ttc-209-itb-12-web%20italiano

16
Bermuda: la destinazione turistica dell’anno Bermuda ha vinto il premio come Miglior Destinazio- ne dell’Anno 2011 nei pre- mi commerciali di Expedia, che si svolgono in parallelo con la riunione del Consiglio dell’Organizzazione del Tu- rismo dei Caraibi (OTC). 2 La Germania si è stabilizzata al quinto posto come emettitore ver- so Cuba dal 2004, posizione con la quale ha chiuso l’anno 2011, per l’ottavo anno consecutivo. In par- ticolare, nel 2011, l’hanno precedu- ta, in quest’ordine Canada, Regno Unito, Italia e Spagna. Lo scorso anno, 95 124 tede- schi hanno visitato Cuba, cifra che ha rappresentato il 3,5% degli arrivi totali e il 2,1% in più rispet- to al 2010, invertendo così la forte diminuzione dell’emissione della Germania verso l’isola che si stava manifestando dal 2003, quando ar- rivarono 157 721 turisti tedeschi. 2 Crescita del turismo a Cayo Coco e Cayo Guillermo 6 Nuove connessioni aeree nei Caraibi 8 Neckermann premia quattro hotel cubani 10 Aumenta l’occupazione alberghiera nella Repubblica Dominicana 12 aeree nei Caraibi 8 Un miliardo di turisti internazionali previsti per il 2012 L’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) ha rivelato che la crescita degli arrivi tu- ristici ha superato il 4% nel 2011 per un totale di 980 milioni, secondo l’ultimo Barometro del Turismo Mondiale della OMT. Con una crescita che si spera continui nel 2012, a un ritmo un po’ più lento, gli arrivi turistici internazionali sono sulla buona strada per raggiungere il risultato di arrivare al miliardo quest’anno. 8 Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea “Fotosub 2012” 9 Il settore turistico: maggior contribuente dell’economia di Antigua e Barbuda Intervista con il Sig. P.Hilary Modeste, Direttore del Turismo- Regno Unito & Europa, Autorità del Turismo di Antigua e Barbuda. 4 Germania ripete come quinto mercato emettitore verso Cuba Poste italiane Spa - Sped. in Abb. Post. D.L. 353/2003 Conv. in L. 27/02/2004, no. 46 Art. 1 comma 1, DCB Milano - Prezzo per copia EURO 0,25 Anno XII • No. 209 • Marzo 2012 • Edizione Regolare • www.traveltradecaribbean.com • ISSN 1724 - 5370 Pubblicazione Internazionale di Turismo fondata nel 1996

Upload: ttc-travel-trade-caribbean

Post on 18-Feb-2016

213 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

http://www.traveltradecaribbean.com/pdf/ttc-209-ITB-12-web%20Italiano.pdf

TRANSCRIPT

Page 1: ttc-209-ITB-12-web%20Italiano

Bermuda: la destinazione turistica dell’annoBermuda ha vinto il premio come Miglior Destinazio-ne dell’Anno 2011 nei pre-mi commerciali di Expedia, che si svolgono in parallelo con la riunione del Consiglio dell’Organizzazione del Tu-rismo dei Caraibi (OTC). 2

La Germania si è stabilizzata al quinto posto come emettitore ver-so Cuba dal 2004, posizione con la quale ha chiuso l’anno 2011, per l’ottavo anno consecutivo. In par-ticolare, nel 2011, l’hanno precedu-ta, in quest’ordine Canada, Regno Unito, Italia e Spagna.

Lo scorso anno, 95 124 tede-schi hanno visitato Cuba, cifra che ha rappresentato il 3,5% degli arrivi totali e il 2,1% in più rispet-to al 2010, invertendo così la forte diminuzione dell’emissione della Germania verso l’isola che si stava manifestando dal 2003, quando ar-rivarono 157 721 turisti tedeschi. 2

Crescita del turismo a Cayo Coco e Cayo Guillermo 6Nuove connessioni aeree nei Caraibi 8

Neckermann premia quattro hotel cubani 10Aumenta l’occupazione alberghiera nella Repubblica Dominicana 12

aeree nei Caraibi 8

Un miliardo di turisti internazionali previsti per il 2012 L’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) ha rivelato che la crescita degli arrivi tu-ristici ha superato il 4% nel 2011 per un totale di 980 milioni, secondo l’ultimo Barometro del Turismo Mondiale della OMT. Con una crescita che si spera continui nel 2012, a un ritmo un po’ più lento, gli arrivi turistici internazionali sono sulla buona strada per raggiungere il risultato di arrivare al miliardo quest’anno. 8

Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea “Fotosub 2012” 9

Il settore turistico: maggior contribuente dell’economia di Antigua e BarbudaIntervista con il Sig. P.Hilary Modeste, Direttore del Turismo- Regno Unito & Europa, Autorità del Turismo di Antigua e Barbuda. 4

Germania ripete come quinto mercato emettitore verso Cuba

Poste italiane Spa - Sped. in Abb. Post. D.L. 353/2003 Conv. in L. 27/02/2004, no. 46 Art. 1 comma 1, DCB Milano - Prezzo per copia EURO 0,25

Anno XII • No. 209 • Marzo 2012 • Edizione Regolare • www.traveltradecaribbean.com • ISSN 1724 - 5370

Pubblicazione Internazionale di Turismo fondata nel 1996

Page 2: ttc-209-ITB-12-web%20Italiano

2 TRAVEL TRADE CARIBBEAN • ANNO XII • NO. 209 • MARZO 2012

DICNOVOTTSETAGOLUGGIUMAGAPRMARFEBGEN

6000

8000

10000

12000

no stati due picchi di emissione, equivalenti a quasi il 25% di colo-ro che hanno viaggiato nel corso dell’anno, in base alle cifre forni-te dal Centro Nazionale Statisti-che. ■

Nel 2011, si è riaffermata la pre-ferenza tedesca per viaggiare a Cuba tra novembre e aprile, an-damento sinusoidale che si è con-fermato negli ultimi anni. Nei mesi di marzo e novembre ci so-

Germania ripete come quinto mercato emettitore verso Cuba

TripAdvisor. Questo resort di lusso a cinque stelle figura fra i migliori alloggi dei Caraibi su Monarc.ca.

Allo stesso modo, Sol Pelícano è risultato essere il resort meglio valutato di Cayo Largo del Sur.

