venti dal mondo · celebrano le avventure dei loro spiriti-eroi con canti e danze sacre. ... la...

17
Venti dal Mondo tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma 1 AUSTRALIA Explorer Un viaggio in un paese lontano è un grande affresco che aspetta solo di essere svelato agli occhi curiosi del viaggiatore” I Plus Periodo: 22 maggio/ 9 giugno 2009 Durata: 19 giorni Perth e Pinnacoli – Monti Olgas – Ayers Rock e Uluru – Port Douglas e barriera corallina - Melbourne, Ocean Road – Sydney e... relax volo e visita a Hong Kong

Upload: hanhu

Post on 17-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Venti dal Mondo

tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl

Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma

1

AUSTRALIA Explorer

“Un viaggio in un paese lontano è un grande affresco che aspetta solo di essere svelato agli occhi curiosi del viaggiatore” I Plus

Periodo: 22 maggio/ 9 giugno 2009 Durata: 19 giorni

Perth e Pinnacoli – Monti Olgas – Ayers Rock e Uluru – Port Douglas e barriera corallina - Melbourne, Ocean Road – Sydney

e... relax volo e visita a Hong Kong

Venti dal Mondo

tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl

Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma

2

Fascino, magia, orizzonti sconfinati, paesaggi mozzafiato, enormi distanze, una incredibile varietà di fauna e flora dalle forme, colori e dimensioni più disparate, antiche culture e città cosmopolite ad elevata tecnologia. Dai tropici del nord al deserto centrale, al verde e temperato sud: questa è la terra dell’infinito. Così si può definire il meraviglioso continente chiamato “Australia”. Chiamata dagli aborigeni “terra dalle 7 stagioni”, l’Australia è il continente più antico ma anche il più piccolo; è l’isola più grande del mondo ma è anche l’ultima terra colonizzata dagli europei, risale al 1770, quando i coloni approdarono sulla costa oggi conosciuta come la baia di Sydney. Sinonimo di "Nuovissimo Mondo", è in realtà una delle regioni più antiche della Terra: le prime rocce del pianeta, crateri aperti da meteoriti e comete, impronte di organismi viventi primitivi, fossili vegetali vecchi milioni di anni. Accanto alle tradizionali immagini del boomerang e delle "vele" del teatro di Sydney, i più importanti ed espressivi simboli dell'Australia sono Ayers Rock, l'enorme monolito Uluru al centro del deserto australiano, il canguro e il koala. Mentre lungo le coste meridionali fioriscono grandi città del XX secolo con ogni tipo di comfort e gli svaghi tipici della civiltà occidentale, nell'entroterra, tribù di individui dalla pelle scura – gli “aborigeni" seguono uno stile di vita da "età della pietra" mantenendo la propria cultura e le proprie tradizioni, dai dipinti su corteccia alle vivaci "corroborees", cerimonie durante le quali celebrano le avventure dei loro spiriti-eroi con canti e danze sacre.

Il programma

1^ giorno Italia / Hong Kong Partenza dai vari aeroporti in Italia per Londra dove è previsto il ritrovo con l’accompagnatore e di tutti i partecipanti. Proseguimento con volo diretto Quantas (compagnia di bandiera australiana) per Hong Kong. Pasti, film e pernottamento a bordo.

Venti dal Mondo

tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl

Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma

3

2^ giorno Hong Kong

Giunca tradizionale nel porto di Hong Kong Skyline of Hong Kong.

Nella prima mattinata, dopo 12 ore di volo, arrivo a Hong Kong. Incontro con la guida locale e trasferimento in Hotel con immediata assegnazione delle camere. Hong Kong è un camaleonte: il fascino di questo crocevia mondiale non si è perso, ha soltanto cambiato aspetto adattandosi ai mutamenti di un mondo cinese in costante aggiornamento e sopravvivendo alle malattie mediatiche. Le due sponde della baia non sono più i soli poli di attrazione e tutto il territorio della regione riserva nuovi motivi di interesse. I mercanti d'arte di Cat Street e Holliwood Row, sono sempre più sofisticati e nuovi grattacieli crescono ad ogni stagione per cambiare i contorni del panorama; solo i vecchi tram, pur dipinti a mano, sferragliano ancora fra De Voux Road e Wanchai. E’ un mix sorprendente di esotismo ed avanguardia: di New York custodisce i grattacieli e di Shanghai il movimento fluido delle strade frenetiche, che ricorda Honolulu nella piccola isola di Cheung Chau e ammicca alle capitali della moda come Milano e Londra, che ha il verde delle campagne e il mare dei tropici. Nel pomeriggio visita di Kowloon, la penisola a nord di Hong Kong, la zona urbana più popolata del mondo. La visita include tra l’altro il Monastero Chi-Lin costruito secondo lo stile della dinastia Tang: il cortile presenta piscine coperte di fiori di loto, l’attiguo giardino Nan Lian di recente inaugurazione, e i famosi mercatini, ma soprattutto la via padrona Nathan Road, centro consumistico del luogo (è l’instancabile arteria che taglia il cuore del quartiere, ricca di negozi di abbigliamento, elettronica, calzature, profumeria, ristoranti, bar. Cena in rinomato ristorante cinese incluso anatra laccata. Pernottamento.

