposta, dovuta e sentita,

col cuore e con l’anima, che «La Mafia è una montagna di Merda!». Tout Court…

Tiziana Pantaleo

Un parco urbano tra le pareti di un’abitazione: Loredana grasso espone nelle stanze

del Rizhoma Housegallery di Palermo. Una riflessione ironica sul sentimento di appartenenza civile, una metafora sulla

condizione umana, combattuta tra bisogno di civiltà e istinto della natura...

Le immagini possono raccontare temi civili di estrema importanza, come il principio morale di creare le condizioni per rendere gli esseri umani individui che vivono l’ambiente sociale e la cultura di apparte-nenza. La Civitas interdictio è la privazione della cittadinanza, il termine rimanda a una pratica giuridica prevista dal diritto romano, la aquae e igni interdictio, ossia la privazione del fuoco e dell’acqua, consi-derati elementi necessari per la vita politica e religiosa: la condanna corrispondeva ad un allontanamento dalla vita pubblica. Il linguaggio visivo elaborato da Loredana grasso (Erice, 1982) per Civitas Inter-dictio, comunica il rapporto tra uomo e natura, libertà ed espressione dell’istinto, rispetto ai codici della cultura e alle restrizioni dell’ambien-te urbano in cui si vive. Le opere dell’artista sono collocate nelle stanze del Rizhoma House-gallery, in mostra fino al 7 dicembre 2011 in un’abitazione privata, dove vive la curatrice, martina Colajanni, che usa il suo spazio abita-tivo per organizzare mostre e residenze d’artista.Visitare una mostra, entrando nella casa del curatore, comporta un approccio intimo e informale con le opere e con le persone che fre-quentano il sistema dell’arte. Rizhoma Husegallery si trova in Piazza Marina, in un piccolo appartamento di Palazzo Dagnino, vicino ai lus-sureggianti ficus di Villa Garibaldi, tra le quinte di uno scenario vivi-ficato da una natura selvaggia e tropicale. L’ingresso dell’abitazione è illuminato da un arioso lucernario che con la luce rende assoluto il bianco delle pareti, attraversando un breve corridoio si scopre impov-visamente, nel sottoscala, la presenza divertente e inquietante di uno

scoiattolo superiore per dimensioni alla media, ma, a un tratto, si può rimanere turbati dalla presenza, vicino alle zampe dell’animaletto, di una macchia blu che evidenzia un conato di vomito o possibile mac-chia di non immediata identificazione. Sulle pareti del soggiorno le opere su pannelli di mdf, su carta, realiz-zati in tecnica mista, con colori morbidi e neutri si adattano alle tinte della casa. Rivolgendo lo sguardo agli angoli dell’abitazione, nelle ope-re dell’artista si incontrano scoiattoli, volpi, volatili, tra una panchina, un comodino e una lampada da tavolo, arredamento che rende ancora più evidente il contasto tra ambiente interno e una realtà esterna ri-creata. La presenza iconica nelle opere di alcuni elementi come una panchina o una ruota panoramica definiscono un immaginario parco urbano. L’atmosfera potrebbe rimandare a delle vedute di un parco di Londra, in una dimensione naïf, dove tra giostre, sculture e macchine del divertimento, come il London Eye, si possono scorgere scoiattoli impertinenti che cercano un modo per sopravvivere in città.Se l’animale è metafora di una condizione umana che ha subito un processo di metamorfosi e di disumanizzazione, allora, nelle sembian-ze degli animali raffigurati si potrà intravedere la disposizione naturale di uomini furbi come volpi, deboli e aggraziati come scoiattoli, furtivi come gazze e corvi, incattiviti e tratttenuti da cappi e legami sottili che si librano nell’aria, condizionando i comportamenti. I movimenti trattenuti rendono questi animali come esseri apolidi nella propria città, stravolti da un senso di alienazione, interdetti dalla civiltà, appaiono come animali chiusi nella gabbia che hanno creato.

loredana Grasso civitas interdictio

text giuseppe giovanni blando

in alto, da sinistraLoredana Grasso, Deja-vu - 2010tecnica mista su MDF, cm 30x21

Loredana Grasso, Il riposo - 2009tecnica mista su tela, cm 70x70

Una mostra importante, un ulteriore step per il “Sikania Rising Project” del Laboratorio Saccardi. Né ironici, né dissacranti, i ragazzi fanno sul serio e danno vita a un evento unico e profondamente significativo. 74 artisti chiamati a riabilitare le energie negli spazi e sulle pareti di quella che fu la casa di Tano badalamenti...

casa autFrancesco Tagliavia

T R I B E A R T 07

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

recensioni G L I E V E N T I V I S T I D A N O I

text giovanna Caggegi

Che cos’è un mito se non un ponte getta-to verso la trascendenza, una favola scritta da adulti per rispondere a tanti interrogativi che altrimenti sarebbero rimasti muti? Per un siciliano il mito si incrocia con i luoghi della propria esistenza, si specchia in quelle architetture svettanti di cui è popolata l’isola che affondano le proprie radici ai tempi del-la Magna Grecia inserendosi nel paesaggio come se fossero grandi sculture realizzate dalle mani capricciose di un dio. Proprio dalla passione per l’antico nascono i racconti di pietra e le sculture di girolamo Ciulla che, riproducendo piccoli manufat-ti, rilegge il passato attraverso la lente del moderno creando suggestioni e giochi di memoria. Ma alle sculture classiche queste opere rubano le tematiche e non la mate-ria, infatti, la compattezza del marmo viene sostituita dalla ruvidità del travertino, pietra porosa e ricca di lacerazioni che serve a con-ferire alle opere quel senso di sfaldamento, come se le dee e le altre figure uscite dallo studio dell’artista, fossero state partorite dal-

la sua memoria. Così se guardiamo il volto de La sposa di Icaro ne potremmo scorgere la fermezza che la rende simile a una sta-tuetta votiva, tuttavia, la sua saldezza impe-netrabile, la sfasatura delle proporzioni del corpo, il suo abito impreziosito da sabbia di quarzo, ci fa uscire dall’antro dell’archeologo conducendoci piuttosto nel contemporaneo seppure vissuto attraverso la rilettura dell’ar-tista. Lo stesso si dica per Demetra – figura ricorrente tra quelle preferite dallo scultore – che esce fuori da un letto di spighe e appare ferma nella sua ieraticità di statua greca, ma più che dal passato sembra emergere forse dall’inconscio di un artista del Novecento. Immancabile in questa mostra è la riprodu-zione in scala dell’elemento architettonico più importante dell’arte classica: il tempio che rappresenta un’attrazione inevitabile di cui Ciulla riproduce il basamento, i muri, le colonne, il frontone rivisitando probabilmen-te un luogo dell’anima che è sintesi di regole e proporzioni. Affiorano inoltre tra le scultu-re anche simboli originali come la scimmia

(che si scorge in Costruzione di una barca) o il coccodrillo, ammirato dall’artista durante un viaggio in Egitto, che spunta dalla testa di una dea in Demetra con coccodrillo. Il richia-mo all’animale, custode del fulmine e della pioggia, è simbolo di fecondità e fertilità e suona come il rifacimento di una suggestio-ne poetica. Al di là del compiacimento estetico osser-vando le opere di Ciulla, il visitatore è perva-so da molteplici domande, perchè infatti – ci si chiede – un artista del ventunesimo secolo decida di tornare all’essenziale e approdare alle origini percorrendo una strada che lo so-spinge nel passato? Probabilmente la rispo-sta sta nella volontà dello scultore di compie-re un viaggio a ritroso che approdi al futuro partendo dall’antico. Il rischio è il naufragio nel mare dell’incomprensione in un mondo che corre veloce dimenticando le proprie ra-dici. Ma l’arte, secondo Achille Bonito Oliva, serve a massaggiare il muscolo atrofizzato della bellezza e chissà se a questo risultato non puntino anche le opere di Ciulla.

è davvero sorprendente rinnovare l’amore per un autore che ha fatto del teatro la sua dimora, un teatro però che si re-alizza sul tavolo di lavoro, dietro le quinte o nel su e giù di una macchina da cucire. Affascina ancora una volta quella linea veloce che scavalca la carta da parati meticolosamente ritagliata per gettarsi fredda nel foglio ancora bianco. è Ema-nuele Luzzati (1921-2007) il soggetto in questione, artista, scenografo, costumista, illustratore, che dal mare di Genova sbarca a Palermo e si accomoda nel suggestivo museo In-ternazionale della marionetta Antonio Pasqualino, a due passi dal porto palermitano. In occasione del XXXVI Festival di Morgana, è esposta una selezione di circa 30 opere tra bozzetti, figurini e modellini di alcune delle più belle scene firmate dall’artista. Per il Flauto Magico, poi diventato anche un’animazione dello stesso autore sulle note dell’omonimo scritto musicale di Mozart, sono presentati dei coloratissimi collage di carta da parati a pattern, che l’artista genovese era solito utilizzare per i suoi bozzetti su cui poi interveniva con un velocissimo ma efficace segno di carboncino ed acque-rello. Per la stessa opera musicale, spiccano i bozzetti per i costumi di Papagena e Papageno, composti rispettivamente dall’alternanza di rossi e dalle tonalità del verde, nonchè gli schizzi delle scenografie con i quadri dei vari cambi scena realizzati su grandi fogli d’album sporcati con tinte slavate di acquerello bruno, riaccesi con energici colpi di pastello. Lo stesso progetto su carta è proposto tridimensionalmen-te in uno splendido modellino in cui su ogni lato dei periatti (che fungono da quinta) è dipinta una scena diversa, che al semplice ruotare fa apparire una nuova atmosfera ed un

nuovo luogo dell’azione alla maniera antica del teatro greco, ma con un fare tecnico raffinato e ricercato. Per il Don Juan, una serie di bozzetti di scena ci mostrano la perizia tecnica della progettazione che in ambito scenografico risulta essere il perno dell’azione degli attori: lo spazio era infatti per Luzzati il luogo per eccellenza della rappresentazione drammaturgica e diventava una sorta di zona franca dove tutto è possibile e dove tutto può accadere. I due acquerelli che rappresentano il progetto da realizzare sono corredati da alcune fotografie scattate sulla scena poi realizzata: risultante perfetta del dise-gno bidimensionale a dimostrazione della grande conoscenza dello spazio teatrale che l’artista possedeva. Discorso a parte va fatto per la sui generis produzione costumistica, che va ol-tre i canoni tradizionali dell’abito di scena divenendo oggetto, scultura, opera d’arte indossabile. Infatti, nella progettazione Luzzati utilizza il collage che può sembrare antitetico e diffi-cile da leggere dalla grammatica sartoriale, che però, scon-volgendo ogni criterio fino a quel momento stabilito, dà vita ad un nuovo modo di fare costume, mai banale o ordinario, che rende l’attore che lo indossa carico di quella magia stra-ordinariamente semplice che stupisce e rapisce. Tuttavia, va detto che Luzzati con tutta la sua opera non faceva altro che innalzare e potenziare la vera protagonista del teatro: la “pa-rola”, che, recitata tra quelle cantinelle e quei cenci di nonna, veniva esaltata e sacralizzata. Questa mostra ben pensata, ci dà la possibilità di entrare in quell’ambito delle arti lontano da sistemi museali o curatoriali, ma che possiede una storia antichissima e forse primordiale, custodita con gelosa pos-sessione dietro il velluto del sipario.

