verbale n. 11 roma, 22 novembre 2013 relazione del ... · la federazione ha intenzione di abbinare...

42
1 VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEL REVISORI DEI CONTI DELLA FIP SUL BILANCIO DI PREVISIONE PER L’ANNO 2014 * * * * * * Il documento previsionale di cui al titolo, sottoposto all’esame di questo Collegio in data odierna, è stato redatto dal competente Servizio della Federazione in applicazione dei principi e criteri per la formulazione sia del Regolamento di contabilità delle F.S.N. sia degli schemi di bilancio, approvati dal Consiglio Nazionale del C.O.N.I. in data 11 novembre 2004, nonché del “Regolamento di amministrazione e contabilità”, approvato in data 10 febbraio 2008. Lo stesso documento si compendia nei seguenti valori: PREVENTIVO ECONOMICO Ricavi e proventi (valori della produzione sia centrale che periferica) 34.310.128 Costi della produzione (sia centrale che periferica) 36.317.688 Differenza valori e costi produ- zione - 2.007.560 Proventi e Oneri finanziari 217.323 Imposte sul Reddito - 410.000 Risultato d’esercizio - 2.200.237 Di seguito si evidenziano sia i valori sia i costi della produzione suddivisi con riferimento alla “attività centrale” ed alla “attività della struttura territoriale” Valore della produzione dell’attività centrale 24.695.266 Valore della produzione della Struttura territoriale 9.614.862 Valore della produzione 34.310.128

Upload: vutuong

Post on 16-Feb-2019

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

1

VERBALE N. 11

Roma, 22 novembre 2013

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEL REVISORI DEI CONTI DELLA FIP SUL BILANCIO DI PREVISIONE PER L’ANNO 2014

* * * * * *

Il documento previsionale di cui al titolo, sottoposto all’esame di questo Collegio in

data odierna, è stato redatto dal competente Servizio della Federazione in applicazione dei principi e criteri per la formulazione sia del Regolamento di contabilità delle F.S.N. sia degli schemi di bilancio, approvati dal Consiglio Nazionale del C.O.N.I. in data 11 novembre 2004, nonché del “Regolamento di amministrazione e contabilità”, approvato in data 10 febbraio 2008.

Lo stesso documento si compendia nei seguenti valori:

PREVENTIVO ECONOMICO

Ricavi e proventi (valori della produzione sia centrale che periferica)

34.310.128

Costi della produzione (sia centrale che periferica)

36.317.688

Differenza valori e costi produ-zione

- 2.007.560

Proventi e Oneri finanziari € 217.323 Imposte sul Reddito € - 410.000 Risultato d’esercizio € - 2.200.237

Di seguito si evidenziano sia i valori sia i costi della produzione suddivisi con riferimento alla “attività centrale” ed alla “attività della struttura territoriale” Valore della produzione dell’attività centrale

24.695.266

Valore della produzione della Struttura territoriale

9.614.862

Valore della produzione

€ 34.310.128

Page 2: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

2

Costo della produzione dell’attivi-tà centrale – Attività sportiva centrale

18.160.539

Funzionamento e costi generali attività centrale

7.480.068

25.640.607 Costi attività sportiva Struttura territoriale

7.724.061

Funzionamento e costi generali struttura territoriale

2.953.020

10.677.081 Costo della produzione € 36.317.688

Differenza valori e costi della produzione

- 2.007.560

Al lordo dei proventi, oneri ed imposte.

Le componenti che hanno determinato i valori ed i costi più sopra rappresentati, sono dettagliatamente esposte nel “quadro analitico” degli allegati, ivi compresa la situazione dell’organizzazione territoriale.

La relazione illustrativa al documento previsionale predisposta dal Presidente Federale, riferisce in ordine alle componenti del valore della produzione per l’anno 2014 rappresentate da: contributi C.O.N.I., quote degli associati, ricavi da manifestazioni nazionali, internazionali, da pubblicità e sponsorizzazioni, da proventi dell’organizzazione territoriale, da proventi finanziari, da proventi straordinari, avendo avuto cura di porre le stesse componenti a raffronto con le omologhe voci del 2013.

Per quanto attiene ai valori della produzione nell’attività centrale si registra un minore introito, rispetto al 2013, in ragione di € 1.331.725 e per l’attività territoriale pari ad € 318.520, per un totale di € 1.650.245.

Il suddetto risultato è stato determinato, principalmente, da una riduzione delle quote degli associati oltre a diminuzione di risorse provenienti da contratti di pubblicità e sponsorizzazioni.

Dall’esame dei costi il Collegio rileva quanto segue: - per l’attività sportiva centrale si registrano meno costi quantificati in € 1.089.117 e

minori costi per l’attività sportiva territoriale per € 358.421 per un totale di € 1.447.538; - - per quanto riguarda i costi per il funzionamento e le spese generali dell’attività centrale,

si registra un decremento pari ad € 760.368 rispetto al 2013 e per l’attività territoriale € 245.069 per un totale di € 1.005.437.

Il patrimonio netto al 31 dicembre 2012, al netto del fondo di dotazione, ammontava a € 12.330.824, e considerando che circa € 2.892.483 dovrebbe costituire la copertura della perdita presunta dell’esercizio in corso, oltre la perdita prevista per il 2014 di € 2.200.237 Il patrimonio netto risulterebbe di circa € 7.238.104.

Da ultimo, il Collegio prende atto dei contenuti della tabella denominata “pianificazione di tesoreria esercizio 2014”, allegata al documento previsionale.

Page 3: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

3

Per quanto sopra esposto, il Collegio dei revisori dei conti esprime il proprio parere

favorevole per l’approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2014.

IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

Il Presidente Claudio Bruni ………………………………………………

I Componenti: Alfredo Di Caprio ………………………………………………

Salvatore Gueci ………………………………………………

Page 4: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

1

RELAZIONE DEL PRESIDENTE FEDERALE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Il Bilancio di Previsione anche per il 2014 è stato predisposto, nel rispetto delle disposizioni deliberate dal Consiglio Nazionale del C.O.N.I. e del “Regolamento di amministrazione e contabilità”, secondo i principi ed i criteri della contabilità economico-patrimoniale. Per l’esercizio 2014 la Federazione si pone l’obbiettivo di perseguire con sempre maggiore forza l’incentivazione dell’attività giovanile e lo sviluppo della qualità delle atlete e degli atleti italiani. A tale riguardo FIP ha messo in campo le seguenti progettualità:

1. progetti di incentivazione delle Società che valorizzano giovani atleti italiani nei campionati di Serie A (700.000 €), campionati DNA, Gold e Silver (500.000 €), DNB (120.000 €);

2. progetto per incentivare le Società che svolgono attivamente l’attività giovanile prevedendo un contributo per le associazioni sportive dilettantistiche che accedono alle Finali nazionali giovanili, per un controvalore di 170.000 €;

3. la creazione di un Centro Tecnico Federale Maschile in quasi tutte le Regioni italiane, per accrescere le potenzialità del reclutamento e della formazione di atleti, in un’ottica di sviluppo delle potenzialità presenti sul territorio. L’attività prevederà una spesa di 260.000 €;

4. la creazione di un Centro Tecnico Federale Femminile, attraverso il potenziamento dell’attività Azzurrina, per migliorare le attività di reclutamento e formazione sul territorio e dare nuova linfa al Settore femminile. L’attività prevederà una spesa di 272.000 €;

5. Il finanziamento di tornei in ambito regionale per favorire le attività di reclutamento e selezione in relazione alle attività delle rappresentative giovanili. L’attività prevederà una spesa di 250.000 €.

Inoltre, in senso generale, come noto, la Federazione ha investito in modo significativo nella figura del Commissario Tecnico come punto di riferimento sportivo per tutta la struttura federale. La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi per incentivare l’attività sportiva, un altrettanto vigoroso impegno per ridurre gli oneri legati al funzionamento ed ai costi generali. A tale riguardo, come meglio esplicitato in seguito, si fa presente che viene prevista una riduzione dei costi di funzionamento nell’ordine di 1.000.000 € (pari al 9% del totale) e che non sono previsti incrementi per i contributi a carico delle società sportive. Si prevedono costi e ricavi nel seguente dettaglio:

PREVENTIVO ECONOMICO

Ricavi e proventi (valori della produzione sia centrale che periferica) € 34.310.128

Costi della produzione (sia centrale che periferica) € -36.317.688

Differenza valori e costi produzione € -2.007.560

Proventi e Oneri finanziari € 217.323

Imposte sul Reddito € - 410.000

Risultato d’esercizio € - 2.200.237

Page 5: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

2

Le componenti che hanno determinato i valori ed i costi più sopra rappresentati, sono dettagliatamente esposte nel “quadro analitico” degli allegati, ivi compresa la situazione dell’organizzazione territoriale. Il risultato negativo di € 2.200.237 è da ascrivere alle suddette progettualità messe in campo per l’esercizio 2014. Il risultato economico negativo trova adeguata copertura nel patrimonio federale. Si deve peraltro considerare che nella predisposizione del bilancio preventivo si è prudenzialmente tenuto conto delle sole sponsorizzazioni già contrattualizzate . Considerando che nel corso dell’anno potrebbero essere quindi ragionevolmente incrementate le risorse disponibili dovute a nuovi contratti di sponsorizzazione, si ritiene di poter chiudere l’esercizio con una minore perdita. Per quanto riguarda il valore della produzione, la stima dei ricavi delle quote degli associati fa riferimento ai dati statistici della stagione sportiva 2012/2013 e presenta una riduzione rispetto al budget aggiornato 2012 soprattutto in conseguenza di minori introiti per diritti di segreteria (principalmente dovuta ad una fisiologica riduzione dei ricavi FIP conseguenti a NAS ed alla diversa modalità di gestione prevista per i NAS femminili) e contributi gara (in conseguenza dell’impatto della riforma dei campionati in vigore dall’anno sportivo 2013/2014). Continua l’opera di efficientamento dei costi di funzionamento, con una importante riduzione dei costi per funzionamento e costi generali (-1.005.436 €), dovuta per 760.367 alla Sede Centrale e per 245.068 € ai Comitati territoriali La Federazione Italiana Pallacanestro continuerà, nel corso del 2014, a monitorare, controllare e verificare analiticamente tutti i costi, valutando di volta in volta operare delle opportune razionalizzazioni, che possano condurre a risparmi, salvaguardando l’attività sportiva.

VALORE DELLA PRODUZIONE

L’Organo amministrativo della Federazione Italiana Pallacanestro, nel redigere il Bilancio di Previsione 2014 si è basato sui contributi del C.O.N.I., e sulle risorse proprie derivanti dai contratti di sponsorizzazione, nonché delle quote degli associati. Con le disponibilità certe, la Federazione continuerà a svolgere la propria attività istituzionale, con particolare attenzione verso il mondo della scuola, la promozione sportiva e l’attività Tecnico-Agonistica in genere. La situazione economica 2014 relativamente al valore della produzione, presenta una previsione pari ad € 24.695.266 per l’attività centrale e ad € 9.614.862 per l’attività territoriale, con una differenza negativa nei confronti dell’esercizio 2013 di € 1.650.245. Per un maggior dettaglio dei ricavi per programmi di attività, si espone quanto segue: CONTRIBUTI CONI I contributi CONI, di seguito meglio dettagliati e pari ad € 7.128.046, risultano diminuiti rispetto all’anno precedente per € 186.162: 1) Attività sportiva € 731.157 2) Preparazione olimpica A.L, € 2.661.448

Page 6: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

3

3) Risorse umane € 2.160.218 4) Risorse umane ex Coni servizi € 1.519.503 5) Contributi per progetti speciali € 55.720 Nella voce di ricavo P.O. è stato inserito il contributo integrativo pari ad € 423.807 in funzione dell’attività sportiva e di preparazione olimpica che verrà svolta nell’anno 2014. CONTRIBUTI DELLO STATO,REGIONIE,ENTI LOCALI Il ricavo previsto di € 134.200 evidenzia un decremento rispetto al 2013 pari ad € 185.940 dovuto alla realizzazione di un solo evento invece di due riguardanti il progetto Protocollo sicurezza ferroviaria tra ANSF/POLFER/FIP. Il ricavo trova parziale corrispondenza per pari importo nella voce di spesa “Promozione, comunicazione e marketing” tra la promozione sportiva. QUOTE DEGLI ASSOCIATI Il ricavo previsto di complessivi € 16.030.344 evidenzia un decremento rispetto al 2013 pari ad € 857.181. (all.to n.1), ascrivibile all’assegnazione ai Comitati dell’organizzazione del campionato DNC di competenza per l’anno 2013/2014 e alla diversa modalità di gestione prevista per i contributi NAS femminili. Entrambe queste riduzioni, comunque, trovano corrispondenza in minori oneri per la Sede Centrale. I ricavi inerenti alle multe ed ai diritti di segreteria (Contributi Nuovi Atleti Svincolati “NAS”) trovano parziale corrispondenza, per € 1.530.000 in contributi incentivanti per la valorizzazione dei vivai giovanili. RICAVI DA PUBBLICITA’ E SPONSORIZZAZIONE Per il 2014 è stato previsto un decremento per i ricavi da pubblicità e sponsorizzazioni che passerà da € 1.402.676 a € 1.867.817. Rispetto al 2013 la stima in questione è diminuita di € 465.141. A tal riguardo è opportuno ricordare che nella predisposizione del budget vengono indicate le sole sponsorizzazioni già contrattualizzate.

COSTI DELLA PRODUZIONE I costi della produzione presentano una previsione pari ad € 25.640.607 per l’attività centrale e ad € 10.677.081 per l’attività territoriale con un decremento rispetto al 2013 di € 2.452.975 pari a 6 punti percentuale, che risultano così suddivisi: COSTI PER L’ATTIVITÀ SPORTIVA CENTRALE ATTIVITA’ PER LA P.O. ED ALTO LIVELLO: il costo previsto di €. 7.607.292, in parte finanziato dal corrispettivo contributo CONI, ha subito un incremento del 12% rispetto all’esercizio 2013, dovuto a nuova attività, pari ad € 788.769. ATTIVITA’ SPORTIVA: il costo previsto di € 10.553.247, ha subito un decremento rispetto al 2013 di € 1.877.886 (-15%) dovuto essenzialmente dal minor accantonamento del fondo svalutazione crediti e da minore attività sportiva relativa alla soppressione del College Italia.