Venti dal Mondo

tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl

Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma

4

3^ giorno Hong Kong - Perth Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante, cena a bordo. In mattinata proseguimento della visita della città che sembra sospesa tra oriente e occidente. Il percorso toccherà il porto di Aberdeen, pittoresco villaggio a Sud dell’Arcipelago, dove la vita si svolge interamente sulle giunche a pelo d’acqua per spostarsi su Repulse Bay. Salita in tram sul Victoria peak (552 mt) per abbracciare, con un solo colpo d’occhio, tutta la city dal Victoria Harbour a Kowloon e breve navigazione in sampam nella baia. Il tour dall’acqua attraccherà alla terra ferma del Central, il quartiere più moderno della metropoli, nonché cuore finanziario e culturale, tutto negozi, banche e bancarelle. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita al mercato Stanley grande mercato all’aperto, famoso per la varietà di merce esposta, in modo particolare le sete cinesi, i giocattoli , l’arte cinese e l’artigianato , tutto intorno ristorantini cinesi, librerie che completano l’interessante visita che coinvolge tutti i visitatori nel presentare la vita giornaliera della città. Qui, se interessati si possono fare ottimi affari. Rientro in hotel verso le 16.00, rilascio delle camere e ritiro bagaglio. Trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo diretto Quantas per Perth. Pasti e pernottamento a bordo.

Venti dal Mondo

tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl

Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma

5

4^ giorno Perth Arrivo nella prima mattinata a Perth, bagnata dalle spumeggianti acque dell’Oceano Indiano. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Assegnazione immediata delle camere. Prima colazione. Nella tarda mattinata pranzo a bordo della Captain Cook in crociera sul fiume da Perth a Fremantle (o viceversa)

Il Western Australia, che occupa un terzo dell’intero continente, è lo Stato più grande del Paese ed è caratterizzato da vaste ed incontaminate spiagge, barriere coralline e ancora la spiaggia di Monkey Mia. famosa per i delfini che nuotano fino a riva. L’acqua è il simbolo di Perth che si vanta di essere la più assolata capitale d'Australia, sebbene la sua caratteristica più singolare sia la posizione isolata rispetto al resto del paese (Perth è più vicina a Singapore che a Sidney). Il centro commerciale della città, con i suoi grattacieli di cemento e vetro, domina purtroppo una zona che, grazie alla sua pittoresca collocazione sulla riva del fiume, potrebbe essere potenzialmente meravigliosa. Questi edifici invadenti nascondono una serie di bei palazzi e facciate del XIX secolo, oltre – però – a soffocati sprazzi di vegetazione. Al di là di questo caotico rettangolo, sede di commerci e servizi pubblici, c'è davvero una città stupenda, la cui bellezza è accresciuta dalle spiagge sull'Oceano Indiano, dai rifugi sulla zona collinare, dalla romantica Fremantle, dalla cosmopolita Subiaco e dagli esclusivi e tranquilli quartieri periferici che contornano il fiume Swan.

Quindi visita della città con guida: il campo da Cricket WACA; Gloucester Park; Perth Mint; Palazzo del Governo; Casa del Concilio; il Parlamento; il Kings Park - polmone del centro cittadino - con un Giardino Botanico di 17 ettari che dà un'idea di come fosse Perth prima che arrivasse l'uomo bianco ed i famosissimi cigni neri nel lago Monger simbolo della città; le spiagge del Nord e il caratteristico quartiere di Fremantle che offre una splendida e coloratissima marina (tutti gli edifici risalgono al periodo coloniale e sono perfettamente conservati, non sono quindi musei ma luoghi di vita quotidiana). Conosciuto dai locali come

Deserto dei Pinnacoli Perth 'Freo', il porto di Fremantle (sebbene città a pieno diritto con una forte identità locale) è stato assorbito nello sviluppo urbano di Perth. Nel 1987 il porto fu teatro della vana difesa di quello che fu, per un breve periodo, uno dei beni più apprezzati dell'Australia: il trofeo di vela dell'America's Cup. Cena di benvenuto in ristorante. Al termine rientro in Hotel in bus. Pernottamento

Venti dal Mondo

tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl

Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma

6

5^ giorno Perth – Deserto dei Pinnacoli - Perth Pensione completa. Prima colazione. Intera giornata dedicata all’escursione con guida al deserto dei Pinnacoli, risultato della fossilizzazione di radici, antiche piante costiere, conchiglie e sabbia corallina. Possono essere di vario colore e sono stati modellati nel corso degli anni dall’erosione del vento e della sabbia. L’atmosfera qui è particolare, passeggiare attraverso questi pilastri di calcare, sembrerà di camminare tra le rovine di un’antica città. In alcuni periodi, il “bush” circostante è caratterizzato dal fiorire di centinaia di fiori selvatici. La strada segue la costa e lo Yanchep National Park, casa di molti Koala. Attraverso piccoli paesi di pescatori si raggiunge il famoso Nambung National Park e il mistico deserto dei Pinnacoli. Questo unico ed intatto paesaggio si estende per circa 404 ettari. Lungo il percorso, sosta per ammirare le incantevoli spiagge bianche. Il pranzo sarà un picnic in tipico stile australiano Il ritorno a Perth avviene lungo la strada panoramica interna con sosta nei dintorni di Dandaragan per le foto d’obbligo alle numerose orchidee selvatiche, ai koala, ai canguri allo stato libero. Cena buffet in hotel.

