università degli studi del molise

Download Università degli Studi  del Molise

If you can't read please download the document

Upload: karsen

Post on 07-Jan-2016

39 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Università degli Studi del Molise. Progetto di Centralizzazione delle attività didattiche per l’informatica e della relativa certificazione A.A. 2009/2010 ECDL ( European Computer Driving Licence ) Prof. Mario Massimo Petrone - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

  • *Universit degli Studi del MoliseProgetto di Centralizzazione delle attivit didattiche per linformatica e della relativa certificazioneA.A. 2009/2010

    ECDL (European Computer Driving Licence)

    Prof. Mario Massimo PetroneDirettore del Centro di Ateneo per la Didattica e la Ricerca in Informatica (CADRI)Sito web: www.cadri.unimol.it E-mail: [email protected] Tel: 0874-404394

  • *Progetto di Centralizzazione delle attivit didatticheper linformatica e della relativa certificazionestudenti immatricolatiad un corso di laurea triennale o a ciclo unicodestinatariUniversit degli Studi del MoliseNellAnno Accademico 2008/2009 stato avviato il

  • *Progetto di Centralizzazione delle attivit didatticheper linformatica e della relativa certificazioneIl progetto prevede:lattribuzione di 3 CFU alla certificazione ECDL, che comporta, ai fini della carriera universitaria, il conseguimento di unabilit informatica senza attribuzione di voto;lobbligatoriet dellacquisizione dellECDL FULL per tutti gli immatricolati ad esclusione di quelli iscritti al Corso di Laurea in Informatica che per potranno decidere di aderire acquisendo i 3 CFU come crediti a scelta;la gratuit della partecipazione degli immatricolati alliniziativa a meno dei costi relativi ad eventuali ripetizioni degli esami non superati;lo svolgimento delle attivit didattiche presso le sedi dellAteneo di Campobasso, Termoli, Isernia e Pesche.

  • ECDL un certificato, internazionalmente riconosciuto, che attesta l'insieme minimo di conoscenze e abilit informatiche (come per una patente di guida classica) un programma del CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l'ente che riunisce le associazioni europee di informaticaECDL Start: 4 moduliECDL Full: tutti i 7 moduli

  • La Patente europea del Computer composta da 7 moduli:Modulo 1 = Concetti teorici di baseModulo 2 = Uso del computer/Gestione fileModulo 3 = Elaborazione di testi (Word)Modulo 4 = Foglio elettronico (Excel)Modulo 5 = Gestione di basi di dati (Access)Modulo 6 = Strumenti di presentazione (Power Point)Modulo 7 = Internet e posta elettronica. *ECDL

  • ECDL: syllabusProbabilmente il documento pi importante sullECDLIl versione attuale syllabus 5.0Una descrizione dettagliata di tutti gli argomenti dellECDLEsempio (dal modulo 4 foglio elettronico):4.5.1.1 Formattare le celle in modo da visualizzare i numeri con una quantit specificata di decimali, visualizzare i numeri con o senza il punto che indica le migliaia. 4.5.1.2 Formattare le celle in modo da visualizzare un formato specifico di data, visualizzare un simbolo di valuta.

  • AICAAICA: Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico Un ruolo istituzionale di AICA la certificazione delle competenze informatiche europee ai vari livelli, lECDL inclusoSito web dellECDL di AICA:http://www.ecdl.it/

  • ECDL: Skills CardRiporta i dati anagrafici del titolare e un numero di serie registrato dall'AICA Come il libretto universitario: un documento ufficiale e personaleAbilita leffettuazione di esami ECDL e consente la registrazione degli esami (quindi la skills card indispensabile per sostenere gli esami)Ha validit di 3 anni dalla data del rilascio

  • La Skills CardGli studenti immatricolati negli anni accademici 2008/2009 e 2009/2010 ad un corso di laurea triennale o a ciclo unico devono richiedere la Skills Card utilizzando la piattaforma informatica e ritirarla presso i laboratori ECDL ubicati nelle sedi di Campobasso, Termoli e Pesche Prima di recarsi presso uno dei laboratori ECDL lo studente deve compilare il modulo di accettazione al trattamento dei dati personali (disponibile on-line)

