up: b55g17000000006) - indire · al movimento ae; preso atto, inoltre, che nel verbale n. 5...

6
3PA Digitale selezione progetto n. 3/2018 OGGETTO: Procedura comparativa per la selezione di istituzioni scolastiche finalizzata alla creazione di elenchi regionali di scuola polo AE per la stipula di accordi ex art. 15 L. 241/90 nell’ambito dei progetti “Avanguardie Educative” (CUP B55I16000340001) e “PON Processi di innovazione organizzativa e metodologica – Avanguardie educative” (CUP: B55G17000000006) – Decreto di pubblicazione elenchi regionali IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto Legge 6 luglio 2011, n. 98, recante “Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria”, convertito, con modificazioni, dalla Legge 15 luglio 2011, n. 111, ed, in particolare, l’articolo 19, commi 1, 2 e 3 che ha previsto, a decorrere dal 1/09/2012 la soppressione dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica (ANSAS) e il ripristino dell’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE) quale Ente di ricerca con autonomia scientifica, finanziaria, patrimoniale, amministrativa e regolamentare, ferma restando la soppressione degli ex Istituti Regionali di ricerca Educativa (IRRE); VISTO il D.Lgs. 218/2016, che ha introdotto norme per la semplificazione delle attività degli Enti Pubblici di ricerca, ribadendone l’autonomia statutaria e regolamentare, anche in merito alla cooperazione scientifica e tecnologica con istituzioni ed enti di altri paesi (art. 3, comma 2) lettera d); VISTO lo Statuto INDIRE, approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 13 del 20/10/2017, e pubblicato sul sito istituzionale il 10/01/2018; VISTO lo Statuto dell'Ente con particolare riferimento agli artt. 9 e10 inerenti gli Organi dell'Istituto ed in particolare il Presidente e il Consiglio di Amministrazione; VISTO il Decreto Ministeriale n. 472 del 27 giugno 2017 con cui è stato nominato Presidente di INDIRE Giovanni Biondi a decorrere dal 28 giugno 2017; VISTO il Decreto Ministeriale n. 473 del 27 giugno 2017 con cui è stato nominato componente del Consiglio di Amministrazione, Giovanni Di Fede a decorrere dal 28 giugno 2017; VISTO il Decreto Ministeriale n. 480 del 28 giugno 2017 con cui è stata nominata componente del Consiglio di Amministrazione, Maria Francesca Cellai a decorrere dal 28 giugno 2017; VISTA la nomina del Direttore Generale INDIRE, dott. Flaminio Galli, di cui alla Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 28 del 22 settembre 2016, rinnovata con Delibera del Consiglio di Ai sensi dell'articolo 23, comma 2-bis, del Codice dell'Amministrazione Digitale, le informazioni e gli elementi contenuti nel contrassegno generato elettronicamente sono idonei ai fini della verifica della corrispondenza. Il documento amministrativo informatico originale, da cui la copia analogica e' tratta, e' stato prodotto dall'amministrazione ISTITUTO NAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA ed e' conservato dalla stessa, almeno fino al 06-09-2021. Per la verifica della corrispondenza con quanto conservato dall'amministrazione, e' possibile utilizzare il servizio disponibile all'url: https://cs.urbi.it/padbardecode/

Upload: others

Post on 23-Jul-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: UP: B55G17000000006) - Indire · al movimento AE; PRESO ATTO, inoltre, che nel verbale n. 5 dell’11/04/2019 la Commissione rileva errori materiali nel precedente verbale n. 4 del

3PA Digitale selezione progetto n. 3/2018

OGGETTO: Procedura comparativa per la selezione di istituzioni scolastiche finalizzata

alla creazione di elenchi regionali di scuola polo AE per la stipula di accordi ex art. 15 L.