Monarc raggruppa oltre l’80% delle agenzie on-line canadesi, e solo i turisti che abbiano acqui-stato un pacchetto turistico in una di esse possono inserire i lo-ro commenti in questo forum di viaggi. Fabrice Bozon, direttore generale di Monarc.ca, ha affer-mato che questi premi rif lettono le abitudini di consumo dei viag-giatori canadesi e distinguono gli alberghi vincitori nel mercato turistico di questo paese. ■

L ’Hotel Paradisus Río de Oro, l’Hotel Meliá Cayo Coco e l’Hotel Sol Pelícano hanno

ricevuto i premi Monarc 2011, conferiti in base al giudizio dei viaggiatori canadesi. Il Canada è il principale mercato emettito-re per la destinazione Cuba e per gli alberghi che gestisce Meliá Hotels International nel maggior arcipelago dei Caraibi. Lo scorso anno, 1.002.318 canadesi hanno scelto Cuba come meta di viag-gio.

Questo è il terzo premio con-secutivo che riceve Paradisus Río de Oro, che ha recentemen-te vinto il Primo 2011, rilasciato da Thomas Cook-Neckermann, e il Travellers ‘Choice 2012 di

I viaggiatori canadesi preferiscono gli hotel Meliá Cuba

Il premio è stato ricevuto dal Ministro del Turismo, Wayne Furbert, dalle mani di Trish Korzeniowski, re-sponsabile commerciale di Expedia.

Il Ministro del Turismo Wayne Furbert ha accetta-to il premio consegnatogli dal direttore commercia-le di Expedia, Trish Korze-niowski, che ha elogiato la presenza delle Bermuda nel mercato internazionale, i lo-ro marchi stabili e la sua “at-titudine a provare qualcosa di nuovo.” ■

Bermuda: la destinazione turistica dell’anno

Indirizzo Legale

Via Galileo Galilei, 47 20092

Cinisello Balsamo, Mi

Tel. 02 36649575

Fax 02 36649576

E-mail [email protected]

[email protected]

Web www.traveltradecaribbean.com

Presidente Onorario

Renzo DRUETTO

Direttore Responsabile

Giuseppe FERRARIS

Direttore Generale

Alfredo RODRÍGUEZ

[email protected]

Direttore Marketing

Jesús RODRÍGUEZ

[email protected]

Redazione Italia

Tiziana SETTANNI

[email protected]

[email protected]

Tel.: +39 02 36649724

Fax: +39 02 36649724

Redazione Cuba

Josefi na PICHARDO

[email protected]

Servizi Informativi Digitali

Frank MARTÍN

Collaboratori Marketing

Ana Cecilia HERRERA

[email protected]

Maria E. LEYVA

[email protected]

Orlando OJEDA

[email protected]

Magdalena GARCÍA

[email protected]

Stampa

Offi cina Grafi ca S.R.L. Via Della Meccanica,

8 Vigano Di Gaggiano 20083, Mi

Iscritto al Tribunale di Milano con il nume-

ro 166. Proprietà di Travel Trade Caribbean

S.R.L. Data di registro nella Camera di Com-

mercio: 01.08.2001. Iscritto al ROC Italia

(registro di operatori della comunicazione)

Distribuito attraverso abbonamento posta-

le. Costo a copia 0,25 centesimi. Vietata la

riproduzione parziale o totale degli articoli

senza l’autorizzazione espressa dei suoi au-

tori, i quali conservano tutti i diritti legali e

sono responsabili del contenuto degli stessi.

Page 3: ttc-209-ITB-12-web%20Italiano
Page 4: ttc-209-ITB-12-web%20Italiano

4 TRAVEL TRADE CARIBBEAN • ANNO XII • NO. 209 • MARZO 2012

A partire dal mese di ottobre del 2011, l’edizione del TTC è disponibile on line. I lettori delle nostre notizie della pa-gina web e del bollettino elettronico settimanale, possono usufruire di un acceso libero a tutte le informazioni e agli annunci publicitari direttamente sul proprio computer con un solo click sulle istruzioni d’accesso ed è possibile navigare nelle nostre pagine.

Questo è un nuovo servizio che avvicina facilmente più lettori alle

versioni cartacee di TTC dirette alla distribuzione a professionisti del set-tore nelle fiere del turismo di mag-giore importanza del mondo.

Come novità per il 2012, ogni edizione di TTC, è pubblicata in ita-liano, spagnolo e inglese, di modo che i lettori ai quali dirigiamo le nostre informazioni, possano ave-re la possibilità di leggerle nella propia lingua, in questo modo au-mentano i nostri potenziali lettori

a circa 50 000 contatti, con ripeti-zione settimanale, in tutto il mon-do.

Mai prima d’ora le notizie dei Caraibi sono state così vicine ai let-tori. Navighi nelle nostre pagine per attualizzarsi con le informazio-ni più recenti del prodotto Caraibi e i mercati emettitori dell’area.

Saluti Cordiali,Redazione TTC

TTC On Line

Il settore turistico: maggior contribuente dell’economia di Antigua e Barbuda

Il settore turistico: maggior contribuente dell’economia di Antigua e Barbuda

rways Holidays, Thomas Cook, Thomson Holi-days e molti altri che commercializzano Antigua.

Cosa mi può dire delle operazioni del turismo delle crociere?

Il settore delle crociere in Antigua è molto at-tivo e si trova in un momento di auge. I crocie-risti apportano le maggiori cifre annuali di ar-rivi di turisti ad Antigua e Barbuda. La maggior parte dei visitatori crocieristi arriva al cuore del-la città dove, allo sbarcare, trovano immediata-mente alla loro portata due centri commerciali eccellenti: il moderno Heritage Quay, che offre acquisti liberi da imposte, o il Redcliffe Quay, dove gli amanti delle boutique troveranno arti-coli unici che gli faranno ricordare le loro vacan-ze ad Antigua.

Nuovi prodotti e nuovi investimenti in cammi-no…

Abbiamo nuovi progetti tali come il nuovo terminal che dovrebbe aprire nel 2013, il qua-le sarà dotato di vari saloni VIP, e lo sviluppo di nuovi resort di lusso ad Antigua, il Tamarind Hills, che si dovrebbe inaugurare verso la fine del 2012. Entrambi i progetti convertiranno Antigua e Barbuda in un candidato ancora più forte come destinazione dei Caraibi tra i favoriti dei turisti.

Com’è visto il paese nel contesto dell’integra-zione caraibica?

Siamo membri del CARICOM- un’organizza-zione di integrazione economica che comprende tutte le nazioni di lingua inglese dei Caraibi-, e Antigua è anche membro dell’Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali, la quale è un’u-nione monetaria che facilita lo scambio attraver-so una moneta comune.

Altri aspetti dei quali vorrebbe parlare ai let-tori di TTC.