  • ECDL: test centerGli esami previsti per lacquisizione dellECDL devono essere sostenuti presso specifiche strutture denominate Test CenterGli esami possono essere sostenuti presso una delle strutture del Test Center dellUniversit degli Studi del Molise ubicate nelle sedi di Campobasso (II Edificio Polifunzionale), Pesche e Termoli Il Test Center dellUniversit degli Studi del Molise gestito dal Centro di Ateneo per la Didattica e la Ricerca in Informatica (CADRI) Sito web: http://www.cadri.unimol.it

  • ECDL: esamiLo studente pu sostenere gli esami dopo aver effettuato la prenotazione utilizzando la piattaforma informaticaaccessibile tramite Internet. La prenotazione o la cancellazione ad un esame devono essere effettuate entro 5 giorni dalla data desame.Il sistema di prenotazione permette di scegliere la data e la sede desame.Lo studente che non si presenta alla sessione desame nellorario previsto sar considerato assente ingiustificato. Lassenza ingiustificata alla sessione di esame prenotata comporta la sospensione del diritto a sostenere gli esami nei due mesi successivi dalla data dellassenza. Per giustificare lassenza lo studente dovr produrre idonea documentazione o certificazione da consegnare ai laboratori ECDL.

  • ECDL: esamiCosa si deve portare il giorno dell'esame? Un documento di riconoscimentoLa Skills Card

  • ECDL: esamiE previsto un esame per ogni moduloGli esami possono essere sostenuti in qualsiasi ordinePossono essere sostenuti pi moduli in una singola sessioneLa durata dellesame per il modulo 1 (concetti di base) 35 minuti (al massimo)La durata dellesame per ognuno degli altri moduli 45 minuti (al massimo)

  • ECDL: esamiNumero di domande per ogni esame: 36 possibile decidere lordine in cui rispondere alle 36 domande che compongono il testLeggere le pagine Come fare per sostenere lesame dal sito web del CADRI

  • ECDL: esamiPer superare un esame necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domandeSe un esame non superato:Si pu sostenere nuovamente lesame in qualsiasi altra sessioneLo stesso esame non pu essere sostenuto per pi di tre volte nello stesso anno solare

  • ECDL: esamiATLAS: (AICA Test & Licence Automated System)Il software realizzato da AICA per gli esami dellECDLAssegna e somministra una serie di domandaAl termine fornisce il risultato della provaSul sito web del CADRI: cliccare su Come ci si prepara?, poi cliccare su Che cosa Atlas?

  • ECDL: esamiATLAS:Alcune domande con risposta multiplaCheck box (quadrati): con pi risposte giusteOption box (cerchi): una singola risposta giustaCollegamenti: creare collegamenti tra gli elementi di due elenchi (seguendo una logica richiesta dalla domanda)Ordinamenti: ordinare una sequenza (per esempio, una sequenza di operazioni per svolgere un compito)

  • ECDL: esamiATLAS:Alcune domande richiedono lesecuzione di operazioni pratiche

  • ECDL: esamiATLAS:Prima di iniziare lesame il candidato deve scegliere :Quale modulo desidera sostenere (fra lelenco di moduli prenotati dal candidato)La versione del software (per esempio, Windows XP/Office 2003, Linux/OpenOffice/Thunderbird e Firefox)

  • ECDL: esamiTutorial di ATLAS:http://www.aicanet.it/ATLAS/tutorial/Prima di iniziare gli esami il candidato dovr visionare obbligatoriamente il tutorial

  • Punti fondamentaliLeggere il syllabus (versione 5)Leggere il tutorial di ATLASScegliere un libro, seguire le lezioni Esercitazione con il computer!

  • *Progetto di Centralizzazione delle attivit didattiche per linformatica e della relativa certificazione

    Articolazione del percorso formativo previsto per lacquisizione della patente europea:15 ore di lezioni frontali; 15 ore di esercitazioni in laboratorio.Gli studenti hanno a disposizione una piattaforma e-learning attraverso la quale possono accedere ad un corso on-line appositamente realizzato.I docenti, oltre alle lezioni frontali ed al supporto per lo svolgimento delle esercitazioni, garantiranno 30 ore di tutorato on-line per lassistenza agli studenti durante le attivit effettuate tramite la piattaforma e-learning.