Page 7: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

4

< SETTORE SQUADRE NAZIONALI MASCHILI Nel rispetto dei programmi tecnici indicati dagli allenatori del settore e della quota di budget assegnataci per esercizio finanziario del 2014, si è opportunamente provveduto all’elaborazione del bilancio di previsione. Il documento che sottoporremo all’Ufficio Amministrativo si attiene al limite di budget imposto e rispetta l’indicazione tecnica dei programmi stilati, anche se è stato necessario introdurre alcuni criteri che hanno prodotto un necessario contenimento delle spese. Come sempre la scelta perseguita è stata quella di privilegiare i programmi stilati dai responsabili tecnici del settore (allegati alla relazione), usufruendo delle possibilità concesse dagli accordi rinnovati o in essere (BU HOTELS e TRENTINO) in merito ad un alleggerimento dei costi di soggiorno delle delegazioni impegnate nelle attività. Il documento di previsione, anche se da rispettare nelle sue linee generali e soprattutto nei limiti economici imposti, rappresenta un momento generale di definizione degli oneri economici derivanti dall’attività, da rivalutare e soprattutto rivalorizzare nello sviluppo delle organizzazioni di dettaglio di tutta l’attività del Settore; sarà quindi compito specifico degli operatori del settore scendere nel dettaglio e ridefinire i costi sulla base di nuovi sviluppi in rapporto di stretta collaborazione con i Responsabili Tecnici di riferimento. Nazionale Senior

La previsione di spesa per l’attività della Nazionale subisce l’incognita riferita all’esito della Wild Card richiesta per partecipare al Campionato del Mondo in Spagna la prossima estate. Qualora la nostra richiesta venisse rifiutata il programma di attività della Nazionale sarebbe orientato alla preparazione degli incontri di Qualificazione ad EUROBASKET 2015; in tal senso si è scelto di prevedere i costi di questa seconda opzione (qualificazione ad EUROBASKET 2015) in quanto ritenuti maggiori (previsione di spostamenti aerei con voli Charter per la frequenza serrata delle partite) e di conseguenza inclusivi della opzione, sperata, che ci vedrebbe inseriti nel roster delle squadre partecipanti al Mondiale in Spagna. In entrambe i casi la delegazione sarà composta in fase di preparazione da 33 persone, di cui 16 giocatori, 1 Allenatore, 4 assistenti, 2 Preparatori Fisici, 1 Medico, 1 Ortopedico, 2 Fisioterapisti, 1 Osteopata, 1 Capo Delegazione, 1 Funzionario FIP, 2 addetti stampa, 1 addetto alla movimentazione dei materiali; per la fase finale lo staff tecnico deciderà circa l’esclusione di 4 giocatori e pertanto le presenze al Campionato Europeo saranno 28 (il Preparatore Fisico rimarrà 1 soltanto). Nazionale Sperimentale

In assenza di impegni ufficiali si intende comunque proseguire col discorso sperimentale per una squadra Nazionale composta da giocatori più giovani, in evidenza dai campionati minori, per i quali si ritiene opportuno organizzare una attività internazionale mirata ad una esperienza di livello per un inserimento futuro, da riservare ai più meritevoli, nei ranghi della Nazionale maggiore. A tale scopo si sta provvedendo ad attivare i contatti per l’organizzazione di tornei internazionali, tournee all’estero ed incontri amichevoli da effettuare nel periodo estivo per un totale di 30 giorni circa di attività.

Page 8: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

5

Nazionali Under 20, Under 18, Under 16, Under 15 L’attività delle selezioni giovanili sarà finalizzata come ogni anno alla preparazione dei Campionati Europei di categoria (Under 20, Under 18 ed Under 16), che costituiscono un passaggio importante nel processo evolutivo e di maturazione di giovani giocatori che faranno parte della Nazionale del futuro. Anche qui, limitatamente al budget di spesa, si cercherà di avvalersi delle migliori professionalità ed alla migliore organizzazione possibile per portare alla ribalta le Nazionali più competitive possibili ai Campionati continentali. Gli staff saranno composti da 24 persone in occasione dei raduni di preparazione e 20 persone in occasione di trasferte all’estero o di tornei internazionali in Italia di cui 16 giocatori (12 in caso di trasferta estera), 1 Allenatore, 2 Assistenti Allenatori (uno in caso di torneo di preparazione all’estero con l’alternativa a rinunciare al Preparatore Fisico), 1 Preparatore Fisico (in alternativa al secondo assistente in occasione di tornei di preparazione all’estero), 1 Medico, 1 Fisoterapista, 1 Osteopata (non previsto per trasferte all’estero), 1 Funzionario FIP, 1 Capo Delegazione solo in occasione di tornei di preparazione (ex “Azzurro”). Il periodo di preparazione al Campionato Europeo di categoria (allegato l’esito delle candidature approvate dalla FIBA) sarà di complessivi 30 giorni, ai quali si aggiungeranno i periodi di svolgimento dei rispettivi Campionati Europei, per i quali gli staff saranno composti da 21 persone di cui 12 giocatori, 1 Allenatore, 2 Assistenti, 1 Preparatore Fisico, 1 Medico, 1 Fisioterapista, 1 Capo Delegazione, 1 funzionario FIP, 1 arbitro. Nota a margine per le attività della Nazionale Under 15 (nati nel 1999) che non parteciperà a Campionati Europei non previsti per la categoria, ma sarà impegnata nel Torneo dell’Amicizia, che rappresenta il primo vero momento di confronto internazionale; al torneo prendono parte infatti le rappresentative UNDER 15 di Grecia, Francia, Italia e Spagna, secondo un protocollo quadriennale sottoscritto dalle rispettive federazioni. La delegazione della Nazionale Under 15 che disputerà il Torneo dell’Amicizia in Grecia, sarà composta da 24 persone nella fase di preparazione (raduno in Italia) e da 20 persone per il torneo (12 giocatori scelti tra i 16 del raduno). Una menzione di merito per la Nazionale Under 17 che la scorsa estate ha ottenuto la qualificazione al Campionato Mondiale di categoria. Un periodo di preparazione con incontri amichevoli vedrà impegnata la Squadra Nazionale in vista dell’impegno ufficiale, al quale prenderanno parte 12 giocatori ed 8 persone di staff. Progetto Azzurri

Come lo scorso anno il Progetto ha l’ambizione di rendere i più efficace possibile l’attività di reclutamento da parte del settore dei migliori prospetti (ragazzi nati nel 1999 e 2000), in stretta collaborazione con le realtà esistenti su tutto il territorio Nazionale. Oltre a monitorare i giovani giocatori, scopo del Progetto è quello di proporre metodologie di allenamento da applicare, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista fisico/atletico. Tale attività, svolta in una prima fase a livello regionale per poi procedere allo svolgimento di raduni di Avviamento prima, e perfezionamento poi, a carattere nazionale, sarà realizzata con l’aiuto di Referenti Tecnici e Preparatori Fisici Territoriali, i quali, dislocati per ciascun ambito regionale, costituiscono lo snodo strategico di collegamento tra il centro e la periferia. In aggiunta da quest’anno si è voluto affiancare a questa attività quella dei Centri Tecnici Federali, che si svolgeranno in questa fase iniziale del progetto in otto regioni pilota, per poi estendere negli anni successivi a tutto il territorio nazionale.

Page 9: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

6

Come si può evincere dal testo del progetto, la realizzazione dei Centri Tecnici Regionali Maschili è mirata e funzionale all’individuazione ed alla formazione di talenti delle annate 1999, 1998, 1997, 1996 oltre che alla formazione di giovani allenatori, arbitri, preparatori fisici e istruttori minibasket. < SETTORE SQUADRE NAZIONALI FEMMINILI Nazionale Senior

La Nazionale senior svolgerà un raduno collegiale della durata di 3 giorni nel mese di febbraio e nel mese di marzo All Star Game (incontro amichevole contro le migliori straniere che giocano nel campionato italiano) occasione per il tecnico della Nazionale Sig. Roberto Ricchini di visionare le atlete di interesse nazionale e per dare visibilità a livello mediatico alla pallacanestro femminile. Nel mese di maggio un raduno collegiale di circa 30 giorni darà modo di preparare la squadra al Qualifing Round per l’Eurobasket Women 2015, che vedrà la Nazionale impegnata in una serie di incontri di andata e ritorno in un girone a 4 squadre dal 3 al 21 giugno 2014. Questa formula dal punto di vista economico è molto dispendiosa, perché l’effettuazione di 3 incontri all’estero comporta una spesa considerevole per i trasferimenti, mentre la necessità di dover svolgere gli incontri casalinghi in sedi con aeroporto internazionale vicino, in m odo da non effettuare trasferte con tempi troppo lunghi visto, la vicinanza degli incontri uno ogni 3 giorni per 6 incontri consecutivi, comporterà dei costi altrettanto alti. I motivi di cui sopra spiegano la notevole differenza tra le risorse destinate alla Nazionale “A” nell’anno 2013 e quelle previste per il 2014. Inoltre va considerato che molte atlete hanno superato la quota di 25 presenze in Nazionale pertanto il gettone aumenterà da € 60,00 a € 120,00 per ogni giorno di presenza. Nazionali U/20 U/18 U/16

Queste nazionali effettueranno un raduno di tre giorni, tra gennaio e maggio 2014 . Mentre a ridosso dei vari Campionati Europei di categoria, ogni squadra, effettuerà un raduno di circa 30 giorni, con la partecipazione di 16 atlete 2 allenatori 1 preparatore fisico 2 persone di staff sanitario e un team manager. Drante il raduno verranno svolti dei tornei internazionali, presumibilmente all’estero, in modo da ottenere un risparmio sul bilancio previsto, in tal modo ci consentirà eventualmente di svolgere più di un torneo, dando così la possibilità alle atlete di fare maggiore esperienza.

Nazionale Under 15

Le migliori atlete che hanno partecipato Trofeo delle Regioni, saranno convocate per la Nazionale under 15 formata da 16 atlete 2 allenatori 1 preparatore fisico 2 persone di staff sanitario e un team manager. Il programma prevede un raduno di 10 giorni e il Torneo dell’Amicizia in programma in Spagna presumibilmente nel mese di agosto 2014.

Nazionale Under 14

Nel mese di agosto 2014 è previsto un camp di 10 giorni con la Nazionale Under 14 che sarà formata dalle migliori atlete che hanno partecipato nelle singole regioni al Progetto dei Centri Tecnici Regionali . Alla fine del raduno una selezione di 12 giocatrici più staff parteciperà al Torneo Bam al quale siamo invitati.

Page 10: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

7

Trofeo delle Regioni

Come ogni anno nel mese di aprile, si svolgerà il Trofeo delle Regioni, al quale parteciperanno 16 regioni, che si confronteranno in un torneo della durata di 7 giorni. Da questo Torneo i tecnici delle nazionali giovanili individuano le migliori atlete da poter selezionare per le Nazionale under 15 . Ogni delegazione è formata da 18 persone, l’intero costo della partecipazione escluse le spese di viaggio è coperto finanziariamente dallo scrivente settore. Contratti

Come ogni anno nel mese di aprile, si svolgerà il Trofeo delle Regioni, al quale parteciperanno 16 regioni, che si confronteranno in un torneo della durata di 7 giorni. Da questo Torneo i tecnici delle nazionali giovanili individuano le migliori atlete da poter selezionare per le Nazionale under 15 . Ogni delegazione è formata da 18 persone, l’intero costo della partecipazione escluse le spese di viaggio è coperto finanziariamente dallo scrivente settore. Progetti Speciali

Per quanto riguarda i progetti speciali sono inseriti € 272.000,00 per l’attività di Centri Tecnici Regionali , attività di totale organizzazione di Comitati Regionali, ma controllata dal punto di vista tecnico degli allenatori del Settore. Ogni comitato effettuerà un allenamento, durante i mesi di gennaio – marzo e da settembre a dicembre. E’ stato acquistato anche del materiale sportivo, da dare in dotazione alle atlete e staff partecipanti.

AQUISTO MATERIALE PROMOZIONALE E SPORTIVO E SCIENTIFICO

Nel bilancio è previsto inoltre l’importo, per l’acquisto, di materiale promozionale e per il materiale sportivo, che dovrà, essere dato in dotazione agli staff e alle atlete delle Nazionali. Su richiesta del preparatore fisico abbiamo inoltre inserito una somma per l’acquisto di apparecchiature scientifiche per monitorare le atlete dal punto di vista fisico. < BASKET 3C3

L’attività di Basket 3C3 per l’anno 2014 si articolerà nelle seguenti manifestazioni: STREETBALL ITALIAN TOUR 2014 FIBA 3X3 WORL CHAMPIONSHIP YOUTH OLYMPIC GAMES 2014 In attesa che la crescente attività di Basket 3c3 che si pratica sul territorio nazionale venga adeguatamente inquadrata fra le attività federali, individuando a tale scopo una opportuna normativa, lo Streetball Italian Tour 2014 consisterà nella diretta organizzazione da parte della FIP di n. 3 grandi eventi, riservati alle categorie Under 18 maschili e femminili, possibilmente individuando adeguate location in altrettante grandi città italiane, turisticamente, artisticamente e strutturalmente appetibili da una larga parte dei praticanti questa disciplina. Anche per il prossimo anno la FIP si avvarrà di alcuni partner organizzativi, che abbiano le giuste competenze e soprattutto che possano mettere a disposizione le strutture necessarie (campi mobili, canestri, tabelloni segnapunti, gazeebo ed ogni altra infrastruttura necessaria per la migliore organizzazione degli eventi).