Antigua e Barbuda offrono al visitatore il miglior rapporto qualità- prezzo e offrono una grande varietà di alloggi, che vanno dall’hotel cinque stelle di alto livello, alle proprietà di buo-na qualità ed accessibili a tre o quattro stelle per soddisfare le necessità del viaggiatore con un budget limitato, oltre a diversi piccoli hotel bou-tique, case e villette che offrono al visitatore una selezione di alloggi per tutti i gusti. ■

Si stima che l’arrivo dei turisti sia cresciuto del 5% per il 2011.

Quali sono i principali mercati emettitori, oltre ai nuovi mercati emergenti?

Gli Stati Uniti sono la maggior fonte di merca-to per il turismo dell’isola, e il Regno Unito è la seconda. Altri mercati importanti sono l’Italia, la Germania, il Canada e il resto dei Caraibi.

Quali sono i collegamenti aerei che trasportano il maggior numero di visitatori?

I nostri principali collegamenti sono con Lon-dra, New York, Toronto, Milano e Francoforte.

Potrebbe menzionare i principali tour operator che promuovono la destinazione?

Nel caso dell’Italia, abbiamo molti rapporti con Press Tours. Per quanto riguarda il Regno Unito lavoriamo con un ampio gruppo di altri tour operator, quali Virgin Holidays, British Ai-

Sig. Hilary Modeste, che importanza riveste il settore turistico per l’economia del suo paese?

Il settore turistico è il maggior contribuente all’economia di Antigua e Barbuda. Stimiamo che apporta circa il 30% del PIL e il settore ge-nera, direttamente o indirettamente, un posto di lavoro su tre.

Quali sono le principali caratteristiche e desti-nazioni turistiche locali?

Antigua e Barbuda sono state benedette dal sole che dura tutto l’anno e da 365 delle spiagge con più sabbia dei Caraibi. Antigua è conosciuta per la sua ricca storia navale ed è la sede di fan-tastiche regate di barche a vela ogni aprile, cono-sciute come La Settimana della Vela di Antigua. La Settimana della Vela di Antigua occupa il pri-mo posto nel calendario di eventi di velismo dei Caraibi e si realizza nello storico Nelson’s Do-ckyard, il cui nome è dovuto all’eroe navale bri-tannico, l’Ammiraglio Horatio Nelson.

L’isola sorella di Antigua, Barbuda, è uno dei gioielli dei Caraibi ancora da scoprire, e riflette realmente i Caraibi come ci si aspetta che siano. Oltre alle 17 miglia di spiaggia con sabbia rosa, gli amanti degli uccelli si sorprenderanno al sapere che il maggior Santuario di Rabihorcados dell’e-misfero occidentale si trova a Barbuda. La gente di Antigua e Barbuda adora le feste, e da luglio ad agosto i festeggiamenti per il Carnevale di Anti-gua raggiungono il loro apogeo, dando la possi-bilità ai visitatori della destinazione di assistere alla sfilata dei parranderos passando per le strade vestiti con maschere colorate e ballando al ritmo caraibico che emettono i tamburi di metallo.

Come si è comportato il flusso di turisti rispet-to al 2010?

Intervista con il Sig. P.Hilary Modeste, Direttore del Turismo- Regno Unito & Europa, Autorità del Turismo di Antigua e Barbuda.

Page 5: ttc-209-ITB-12-web%20Italiano
Page 6: ttc-209-ITB-12-web%20Italiano

6 TRAVEL TRADE CARIBBEAN • ANNO XII • NO. 209 • MARZO 2012

Il turismo sportivo potrebbe far guadagnare 100 milioni di dollari nel 2014 alle BahamasIl direttore generale del Minis-tero del Turismo delle Bahamas, David Johnson, ha detto che il paese potrebbe arrivare a gua-dagnare fino a 100 milioni di dol-lari con il turismo sportivo.

Johnson ha sottolineato che il Governo delle Bahamas si aspet-ta che il turismo sportivo appor-ti all’economia nazionale circa 12,3 milioni di dollari, una cifra che dovrebbe salire a 100 milioni nel 2014. “Tre anni fa avevamo un’unica colonna riguardante il turismo sportivo, quella delle spese. Non rappresentava un business. La situazione è cambia-ta e nel 2011 abbiamo raggiunto i 10 milioni di profitti. Per il 2014, questo segmento dovrebbe rap-presentare il 5% del totale dei soggiorni turistici”.

Cayo Coco e Cayo Guillermo si trovano nella de-stinazione turistica di Jardines del Rey, a nord di Ciego de Avila, 450 km a est dell’Avana e a circa

quattro miglia da uno dei corridoi nautici più impor-tanti del mondo, il canale Viejo delle Bahamas.

Battezzate con il nome di Jardines del Rey, nel 1514, da Diego Velásquez, in onore a Ferdinando il Cattolico, re di Spagna, hanno rappresentato lo sce-nario di Isole nella Corrente, un romanzo importante dello scrittore statunitense Ernest Hemingway, dove descrive il luogo come “verde e promettente.”

Lo sviluppo di questi cayos è cominciato alla fine degli anni ‘80, quando si costruirono le infrastrut-ture di base per le operazioni turistiche. Dall’inizio delle operazioni turistiche nel 1993 hanno accolto più di 2 milioni 500 mila visitatori, con un incremento medio annuo del 9%, e gli arrivi si sono moltiplicati per 28.

Il Canada è il principale mercato, con oltre il 50% della media annua dei soggiorni di una notte, da Montreal, Toronto, Quebec, Halifax, Ottawa e Ha-milton, solo per citarne alcune. Dei canadesi in visita a Cuba, oltre il 17% sceglie Cayo Coco e Cayo Guil-lermo.

Un altro mercato emettitore con importanti flussi di turisti è il Regno Unito, a questa destinazione arri-va il 15% dei britannici in visita a Cuba e rappresenta-no oltre il 17% della media annua, nelle strutture dei pernottamenti. L’Argentina è il terzo mercato, con una crescita annua del 15% dell’emissione relativa al suo collegamento diretto da Buenos Aires e il suo vo-lume di emissioni rappresenta il 22% della quota di questo mercato del paese.

Mercati tradizionali come Germania, Italia, Spa-gna e Francia, che oggi non hanno collegamenti di-retti, utilizzano la modalità combinata e arrivano attraverso i voli domestici utilizzando le compagnie aeree Aerocaribbean e Aerogaviota che collegano L’Avana e Cayo Coco, vie che possono essere utiliz-zate a loro volta per escursioni verso altre destinazio-ni del paese e dei Caraibi.