in altoGirolamo Ciulla, Cerere nera - 2002

bronzo, cm 180x115x35 (particolare)

in bassoEmanuele Luzzati, Mozart. Don Giovanni - 2000

bozzetto (particolare)

l’opera di emanuele luzzatibozzetti di scena, figurini e modellini del celebre artista

genovese sbarcano in Sicilia, per una mostra che schiude il sipario al mondo delle arti legate al teatro.

text giuseppe mendolia Calella

Girolamo ciullale misteriose

declinazioni del mitoPersonaggi e protagonisti di storie misteriose, dee ed eroi di altri tempi avvolti in vecchi abiti color ruggine.

ma anche animali, coccodrilli e caprette nati dalla pietra. Sono queste le opere generate dalla polvere

bianca e dallo scalpello di girolamo Ciulla in mostra alla galleria La Vite di Catania fino al 26 dicembre...

08 T R I B E A R T

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

recensioni G L I E V E N T I V I S T I D A N O I

Fino all’11 dicembre è aperto al pubblico, presso la galleria d’arte

Artesia di Catania, il Laboratorio dell’Improbabile del Maestro Jean

Calogero. Una visione singolare del talento senza tempo dell’artista

scomparso nel 2001, dove si possono ammirare le sue produzioni ine-

dite del periodo degli anni settanta/ottanta, accuratamente montate su

intelaiature di colore bianco allo scopo di distinguerle dalla vastissima

e già ben nota produzione pittorica dello stesso. Luigi Nicolosi, cura-

tore della personale nonché direttore dell’Archivio fotografico Jean

Calogero di Catania, che ricordiamo si tratta dell’unica istituzione a tu-

tela della produzione artistica e della memoria intellettuale del Maestro,

insieme alla moglie Patrizia Calogero, figlia dell’artista, espongono per

la prima volta venticinque opere che attirano gli animi di coloro i quali

subiscono il fascino del gesto immediato dell’alchimista piuttosto che

del dettaglio prezioso del miniaturista. Visioni oniriche come sempre,

che stavolta si sciolgono sotto soli verdastri mescolandosi all’astra-

zione lirico-gestuale che, negando ogni principio di ragione ritorna poi

con forza maliarda all’improvvisazione psichica del racconto che lo

caratterizza. Nel percorso espositivo vengono accostati ai dipinti al-

cuni schizzi preparatori a di-mostrare il modus operandi del Maestro.

Egli infatti, prima della realizzazione dell’opera, usava appuntare velo-

cemente l’idea in rapidi schizzi articolati su piccoli pezzi di carta che

trasferiva, in un secondo momento, sulla tela trattata solamente con

gesso e spatola. Nessun segno di matita quindi segnava impuramente

lo spazio, che restava in attesa della finitura cromatica per un tempo

indeterminato. Se l’idea era figlia dell’istinto e del fuggevole attimo,

la messa in opera del colore era invece fortemente e profondamente

ragionata. Come ricorda lo stesso Nicolosi, «spesso le sue tele re-

stavano a lungo in stand-by per essere ultimate a più riprese in un

lavoro lungo spesso degli anni». Nelle tele del periodo in mostra, si

nota più che mai l’utilizzo della materia, che Calogero assembla sotto

altra forma anche nelle sculture e nei Totem. Quest’ultimi rappresen-

tano puri effetti di gioco dadaista della combinazione fortuita di oggetti

recuperati nel laboratorio stesso. Come ha sottolineato la figlia Patrizia

nel breve se pur intenso testo che accompagna la mostra: «Il labora-

torio dell’improbabile è il posto in cui le idee fanno a gara per diventare

qualcosa di concreto». O come ha evidenziato il critico Carmelo Strano

nel precedente volume che ha arricchito l’antologica ospitata lo scorso

anno presso la GAM de Le Ciminiere di Catania: «Il suo laboratorio

è stato sempre attivo. Come il malcelato sottofondo esistenzialistico

che fa da basso continuo, anche quando non si sente. Come accade

con l’Etna». Un ammaliatore Calogero, che sapeva attirare a sé ogni

sguardo distratto attraverso la miscela di profondi blu. La firma infine,

a conclusione del tutto, diveniva un ideale lasciapassare dell’opera dal

suo privato laboratorio dell’improbabile al mondo che è di tutti.

text gabriella martines

Jean caloGero il laboratorio dell’improbabile

Un laboratorio dedicato alla sperimentazione artistica, lontano da ogni dimensione reale, diviene un

ponte immaginario, che ci riporta ai vedutisti veneti del settecento con le loro camere ottiche. I soggetti

delle architetture prospettiche, in questo caso, lasciano spazio alla suggestione del disegno e del colore.

A L F I O S O R B E L L Ow w w . s o r b e l l o a r t e . i t

l’uomo nero • 2011 • tecnica mista su tela • cm 80x80

T R I B E A R T 09

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

urbanL U O G h I E p E R S O N A G G I D E L T E R R I T O R I O

© Elisa Mazza / GAR Catania

Splendido edificio settecentesco nel cuore di Catania, Patrimonio dell’Umanità, esempio di sciatteria amministrativa, da anni

attende invano un serio restauro. Chi deve curare la struttura? La proprietà è regionale, ma per 40 anni ha ospitato l’Istituto d’Arte

che è affidato alla Provincia e ricadendo su un territorio comunale la sicurezza dei cittadini e della struttura deve essere vigilata dal

Comune. Risultato? Tanti responsabili, nessuna responsabilità.

eX colleGio dei Gesuiti

text giacomo Alessandro fangano

© Elisa Mazza / GAR Catania

© Elisa Mazza / GAR Catania © Elisa Mazza / GAR Catania

© archivio Tribeart

Quella dell’ex Collegio dei Gesuiti di Catania è una storia paradigmatica ma, purtroppo, non è l’unica storia di “ordinaria” cattiva gestione dei beni cultu-rali nella città etnea, basti pensare all’ex Manifattura Tabacchi, alla Casa del Mutilato, all’ex Istituto per l’Incremento Ippico, all’ex sede del Centro Sociale Experia. I tre enti coinvolti non brillano per l’attenzione ai Beni culturali, con la Regione che ha cambiato 5 assessori al ramo negli ultimi 3 anni, la Pro-vincia che è stata per 8 mesi senza assessore, mentre al Comune la delega è ad interim al sindaco da quasi un anno. Insomma, questa è una di quelle vicende che, se finiscono bene, entrano di diritto nei libri di Rizzo e Stella, ma se vanno male si concludono con la Protezione Civile che cataloga macerie da “consegnare” alla Sovrintendenza, nel nuovo italico “stile pompeiano”. Gli ultimi 300 anni della storia della città etnea sono scritte anche su queste pietre, che rinascono all’indomani del terribile terremoto del 1693 con la gran-diosa ricostruzione barocca che, per questo imponente edificio situato nel cuore della Via dei Crociferi, durò circa 70 anni. Il primo “esproprio” fu fatto dai Borbone nel 1767 a danno dei Gesuiti espulsi e successivamente diventò una Casa di Educazione e dal 1830 Regio Ospizio di Beneficenza. Poi varie destinazioni e vicende fino all’assegnazione, nel 1968, all’Istituto d’Arte. Quando a metà degli anni Novanta la Regione la sceglie come sede della Biblioteca Regionale Universitaria si pensa che l’ospitalità degli studenti sia arrivata al capolinea, soprattutto perché nel 1998 la Protezione Civile stanzia 5miliardi di lire per una improcrastinabile messa in sicurezza che la presenza di centinaia di stu-denti dell’Istituto d’Arte, evidentemente a rischio incolumità, misteriosamente ha rallentato. Ma la sua storia recente ruota intorno a Gesualdo Campo, plenipotenziario Di-rigente generale del dipartimento regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana. Era Soprintendente quando nel 2002 arrivò l’inserimento nella lista dell’Unesco dei Patrimoni dell’Umanità con l’intera via dei Crociferi e altri luoghi catanesi, e fu lui a “ordinare” lo sgombero d’urgenza per l’Istituto d’Arte nel 2009 a causa del rischio crolli e per l’urgenza di ristrutturazioni. Dovrà essere lui ora a risolvere l’impasse, in questo ultimo scorcio di un annus horribilis che lo ha visto nell’occhio del ciclone per la sua scelta di promuo-vere la moglie a capo dell’Unità operativa per i beni storici-artistici alla So-printendenza etnea, e la “chiamata” della figlia ventisettenne, senza concorso, per un ruolo di responsabilità nell’ufficio della Regione a Bruxelles, con un contratto da funzionario direttivo. Dopo lo sgombero, e in attesa del restauro, il dibattito sulla struttura non si è mai chiuso, anzi. Nel marzo del 2010 Rosario Leone, già Preside dell’Istituto d’Arte, organizzò una raccolta di firme per destinare quegli spazi a Museo d’arte contemporanea piuttosto che alla Biblioteca. Rientrata la proposta, a giugno di quest’anno è stata l’Associazione Cittàinsieme a interrogarsi e a interrogare la Regione sul futuro del Collegio. Più recentemente, lo scorso 12 ottobre, l’azio-ne del GAR (Gruppo Azione Risveglio) con un’installazione di nastro segnaleti-co bianco e rosso tipico dei cantieri, per denunciare che, purtroppo, non sono partiti. E non può mancare il supporto della rete: da 3 anni è attivo un blog di ex allievi e docenti dell’Istituto d’arte che raccoglie la documentazione sul Collegio, decine i video su youtube postati da chi approfittando di porte e finestre aperte è entrato e ha filmato il degrado, e fra i primi a riproporre la questione la “redazione sotto sfratto / ex Step1” e un gruppo su Facebook con oltre 1.500 membri. Perché non sono partiti i lavori di restauro? Se non erano così urgenti, perché la Provincia spende 60mila euro al mese (fra breve saranno 80mila) per pagare l’affitto della nuova sede dell’Istituto d’Arte? Perché sapendo da 15 anni che la scuola avrebbe dovuto lasciare il Collegio non si sono trovate delle vali-de alternative? A molte di queste domande non ci sarà mai una risposta. Campo dice che non ci sono più i previsti fondi FAS, che non ci sono molte risorse disponibili e che la colpa dei ritardi è nel mancato completamento del “tra-sloco” dell’Istituto d’arte, che ha portato via solo alcune cose essenziali, mentre molti arredi, documenti e materiali vari era rimaste nei locali. Altra questione irrisolta: se il problema era quello perché nessuno ha mai chie-sto di toglierle e nessuno ha mai pensato di doverlo fare? Con tanto clamore la politica prova almeno a salvarsi la faccia: in pochi giorni, con la cabina di regia del comune, sopralluogo e tavolo tecnico fra le parti. Come tutte le favole c’è un lieto fine? In pompa magna arriva l’annuncio: i lavori di re-stauro partiranno con l’inizio del nuovo anno. La Provincia farà lo sgombero del mobilio e del materiale didattico dell’Istituto d’Arte ancora presente, la Soprintendenza per i Beni culturali si farà carico della stamperia. Molto pro-babilmente in questa prima fase si faranno solo lavori per l’effettiva messa in sicurezza, magari cominceranno con il chiuedere le porte e le finestre aperte da anni e chiuderanno le falle sul tetto. Quando aprirà in quei locali la Bi-blioteca? Questa è un’altra storia, che speriamo di potervi raccontare presto.