Page 11: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

8

Nel rispetto delle regole FIBA, tutte le partite verranno amministrate da arbitri e da ufficiali di campo federali, individuati grazie alla collaborazione dei Comitati Regionali interessati. In tal modo anche lo Streetball Italian Tour 2014 potrà accedere al FIBA 3X3 Planet ed essere considerato un “FIBA Endorsed Event”. Con la collaborazione del Settore Marketing e Comunicazione della FIP, tutti e tre gli eventi verranno adeguatamente “coperti” da un punto di vista mediatico, con la realizzazione di interviste, filmati, foto, che tempestivamente verranno postate sull’apposita sezione del sito web e sui social network federali, e con l’allestimento delle aree e dei campi di gara utilizzati, a mezzo adeguato materiale promozionale. A tutti i partecipanti alle tappe del tour verrà fornito gratuitamente un kit da gara ed altri oggetti promozionali. Ai vincitori di ciascuna tappa verranno offerte, con oneri a carico della FIP, le spese di viaggio e di soggiorno per poter partecipare alla tappa finale dello Streetball Italian Tour 2014 ed alla tappa europea del FIBA 3X3 World Tour. Le rappresentative nazionali di basket 3c3 che parteciperanno al FIBA 3X3 World Championship, in programma a Mosca dal 5 all’8 giugno 2014, dovranno partecipare ad almeno due tappe del tour. A partire dal 2014 è stato ritenuto opportuno inserire in un unico budget anche le spese relative alla partecipazione delle nostre rappresentative nazionali 3c3 alle previste manifestazioni internazionali ufficiali. Infatti, le nostre rappresentative nazionali 3c3 parteciperanno sia al sopra citato FIBA 3X3 World Championship (Mosca: 5 – 8 giugno 2014), sia agli Youth Olympic Games 2014, in programma a Nanjing (Cina) dal 17 al 29 agosto 2014. < COMITATO NAZIONALE ALLENATORI Il Comitato Nazionale Allenatori al fine di realizzare i propri fini istituzionali intende svolgere le seguenti attività:

Riunioni Capi Istruttori dei Corsi Nazionali al fine di fissare il programma dei Corsi Nazionali che si svolgeranno a luglio 2014.

Riunioni del Consiglio Direttivo per delineare e fissare l’attività del Settore per l’anno 2014.

Riunioni Commissione Didattica per delineare i programmi Tecnici dell’attività del Settore .

Consulta dei Presidenti Regionali per affrontare le problematiche emerse durante l’attività territoriale 2014 e programmare l’attivita’ per la stagione sportiva 2014/2015.

Programma Aggiornamento Obbligatorio Allenatori monitoraggio dell’attività programmata nel corso della stagione svolta in ambito periferico.

Page 12: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

9

Esami Corso Allenatori 1°anno: saranno organizzate delle sessioni di esame per gli allenatori che hanno preso parte ai Corsi Allenatori (1°anno) nel luglio 2013,al fine di valutare la loro idoneità per la partecipazione al 2°anno Corso Allenatore in programma a luglio 2014.

Corsi Nazionali per “Allenatore” e “Allenatore Nazionale”, da organizzare mediante pre – esami per le ammissioni ai corsi ed esami per le suddette qualifiche da svolgere in diverse sedi periferiche.

Corsi Territoriali , per “Allievo Allenatore” ed “Allenatore di Base”.

Corso Nazionale per Preparatori Fisici: organizzazione 2° modulo dell’ 10°corso e 1°modulo 11°Corso per Preparatori Fisici in sede e data da definire.

Clinic Internazionale Allenatori da organizzarsi nel mese di giugno nell’ambito del Programma d’aggiornamento Obbligatorio (PAO).

Clinic Internazionale Preparatori Fisici da organizzarsi nel mese di giugno a chiusura della Stagione Sportiva e nell’ambito del Programma d’aggiornamento Obbligatorio (PAO).

Esami 10°Corso P.F. in occasione del Clinic Internazionale Preparatori Fisici, avranno luogo gli esami per il riconoscimento della qualifica di Preparatore Fisico.

Progetto Azzurri che prevede la partecipazione di giovani allenatori, segnalati dai Referenti Tecnici di ogni regione, ai raduni interregionali ed ai successivi Tornei organizzati dal Settore Squadre Nazionale Maschili.

Gestione del sito tecnico www.allenatori.fip.it, con la divulgazione della programmazione didattica.

Acquisto di materiale, per l’effettuazione delle attività istituzionali, quale abbigliamento sportivo e tecnico.

Esami per Istruttore Giovanile, saranno organizzate delle sessioni di esame nelle varie regioni, per gli allenatori che presenteranno la domanda di partecipazione agli esami per l’acquisizione della qualifica di Istruttore Giovanile.

Corsi Nazionali per Istruttore Giovanile, da organizzare per l’acquisizione della qualifica di Istruttore Giovanile per i 200 allenatori che hanno presentato la domanda di partecipazione al percorso formativo.

< COMITATO ITALIANO ARBITRI

Il Comitato Italiano Arbitri, sulla base delle attività istituzionali realizzate nel corso dell’anno 2013,

intende proseguire il programma di reclutamento, formazione e perfezionamento dei tesserati del

Page 13: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

10

proprio settore, con attività da svolgersi in coordinamento anche con gli altri settori tecnici

federali.

Tutti gli arbitri, sia quelli impegnati nei campionati professionistici che in quelli dilettantistici,

saranno chiamati a superare test atletici ed a risolvere i quesiti tecnici per tutto l’arco dell’anno a

partire dai consueti raduni di metà campionato, solitamente coincidenti con le fasi finali della

Coppa di categoria, ed in occasione dei raduni pre-campionato in programma all’inizio della

stagione sportiva 2014/2015. Inoltre, i soli arbitri designati, saranno convocati per un ulteriore

raduno contestuale allo svolgimento dei play-off. Durante tutta la stagione, gli Istruttori incaricati

visioneranno gli arbitri per curarne e migliorarne la preparazione tecnica.

Nello specifico, anche per l’anno 2014 proseguirà il Progetto di formazione degli arbitri impiegati

nel Campionati nazionali. Protagonisti di questa attività saranno i Tecnici dedicati ad ogni

campionato, che, in qualità di Istruttori e sotto le direttive del Settore Tecnico, oltre a visionare le

gare degli arbitri di competenza, saranno impegnati nei raduni precampionato e durante tutto

l’arco della stagione per svolgere continui aggiornamenti tecnici, garantendo così una costante

formazione individuale e “di gruppo”.

Per quanto concerne l’attività internazionale, nella corrente stagione sportiva sono in programma

due incontri di aggiornamento indetti dalla Federazione Internazionale ai quali prenderà parte

anche l’Istruttore FIBA, che avrà il compito di seguire l’operato degli arbitri italiani designati nelle

competizioni e nelle amichevoli internazionali.

Riguardo alla figura dell’Osservatore, anch’essa sarà seguita a livello nazionale e regionale

mediante un programma di formazione ed aggiornamento stilato dal Coordinatore di settore di

concerto con il Consiglio Direttivo CIA (ad oggi vi è la figura del Commissario Straordinario). E’

prevista inoltre la partecipazione degli osservatori in occasione dei raduni arbitrali ed una attività

mirata per la categoria con la quale si approfondiscano le problematiche in merito alla redazione

dei rapporti. Infine, saranno svolti su tutto il territorio nazionale corsi di reclutamento per i nuovi

osservatori.

Nel corso dell’anno sportivo gli arbitri e gli osservatori saranno seguiti nella loro attività dai vari

Organi Tecnici creati per ogni campionato a partire da quello professionistico; tali O.T. nella loro

completezza dovranno riunirsi in occasione delle valutazioni di metà campionato e al termine della

stagione per stilare i giudizi per ogni arbitro, come previsto nei Criteri di Impiego e valutazione

2013-2014.

A livello regionale, gli Istruttori arbitri (regionali) e gli ufficiali di campo saranno responsabili

dell’esecuzione del programma tecnico regionale, realizzato nell’ottica dell’uniformità nazionale e

del monitoraggio del corretto svolgimento sia del programma base dei corsi per nuovi arbitri che

del progetto Miniarbitri e Miniufficiali di Campo attivo a livello territoriale. Compito primario delle

due figure sarà la cura della crescita tecnica dei giovani tesserati nei territori di competenza

attraverso un percorso che avrà inizio nel raduno pre-campionato, dove saranno analizzate

eventuali nuove regole e sviluppate le argomentazioni tecniche di più difficile applicazione nella

Page 14: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

11

stagione appena trascorsa. Tale attività troverà fine in occasione dello svolgimento delle finali

nazionali giovanili under 15 in cui saranno convocati i giovani “futuribili”; mentre nel corso di

alcuni Tornei Regionali saranno convocate giovani arbitri donne che continueranno il percorso

iniziato con il “Progetto Donna” inteso a sviluppare le capacità delle ragazze in vista di un possibile

utilizzo nei campionati internazionali.

Gli Ufficiali di Campo saranno valutati da Osservatori Regionali a carico dei Comitati FIP e avranno

un riferimento tecnico nel Responsabile di Settore e nei suoi collaboratori che dovranno

pianificare l’attività con gli Istruttori Regionali e Provinciali.

Il Settore Mini arbitri sarà impegnato per la formazione ed il mantenimento dei ragazzi che

avranno partecipato al “Progetto FISCHIANDO GIOCANDO”; dovrà seguire in modo più

attenzionato i ragazzi tra i 16 e 18 anni che, da questo anno sportivo, sono entrati a far parte del

gruppo arbitri; sarà inoltre chiamato ad incrementare la crescita degli Istruttori che dovranno

affinare le loro capacità tecniche ed educative. A tal fine, inoltre, durante l’anno sportivo, è

previsto un raduno per Istruttori Regionali Mini arbitri e la partecipazione di Istruttori e tesserati

mini arbitri a Tornei Nazionali, Internazionali e Minibasket.

E’ prevista inoltre la presenza di giovani tesserati arbitri e di istruttori miniarbitri durante lo

svolgimento del Progetto Azzurri e del trofeo delle Regioni organizzati dal SSN.

Ciò al fine di creare un momento di incontro-formazione per i giovani tesserati in ogni regione.

Il Settore dovrà prevedere l’acquisto del materiale di abbigliamento per tutti i tesserati ad

integrazione di quello già acquistato nel precedente anno sportivo ed inoltre dovrà affrontare le

spese per le spedizioni di tutto il materiale tecnico, didattico e di abbigliamento necessario a

garantire il regolare svolgimento dell’attività sopra descritta.

Per la migliore gestione dell’attività sul territorio, sono previste due sessioni semestrali della

Consulta dei Presidenti delle Commissioni Regionali CIA, per la verifica del lavoro svolto durante la

stagione sportiva e per la condivisione di programmi futuri; una sessione sarà a totale carico del

Comitati FIP, mentre l’altra sarà a carico del CIA.

Sono previsti sei incontri del Consiglio Direttivo CIA, con la presenza di tutti i Consiglieri, di cui 3 in

sede e 3 da svolgersi presso le sedi dei raduni arbitrali organizzati sul territorio per l’analisi di

eventuali problematiche che si presenteranno nel corso della stagione e per situazioni

straordinarie.

< SETTORE MINIBASKET PROMOZIONE SPORTIVA

L’onere iscritto in bilancio per € 841.487,00 si riferisce ai costi previsti per la realizzazione dell’attività di promozione del gioco-sport minibasket che il Settore ha programmato nonché allo svolgimento delle fasi interregionali e nazionali dei campionati Giovanili; tra queste, oltre alla

Page 15: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

12

consueta gestione delle adesioni e delle iscrizioni dei Centri minibasket saranno realizzati i seguenti eventi.

AREA SCUOLA

MESE DATA LOCALITA’ MANIFESTAZIONE

Giugno da definire da definire Corso Insegnanti Scuola Primaria

Settembre da definire da definire Corso Insegnanti Scuola Secondaria

Per lo svolgimento di queste attività, oltre alla sistemazione alberghiera dello staff e dei partecipanti, è prevista la realizzazione di materiale didattico (Guida al minibasket, Testi didattici, materiale di consumo) e la realizzazione di materiale promozionale. Le suddette spese trovano una parziale copertura nei previsti conti di entrata (iscrizione ai corsi versata dagli insegnanti, pari ad euro 100,00 cad.). Per i Giochi Sportivi Studenteschi sono previsti dei contributi ai Comitati Territoriali FIP per la parziale copertura delle spese arbitrali relative alle fasi provinciali.

EASYBASKET - FACILE ANCHE A SCUOLA

Nell’ambito della Promozione sportiva promossa dalla Federazione Italiana Pallacanestro, il Settore intende dar seguito al Progetto scolastico denominato “Easybasket - facile anche a scuola” nato nel 2007.

