universitÀ' degli studi di padova - sdb.unipd.it d- e-f... · giampietro viola è stato...

4
VALUTAZI ONE DELLE PUBBLI CAZI ONI SCI ENTI FICHE, DEL CURRICULUM E DELL' ATTI VITÀ' DIDATTICA II dott . Gi ampi etr o Viol a sì l aurea pri ma i n Farmaci a i l 20 Luglio 1987 e, successivamente, i n Chi mi ca e Tecnol ogi a Far maceutiche I ' 08 Marzo 1996 presso l ' Uni versit à degl i St udi di Padova. Il 25 Febbr ai o 1999 consegue i l Dott or at o di Ri cer ca in Scienze Far maceutiche ancor a pr esso l'Univer sità degli Studi di Padova. Dal 1985 al 1993, i l dott. Gi ampi et ro Vi ola ha svol t o attivit à di r i cerca presso il Di par ti mento di Neur ofar macologì a dei l abor at ori di ricer ca della ditt a farmaceutica FI DIA S. p.A. ( Abano Ter me - Padova) occupandosi, i n un pr i mo momento, dell 'attivi t à f ar macol ogica di f osf olipidi seri ni ci e dei gangliosidi a l i vello neur oendocrino e, successivament e, degli aspett i emodinamici di composti ad attivi t à ant i -ischemica. Dopo il consegui ment o del Dottor at o di Ricer ca, dal 1999 al 2001 ha svolt o una attivit à di r i cerca post-dott or al e presso il Di par t i mento di Sci enze Far maceut iche dell 'Univer si t à degl i Studi di Padova. Dal 1997 al 2008, i l dott . Giampiet ro Viol a è st at o assunt o pr esso l'Uni ver si tà degl i Studi di Padova i n qualit à di tecnico di l aborat orio prest ando servizi o presso i l Di par ti ment o di Scienze Far maceut iche. Dal 2008 ad oggi, r icopre i l r uol o di t ecni co presso i l l abor atorio di r i cer ca dì Oncoemat ol ogia Pedi at ri ca del Dipar timento di Sal ut e della Donna e del Bambi no dell' Uni versi tà degli Studi di Padova. Dur ante i l suo percor so prof essionale, il dott . Giampiet ro Vi ola ha eff ett uat o diver si per i odi di studi o all 'estero i n pr esti gi osi istituti di ricer ca tra i qual i i l Depar t ment of Physiol ogical Chemi st ry presso la Ohi o St ate Univer sity ( USA) , i l Depar tment of Pat hol ogy presso la Me Mast er Univer sity ( Hami lt on, Canada), l 'Institute of Ment al Heal t h pr esso l a Beiji ng Medicai Univer sity ( Pechi no, P. R.C,) , il Depar t ment of Or ganic Chemi stry presso l'Univer sity of Wurtzburg (Ger mania) e l a sezione di Genot oxi city presso l ' I st i tut o Curie del CNRS di Pari gi ( Fr ancia). Dall' anno accademi co 2000/ 2001 al 2007/2008, i l dott . Gi ampiero Vi ola ha svol t o atti vi t à di suppor t o nei l abor at or i didatti ci per i corsi di l aurea In Biot ecnol ogie Far maceutiche e Chimi ca e Tecnol ogia Far maceuti che dell ' Univer si t à degli St udi di Padova. Dal l' anno accademi co 2008/2009 al 2011/2012 ha svolto attivi t à di tutor aggio all ' int er no della Scuol a dì Dottor at o di Ricer ca i n Bi ologia dello Svil uppo e dell a Pr ogr ammazione presso i l Dipar ti ment o di Pedi atria dell 'Univer sit à degl i St udi di Padova. In questi anni, i l dott. Gi ampietro Vi ol a è stato cor r elat or e di 26 tesi di laur ea sper i ment al i per studenti dei cor si 4 all egato D) al Ver bale 3 del 07 Febbrai o 2017 Candidat o Gi ampi et r o Viola UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Pr ocedura sel ettiva 2016PA181 -Allegat o 1 per l a chi amat a di n. 1 post o di Pr ofessore di seconda fascia presso i l Di par t i ment o di Salute dell a Donna e del Bambi no - SDB per il sett ore concorsuale 03/D1 - Chi mica e tecnologie f ar maceutiche, t ossicologi che e nutr aceuti co- ali ment ari (profi lo: sett ore sci entif ico di sci plinar e CHIM/08 - Chi mi ca f ar maceutica) ai sensi dell ' ari 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandi t a con Decr eto Rett or ale n.1843/ 2016 del 13 lugl i o 2016, i l cui avviso è st at o pubbl icato nella Gazzett a Uff ici ale n. 59 del 26 lugl i o 2016 2016, IV ser i e speci ale - Concor si ed Esami .