Il termine bush (dall’ inglese bush, arbusto) definisce sia la prateria che la boscaglia australiane, sebbene questa parola venga usata soprattutto per designare lo spazio immenso e sconfinato in cui tale vegetazione si sviluppa e, per traslato, l'ambiente naturale e selvaggio in contrapposizione a quello civilizzato e urbano.

6^ giorno Perth – Ayers Rock Il simbolo per eccellenza dell'Australia è Uluru. Creato 450 milioni di anni fa dai sedimenti del fondo di un antico mare, questo misterioso Monolito di sabbia (un iceberg nel deserto) è largo 7,5 km e alto 348 metri, ma i geologi ritengono che la sua base rocciosa sia a 6000 metri di profondità. Uluru è visibile da decine di chilometri di distanza ed è celebre per la sua intensa colorazione rossa, che muta in maniera spettacolare in funzione dell'ora del giorno e della stagione: rosa all'alba, gialla con il sole alto, ocra al pomeriggio e rosso scarlatto al tramonto quando la grande roccia, man mano che il sole scende, assume colorazioni e sfumature diverse. La lenta erosione del tempo e del vento ha modellato strane figure sulle pareti, come quelle di un gigantesco teschio e la testa di un leone, e formato anfratti e caverne, luoghi segreti legati alle più antiche leggende e cerimonie sacre degli aborigeni. Nelle numerose grotte, ancora oggi, antichi disegni e graffiti raccontano suggestive cerimonie sacre e riti di iniziazione. Secondo la tradizione aborigena, i dipinti (i più antichi risalgono a migliaia di anni fa) vengono frequentemente rinnovati. Per gli aborigeni Ayers Rock (Uluru) è infatti la loro "roccia sacra" e questo antichissimo popolo, il primo ad abitare l'Australia, ne è il legittimo proprietario e custode. Secondo la leggenda è in una piccola fossa su un lato della montagna che riposano gli spiriti dei defunti ed è qui che un tempo le tribù venivano a piangere e ricordare gli amici morti. Diversi luoghi lungo il perimetro di Uluru hanno valenza religiosa particolarmente forte e i turisti che li visitano sono soggetti a vari divieti (per esempio di non avvicinarsi a determinati luoghi o non scattare fotografie). Ad aumentare il senso di mistero e di magia del "cuore" desertico dell'Australia contribuiscono anche i Monti Olgas del Kata Tjuta, un dedalo di 36 cupole lisce e dalla forma arrotondata separate da profondi burroni. Solitari giganti nel deserto senza fine che da lontano assomigliano ai resti di un'antica città. Al tramonto si colorano di rosso e vengono chiamati dagli aborigeni "i monti dalle molte teste". Al centro della formazione si trova la "valle dei venti" dove, soffiando tra le strette gole, il vento produce un suono particolare che nelle antiche leggende aborigene è il respiro di un gigantesco e mitico serpente in letargo che ammonisce chi trasgredisce le leggi sacre. Secondo il credo religioso degli aborigeni, queste montagne sono i corpi dei giganti che anticamente popolavano la Terra, in origine completamente piatta: un giorno si pietrificarono e si trasformarono in colline e montagne, i loro utensili in fiumi e burroni, le loro gesta in segni nella terra. Come per Uluru, anche questa zona è sacra per gli Aborigeni che la chiamano Katatuja, “molte teste”.

Venti dal Mondo

tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl

Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma

7

Visita facoltativa: una escursione, fuori dal comune, in mongolfiera sul deserto rosso: emozioni indimenticabili e immagini suggestive. si effettua all’alba quando l’aria è calda e si esplora la zona attorno ad Alice Springs in un raggio di 30 km circa (la fattibilità è legata alle condizioni meteorologiche). Al termine prima colazione.

