universitÀ’ degli studi di padova...all’interno del corso di laurea in medicina e chirurgia e...

7
UNIVERSITÀ’ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2016PA182 - Allegato n. 2 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Medicina - DIMED per il settore concorsuale 06/D4 - Malattie cutanee, malattie infettive e malattie dell’apparato digerente (profilo: settore scientifico disciplinare MED/35 - Malattie cutanee e veneree) ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 2324 del 26 settembre 2016, il cui avviso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.81 dell’ 11 ottobre 2016 allegato C) al Verbale 2 del 21 dicembre 2017 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E ATTIVITÀ DI RICERCA, CURRICULUM E TITOLI ATTESTANTI ATTIVITÀ ISTITUZIONALI, GESTIONALI, ORGANIZZATIVE E DI SERVIZIO PRESSO ATENEI ED ENTI DI RICERCA ITALIANI E STRANIERI, ATTIVITÀ DIDATTICA Candidata Anna Belloni Fortina motivato giudizio: pubblicazioni scientifiche e attività di ricerca La produzione scientifica mostra continuità temporale e spunti anche notevoli di originalità. La produzione scientifica verte quasi esclusivamente in ambito dermatologico, soprattutto su temi riguardanti la dermatologia allergologica, le manifestazioni cutanee nei pazienti immunodepressi e la dermatologia pediatrica, congruente quindi con il settore concorsuale e con il settore scientifico disciplinare indicato nel bando. Le 30 pubblicazioni presentate all’attenzione della Commissione sono tutte di ottimo livello e pubblicate su riviste ad alto impact factor. La rilevanza e originalità di tali pubblicazioni sono riconosciute a livello intemazionale. La produzione scientifica mostra una continuità temporale. Delle 30 pubblicazioni presentate, 13 sono degli ultimi 5 anni. Dall’analisi delle singole pubblicazioni presentate emerge che il candidato è primo, secondo o ultimo autore in 17 dei 30 lavori presentati che evidenzia il contributo personale della candidata nella progettazione, esecuzione, descrizione e interpretazione dei risultati della ricerca. curriculum e attività istituzionali, gestionali, organizzative e di servizio attività gestionale Dal curriculum si può rilevare che la dott.ssa Anna Belloni Fortina, ha svolto un’intensa attività di ricerca documentata da numerose pubblicazioni ad impatto internazionale. Fla svolto per molti anni attività didattica sia nel corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova, sia in altri corsi di Laura Magistrale e Specialistica, sia presso varie scuole di specializzazione in medicina. Ha coordinato progetti di ricerca sia nazionali che internazionali, è stata responsabile di progetti di ricerca soggetti a finanziamento competitivo. Ha svolto attività assistenziale come Responsabile del centro di riferimento regionale per la Dermatologia Pediatrica istituito dalla Regione Veneto ed è stata Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Dermatologia Pediatrica c/o il Dipartimento di Medicina Interna DIMED di Padova. attività didattica La candidata ha svolto numerose attività didattiche nell’ambito della Scuola di Medicina di Padova e di diverse scuole di specializzazione di medicina di Padova. La candidata ha svolto un protratto

Upload: others

Post on 26-Mar-2021

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: UNIVERSITÀ’ DEGLI STUDI DI PADOVA...all’interno del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e del Corso di Laurea di Fisioterapia dell’Università di Padova. Ha svolto insegnamenti

UNIVERSITÀ’ DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura selettiva 2016PA182 - Allegato n. 2 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Medicina - DIMED per il settore concorsuale 06/D4 - Malattie cutanee, malattie infettive e malattie dell’apparato digerente (profilo: settore scientifico disciplinare MED/35 - Malattie cutanee e veneree) ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 2324 del 26 settembre 2016, il cui avviso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.81 dell’ 11 ottobre 2016

allegato C) al Verbale 2 del 21 dicembre 2017

GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E ATTIVITÀ DI RICERCA, CURRICULUM E TITOLI ATTESTANTI ATTIVITÀ ISTITUZIONALI, GESTIONALI,

ORGANIZZATIVE E DI SERVIZIO PRESSO ATENEI ED ENTI DI RICERCA ITALIANIE STRANIERI, ATTIVITÀ DIDATTICA

Candidata Anna Belloni Fortina

motivato giudizio:pubblicazioni scientifiche e attività di ricercaLa produzione scientifica mostra continuità temporale e spunti anche notevoli di originalità. La produzione scientifica verte quasi esclusivamente in ambito dermatologico, soprattutto su temi riguardanti la dermatologia allergologica, le manifestazioni cutanee nei pazienti immunodepressi e la dermatologia pediatrica, congruente quindi con il settore concorsuale e con il settore scientifico disciplinare indicato nel bando. Le 30 pubblicazioni presentate all’attenzione della Commissione sono tutte di ottimo livello e pubblicate su riviste ad alto impact factor. La rilevanza e originalità di tali pubblicazioni sono riconosciute a livello intemazionale. La produzione scientifica mostra una continuità temporale. Delle 30 pubblicazioni presentate, 13 sono degli ultimi 5 anni. Dall’analisi delle singole pubblicazioni presentate emerge che il candidato è primo, secondo o ultimo autore in 17 dei 30 lavori presentati che evidenzia il contributo personale della candidata nella progettazione, esecuzione, descrizione e interpretazione dei risultati della ricerca.