La crescita dei flussi turistici verso Jardines del Rey è stato associato con lo sviluppo di moderne strutture alberghiere. Attualmente comprendono 12 hotel, tutti di categoria 4 e 5 stelle e situati proprio

sulla spiaggia, e con più di 4 000 camere. Otto alber-ghi si trovano a Cayo Coco (più di 2 500 camere) e quattro a Cayo Guillermo (più di 1 100 camere). Pro-prietà delle catene alberghiere cubane Cubanacán, Gran Caribe e Gaviota, partecipano alla gestione prestigiose imprese internazionali come Meliá, Ibe-rostar e Blau Hotel. Esistono nei cayos anche opzioni per alloggiare più economiche, in due hotel di pro-prietà della catena Islazul.

Per quanto riguarda i segmenti di mercato, è in au-mento il numero delle famiglie che scelgono i cayos co-me destinazione per le vacanze, come pure le coppie che vengono per matrimoni e lune di miele. In media arri-vano 16 000 bambini, -circa l’8% degli arrivi-; si cele-brano circa 400 matrimoni, ai quali assistono circa 4 000 clienti, vengono ospitate oltre 2 000 coppie in viag-gio di nozze, ed esistono anche opzioni per “soli adulti”.

Il centro Acuavida Spa Talassoterapia, situato nella zona alberghiera di Cayo Coco, offre servizi per il be-nessere che vanno dal parere specializzato a trattamenti propri del centro.

Quaranta chilometri di spiaggia di origine corallina, la risorsa naturale più importante della zona e la prin-cipale ragione del viaggio; gli ecosistemi marini e ter-restri perfettamente conservati, una flora di circa 340 specie vegetali e una fauna di oltre 200 specie di uccelli, dove abita una delle colonie di fenicotteri rosa più im-portante dei Caraibi, sono alcuni dei valori naturali di questi cayos che conferiscono alla regione un valore pa-esaggistico unico.

L’accesso può essere effettuato via terra, attraverso un percorso di 17 km sul mare che attraversa la Bahía de Perros; per via aerea, utilizzando l’aeroporto inter-nazionale di Cayo Coco, a soli 15 e 45 minuti, rispetti-vamente, dalle zone alberghiere di Cayo Coco e Cayo Guillermo; e via mare… a Cayo Guillermo è attivo un porto turistico internazionale in corso di completa-mento.

Jardines del Rey con Cayo Coco, Cayo Guillermo e Paredón Grande sono una meta per godere di sole, mare e natura, a 360 gradi. Aggiungendo le caratteri-stiche proprie dei cayos, la sicurezza e la tranquillità, per non parlare del collegamento con la terraferma che permette ai visitatori di entrare in contatto con la cultura, la storia e l’ineguagliabile popolo cubano. ■

■ Ing. Luis BaezSpecialista Commerciale e della Comunicazione. Delegazione del Ministero del Turismo nella provincia di Ciego de Ávila

Crescita del turismo a Cayo Coco e Cayo Guillermo

Page 7: ttc-209-ITB-12-web%20Italiano
Page 8: ttc-209-ITB-12-web%20Italiano

8 TRAVEL TRADE CARIBBEAN • ANNO XII • NO. 209 • MARZO 2012

Jardines del Rey, in Central Cuba, is one of the most attractive destinations for the Argentinean tourists.

paesi dei Caraibi e del Sud Amer-ica.

Argentina: Il volo da Roma, Ita-lia, a Buenos Aires, Argentina: 14 ore. Miglior periodo per viaggi-are: settembre-novembre, marzo-maggio.

Bahamas: Il volo da Roma, Ita-lia, a Nassau, Bahamas: 12 ore. Miglior periodo per viaggiare: no-vembre-aprile.

Barbados (Caraibi): tempo di volo da Roma, Italia, a Christ Church, Barbados (Caraibi): 13 ore. Miglior periodo per viaggi-are: novembre-aprile.

Brasile: Il volo da Roma, Italia, a San Paolo, Brasile: 11 ore. Migli-or periodo per viaggiare: maggio-settembre.

Messico: Il volo da Roma, Italia, a Cancún, Messico: 16 ore. Miglior periodo per viaggiare: novembre-giugno.

Questa informazione rappre-senta il miglior tempo di volo pos-sibile tra le destinazioni e viene calcolato un tempo minimo per i trasferimenti. ■

oni caraibiche, Suriname e anche di destinazioni lontane come il Brasile.

È stato anche segnalato a KLM che ora esiste la tendenza a volare a St. Maarten passando per gli Sta-ti Uniti perché è meno costoso. La KLM ha analizzato il problema dicendo di essere consapevoli della situazione e che il motivo dei prezzi elevati è la mancanza di concorrenza sulla rotta di St. Maarten.

I funzionari di KLM hanno dichi-arato che comprendono che questa situazione rende più difficile pro-muovere la destinazione in Europa, e hanno aggiunto che KLM sarebbe interessata a esplorare le opportunità di promozione congiunta per contri-buire a promuovere la rotta.

ORARI DI VOLI DALL’ITALIA A DIVERSI PAESI DEI CARAIBI E DEL SUD AMERICAUna guida per viaggiatori su

Internet calcola l’orario di arrivo stimato alle destinazioni di viag-gio secondo la durata media dei voli dall’Italia a una serie di aero-porti internazionali, compresi i

D’altra parte, almeno una del-le agenzie viaggi più importanti dell’isola ha confermato che i volu-mi risultarono estremamente bassi, e ciò colpì gravemente la compagnia aerea. “Potevano considerarsi fortu-nati, se potevano contare su 35 o 45 passeggeri al giorno”, ha detto un funzionario della compagnia, e ha dichiarato che gli orari dei voli era-no insostenibili.

ST. MAARTEN ESPLORA POSSIBILITÀ CON KLMIl Daily Herald ha riferito che,

secondo i funzionari del turismo, la direttrice dell’Ufficio del Turismo di St. Maarten, May Ling-Chun, ha giudicato il suo recente incontro con i dirigenti di KLM nei Paesi Bassi come positivo.

Chun ha guidato la delegazione che ha recentemente viaggiato in Olanda, dove si è incontrata con di-verse compagnie aeree, tra cui KLM. La delegazione ha informato KLM che il prezzo dei loro biglietti per St. Maarten sono molto più elevati che per la maggior parte delle destinazi-

NUOVO VOLO DALL’ARGENTINA A CUBACon un secondo volo da Buenos

Aires all’aeroporto internazionale di Cayo Coco, Argentina occupa il terzo posto tra i mercati più impor-tanti verso la destinazione di Jar-dines del Rey nel centro di Cuba.