10 T R I B E A R T

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

fr3shU N A V E N T A T A D I p E R S O N A L I T à I N S E T T E R I S p O S T E

carlo e Fabio inGrassiaSono nati a Catania nel 1985, dove vivono e lavorano. WWW.CARLOEFABIOINGRASSIA.COM

(1) RACCONTACI I TUOI INIZI (2) C’è STATO UN mOmENTO CHIAVE NELLA TUA fORmAZIONE? (3) QUALI ARTISTI HAI AmATO O TI HANNO SEgNATO mAggIORmENTE? (4) COmE dESCRIVERESTI LA TUA RICERCA? (5) CHE RESPONSAbILITà HA OggI UN ARTISTA? (6) UNA RIfLESSIONE SULL’ARTE CONTEmPORANEA IN SICILIA E SULL’ARTE IN gENERE. (7) PROgETTI ATTUALI E PROSSImI PROgRAmmI. A CURA dI VANESSA VISCOgLIOSI

annamaria di Giacomo È nata a Ragusa nel 1978. Vive e lavora tra Modica e Catania. WWW.pALAzzORISO.IT/INDEX.php?IT/138/ANNAMARIA-DI-GIACOMO

(1) A scuola non ero un talento. Poi diventato maggiorenne mi sono trovato ad un bivio: il malaffare o l’arte. Ho scelto la seconda ritenendola più “puli-ta”, ma ho dei dubbi.

(2) Sì, quando sono uscito dall’Accademia di Belle Arti di Catania.

(3) Ho amato: Dóra Varga, Lenka Gorgesova, Martina Mrakviová. Comun-que il lavoro di Giovanni Anselmo non è male!

(4) Umana. Tanto introversa quanto altruista.

(5) Enorme! Soprattutto nei propri confronti.

(6) In questi ultimi anni, fortunatamente, qualcosa si muove in tutta la Si-cilia, mi spiace che ciò accada solo per la volontà dei privati. Il grande limite della Sicilia è che siamo i più esterofili dello stivale. Crediamo di essere inter-nazionali invece siamo di un provincialismo imbarazzante.

(7) Diventare grande!

Giuseppe lana È nato a Catania nel 1979, dove vive e lavora. WWW.GIUSEppELANA.IT

la fotogallery di fr3sh

la trovi suwww.tribeart.it

(1) I primi esempi di lettura elementare delle forme li abbiamo appresi at-traverso il gioco, con la costruzione di forme e l’osservazione diretta della natura ogni qual volta la fantasia creatrice esercitava liberamente. Poi dalla famiglia e da nostro padre falegname: ci indicava ed educava alla ricerca del ben fatto che è stata sempre tra le nostre prerogative e che tutto, nel lavoro, dipendeva dalla intensità qualitativa dello sguardo che ognuno di noi ha e che con il passare del tempo si è via via organizzata attraverso la conoscenza, l’affinamento strutturale e culturale.

(2) L’opera porta con sé la propria forma, ciò che l’autore vorrebbe aggiun-gervi viene respinto, e ciò che egli vorrebbe respingere gli viene imposto. A nostro avviso non esiste un momento chiave, l’opera ha una sua nascita e una sua morte la nascita risiede nell’intuizione e la morte con la messa in opera.

(3) I nostri maestri sono quelli che ci hanno saputo ascoltare, incoraggia-re, stimolare e governare quel processo intuitivo che porta a una soluzione inaspettata, “l’arte nasce dall’obbedienza”, ma senza mai dimenticare quella finezza di progettazione e di realizzazione che viene da un grande e prezioso patrimonio di esperienza. Per fare qualche nome i fratelli Brancato, Guccio-ne, Alvarez, Sarnari con la scuola di Scicli e altri ancora, da Scharden, Giorgio De Chirico, Picasso, Ingres, Bacon fino a ritornare ai primordi delle grandi pitture rupestri (grotta di Lascaux), a sua maestà Cézanne e a colui che ha anticipato tutta l’arte moderna, Antonello da Messina.

(4) Non amiamo definire la nostra ricerca, il decodificare è del critico d’arte non dell’artista. Ogni individuo osserva e legge le forme attraverso i propri linguaggi. Un giorno capitò a Marsilio Ficino: poiché doveva fare un regalo a uno dei Medici che si doveva sposare, chiese a Botticelli di realizzare un qua-dro con il seguente tema: Atena e il Centauro. Botticelli sviluppò questo tema così come lo abbiamo conosciuto dal quadro, dipingendo Atena che tiene per i capelli il Centauro come per dire che il Centuro è un simbolo terrestre, men-tre Atena è un simbolo celeste; questo ci viene raccontato da Gombrich. Egli dice infatti che quanto scritto da Ficino non è eguale a quello che Botticelli ci fa vedere nel quadro e che quello che Botticelli realizza non è eguale a quello che Ficino indica nella lettera. Il dubbio che noi ci poniamo, è che, quello che scrisse Ficino è pertinente al quadro di Botticelli? Il quadro è molto più ricco è problematico di quanto il Ficino aveva indicato nella lettera, le gram-matiche della scrittura non appartengono alle grammatiche dell’immagine.

(5) L’opera d’arte è la forma più elevata di manifestazione dell’esigenza di trasformazione. Come nei riti, nei miti e nei sogni essa si configura come un vicenda oscura e ambivalente, di cui l’artista si fa interprete, conferendo alla creazione personale una giovinezza di senso che coinvolge tutti e persino l’epoca intera. O per dirlo come Borges «il sogno di uno fa parte della memo-ria di tutti».

(6) In generale potremmo dire che l’arte in Sicilia si è sempre distinta per qualità di ricerca poetica, non esistono culture locali, culture di serie A o cul-ture di serie B, esiste la cultura. L’arte agisce in noi con una voce più potente della nostra, colui che parla con immagini primordiali è come se parlasse a mille voci e libera nella società tutte quelle forze soccorritrici, che sempre hanno reso possibili all’umanità di sfuggire a ogni pericolo o per dirla come Jung «sopravvivere alle notti più lunghe» ed è questo il segreto che commuo-ve e che può compiere l’arte.

(7) Tra i prossimi eventi espositivi in occasione della 54° Biennale di Vene-zia, di cui abbiamo fatto parte, c’è una collettiva al Palazzo della Cultura di Catania dal titolo Artisti nella luce di Sicilia a cura di Vittorio Sgarbi, e una personale nel Ragusano.

(1) Sin da bambina disegnavo, dipingevo e mi affascinava la macchina foto-grafica. A questo si è unita la mia innata curiosità verso il mondo naturale ed il bisogno di rappresentarlo. Inventavo delle scene, delle storie, interi mondi. Mi faceva sentire libera. Ricordo con piacere che il mio insegnante delle elemen-tari, amante dell’arte ed amico di Piero Guccione, teneva molto al fatto che di-segnassimo e ci faceva partecipare a dei concorsi. Una volta mise il mio disegno di un albero sopra la lavagna e lo tenne ad esempio per mesi. Poi, appena ho finito il Liceo Classico volevo fare assolutamente qualcosa che mi permettesse di ritrovare me stessa e quella libertà. Così ho cercato i modi e i mezzi per farlo.