241/90 nell’ambito dei progetti “Avanguardie Educative” (CUP B55I16000340001) e “PON

Processi di innovazione organizzativa e metodologica – Avanguardie educative” (CUP:

B55G17000000006) – Decreto di pubblicazione elenchi regionali

IL DIRETTORE GENERALE

VISTO il Decreto Legge 6 luglio 2011, n. 98, recante “Disposizioni urgenti per la stabilizzazione

finanziaria”, convertito, con modificazioni, dalla Legge 15 luglio 2011, n. 111, ed, in particolare,

l’articolo 19, commi 1, 2 e 3 che ha previsto, a decorrere dal 1/09/2012 la soppressione

dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica (ANSAS) e il ripristino

dell’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE) quale Ente di

ricerca con autonomia scientifica, finanziaria, patrimoniale, amministrativa e regolamentare,

ferma restando la soppressione degli ex Istituti Regionali di ricerca Educativa (IRRE);

VISTO il D.Lgs. 218/2016, che ha introdotto norme per la semplificazione delle attività degli Enti

Pubblici di ricerca, ribadendone l’autonomia statutaria e regolamentare, anche in merito alla

cooperazione scientifica e tecnologica con istituzioni ed enti di altri paesi (art. 3, comma 2) lettera

d);

VISTO lo Statuto INDIRE, approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 13 del

20/10/2017, e pubblicato sul sito istituzionale il 10/01/2018;

VISTO lo Statuto dell'Ente con particolare riferimento agli artt. 9 e10 inerenti gli Organi dell'Istituto

ed in particolare il Presidente e il Consiglio di Amministrazione;

VISTO il Decreto Ministeriale n. 472 del 27 giugno 2017 con cui è stato nominato Presidente di

INDIRE Giovanni Biondi a decorrere dal 28 giugno 2017;

VISTO il Decreto Ministeriale n. 473 del 27 giugno 2017 con cui è stato nominato componente del

Consiglio di Amministrazione, Giovanni Di Fede a decorrere dal 28 giugno 2017;

VISTO il Decreto Ministeriale n. 480 del 28 giugno 2017 con cui è stata nominata componente del

Consiglio di Amministrazione, Maria Francesca Cellai a decorrere dal 28 giugno 2017;

VISTA la nomina del Direttore Generale INDIRE, dott. Flaminio Galli, di cui alla Delibera del

Consiglio di Amministrazione n. 28 del 22 settembre 2016, rinnovata con Delibera del Consiglio di

Ai sensi dell'articolo 23, comma 2-bis, del Codice dell'Amministrazione Digitale, le informazioni e gli elementi contenuti nel contrassegno generato elettronicamente sono idonei ai finidella verifica della corrispondenza. Il documento amministrativo informatico originale, da cui la copia analogica e' tratta, e' stato prodotto dall'amministrazione ISTITUTO NAZIONALE DIDOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA ed e' conservato dalla stessa, almeno fino al 06-09-2021. Per la verifica della corrispondenza con quanto conservato dall'amministrazione, e'possibile utilizzare il servizio disponibile all'url: https://cs.urbi.it/padbardecode/

Page 2: UP: B55G17000000006) - Indire · al movimento AE; PRESO ATTO, inoltre, che nel verbale n. 5 dell’11/04/2019 la Commissione rileva errori materiali nel precedente verbale n. 4 del

Pag. 2/6

Amministrazione n. 6 del 3 agosto 2017;

RILEVATO che in data 18/12/2017 è stata sottoscritta la Convenzione per la realizzazione dei

Progetti Nazionali coerenti con le azioni previste dal PON “Per la Scuola 2014-2020” sul Fondo

Sociale Europeo (FSE) approvata con Decreto MIUR n. 0000682 del 19/12/2017, trasmesso il

22/12/2017 (ns. prot. n. 34438/G1);

CONSIDERATO che il progetto “Processi di innovazione organizzativa e metodologica –

Avanguardie educative” risulta inserito nel Programma Operativo Nazionale plurifondo

(2014IT05M2OP001) “Per la scuola competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020