Prima colazione e cena in hotel. Trasferimento in aeroporto, partenza con volo Quantas per Ayers Rock. Snack e rinfreschi a bordo. Ore 14.10 all’arrivo incontro con la guida che seguirà il gruppo per i 3 giorni di sosta ad Ayers Rock e proseguimento per Kata Tjuta National Parks in tempo utile per visitare i monti Olgas: spettacolari formazioni rocciose che fanno parte del parco Nazionale di Uluru. Per il tramonto, trasferimento in pullman al famoso monolito – Uluru - per assistere al cambiamento di colore della roccia al tramonto sorseggiando un bicchiere di spumante australiano. Rientro hotel. Cena e pernottamento. 7^ giorno Ayers Rock Prima colazione e pranzo in hotel, cena tipica barbecue. Sveglia di primo mattino per godere dello spettacolo dell’alba attorno al monolito. La prima colazione è prevista al rientro dall’escursione. Una magica esperienza per ammirare l’alba nel meraviglioso deserto fuori Ayers Rock mista alla significativa presenza di Cave sacre dei popoli Aborigeni. Quindi visita al cultural Center Uluru-Kata Tjuta tappa d’obbligo per una migliore comprensione di quanto visitato: spiegano l'affascinante e intricata simbologia delle incisioni rupestri, i vari miti e l'utilizzo dei prodotti del deserto. È questa un'opportunità molto interessante per capire come vivevano e vivono gli Anangu. La guida Anangu parla in aborigeno a un interprete che parla inglese (la nostra guida provvederà ad illustrare quanto detto). Tempo libero al centro d'artigianato Maruku (sito all'interno dell'Uluru-Kata Tjuta Cultural Centre). Rientro in hotel. Pranzo. Pomeriggio a disposizione per il relax. h. 17.00 trasferimento – con assistenza – (non privato quindi con partecipanti di altri tour) in una zona del deserto per la “Sounds Of Silence”: aperitivo al tramonto fra le dune rosse e cena barbecue tipicamente australiana. L’infinito cielo stellato australe, circondato dal “suono del silenzio” potrà essere ammirato con telescopi con l’assistenza di astronomi. Pernottamento.

Ayers Rock durante il giorno

Venti dal Mondo

tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl

Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma

8

8^ giorno Ayers Rock - Cairns – Port Douglas Prima colazione e cena in hotel. Mattinata a disposizione. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo diretto per Cairns (snack e rinfreschi a bordo) punto di partenza per numerose ed avventurose escursioni verso l’interno e lungo la barriera corallina delle estesissime foreste pluviali. Incontro con la guida e trasferimento in bus privato a Port Douglas. Arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

9^ giorno Cape Tribulation e la foresta pluviale di Daintree Prima colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante in corso di escursione. Intera giornata dedicata all’escursione con guida alla Daintree Forest e Cape Tribulation. Ci si addentra con piccoli pullman nella foresta pluviale a nord di Cairns fino al Cape Tribulation e Daintree National Park, ambedue aree protette di incomparabile bellezza come patrimonio naturale mondiale. Si arriva al fiume Daintree e da qui si viene traghettati a bordo di un’apposita imbarcazione. La strada, da qui non asfaltata, si immerge nella foresta pluviale sino a Cape Tribulation. Nel pomeriggio si raggiunge il Capo, diversi sentieri collegano la foresta pluviale con spiagge da sogno. Uno sguardo alla costa selvaggia quindi si riparte verso sud, in battello lungo il fiume Daintree. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento. Questo è il luogo perfetto per fuggire da tutto: Cape Tribulation non è una vera città, ma un'area selvaggia in prossimità della spiaggia con settanta abitanti permanenti, una ventina di case, quattro alberghi una rosticceria ed un negozietto. La foresta pluviale di Daintree è la più vecchia foresta pluviale del pianeta.

Venti dal Mondo

tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl

Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma

9

10^ giorno Barriera Corallina Prima colazione e cena in hotel e pranzo a bordo del Catamarano. Prima colazione in hotel e pranzo a bordo del Catamarano Quicksilver. Trasferimento a Port Douglas o ‘Port’ come la conoscono i locali, bella località sul mare: cieli blu che sembrano infiniti, lunghe spiagge bianche e scenari meravigliosi con molte cose da fare e da vedere, dall’affascinante Four Mile Beach alla riserva naturale di Dickson Inlet. La pittoresca Port Douglas è diventata una mecca internazionale del

turismo con alberghi, negozi e gallerie di alto livello. Imbarco sul catamarano veloce Quicksilver fino alla scogliera di Agincourt. Dopo un’ora e mezza di navigazione attracca a un pontile fisso direttamente sulla barriera corallina esterna. La giornata prevede un ricchissimo pranzo a buffet a bordo nave. Nel pomeriggio, sarà possibile nuotare, immergersi, visitare l’osservatorio subacqueo e quindi un’escursione a bordo di un semi-sommergibile panoramico. A metà pomeriggio rientro e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