curriculum e attività istituzionali, gestionali, organizzative e di servizio attività gestionale Dal curriculum si può rilevare che la dott.ssa Anna Belloni Fortina, ha svolto un’intensa attività di ricerca documentata da numerose pubblicazioni ad impatto internazionale. Fla svolto per molti anni attività didattica sia nel corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova, sia in altri corsi di Laura Magistrale e Specialistica, sia presso varie scuole di specializzazione in medicina. Ha coordinato progetti di ricerca sia nazionali che internazionali, è stata responsabile di progetti di ricerca soggetti a finanziamento competitivo.Ha svolto attività assistenziale come Responsabile del centro di riferimento regionale per la

Dermatologia Pediatrica istituito dalla Regione Veneto ed è stata Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Dermatologia Pediatrica c/o il Dipartimento di Medicina Interna DIMED di Padova.

attività didatticaLa candidata ha svolto numerose attività didattiche nell’ambito della Scuola di Medicina di Padova e di diverse scuole di specializzazione di medicina di Padova. La candidata ha svolto un protratto

Page 2: UNIVERSITÀ’ DEGLI STUDI DI PADOVA...all’interno del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e del Corso di Laurea di Fisioterapia dell’Università di Padova. Ha svolto insegnamenti

soggiorno di ricerca presso l’Unità di Dermatologia Pediatrica del Rady Children’s Hospital di San Diego (California).

LA COMMISSIONE

Prof. Giampiero Girolomoni, Presidente, professore di prima fascia delPUniversità degli Studi di Verona (FIRMA)Prof. Giovanni Pellacani, Segretario, professore di prima fascia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (FIRMA)Prof. Piergiacomo Calzavara Pinton, professore di prima fascia dell’Università degli Studi di Brescia (FIRMA)

Page 3: UNIVERSITÀ’ DEGLI STUDI DI PADOVA...all’interno del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e del Corso di Laurea di Fisioterapia dell’Università di Padova. Ha svolto insegnamenti

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI D! PADOVA

Procedura selettiva 2016PA182 - Allegato 2 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Medicina - DIMED per il settore concorsuale 06/D4 - Malattie cutanee, malattie infettive e malattie dell’apparato digerente (profilo: settore scientifico disciplinare MED/35 - Malattie cutanee e veneree) ai sensi dell'alt 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Pettorale n. 2324 del 26 settembre 2016, il cui avviso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.81 dell’11 ottobre 2016, IV serie speciale - Concorsi ed Esami

allegato D) al Verbale n. 2

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ’

Il sottoscritto Prof. Piergiacomo Calzavara Pinton, componente della Commissione giudicatrice della Procedura selettiva 2016PA182 - Allegato 2 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Medicina - DIMED per il settore concorsuale 06/D4 - Malattie cutanee, malattie infettive e malattie dell’apparato digerente (profilo: settore scientifico disciplinare MED/35 - Malattie cutanee e veneree) ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 2324 del 26 settembre 2016, il cui avviso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.81 dell’11 ottobre 2016, IV serie speciale - Concorsi ed Esami

dichiara

con la presente di aver partecipato, per via telematica (posta elettronica, [email protected]), all'esame delle pubblicazioni scientifiche, del curriculum e dell’attività didattica, dei titoli attestanti attività istituzionali, gestionali, organizzative e di servizio presso Atenei ed enti di ricerca italiani e stranieri presentati dai candidati.

Dichiara inoltre di concordare con il verbale a firma del Prof. Giampiero Girolomoni, Presidente della Commissione giudicatrice che sarà presentato al Servizio Concorsi e carriere personale docente, per i provvedimenti di competenza.

