undicidue — bariona

22
11 febbraio 2016 undici due Numero Unico per le Emergenze – NUE112 Marioluca Bariona

Upload: marioluca-bariona

Post on 11-Apr-2017

522 views

Category:

Government & Nonprofit


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2016undicidue

Numero Unico per le Emergenze – NUE112

Marioluca Bariona

Page 2: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2016undicidue

112 in UE: schema temporale19

8919

9019

9119

9219

9319

9419

9519

9619

9719

9819

9920

0020

0120

0220

0320

0420

0520

0620

0720

0820

0920

1020

1120

1220

1320

1420

15

Trattato di Maastricht

1958BelgioFranciaGermaniaItaliaLussemburgoPaesi Bassi

1973–86DanimarcaIrlandaRegno UnitoGreciaPortogalloSpagna

AustriaFinlandia

Svezia

91/396/EECIntroduzione di un

numero unicoper le chiamatedi emergenza

in tutta Europa

98/10/ECServizi universali ditelecomunicazione

2002/22/ECDirettiva sui diritti

dei cittadininelle comunicazioni(Servizo Universale)

8/9/2011Sostegnoal servizio

di eCalleuropeo

CiproEstoniaLettoniaLituania

MaltaPolonia

Rep. CecaSlovacchiaSloveniaUngheria

AustriaUngheria

SveziaUK

Slovacchia

Francia Spagna

CiproGermaniaLettonia

Lussemburgo

BelgioR. Ceca

Croazia

PortogalloSlovenia

GreciaRomania

DM22/12008

DM12/112009

EstoniaLituania

Finlandia

Polonia

BulgariaDanimarca

IrlandaMalta

BulgariaRomania

Croazia

Trattato di Amsterdam

Trattatodi Nizza

Trattato di Lisbona

L 1247/8

2015

Page 3: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2015undicidue

Perché un numero unico?

Negli ultimi 12 mesi il 36% dei

cittadini europei è stato in almeno un paese UE diverso dal

proprio

Negli ultimi 12 mesi il 24% degli italiani è stato in almeno un paese

UE diverso dal proprio

Caratteristiche PLMN

– ETSI

GSM 02.30 1996

Page 4: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2016undicidue

Rapporto tra informazione e conoscenza

PoloniaSlovacchia

FinlandiaLussemburgo

Rep. CecaBelgio

Paesi BassiSvezia

AustriaBulgariaFranciaEstonia

UngheriaRomaniaSloveniaSpagnaIrlanda

PortogalloLettoniaCroazia

CiproDanimarca

LituaniaMalta

GermaniaUK

GreciaItalia 5

713

172121

2424

26282929303030

3234

363737

414748

50535455

57

Fonte: Flash Eurobarometer Report #368 on the European Emergency Number 112 (2013). Percentuale del campione

PoloniaSlovacchia

FinlandiaLussemburgo

Rep. CecaBelgio

Paesi BassiSvezia

AustriaBulgariaFranciaEstonia

UngheriaRomaniaSloveniaSpagnaIrlanda

PortogalloLettoniaCroazia

CiproDanimarca

LituaniaMalta

GermaniaUK

GreciaItalia 9

912

2738

483536

5746

3512

3739

5331

3824

4727

3132

2547

2236

5953

Conoscenza del 112 Informazione sul 112

Page 5: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2016undicidue

1968

I cittadini conoscono i numeri di emergenza?

1968

113

1987

115

1992-2005

118

1981

112

11%2%

87%

21%

10%69%

AppropriateNon appropriateAltre

39%

5%56%

113 118

115

Fonte: AREU, Analisi delle chiamate in provincia di Milano, secondo semestre 2014

Page 6: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2016undicidue

Numero di PSAP per Stato membroLussemburgo

FinlandiaEstonia

MaltaCipro

LituaniaLettonia

Paesi BassiBelgio

SloveniaIrlanda

UngheriaSvezia

PortogalloSlovacchia

CroaziaRep. Ceca

BulgariaGrecia

DanimarcaAustria

UKRomania

SpagnaFrancia

ItaliaGermania

Polonia 929570

525400

225215

179156

108108

9378

7267

5855

4439

212121

121186662

Fonte: EENA, Public Safety Answering Point in Europe 2014

Page 7: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2016undicidue

Popolazione per PSAPFinlandia

Paesi BassiBelgio

UKLituania

LussemburgoUngheria

EstoniaSpagna

PortogalloLettonia

SveziaFrancia

GermaniaCipro

Rep. CecaIrlanda

ItaliaRomania

GreciaSlovenia

SlovacchiaBulgaria

MaltaCroaziaAustria

DanimarcaPolonia 41

515360687682

95100102

117121130142143

164166

183186

209212

226255

321352

497797

877

Fonte: EENA, Public Safety Answering Point in Europe 2014. Dati in migliaia di abitanti