(2) Dunque, in realtà non credo ci sia stato un vero e proprio momen-to chiave nella mia formazione, è stato un lungo e continuo processo, che spero non si concluda mai e neanche appena iniziato. Sicuramente hanno influito molto gli studi fatti all’Accademia, così come gli incontri e i con-fronti con artisti, la partecipazione a residenze e workshop, la frequen-tazione di mostre, tutti momenti importanti seguiti da altrettanti mo-menti importanti di riflessione personale grazie ai quali la mia ricerca ha acquisito maggiore consapevolezza. Come diceva Terzani, «siamo anche le storie che abbiamo sentito, le favole con cui ci hanno addormentato da bambini, i libri che abbiamo letto, la musica che abbiamo ascoltato…».

(3) Tanti… anche poeti, filosofi e umanisti, ma senza pensarci troppo gli arti-sti che mi porto nel cuore più di altri sono sicuramente Egon Schiele, Marcel Duchamp, Man Ray, Joseph Beuys, Sophie Calle, Rebecca Horn, Christian Boltanski, Bill Viola, Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto, Franco Vac-cari e Luigi Ghirri.

(4) Un’indagine dei meccanismi di documentazione e di ricostruzione visiva, uno studio del prodotto artistico come testimonianza. Nella mia ricerca at-tuale attribuisco un importante ruolo alla memoria quale materiale artistico: frammenti fotografici, testuali, materici, tracce e segni che il tempo ha depo-sitato sulla superficie delle cose.

(5) L’artista ha enormi responsabilità, ma in realtà credo che ogni essere umano abbia enormi responsabilità, ora più che mai. Come sosteneva C. G. Jung, ognu-no dovrebbe assumersi la responsabilità di essere un artista, dove per artista si intenda colui che rende la propria vita il miglior “processo creativo” possibile.

(6) In Sicilia sono nati, e spero che altri ne nasceranno, spazi “open source” di qualità gestiti da artisti. Contenitori dinamici, in grado di favorire la spe-rimentazione e la ricerca in ambiti non sottomessi alle leggi di mercato, in grado di rispondere alla carenza di spazi destinati agli artisti emergenti e anche di ospitare programmi culturali ambiziosi all’insegna delle con-taminazioni e degli scambi multidisciplinari, ma molto ancora si può e si deve fare. L’arte è portatrice di una forza innovativa e visionaria più alta della politica o della scienza e dovrebbe veicolare senso nel modo peculiare che le appartiene. L’arte, fortunatamente, ora come non mai, ha rinunciato ad abitare la sfera dell’imperturbabile e dell’eterno per estendere i suoi confi-ni; essa ha ormai raggiunto qualsiasi luogo servendosi di qualsiasi oggetto.

(7) Sto per la prima volta prendendo parte ad un lavoro di ricerca a quat-tro mani con un’altra artista siciliana, Stefania Zocco. Credo che la par-tecipazione, il confronto, l’interazione siano strumenti meravigliosi, in grado di mettere in atto modelli di condivisione del sapere e di produr-re interessanti forme espressive. Questo periodo storico lo richiede. Il progetto, però, è ancora in fase embrionale per cui…posso solo dire che è piuttosto sensibile alle utopie ed eterotopie di Foucault, alle poetiche dell’Ecocriticism e nello specifico al pensiero di Hans Dieleman, secon-do cui gli artisti dovrebbero essere dei “change agents in sustainability”.

T R I B E A R T 11

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

spazi aperti E S T E T I C h E , O p I N I O N I E R I F L E S S I O N I S U L C O N T E M p O R A N E O

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

voX populi / termini imerese says / adalberto abbate

Tira vento, forte, mi muore ogni cosa – 22 novembre 011 –: il computer, la testa, la cacca – s’inceppa. Teodoro guarda fuori allarmato dai fantasmi che soffiano. Io me ne sto dentro e forse tra poco, se non voglio impazzire, mi metterò a dipingere. La tenda rossa svolazza fuori dalla portafinestra che sbatte, in terrazza. Teodoro è scappato. Frida sarà da qualche parte al sicuro, nascosta. Ascolto Burial, profondo, scuro, dub. Chiudo la por-tafinestra. Sono nervoso. C’è sole ma Burial è la notte. Sento il mormorio della notte, il respiro che mi faceva rabbrividire quando bambino arrivava il fischio sinistro del treno – impastato coi sogni – quel treno-vento che mi avrebbe portato lontano poi, dalla terra. Il vento. È finito Prates. Riaccendo lo stereo. Riascolto. La prima traccia è fantasma, dura 34 secondi, distanti le luci, i suoni riempiono lo stomaco, lo ingravidano e si apre, si estende il suono, enorme e fatale. Sì, mi vesto. Forgive. Mi metto i calzini, mi vesto. Qualcosa, come una grande mano batte, sull’intera mia figura, un battito, è il cuore potente che segna il respiro, l’affanno della vita, ma an-che stupisce, noi, me, mi sento, sento profondamente qualcosa che non capisco, è vita è vuoto. Sono svuotato, Reale. I gatti sono spariti, nascosti entrambi adesso. Anche loro sentono qualcosa , me forse, turbato, insolente. Vedo il vento fuori ma non lo sento. Non sento il vento ma il suo brivido, lo intuisco. Mi alzo. I piedi scalzi. Ho freddo ai piedi. Il cuore – diversamente – caldo, pulsa, si muove sinuoso alla vita, la corteggia ubriaco, l’abbrac-cia: fanno l’amore. Il cappello giace sul divano rosso. I piedi si fanno più freddi o forse è il marmo a essere fred-do, così diverso dalla terra. Wonder è come un cerchio alla testa, una corona di alloro: vedo tutto il buio, sazio. Francesco Lauretta

L’artista tedesca iwajla Klinke ripropone il genere ritrattistico evocando analogie con le composizioni tardo-rinascimentali e seicentesche. La serie fotografica “Ritual memories”

reinterpreta alcuni temi della pittura caravaggesca anacronisticamente accostati ad altre

posture: la presenza della natura morta (volatili, molluschi, conchiglie, parti di animali);

l’androginia dei corpi in prevalenza maschili; la nudità realistica; la luce che emerge

da un punto del ritratto, rivelando la compenetrazione tra realtà e illusione prospettica

(come nella suggestiva immagine di un “collare” di lumi con una sola fiamma che arde o nel

ritratto con una candela che illumina una parte del viso del personaggio). In altre serie

fotografiche sono raffigurati bambini in costumi religiosi o d’epoca, giovanissimi gioca-

tori di scherma e di football, donne e uomini vestiti con abiti tradizionali. Tutte queste

immagini, come già “Ritual memories”, sono però costellate da un elemento talvolta quasi

inapparente, talvolta macabro – come nel caso dell’androgino con un collare di topi morti –

che ne incide l’algida eleganza. Oltre a fungere da ricettacolo di “pose” tratte dai grandi

artisti, “Ritual memories” consiste altresì in una riflessione sulla “soggettiva” quale

obiettivo e forma del ritratto: «Si potrebbe dire che il ritratto dipinge l’esposizione. Cioè

che la mette in opera. Ma l’“opera” in questo caso, non è la cosa o l’oggetto “quadro”[…].

In questo senso il soggetto è l’opera del ritratto, ed è in quest’opera che questo si trova

o si perde». (J-L Nancy, Il ritratto e il suo sguardo, tr.it. R. Kirchmayr, Cortina, Milano

2002, p.27). Iwajla Klinke ricrea il genere ritrattistico donando un’aura mitica alla persona

raffigurata che diviene effigie rituale qualunque sia l’abito che indossa o la funzione che

sembra assolvere. In questi lavori lo sguardo del personaggio come un tempo quello di re,

regine e nobili pargoli torna a convocare direttamente lo spettatore avvolgendolo però in

una dimensione trans-storica. Ciò che si presenta all’osservatore non è infatti l’immagine

rassicurante di una persona in costume d’epoca, bensì il travaglio metafisico del corpo che

tende a ricomporre la sua perfezione. I ritratti dell’artista tedesca espongono un soggetto

che consegna la sua individualità storica ormai irreperibile alla “soggettiva” delle figure.

Chiara tinnirello

il ritratto ricomposto.le “ritual memories” di iwaJla KlinKe

Q U I F U O R I . I B R I D A z I O N I E S T E T I C h E. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

il suono Fatale: burial I N C A N T I. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

...

12 T R I B E A R T

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

spazi aperti E S T E T I C h E , O p I N I O N I E R I F L E S S I O N I S U L C O N T E M p O R A N E O

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Da quando sono cresciuto serpeggia tra noi giovani questo triste sentimento di anti-italianità. L’italofobia,

è stata tradotta e diffusa anche attraverso film di Hollywood, programmi televisivi, riviste che esaltavano

un progressismo affascinante e sfrenato sempre figlio dei fiori e dello straniero, se però volessimo restare in

Europa dovremmo uniformarci, ripianare il debito, stare attenti allo spread… ma che frega a noi dei Bund

tedeschi? Il mondo ci ha convinti che siamo una patacca, uno stereotipo, una pizza napoletana ma è in realtà

un mondo figlio degenerato dell’Italia questo, sì proprio di quel Rinascimento che si fa presto a bollare per

cattivo gusto. Così, non sia mai, non disprezzare la Chiesa cattolica e non lamentarsi dell’Ici ad esempio, ma

se la chiesa ci chiedesse le royalty sulle opere d’arte che i turisti vengono a visitare in Italia? Non basterebbe il

nostro attuale debito per ripagarla. Vi ricordo che più del 30% dell’economia dell’intero paese è fondata sul tu-

rismo culturale e sulle chiese che di certo, non ha costruito l’attuale Stato italiano. Se vi dicessi ad esempio che

persino la teoria della relatività potrebbe essere stata inventata da un italiano? Tale Olinto De Pretto, fisico

italiano, probabilmente derubato dell’idea da Einstein. Ecco che il progressismo straniero va a farsi benedire

perché il genio italico ha sempre funzionato, sbalordito e mandato avanti il mondo, al di là delle caste e delle

lobby economiche. Anche se probabilmente l’identità italica non esiste o non è ancora ben definita – l’Italia è

un’entità regionale non una nazione, dicevano gli austriaci – è arrivato il momento di inventarsela l’identità e

l’italianità. Mai vista tanta superficialità come in questi tempi nell’indagare se stessi come nazione, mai vista

tanta approssimazione. Sarà magari anche un po’ nazionalista e fuori moda tirare fuori il bandierone ma

occorre iniziare a prendersi qualche responsabilità personale e nazionale, perché la nazione siamo noi tutti e

citando il famoso scrittore, ahimè americano, David Foster Wallace «è il momento di essere padri», e quindi

patria, altrimenti, parafrasando il titolo di un suo vecchio libro, è oblio per sempre, con buona pace del povero

Benigni a lezione al Parlamento europeo.