Upload: dinhtu

Post on 15-Feb-2019

233 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUME DELL'ATTIVITÀ' DIDATTICA

II dott. Giampietro Viola sì laurea prima in Farmacia il 20 Luglio 1987 e, successivamente,in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche I' 08 Marzo 1996 presso l'Università degli Studi diPadova. Il 25 Febbraio 1999 consegue il Dottorato di Ricerca in Scienze Farmaceuticheancora presso l'Università degli Studi di Padova.Dal 1985 al 1993, il dott. Giampietro Viola ha svolto attività di ricerca presso ilDipartimento di Neurofarmacologìa dei laboratori di ricerca della ditta farmaceutica FIDIAS.p.A. (Abano Terme - Padova) occupandosi, in un primo momento, dell'attività

farmacologica di fosfolipidi serinici e dei gangliosidi a livello neuroendocrino e,successivamente, degli aspetti emodinamici di composti ad attività anti-ischemica.Dopo il conseguimento del Dottorato di Ricerca, dal 1999 al 2001 ha svolto una attività diricerca post-dottorale presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell'Università degli

Studi di Padova.Dal 1997 al 2008, il dott. Giampietro Viola è stato assunto presso l'Università degli Studi diPadova in qualità di tecnico di laboratorio prestando servizio presso il Dipartimento diScienze Farmaceutiche. Dal 2008 ad oggi, ricopre il ruolo di tecnico presso il laboratorio diricerca dì Oncoematologia Pediatrica del Dipartimento di Salute della Donna e delBambino dell'Università degli Studi di Padova.Durante il suo percorso professionale, il dott. Giampietro Viola ha effettuato diversi periodidi studio all'estero in prestigiosi istituti di ricerca tra i quali il Department of PhysiologicalChemistry presso la Ohio State University (USA), il Department of Pathology presso la MeMaster University (Hamilton, Canada), l'Institute of Mental Health presso la Beijing MedicaiUniversity (Pechino, P.R.C,), il Department of Organic Chemistry presso l'University ofWurtzburg (Germania) e la sezione di Genotoxicity presso l'Istituto Curie del CNRS di

Parigi (Francia).Dall'anno accademico 2000/2001 al 2007/2008, il dott. Giampiero Viola ha svolto attività disupporto nei laboratori didattici per i corsi di laurea In Biotecnologie Farmaceutiche eChimica e Tecnologia Farmaceutiche dell'Università degli Studi di Padova. Dall'annoaccademico 2008/2009 al 2011/2012 ha svolto attività di tutoraggio all'interno della Scuoladì Dottorato di Ricerca in Biologia dello Sviluppo e della Programmazione presso ilDipartimento di Pediatria dell'Università degli Studi di Padova. In questi anni, il dott.Giampietro Viola è stato correlatore di 26 tesi di laurea sperimentali per studenti dei corsi

4

allegato D) al Verbale 3 del 07 Febbraio 2017

Candidato Giampietro Viola

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura selettiva 2016PA181 -Allegato 1 per la chiamata di n. 1 posto di Professore diseconda fascia presso il Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino - SDB per ilsettore concorsuale 03/D1 - Chimica e tecnologie farmaceutiche, tossicologiche enutraceutico-alimentari (profilo: settore scientifico disciplinare CHIM/08 - Chimicafarmaceutica) ai sensi dell'ari 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con

Decreto Rettorale n.1843/2016 del 13 luglio 2016, il cui avviso è stato pubblicato nellaGazzetta Ufficiale n. 59 del 26 luglio 2016 2016, IV serie speciale - Concorsi ed Esami.

Prof. Marco Morprofessore di prima fascia presso l'Università degli Studi diParma ,//,

LA COMMISSIONE

Prof. Stefano Moroprofessore di prima fascia presso l'Università degli Studi diPadova ,r-—y / />

-Tr=- "/=^—<h

Prof. Marco Macchia professore di prima fascia presso l'Università di Pisa

di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Biotecnologie Sanitarie dell'Universitàdegli Studi di Padova.Il dott. Giampietro Viola ha partecipato all'attività scientifica di diversi progetti di ricercafinanziati a livello locale e nazionale. Inoltre, va sottolineato che il dott. Giampietro Violaha ricoperto, tra il 2004 ed il 2006, il ruolo di Coordinatore Scientifico di un progetto diricerca finanziato dalla Fondazione "Città della Speranza" e realizzato all'interno dellastruttura dipartimentale di Oncoematologia Pediatrica dell'Università degli Studi di Padova.Inoltre, il dott. Giampietro Viola svolge dal 2009 attività assistenziale in ambito diagnosticopresso la Cllnica di Oncoematologia Pediatrica dell'Università degli Studi di Padova.Nel Gennaio del 2014, il dott. Giampietro Viola acquisisce l'Abilitazione ScientificaNazionale per la posizione di Professore di II Fascia nel settore 03/D1 Chimica eTecnologie Farmaceutiche, Tossicologiche e Nutraceutico-Alimentari.

