universitÀ degli studi di udine facoltà di scienze della formazione ?????mappe????? perciò io,...

31
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? “Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a) che i grandi non hanno più nulla da insegnarci; b) che sarebbe meglio che noi prendessimo le decisioni, e i temi scolastici contro la guerra li scrivessero loro; c) che dovrebbero smettere di fare i film dove la giustizia trionfa e farla trionfare subito all’uscita del cinema. Ebbene sì, sono polemica.” (Margherita Dolcevita, di Stefano Benni)

Upload: felicita-cipriani

Post on 02-May-2015

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

?????MAPPE?????

“Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso:

a) che i grandi non hanno più nulla da insegnarci;

b) che sarebbe meglio che noi prendessimo le decisioni, e i temi scolastici contro la guerra li scrivessero loro;

c) che dovrebbero smettere di fare i film dove la giustizia trionfa e farla trionfare subito all’uscita del cinema.

Ebbene sì, sono polemica.”

(Margherita Dolcevita, di Stefano Benni)

Page 2: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

PERCHE’ USIAMO LE MAPPE?

Con quali significati…

Con quali procedure…

Page 3: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

Page 4: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

Lo scopo principale dell’educazione è quello di consentire a chi impara di farsi carico della propria personale costruzione di

significato(J. Novak)

Page 5: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

L’insegnamento e l’apprendimento sono degli

eventi interattivi e coinvolgono i pensieri, le

azioni e le emozioni sia del docente che dell’alunno.

Page 6: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

L’apprendimento significativo si verifica quando chi

apprende decide di mettere in relazione nuove informazioni

con le conoscenze già possedute

Page 7: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

L’apprendimento significativo richiede:

• conoscenze precedenti

• materiale significativo

• scelta consapevole di collegare le nuove informazioni con quelle già in possesso

Page 8: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

Le conoscenze e le informazioni possono essere sintetizzate in concetti.

Con il termine concetto si intende: una regolarità percepita in eventi o oggetti definita attraverso una etichetta (un nome)

Page 9: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

AD ESEMPIO

Page 10: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

MAPPA CONCETTUALE DEL DOCENTE

Page 11: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

MATRICE COGNITIVA ALUNNI

Page 12: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

E ANCORA

Page 13: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

MAPPA CONCETTUALE DEL DOCENTE

Page 14: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

MATRICE COGNITIVA ALUNNI

Page 15: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

ECCO PERCHE’…

Page 16: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

…usare strumenti per ascoltare:

“..il dialogo non è soltanto il luogo dove portare alla luce pre-conoscenze individuali per metterle a confronto o accomodarle reciprocamente. Il dialogo è un luogo dove si elaborano conoscenze; una conoscenza complessa, strutturata su relazioni, che trova in una situazione di interrelazioni vive il terreno più fertile per consolidarsi come rappresentazione. Il dialogo è un luogo dove si costruiscono teorie, che non sono tali finché il soggetto non le struttura nel linguaggio verbale.” (M. Sala)

Page 17: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

Il pensare dei bambini è un

pensare complesso

Page 18: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

Ascolto e mappe consentono di esplicitare la complessità del pensare e delle rappresentazioni concettuali dei bambini.

Consentono al docente di visualizzare graficamente gli elementi carenti, quelli certi, quelli da approfondire attraverso lo studio.

Permettono al docente di costruire percorsi dotati di senso, selezionando i punti di vista (siano essi relativi alle esperienze, che disciplinari), tenendo conto della complessità della conoscenza e dell’unitarietà del sapere.

Page 19: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

INFATTI LE MAPPE

Page 20: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

Le mappe concettuali servono a mettere in evidenza le connessioni di significato tra i concetti che formano le proposizioni.

è

Page 21: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

Le mappe concettuali hanno la funzione di mettere a fuoco per chi impara e per chi insegna, le idee chiave su cui ci si deve concentrare per svolgere un determinato compito.

Page 22: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

Page 23: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

Una mappa si realizza tenendo conto delle seguenti procedure:

• Definire un TEMA o scegliere un CONCETTO (si intende per concetto una regolarità percepita in eventi o oggetti definita attraverso una etichetta. Con etichetta si intende un nome o un nome + aggettivo)

CASA

Page 24: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

Inserire il CONCETTO in un NODO (o bolla grafica)

Inserire i SOTTONODI che contengono i concetti di derivazione, ordinati secondo gerarchia (dal più inclusivo al più specifico)

Individuare i legami tra i nodi (espressi graficamente attraverso linee o frecce di unica direzione o bidirezionali)

Esplicitare i legami utilizzando parole legame (proposizioni, verbi, nessi logici)

Inserire ulteriori collegamenti trasversali tra i nodi della mappa

Page 25: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

PROVIAMO?

Page 26: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

Le mappe servono per lo studio personale, per l’organizzazione e gestione di progetti, per la costruzione di progettazione (mappa concettuale – iniziale del docente-, matrice cognitiva – a seguito dell’ascolto degli alunni). Possono essere utilmente usate nella pratica didattica con gli alunni e costituiscono anche elemento di verifica e valutazione.Le mappe si usano generalmente per la costruzione di ipermedia, multimedia e siti.

Page 27: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

Le tipologie di mappe sono sostanzialmente due:• mappe testuali• mappe grafiche

Page 28: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

Le mappe testuali possono essere costruite in visualizzazione STRUTTURA di WORD.Le mappe grafiche possono essere costruite con gli strumenti del pacchetto Office (word, power point, …) oppure con software specifici come:

cmap - http://cmap.ihmc.us/ scaricabile gratuitamente dalla rete, prodotto dal gruppo di ricerca di J. Novak

mindmanager - http://www.mindjet.com/eu/?google_roemea=mindmanager scaricabile in versione TRIAL

freemind - http://italian.eazel.com/lv/group/view/kl39213/FreeMind.htm completamente gratuito

Inspiration e Kidspiration - http://www.inspiration.com/Inspiration in versione TRIAL

Page 29: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

IN CONCLUSIONE…

Page 30: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

Per apprendere bisogna essere motivati. Non c’è apprendimento se i bambini non scelgono di imparare e di solito lo fanno davanti ad una situazione stimolo, ad una sfida.

Dobbiamo conoscere e utilizzare le conoscenze che i bambini possiedono già.

Dobbiamo organizzare le conoscenze concettuali che vogliamo insegnare.

L’apprendimento si svolge in un determinato contesto: dobbiamo valutare quale è il contesto più adatto.

E’ necessario compiere valutazioni per accertare i progressi e motivare ulteriormente i bambini.

Page 31: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione ?????MAPPE????? Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione

Ho sempre pensato che la scuola fosse fatta

prima di tutto dagli insegnanti.In fondo chi mi ha salvato

dalla scuola se non tre o quattro insegnanti?

(Diario di scuola di Daniel Pennac)