Vincenzo Profeta

A pagina 756 della traduzione italiana di Infinite jest si legge la seguente frase: “A cena

possono scegliere latte o succo di mirtillo, il più carbocalorico tra i succhi di frutta,

che schiuma rosso nel contenitore trasparente vicino al bancone dell’insalata”. Il testo

continua descrivendo contenitori, frigoriferi, ecc. david Foster Wallace intende piangere sul latte o sul succo di mirtillo versati? No. Diremo che frasi come quella (gli scritti di

Wallace ne sono stipati) appaiono la versione odierna dell’Elenco delle navi nell’Iliade e,

allo stesso tempo, della lista degli achievement in World of Warcraft.

Il mondo non si presenta coma una Totalità, bensì come una collezione di collezioni; colle-

zioni che d’altra parte debordano in entità spettacolari e/o insignificanti, mescolandosi

in interminabili remix, mashup, link incrociati, ipertesti, intuizioni abbaglianti e vico-

li ciechi. Da yellow jester, Wallace non gioca alla collezione ma ne osserva l’illimitata

destrutturazione: così la danza delle marionette mima la Totalità, e Wallace mima quella

pantomima. In altri termini Wallace propone quanto di più vicino all’epica oggi possa es-

sere proposto. Il mondo ‘continua’, nonostante ogni distorsione psicotica, nonostante le

intermittenze del senso. Cioè a dire: dal suo personale deserto, Wallace sembra gridare che

il “collasso della catena significante” (Jameson) non riguarda né i significati né i signi-

ficanti, ma chi tentava di incatenarli. L’epos del Nuovo Mondo Estetico infatti concerne lo

scatenamento. Non a caso Wallace non parla solo di succo di mirtilli, pillole e palle da

tennis, bensì in primo luogo si occupa dello scatenarsi del conflitto estetico.

C’è da dire forse proprio per questo motivo la narrativa di Wallace risulta così inquietan-

te, anzi letteralmente unheimlich (non-familiare, secondo la celebre indicazione di Freud):

quanto ci presenta, ovvero quell’‘epica’ collezione di collezioni di frammenti di mondo, in

effetti ci riporta a ciò che ognuno sperimenta ‘24/7’, 24 ore al giorno 7 giorni su 7.

In linea di principio, chi si occupa d’arte contemporanea dovrebbe concentrarsi sulle speci-

ficità dell’arte e allo stesso tempo avrebbe bisogno di ‘conoscere ogni altra cosa’ (ossimoro

necessario, che in effetti non pochi fanno finta di poter eludere). Da quel punto vista in-

sieme limitato e illimitato, appare allora convincente la nozione che già negli anni Ottanta

qualcuno proponeva, senza clamori: di là da ogni singola opera, nonché da ogni singola mo-

stra, kermesse, Biennale, ecc., la vera ‘opera d’arte attuale’ è l’inesaurita e inesauribile

‘totalità’ delle opere, delle mostre, delle kermesse, accatastate fisicamente, digitalmente,

mentalmente in ogni dove e in ogni quando, voragine senza fondo dove gli ‘epici’ interpreti

e produttori vengono lanciati come aragoste nell’acqua bollente.

‘Considerate l’aragosta’, ci ammonisce Wallace; cioè: ‘consideratevi’.

Giuseppe Frazzetto

david Foster wallace (collezioni #2) S Q U O N K . A R T E E M E D I A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

la Giovine anti-italia L A D U R A L E G G E D E L G O L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

...

a come allarme natura M I F A C C I O U N A D O M A N D A M I D O U N A R I S p O S T A

vignetta / fabiola nicoletti

Nessun uomo coltiva l’illusione di ritrovare l’innocenza

dell’infanzia o pensa che la natura possa rimanere intatta

nei secoli. Ma troppe violazioni sono state compiute tor-

turando sia la natura sia chi è costretto ad assistervi.

Impotente. Sappiamo che a volte si determinano situazioni

che comportano un’azione brutale, una sorta di tradimento

– necessario e a fin di bene – della fiducia dell’altro. Ma

il tradimento savio – indispensabile anche se doloroso nella

vita di ognuno di noi, si riconosce perché non rientra nella

sfera del potere o del personale tornaconto ma nella sfera

dell’amore e/o della necessità. La distruzione radicale e

irreparabile della natura non rientra sicuramente nella sfe-

ra dell’amore. Ho ipotizzato un dialogo tra un uomo del 2000,

Uddchdqt, e ciò che resta della natura.

Uddchdqt, alto, biondo, casual ma sempre elegante con la sua

inseparabile valigetta (in pregiata pelle ecologica, natu-

ralmente) piena dei suoi preziosi strumenti di precisione,

guarda con attenzione e interesse una grande foresta selvag-

gia, naturale. Vergine. La guarda e la valuta: – “bella sì ma

poco produttiva: inutile in fondo. Costruire un grande cen-

tro commerciale: ecco cosa farò.” Si imbatte nel suo andare

in una forma smisurata di donna seduta in terra col busto

ritto, appoggiato il dosso e il gomito ad una montagna; e non

finta ma viva; di volto mezzo tra il bello e il terribile, di

occhi e di capelli nerissimi; la quale guardavalo fissamen-

te; e stata così un buono spazio senza parlare, all’ultimo

gli dice: Chi sei?

Uddchdqt. Sono un uomo molto ricco e potente. Giro il mon-

do per diporto e soprattutto per individuare nuovi spazi da

addomesticare e rendere produttivi. Porto la civiltà. Com-

prendi la mia lingua? Ma tu chi sei?

nat. Sono la Natura. Vorrei, proprio con te, scambiare qual-

che parola. Perché mi perseguiti?

Udd. Ah! Perché mi parli così? È vero, ti inseguo da anni anzi

ti ho sempre corteggiata per scoprire i tuoi più profondi se-

greti, per amarti, comprenderti, migliorarti, abbellirti co-

struendo grandi cattedrali per umanizzare anche il deserto.

nat. Immaginavi forse che il mondo fosse fatto per causa

vostra? Tu mostri di non aver posto mente che la vita di

quest’universo è un perpetuo circuito di produzione e di-

struzione, collegate ambedue tra sé di maniera che ciasche-

duna serve continuamente all’altra, ed alla conservazione

del mondo; forse non hai compreso che a differenza di ciò

che qualcuno, svolgendo coerentemente le premesse del suo

pensiero ha scritto su di me considerandomi come una poten-

za malvagia, cieca, meccanica, fatale, in realtà sono io ad

essere ancora incompresa, distrutta e violentata in tutti i

modi. Non sono io la responsabile dei vostri fallimenti né

del vostro desiderio insoddisfatto di felicità. Siete ancora

convinti che la felicità sia realizzabile in un unico modo

e in nome di questa perversa utopia distruggete tutto ciò

che io o Qualcuno più grande di me vi ha dato a piene mani.

Udd. Appunto. Nascondi tesori che forse tu stessa non cono-

sci. Come puoi pensare di ribellarti all’uomo che è stato

creato per dominarti!

nat. Volevi dire per rispettarmi, forse. So che qualcuno del

tuo tempo ha scritto che in fondo io avrei meritato un po’

più di riguardo; io non chiedo infatti che si creda in me;

piuttosto chiedo che ci si accorga di me, che mi si apprezzi

e che si abbia per me attenzione e cura.

(continua su www.tribeart.it)

Giuseppina radice

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Pablo Echaurren, UPO (Unidentified Painting Object) - 1996, acrilico su carta (particolare)

Doveva essere pubblicato già nel ‘70 a Praga ma Koudelka dovette lasciare la città e Zingari non andò in stampa. Qualche anno dopo il fotografo pubblicò con Delpire un capolavoro dedicato allo stessa tema che, finalmente, dopo 40 anni Con-trasto ci ripropone: un’edizione accresciuta che fa riferimento all’idea originale del ‘68. Sono 109 le fotografie che l’autore ha scattato nella ex-Cecoslovacchia, in Romania, Ungheria, Francia e Spagna fra il ‘62 e il ‘71. A completa-mento dell’opera, il sociologo Will Guy racconta la storia delle migrazioni dei Rom dalle origini fino a oggi.

T R I B E A R T 13

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

ricreazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

A R C h I T E T T U R A C I N E M A C U R I O S I T à D E S I G N E D I T O R I A G R A F I C A M U S I C A T E A T R O A N D M O R E

E D I T O R I A / S E L E z I O N E A C U R A D I F A B I A N A B E L L I O

Koudelka. ZingariContrasto, 192 pag., 109 fotografie in b/nEuro 69,00

In contemporanea con la mostra/omaggio a Au-drey Hepburn presso il Museo dell’Ara Pacis di Roma, Mondadori pubblica un catalogo che ri-percorre attraverso testi e immagini (200 scatti, in parte inediti) le tre vite dell’attrice vissute a Roma: diva, ambasciatrice e mamma. A documentare i 25 anni della diva di Vacanze ro-mane è proprio il figlio, Luca Dotti, insieme a Lu-dovica Damiani e Sciascia Gambaccini: un viaggio dentro il privato di quella “sottile, elfica, malin-conica bellezza, al tempo stesso regale e infantile nel suo profondo apprezzare i semplici piaceri e l’amore”. (New York Times, 28 agosto, 1953).

