un progetto di giuseppe marsala · 2016. 2. 15. · un progetto di giuseppe marsala d e l l ’ e r...

10
Ho ideato questa rassegna, basata su alcune nuove produzioni musicali provenienti per lo più da Palermo, poichè , penso che molti gruppi musicali in questa città abbiano raggiunto una qualità ed attualità di livello europeo a dispetto di tutte quelle istanze che stentano ad imprigionarla in un’artificiosa e falsa provincialità. Un’altra forza ispirante è stata l’esperienza/movimento dei “I cantieri che vogliamo“ avvenute ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo qualche anno fa e nata nel segno della riattivazione di questi splendidi spazi. OOT’ON cerca di continuare presso questi stessi spazi una finestra su alcuni artisti della nostra città che, attraversando ed inglobando vari stili ed ascolti, non sono inquadrabili in un genere ma sono contrassegnati da una contemporaneità di grande pregio e raffinatezza sonora. Dei gruppi originali e delle musiche che possono soddisfare contemporaneamente tutti gli ascolti, dai più esigenti ai più semplici, ed essenziali e nelle quali frammenti di musica contemporanea, pop, rock jazz si mescolano in una caleidoscopica variante di toni e colori: dall’anomalo quartetto d’archi String Sharper con le sue irruzioni nel pop o addirittura nella new wave, alle circolarità ipnotiche del Magnetic Trio sino alle psichedelie sofisticate dei promettenti Forsqueak e agli incroci tra musica contemporanea e pop songs surreali di Petrina e Di Cataldo. Spero davvero che questi gruppi ci proiettino verso un futuro musicale sempre più luminoso e creativo. Buon ascolto. Gianni Gebbia suoni e visioni contro la crisi #1 OOT’ON cantieri musicali di palermo a cura di Gianni Gebbia/Insieme per la cultura 3-6 luglio cantieri Culturali alla Zisa - Arena Vittorio De Seta Città di Palermo Assessorato alla Cultura CANTIERI del CONTEMPORANEO MUSICA un progetto di Giuseppe Marsala DELL’ERBA

Upload: others

Post on 25-Dec-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: un progetto di Giuseppe Marsala · 2016. 2. 15. · un progetto di Giuseppe Marsala D E L L ’ E R B A CANTIERI del CONTEMPORANEO M U S I CA suoni e visioni contro la crisi #1 OOT’ON

Ho ideato questa rassegna, basata su alcune nuove produzioni musicali provenienti per lo più daPalermo, poichè , penso che molti gruppi musicali in questa città abbiano raggiunto una qualità edattualità di livello europeo a dispetto di tutte quelle istanze che stentano ad imprigionarla inun’artificiosa e falsa provincialità.Un’altra forza ispirante è stata l’esperienza/movimento dei “I cantieri che vogliamo“ avvenute aiCantieri Culturali alla Zisa di Palermo qualche anno fa e nata nel segno della riattivazione di questisplendidi spazi.

OOT’ON cerca di continuare presso questi stessi spazi una finestra su alcuni artisti della nostra cittàche, attraversando ed inglobando vari stili ed ascolti, non sono inquadrabili in un genere ma sonocontrassegnati da una contemporaneità di grande pregio e raffinatezza sonora. Dei gruppi originalie delle musiche che possono soddisfare contemporaneamente tutti gli ascolti, dai più esigenti ai piùsemplici, ed essenziali e nelle quali frammenti di musica contemporanea, pop, rock jazz si mescolanoin una caleidoscopica variante di toni e colori: dall’anomalo quartetto d’archi String Sharper con lesue irruzioni nel pop o addirittura nella new wave, alle circolarità ipnotiche del Magnetic Trio sinoalle psichedelie sofisticate dei promettenti Forsqueak e agli incroci tra musica contemporanea e popsongs surreali di Petrina e Di Cataldo. Spero davvero che questi gruppi ci proiettino verso un futuro musicale sempre più luminoso ecreativo. Buon ascolto.