  • *

    CALENDARIO DELLE LEZIONI - sede CampobassoPRIMO EDIFICIO POLIFUNZIONALE (Giurisprudenza) - viale ManzoniAULA MAGNAAULA MAGNAAULA 8/9AULA 8/9Prima edizioneSeconda edizioneTerza edizioneQuarta edizioneLuned 12/10/200915.0017.3017.3020.0015.0017.3017.3020.00Venerd 16/10/200915.0017.3017.3020.0015.0017.3017.3020.00Luned 19/10/200915.0017.3017.3020.0015.0017.3017.3020.00Venerd 23/10/200915.0017.3017.3020.0015.0017.3017.3020.00Luned 26/10/200915.0017.3017.3020.0015.0017.3017.3020.00Venerd 30/10/200915.0017.3017.3020.0015.0017.3017.3020.00

    SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Prima edizioneTECNOLOGIE FORESTALI ED AMBIENTALI Prima edizioneECONOMIA AZIENDALE Prima edizioneTECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO Prima edizioneBENI CULTURALI Prima edizioneSCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE Prima edizioneGIURISPRUDENZA Seconda edizioneSCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE Seconda edizioneINFERMIERISTICA (SEDE DI CAMPOBASSO) Terza edizioneOSTETRICIA Terza edizioneTECNICHE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA Terza edizioneSCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Terza edizioneSCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Terza edizioneSCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI PER OPERATORE GIUDIZIARIO Terza edizioneDIETISTICA Terza edizioneMEDICINA E CHIRURGIA Quarta edizioneSCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Quarta edizione

  • *CALENDARIO DELLE LEZIONI - sede di Termoli Il calendario delle lezioni si riferisce ai seguenti corsi di laurea: Scienze Turistiche (indirizzo turismo e territorio) Scienze Turistiche (indirizzo economia delle imprese turistiche)

    datagiornodalle orealle ore12/10/2009Luned8.0011.0015/10/2009Gioved14.0016.0019/10/2009Luned8.0011.0022/10/2009Gioved14.0016.0026/10/2009Luned8.0011.0029/10/2009Gioved14.0016.00

  • *CALENDARIO DELLE LEZIONI - sede di Termoli Il calendario delle lezioni si riferisce ai seguenti corsi di laurea: Ingegneria Edile Infermieristica

    datagiornodalle orealle ore12/10/2009Luned17.3020.0016/10/2009Venerd17.3020.0019/10/2009Luned17.3020.0023/10/2009Venerd17.3020.0026/10/2009Luned17.3020.0029/10/2009Venerd17.3020.00

  • *CALENDARIO DELLE LEZIONI - sede di Isernia Il calendario delle lezioni si riferisce ai seguenti corsi di laurea: Lettere Beni Culturali Tecniche della riabilitazione psichiatrica Scienze della Politica e dellamministrazione CALENDARIO DELLE LEZIONI - sede di Pesche Il calendario delle lezioni si riferisce ai corsi di laurea della Facolt di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

    Luned 12/10/200912.00 14.00Aula MagnaVenerd 16/10/200910.30 13.30Aula MagnaLuned 26/10/200912.00 14.00Aula MagnaVenerd 30/10/200910.30 13.30Aula MagnaLuned 9/11/200912.00 14.00Aula MagnaVenerd 13/11/200910.30 13.30Aula Magna

    Luned 12/10/20098.30 11.00Aula MagnaMercoled 14/10/200911.00 13.30Aula MagnaGioved 15/10/200911.00 13.00Aula MagnaLuned 26/10/20098.30 11.00Aula MagnaMercoled 28/10/200911.00 13.30Aula MagnaGioved 29/10/200911.00 13.00Aula MagnaLuned 9/11/20099:00 - 10:00Aula Magna

  • Modulo di accettazione

  • Richiesta Skills CardNotifica allo studente tramite E-mail e messaggio al successivo loginScarica e compila il modulo diaccettazioneScegli dove ritirare la Skills CardSe non hai una Skills Card rispondi No

  • Hai gi la Skills Card rispondi SiInserire tutti i dati

  • Prenotazioni EsamiSe occorre revocare Puoi prenotare pi esami lo stesso giornoattenzione

    **********************************