Page 8: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2016undicidue

Tempo medio di coda

10/1 20/2 30/3 40/4 50/5 60/6 70/7 80/8

11235

11

27

96

Tempo medio di coda in secondi per numero di chiamate all’ora / numero di PSAP. Durata media della chiamata di 2 min. 24 sec.

Page 9: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2016undicidue

Periodo di formazione

Germania

Finlandia

Estonia

Belgio

Francia

Lituania

Svezia

Romania

Spagna

Portogallo

UK

Slovacchia

Italia

Polonia 10

20

20

30

30

50

50

100

100

100

100

200

300

400

Fonte: EENA members

Page 10: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2016undicidue

Modelli

Filtro laico Modello integrato

PSAP indipendente Sala operativa integrata

Page 11: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2016undicidue

Distribuzione dei modelli in Unione europea

Filtro laico

VVF + EMS

VVF

Police

Independent PSAP

Interconnessione

Page 12: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2015undicidue

Reti private

• Capacità di accedere direttamente al 112 da telefoni collegati a centrali telefoniche per uso privato (PABX)

• È richiesta la localizzazione (ufficio) • È richiesto il numero privato per il callback • Richiede una modifica dell’art.26 della USD

#####???

Page 13: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2015undicidue

Accesso multicanale

• Un solo canale per l’accesso alle persone sorde è insufficiente

• L’utilizzo degli eSMS deve essere gratuito e non soggetto a registrazione

• Utilizzo delle videochiamate con traduzione delle LS

• I servizi multimedia (WhatsApp, Facebook Messenger, Apple FaceTime) devono permettere l’accesso al 112

Page 14: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2015undicidue

e-Call

• Abolizione delle leggi nazionali, la legislazione europea ha la precedenza (Regolamento 305/2013)

• Obbligatorio da Aprile 2018 • Richiede una collaborazione con i TPSP

Page 15: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2015undicidue

112 Apps

• È richiesta la compatibilità con l’architettura PEMEA (Pan-European Mobile Emergency App)

• Il roaming per il traffico dati relativo alle chiamate di emergenza deve essere gratuito

Page 16: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2015undicidue

Internet of Things

• 20+ miliardi di dispositivi nel 2020 • È necessario proteggere i servizi di emergenza dal

sovraccarico di dati • I servizi di emergenza dovrebbero poter accedere ai

dati utili

Page 17: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2015undicidue

Droni

• I droni possono avere un ruolo cruciale nelle emergenze

• I droni usati dai servizi di emergenza devono essere classificati come veicoli di emergenza

• L’affidabilità (frequenze radio, portata, mezzi anticollisione) deve essere migliorata

• Richiedono un addestramento specifico

Page 18: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2015undicidue

Advanced Mobile Location

• Risolve i problemi di localizzazione via rete

• Invia un SMS con la migliore localizzazione entro 20 sec.

• Trasparente all’utente • Non dovrebbero essere

applicati costi per l’SMS

Page 19: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2016undicidue

Localizzazione: quanto è affidabile la tecnologia attuale?CELL – extraurbano

Precisione tipica: 2–20 km

CELL – urbano

Precisione tipica: 1–10 km

WIFI

Precisione tipica: 20–100 m

GPS

Precisione tipica: 5–50m

Fonte: John Medland, BT – EENA conference 2012

Page 20: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2015undicidue

Next Generation 112

• Basato su TCP/IP • Adattato da NENA NG911 • Permette l’interconnessione tra le centrali operative • Abilita servizi di emergenza non basati sulla voce

(NOVES) • Abilita chiamate e videochiamate basate su IP • Pone le basi per l’Internet of Things (IoT)

Page 21: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2015undicidue

Weblink

undicidue.eu

Page 22: UNDICIDUE — Bariona

11 febbraio 2016undicidue

Grazie