21 dicembre 2017

firma

Page 4: UNIVERSITÀ’ DEGLI STUDI DI PADOVA...all’interno del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e del Corso di Laurea di Fisioterapia dell’Università di Padova. Ha svolto insegnamenti

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura selettiva 2016PA182 - Allegato 2 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Medicina - DIMED per il settore concorsuale 06/D4 - Malattie cutanee, malattie infettive e malattie dell’apparato digerente (profilo: settore scientifico disciplinare MED/35 - Malattie cutanee e veneree) ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 2324 del 26 settembre 2016, il cui avviso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.81 dell’11 ottobre 2016, IV serie speciale - Concorsi ed Esami

allegato D) al Verbale n. 2

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ'

Il sottoscritto Prof. Giovanni Pellacani segreterio della Commissione giudicatrice della Procedura selettiva 2016PA182 - Allegato 2 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Medicina - DIMED per il settore concorsuale 06/D4 - Malattie cutanee, malattie infettive e malattie dell’apparato digerente (profilo: settore scientifico disciplinare MED/35 - Malattie cutanee e veneree) ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 2324 del 26 settembre 2016, il cui avviso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.81 dell’11 ottobre 2016, IV serie speciale - Concorsi ed Esami

dichiara

con la presente di aver partecipato, per via telematica (posta elettronica, [email protected]), all'esame delle pubblicazioni scientifiche, del curriculum e dell'attività didattica, dei titoli attestanti attività istituzionali, gestionali, organizzative e di servizio presso Atenei ed enti di ricerca italiani e stranieri presentati dai candidati.

Dichiara inoltre di concordare con il verbale a firma del Prof. Giampiero Girolomoni, Presidente della Commissione giudicatrice che sarà presentato al Servizio Concorsi e carriere personale docente, per i provvedimenti di competenza.

21 dicembre 2017

Page 5: UNIVERSITÀ’ DEGLI STUDI DI PADOVA...all’interno del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e del Corso di Laurea di Fisioterapia dell’Università di Padova. Ha svolto insegnamenti

UNIVERSITÀ’ DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura selettiva 2016PA182 - Allegato n. 2 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Medicina - DIMED per il settore concorsuale 06/D4 - Malattie cutanee, malattie infettive e malattie dell’apparato digerente (profilo: settore scientifico disciplinare MED/35 - Malattie cutanee e veneree) ai sensi deil’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 2324 del 26 settembre 2016, il cui avviso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.81 dell’11 ottobre 2016

allegato E) al Verbale 3 del 1 febbraio 2018

Candidata: Anna Belloni Fortina

Giudizio collegiale della Commissione sull’accertamento della qualificazione scientifica e delle competenze linguistiche

Dal colloquio sostenuto e sulla base dei titoli presentati per la valutazione complessiva dell'attività scientifica (pubblicazioni scientifiche, curriculum vitae, attività di ricerca con collaborazioni scientifiche nazionali ed internazionali), la candidata dimostra una ottimaqualificazione scientifica in particolare congrua con il settore concorsuale per cui è bandita la procedura. Dimostra altresì una ottima competenza nella lingua inglese.

LA COMMISSIONE

Prof Giampiero Girolorpòni, Presidente, professore di prima fascia dell'Università degli Studi di Verona ,

Prof G iovam i Pellacani, Segretario, profe^sjSmdi prima fascia dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ‘ ( j,____ —

Prof Piergiacomo Calzavara Pinton, componente, professore di prima fascia dell’Università degli Studi di Brescia f

3

Page 6: UNIVERSITÀ’ DEGLI STUDI DI PADOVA...all’interno del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e del Corso di Laurea di Fisioterapia dell’Università di Padova. Ha svolto insegnamenti

UNIVERSITÀ’ DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura selettiva 2016PA182 - Allegato n. 2 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Medicina - DIMED per il settore concorsuale 06/D4 - Malattie cutanee, malattie infettive e malattie dell’apparato digerente (profilo: settore scientifico disciplinare MlED/35 - Malattie cutanee e veneree) ai sensi deil’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 2324 del 26 settembre 2016, il cui avviso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.81 dell’11 ottobre 2016.

Candidata: Anna Belloni Fortina

Pubblicazioni sc ien tifiche e a ttiv ità di ricerca

Nella sua attività di ricerca la candidata ha intrattenuto numerose collaborazioni scientifiche con ricercatori a livello nazionale e internazionale. In particolare, coordina il gruppo di studio sulle Dermatiti da Contatto North-East Italy Contact Dermatitis Group, è membro del gruppo di studio europeo ESSCA (European Survelliance System on ContactAllergies) e del Gruppo Italiano Studi Epidemiologici in Dermatologia (GSSED). I principali temi di ricerca sono stati la dermatologia pediatrica e le malattie rare, ie complicazioni cutanee nei pazienti trapiantati d ’organo, e le dermatiti da contatto con particolare attenzione alla ricerca epidemiologica dei fattori che influenzano la sensibilizzazione da contatto sia nei bambini che negli adulti, e lo studio delie caratteristiche evolutive dei nevi melanocitari nei bambini. Si è attivamente impegnata per la ricerca di fondi per le attività di ricerca. E’ membro di numerose società scientifiche ed è segretario della Società Italiana di Dermatologia Pediatrica. La candidata presenta i seguenti indici bibliometrici (Ottobre 2016): Impact factor totale = 399,68; totale quartili = 217; totale valore quarti!! = 379; Fi- index = 22 (Scopus) e 25 (Google Scholar); i10-index = 49 (Google Scholar); n. totale di citazioni = 2016 (Scopus) 2620 (Google Scholar).