Fondo Sociale Europeo, Codice Progetto Codice 10.2.7.A1-FSEPON-INDIRE-2017-1 (CUP:

B55G17000000006);

PRESO ATTO che con nota Protocollo ministeriale AOODGEFID n.0026458 del 4.10.2018 (Prot

INDIRE n. 28013/G1 del 5.10.2018) il MIUR ha autorizzato la proroga del progetto di cui sopra al

31.12.2019;

VISTO il decreto n. 11132 del 4 maggio 2018, che deve intendersi ivi integralmente richiamato,

con il quale INDIRE ha avviato una procedura, tramite pubblicazione di un bando sul sito

istituzionale dell’Ente, per la selezione di candidature di istituti scolastici;

DATO ATTO che l’avviso pubblico di selezione è stato pubblicato sul sito istituzionale di INDIRE

www.indire.it dal 9 maggio 2018 fino al 14 giugno 2016;

DATO ATTO che con decreto n. 18073 del 5/07/2018 è stata nominata la Commissione preposta

alla validazione delle candidature e dei punteggi delle candidature;

RILEVATO che la Commissione ha svolto le proprie attività nelle sedute del 16/07/2018, del

17/07/2018, del 23/07/2018, del 18/03/2019 redigendo i verbali nn. 1, 2, 3 e 4, trasmessi all’ufficio

legale ai fini del controllo di correttezza formale degli atti, come previsto dalla normativa vigente,

che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente decreto (all.ti 1, 2, 3, 4);

RICHIAMATO il decreto n. 6415 del 4/03/2019 con il quale sono stati pubblicati gli elenchi

regionali delle scuole polo AE e sono stati prorogati al 21 marzo 2019 i termini per la

presentazione delle candidature per quattro regioni: Trentino-Alto Adige, Liguria, Marche e

Molise;

PRESO ATTO che, con verbale n. 4 del 18/03/2019, la Commissione ha individuato 14 scuole

quali sedi di seminari residenziali nell’ambito del progetto PON Processi di innovazione

organizzativa e metodologica – Avanguardie educative” (CUP: B55G17000000006), secondo la

distribuzione territoriale prevista dall’art. 8 dell’avviso di selezione;

RILEVATO, inoltre, che nel sopra richiamato verbale, la Commissione si riservava di individuare

la quindicesima sede di seminari PON al termine della valutazione delle candidature arrivate dalle

quattro regioni sopra elencate;

DATO ATTO che, a seguito della proroga dei termini per la presentazione delle candidature per

Ai sensi dell'articolo 23, comma 2-bis, del Codice dell'Amministrazione Digitale, le informazioni e gli elementi contenuti nel contrassegno generato elettronicamente sono idonei ai finidella verifica della corrispondenza. Il documento amministrativo informatico originale, da cui la copia analogica e' tratta, e' stato prodotto dall'amministrazione ISTITUTO NAZIONALE DIDOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA ed e' conservato dalla stessa, almeno fino al 06-09-2021. Per la verifica della corrispondenza con quanto conservato dall'amministrazione, e'possibile utilizzare il servizio disponibile all'url: https://cs.urbi.it/padbardecode/

Page 3: UP: B55G17000000006) - Indire · al movimento AE; PRESO ATTO, inoltre, che nel verbale n. 5 dell’11/04/2019 la Commissione rileva errori materiali nel precedente verbale n. 4 del

Pag. 3/6

le regioni Trentino-Alto Adige, Liguria, Marche e Molise, la Commissione si è riunita nuovamente

l’11 aprile 2019 per valutare le candidature ricevute da Marche e Molise e che, con le motivazioni

di cui al verbale n. 5 dell’11 aprile 2019, la Commissione ha stilato i relativi elenchi ed individuato

le scuole polo delle due regioni, con le quali potranno essere stipulati accordi per lo svolgimento

di attività di informazione, formazione e sostegno ai processi di innovazione alle scuole aderenti

al movimento AE;