Audrey a RomaMondadori, 192 pag.Euro 24,90

Libri d’artista piccoli, come lei, che a poco più di 20 anni scelse di interrompere la sua vita. Stiamo parlando di Francesca Woodman e dei suoi diari, uno dei quali, quest’anno, la sua famiglia ha voluto pubblicare. Scelto per la sua estrema bellezza, il notebook, preziosa edizione facsimile dell’originale (con testi e poesie trascritti a mano dall’artista) è corre-dato da immagini in b/n, più uno scritto del padre, George Woodman. Una prova, anco-ra un’altra, per tentare di capire il mondo “inaccessibile” di Francesca e il modo in cui percepiva le sue stesse fotografie.

Francesca Woodman’s notebookSilvana editoriale, 24 pag, ed. ingleseEuro 35,00

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

dall’eX maniFattura tabacchi, il museo archeoloGico di catania

A R C h I T E T T U R A

Il Museo archeologico regionale ignazio paternò Ca-stello v principe di biscari nascerà a Catania nel complesso noto quale ex Manifattura tabacchi, tra Via Garibaldi e Via Plebiscito.

La facciata su Piazza San Cristoforo disegna l’intero

fondo dello slargo in chiave ottocentesca, analoga-

mente ai palazzi degli altri due lati, aprendosi sul

quartiere omonimo, uno dei più popolari della città.

Un’imponente corte rettangolare, nata come quartiere

militare sotto i Borboni (1828, su progetto redatto

dall’ingegnere Mario Musumeci, con i prospetti neo-classici opera dell’architetto salvatore zahra buda), e poi trasformato dal 1877 in opificio statale per la

lavorazione del tabacco. Nuova destinazione d’uso che

comportò numerose alterazioni rispetto all’originario

impianto distributivo. Al piano terra, stavano le

scuderie, i depositi di armi e i magazzini. Secondo e

terzo piano ospitavano i dormitori delle truppe e sono

privi di corridoi e celle per consentire rapidi e mas-

sicci spostamenti in caso di tumulti. Sul prospetto

centrale, a coronamento del piano terra, un timpano

triangolare con un orologio sovrastato dall’elefante

reggente la lettera “A”, i simboli della città di Ca-

tania e della Patrona. L’edificio, prima un blocco a

tre livelli con aperture su tutti e quattro i prospet-

ti, subisce nel 1869 un abbassamento della strada,

lasciando in parte scoperte le fondazioni lungo la via

Quartiere Militare.

Malamente ricoperte da strati di malta, a tale de-

terioramento delle fondazioni si aggiunge nel 1874

lo svellimento delle lastre di pietra lavica poste a

pavimentazione dei due grandi cameroni a piano ter-

ra. Nei primi del Novecento, per portare il numero di

operai da 600 a 1000, il Governo finanzia un altro

ampliamento con la zona compresa tra via Quartiere

Militare e Naumachia (2734 mq); s’interviene con la

chiusura del cortile e l’aggiunta di un corpo uguale

speculare al primo, uno dei primi esempi di costru-

zione in cemento armato dell’epoca.

Negli anni ‘50, a sostegno dell’attività manifat-

turiera, si costruiscono nuovi corpi e il cortile

interno originario prima piazza d’armi subisce delle

aggiunte – vasche di raccolta, una grande ciminiera e

capannoni per le macchine industriali – che ne sfigu-

rano l’architettura.

Ideato come ultima tappa della visita ai vicini mo-

numenti archeologici, il progetto di restauro e ri-

funzionalizzazione della struttura prevede uffici,

laboratori e caffetteria al primo piano. La narra-

zione storica degli insediamenti umani nel territorio

etneo (il fine precipuo del centro museale) dall’età

preistorica, e dunque dall’uso delle grotte di scor-

rimento lavico, fino al medioevo, avverrà negli spazi

espositivi al piano terra.

Il complesso è ora proprietà della Regione, che ne ha

vincolato la parte storica. La concretizzazione del

Museo è ancora in itinere: solo una minima parte è

stata adibita a esposizioni aperte al pubblico in par-

ticolari ed episodici eventi dal carattere culturale

o architettonico.

La stasi sembra dovuta ai costi dell’opera di restauro

del progetto originario (dai 18 ai 23 milioni) e dalle

attuali difficoltà finanziarie della Regione, la qua-

le ha chiesto 60 milioni di euro all’Unione europea

dai fondi destinati ai progetti che non sono stati

realizzati, destinandoli a quattro principali musei

della Sicilia, museo archeologico compresi. Fondi che

per essere fruiti richiedono il rispetto della sca-

denza: il 2013.

Sarà il grande Museo di Catania. L’eccezionale estensione del perimetro e dei locali interni darebbe finalmente al capoluogo etneo lo spazio espositivo necessario alle più pregiate antichità di città e provincia.

2012? un anno che è la Fine del mondoPanico da profezia? No problem. Agli scenari apocalittici e alle bufale astronomiche gli artisti rispondono con un finimondo di idee...

Quello che sta per arrivare sembrerebbe davvero un anno carico di (s)travolgenti novità: disastri ambientali, invasioni aliene, fine del mondo, principio di una nuova era. Sulla profezia dei Maya e sulla data 21 dicembre 2012 sono state accampate diverse lettu-re e opposte ipotesi – perlopiù nefaste, ottimistiche e comunque improbabili – che hanno stuzzicato l’immaginario visivo di alcuni artisti. Con lo studio statunitense Oddball Press l’Apocalisse si appende al muro: la battaglia finale contro un doppio attacco di meteoriti e dinosauri giganti venuti dallo spazio è raccontata, mese dopo mese, nel calendario retrò Meteor strike. Dall’illustrazione alla fotografia con il Calendario Campari 2012, interpretato da milla Jovovich e realizzato dal fotografo francese dimitri daniloff. Nei tredici scatti di It’s the End of the World, Baby! l’attrice riveste i pan-ni di una dea catastrofista alle prese con le forze della natura. Altra dimensione quella proposta dalla To-do list di Ryan mcginnes: 365 fogli da disegnare in attesa del game over...Vanessa Viscogliosi

C U R I O S I T à

text Lucia Russo

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

M O S T R E I N p I L L O L E

segnalazioni

14 T R I B E A R T

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Il 17 dicembre 2011 nel Palazzo Garofalo di Ragusa si inaugurerà la collettiva d’arte contemporanea Sudest,

organizzata dalla Galleria Lo Magno di Modica. La mostra, patrocinata dal Comune di Ragusa e curata da

Andrea Guastella, annovera opere di ventisei artisti che costituiscono un interessante paradigma della pro-

duzione pittorica e scultorea dell’ultimo sessantennio. Le opere in mostra sono dichiaratamente legate dal co-

mune denominatore che il titolo suggerisce, ovvero la Sicilia sud-orientale, in molteplici declinazioni stilisti-

che e concettuali. «[…] La Sicilia intera – scrive Andrea Guastella nel testo critico della mostra - è Sud Est: un

presidio alle porte del vecchio continente e, insieme, un ponte per raggiungere non tanto la Calabria, quanto il

nord-Africa e il vicino oriente. Luoghi che, a differenza di un’Europa in costante assillo economico, che lascia

presagire il suo prossimo declino, sembra attraversino, talvolta drammaticamente, una primavera di libertà».

Sono presenti artisti che ai loro esordi, negli anni Cinquanta e Sessanta, hanno scelto di accogliere le tendenze

dell’Informale e della Pop Art e sperimentare una fusione tra queste ed i loro paesaggi pittorici ispirati dal

territorio siciliano (Vincenzo Nucci). Vi sono, poi, gli artisti del Gruppo di Scicli (Sonia Alvarez, Piero

Zuccaro, Carmelo Candiano, Giuseppe Colombo, Piero Guccione, Salvatore Paolino, Giuseppe Puglisi, Franco

Sarnari) e altri più giovani che, prendendo spunto dalla lezione dei primi, hanno saputo affermare il loro

linguaggio espressivo (Rosario Antoci, Salvo Barone, Sandro Bracchitta, Alessandro Finocchiaro,

Giovanni La Cognata, Giovanni Iudice, Franco Polizzi, Gaetano Giuffrè, Girolamo Ciulla). Infi-

ne, le opere di artisti emergenti, liberi da suggestioni di scuole o tendenze, che hanno già ottenuto importanti

riconoscimenti del loro valore artistico (Fabio e Carlo Ingrassia, Andrea Di Marco, Emanuele Giuf-

frida, Francesco Balsamo, Fulvio Di Piazza, Filippo La Vaccara, William Marc Zanghi).

Il 17 dicembre inaugura la mostra IO SIAMO/san-

tachiara, a cura di Giusi Diana, concepita per gli

spazi del Centro Salesiano Santa Chiara di Pa-

lermo, punto di riferimento regionale per i servizi di

accoglienza ai migranti, che da anni opera in una re-

altà multietnica come quella del quartiere Albergheria.

Sette sono gli artisti: /barbaragurrieri/group, Fare

Ala, Luca Lo Coco, Nostra Signora, Linda Ran-

dazzo, Stefania Romano e ugo in the Kitchen,

chiamati a relazionarsi con la realtà del Centro e con

gli ampi spazi del cortile interno e della ex falegna-

meria, che nel secondo dopoguerra ha visto il Centro

Salesiano Santa Chiara diventare un importante laboratorio per la formazione professionale di un’intera ge-

nerazione di artigiani palermitani. In mostra venti opere, tra cui alcune installazioni di grandi dimensioni, che

attraversano una molteplicità di linguaggi artistici, pittura, fotografia, disegno, installazioni oggettuali, pro-

getti di Public Art e di arte relazionale. La collettiva, aperta al pubblico fino al 19 febbraio 2012, è il primo

evento di un più ampio progetto artistico e di partecipazione sociale denominato la Falegnameria, ideato da

Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia e realizzato con il Centro Salesiano Santa Chiara di Pa-

lermo in collaborazione con l’associazione culturale CLAC - Centro Laboratorio Arti Contemporanee.