Venti dal Mondo

tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl

Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma

10

11^ giorno Port Douglas Prima colazione e cena in hotel. Pranzo libero. Giornata relax completamente libera per attività balneari e shopping. Là dove la Grande Barriera Corallina incontra la meravigliosa foresta tropicale, si trova Port Douglas. Tranquillamente ancorata nel Mar dei Coralli, a poche miglia a nord da Cairns, quest’angolo di paradiso troppo poco conosciuto ha veramente tutto per piacere: ottimi ristoranti, simpatici locali, immense spiagge di sabbia fine e un sole che splende tutto l’anno. Se si aggiunge a tutto ciò lo spettacolo variopinto e silenzioso della fauna sottomarina e gli odori accattivanti della foresta di Daintree, non sarà difficile capire perché Port Douglas seduce gli appassionati di immersione e gli amanti delle onde e della natura. Accogliente e tranquilla, Port Douglas è anche il regno dei buongustai (specialità a base di granchi e scampi nell’ambiente piacevole ricreato dai vari ristoranti in riva al mare), e degli amanti dello shopping (mecca internazionale del turismo con alberghi, negozi e gallerie di alto livello). Coloro che l’hanno visitata sono unanimi nel dire di non aver visto mai niente di tanto bello in Australia. A voi giudicare! Descritta spesso come la più grande struttura vivente del pianeta è una delle tante meraviglie naturali che l’Australia possiede. È la Grande Barriera Corallina, duemila chilometri di coralli che hanno scelto di raggrupparsi sul bordo della piattaforma continentale prima che questa si tuffi per raggiungere i profondi fondali oceanici. Non si può non rimanere affascinati di fronte a questa maestosa opera, frutto di schiere di minuscoli polipi corallini, che con il loro incessante lavoro riescono a modificare la morfologia del pianeta in modo tanto significativo da renderlo visibile fin dallo spazio, alla stregua delle grandi isole, dei continenti. All’interno della barriera, lagune calme e limpidissime. Al suo esterno, apparentemente solo l’immensità dell’oceano, fino a che, quasi inaspettatamente, ardite guglie di corallo si arrampicano fino alla superficie dell’acqua: sono gli affascinanti reef, piccole lagune racchiuse da una cintura di corallo. Si diceva duemila e trecento chilometri di estensione: la zona settentrionale, detta dei "Ribbon Reefs", è composta di reef paralleli alla costa, larghi solo 500 metri ma lunghi fino a 25 chilometri, e con passaggi stretti fra l'uno e l'altro. Nella zona centrale, dove la piattaforma continentale si sposta più al largo, una serie di isole e reef formano lagune complesse ed articolate, con passaggi tortuosi, spesso poco più che canali di marea. Nella porzione meridionale della barriera i reef sono più sparsi ed isolati e talvolta, come nel caso del "Pompei Complex", estremamente elaborati. La Grande Barriera Corallina è anche conosciuta come "la trappola di James Cook" la meravigliosa creazione della natura dove il grande capitano restò imprigionato l'11 giugno 1768. Facoltativo: ritorno in elicottero al Cairns General Aviation Port. Splendida ed indimenticabile occasione per ammirare la grande Barriera Corallina dall’alto, sorvolandola a bordo di un elicottero

Venti dal Mondo

tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl

Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma

11

12^ giorno Kuranda e Parco culturale aborigeno a Tajapukai Prima colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante in corso di escursione. Trasferimento alla stazione di Fresh Water e partenza con il treno panoramico “Kuranda Scenic” lungo uno dei più spettacolari percorsi ferroviari d’Australia, ai margini della fitta e silenziosa foresta. Un lento viaggio che ripercorre antichi sentieri tracciati dai primi pionieri rivelerà ai vostri occhi immense piantagioni di zucchero e tè,

Kuranda scenic land

e le cascate Barron. Si arriva così alla stazione di Kuranda dove si avrà tempo libero per andare in giro per negozi. Proseguimento sulla famosa cabinovia ‘Skyrail’, sovrastando silenziosamente la foresta pluviale sino a raggiungere il Tjapukai Aboriginal Cultural Park, dove sarà servito il pranzo a buffet. Visita al Parco Culturale Aborigeno Tjapukai. Tempo a disposizione per esplorare le attrazioni del parco: 4 spettacoli riguardanti la storia della cultura aborigena, dimostrazioni di artigianato, il Villaggio Aborigeno e naturalmente uno spettacolo di Danza Tjapukai. Rientro in albergo nel pomeriggio. Cena e pernottamento.

13^ giorno Port Douglas - Cairns - Melbourne Prima colazione in hotel, cena in ristorante. Trasferimento con guida all’aeroporto di Cairns. Ore 13.25 partenza con volo diretto di linea Quantas (pasti a bordo) per Melbourne. Arrivo previsto alle ore 16.50. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante.

Melbourne, capitale dello Stato del Victoria, è considerata una città di grande fascino grazie, ad esempio, alla giusta contrapposizione di elementi architettonici vecchi e nuovi, alle numerose vie eleganti; alle diverse comunità etniche che la compongono, per non dimenticare i numerosi parchi e gli spazi verdi. Oggi, accanto ai moderni grattacieli, si trovano bellissime dimore vittoriane che si incontrano lungo il percorso a piedi 'Golden Mile Walk', che testimonia la storia dell'evoluzione della città. Ha la fama di essere la città più vivibile al mondo e, per i palazzi antichi e grattacieli moderni, centri sportivi e stadi, è definita la "città dei giardini": imperdibili il Botanic Garden ed il Fitzroy Park, dove è stato ricostruito il cottage originale del mitico Capitano Cook importandone pezzo per pezzo nientemeno che dalla vecchia Inghilterra.