Con questo Progetto, la Federazione ha inteso arricchire l’attività motoria che viene svolta nelle scuole, proponendo un nuovo gioco-sport, semplificato e destrutturato che, già nel nome, “Easybasket”, illustra bene le proprie finalità e intende organizzare dei Corsi Nazionali, autorizzati ai sensi della Direttiva Ministeriale 90/93, con protocollo CONI n. 520, del 24 luglio 2007, rivolti ai docenti della scuola primaria ed ai docenti di educazione fisica e sportiva che operano come consulenti per le attività motorie nelle Direzioni Didattiche e negli Istituti Comprensivi. Inoltre il progetto è ampio e prevede anche dei Corsi territoriali specifici di formazione su Easybasket per gli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado e per gli Istruttori Minibasket. Il Settore, sosterrà le spese organizzative dei Comitati Territoriali FIP erogando loro un contributo per ciascun Corso pari ad Euro 250,00; i corsi previsti per il prossimo anno sono 80, per un budget previsto pari ad euro 20.000,00. L’attività “Easybasket” è anche un momento di diffusione del minibasket e, più in generale, della pratica sportiva tout court: veicolo di tale comunicazione sarà il diario scolastico del minibasket che sarà regalato a tutti i bambini iscritti. Il piano di investimento economico annuale per la stampa dei Diari scolastici previsto è il seguente:

Attività Quantità Budget 2014

Produzione Diario Scolastico minibasket per gli iscritti 160.000 Euro 130.000,00

Distribuzione Diario Scolastico minibasket ai Centri MB 160.000 Euro 40.000,00

Page 16: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

13

AREA MINIBASKET

MESE DATA LOCALITA’ MANIFESTAZIONE

Luglio 2a settimana

Riva del Garda Corso 1° anno Istruttori Nazionali Minibasket

Luglio 4a settimana

Alberobello Corso 2° anno Istruttori Nazionali Minibasket

Agosto 3a settimana

Norcia Corso 3° anno Istruttori Nazionali Minibasket

Agosto da definire da definire Master Istruttori Nazionali Minibasket

da definire da definire da definire Jamborée Nazionale Minibasket

Per lo svolgimento di tutte queste attività, la FIP provvederà alla sistemazione alberghiera dello staff di segreteria, tecnico e medico, nonché, dei partecipanti. Per i corsi di formazione è inoltre prevista la realizzazione di materiale didattico (Guida al minibasket, Testi didattici, materiale di consumo) e la realizzazione e distribuzione di materiale promozionale. Le spese necessarie a sostenere i suddetti programmi verranno parzialmente coperte dalle previste entrate per iscrizione ai corsi istruttori.

Coordinatori Tecnici Territoriali

Il Settore al fine di verificare e controllare la realizzazione delle linee programmatiche su tutto il territorio nazionale, si avvarrà della collaborazione dei sedici Coordinatori Tecnici Territoriali, che compongono lo staff tecnico del medesimo Settore. La collaborazione si svolgerà nell’arco temporale dell’anno 2014 e, per ogni giornata di lavoro svolta, verrà corrisposta una diaria giornaliera di euro 50,00 (al lordo della ritenuta d’acconto ex legge 133/1999); verranno inoltre rimborsate le spese di vitto, viaggio ed alloggio, in base alle disposizioni emanate dalla Federazione, per eventuali prestazioni rese al di fuori del comune di residenza. Inoltre sono previsti degli incontri, con cadenza trimestrale, tra il Settore e i sedici Coordinatori Tecnici Territoriali per programmare l’attività e discutere sulle eventuali problematiche che attanagliano il territorio.

Aggiornamento Staff Tecnici Regionali

Nel 2011 il Settore ha definito la composizione degli Staff Regionali al fine di avere maggior diffusione delle linee programmatiche definite dal Settore stesso. A completamento del percorso intrapreso negli ultimi due anni il Settore intende incontrare nell’arco del 2014 gli Staff Regionali al fine di aggiornarli sulle linee guida e sui programmi del Settore. Nel primo semestre gli Staff Regionali saranno radunati in una giornata, nella quale parteciperanno gli staff di tre regioni limitrofe, nel mese di agosto saranno radunati per 2/3 giornate suddivisi macro aree (Centro Nord / Centro Sud) e nella parte finale del 2014 saranno nuovamente incontrati con le modalità del primo semestre. Il Settore per tale attività si farà carico delle spese di vitto, alloggio e trasferta di tutti i partecipanti e dei compensi dei docenti formatori che andranno ad aggiornare gli Staff Regionali.

Page 17: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

14

Clinic Regionali

Il Settore Minibasket FIP rinnova il proprio impegno per la descrizione del modello didattico e metodologico di riferimento, presentando, anche per la stagione sportiva 2013/2014, il Progetto “Camminare Insieme” per un’azione che continui a cercare adeguata coerenza tra i principi teorici fondanti e l’attività pratica quotidiana. Gli incontri di aggiornamento proposti dovranno essere opportunità significative di approfondimento, occasioni nelle quali tutti gli ambiti di riferimento che costituiscono il modello devono avere appropriata attenzione. Per tale attività il Settore intende realizzare circa 25 Clinic Regionali e si farà carico delle spese di vitto, alloggio e trasferta e dei compensi dei docenti formatori che vi prenderanno parte.

AREA GIOVANILE

Date di svolgimento delle varie fasi Campionati Giovanili MASCHILI

Campionati Fase Regionale Spareggi Concentramenti Finale Nazionale

Divisione Nazionale Giovanile Under 19 Eccellenza

Termine fase Gironi Interregionali il 07-04-2014

DA DEFINIRE

da Mar. 29-04-2014 a Gio. 01-05-2014

da Lun. 26-05-2014 a Dom. 01-06-2014

Under 19 Elite

A cura dei Comitati Regionali termine entro il 31-03-2014

DA DEFINIRE

da Lun. 14-04-2014 a Mer. 16-04-2014

Da Lun. 05-05-2014 a Dom. 11-05-2014

Under 19 Reg.

Under 17 Ecc.

A cura dei Comitati Regionali termine entro il 13-04-2014

04-05-2014

da Ven. 16-05-2014 a Dom. 18-05-2014

da Lun. 09-06-2014 a Dom. 15-06-2014

Under 17 Reg.

Under 15 Ecc.

A cura dei Comitati Regionali termine entro il 27-04-2014

14-05-2014

da Dom. 01-06-2014 a Mar. 03-06-2014

da Dom. 29-06-2014 a Sab. 05-07-2014

Under 15 Reg.

Under 14 Elite e Reg.

A cura dei Comitati Regionali termine entro il 01-06-2014

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

da Dom. 06-07-2014 a Dom. 13-07-2014

Page 18: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

15

Date di svolgimento delle varie fasi Campionati Giovanili FEMMINILI

Campionati Fase Regionale Spareggi Concentramenti Finale Nazionale

Under 19 A cura dei Comitati Regionali termine entro il 16-03-2014

DA DEFINIRE

da Mar. 01-04-2014 a Gio. 03-04-2014

da Sab. 10-04-2014 a Mer. 23-04-2014

Under 17 A cura dei Comitati Regionali termine entro il 13-04-2014

DA DEFINIRE

da Lun. 28-04-2014 a Mer. 30-04-2014

da Lun. 12-05-2014 a Sab. 17-05-2014

Under 15 A cura dei Comitati Regionali termine entro il 04-05-2014

DA DEFINIRE

da Sab. 31-05-2014 a Lun. 02-06-2014

da Lun. 30-06-2014 a Dom. 06-07-2014

Date di svolgimento Torneo Nazionale Join The Game 3c3 M/F

Fase Provinciale Fase Regionale Finale Nazionale

Dom. 23-02-2014 Dom. 06-04-2014 Sab. 24 e Dom. 25-05-2014

Per lo svolgimento di queste manifestazioni sono previste quelle spese che riguardano la realizzazione di materiale promozionale, i premi, i rimborsi spese di trasferta e soggiorno, diarie per gli Arbitri, i Referenti informatici e i Medici e i viaggi per le Commissioni Esecutive.

Tutta l’attività del Settore Giovanile Minibasket e Scuola, sarà supportata, dal punto di vista tecnico e scientifico, da alcuni esperti che da anni collaborarono con la FIP e per i quali sono previsti oltre i rimborsi spese di trasferta e soggiorno anche i compensi per le prestazioni svolte.

CONTRIBUTI PER L’ATTIVITA’ SPORTIVA

Il Settore sosterrà le spese organizzative delle Società sportive, per la realizzazione delle fasi interregionali, erogando loro un contributo pari ad Euro 250,00; le fasi interregionali previste per il prossimo anno sono 60, per un budget previsto pari ad euro 15.000,00.

ALTRI COSTI PER L’ATTIVITA’ SPORTIVA

Il Settore sosterrà i costi di assicurazione per i/le bambini/e iscritti/e nei Centri Minibasket che aderiscono al Settore e per le prestazioni mediche in occasione del Jamborée Nazionale Minibasket e delle Finali Nazionali Giovanili, per un budget complessivo di euro 568.013,00.

Page 19: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

16

ORGANI E COMMISSIONI FEDERALI

L’onere iscritto in bilancio per Euro 15.600,00 si riferisce alle spese di funzionamento dei Consigli Direttivi che attengono al Settore Giovanile Minibasket e Scuola e alle riunioni delle Commissioni Tecniche del Settore Giovanile.

< SETTORE MARKETING EVENTI E COMUNICAZIONE PREMESSA Il budget 2014 dell’Area Marketing Eventi Comunicazione (MEC) è stato predisposto sulla base di un piano di marketing e di comunicazione condiviso anche con l’advisor federale RCS Sport. Obiettivo principale delle attività sviluppate dal MEC. Verranno proseguite e sviluppate le azioni finalizzate ad integrare, sempre di più, le attività di marketing e comunicazione con quelle svolte dall’intero sistema federale, centrale e periferico. Obiettivo strategico di queste azioni sarà ancora la valorizzazione dei principali assets produttivi della FIP, con particolare attenzione rivolta all’attività sportiva che coinvolge le Squadre Nazionali maschili e femminili, all’attività agonistica e promozionale svolta dal Settore Giovanile Minibasket e Scuola ed ai campionati nazionali, con il loro corollario di attività del mondo arbitrale e di quello degli allenatori. L’attività del 2014 si svolgerà secondo alcune linee guida:

coordinamento con l’Advisor commerciale RCS Sport per la selezione delle migliori proposte di sponsorships;

condivisione con RCS Sport di nuovi format e nuovi modelli commerciali e di comunicazione;

valorizzazione di eventi sportivi strategici organizzati dai singoli settori federali, tradizionali e nuovi (per esempio, lo sviluppo del progetto “3 contro 3”, sul quale FIBA sta investendo anche in prospettiva olimpica).

Oltreché nella gestione dell’attività ordinaria realizzata dalla FIP, si procederà ad implementare le attività di carattere innovativo, con l’obiettivo di raggiungere la massima coerenza di immagine e di uniformità di servizio per tutto il sistema federale, obiettivo che da sempre si ritiene debba rappresentare il punto di forza del sistema FIP. Un obiettivo di marketing fondamentale per il 2014 continuerà ad essere la ricerca di ulteriori accordi commerciali con primarie aziende di carattere nazionale, realizzati anche in modalità di “cambio merce” che consentano importanti “saving costs” per qualsiasi settore federale. Tutte le tipologie di spesa ordinaria sostenute dalla Federazione (per es.: apparecchi sanitari, spese telefoniche, spese di autonoleggio, spese di carburanti, spese di fornitura d’acqua minerale, spese di abbigliamento extra sportivo, spese di stampa, spese di assicurazione e bancarie, spese di strumenti tecnologici, spese di acquisizione di impianti sportivi, spese di biglietteria per trasporti, spese di produzione e gestione della cartellonistica, ecc.) verranno valorizzate e verranno presentate alle aziende produttrici quali format di opportunità offerti in cambio di un’esposizione pubblicitaria dei loro marchi sui mezzi di comunicazione federali, interni ed esterni.

Page 20: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

17

Più in generale, l’area MEC svilupperà la propria azione verso le seguenti direzioni:

consolidare le operazioni e la strategia di marketing in collaborazione con RCS Sport, definendo i format di sponsorizzazione e i nuovi accordi commerciali;

definire le operazioni di sponsoring nei settori non coperti dalla collaborazione con RCS Sport, ed in particolare nei segmenti legati all’organizzazione di eventi speciali, promossi da FIP in modo esclusivo o in collaborazione con altri soggetti (per es. l’All star games o il Join the game);

procedere nel progetto di merchandising, in collaborazione con le aziende produttrici e fornitori ufficiali della federazione, scade il 31 dicembre 2016 il contratto sottoscritto da FIP con l’azienda ICE srl per la distribuzione dei prodotti ufficiali;

organizzare le attività di marketing e di comunicazione a supporto delle azioni e dei progetti svolti dai Settori della FIP, siano essi nuovi (per esempio il basket “3vs” o il nuovo Progetto dei Centri tecnici Regionali maschili e femminili), sia quelli più “tradizionali”, per esempio le Finali nazionali giovanili, i Jamboree del Settore minibasket e scuola o il Trofeo delle Regioni;

procedere nella strategia di marketing attivata con gli accordi e le convenzioni stipulate con aziende di vario genere, nell’ambito del progetto “Basket Card Italia”;

sviluppare l’immagine della FIP in tutti i formati necessari, agevolando il fenomeno della sua uniformità anche a livello territoriale;

accrescere la qualità organizzativa e di comunicazione dei grandi eventi del basket, studiando insieme ad RCS Sport nuovi modelli applicativi, con particolare riferimento alle opportunità che si presenteranno con gli impegni agonistici delle Squadre Nazionali, maschili e femminili, in particolare con l’auspicata partecipazione al Campionato mondiale maschile 2014;

incrementare, in collaborazione con RCS Sport, l’attività di comunicazione in senso stretto, in collaborazione prioritaria con i media partner federali, facendo riferimento alla piattaforma digitale federale e puntando allo sviluppo della comunicazione extra settore tecnico-sportivo;

implementare la comunicazione sui canali tradizionali già in uso dall’Ufficio Stampa (conferenze stampa, newsletter, nuovi format video, ecc..)

sviluppare gli strumenti di comunicazione dei Social network, per es. Facebook, Twitter e Youtube, con un progetto che sarà ideato e realizzato insieme ad RCS Sport, in veste di consulente per gli eventi e la comunicazione.