Gianni Gebbia

suoni e visioni contro la crisi #1

OOT’ONcantieri musicali di palermoa cura diGianni Gebbia/Insieme per la cultura

3-6 luglio cantieri Culturali alla Zisa - Arena Vittorio De Seta

Città di Palermo

Assessorato alla Cultura

CANTIERI del CONTEMPORANEO

MUSIC

A

un progetto di Giuseppe Marsala

DE

LL

’ER

BA

Page 2: un progetto di Giuseppe Marsala · 2016. 2. 15. · un progetto di Giuseppe Marsala D E L L ’ E R B A CANTIERI del CONTEMPORANEO M U S I CA suoni e visioni contro la crisi #1 OOT’ON

Giovedì 3 Luglio ore 21,30

STRING SHARPER QUARTETFrancesco Incandela/violinoSergio Zanforlin/violinoAngelo Di Mino/ violoncelloLuca Lo Bianco/contrabasso

FORSQUEAKBruno Pitruzzella/chitarraSergio Schifano/chitarraLuca La Russa/bassoSimone Sfameli/batteria

Venerdì 4 Luglio ore 21,30

MAGNETIC TRIO + Vera MorminoGianni Gebbia/saxGabrio Bevilacqua/contrabbassoCarmelo Graceffa/batteriaOspite: Vera Mormino/corda acrobatica

Sabato 5 Luglio ore 21,30

PETRINAand the piano laughs back…Debora Petrina/piano, voce e danza

Domenica 6 luglio ore 21,30

UPSIDE-DOWNDebora Petrina/tastiere, voce, elettronicaMirko Di Cataldo/chitarre, basso, percussioni

OOT’ON JAMImprovvisazione finale con i musicisti partecipanti al Festival

CANTIERI del CONTEMPORANEO

MUSICAsuoni e visioni contro la crisi #1

OOT’ONcantieri musicali di palermoa cura diGianni Gebbia/Insieme per la cultura

3-6 luglio cantieri Culturali alla Zisa - Arena Vittorio De Seta

CANTIERI del CONTEMPORANEO | Cantieri Culturali alla Zisa | Via Paolo Gili, 4 | 90138 Palermo Italia | tel . +39 091 7408461 ore 9 -13 [email protected] | fb CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA | www.cantiericulturaliallazisa.it

Page 3: un progetto di Giuseppe Marsala · 2016. 2. 15. · un progetto di Giuseppe Marsala D E L L ’ E R B A CANTIERI del CONTEMPORANEO M U S I CA suoni e visioni contro la crisi #1 OOT’ON

un progetto di Giuseppe Marsala

DE

LL

’ER

BA

CANTIERI del CONTEMPORANEO

MUSICA

suoni e visioni contro la crisi #1

OOT’ONcantieri musicali di palermoa cura diGianni Gebbia/Insieme per la Cultura3-6 luglio Cantieri Culturali alla Zisa

3 luglio ore 21.30 - Arena Vittorio De Seta

STRING SHARP

ER QUART

ET

FORS

QUEA

K

String SharperQuartetFrancesco Incandela/violinoSergio Zanforlin/violinoAngelo Di Mino/ violoncelloLuca Lo Bianco/contrabasso

ForsqueakBruno Pitruzzella/chitarraSergio Schifano/chitarraLuca La Russa/bassoSimone Sfameli/batteria

Città di Palermo

Assessorato alla Cultura

Page 4: un progetto di Giuseppe Marsala · 2016. 2. 15. · un progetto di Giuseppe Marsala D E L L ’ E R B A CANTIERI del CONTEMPORANEO M U S I CA suoni e visioni contro la crisi #1 OOT’ON

Un quartetto d’archi atipico, formato da due violini, violoncello econtrabbasso. Musicisti provenienti da esperienze musicali diverse che hannoin comune una visione della musica basata sulla continua esplorazioneespressiva, in una sintesi creativa senza alcuna limitazione estetica.L’Alternative Rock dei Radiohead, la New Wave anni ‘80 di Gary Numan, il Jazzlegato alla tradizione popolare brasiliana di Egberto Gismonti, rappresentanouna parte di un percorso in continua evoluzione in cui coesistono il suonocameristico e quello di matrice jazzistica, la cantabilità, il groove e l’elettronica.Il gruppo ha sviluppato una cifra originale frutto di un’audace alchimia sonoraanimata da contrasti timbrici che danno vita ad improvvisazioni earrangiamenti articolati incentrati sulla coralità esecutiva.“Né jazz né rock ma Sharper diverte, l’insolito gruppo si lancia in una musicache non è jazz ma ne possiede lo swing e la voglia d’improvvisazione, non èrock ma ne ha tutto il fuoco e la trasgressione, è acustica ma sa sfidarel’arditezza dell’ elettronica, non è cameristica ma ne ricalca l’ eleganza sonora.”(Repubblica.it)