Venti dal Mondo

tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl

Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma

12

14^ giorno La Great Ocean Road Prima colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante in villaggio di pescatori. Intera giornata dedicata all’escursione alla Great Ocean Road. Universalmente famosa per i suoi panorami spettacolari, la Great Ocean Road del Victoria è di fatto un'intera regione che abbraccia non solo la costa, ma anche le zone dell'immediato entroterra, iniziando dalla città di Geelong per arrivare fino al confine del South Australia. Partenza di buon mattino percorrendo la strada costiera a sud di Melbourne. una delle più belle strade

panoramiche del mondo L’itinerario si snoda lungo la Great Ocean Road costeggiando Torquay (patria del surf) e le spiagge popolate dai surfisti di Bells e Jan Juc per entrare nel Parco Nazionale di Port Campbell. Tra Port Campbell e Port Fairy, si incontra un panorama di aspri picchi e il mare agitato... Dalla vista panoramica più bella, si possono ammirare i Twelve Apostles, enormi monoliti erosi che si trovano nel Parco e che sono davvero uno spettacolo incredibile... 12 faraglioni di roccia che emergono dal mare. Pranzo nel pittoresco villaggio di pescatori Apollo Bay. E’ facoltativo un tour in elicottero (Helicopter Ride) sulla zona dei 12 Apostoli. Rientro in città. Cena in hotel e pernottamento.

Venti dal Mondo

tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl

Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma

13

15^ giorno Melbourne - Sidney Prima colazione in hotel, cena in hotel. Partenza per la visita con guida della città: i Fitzroy Garden con i cottage di Capitan Cook e i famosi Royal Botanical Garden. Si prosegue per la St. Patricks Cathedral, Il Melboune Cricket Ground ed il porto. Nel famoso quartiere "degli Artisti" St. Kilda, infine, doverosa, una sosta al Queen Victoria Market, la via più elegante e famosa per lo shopping. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto. Volo diretto Quantas per Sidney. Snack e rinfreschi a bordo. Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Quando il Capitano Cook avvistò per la prima volta la costa orientale dell’Australia, la trovò molto somigliante al Galles. Ecco quindi oggi il New South Wales con Sydney, la sua capitale oltre che il più importante punto d’ingresso in Australia. E’ stata fondata due secoli fa da 700 galeotti inglesi all'interno di una stupenda baia che si addentra nella terraferma per quasi 25 chilometri tra spiagge meravigliose, insenature e capi rocciosi. Il vero protagonista della vita di Sydney è il mare, costantemente solcato da centinaia d’imbarcazioni di ogni tipo che disegnano sulla superficie dell'acqua una fitta ragnatela di linee bianche evanescenti.

Captain Cook’s Ship Melbourne, la Cattedrale

Venti dal Mondo

tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl

Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma

14

16^ giorno Sydney Prima colazione. Pranzo a bordo della Captain Cook, cena al Summit restaurant. Intera giornata dedicata alla visita della città. il quartiere The Rocks; il porto; l’Opera House. La città è dominata dall'imponente arcata dell' Harbour Bridge, il ponte in ferro che unisce la città vecchia a quella nuova, e dall'Opera House, il simbolo più conosciuto dell'Australia, con le famose bianche "vele" di cemento che si affacciano sulla baia come gonfiate dal vento. E’ una costruzione davvero unica innalzata tra il 1959 e il 1973 su progetto dell’arch. Utzon. La sua costruzione è stata caratterizzata da ritardi e da difficoltà politiche culminate poi nelle dimissioni di Utzon nel 1966. Alcuni turisti rimangono delusi dall'interno, progettato da un gruppo di australiani dopo le dimissioni di Utzon, ma si tratta comunque di un posto davvero memorabile per assistere a uno spettacolo o per sedersi ad un caffè all'aperto per osservare lo scorrere della vita del porto. Prosegue lungo la passeggiata sulla baia che conduce alla zona storica dei Rocks, un tempo i magazzini coloniali inglesi, oggi centro commerciale e di svago. E’ la zona più vecchia e curiosa di Sydney. E’ una zona prettamente turistica, di interesse storico e con ambiente totalmente bonificato, pieno di strade ciottolate, di edifici di epoca coloniale e di koala imbalsamati. Tra i luoghi di particolare interesse si segnala il museo geologico e minerario, i numerosi negozi di oggetti d'artigianato e le gallerie d'arte. Molti degli edifici si trovano in condizioni quasi originali: dalla Cadmans Cottage, la più antica villetta del borgo, a Susannah Place, dal Campbells Storehouse all’Argyle Center, le vie del borgo sono vibranti di attività e rappresentano il miglior esempio di restauro di un insediamento coloniale. l Porto è la caratteristica peculiare della città. I numerosi promontori di sabbia, le sue bellissime scogliere, le isole rocciose, le baie e le spiagge mozzafiato lo rendono uno dei tratti d'acqua più belli del mondo. Il nome ufficiale è Port Jackson, si estende per circa 20 km fino a raggiungere la foce del fiume Parramatta. Trasferimento in pullman a Circular Quay, considerato ormai come il vero centro della città.