PRESO ATTO, inoltre, che nel verbale n. 5 dell’11/04/2019 la Commissione rileva errori materiali

nel precedente verbale n. 4 del 18/03/2019 nella trascrizione dell’elenco delle 14 scuole

individuate quali sedi di seminari residenziali, e lo rettifica dando conto che queste sono state

individuate in relazione ai criteri di qualità della documentazione ricevuta in fase di candidatura e

del loro posizionamento logistico per un’efficace copertura territoriale;

DATO ATTO che nella stessa seduta di cui sopra, la Commissione individua altre due scuole

polo con le quali stipulare accordi nell’ambito del progetto Avanguardie Educative” (CUP

B55I16000340001), raggiungendo il numero complessivo di 27 scuole polo come stabilito

precedentemente nel verbale 1 del 16/07/2018;

RILEVATO, infine, che la Commissione nella seduta del’11 aprile 2019 ha individuato la

quindicesima scuola con la quale potrà essere stipulato un accordo per l’organizzazione di 1

seminario residenziale e relative attività formative su un’idea del Movimento AE nell’ambito del

progetto PON Processi di innovazione organizzativa e metodologica – Avanguardie educative”

(CUP: B55G17000000006);

RICHIAMATO, in particolare, il verbale n. 5 dell’11/04/2019 (all. 5);

DECRETA

di approvare il verbale n. 5 dell’11/04/2019, redatto dalla Commissione giudicatrice della

selezione di istituzioni scolastiche finalizzata alla creazione di elenchi regionali di scuole polo AE

per la stipula di accordi ex art. 15 L. 241/90 nell’ambito dei progetti “Avanguardie Educative”

(CUP B55I16000340001) e “PON Processi di innovazione organizzativa e metodologica –

Avanguardie educative” (CUP: B55G17000000006);

di approvare il seguente elenco delle candidature per le regioni Marche e Molise, stilato in

base al punteggio complessivo ottenuto, comprensivo dell’eventuale bonus attribuito dalla

Commissione:

Punteggio iniziale

Bonus Punteggio

complessivo Prot. e data

PEC Scuola Regione

44 6 50 7362/G5 del 12/03/2019

IIS Savoia Benincasa di Ancona

Marche

Ai sensi dell'articolo 23, comma 2-bis, del Codice dell'Amministrazione Digitale, le informazioni e gli elementi contenuti nel contrassegno generato elettronicamente sono idonei ai finidella verifica della corrispondenza. Il documento amministrativo informatico originale, da cui la copia analogica e' tratta, e' stato prodotto dall'amministrazione ISTITUTO NAZIONALE DIDOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA ed e' conservato dalla stessa, almeno fino al 06-09-2021. Per la verifica della corrispondenza con quanto conservato dall'amministrazione, e'possibile utilizzare il servizio disponibile all'url: https://cs.urbi.it/padbardecode/

Page 4: UP: B55G17000000006) - Indire · al movimento AE; PRESO ATTO, inoltre, che nel verbale n. 5 dell’11/04/2019 la Commissione rileva errori materiali nel precedente verbale n. 4 del

Pag. 4/6

16 4 20 15723/G5 del 15/06/2018

Istituto Comprensivo Giannuario Solari di

Loreto (AN) Marche

40 6 46 14920/G5 del

7/06/2018

Istituto Omnicomprensivo

Guglionesi di Campobasso

Molise

34 4 38 9429/G5 del 1/04/2019

Istituto Tecnico Economico "L. Pilla di Campobasso "

Molise

di approvare il seguente elenco delle quindici sedi di seminari PON con le quali potranno

essere stipulati accordi ex art. 15 L.241/90:

1. ITT "MALAFARINA", Soverato - CALABRIA

2. ISIS “EUROPA”, Pomigliano D’arco - CAMPANIA

3. ITC E LICEO LINGUISTICO "MARCO POLO”, Bari - PUGLIA

4. IC “GRAMSCI RODARI", Sestu - SARDEGNA

5. IISS “ASCIONE”, Palermo - SICILIA

6. LICEO SCIENT. MUS. SPORT "BERTOLUCCI", Parma - EMILIA ROMAGNA

7. ISIS "MALIGNANI", Udine - FRIULI-VENEZIA GIULIA

8. CONVITTO NAZIONALE “UMBERTO I”, Torino - PIEMONTE

9. IT “TOSI" BUSTO ARSIZIO, Varese - LOMBARDIA

10. IC “KAROL WOJTYLA”, Roma - LAZIO

11. ISI “PERTINI”, Lucca – TOSCANA

12. ITT "VOLTA" Perugia - UMBRIA

13. IC "TORRACA", Matera - BASILICATA

14. ITI-LICEO SCIENTIFICO "MATTEI“, Vasto - ABRUZZO

15. IIS SAVOIA BENINCASA, Ancona MARCHE

di approvare l’individuazione di quattro ulteriori scuole polo regionali, rispetto alle 23 scuole

polo di cui al decreto n. 6415 del 4/03/2019, con le quali potranno essere stipulati accordi ex art.

15 L.241/90 per attività di coordinamento a livello regionale di attività di informazione, formazione,

diffusione e sostegno alle scuole aderenti al Movimento AE e ai processi d’innovazione:

Ai sensi dell'articolo 23, comma 2-bis, del Codice dell'Amministrazione Digitale, le informazioni e gli elementi contenuti nel contrassegno generato elettronicamente sono idonei ai finidella verifica della corrispondenza. Il documento amministrativo informatico originale, da cui la copia analogica e' tratta, e' stato prodotto dall'amministrazione ISTITUTO NAZIONALE DIDOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA ed e' conservato dalla stessa, almeno fino al 06-09-2021. Per la verifica della corrispondenza con quanto conservato dall'amministrazione, e'possibile utilizzare il servizio disponibile all'url: https://cs.urbi.it/padbardecode/

Page 5: UP: B55G17000000006) - Indire · al movimento AE; PRESO ATTO, inoltre, che nel verbale n. 5 dell’11/04/2019 la Commissione rileva errori materiali nel precedente verbale n. 4 del

Pag. 5/6

- IIS Savoia Benincasa di Ancona (Marche);

- Istituto Omnicomprensivo Guglionesi di Campobasso (Molise);

- Liceo Gioia di Piacenza (Emilia Romagna);

- I.C. Amaldi di Piacenza (Emilia Romagna);

di approvare il seguente elenco delle ventisette scuole polo AE con le quali potranno essere

stipulati accordi ex art. 15 L. 241/90 per lo svolgimento di attività di informazione, formazione e

sostegno ai processi di innovazione alle scuole aderenti al movimento AE nell’ambito del progetto

“Avanguardie Educative” (CUP B55I16000340001):

- ITI Liceo Scientifico “Mattei” di Vasto (CH) (Abruzzo);

- I.C. “Torraca” di Matera (Basilicata);

- ITT “Malafarina” di Soverato (CZ) (Calabria);

- IIS-LS-LC-LA “Rossano” di Cosenza (Calabria);

- ISIS “Europa” di Pomigliano d’Arco (NA) (Campania);

- Liceo Scientifico Musicale Sportivo “Bertolucci” di Parma (Emilia Romagna);

- Liceo “Gioia” di Piacenza (Emilia Romagna);

- I.C. “Amaldi” di Cadeo (PC) (Emilia Romagna);

- ISIS “Malignani” di Udine (Friuli Venezia Giulia);

- I.C. Karol Wojtyla” di Roma (Lazio)

- IISS “Dalla Chiesa” di Montefiascone (VT) (Lazio);

- IT “Tosi” di Busto Arsizio (VA) (Lombardia);

- IIS “Pacioli” di Cremona (Lombardia);

- IIS Savoia Benincasa di Ancona (Marche);

- Istituto Omnicomprensivo Guglionesi di Campobasso (Molise);