CANTIERI del CONTEMPORANEO

MUSICAString Sharper Quartet

Due chitarre, basso e batteria, tra rock, jazz, prog, improvvisazione, viaggio,paesaggio, salpare e approdare, gioia nero distorto muri e mare…Prima o poi le strade di chi fa lo stesso tipo di ricerca si incontrano. È quelloche è accaduto a Bruno Pitruzzella, Sergio Schifano, Luca La Russa e SimoneSfameli. I quattro danno vita ad un progetto orientato verso una musica chenasce dall’improvvisazione, diventa rigorosa scrittura e nuovamente tornaall’improvvisazione, in un ciclo vitale in cui il confronto continuo con lacomune matrice jazz apre spesso e ben volentieri a taglienti bordate rock, inun incessante stupore del puro suono, tutt’affatto ambient, con esiti di grandeimmediatezza pop. Trame armoniche complesse e poliritmie intricate in gradodi raccontare con immediatezza storie a un tempo antiche e modernissime,storie di suoni, senza parole, in grado di emozionare loro stessi, per primi, echi li ascolta di conseguenza.

Forsqueak

CANTIERI del CONTEMPORANEO | Cantieri Culturali alla Zisa | Via Paolo Gili, 4 | 90138 Palermo Italia | tel . +39 091 7408461 ore 9 -13 [email protected] | fb CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA | www.cantiericulturaliallazisa.it

Page 5: un progetto di Giuseppe Marsala · 2016. 2. 15. · un progetto di Giuseppe Marsala D E L L ’ E R B A CANTIERI del CONTEMPORANEO M U S I CA suoni e visioni contro la crisi #1 OOT’ON

DE

LL

’ER

BA

CANTIERI del CONTEMPORANEO

MUSICAsuoni e visioni contro la crisi #1

OOT’ONcantieri musicali di palermoa cura diGianni Gebbia/Insieme per la cultura3-6 luglio Cantieri Culturali alla Zisa

4 luglio ore 21.30 - Arena Vittorio De Seta

Magnetic Trio + Vera MorminoGianni Gebbia/saxGabrio Bevilacqua/contrabbassoCarmelo Graceffa/batteriaOspite: Vera Mormino/corda acrobatica

Città di Palermo

Assessorato alla Cultura

un progetto di Giuseppe Marsala

Page 6: un progetto di Giuseppe Marsala · 2016. 2. 15. · un progetto di Giuseppe Marsala D E L L ’ E R B A CANTIERI del CONTEMPORANEO M U S I CA suoni e visioni contro la crisi #1 OOT’ON

Il Magnetic trio si è formato nel 2013 e, secondo Gianni Gebbia,: “ rappresentauna band diretta ed eterodossa, la chiusura di un ciclo, un condensato di tuttele svariate e differenti esperienze sonore che ho attraversato dai primi anni’80 sino ad oggi e nei quali appaiono anche gli echi di numi sacri che mi hannosegnato come Steve Lacy Dionigi Burranca e gli anonimi maestri del ney araboe sopra tutto la tecnica della respirazione circolare o continua.” Magnetica èinfatti, l'interazione tra i tre musicisti che creano progressivamente un climaxipnotico e ripetitivo dove varie influenze si mescolano in un continuum:dall'improvvisazione al minimalismo, dal free jazz alla musica del Sud'italia inuna chiave che è quella di un folklore immaginario. Accanto a Gebbiatroviamo il contrabbassista Gabrio Bevilacqua ed il batterista CarmeloGraceffa.Gabrio Bevilacqua è uno dei più validi contrabbassisti apparsi sulla scena jazzpalermitana degli ultimi anni.Carmelo Graceffa, batterista e percussionista, proveniente da formazioni difolk siciliano, si è formato alla scuola Groningen in Olanda sotto la guida diillustri docenti come il sassofonista Michael Moore ed il batterista HanBennink.Ospite d’eccezione l’acrobata palermitana Vera Mormino formatasi in Belgio,Francia ed Inghilterra ed esibitasi nei migliori festival di Circo e TeatroContemporaneo.

CANTIERI del CONTEMPORANEO

MUSICA

Magnetic Trio + Vera Mormino

CANTIERI del CONTEMPORANEO | Cantieri Culturali alla Zisa | Via Paolo Gili, 4 | 90138 Palermo Italia | tel . +39 091 7408461 ore 9 -13 [email protected] | fb CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA | www.cantiericulturaliallazisa.it

Page 7: un progetto di Giuseppe Marsala · 2016. 2. 15. · un progetto di Giuseppe Marsala D E L L ’ E R B A CANTIERI del CONTEMPORANEO M U S I CA suoni e visioni contro la crisi #1 OOT’ON

DE

LL

’ER

BA

CANTIERI del CONTEMPORANEO

MUSICAsuoni e visioni contro la crisi #1

OOT’ONcantieri musicali di palermoa cura diGianni Gebbia/Insieme per la cultura3-6 luglio Cantieri Culturali alla Zisa