Per quanto sopra, viene elaborato il nuovo bilancio di previsione del 2014, (CRA 227) che tiene conto delle altre indicazioni di carattere amministrativo espresse dal Consiglio Federale e dalla Segreteria Generale. Promozione sportiva

Per realizzare le azioni connesse all’attività di marketing, di comunicazione e di cura dell’immagine federale, si svilupperanno attività e strumenti che possano dare il giusto supporto tecnico, in particolare:

brochures dedicate alle singole attività o a specifici progetti posti in essere dalla FIP centrale o dai Comitati territoriali;

realizzazioni grafiche, per varie tipologie di supporti (cartacei, pubblicitari, led luminosi di bordo campo), da applicare, in modo coerente, nelle campagne promozionali che saranno

Page 21: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

18

realizzate a favore di tutti i principali eventi federali connessi alla Preparazione Olimpica delle Squadre Nazionali Maschili e Femminili, al Trofeo delle Regioni, ai progetti tecnici e sportivi giovanili e di minibasket;

shooting fotografici dei giocatori e delle giocatrici delle nazionali maggiori, finalizzate anche alla realizzazione di report per le aziende partners della FIP in adempimento degli specifici contratti di sponsorizzazione sottoscritti;

supporti espositivi (roll-up, banner, ecc..) per la divulgazione dell’immagine federale e degli sponsor FIP da utilizzare durante gli eventi pubblici federali;

copertura con la “web tv federale” dei principali raduni e tornei delle nazionali maschili e femminili;

realizzazione di una newsletter “Re.Play”, verso tematiche e contenuti di alto carattere tecnico, realizzata con la collaborazione dei Settori federali interessati;

ideazione di prodotti promozionali e di comunicazione (Year Book, leaflets, filmati, gadgets, ecc…);

copertura, attraverso il sito federale, di tutte le attività realizzate dal Settore Giovanile Minibasket e Scuola;

supporto grafico per la realizzazione del Diario minibasket 2013-2014. Costi per la comunicazione L’Area MEC svilupperà la propria attività di comunicazione attraverso l’Ufficio Stampa Federale e secondo le seguenti linee d’azione:

organizzazione di eventi specifici di presentazioni ufficiali e conferenze stampa;

acquisizione di servizi fotografici realizzati in occasione dei principali eventi federali;

utilizzo dei servizi resi per la realizzazione della rassegna stampa quotidiana messa online sul sito federale;

acquisizione delle immagini che compongono la photogallery storica del sito web fotofip.it;

realizzazione di video da pubblicare sulla web TV federale e sui social network. Per la realizzazione delle immagini suddette l’area MEC si avvarrà anche della collaborazione dello studio fotografico del Sig. Giulio Ciamillo, il cui contratto con la Federazione scadrà il 30 giugno 2014. Nel corso del 2014 si amplierà la comunicazione federale attraverso un progetto condiviso con l’Advisor RCS Sport che si svilupperà attraverso l’uso dei principali Social network: Facebook, Twitter e Youtube. Obiettivo del nuovo progetto è quello di implementare la platea degli appassionati e dei praticanti, interagendo con loro così da rafforzare il rapporto tra FIP e fan. Il progetto mira, pertanto, ad incrementare fortemente il numero dei contatti con l’obiettivo di sviluppare anche le nuove forme di marketing e i nuovi format commerciali che saranno offerti ai partners attuali e futuri. Ricerca e documentazione

L’attività di ricerca e documentazione sosterrà le azioni di marketing e di comunicazione che si intendono realizzare. In particolare si continueranno ad acquisire le informazioni e la documentazione attraverso i quotidiani e le riviste specializzate.

Page 22: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

19

Costi per il personale e collaborazioni Sono iscritte in bilancio le spese per i compensi dei collaboratori del Settore Marketing e dell’Ufficio Stampa: dott.sa F. Sansoni (scadenza contratto 31-03-2017), dr. D. Cacciuni (scadenza contratto 31-03-2017), dr. G. Migliola (scadenza contratto 31-03-2017) e dr. F. Oddone (scadenza contratto 31-03-2017). L’area MEC, inoltre, proseguirà nella ricerca di giovani studenti che siano interessati a svolgere uno stage formativo all’interno della struttura. Costi generali Oltre alle spese di viaggio, vitto e alloggio, che saranno sostenute da tutti i componenti e collaboratori dell’Area MEC che svolgeranno le proprie funzioni fuori sede, sono iscritte in bilancio le seguenti spese organizzative e di acquisizione di beni e servizi generali:

Workshop di marketing, dedicato alle aziende partners commerciali della FIP;

Media Day, evento di presentazione al mondo dei media e della stampa delle nazionali maschile e femminile senior che parteciperanno ai Campionati internazionali 2014;

Conferenze stampa di presentazione delle principali attività ed eventi che la FIP realizzerà nel corso dell’anno;

servizi offerti dalle principali agenzie stampa (ANSA, Data stampa, Italpress, Telpress, AdnKronos) e televisive (SKY), oltreché ai diritti di trasmissione di musiche sul sito internet federale da acquisire dalla SIAE;

acquisizione di materiale sportivo e di rappresentanza, in applicazione degli impegni FIP derivanti dai contratti di sponsorizzazione sottoscritti;

servizi derivanti dalla spedizione e dalla gestione della cartellonistica e materiale espositivi da applicare sui campi da gioco delle nazionali, in applicazione anche degli impegni contrattuali assunti dalla FIP con le aziende sponsor ufficiali;

acquisto di materiale di consumo necessario allo svolgimento dell’attività dell’area MEC. < SETTORE AGONISTICO

Il budget per l’anno 2014 del Settore Agonistico prevede la copertura dei costi relativi alla attività dei rilevatori dei campi di gioco, dei commissari di campo, impiegati in gare con particolari rischi di ordine pubblico, dei componenti della Commissione Impianti Sportivi, costituita per redigere, aggiornare il regolamento tecnico per la costruzione Impianti Sportivi e del il Presidente ed il Direttivo del Settore Agonistico che si riuniranno nel corso dell’anno per affrontare le criticità evidenziate e programmare l’attività per l’anno sportivo venturo. Nel corso del 2014 sarà, inoltre, previsto un fondo riservato a rimborsi alle squadre, in caso di mancata disputa degli incontri, per cause dipendenti dalla FIP. Per la sezione Designazioni i costi provengono dai gettoni e spese di viaggio delle Commissioni Designazione.

Page 23: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

20

< FUNZIONAMENTO E COSTI GENERALI ATTIVITA’ CENTRALE ONERI PER IL PERSONALE E COLLABORAZIONI Totale costo € 3.971.537 con un decremento rispetto al 2013 di € 385.087 (-9%) dovuto ai minori costi di formazione. Inoltre, rispetto al 2013 non figura la quota di contributo CONI non utilizzata per la retribuzione ordinaria che è stata oggetto di apposita variazione di bilancio nel corso dello stesso anno. Successivamente all’approvazione del Consuntivo 2013 eventuali economie saranno allocate nelle medesime voci di spesa. ORGANI E COMMISSIONI FEDERALI Totale spesa prevista € 581.050, rispetto al 2013 emerge un decremento pari ad € 189.255 (-25%), determinato dalla diminuzione dei membri del consiglio federale e del collegio dei revisori dei conti e dall’Assemblea Nazionale. COSTI PER LA COMUNICAZIONE Il costo è pari ad € 105.800 che rispetto al 2013 subisce un incremento di € 68.250 per maggior attività di comunicazione. COSTI GENERALI Totale costo € 2.489.086 con una diminuzione rispetto al 2013 di € 90.064 (-3%). Suddetto decremento si riferisce essenzialmente alla manutenzione ordinaria. AMMORTAMENTI PER FUNZIONAMENTO Si riferiscono alle quote di costo di competenza ammortizzate in base ai criteri di valutazione stabiliti dall’art.2426 del Codice Civile, tenuto conto della residua durata utile del bene. Di seguito si illustrano coefficienti utilizzati per la determinazione dell’ammortamento.

Apparecchiature tecniche a scientifiche 12,50%

Apparecchiature elettroniche 20%

Mobili e macchine ufficio 12%

Automezzi 25%

***************************

< COMITATI TERRITORIALI

Il Budget 2014 è redatto sulla base della nuova organizzazione territoriale, così come approvata dalla 43a Assemblea Straordinaria e dal Consiglio federale. Per quest’anno il budget dell’Organizzazione territoriale si compone di 30 budget sezionali, tutti pervenuti, relativi ai Comitati Regionali ed ai Provinciali dotati di autonomia amministrativa. I Comitati nel loro complesso prevedono un risultato economico negativo per € 258.306 che trova copertura nei singoli fondi di dotazione, ed è dovuto ad una previsione di ricavi pari a € 10.494.342 e di costi pari a € 10.769.971 che vengono di seguito riepilogate. RICAVI:

Page 24: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

21

Contributi federali € 879.480 I contributi si compongono di € 683.416 a titolo di contributo ordinario, € 106.296 per il finanziamento del progetto “Azzurrina”, € 54.000 per il finanziamento di tornei regionali. I Contributi federali vengono riportati per la correttezza dell’analisi, anche se nel bilancio federale non appaiono in quanto sono partite interne elise fra i costi per contributi indicati dalla Sede Centrale e i ricavi da contributi indicati dai Comitati territoriali. Quote degli associati € 9.463.962 L’importo è dato per € 8.776.337 da multe e tasse gara e per € 687.625 da quote iscrizione a corsi. Rispetto al budget 2013, sono stati preventivati in più, sia per le multe e tasse gara per € 77.105,00 e per le quote d’ iscrizione ai corsi per € 3.076,00 Ricavi da manifestazioni € 24.900 L’importo è suddiviso per il Comitato Regionale Lombardia per € 7.500,00 sponsorizzazione Credito Artigiano e per il Comitato Regionale Toscana per € 17.400,00 sponsorizzazione Mandela Forum. Recuperi e rimborsi da terzi € 126.000 Così suddiviso per € 6.000,00 relativo al Comitato Regionale Calabria che in base agli accordi con il Comune di Reggio Calabria, gestirà senza corresponsione di canoni locativi, gli impianti sportivi “Palestra Comunale P.Viola” e Palestra Comunale Scuola Media Archi”. L’accordo prevede l’onere di provvedere agli interventi di manutenzione ordinaria. Per € 120.000,00 al Comitato Regionale Lombardia in relazione agli accordi con Milano Sport S.p.A. per la gestione degli spazi all’interno di impianti del Comune di Milano, attribuiti alle Società di pallacanestro. COSTI: Attività agonistica € 5.504.419 L’importo è costituito prevalentemente da € 3.326.332 relativo ai compensi previsti a vantaggio degli Ufficiali di gara per le gare di campionato, per € 2.023.663, per i relativi rimborsi spese per ufficiali di gara e € 52.824, per indennità diarie e rimborsi forfettari. Per altri voci di spesa inerenti all’ attività agonistica è pari ad € 101.600,00. Confrontando il budget dell’ anno 2013, risultano maggiori costi pari ad € 171.106,00, dovuti all’organizzazione da parte dei Comitati del campionato DNC. Promozione sportiva € 1.438.297 L’importo è costituito in prevalenza per € 568.791, relativi alle spese di trasferta, € 197.670 a indennità e diarie conseguenti all’attività di promozione, € 160.193 per l’acquisto di materiale sportivo (borse, tute, gadget), € 93.528 per acquisto materiale di consumo e € 106.459 per l’acquisto di materiale per le premiazioni inerenti le manifestazioni. Per canoni ed oneri locativi per € 55.540,00, per i relativi rimborsi spese per arbitri e commissari € 59.250,00. Per le altre voci di spesa relativo alla promozione sportiva è pari ad € 196.866,00. Corsi di formazione € 556.695 L’importo è costituito prevalentemente per € 264.965 da compensi per prestazioni tecnico-scientifiche e per € 158.940 dai relativi rimborsi spese legati alle attività di formazione per arbitri, allenatori e istruttori minibasket.

Page 25: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

22

Contributi all’attività sportiva € 89.250 Gli importi si riferiscono a contributi ad associazioni sportive. Organi e Commissioni € 1.610.842 Il dato è composto da € 966.258 relativi alle indennità degli Organi e Commissioni territoriali ed € 477.166 per le relative spese di trasferta e soggiorno. Collaboratori € 94.754 L’importo è costituito in prevalenza per € 62.045,00 per le collaborazioni presso il Comitato Regionale Lombardo, per € 11.572,00 collaborazioni presso il Comitato Regionale Liguria, per € 11.987,00 collaborazioni presso il Comitato Regionale Lazio. Costi generali € 1.265.424 Il dato si compone principalmente di € 188.291 come rimborsi per trasferte, € 166.935 per acquisto materiale di consumo, € 255.150 come oneri e canoni locativi ed € 243.522 per spese postali e telefoniche. Appare opportuno evidenziare la costante diminuzione degli oneri per le locazioni, dovuto alla riorganizzazione delle strutture periferiche, e delle spese per le utenze telefoniche, dovuto da un lato alla riorganizzazione territoriale e dall’altro dall’adesione di molti Comitati alla Convenzione CONSIP. Utilizzo patrimonio € 258.306 L’utilizzo del patrimonio è coerente con i regolamenti e le procedure in essere presso la Federazione. In prevalenza prevedono un utilizzo del patrimonio i seguenti Comitati:

il Comitato Regionale Lombardia € 93.836 dovuti alla decisione di mantenere le iniziative promozionali attualmente previste;

il Comitato Regionale Puglia € 62.342 per incrementare l’attività di promozione sportiva e il movimento cestistico (valorizzazione della formazione delle figure dirigenziali e tecniche; Divulgazione e promozione della pallacanestro attraverso manifestazioni);

il comitato Provinciale Varese € 31.866 per incrementare l’attività sul territorio (progetto Basket-School e corso Arbitri-Miniarbitri “Fischiando-Giocando”);

il Comitato Provinciale Como € 31.127 per incrementare l’attività promozionale sul territorio (School Basket ed eventi Minibasket);

Il Comitato Provinciale Bergamo € 30.998 dovuti alla finalizzazione delle risorse ai progetti di promozione sportiva ed alla formazione di allenatori ed arbitri.

Tutti i suddetti Comitati possiedono un patrimonio congruente con le richieste di utilizzo presentate.