Considerando la numerosità, la originalità, innovatività, rigore metodologico, la rilevanza scientifica, la congruenza di ciascuna pubblicazione e della attività di ricerca (con le numerose collaborazioni nazionali e internazionali) con il settore scientifico disciplinare; considerando inoltre la collocazione editoriale delle pubblicazioni scientifiche nonché la diffusione alfinterno della comunità scientifica si esprime il giudizio: o ttim o

Curriculum e attività istituzionali, gestionali, organizzative e di servizioLa candidata è stata dirigente medico di I iivello a tempo indeterminato presso la Clinica Dermatologica dell’Azienda Ospedaliera - Università di Padova, e quindi (e tuttora) è Responsabile del Servizio di Dermatologia Pediatrica del Dipartimento di Pediatriadell’Azienda Ospedaliera - Università dì Padova (dal 2006 Centro di Riferimento Regionale per la Dermatologia Pediatrica). Nel periodo in cui ha prestato servizio presso la Clinica Dermatologica, oltre ad aver svolto attività nei reparti di degenza e di day hospital sia medico che chirurgico, ha organizzato ex novo ed è stata referente degli ambulatori per la Sorveglianza Cutanea dei Trapiantati d'Organo, di Dermatologia Allergoiogica e di Dermatologia Pediatrica. E’ Consulente Esperto di Dermatologia Pediatrica del Centro re ' ' ' " 1 1 1 ‘ Maltrattato della Regione Veneto.

allegato F) al Verbale 3 del 1 febbraio 2018

GIUDIZI COMPLESSIVI DELLA COMMISSIONE

4

Page 7: UNIVERSITÀ’ DEGLI STUDI DI PADOVA...all’interno del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e del Corso di Laurea di Fisioterapia dell’Università di Padova. Ha svolto insegnamenti

. Dal 12 luglio al 11 agosto 2009 è stata “International Clinical Observer in Pediatrie andAdolescent Dermatology” presso l'Unità di Dermatologia Pediatrica del Rady Children’s Hospital di San Diego (California). Dal 2011 referente per le complicanze cutanee dell’Unità Operativa per l’Assistenza sanitaria a pazienti stomizzati ed incontinenti. La valutazione complessiva dell'attività in ambito clinico-assistenziale della candidata è congrua con ii settore scientifico-disciplinare. Si esprime pertanto ii giudizio: ottimo.

Attività didatticaLa candidata presenta una regolare, continua e proficua attività didattica fin dal 2006 all’interno del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e del Corso di Laurea di Fisioterapia dell’Università di Padova. Ha svolto insegnamenti nelle Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia, della Scuole di Specializzazione in Medicina Interna, Pediatria, Medicina del Lavoro, Allergologia e Immunologia Clinica, Ostetricia e Ginecologia dell’Università di Padova. Ha svolto varie attività di tutoraggio a studenti e specializzandi, partecipa attivamente e con regolarità alle commissioni istituite per gli esami di profitto degli studenti ed è stata relatrice di tesi di Laurea in Fisioterapia e di Master in Cosmetologia dell’Università di Padova e attualmente correlatrice di numerose tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia e di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso l’Università di Padova. L’attività didattica è pienamente congruente con il settore scientifico-disciplinare per il quale è bandita la procedura. Si esprime pertanto il giudizio: ottimo

GIUDIZIO COMPLESSIVO: ottimo

Suiia base di quanto sopra esposto, Anna Belloni Fortina è stata individuata ai l’unanimità quale candidata vincitrice della presente procedura selettiva per le seguenti motivazioni: la candidata dimostra una ottima qualificazione scientifica congrua con il settore concorsuale per cui è bandita la procedura. In particolare ha svolta un’intensa attività di ricerca con rilevanti collaborazioni internazionali ed ha dimostrato una ottima produzione scientifica, costante nel tempo, e coerente con il settore scientifico disciplinare. Inoltre, la candidata ha svolto importanti attività istituzionali, gestionali, organizzative e di servizio, con funzioni di responsabilità diretta ed ha svolto una regolare, continua e proficua attività didattica.

Padova, 1 febbraio 2018

CONCLUSIONE:

LA COMMISSIONE

^Residente, professore c

retàrfo, professóri di.pr

Prof Piergiacomo Calzavara Pinton, componente, professore di prima fascia dell'Università degli Studi di Brescia

5