Il volo charter settimanale si estenderà fino al prossimo aprile, con grandi prospettive per l’estate. L’obiettivo è di realizzare due oper-azioni di volo per tutto l’anno, te-nendo conto che il 7% dei visi-tatori di Jardines del Rey viene dall’Argentina.

AIR JAMAICA SI RITIRA DA MIAMIAir Jamaica si ritira da Miami a

meno di due mesi dall’essere torna-ta in questa città della Florida. Inva-no sono stati gli sforzi per prenotare i posti dall’aeroporto internazionale “Norman Manley” al Miami Inter-national Airport (MIA), disponibili fino al 31 gennaio.

La compagnia aerea era torna-ta all’aeroporto di grande traffico aereo il 9 dicembre dello scorso an-no, a quasi tre anni dalla chiusura della rotta. Non è chiaro cosa ab-bia costretto la compagnia aerea nazionale a prendere questa deci-sione così presto dopo il suo ritor-no. Tuttavia, all’inizio di dicembre, la sua società madre, la Caribbean Airlines, aveva cercato di attirare i passeggeri in modo dinamico con preventivi di tariffe di volo di sola andata a partire da 79 dollari più le tasse.

N U O V E C O N N E S S I O N I A E R E E N E I C A R A I B I

Sarà regolato il turismo medico a PanamaLegislatori panamensi insieme ai rappresent-anti del settore turistico del paese hanno an-nunciato che s’impegneranno ad adottare un regolamento riguardante l’attività del Turismo Medico in modo da poter attirare un numero maggiore di entrate.

A Panama, fino ad ora, il turismo medico, o della salute, è stata un’attività che veniva praticata da tempo, ma non esiste ancora un regolamento o una legge debitamente stabiliti per regolarla.

Il parlamentare Hugo Moreno, presidente della Commissione della Sanità dell’Assemblea Nazionale dei Deputati, si è riunito con diversi settori con il proposito di elaborare un proget-to di legge. Moreno ha affermato che a Pana-ma esiste la possibilità di determinare guadag-ni supplementari per il paese.

glior comportamento nel 2011, mentre per sot-toregione, il Sud America (+10%) è stato in testa al ranking. A differenza degli anni precedenti, si è registrata una maggiore crescita nelle eco-nomie avanzate (+5,0%) rispetto a quelle emer-genti (+3,8%), principalmente a causa dei pro-speri risultati in Europa e i rovesci del Medio Oriente e Nord Africa. ■

‘‘Gli arrivi turistici internazionali sono cresciu-ti del 4,4% nel 2011, per un totale di 980 milio-ni nel corso di un anno caratterizzato da una ripresa economica globale in fase di stallo, im-portanti cambiamenti politici in Medio Orien-te e Nord Africa e dei disastri naturali in Giap-pone”, secondo il Barometro del Turismo della OIT. Per regione, l’Europa (+6%) ha avuto il mi-

Un miliardo di turisti internazionali previsti per il 2012

Page 9: ttc-209-ITB-12-web%20Italiano

9TRAVEL TRADE CARIBBEAN • ANNO XII • NO.209 • MARZO 2012

alla giuria delle immagini in concorso, pre-miazione e chiusura.

Le categorie in cui competere sono: Pesci e Ambiente con o senza sub, Macro e Mac-ro a tema (la specie dei Gobidi). FOTOSUB consegnerà 17 premi: primo, secondo e ter-zo premio per ogni categoria, un premio assoluto per chi accumulerà più punti per categoria (Campione Assoluto), e al Miglior Modello. Uno stesso concorrente può accu-mulare diversi premi.

Gli antecedenti del FOTOSUB arrivano al 1978, quando l’esecuzione delle prime immersioni si realizzava a Punta Francés, fino a quando, nel 1982, si realizzò il 1° Meeting di Fotografia Subacquea a El Colo-ny- poi dichiarato Centro Internazionale di Immersioni.

Durante questi anni è stato perfezionato il prodotto turistico dell’Hotel Colony, si sono ampliati i suoi mercati e accordi con i tour operator e con le agenzie di viaggio nazionali e straniere. ■

[email protected]@cubatur.cyt.cuwww.photosubcuba.com

Dal 20 al 24 maggio a Cayo Largo.

I l Concorso Internazionale di Fotogra-fia Subacquea “Fotosub 2012” si svol-gerà a Cayo Largo, dal 20 al 24 maggio.

Di carattere competitivo in modalità Open, la sua ragione è la selezione e la presentazi-one di fotografie digitali della f lora e della fauna sottomarine scattate durante i giorni della gara. Potranno partecipare fotografi e modelli che soddisfino quanto disposto dal regolamento del concorso.

Convocato dal Grupo Empresarial de Náutica y Marinas Marlin S. A., tramite l’Agenzia di Viaggi Cubatur e con la con-sulenza della Federazione Cubana delle At-tività Subacquee, il programma del concorso prevede, per il 20 aprile, l’arrivo dei parte-cipanti a Cayo Largo, l’accreditamento, le informazioni ai concorrenti sulle regole dell’evento e l’inaugurazione.

Durante le giornate dal 21 al 23, si esce in barca al largo di Cayo Largo fino ai punti di immersione per svolgere le attività pro-fessionali e realizzare due immersioni: la prima sessione sarà di familiarizzazione e le restanti saranno per la competizione. Le attività si concludono il 24 con la consegna

Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea “Fotosub 2012”

Terzo posto Ambiente con sub. FOTOSUB 2009.

Page 10: ttc-209-ITB-12-web%20Italiano

10 TRAVEL TRADE CARIBBEAN • ANNO XII • NO. 209 • MARZO 2012

Principali collegamenti aerei tra la Germania e i CaraibiLINEA AEREA DESTINAZIONE NEI CARAIBI

Condor Tobago, Trinidad e Tobago Tobago, Trinidad e Tobago

Nassau, Bahamas

Antigua, Antigua e Barbuda

Barbados

Montego Bay, Giamaica

Punta Cana, Santo Domingo, La Romana e Puerto Plata, Repubblica Dominicana

San Juan, Porto Rico

Cancún, Messico

Santa Lucia

Air Berlin Varadero, Cuba

Puerto Plata e Punta Cana, Repubblica Dominicana

Cancún, Messico

Bridgetown, Barbados

Freeport e Nassau, Bahamas

Curaçao

San Juan, Porto Rico

LINEA AEREA DESTINAZIONE NEI CARAIBI

LTU CubaCuba

Montego Bay, Giamaica

Antigua e Barbuda

Aruba

Repubblica Dominicana

Bahamas

Bermuda

Belize

Guadalupa

Porto Rico

Martinica

Haiti

Isole Cayman

Isole Vergini

Trinidad e Tobago

Giamaica

Antille Olandesi

CondorVaradero, L’Avana e Holguín, Cuba

timone della rapida evoluzione dell’industria turistica dell’Isola e della crescita dei f lussi di viag-giatori dalla Germania e da altre nazioni europee verso il paese caraibico”. ■

di Cuba durante Fitur 2012, con la presenza di Manuel Marrero, ministro cubano del Turismo.