********

PROVENTI ED ONERI FINANZIARI: per il 2014 viene preventivato un provento di € 218.823 a titolo di interessi attivi derivanti dallo sbilancio delle competenze dei conti correnti bancari e postali centrali e periferiche ed un onere di € 1.500 quali interessi bancari passivi per il territorio, con una stima di saldo attivo pari ad € 217.323.

Page 26: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

23

IMPOSTE SUL REDDITO: in virtù dell’andamento del carico fiscale negli ultimi esercizi si è ritenuto opportuno accantonare le quote di costo relative alle imposte IRAP e IRES per l’anno 2014 in misura pari ad € 410.000. PIANIFICAZIONE DI TESORERIA ESERCIZIO 2014 Il saldo di tesoreria presenta un decremento rispetto al saldo iniziale di € 1.601.746 passando da € 14.255.212 ad € 12.653.466, compreso il saldo di esercizi precedenti di € 188.491 (all.to n.2). Il Presidente Federale

(Giovanni Petrucci)

Page 27: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

1. QUADRO RIEPILOGATIVO

ESERCIZIO 2014

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

A B

Preventivo

2014

Preventivo

Aggiornato

2013

€ %

VALORE DELLA PRODUZIONE

Attività centrale:

Contributi CONI € 7.128.046 € 6.941.884 € 186.162 103%

Contributi dello Stato, Regione, Enti Locali € 134.200 € 320.140 -€ 185.940 42%

Quote degli associati € 16.030.344 € 16.887.525 -€ 857.181 95%

Ricavi da Manifestazioni Internazionali € - € - € - #DIV/0!

Ricavi da Manifestazioni Nazionali € - € 9.625 -€ 9.625 0%

Ricavi da pubblicità e sponsorizzazioni € 1.402.676 € 1.867.817 -€ 465.141 75%

Altri ricavi della gestione ordinaria € - € - € - #DIV/0!

Contributi Comitato Italiano Paralimpico € - € - € - #DIV/0!

Valore della produzione Attività Centrale € 24.695.266 € 26.026.991 -€ 1.331.725 -5%

In % sul Valore della produzione 72% 72%

Attività Struttura Territoriale:

Contributi dello Stato, Enti Locali, altri soggetti € - € 109.244 -€ 109.244 -100%

Quote degli associati: € 9.463.962 € 9.673.310 -€ 209.348 -2%

Ricavi da manifestazioni: € 24.900 € 40.400 -€ 15.500 -38%

Altri ricavi della gestione: € 126.000 € 110.428 € 15.572 14%

Valore della produzione Strutt. Terr. € 9.614.862 € 9.933.382 -€ 318.520 -3%

In % sul Valore della produzione 28% 28%

VALORE DELLA PRODUZIONE € 34.310.128 € 35.960.373 -€ 1.650.245 -5%

Denominazione Federazione:

DIFF. A-B

Page 1 of 3

Page 28: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

1. QUADRO RIEPILOGATIVO

ESERCIZIO 2014

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

A B

Preventivo

2014

Preventivo

Aggiornato

2013

€ %

Denominazione Federazione:

DIFF. A-B

COSTO DELLA PRODUZIONE

Attività sportiva

Attività sportiva centrale:

COSTI PO/AL

Preparazione Olimpica/Alto livello € 5.108.269 € 4.461.700 € 646.568 14%

Rappresentative Nazionali € 2.499.023 € 2.356.822 € 142.201 6%

TOTALE COSTI PO/AL € 7.607.292 € 6.818.523 € 788.769 12%

COSTI ATTIVITA' SPORTIVA

Organizzazione Manifestaz. Sportive Intern.li € 22.320 € - € 22.320 #DIV/0!

Organizz. Manifestazione Sportive Nazionali € 5.458.257 € 6.522.317 -€ 1.064.060 -16%

Partecipazione ad organismi internazionali € 46.000 € 48.100 -€ 2.100 -4%

Formazione ricerca e documentazione € 950.550 € 1.033.421 -€ 82.871 -8%

Promozione Sportiva € 1.653.105 € 2.029.869 -€ 376.764 -19%

Contributi per l'attività sportiva € 1.595.000 € 1.527.999 € 67.001 4%

Gestione impianti sportivi € - € - € - #DIV/0!

Altri costi per l'attività sportiva € 678.015 € 456.585 € 221.430 48%

Ammortamenti attività sportiva € - € - € - #DIV/0!

Acc.to per rischi ed oneri dell'attività sportiva € 100.000 € 762.843 -€ 662.843 -87%

Δ rimanenze di mat. di consumo per att. sportiva € 50.000 € 50.000 € - 0%

TOTALE COSTI ATTIVITA' SPORTIVA € 10.553.247 € 12.431.133 -€ 1.877.886 -15%

COSTI ATTIVITA' PARALIMPICA

Costi Preparazione Paralimpica € - € - € - #DIV/0!

Attività Sportiva Paralimpica € - € - € - #DIV/0!

TOTALE COSTI ATTIVITA' PARALIMPICA € - € - € - #DIV/0!

Totale costi attività sportiva centrale € 18.160.539 € 19.249.656 -€ 1.089.117 -6%

In % sul Costo della produzione 0,50 0,50

Attività sportiva Struttura Territoriale:

Costi att. sportiva Strutt. Terr. (dettaglio in

Allegato)€ 7.724.061 € 8.082.482 -€ 358.421 -4%

In % sul Costo della produzione 21% 21%

Page 2 of 3

Page 29: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

1. QUADRO RIEPILOGATIVO

ESERCIZIO 2014

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

A B

Preventivo

2014

Preventivo

Aggiornato

2013

€ %

Denominazione Federazione:

DIFF. A-B

Funzionamento e costi generali

Funz. e costi gen. attività centrale:

Costi per il personale e collaborazioni € 3.971.537 € 4.356.624 -€ 385.087 -9%

Organi e Commissioni federali € 581.050 € 770.305 -€ 189.255 -25%

Costi per la comunicazione € 105.800 € 37.550 € 68.250 182%

Costi generali € 2.489.086 € 2.579.150 -€ 90.064 -3%

Ammortamenti per funzionamento € 332.595 € 496.807 -€ 164.212 -33%

Accantonamento per rischi ed oneri afferenti al

funzionamento€ - € - € - #DIV/0!

Δ rimanenze di materiale di consumo per funzionamento € - € - € - #DIV/0!

Funz. e costi gen. attività centrale: € 7.480.068 € 8.240.436 -€ 760.368 -9%

In % sul Costo della produzione 21% 21%

Funz. e costi gen. Struttura Territoriale:

Funz. e costi gen. Struttura Territoriale

(dettaglio in Allegato)€ 2.953.020 € 3.198.089 -€ 245.069 -8%

In % sul Costo della produzione 8% 8%

COSTI DELLA PRODUZIONE € 36.317.688 € 38.770.663 -€ 2.452.975 -6%

In % sul Valore della produzione 106% 108%

DIFF. VALORI E COSTI DELLA PROD. -€ 2.007.560 -€ 2.810.290 € 802.730 -29%

In % sul Valore della produzione -6% -8%

PROVENTI E ONERI FINANZIARI € 217.323 € 216.238 € 1.085 1%

PROVENTI E ONERI STRAORDINARI € - € 111.568 -€ 111.568 -100%

IMPOSTE SUL REDDITO € 410.000 € 410.000 € - 0%

RISULTATO D'ESERCIZIO -€ 2.200.237 -€ 2.892.484 € 692.247 -24%

Page 3 of 3

Page 30: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

ESERCIZIO 2014

A B

Preventivo

2014

Preventivo

Aggiornato

2013

€ %

CEA

1 Attività Centrale

1.01 Contributi CONI:CEA.001 Attività sportiva 731.157 731.157 -0 0%CEA.002 Prepar. Olimpica e Alto Livello 2.661.448 2.487.641 173.807 7%CEA.003 Contributi per Uffici Federali - #DIV/0!

CEA.005 Contributi per impianti sportivi - #DIV/0!

CEA.032 Altri Contributi CONI - #DIV/0!CEA.500 Contributi per uffici federali - #DIV/0!CEA.501 Contributi personale già con contratto federale 2.160.218 2.160.218 0 0%CEA.502 Contributo costo lavoro personale ex Coni Servizi Spa 1.519.503 1.507.147 12.356 1%CEA.503 Contributi per impianti sportivi - #DIV/0!CEA.504 Contributi per progetti speciali 55.720 55.720 - 0%

Totale € 7.128.046 € 6.941.884 € 186.162 3%

1.02 Contributi dello Stato, Regione, Enti Locali 134.200 320.140 -185.940 -58%CEA.031 Contributi dello Stato, Regione, Enti Locali - - - #DIV/0!

Totale € 134.200 € 320.140 -€ 185.940 -58%

1.03 Quote degli associati:CEA.007 Quote di affiliazione 988.460 913.595 74.865 8%CEA.008 Quote di tesseramento 5.511.749 5.500.000 11.749 0%CEA.009 Multe e tasse gara 4.960.760 5.598.630 -637.870 -11%CEA.010 Diritti di segreteria 4.228.775 4.534.800 -306.025 -7%CEA.011 Quote iscrizione a corsi 340.600 340.500 100 0%CEA.012 Quote abbonamento alla rivista federale - #DIV/0!CEA.013 Rilascio Brevetti - #DIV/0!CEA.030 Quote per licenze - #DIV/0!

Totale € 16.030.344 € 16.887.525 -€ 857.181 -5%

1.04 Ricavi da Manifestazioni Internazionali:CEA.014 Contributi dalla Federazione Internazionale - #DIV/0!CEA.015 Contributi e rimborsi da altre organizzazioni - #DIV/0!CEA.016 Pubblicità, sponsorizzazioni - #DIV/0!CEA.017 Diritti televisivi - #DIV/0!CEA.018 Vendita di materiale promozionale - #DIV/0!CEA.019 Vendita biglietti - #DIV/0!

Vendita di servizi - #DIV/0!

Totale € - € - € - #DIV/0!

1.05 Ricavi da Manifestazioni Nazionali:CEA.015 Contributi e rimborsi da altre organizzazioni - #DIV/0!CEA.016 Pubblicità, sponsorizzazioni 9.625 -9.625 -100%CEA.017 Diritti televisivi - #DIV/0!CEA.018 Vendita di materiale promozionale - #DIV/0!CEA.019 Vendita biglietti - #DIV/0!

Vendita di servizi - #DIV/0!

Totale € - € 9.625 -€ 9.625 -100%

1.06 Ricavi da pubblicità e sponsorizzazioni:CEA.020 Sponsors istituzionali 800.000 904.276 -104.276 -12%CEA.021 Fornitori ufficiali della Federazione 602.676 963.541 -360.865 -37%CEA.022 Pubblicità su mezzi di comunicazione federale - #DIV/0!

Totale € 1.402.676 € 1.867.817 -€ 465.141 -25%

1.07 Altri ricavi della gestione ordinaria:CEA.011 Quote iscrizione a corsi - #DIV/0!CEA.019 Vendita biglietti - #DIV/0!CEA.023 Plusvalenze per cessione materiale fuori uso - #DIV/0!CEA.024 Vendita di Pubblicazioni, materiale didattico e altro materiale sportivo - #DIV/0!CEA.025 Rimborsi dal CONI per scambi tecnici - #DIV/0!CEA.026 Recuperi e rimborsi da terzi - #DIV/0!CEA.027 Fitti attivi e convenzioni con terzi - #DIV/0!CEA.028 Altre prestazioni da terzi - #DIV/0!

Totale € - € - € - #DIV/0!

1.08 Contributi Comitato Italiano Paralimpico

Contributi per attivita paralimpica / A.L. - #DIV/0!CEA.501 Contributi personale già con contratto federale - #DIV/0!

Contributi costo lavoro personale ex Comitato Paralimpico - #DIV/0!

Totale € - € - € - #DIV/0!

Valore della produzione Attività Centrale € 24.695.266 € 26.026.991 -€ 1.331.725 -5%

In % sul Valore della produzione 72% 72%

DIFF. A-B

2. QUADRO ANALITICO

VALORE DELLA PRODUZIONE

Denominazione Federazione:

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

Page 1 of 13

Page 31: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

ESERCIZIO 2014

A B

Preventivo

2014

Preventivo

Aggiornato

2013

€ %

DIFF. A-B

2. QUADRO ANALITICO

Denominazione Federazione:

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

2 Attività Struttura Territoriale

2.02 Contributi dello Stato, Enti Locali, altri soggettiCEA.031 Contributi dello Stato, Regione, Enti Locali 109.244 -109.244 -100%

Totale € - € 109.244 -€ 109.244 -100%

2.03 Quote degli associati:CEA.007 Quote di affiliazione - #DIV/0!CEA.008 Quote di tesseramento - #DIV/0!CEA.009 Multe e tasse gara 8.776.337 8.999.831 -223.494 -2%CEA.010 Diritti di segreteria - #DIV/0!CEA.011 Quote iscrizione a corsi 687.625 673.479 14.146 2%CEA.029 Quote abbonamento a pubblicazioni - #DIV/0!

Totale € 9.463.962 € 9.673.310 -€ 209.348 -2%

2.04 Ricavi da manifestazioni:CEA.016 Pubblicità, sponsorizzazioni 24.900 40.400 -15.500 -38%CEA.017 Diritti televisivi - #DIV/0!CEA.018 Vendita di materiale promozionale - #DIV/0!CEA.019 Vendita biglietti - #DIV/0!

Vendita di servizi - #DIV/0!

Totale € 24.900 € 40.400 -€ 15.500 -38%

2.05 Altri ricavi della gestione:CEA.011 Quote iscrizione a corsi - #DIV/0!CEA.019 Vendita biglietti - #DIV/0!CEA.024 Vendita di Pubblicazioni, materiale didattico e altro materiale sportivo - #DIV/0!CEA.026 Recuperi e rimborsi da terzi 126.000 110.428 15.572 14%CEA.027 Fitti attivi e convenzioni con terzi - #DIV/0!