IO SIAMO/santachiara

O p E N I N G. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Sudest ..

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

....

.

Elhadj - foto di Mariangela Insana

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Il 13 dicembre alle ore 18.30 si svolgerà presso il Centro Polifunzionale Vecchia Dogana di Catania un evento di TRIBE società cooperativa. Attraverso opere, reading e presentazioni editoriali si indagherà il tema dell’«approdo» inteso come condizione fisica e mentale. L’approdo è contemporaneamente un luo-go di partenze e di arrivi, testimone di grandi speranze e insostenibili delusioni, culla o sepolcro di storie e culture, confine geografico e mentale da conquistare o superare. Verso l’approdo – per mezzo di immagini e parole – traccerà questa dimensione, ventre di vita e di contraddizioni, di esodi e di prigionie, di passaggi e di rotture. Tematiche pienamente affrontate dagli artisti siciliani Alfio Sorbello e Marisa Sapienza. Le opere in mostra – selezionate dalla Galleria Artesia di Catania ed esposte fino all’8 gennaio 2012 – parlano di sogni traditi e di speranze calpestate: la sabbia che copre il corpo di un immigrato riverso sulla spiaggia, individui che vagano in luoghi senza spazio e senza tempo, ciminiere industriali, case e strade che prendono il posto del nostro paesaggio. Entrambi hanno scelto di raccontare la nostra epoca senza reticenze, ma nei loro dipinti è presente la più grande delle speranze, la bellezza. Durante la serata saranno presentati i libri di due autori catanesi: La storia dell’arte e il tiro con l’arco (Prova d’autore, 2011) di Giuseppina Radice e Il vestito cucito addosso (Tribe, 2010) di Francesco Russo. A impreziosire i racconti l’interpretazione e le letture dell’attore Francesco Maria Attardi.Seguirà il reading di poesie L’amore, noi e le parole a cura di ASSEFA Gruppo di Catania onlus.

Verso l’approdo - Incontri di editoria e d’arte

William Marc Zanghi, Businessman and Birds (2008), vernice su tela, cm 84x100 - particolare

Dopo le mostre al Mart di Rovereto, al Teatro India di Roma, al Museo Diocesano di Milano e a Villa Manin di Codroipo, Giovanni Frangi espone alla Galleria Civica d’Arte Contemporanea Montevergini di Siracusa dal 18 dicembre 2011 al 31 gennaio 2012 con la personale Albatros, ispirata alla famosa poesia di Baudelaire. In mostra un ciclo di opere inedite, tutte dello stesso formato di due metri per tre, in cui Frangi racconta una storia legata al suo mondo espressivo: frammenti del cielo, voli di gabbiani, nuvole. Oltre a que-ste, due sculture poste all’ingresso e al fondo del spazio espositivo, aprono e chiudono il percorso: Serpenti, una scultura di lana di vetro che si arrampica fino al soffitto, e Noa noa. Una corpus di studi, più e meno recenti, è esposto nelle altre stanze del museo. La Galleria Civica, così ricca di suggestioni, ha fortemente impressionato la fantasia di Giovanni Frangi tanto da convincerlo a realizzare un’opera pensata appositamente. L’allestimento è stato creato ripensando alla se-rie dei quadroni di Giovanni Battista Crespi, detto il Cerano, esposti nel Duomo di Milano a novembre di ogni anno in occasione della festività di San Carlo. La particolarità di questo ciclo, che racconta gli episodi della vita del grande santo, sta, oltre che nella strepitosa bellezza, nel modo in cui viene collocato: le opere sono appese in alto, a più di due metri e mezzo dal pavimento, ognuna tra due colonne della navata centrale. Lo spettatore deve alzare lo sguardo per cogliere la visione d’insieme del racconto. Così poste, senza punti di appoggio se non una struttura leggera che le tiene sospese, le opere su tavola si trasformano in stendardi. Nello stesso modo l’artista ha concepito l’allestimento della sua mostra all’interno dello spazio siracusano.

Giovanni Frangi - Albatros . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Vuoi essere sempre aggiornato sulle mostre

siciliane? Collegati su: www.tribeart.it

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Ogni giornomuoiono 22.000 bambini.

Con il tuo aiuto

vogliamo arrivare

a zero.

VOGLIAMO ZERO

22.000

T R I B E A R T 15

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

calendario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

G L I A p p U N T A M E N T I D I D I C E M B R E 2 0 1 1

................................................................AGRIGENTO................................................................

in corso

gALLERIA ZOdIACO (1991-2011)Galleria Zodiaco - Piazza Linares 7 (Licata)fino all’8 gennaio 20120922771800

mICHELE COSSyRO - ExTRàHERE OPERE 1973/2011Fabbriche Chiaramontane - Piazza San Francesco 1fino al 12 febbraio 2012martedì-domenica 10-13/16-20 • 092227729

I mAI VISTI - dAI TESORI dI PALAZZO AbATELLIS AL mUCEbMUCEB - Museo delle Ceramica - Piazza Santa Maria (Burgio)fino al 14 aprile 2012martedì-domenica 10-13/15-18 • 092564016

................................................................CATANIA................................................................

in corso

JEAN CALOgERO. IL LAbORATORIO dELL’ImPRObAbILEGalleria d’arte Artesia - Corso delle Province 32 a/bfino all’11 dicembre 2011lunedì-domenica 10-13/17-20 • 0957227154

TRACCE dI...Museo Emilio Greco - Piazza San Francesco d’Assisi 3 fino al 15 dicembre 2011lunedì-domenica 9-19 • 095317654

PARAdIgmI CREATIVIAccademia Federiciana - Via Borgo 12 fino al 21 dicembre 2011mercoledì e venerdì 17.30-20 o su appuntamento095438531

gIROLAmO CIULLA - LE mISTERIOSE dECLINAZIONI dEL mITOGalleria La Vite - Via Vittorio Emanuele II 108fino al 26 dicembre 2011martedì-domenica 10-13/16-20 • 0952180261

bENEdETTO POmA - PIETRA bAROCCAGallerie d’Arte Artekò - Via Bellia 49 (Paternò) fino a 6 gennaio 20129-13/17-21 • 3391190585

ANdy WARHOL - mARILyN, OH mARILyNGalleria Carta Bianca fine arts - Via Riso 72/b fino al 15 gennaio 2012martedì 16.30-19.30; mercoledì-sabato 10-13/16.30-19.30; domenica 10-13 • 095433075

bEN PATTERSON - fLUxUS bESTIARUmGalleria d’arte Orizzonti - Viale Ionio 61 fino al 21 gennaio 20120957223029

JOãO mARIA gUSmãO / PEdRO PAIVA -COmE IN TUTTE LE CIRCOSTANZE dELLAVITA, SOPRATTUTTO QUELLE CHE, PUR NONRAPPRESENTANdO NULLA IN Sé, fINISCONOPER ESSERE TUTTO NEI RISULTATIFondazione Brodbeck arte contemporanea- ViaGramignani 93 fino al 21 gennaio 2012visite su appuntamento • 0957233111

ILLUSTRAZIONEFondazione Puglisi Cosentino - Via VittorioEmanuele 122 fino al 27 gennaio 2012mercoledì, giovedì, venerdì 10-13; venerdì 16-190957159378 • intero € 1

RAgIONE E REgIONE dELL’IOPalazzo Ceramico - Via Reburdone 4 (Caltagirone) fino al 29 gennaio 2012093357963

PEZZE dI STORIACastello Ursino - Piazza Federico di Svevia fino al 5 febbraio 2012lunedì-sabato 9-19; domenica 9-20 • 095345830 intero € 6; ridotto € 3,60; scolaresche € 2

in programma

ARTISTI NELLA LUCE dI SICILIAPalazzo della Cultura - Via Vittorio Emanuele 121dal 9 dicembre al 13 febbraio 2012opening 9 dicembre, ore 18.30lunedì-sabato 9-13/16.30-19; domenica 9-13 0952180080

ELEmENTI: 50x50x4Libra arte contemporanea - Via Pola 11/cdal 10 dicembre 2011 al 22 gennaio 2012opening 10 dicembre, ore 18lunedì-sabato 16.30-20.30; domenica su appuntamento • 3929588530

mARISA SAPIENZA / ALfIO SORbELLOVERSO L’APPROdOVecchia Dogana - Via Dusmet 2dal 13 dicembre 2011 all’8 gennaio 2012opening 13 dicembre, ore 18.30lunedì-domenica 10-24 • 3388913549

gIUSEPPE LIVIO - bELLEZZA E CROmIEMuseo Civico Guzzone (Militello Val di Catania)dal 16 al 25 dicembre 2012opening 16 dicembre, ore 19lunedì-venerdì 9-12/14-18; sabato-domenica 9-12/14-20 • 095655155

mASSImO CRISTALdI - fOTOgRAfIE 2006-2011Galleria L’Arte Club - Via Antonino di Sangiuliano 200dal 16 dicembre 2011 al 7 gennaio 2012opening 16 dicembre, ore 18.30lunedì-sabato 9-13/17-20 o su appuntamento095311150

................................................................ENNA................................................................

in corso

dAVIdE CAPUTA / STEfANIA bRUNO - HOTEL d’AUTOREHotel Selene - Via Generale Gaeta 30 (Piazza Armerina)fino al 9 gennaio 20120935683425

................................................................MESSINA................................................................

in corso

LOLITA TImOfEEVA - OPUS ALCHymICUmBiblioteca Comunale S. Agostino - Piazza IX aprile (Taormina)fino al 17 dicembre 201110.30-13/16-19

LIdIA bOLOgNARI - AP(PESI) PENSIERIFondazione Mazzullo - Vico De Spuches 1(Taormina)fino al 28 dicembre 20110942620129

ANgELI PER UN mUSEOMuseo degli Angeli c/o Chiostro di San Francesco - Centro Storico (Sant’Angelo di Brolo)fino al 31 dicembre 2011lunedì-sabato 10-13