5 luglio ore 21.30 - Arena Vittorio De Seta

Petrina and the piano laughs back…Debora Petrina/piano, voce e danza

Città di Palermo

Assessorato alla Cultura

un progetto di Giuseppe Marsala

Page 8: un progetto di Giuseppe Marsala · 2016. 2. 15. · un progetto di Giuseppe Marsala D E L L ’ E R B A CANTIERI del CONTEMPORANEO M U S I CA suoni e visioni contro la crisi #1 OOT’ON

Debora Petrina piano, voce, corpo. Il solo di Petrina alla voce e al piano è unconcentrato vitaminico di fantasie e sperimentazioni, in cui racconti visionarie autobiografici si mescolano a reminiscenze cantautorali, passandoattraverso il pop-rock, il jazz e la musica contemporanea.Fra guizzi improvvisi e cambi di registro, ballate stralunate e ritmi martellanti,corde sfregate o percosse da bulloni e scalpelli, Petrina si muove dai branipropri alle canzoni di Nick Drake, Piero Ciampi, Annie Lennox, Japan, TalkingHeads, Jack Bruce, alle musiche di Morton Feldman, John Cage e FredericRzewski, il tutto rivisitato da cima a fondo sotto il segno di un’invenzioneesuberante ed energetica.

CANTIERI del CONTEMPORANEO

MUSICA

Petrina and the piano laughs back…

CANTIERI del CONTEMPORANEO | Cantieri Culturali alla Zisa | Via Paolo Gili, 4 | 90138 Palermo Italia | tel . +39 091 7408461 ore 9 -13 [email protected] | fb CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA | www.cantiericulturaliallazisa.it

Page 9: un progetto di Giuseppe Marsala · 2016. 2. 15. · un progetto di Giuseppe Marsala D E L L ’ E R B A CANTIERI del CONTEMPORANEO M U S I CA suoni e visioni contro la crisi #1 OOT’ON

DE

LL

’ER

BA

CANTIERI del CONTEMPORANEO

MUSICAsuoni e visioni contro la crisi #1

OOT’ONcantieri musicali di palermoa cura diGianni Gebbia/Insieme per la cultura3-6 luglio Cantieri Culturali alla Zisa

6 luglio ore 21.30 - Arena Vittorio De Seta

Upside DownDebora Petrina/tastiere, voce, elettronicaMirko Di Cataldo/chitarre, basso, percussioni

Oot’on JamImprovvisazione finale con i musicisti partecipanti al Festival

Città di Palermo

Assessorato alla Cultura

un progetto di Giuseppe Marsala

Page 10: un progetto di Giuseppe Marsala · 2016. 2. 15. · un progetto di Giuseppe Marsala D E L L ’ E R B A CANTIERI del CONTEMPORANEO M U S I CA suoni e visioni contro la crisi #1 OOT’ON

Questo duo esprime l’altra faccia di Debora Petrina come autrice dicanzoni e pop songs oblique e stranianti. Gettonatissima in quel vero eproprio indicatore di talenti che è la web-radio di David Byrne, la cantante,pianista, tastierista e compositrice è una delle rivelazioni nella scenamusicale italiana, e sintetizza con classe visionaria un obliquo e sensualecantautorato con le sperimentazioni del jazz-rock d’avanguardia edell’elettronica. La accompagna il fedelissimo polistrumentista Mirko DiCataldo che sostiene lo spettacolo con l’utilizzo raffinato di svariatistrumenti dalle corde alle percussioni.La Petrina ha pubblicato numerosi dischi delle sue canzoni tra i qualisegnaliamo l’ultimo dal titolo: PETRINA (AlaBianca/Warner), uscitonell'aprile 2013, sta ancora ricevendo entusiastiche recensioni da radio egiornali nazionali e specializzati (le ultime, di marzo e aprile 2014, suMusica Jazz e Amadeus). Tantissimi sono i musicisti che vi hannopartecipato, delle aree più disparate, dal rock, al jazz alla classica, fino adospiti speciali come John Parish e David Byrne, che hanno sostenuto edapprezzato il lavoro di Petrina negli ultimi anni.

CANTIERI del CONTEMPORANEO

MUSICA

Upside Down

CANTIERI del CONTEMPORANEO | Cantieri Culturali alla Zisa | Via Paolo Gili, 4 | 90138 Palermo Italia | tel . +39 091 7408461 ore 9 -13 [email protected] | fb CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA | www.cantiericulturaliallazisa.it