Thomas Cook/ Neckermann è presente a Cuba dal 1992 e, secondo Junker, “ è stato tes-

trascorrere lune di miele, viaggi incentivo e wellness/ spa.

La consegna dei premi è stata realizzata da Roland Junker, Se-nior Product Manager di Thomas Cook & Neckermann, nello stand

Gli hotel cubani Iberostar Varadero, Meliá Las Dunas, Playa Pesquero e Paradisus

Río de Oro & Spa hanno ricevuto il premio Primo 2011 (tra i dieci migliori hotel), consegnato dal tour operator tedesco Necker-mann, che forma parte del grup-po Thomas Cook, uno dei mag-giori del mondo.

I premi sono consegnati ai 100 hotel preferiti a livello mondiale dai clienti della compagnia; di questi, 20 sono sempre di lunga distanza (cioè ubicati in paesi con oltre sei ore di volo).

Iberostar Varadero è un mod-erno cinque stelle di 386 conforte-voli stanze e dotato di differenti ristoranti in 11 edifici, ubicato di fronte al litorale della più famosa delle spiagge cubane. Il Meliá Las Dunas, a Cayo Santa María, con 925 stanze, crea atmosfere adatte alle famiglie e alle coppie.

Situato sul litorale nord di Holguín, il Playa Pesquero, con 912 stanze, è l’ideale per i bam-bini, per le coppie, amici o fami-glie che vogliano godere delle tra-dizioni caraibiche; e il Paradisus Rio de Oro Resort & Spa, cinque stelle plus con 300 stanze, è dis-egnato per adulti ed è raccoman-dato per celebrare matrimoni,

Neckermann premia quattro hotel cubani

Da sinistra a destra, Elvira González, direttrice commerciale di Iberostar Caribe; Roland Junker, Senior Product Manager di

Thomas Cook & Neckermann; Gabriel Cánaves, direttore generale della Divisione Cuba di Meliá Hotels International; Manuel

Marrero, Ministro del Turismo di Cuba e Yohania Vargas, direttrice vendite del Grupo Gaviota. Foto: TTC.

Page 11: ttc-209-ITB-12-web%20Italiano

11TRAVEL TRADE CARIBBEAN • ANNO XII • NO.209 • MARZO 2012

Ufficio Centrale: Palacio de Congresos y Exposiciones, C. México, 3 -3a planta / 29620 Torremoli-nos – Málaga –Spain / Tel.: +34.952.05.13.08 /Fax: +34.952.05.05.81 Email: [email protected] Cubana: 5ta Avenida Número 6403, entre 64 y 66, Municipio Playa, Havana, Cuba / Tel.:53.7.204.93.08 / Fax: 53.7.204.93.09 / Email: [email protected]

Hotel Presidente.

das offrono un ampio servizio Tutto Compreso 24 ore, varietà gastronomica, animazione, sport acquatici, show e spettacoli che rendono piacev-ole il soggiorno dei nostri ospiti. ■

Málaga, 10 Febbraio 2012Pepa Montiel — Hoteles C

Raytur Caribe, S.A.

Este e 3 resorts turistici a Varadero. Troviamo l’emblematico hotel Presidente all’Avana, sim-bolo di eleganza e stile coloniale, accanto al Malecón. A soli 20 Km dalla capitale, presso Playa Santa María, si trovano l’hotel Tropico-co e il complesso Atlántico- Villa Los Pianos. E nella zona balneare di Varadero gli hotel sul mare Aguas Azules, Barlovento e Arenas Dora-

La compagnia alberghiera Hoteles C giunge a questa edizione di ITB 2012 con un calen-dario ricco di riunioni con i principali tour

operator tedeschi così come con le agenzie dei mercati del Belgio, dell’Olanda e del Canada.

Presenterà le ultime novità e chiuderà im-portanti accordi per il 2012 con il fine di con-tinuare a realizzare i propri obiettivi per questo nuovo anno. Così Hoteles C ha concluso il 2011 chiudendo i suoi bilanci con entrate superiori del 10% all’anno passato.

Amministrando alberghi da oltre 15 anni, una lunga esperienza sostiene la compagnia, la quale ha consolidato nel tempo la fiducia dei suoi collaboratori e allo stesso tempo ha pro-mosso la destinazione, fino ad incorporare sot-to la sua amministrazione sette stabilimenti al-berghieri sull’isola di Cuba con un totale di 1 515 camere con il marchio HOTELES C.

Nel suo portfolio figurano un hotel cittadi-no all’Avana, 25 villette e 2 hotel in Playas del

Hoteles C a ITB 2012

Page 12: ttc-209-ITB-12-web%20Italiano

12 TRAVEL TRADE CARIBBEAN • ANNO XII • NO. 209 • MARZO 2012

Aumenta l’occupazione alberghiera nella Repubblica DominicanaL’occupazione alberghiera nella Re-pubblica Dominicana è aumentata del 2,7% nel 2011, con una media del 69,3%. Secondo i dati dell’Asso-

ciazione Alberghi e Turismo della Re-pubblica Dominicana (Asonahores), si tratta di una crescita consolidata rispetto all’anno precedente, che è aumentata solo dello 0,6%, con una media del 66,6%.

Il paese ha ricevuto un totale di 4,306,431 visitatori stranieri, 4,4% in più rispetto al 2010, quando so-

no stati 4.124.543. Dei visitatori ricevuti nel 2011, l’89,1% hanno soggiornato in hotel. D’altra parte, per regione, il più alto tasso di oc-cupazione è stato per Punta Cana, che ha mantenuto il 76,3%, seguita da Romana Bayahibe, con il 75,3%.

Per quanto riguarda la naziona-lità dei visitatori, la più alta cresci-

ta è stata quella degli Stati Uniti, quasi 60 000 in più rispetto all’an-no scorso, un aumento del 4,8%. In generale, c’è stato un considere-vole aumento di visitatori del con-tinente americano, ma nel caso dell’Europa è sceso dello 0,79% - la diminuzione nel caso di Spagna è stata del 9,6%.