SANTI mEdICI E TAUmATURgHI. TESTImONIANZE d’ARTE E dEVOZIONE IN SICILIA

Palazzo Del Monte Di Pietà - Via XXIV Maggiofino al 15 gennaio 2012lunedì-sabato 10-13; domenica 10.30-13

in programma

PIERO gUCCIONE - QUEL ROTONdO VOLTO dI CIPRIA TRASPARENTE...Biblioteca Comunale - Piazza IX Aprile (Taormina)dal 22 dicembre 2011 all’8 gennaio 2012opening 22 dicembre, ore 18martedì-domenica 9-12.30/16-20 • 0932763165

................................................................PALERMO................................................................

in corso

dANIELE VILLA - dA gRANdE SARò mORTOZelle Arte Contemporanea - Via Matteo Bonello 19 fino al 16 dicembre 2011martedì-sabato 17-20 • 3393691961

mARK KOSTAbI - fUTURIST WORKS IIMercurio Arte - Via Simone Cuccia 21/23fino al 18 dicembre 2011lunedì 17-20; martedì-sabato 10.30-13/17-200917302541

PALERmO - CARRARA *A/RSpazio Cannatella - Via Papireto 10fino al 18 dicembre 20113478623799

RUI INáCIO - dORmANT PLACESCentro d’Arte Piana dei Colli - Via Faraone 2fino al 21 dicembre 2011giovedì-sabato 15.30-19.30 • 3319327930

‘ROUNd NEW yORKGalleria X3 - Via Catania 35fino al 22 dicembre 2011lunedì-venerdì 10.30-12.30/17-19.30 • 3497255856

QUARANTA ARTISTI PER UNA COLLEZIONEGalleria La Rocca - Via Giuseppe La Farina 6fino al 23 dicembre 2011lunedì-sabato 10.30-13/16.30-20 • 091348478

TIZIANA VIOLA mASSA - EVA LA mALfAbOUNdLESSPalazzo Jung - Via Lincoln 71fino al 23 dicembre 2011lunedì-venerdì 10-12.30/16.30-19; sabato 10-12.30 • 3204069869

TANINA CUCCIA - STRAPPI dEL TEmPOL’Altro arte contemporanea - Via Torremuzza 6fino al 24 dicembre 2011lunedì-domenica 17-20 • 0916170009

RINASCENZEla Rinascente - Via Romafino al 2 gennaio 2012lunedì-sabato 9-21; domenica 10-21

CARLO LAURICELLA - OUTDorian - Piazza Don Bosco 11/afino al 6 gennaio 2012martedì-domenica 11-02 • 3337138090

CHRISTO E JEANNE-CLAUdEOPERE NELLA COLLEZIONE WURTHPalazzo Reale - Piazza Indipendenzafino all’8 gennaio 2012lunedì-sabato 8.30-17.40; domenica 8.30-13 0917054006

SOTTO QUALE CIELO?Museo RISO - Corso Vittorio Emanuele 365 fino all’8 gennaio 2012martedì-domenica 10-20; giovedì-venerdì 10-22 intero € 6; ridotto € 3 • 091320532

SEIPERVENTIStudio 71 - Via Vincenzo Fuxa 9 fino all’8 gennaio 20120916372862

ALESSANdRO KOKOCINSKI - ESTROfLESSIONIfIgURATIVEPalazzo Sant’Elia - Via Maqueda 81fino all’8 gennaio 2012martedì-venerdì 10-19.30; sabato 10-22; domenica e festivi 10-13 • 0916628289

LE VOCI dEL mEdITERRANEOArsenale - Vicolo Dell’Arsenale 142 fino al 10 gennaio 20129.30-12.30 • 091361309

PIETRO CONSAgRANuvole Incontri d’Arte - Via Matteo Bonello 19 fino al 20 gennaio 2012mercoledì-venerdì 17-20 o su appuntamento • 091323718

mONICA CARROZZONI mALPIgHI / ISTITUTO mICROPUNTA - UbIQUALe Biciclette Art Gallery - Via XX Settembre 11fino al 28 gennaio 2012giovedì-sabato 19-22 • 3284674839

bENNy CHIRCO - NON SVEgLIATE HOLdEN (E LA TEORIA dEI NEURONI SPECCHIO)Francesco Pantaleone Arte contemporanea - Via Garraffello 25fino al 31 gennaio 2012giovedì 16-20 o su appuntamento • 091332482

LOCI NATURABianca Arte Contemporanea - Via Garzilli 26fino all’11 febbraio 2012mercoledì-sabato 16-19.30 • 0915084918

ANNA HUgHES - A dIVISION IN TImE NO LESS THAN A dIVISION IN mATTERBianca Arte Contemporanea - Via Garzilli 26fino all’11 febbraio 2012mercoledì-sabato 16-19.30 • 0915084918

OgAWA KAZUmASA (1860-1929). L’ARTE dELLA fOTOgRAfIA IN gIAPPONELanterna Magica - Via Goethe 43fino al 10 marzo 2012lunedì-sabato 16.30-19.30 • 091584193

AVANgUARdIE RUSSEReale Albergo dei Poveri - Corso Calatafimi 219fino al 20 marzo 20120917071664

I mAI VISTIPalazzo Abatellis - Via Alloro 4fino al 14 aprile 2012martedì-venerdì 9-17.30; sabato e domenica 9-13 0916230000

in programma

fRANCESCO LAURETTA - REALEEx Cavallerizza di Palazzo Sant’Elia - Via Maqueda 81dal 15 dicembre 2011 al 15 gennaio 2012opening 14 dicembre, ore 18martedì-sabato 9.30-13/16-19.30; domenica e festivi 9.30-13 • 3383225932

IO SIAmO/SANTACHIARAla Falegnameria - Centro Salesiano Santa Chiara - Piazza Santa Chiara 11dal 18 dicembre 2011 al 19 febbraio 2012opening 17 dicembre, ore 17.30giovedì-sabato 18-21; domenica 10-13/18-21

..............................................................RAGUSA..............................................................

in corso

gIUSEPPE LA ROSA - SImONE APRILE ‘NZULIddUPalazzo Grimaldi - Corso Umberto I 106 (Modica)fino all’11 dicembre 2011lunedì-sabato 9-13/16-20; domenica 16-20

mANLIO SACCO - SUL SEgNO dEgLI ARTISTI #9Galleria degli Archi - Via E. Calogero 22 (Comiso)fino al 18 dicembre 2011martedì-domenica 17-20 o su appuntamento 3334819773

in programma

gIOVANNI CHIARAmONTE - dOLCE è LA LUCE.gIOIA PER gLI OCCHI LA VISIONE dEL SOLEPalazzo Grimaldi - Corso Umberto I 106 (Modica)dal 9 al 25 dicembre 2011opening 9 dicembre, ore 18lunedì-sabato 9-13/16-20; domenica 16-200932757459

SUdESTPalazzo Garofalo - Corso Italia 87dal 17 dicembre al 14 gennaio 2012opening 17 dicembre, ore 18martedì-domenica 16-20 • 0932763165

..............................................................SIRACUSA..............................................................

in corso

ROSA mARANCI - AISTESISGalleria Roma - Piazza San Giuseppe 2fino al 13 dicembre 2011martedì-domenica 17-20.30 • 093166960

LUCA mUSSO - I’mAgO VERbAL.I.S.Ex Convento del Ritiro - Via Mirabella 31fino al 18 dicembre 201119-23 • 0931464657

fRANCO SARNARIGalleria Quadrifoglio - Via dei Santi Coronati 13fino al 30 dicembre 2011lunedì-sabato 10-13/17-20 • 093164443

LA SICILIA RACCONTATA dAI CARTOgRAfI xV -xIx SECOLOMuseo dei viaggiatori in Sicilia - Via Maestranza (Palazzolo Acreide)fino al 6 gennaio 2012martedì-domenica 9-13/16-20

IL TEmPO E LA PIETRAMuseo Archeologico Paolo Orsi - Viale Teocrito 66fino al 3 febbraio 2012martedì-sabato 9-18; domenica 9-13 0931464022

in programma

SALVATORE CANIgIULA / gIUSEPPE fORZISI -CONdIVISIONESpazio 30 - Via Roma 30dal 10 dicembre 2011 al 10 gennaio 2012opening 10 dicembre, ore 18.3017-20

.............................................................TRAPANI..............................................................

in corso

...I mAESTRI COROLLARI LAVORANdO... Palazzo Milo - Via Garibaldi 70fino all’8 gennaio 20120923808242

UgO ATTARdI - L’EREdE SELVAggIO Convento del Carmine - Piazza del Carmine (Marsala)fino al 15 gennaio 2012martedì-domenica 10-13/18-20 • intero € 3 • 0923711631

abbonatiw w w . t r i b e n e t . i t / a b b o n a m e n t i

T R I B E A R T T E N E F A R à L E G G E R E

D I T U T T I I C O L O R I

1. compila in stampatello

Nominativo / Ragione Sociale ___________________________________________

Indirizzo_______________________________________________(via / città / cap)

E-mail__________________________________________________________

Codice fiscale / Partita IVA ______________________________________________

1 ANNO: 25,00 euro

2 ANNI: 46,00 euro

1 ANNO SOSTENITORE: 100,00 euro

c

c

c

2. scegli il pagamento e conferma

Vaglia postaleintestato a TRIBE Società Cooperativa, Via Barbagallo Pittà, 24 - 95122 Catania

Bonifico su Conto Corrente Bancario “Unicredit Banca”

Paypal o Carta di credito su www.tribenet.it/abbonamenti

Autorizzo TRIBE Società Cooperativa, proprietaria del periodico TRIBEART al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196/03 e successivi.Per confermare la richiesta di abbonamento è necessario inviare il modulo e la copia di avvenuto pagamento al fax +39 0952937814 o tramite e-mail a [email protected]

intestato a TRIBE Società Cooperativa - IBAN: IT 03 K 02008 16935 000010732492

c

c

c

___________, ___/___/ 2011 __________________________ (firma)