E’ il primo insediamento europeo in Australia. Si sviluppò intorno al Tank Stream che oggi scorre sottoterra fino a raggiungere il porto. E’ stato per molti anni il centro navale di Sydney; oggi, invece, non è altro che un porto di scambio e una zona ricreativa costituita da banchine per i traghetti, una stazione ferroviaria e l'Overseas Passenger Terminal con moli, ristoranti, artisti di strada, parchi, il Museum of Contemporary Art e, soprattutto, la Sydney Opera House. Crociera nella baia e pranzo buffet a bordo della Captain Cook. In serata trasferimento al famoso Summit Restaurant. Cenare al Summit è un'esperienza indimenticabile. Situato al 47° piano, il ristorante ruota lentamente, a circa 165 metri sul porto di Sydney, offrendo uno spettacolare panorama a 360° sulla città, compresi l'Opera House, l'Harbour Bridge, il Darling Harbour, l'Olympic Park e le Blue Mountains. L’arredamento degli interni si ispira al film di Stanley Kubrick, 2001 Odissea nello Spazio. La straordinaria cucina australiana moderna e i vini dalle prestigiose etichette fanno da perfetto complemento agli arredi e alla vista spettacolare. Il servizio premuroso e altamente professionale farà sì che sia data soddisfazione ad ogni desiderio del cliente.

Venti dal Mondo

tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl

Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma

15

17^ giorno Sydney Prima colazione e cena in hotel. Giornata a disposizione alla scoperta della “più bella città del mondo”.

18^ giorno Sidney - Londra (via Bangkok) Prima colazione in hotel, pasti e pernottamento a bordo. Mattinata a disposizione per visite individuali e per gli ultimi acquisti. Trasferimento in aeroporto con assistenza in lingua italiana. Disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza per Londra. Scalo tecnico a Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo

19^ giorno Londra – Italia Arrivo a Londra nella tarda mattinata.Proseguimento per gli aeroporti di provenienza.

Quota di partecipazione da Roma/Milano/Venezia – 20-25 partecipanti - € 5.250,00

Tasse aeroportuali inclusi aumenti dei costi carburante - al 20 ottobre 2008 - € 560,00 (*) (soggette a variazioni fino all’emissione dei biglietti)

Supplemento camera singola: € 1.150,00

partenza da altre città su Londra tramite aeroporto di transito: il supplemento sarà comunicato su richiesta dell’interessato

(*)Attenzione : I costi delle tasse aeroportuali possono variare fino al momento dell’emissione del biglietto

La quota comprende: viaggio aereo con voli di linea; voli di trasferimento interni; sistemazione in camere dotate di tutti i comfort in collaudati hotel 4 ****; i pasti espressamente indicati in programma; tutte le visite con guida in lingua italiana; accompagnatore professionale dall’Italia; ingressi per tutte le visite programmate; visto turistico; facchinaggio negli hotel (2 colli a testa); polizza contro le penalità di annullamento; polizza medico non stop+bagaglio; kit da viaggio + guida Australia (1 per camera) La quota non comprende: facchinaggio negli aeroporti; eventuali adeguamenti spese di carburante applicati dalle compagnie aeree; bevande ai pasti e pasti non espressamente menzionati in programma; mance; extra personali e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende).

IMPORTANTE: per motivi di carattere operativo il programma di viaggio potrebbe subire delle variazioni nell’ordine di svolgimento delle visite, ma non nel contenuto.

Validità delle quote di partecipazione

La quota è stata calcolata in base alle tariffe in Euro dei vettori aerei in vigore alla data del 20 ottobre 2008. I servizi a terra in Australia sono stati calcolati in base al cambio di 1 AUD Dollaro Australiano pari 0,522 Euro; 1 $ USA pari 0.75 Euro. Eventuali variazioni, da verificare a 20 giorni prima della partenza,

delle tariffe aeree o di aumento della parità di cambio Euro / Dollaro Australiano superiore al 3% potranno comportare un aggiornamento delle quote di partecipazione per i soli servizi da rendere in

Dollari Usa a Hong Kong e in Dollari Australiani in Australia

Venti dal Mondo

tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl

Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma

16

In Australia non solo i boomerang ritornano!