Totale € 126.000 € 110.428 € 15.572 14%

Valore della produzione Struttura Territoriale € 9.614.862 € 9.933.382 -€ 318.520 -3%

In % sul Valore della produzione 28% 28%

VALORE DELLA PRODUZIONE € 34.310.128 € 35.960.373 -€ 1.650.245 -5%

Page 2 of 13

Page 32: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

ESERCIZIO 2014

A B

Preventivo

2014

Preventivo

Aggiornato

2013

€ %

DIFF. A-B

2. QUADRO ANALITICO

Denominazione Federazione:

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

CEB

1 ATTIVITA' SPORTIVA

1.01 Costi per l'Attività Sportiva Centrale:

1.01.01 Costi PO/AL

1.01.01.01 Attività Naz. ed Internaz. P.O. ed A.L.

1.01.01.01.01 Partecipazione a Manif. Sport. Naz. - Intern. finalizzate alla Prep. Olimp.-Alto Livello:

CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno 615.715 332.960 282.755 85%CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari 166.565 131.826 34.740 26%CEB.003 Compensi per staff tecnico 24.630 25.893 -1.263 -5%CEB.004 Compensi per staff sanitario 60.410 60.735 -325 -1%CEB.005 Acquisto materiale sportivo e attrezzature sportive non capitalizzabili 450.676 460.676 -10.000 -2%

CEB.006 Spese mediche 21.270 3.500 17.770 508%

CEB.007 Premi di classifica 18.062 -18.062 -100%

CEB.008 Premi di assicurazione - #DIV/0!

CEB.010 Noleggio materiale tec. sportivo, attrezzature, impianti, automezzi e sw 30.000 228.000 -198.000 -87%CEB.012 Quote di iscrizione e partecipazione a manifestazioni - #DIV/0!

CEB.013 Indennità, compensi, gettoni ed altre utilità ufficiali di gara, arbitri, commissari, cronometristi 12.390 4.050 8.340 206%

CEB.014 Trasporto e facchinaggio 3.000 418 2.582 618%CEB.016 Altre spese 15.100 7.678 7.423 97%CEB.017 Acquisto biglietti 17.300 -17.300 -100%CEB.018 Acquisto materiale di consumo 11.000 10.000 1.000 10%CEB.030 Manutenzione ordinaria - #DIV/0!CEB.063 Servizi di pulizia e sorveglianza 1.000 1.000 #DIV/0!

CEB.065 Canoni ed oneri locativi 2.500 2.500 #DIV/0!

CEB.084 Oneri previdenziali arbitri - #DIV/0!

CEB.120 Contributi ad associazioni e terzi - #DIV/0!

Totale € 1.414.256 € 1.301.097 € 113.159 9%

1.01.01.01.02 Allenamenti e stages:CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno 338.730 294.974 43.756 15%CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari 93.787 75.160 18.627 25%CEB.003 Compensi per staff tecnico 15.710 20.532 -4.822 -23%CEB.004 Compensi per staff sanitario 42.520 48.971 -6.451 -13%CEB.005 Acquisto materiale sportivo e attrezzature sportive non capitalizzabili 9.140 -9.140 -100%CEB.006 Spese mediche 12.800 8.050 4.750 59%CEB.010 Noleggio materiale tec. sportivo, attrezzature, impianti, automezzi e sw - #DIV/0!CEB.013 Spese per ufficiali di gara, arbitri, commissari, cronometristi - #DIV/0!CEB.014 Trasporto e facchinaggio 7.850 4.986 2.864 57%CEB.016 Altre spese 17.860 12.409 5.451 44%CEB.018 Acquisto materiale di consumo 21.825 -21.825 -100%CEB.030 Manutenzione ordinaria - #DIV/0!CEB.063 Servizi di pulizia e sorveglianza 2.200 2.200 #DIV/0!CEB.065 Canoni ed oneri locativi 3.000 3.000 #DIV/0!

Totale € 534.457 € 496.045 € 38.412 8%

1.01.01.01.03 Funzionamento Commissioni Tecniche: CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno - #DIV/0!CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari - #DIV/0!CEB.016 Altre spese - #DIV/0!

Totale € - € - € - #DIV/0!

1.01.01.01.04 Compensi per prestazioni contrattuali: CEB.003 Compensi per staff tecnico 1.361.556 896.058 465.498 52%CEB.004 Compensi per staff sanitario - #DIV/0!CEB.009 Compensi per distaccati Ministero 14.000 14.000 #DIV/0!

Totale € 1.375.556 € 896.058 € 479.498 54%

1.01.01.01.05 Interventi per gli atleti:CEB.006 Spese mediche 10.000 10.000 #DIV/0!

CEB.019 Tutela assicurativa 1.750.000 1.750.000 - 0%

CEB.020 Tutela previdenziale #DIV/0!

CEB.021 Borse di studio - #DIV/0!CEB.022 Contributi ad atleti ed altri soggetti - #DIV/0!CEB.026 Tutela sanitaria - #DIV/0!

Totale € 1.760.000 € 1.750.000 € 10.000 1%

1.01.01.01.06 Spese per antidoping:CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno 17.000 7.500 9.500 127%CEB.023 Indennità, compensi, gettoni ed altre utilità Commissioni Antidoping 7.000 11.000 -4.000 -36%CEB.024 Compensi per prestazioni tecnico-scientifiche - #DIV/0!

CEB.025 Spese controlli antidoping - #DIV/0!

CEB.040 Compensi per servizi tecnico-scientifici - #DIV/0!

Totale € 24.000 € 18.500 € 5.500 30%

€ 5.108.269 € 4.461.700 € 646.568 14%

COSTI DELLA PRODUZIONE

Totale Preparazione Olimpica/Alto livello

Page 3 of 13

Page 33: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

ESERCIZIO 2014

A B

Preventivo

2014

Preventivo

Aggiornato

2013

€ %

DIFF. A-B

2. QUADRO ANALITICO

Denominazione Federazione:

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

1.01.01.02 Attività rappresentative nazionali

1.01.01.02.01 Partecipaz. a Manif. sportive naz./inter.:CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno 751.305 683.209 68.096 10%CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari 12.077 9.823 2.254 23%CEB.003 Compensi per staff tecnico 28.350 27.473 878 3%CEB.004 Compensi per staff sanitario 96.768 92.062 4.706 5%CEB.005 Acquisto materiale sportivo e attrezzature sportive non capitalizzabili 1.000 4.480 -3.480 -78%CEB.006 Spese mediche 960 450 510 113%CEB.007 Premi di classifica 16.050 -16.050 -100%CEB.008 Premi di assicurazione - #DIV/0!CEB.010 Noleggio materiale tec. sportivo, attrezzature, impianti, automezzi e sw - #DIV/0!CEB.011 Coppe e medaglie - #DIV/0!CEB.012 Quote di iscrizione e partecipazione a manifestazioni - #DIV/0!

CEB.013 Indennità, compensi, gettoni ed altre utilità ufficiali di gara, arbitri, commissari, cronometristi 13.630 7.930 5.700 72%

CEB.014 Trasporto e facchinaggio 8.390 7.113 1.277 18%CEB.016 Altre spese 16.010 9.610 6.400 67%CEB.018 Acquisto materiale di consumo - #DIV/0!CEB.030 Manutenzione ordinaria - #DIV/0!CEB.063 Servizi di pulizia e sorveglianza - #DIV/0!CEB.065 Canoni ed oneri locativi - #DIV/0!CEB.084 Oneri previdenziali arbitri - #DIV/0!CEB.120 Contributi ad associazioni e terzi - #DIV/0!

Totale € 928.490 € 858.200 € 70.290 8%

1.01.01.02.02 Allenamenti e stages: CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno 658.696 609.890 48.806 8%CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari 14.863 10.515 4.348 41%CEB.003 Compensi per staff tecnico 154.745 111.052 43.694 39%CEB.004 Compensi per staff sanitario 100.470 85.164 15.306 18%CEB.005 Acquisto materiale sportivo e attrezzature sportive non capitalizzabili 47.325 40.220 7.105 18%CEB.006 Spese mediche 3.120 908 2.212 244%CEB.010 Noleggio materiale tec. sportivo, attrezzature, impianti, automezzi e sw - #DIV/0!CEB.013 Spese per ufficiali di gara, arbitri, commissari, cronometristi - #DIV/0!CEB.014 Trasporto e facchinaggio 20.040 21.118 -1.078 -5%CEB.016 Altre spese 26.265 16.849 9.416 56%CEB.018 Acquisto materiale di consumo 6.556 6.556 #DIV/0!CEB.030 Manutenzione ordinaria - #DIV/0!CEB.063 Servizi di pulizia e sorveglianza - #DIV/0!CEB.065 Canoni ed oneri locativi - #DIV/0!

Totale € 1.032.080 € 895.714 € 136.366 15%

1.01.01.02.03 Funzionamento Commissioni Tecniche: CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno 30.000 44.880 -14.880 -33%CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari 21.023 15.515 5.508 36%CEB.016 Altre spese - #DIV/0!

Totale € 51.023 € 60.395 -€ 9.372 -16%

1.01.01.02.04 Compensi per prestazioni contrattuali: CEB.003 Compensi per staff tecnico 483.430 528.513 -45.083 -9%CEB.004 Compensi per staff sanitario - #DIV/0!CEB.009 Compensi per distaccati Ministero - #DIV/0!

Totale € 483.430 € 528.513 -€ 45.083 -9%

1.01.01.02.05 Interventi per gli atleti:CEB.006 Spese mediche - #DIV/0!

CEB.019 Tutela assicurativa - #DIV/0!

CEB.020 Tutela previdenziale - #DIV/0!CEB.021 Borse di studio - #DIV/0!CEB.022 Contributi ad atleti ed altri soggetti - #DIV/0!CEB.026 Tutela sanitaria - #DIV/0!

Totale € - € - € - #DIV/0!

1.01.01.02.06 Spese per antidoping:

CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno 2.000 14.000 -12.000 -86%

CEB.023 Indennità, compensi, gettoni ed altre utilità Commissioni Antidoping 2.000 2.000 #DIV/0!

CEB.024 Compensi per prestazioni tecnico-scientifiche - #DIV/0!

CEB.025 Spese controlli antidoping - #DIV/0!

CEB.040 Compensi per servizi tecnico-scientifici - #DIV/0!

Totale € 4.000 € 14.000 -€ 10.000 -71%

€ 2.499.023 € 2.356.822 € 142.201 6%

Costi P.O./A.L. € 7.607.292 € 6.818.523 € 788.769 10%

Totale Rappresentative Nazionali

Page 4 of 13

Page 34: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

ESERCIZIO 2014

A B

Preventivo

2014

Preventivo

Aggiornato

2013

€ %

DIFF. A-B

2. QUADRO ANALITICO

Denominazione Federazione:

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

1.01.02 Costi attività sportiva

1.01.02.01 Organizzazione Manifestaz. Sportive Intern.li

CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno 13.500 13.500 1%CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari - 0%CEB.003 Compensi per staff tecnico 1.400 1.400 1%CEB.004 Compensi per staff sanitario 3.220 3.220 #DIV/0!CEB.005 Acquisto materiale sportivo e attrezzature sportive non capitalizzabili - #DIV/0!CEB.006 Spese mediche 600 600 #DIV/0!CEB.007 Premi di classifica - #DIV/0!CEB.008 Premi di assicurazione - #DIV/0!CEB.010 Noleggio materiale tec. sportivo, attrezzature, impianti, automezzi e sw - #DIV/0!CEB.011 Coppe, medaglie, altro materiale premiazionale e onorificenze - #DIV/0!CEB.012 Quote di iscrizione e partecipazione a manifestazioni - #DIV/0!

CEB.013 Indennità, compensi, gettoni ed altre utilità ufficiali di gara, arbitri, commissari, cronometristi - 0%

CEB.014 Trasporto e facchinaggio 800 800 #DIV/0!CEB.016 Altre spese 2.800 2.800 80%CEB.017 Acquisto biglietti - #DIV/0!CEB.018 Acquisto materiale di consumo - 0%CEB.024 Compensi per prestazioni tecnico-scientifiche - 0%CEB.028 Contributi a Comitati Organizzatori - #DIV/0!CEB.029 Corrispettivo per ingaggio squadre partecipanti - #DIV/0!CEB.030 Manutenzione ordinaria - #DIV/0!CEB.031 Assistenza medica, antidoping - 0%CEB.033 Promozione, comunicazione e marketing - #DIV/0!CEB.040 Compensi per servizi tecnico-scientifici - #DIV/0!CEB.045 Produzione, diffusione e diritti per la trasmissione televisiva / radiofonica - #DIV/0!CEB.065 Canoni ed oneri locativi - #DIV/0!CEB.084 Oneri previdenziali arbitri - 0%CEB.120 Contributi ad associazioni e terzi - 0%CEB.602 Costi per altri servizi e prestazioni - #DIV/0!

€ 22.320 € - € 22.320 #DIV/0!