Le autorità del turismo della Giamaica han-no annunciato che promuoveranno il turismo sportivo attraverso il golf, che attrae molti turi-sti che visitano ogni anno la regione dei Caraibi.

Se nel 2006 e nel 2008 Bahía Príncipe Resi-dences & Golf ha lanciato due progetti riguar-danti il golf, in Messico e Repubblica Dominica-na, è ora la volta della Giamaica, ha annunciato un comunicato su Internet.

Un hotel, il Gran Bahía Príncipe Jamaica, in piena Runaway Bay, possiede aree residen-ziali, parcelle per promotori e una vasta area sportiva, le quali saranno la base per il nuovo progetto. ■

Giamaica promuoverà il turismo golfisticoPIÙ TURISTI VISITERANNO IL NICARAGUA NEL 2012

L’Intur, l’Istituto Nicaraguense del Turismo, ha an-nunciato che intende far sì che gli arrivi turistici nel 2012 aumentino del 6,7% rispetto al 2011. Secondo l’ente, l’industria turistica locale dovrebbe ricevere 1.100.000 visitatori quest’anno. L’indicatore dove ci si aspetta una crescita maggiore potrebbero essere le valute internazionali, e si calcola che quest’anno si potrebbe verificare un aumento del 19% rispetto all’anno passato, superando i 460 milioni di dollari in entrate provenienti dal turismo.

Mario Salinas, Presidente Esecutivo di Intur, ha detto che, per il 2012, “è importante raggiungere la soddisfazione e lo standard del turista. Vogliamo che resti più a lungo, e in questo stiamo miglioran-do, siamo passati da 5,4 a 8,2 giorni”. ■

Spíritus), Hanabanilla ( Santa Clara), La Belèn e Limones ( Tuabaquey, Camagüey), El Turquino e Desembarco (Granma), Baconao e La Gran Pie-dra (Santiago de Cuba) e Baracoa, con i suoi par-chi Yunque e Alejandro de Humboldt.

Quest’agenzia genera costantemente nuo-vi disegni per nuovi prodotti, così come lo richiede il mercato. Per il 2012 si propone di continuare a sviluppare i circuiti specializzati, i programmi e le escursioni in jeep; ampliare la sua rete di vendite a zone di interesse per il turismo naturalistico, tenere aggiornato il suo sito internet www.ecoturcuba.co.cu e organiz-zare e promuovere TURNAT, che si celebrerà a Granma, a settembre 2013. ■

i clienti godono di offerte nautiche, passeggiano a cavallo e si avvicinano alla natura e ai costu-mi autoctoni; programmi specializzati per il bird watching, trekking, turismo in bicicletta, im-mersioni, pesca sportiva e altri, disegnati su mi-sura per ogni cliente.

Se diversa è l’offerta di Ecotur, diversi sono anche i mercati e i segmenti ai quali si dirige, tra questi si distinguono la Francia, la Germania, la Russia e il Canada.

Le destinazioni preferite dai clienti coincido-no con zone di grandi bellezze naturali, per la maggior parte si tratta di aree protette: Viñales e Mil Cumbres (Pinar del Río), Ciénaga de Zapata (Matanzas), Topes de Collantes e Banao (Sancti

Ecotur è un’agenzia di viaggi recettrice, spe-cializzata in turismo naturalistico, che ha compiuto 15 anni il 13 agosto 2011, anno in

cui è passata ad essere patrocinata dal Ministero del Turismo di Cuba. L’incorporazione al MIN-TUR ha implicato alcuni cambi nella mission ed una maggior portata della sua gestione, per que-sto, nell’ambito interno, ha rafforzato la struttu-ra con uffici commerciali nelle destinazioni tu-ristiche per commercializzare il portafoglio dei prodotti nel paese, oltre ad un Ufficio all’Ava-na potenziato per la vendita fondamentalmente dall’estero.

Il suo multiple catalogo comprende escursioni come jeep safari, di grande richiesta, in quanto

Nuovi progetti di Ecotur

Page 13: ttc-209-ITB-12-web%20Italiano

13TRAVEL TRADE CARIBBEAN • ANNO XII • NO.209 • MARZO 2012

Gli aeroporti abilitati con voli verso Cuba sono: Chicago O’Hare (Illinois), Baltimore (Maryland), Dallas / Fort Worth (Texas), New Orleans (Louisiana), Pittsburgh (Pennsylvania), Tampa, Key West, Palm Beach, Fort Myers e Fort Lauderdale (Florida), Atlanta (Georgia) e l’aeroporto Luis Mu-ñoz Marín a San Juan (Porto Rico).

Solo gli aeroporti di Los Ange-les (California), Miami (Florida) e New York erano autorizzati a re-alizzare voli charter verso Cuba prima che il governo degli Stati Uniti annunciasse nuove misure per favorire i rapporti con i cuba-ni sull’isola.

L’Aeroporto di Orlando, Florida, ottiene l’autorizzazione per volare a Cuba

L’aeroporto di Orlando, nello sta-to americano della Florida, è sta-to autorizzato dal governo a real-izzare voli diretti verso Cuba, ma finora non sono stati annunciati “piani specifici” al riguardo.

Una dichiarazione dell’Ufficio delle Dogane e della Protezione delle Frontiere degli Stati Uniti ha fatto conoscere l’autorizzazione, ha riportato il quotidiano The Sentinel della Florida.

Phil Brown, direttore esecuti-vo dell’Orlando Aviation Author-ity ha confermato che “l’Orlando International Airport può ora fornire un accesso più comodo a Cuba per i residenti della Florida nati nell’isola”. Ha aggiunto che il terminal potrà essere benefici-ato in futuro da questo permes-so.

Alitalia cerca fusione con Wind Jet Airlines e Jet Blue PanoramaÉ STATO annunciato un accordo, proposto da Alitalia, relativo alla fusio-ne con Wind Jet Airlines e Blue Panorama Airlines, due operatori italiani del mercato nazionale ed europeo, per il quale è stato firmato, da Alitalia, un memorandum d’intesa (MoU) con le due società italiane.

Alitalia ha dichiarato che l’integrazione prevista di Wind Jet e di Blue Panorama fa parte del “processo di consolidamento continuo” nel set-tore del trasporto aereo, sia a livello nazionale sia a livello internazionale.