Chi ci va una volta spesso ci torna ... Un viaggio da raccontare

AUSTRALIA .. brevi informazioni sul territorio notizie utili ..…………… AUSTRALIA

Clima: per visitare l'Australia ogni periodo dell’anno è buono ma certamente il periodo consigliato cade nelle stagioni di mezzo - la primavera e l'autunno - quando il clima più mite può rendere il viaggio più gradevole. Nell’emisfero australe le stagioni sono opposte alle nostre: la primavera va da settembre a novembre, l’estate da dicembre a febbraio, l’autunno da marzo a maggio e l’inverno da giugno ad agosto. In Australia vi sono essenzialmente tre zone climatiche: al nord, sopra il tropico, clima tropicale con frequenti precipitazioni di carattere monsonico da novembre a marzo; sulle coste clima piuttosto mite in inverno e caldo d’estate; all’interno clima desertico, secco e caldissimo durante il giorno ma con notti piuttosto fredde (notevole escursione termica); lungo la barriera corallina le precipitazioni sono più frequenti in gennaio e febbraio. Perth, con il suo clima mediterraneo, è la città australiana più soleggiata, con una media di otto ore di sole al giorno per tutto l'anno. Gode di quattro stagioni distinte, con temperature che raggiungono i 29°C di media in estate e i 18°C di” massima in inverno. Febbraio e marzo sono normalmente i mesi più caldi (caldo asciutto) Lo Stato del Victoria (Melbourne), gode di quattro stagioni distinte e temperate. In estate, tra dicembre e febbraio, le giornate sono calde ed assolate con temperature oltre i 30ºC, ma il tempo può essere variabile. L’autunno, da marzo a maggio, con le sue temperature moderate e i paesaggi dai colori cangianti, è la stagione ideale. L'inverno, tra giugno e agosto, può essere piuttosto freddo. A Sydney il clima è caldo e temperato, soleggiato durante la maggior parte dell'anno. Le temperature medie in estate sono di circa 25°C massima e 18°C minima, mentre in inverno 17°C massima e 9°C minima. Poiché in Australia le stagioni sono opposte alle nostre, occorre tener presente che la primavera va da settembre a dicembre, l'estate da dicembre a marzo, l'autunno da marzo a giugno e l'inverno da giugno ad agosto. Alice Springs Ayers Rock - Come ci si può aspettare da un ambiente desertico, il clima nel cuore del Red Centre, è prevalentemente asciutto, con cieli tersi e azzurri durante tutto l'anno. La media delle precipitazioni è molto bassa. Da ottobre a marzo consigliato il cappello e un buon filtro solare, mentre tra maggio e settembre, le mattinate sono piuttosto fresche. Visti: è richiesto un visto turistico. Venti dal Mondo provvederà - gratuitamente - alla relativa richiesta. E’ però necessario il passaporto valido almeno 6 mesi dall’ingresso nel paese. Copia del passaporto deve pervenire presso la nostra sede di Roma – tramite servizio postale – al momento dell’iscrizione. Fuso orario: l'Australia è divisa in tre diversi fusi orari: la parte occidentale (Western Australia) + 7 ore rispetto all'Italia; quella centrale (Northern Territory e South Australia) + 8 ore e mezzo; quella orientale (Tasmania, Victoria, New South Wales e Queensland) + 9 ore avanti.

Venti dal Mondo

tour operator, agenzia viaggi _______________________________________________________________ By: Pitagora srl

Venti dal Mondo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

di Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 - Fax 06 76902529 E-mail: [email protected] Aut. Prov. Roma n. 25/2003 - Sede legale: via Acaia, 31 - 00183 Roma

17

Elettricità: 220-240V. Le prese tripolari australiane sono diverse da quelle in uso in altri paesi, quindi potrebbe essere necessario un adattatore. Vaccinazioni: al momento non vi sono obblighi di vaccinazioni. Valuta: Dollaro australiano (AUD) pari a circa 0,52 cent. di Euro. Abbigliamento: si consiglia un abbigliamento sportivo leggero ed informale. Scarpe comode, scarpette di plastica per camminare sulle spiagge coralline, un copricapo, crema solare e costume da bagno. Una maglia leggera è comoda per proteggersi dall’aria condizionata. Acquisti: opali e altre pietre preziose, monili d’argento, oggetti smaltati, lavori in lana e pelle, prodotti artigianali aborigeni. Si colga l’occasione di acquistare uno o più oggetti d'arte aborigena in una delle numerose gallerie d'arte, dove non di rado potrete anche osservare gli artisti all'opera; sono inoltre imperdibili gli spettacoli di danze e di musica, sia tradizionale, sia moderna. Gli aborigeni abitano queste regioni da oltre 40.000 anni e le loro storie millenarie, la loro musica e i loro dipinti vi daranno modo di apprezzare l'Australia veramente sotto un'altra luce. Gastronomia: è difficile parlare di una vera e propria cucina australiana, in quanto nel corso dei secoli numerosi sono stati gli immigrati che hanno portato con sé le proprie abitudini culinarie. Troviamo quindi una cucina leggera e semplice ma con ogni tipo di influsso, dal mediterraneo all’asiatico e via dicendo. Molto apprezzata è la carne cotta sulla griglia, generalmente bistecche ma anche carne di canguro o di coccodrillo; mentre piatti a base di crostacei sono presenti principalmente nella zona costiera. Una delle specialità tipiche australiane, e che troviamo sempre nelle tavole per la prima colazione, è la Vegemite, che in pratica sostituisce la marmellata. Tra le spezie caratteristiche del luogo, usata per insaporire i cibi , ma anche al naturale o tostata, è la noce Baphal o del “bush”. Da non dimenticare infine che l’Australia è un’ottima produttrice di vini freschi e di ottima qualità, apprezzati recentemente in tutto il mondo. Telefono: il prefisso internazionale dell’Australia è +61. La rete telefonica mobile è presente in tutta l’Australia, in ogni caso la copertura potrebbe essere limitata in alcune aree remote. In molte zone dell'outback non c'è copertura per i telefoni cellulari (nessun problema nei centri abitati); esistono due tipi di servizio, il GSM (il più usato in Australia e serve il 96% della popolazione) e il CDMA, che copre le aree raggiunte dal GSM con una copertura un po' più vasta. Prima di partire dall'Italia occorre verificare con il proprio operatore l'effettiva possibilità del proprio cellulare di funzionare correttamente in Australia.