Il dott. Giampietro Viola è ad oggi co-autore di più di 120 lavori scientifici in riviste dirilevanza internazionale, associabili a più di 7000 citazioni, ed con un H-index pari a 33. Intutti i lavori scientifici è chiaramente identificabile il contributo dott. Giampietro Violanell'ambito della caratterizzazione dell'attività e del meccanismo d'azione di potenzialinuovi candidati tarmaci in ambito oncologico con particolare attenzione all'oncologia inambito pediatrico. Tale attività di ricerca è da ritenersi continuativa nel corso degli anni,sempre originale nelle tematiche e nelle metodologie.Per questa procedura concorsuale II dott. Giampiero Viola presenta 30 (trenta) lavoriscientifici pubblicati in riviste di elevata reputazione internazionale. In 10 (dieci) di queste ildott. Giampietro Viola risulta come primo nome e in 19 (diciannove) come ultimo nomenella lista degli autori. Tutti i lavori presentati sono pertinenti al settore scientifìco-disciplinare CHIM/08.Inoltre, il dott. Giampietro Viola è co-depositario di 5 (cinque) brevetti di cui 3 (tre) italiani,1 (uno) spagnolo e 1 (uno) europeo. Tutti i brevetti sono riconducibili ad attività di ricercapertinenti al settore scientifico-disciplinare CHIM/08.In conclusione, la Commissione esprime una valutazione positiva relativamente all'attivitàistituzionale, gestionale, organizzativa e di servizio del dott. Giampietro Viola.

A/^&x u A^-

Prof. Marco Morprofessore di prima fascia presso l'Università degli Studi diParma

Prof. Marco Macchia professore di prima fascia presso l'Università di Pisa

allegato E) al Verbale 4 del 07 Febbraio 2017

Candidato Giampietro Viola

ACCERTAMENTO DELLA QUALIFICAZIONE SCIENTIFICA E DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE

Giudizio collegiale della Commissione:

II dott. Giampietro Viola espone la sua attività scientifica in maniera chiara ed esaustiva,soffermandosi su alcuni aspetti che hanno caratterizzato la sua attività di ricercanell'ambito della oncoematologia. Il candidato dimostra una buona conoscenza di tutte letematiche e delle metodologie utilizzate nel corso della sua attività scientifica. Il candidatorisponde con sicurezza ed appropriatezza alle domande sottoposte dalla Commissionedurante il colloquio.

Il candidato durante il colloquio in lingua inglese ha dimostrato una buona appropriatezzanel linguaggio scientifico ed una buona adeguatezza della capacità espositiva.

In conclusione, la Commissione esprime una valutazione positiva relativamente allaqualificazione scientifica e alla competenze linguistiche del dott. Giampietro Viola.

LA COMMISSIONE

Prof. Stefano Moroprofessore di prima fascia presso l'Università degli Studi diPadova

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura selettiva 2016PA181 -Allegato 1 per la chiamata di n. 1 posto di Professore diseconda fascia presso il Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino - SDB per ilsettore concorsuale 03/D1 - Chimica e tecnologie farmaceutiche, tossicologiche enutraceutico-alimentarì (profilo: settore scientifico disciplinare CHIM/08 - Chimicafarmaceutica) ai sensi dell'alt. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita conDecreto Rettorale n.1843/2016 del 13 luglio 2016, il cui avviso è stato pubblicato nellaGazzetta Ufficiale n. 59 del 26 luglio 2016 2016, IV serie speciale - Concorsi ed Esami.

Prof. Marco Morprofessore di prima fascia presso l'Università degli Studi diParma

Prof. Marco Macchia professore di prima fascia presso l'Università di Pisa

professore di prima fascia presso l'Università degli Studi diPadova

LA COMMISSIONE

Prof. Stefano Moro

Padova, 07 Febbraio 2017

Sulla base di quanto sopra esposto,il doti Giampietro Viola è stato individuato all'unanimità quale candidato vincitore dellapresente procedura selettiva per le seguenti motivazioni:

avendo ricevuto un giudizio positivo relativamente sia all'attività istituzionale, gestionale,organizzativa e di servizio del candidato, sia alla sua qualificazione scientifica e alla

competenze linguistiche.

CONCLUSIONE:

GIUDIZIO COMPLESSIVO: positivo.

CANDIDATO: Giampietro Viola

GIUDIZI COMPLESSIVI DELLA COMMISSIONE.

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura selettiva 2016PA181 -Allegato 1 per la chiamata di n. 1 posto di Professore diseconda fascia presso il Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino - SDB per ilsettore concorsuale 03/D1 - Chimica e tecnologie farmaceutiche, tossicologiche enutraceutico-alimentari (profilo: settore scientifico disciplinare CHIM/08 - Chimicafarmaceutica) ai sensi dell'ari 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita conDecreto Rettorale n. 1843/2016 del 13 luglio 2016, il cui avviso è stato pubblicato nellaGazzetta Ufficiale n. 59 del 26 luglio 2016 2016, IV serie speciale - Concorsi ed Esami.

allegato F) al Verbale 4 del 07 Febbraio 2017