La prima compagnia aerea italiana, che l’anno scorso ha trasportato circa 25 milioni di passeggeri, afferma che entrambe le società possiedono “profili sinergici e complementari” per quanto riguarda i loro network e la loro flotta, che potrebbero essere sfruttati in un’alleanza. ■

Page 14: ttc-209-ITB-12-web%20Italiano

14 TRAVEL TRADE CARIBBEAN • ANNO XII • NO. 209 • MARZO 2012

Gruppo turistico sviluppa i Caraibi colombiani

Il gruppo turistico Urban ha an-nunciato che intende trasfor-mare la Colombia nel punto di riferimento turistico dei Caraibi e per questo sta investendo 469 milioni di euro in un progetto che comprenderà hotel, residence e centri d’intrattenimento.

Il grande complesso che an-nuncia Urban sarà situato nella zona che collega Cartagena a Barranquilla e porterà il nome di Mar de Indias.

Sarà un progetto realizzato in dieci anni suddivisi in dieci di-verse fasi di costruzione che ser-viranno per classificare e suddi-videre i periodi di costruzione.

GIAMAICA ASPETTA OLTRE UN MILIONE DI CROCIERISTIIl Ministro del Turismo della

Giamaica, Wykeham McNeill, ha detto che il suo paese pre-vede di raggiungere 1,3 milioni di passeggeri sulle crociere del 2012, cifra superiore agli 1,1 mil-ioni del 2011. Circa il 95% dello spazio nel porto delle navi da crociera di Falmouth, è dedicato alle attività commerciali per il trattamento dei passeggeri.

McNeill ha aggiunto che si stanno continuando gli inves-timenti nelle aree circostanti e in tutta la località di Trelawny. Secondo un comunicato stampa ufficiale, i dirigenti del settore prevedono di applicare le lezioni apprese a Falmouth per miglio-rare le operazioni delle crociere e l’esperienza del visitatore sia a Ocho Rios sia a Montego Bay.

Nickerie.

▶ Da novembre 2010, i visitatori pro-venienti da Olanda, Francia, USA, Canada e tutti i paesi di UNASUR possono entrare nel paese con una carta turistica. Altri paesi presto potrebbero fare lo stesso.

▶ La transizione della Fondazio-ne del Turismo del Suriname dall’essere una fondazione semi-governativa dipendente finan-ziariamente all’essere una giunta di turismo autosufficiente e indi-pendente.

▶ L’approvazione della legge sul Turismo da parte del Parlamen-to in un prossimo futuro.

Il Suriname è molto ben consi-derato nel contesto dell’ integrazio-ne dei Caraibi. Il nostro presidente è a capo del CARICOM da gennaio a giugno 2012. Il Suriname è parte-cipe in tutti gli aspetti del Mercato e dell’Economia Unica del CARI-COM (CSME). Tuttavia, siamo un paese dei Caraibi unico dato che siamo una destinazione verde, par-liamo olandese e non siamo un’iso-la, bensì ci troviamo nell’entroterra (costa nord del Sud America).

Voli diretti quasi giornalieri da Schiphol (Amsterdam) a Para-maribo e da Parigi a Cayenne (un buon punto di partenza per esplo-rare il prodotto dell’Amazzonia e viaggiare via terra fino a Paramari-bo), offrono ai visitatori una buona prospettiva per la loro prossima va-canza di lunga distanza. ■

Belgio, Francia, Germania e Regno Unito.

I collegamenti aerei che traspor-tano il maggior numero di visitato-ri sono Suriname Airways (SLM) e Air France / KLM, e alcuni dei tour operator che commercializza-no la nostra destinazione sono Ac-cess Suriname Travel, Anaula Na-ture Resort, Does Travel & Cadushi Tours and Service, METS Travel and Tour , Orange Travel, Puri-ty Tours and Service e Waterproof Tours Suriname.

Le principali tipologie turistiche della destinazione sono il turismo naturalistico, così come il turismo specializzato nel tempo libero, pa-trimoniale, della salute e degli even-ti.

Suriname ha sviluppato alcuni programmi multi-destinazione con paesi dell’America del Sud, come ad esempio:

▶ ACTT: Sentiero del Turismo per la Conservazione dell’Amazzo-nia (Suriname, Guyana e Brasile)

▶ CATP: Prodotto Turistico com-binato dell’Amazzonia (Surina-me, Guyana Francese e Brasile).

Inoltre, ma su scala minore (po-che navi all’anno), il turismo delle crociere è in funzione ed è incluso tra i nuovi prodotti e i nuovi inve-stimenti in via di sviluppo.

Alcuni aspetti relativi ai progetti del paese per sviluppare l’industria locale del turismo:

Per il Suriname l’industria del turismo è un’importante atti-vità di esportazione e rappre-

senta il terzo contribuente alle en-trate in valuta estera.

Il nostro prodotto turistico è una miscela di quattro pilastri turisti-ci: natura, cultura, patrimonio ed eventi. Le destinazioni principali, solo per citarne alcune, sono:

▶ La capitale Paramaribo, con la sua città vecchia interna con edi-fici in legno, patrimonio cultura-le dell’umanità (UNESCO)

▶ Il fiume Commewijne, con alcu-ni punti da vedere come il For-te di New Amsterdam, le vecchie piantagioni, l’osservazione dei delfini di fiume, il poter assiste-re agli stili di vita tradizionali del luogo e dei cimarrones.

▶ La regione del fiume Upper Su-riname con molti villaggi tradi-zionali dei cimarrones e splendi-di paesaggi.

▶ Humedales nelle zone costiere (bird watching).

▶ L’interno del paese (con fore-ste pluviali impeccabili) offre in luoghi remoti tanto resort di lus-so, quanto strutture di base per il campeggio, la maggior parte delle quali sono accessibili solo tramite piccoli aerei e /o canoe.

▶ La Riserva Naturale del Centro del Suriname, Patrimonio Na-turale dell’Umanità (UNESCO).

Gli arrivi totali per il 2011 non sono ancora stati elaborati. Tutta-via, fino a novembre 2011 abbiamo ricevuto 196 865 visitatori. Confron-tando questo dato con lo stesso pe-riodo nel 2010, quando abbiamo ri-cevuto 181.856 fino a novembre 2010 (quindi +8,25%), si può concludere che le cifre sono in aumento.

I mercati emettitori principali sono i Paesi Bassi, Guyana, Guya-na Francese, e i mercati emergenti degli Stati Uniti, i paesi dei Caraibi,

■ Karen TjonDirettrice Commerciale e Promozionale, Fondazione del Turismo del Suriname

Per il Suriname l’industria del turismo è un’importante attività di esportazione

Page 15: ttc-209-ITB-12-web%20Italiano
Page 16: ttc-209-ITB-12-web%20Italiano