un bar aux folies bergÈre

10

Click here to load reader

Upload: stefyblue

Post on 09-Jul-2015

3.382 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

Descrizione del quadro "UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE" di Edouard Manet

TRANSCRIPT

Page 1: UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE

IMPRESSIONISMO

UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE

Edouard Manet

olio su tela : 96 × 130 cm- 1881-1882 - Courtauld Gallery, Londra

Page 2: UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE
Page 3: UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE

Il bar delle Folies-Bergères è l’ultimo quadro di Manet, un olio su tela ammirabile ora al Courtauld Institute di Londra.

Il dipinto viene accettato ed esposto al Salon nel 1882; esso costituisce il testamento del pittore, poiché ne mostra l’evoluzione del percorso artistico.

UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE

Page 4: UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE

La scena è ambientata in un bar in gran voga in quell’epoca a Parigi; la prima impressione è quella di trovarsi di fronte ad una scena convenzionale, in cui la cameriera al centro del dipinto ci guarda assorta.

UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE

Page 5: UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE

Sul bancone, Manet dipinge sulla sinistra varie bottiglie di champagne e birra, mentre sulla destra vi sono un bicchiere con delicati fiori dai colori pastello e un vassoio colmo di mandarini.

UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE

Page 6: UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE

Su quello stesso bancone si appoggia la cameriera, che ascolta mesta l’avventore del bar, visibile nel riflesso dello specchio alle spalle della ragazza.

UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE

Page 7: UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE

Lo specchio occupa tutto lo sfondo, e ci mostra il locale affollato e inondato dalle luci dei lampadari. La gente assiste allo spettacolo che si sta svolgendo nella sala, come testimonia il dettaglio delle gambe di un trapezista nell’angolo in alto a sinistra.

UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE

Page 8: UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE

Proprio attraverso lo specchio, realizzato mediante la sapiente giustapposizione di colori, riusciamo a vedere l'ambiente in cui è immersa la bionda cameriera dagli occhi mesti: il vasto salone delle Folies-Bergères , un ambiente alla moda tra la borghesia parigina del tempo.

La barista rappresentata ha però uno sguardo triste e assente, alieno da quel fragore della folla del locale, metafora della crisi sociale dei tempi dell’industrializzazione e dell’aria delle città.

UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE

Page 9: UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE

Questo quadro racchiude tutti gli elementi caratteristici della pittura di Manet: la natura morta, l’ambientazione contemporanea e la rappresentazione frontale.

I tocchi di colore, che visti da vicino sembrano frantumati e senza senso, riescono a dare, osservati dalla giusta distanza, non solo un'esatta descrizione della sala, ma anche l'impressione della folla e del chiasso che dame e gentiluomini producono.

UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE

Page 10: UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE

La luce penetra, alla maniera impressionista, attraverso i grandi lampadari che si riflettono allo specchio, con l'utilizzo di colori puri, vivi, che animano la tela. In definitiva il quadro, per l'immediatezza della visione, la chiarezza della luce, la semplicità disincantata del soggetto diventerà vero e proprio punto di riferimento per l'intera generazione impressionista, aprendo definitivamente la strada alla pittura delle emozioni e della libertà espressiva.

UN BAR AUX FOLIES BERGÈRE