- I.C. “Govone” di Cuneo (Piemonte);

- Convitto Nazionale “Umberto I” di Torino (Piemonte);

- ITC e Liceo Linguistico “Marco Polo” di Bari (Puglia);

- I.C. “Falcone” di Copertino (LE) (Puglia);

- I.C. “Gramsci Rodari” di Sestu (CA) (Sardegna);

- IIS “Pischedda” di Bosa (OR) (Sardegna);

Ai sensi dell'articolo 23, comma 2-bis, del Codice dell'Amministrazione Digitale, le informazioni e gli elementi contenuti nel contrassegno generato elettronicamente sono idonei ai finidella verifica della corrispondenza. Il documento amministrativo informatico originale, da cui la copia analogica e' tratta, e' stato prodotto dall'amministrazione ISTITUTO NAZIONALE DIDOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA ed e' conservato dalla stessa, almeno fino al 06-09-2021. Per la verifica della corrispondenza con quanto conservato dall'amministrazione, e'possibile utilizzare il servizio disponibile all'url: https://cs.urbi.it/padbardecode/

Page 6: UP: B55G17000000006) - Indire · al movimento AE; PRESO ATTO, inoltre, che nel verbale n. 5 dell’11/04/2019 la Commissione rileva errori materiali nel precedente verbale n. 4 del

Pag. 6/6

- VI I.C. “Giovanni XXIII” di Acireale (CT) (Sicilia);

- IISS “Ascione” di Palermo (Sicilia);

- ISI “Pertini” di Lucca (Toscana);

- D.D. 1° Circolo “San Filippo” di Città di Castello (PG) (Umbria);

- ITT “Volta” di Perugia (Umbria);

- IIS “Rigoni Stern” di Asiago (VI) (Veneto)

di dare atto che tutta la documentazione inerente la presente procedura di selezione è

conservata agli atti dell’Amministrazione e che i soggetti titolari di un interesse concreto ed

attuale potranno esperire motivata richiesta di accesso ai medesimi, nelle forme e nei termini

previsti dalla vigente normativa utilizzando il modello pubblicato sul sito dell’istituto: www.indire.it;

di pubblicare il presente decreto sul sito dell’istituto: www.indire.it sezione albi e concorsi;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta, nel termine di 10 giorni, motivata istanza

di riesame in autotutela con la quale si evidenzino eventuali vizi di merito e/o di legittimità del

provvedimento, da inviare a mezzo raccomandata A/R o a mezzo PEC, alla scrivente

Amministrazione, in persona del Direttore Generale.

Avverso il presente provvedimento è in ogni caso esperibile ricorso amministrativo ex art. 6

D.P.R. 1199/1971 nel termine di 30 gg., ovvero ricorso giurisdizionale al TAR di Firenze nel

termine di 60 gg., o in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato nel termine di 120 gg.

Tutti i termini decorrono dalla data di pubblicazione del provvedimento sul sito internet

dell’Istituto: www.indire.it.

Visto

Il Funzionario Area Affari Generali e Servizi giuridico - amministrativi

Francesca Sbordoni

IL DIRETTORE GENERALE

Flaminio Galli

(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo

e la firma autografa)

FS/ap

Uffici mittenti: Collaboratori amministrativi sede di Firenze

Ai sensi dell'articolo 23, comma 2-bis, del Codice dell'Amministrazione Digitale, le informazioni e gli elementi contenuti nel contrassegno generato elettronicamente sono idonei ai finidella verifica della corrispondenza. Il documento amministrativo informatico originale, da cui la copia analogica e' tratta, e' stato prodotto dall'amministrazione ISTITUTO NAZIONALE DIDOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA ed e' conservato dalla stessa, almeno fino al 06-09-2021. Per la verifica della corrispondenza con quanto conservato dall'amministrazione, e'possibile utilizzare il servizio disponibile all'url: https://cs.urbi.it/padbardecode/