1.01.02.02 Organizz. Manifestazione Sportive Nazionali

CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno 2.189.090 2.480.623 -291.533 -12%CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari 41.900 59.080 -17.180 -29%CEB.003 Compensi per staff tecnico 800 800 #DIV/0!CEB.004 Compensi per staff sanitario 780 780 #DIV/0!CEB.005 Acquisto materiale sportivo e attrezzature sportive non capitalizzabili 55.000 138.000 -83.000 -60%CEB.006 Spese mediche 110 110 #DIV/0!CEB.007 Premi di classifica - #DIV/0!CEB.008 Premi di assicurazione - #DIV/0!CEB.010 Noleggio materiale tec. sportivo, attrezzature, impianti, automezzi e sw - #DIV/0!CEB.011 Coppe, medaglie, altro materiale premiazionale e onorificenze 1.800 1.800 #DIV/0!CEB.012 Quote di iscrizione e partecipazione a manifestazioni - #DIV/0!CEB.013 Indennità, compensi, gettoni ed altre utilità ufficiali di gara, arbitri, commissari, cronometristi 2.844.000 3.306.177 -462.177 -14%CEB.014 Trasporto e facchinaggio 1.200 1.200 #DIV/0!CEB.016 Altre spese 3.700 3.500 200 6%CEB.017 Acquisto biglietti - #DIV/0!CEB.018 Acquisto materiale di consumo 2.100 5.000 -2.900 -58%CEB.024 Compensi per prestazioni tecnico-scientifiche 118.360 -118.360 -100%CEB.028 Contributi a Comitati Organizzatori - #DIV/0!CEB.029 Corrispettivo per ingaggio squadre partecipanti 4.477 4.477 #DIV/0!CEB.030 Manutenzione ordinaria - #DIV/0!CEB.031 Assistenza medica, antidoping 65.000 114.077 -49.077 -43%CEB.033 Promozione, comunicazione e marketing 13.300 13.300 #DIV/0!CEB.038 Spese di organizzazione corsi - #DIV/0!CEB.040 Compensi per servizi tecnico-scientifici - #DIV/0!CEB.045 Produzione, diffusione e diritti per la trasmissione televisiva / radiofonica - #DIV/0!CEB.065 Canoni ed oneri locativi 5.000 5.000 #DIV/0!CEB.084 Oneri previdenziali arbitri 200.000 250.000 -50.000 -20%CEB.120 Contributi ad associazioni e terzi 30.000 47.500 -17.500 -37%CEB.602 Costi per altri servizi e prestazioni - #DIV/0!

€ 5.458.257 € 6.522.317 -€ 1.064.060 -16%

1.01.02.03 Partecipazione ad organismi internazionali

CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno 43.500 45.000 -1.500 -3%CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari 1.000 100 900 900%CEB.034 Quote di adesione ad organismi internazionali - #DIV/0!CEB.035 Spese componenti organismi sportivi - #DIV/0!CEB.036 Partecipazione a congressi e comitati - #DIV/0!

CEB.042Organizzazione e partecipazione a convegni, seminari, congressi, fiere e conferenze

stampa - #DIV/0!

CEB.087 Indennità, compensi, gettoni ed altre utilità Organi di gestione 1.500 3.000 -1.500 -50%CEB.121 Spese per licenze - #DIV/0!

€ 46.000 € 48.100 -€ 2.100 -4%

Totale Organizz. Manifestazione Sportive Nazionali

Totale Partecipazione ad organismi internazionali

Totale Organizzazione Manifestaz. Sportive Intern.li

Page 5 of 13

Page 35: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

ESERCIZIO 2014

A B

Preventivo

2014

Preventivo

Aggiornato

2013

€ %

DIFF. A-B

2. QUADRO ANALITICO

Denominazione Federazione:

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

1.01.02.04

1.01.02.04.01 Corsi di formaz.quadri tecnici e Ufficiali di garaCEB.001 Spese di trasferte e soggiorno 579.000 493.540 85.460 17%CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari 195.250 166.079 29.172 18%CEB.005 Acquisto materiale sportivo - #DIV/0!CEB.008 Premi di assicurazione - #DIV/0!CEB.010 Noleggio materiale tec. sportivo, attrezzature, impianti, automezzi e sw - #DIV/0!CEB.014 Trasporto e facchinaggio - #DIV/0!CEB.016 Altre spese 34.800 23.840 10.960 46%CEB.018 Acquisto materiale di consumo 20.000 26.775 -6.775 -25%CEB.021 Borse di studio - #DIV/0!CEB.024 Compensi per prestazioni tecnico-scientifiche 65.500 69.501 -4.001 -6%CEB.033 Promozione, comunicazione e marketing - #DIV/0!CEB.038 Spese di organizzazione corsi - #DIV/0!CEB.039 Brevetti e diplomi - #DIV/0!CEB.040 Compensi per servizi tecnico-scientifici - #DIV/0!

CEB.042Organizzazione e partecipazione a convegni, seminari, congressi, fiere e conferenze

stampa - #DIV/0!

CEB.043 Costi per acquisti di materiale didattico e per servizi di traduzione / video 26.560 -26.560 -100%CEB.054 Formazione di quadri tecnici e altri soggetti #DIV/0!CEB.056 Stampa opuscoli e materiale di propaganda - #DIV/0!

Totale € 894.550 € 806.294 € 88.256 11%

1.01.02.04.03 Corsi di formazione per altri soggetti:CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno 14.000 122.110 -108.110 -89%CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari 6.300 15.660 -9.360 -60%CEB.008 Premi di assicurazione - #DIV/0!CEB.010 Noleggio materiale tec. sportivo, attrezzature, impianti, automezzi e sw - #DIV/0!CEB.016 Altre spese 2.000 2.000 #DIV/0!CEB.018 Acquisto materiale di consumo 700 1.050 -350 -33%CEB.021 Borse di studio - #DIV/0!CEB.024 Compensi per prestazioni tecnico-scientifiche 27.667 -27.667 -100%CEB.033 Promozione, comunicazione e marketing - #DIV/0!CEB.038 Spese di organizzazione corsi - #DIV/0!CEB.039 Brevetti e diplomi - #DIV/0!

CEB.040 Compensi per servizi tecnico-scientifici 18.000 15.484 2.517 16%

CEB.042Organizzazione e partecipazione a convegni, seminari, congressi, fiere e conferenze

stampa1.500 -1.500 -100%

CEB.043 Costi per acquisti di materiale didattico e per servizi di traduzione / video 3.200 -3.200 -100%CEB.054 Formazione di quadri tecnici e altri soggetti - #DIV/0!

Totale € 41.000 € 186.671 -€ 145.671 -78%

1.01.02.04.04 Ricerca e documentazione:CEB.016 Altre spese 14.640 -14.640 -100%CEB.024 Compensi per prestazioni tecnico-scientifiche - #DIV/0!CEB.040 Compensi per servizi tecnico-scientifici - #DIV/0!

CEB.042Organizzazione e partecipazione a convegni, seminari, congressi, fiere e conferenze

stampa13.817 -13.817 -100%

CEB.043 Costi per acquisti di materiale didattico e per servizi di traduzione / video - #DIV/0!CEB.044 Acquisto giornali, riviste, pubblicazioni tecniche 15.000 12.000 3.000 25%CEB.045 Produzione, diffusione e diritti per la trasmissione televisiva / radiofonica - #DIV/0!CEB.065 Canoni ed oneri locativi - #DIV/0!

Totale € 15.000 € 40.457 -€ 25.457 -63%

€ 950.550 € 1.033.421 -€ 82.871 -8%

1.01.02.05 Promozione Sportiva

CEB.001 Spese trasferte e soggiorni 351.650 391.718 -40.068 -10%CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari - #DIV/0!CEB.004 Compensi per staff sanitario - #DIV/0!CEB.005 Acquisto materiale sportivo e attrezzature sportive non capitalizzabili 154.650 205.387 -50.737 -25%CEB.008 Premi di assicurazione 400 0%CEB.011 Coppe, medaglie, altro materiale premiazionale e onorificenze 31.385 32.500 -1.115 -3%

CEB.013 Indennità, compensi, gettoni ed altre utilità ufficiali di gara, arbitri, commissari, cronometristi 40.800 58.400 -17.600 -30%

CEB.014 Trasporto e facchinaggio 146.200 133.750 12.450 9%CEB.018 Acquisto materiale di consumo 27.000 42.603 -15.603 -37%CEB.021 Borse di studio - #DIV/0!CEB.022 Contributi ad atleti ed altri soggetti 351.020 295.397 55.623 19%CEB.024 Compensi per prestazioni tecnico-scientifiche 104.200 103.340 860 1%CEB.030 Manutenzione ordinaria - #DIV/0!CEB.033 Promozione, comunicazione e marketing 441.200 708.010 -266.810 -38%CEB.040 Compensi per servizi tecnico-scientifici - #DIV/0!CEB.045 Produzione, diffusione e diritti per la trasmissione televisiva / radiofonica - #DIV/0!CEB.049 Organiz. e/o partecipazione a manif. a carattere sociale - #DIV/0!CEB.053 Partecipazione a manifestazioni - #DIV/0!CEB.054 Formazione di quadri tecnici e altri soggetti - #DIV/0!CEB.056 Stampa opuscoli e materiale di propaganda - #DIV/0!CEB.057 Assicurazioni - #DIV/0!CEB.065 Canoni ed oneri locativi 5.000 4.114 886 22%CEB.084 Oneri previdenziali arbitri - #DIV/0!CEB.120 Contributi ad associazioni e terzi 54.250 -54.250 -100%

€ 1.653.105 € 2.029.869 -€ 376.764 -19%

Formazione ricerca e documentazione

Totale Formazione ricerca e documentazione

Totale Promozione Sportiva

Page 6 of 13

Page 36: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

ESERCIZIO 2014

A B

Preventivo

2014

Preventivo

Aggiornato

2013

€ %

DIFF. A-B

2. QUADRO ANALITICO

Denominazione Federazione:

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

1.01.02.06 Contributi per l'attività sportiva

CEB.058 Contributi a Società e Associazioni Sportive 1.545.000 381.800 1.163.200 305%CEB.059 Contributi a Discipline Associate - #DIV/0!CEB.060 Contributi a Sezioni Covenzionate - #DIV/0!

CEB.061 Contributi ad altri soggetti 50.000 244.200 -194.200 -80%

CEB.601 Contributi a Leghe 901.999 -901.999 -100%

€ 1.595.000 € 1.527.999 € 67.001 4%

1.01.02.07 Gestione impianti sportivi

CEB.005 Acquisto materiale sportivo e attrezzature sportive non capitalizzabili - #DIV/0!

CEB.008 Premi di assicurazione - #DIV/0!

CEB.016 Altre spese - #DIV/0!CEB.018 Acquisto materiale di consumo - #DIV/0!CEB.024 Compensi per prestazioni tecnico-scientifiche - #DIV/0!CEB.030 Manutenzione ordinaria - #DIV/0!CEB.040 Compensi per servizi tecnico-scientifici - #DIV/0!

CEB.063 Servizi di pulizia e sorveglianza - #DIV/0!

CEB.064 Utenze e servizi - #DIV/0!CEB.065 Canoni ed oneri locativi - #DIV/0!

Costi per altri servizi e prestazioni - #DIV/0!

€ - € - € - #DIV/0!

1.01.02.08 Altri costi per l'attività sportiva

CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno 25.000 30.000 -5.000 -17%CEB.008 Premi di assicurazione 553.195 313.750 239.445 76%CEB.017 Acquisto biglietti - #DIV/0!CEB.122 Acquisto modulistica per attività sportiva - #DIV/0!

CEB.123 Indennità, compensi, gettoni ed altre utilità Commissioni sportive 85.000 100.000 -15.000 -15%

CEB.602 Costi per altri servizi e prestazioni 14.820 12.835 1.985 15%

€ 678.015 € 456.585 € 221.430 48%

1.01.02.09 Ammortamenti attività sportiva

CEB.067 Ammortamento immobilizzazioni materiali - #DIV/0!

CEB.068 Ammortamento immobilizzazioni immateriali - #DIV/0!

€ - € - € - #DIV/0!

1.01.02.10 Accantonamento per rischi ed oneri afferenti all'attività sportiva

CEB.069 Accantonamento altri fondi rischi e oneri - #DIV/0!CEB.070 Accantonamento cause legali in corso - #DIV/0!CEB.603 Accantonamento fondo svalutazione crediti 100.000 762.843 -662.843 -87%

€ 100.000 € 762.843 -€ 662.843 -87%

1.01.02.11 (Delta) rimanenze di materiale di consumo per attività sportiva

CEB.140 (Delta) rimanenze di materiale di consumo 50.000 50.000 - 0%

€ 50.000 € 50.000 € - 0%

Costi Attività sportiva € 10.553.247 € 12.431.133 -€ 1.877.886 -15%

Totale Accantonamento per rischi ed oneri afferenti all'attività sportiva

Totale Δ rimanenze di materiale di consumo per attività sportiva

Totale Altri costi per l'attività sportiva

Totale Ammortamenti attività sportiva

Totale Contributi per l'attività sportiva

Totale Gestione impianti sportivi

Page 7 of 13

Page 37: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

ESERCIZIO 2014

A B

Preventivo

2014

Preventivo

Aggiornato

2013

€ %

DIFF. A-B

2. QUADRO ANALITICO

Denominazione Federazione:

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

1.01.03 Costi Preparazione Paralimpica

1.01.03.01 Attività Naz. ed Internaz. Preparazione Paralimpica / A.L.

1.01.03.01.01 Partecipazione a Manif. Sport. Naz. - Intern. finalizzate alla Preparazione Paralimpica

CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno - #DIV/0!CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari - #DIV/0!CEB.003 Compensi per staff tecnico - #DIV/0!CEB.004 Compensi per staff sanitario - #DIV/0!CEB.005 Acquisto materiale sportivo e attrezzature sportive non capitalizzabili - #DIV/0!CEB.006 Spese mediche - #DIV/0!CEB.007 Premi di classifica - #DIV/0!CEB.008 Premi di assicurazione - #DIV/0!CEB.010 Noleggio materiale tec. sportivo, attrezzature, impianti, automezzi e sw - #DIV/0!CEB.012 Quote di iscrizione e partecipazione a manifestazioni - #DIV/0!

CEB.013 Indennità, compensi, gettoni ed altre utilità ufficiali di gara, arbitri, commissari, cronometristi - #DIV/0!

CEB.014 Trasporto e facchinaggio - #DIV/0!CEB.016 Altre spese - CEB.018 Acquisto materiale di consumo - #DIV/0!CEB.030 Manutenzione ordinaria - #DIV/0!CEB.063 Servizi di pulizia e sorveglianza - #DIV/0!

CEB.065 Canoni ed oneri locativi - #DIV/0!

CEB.084 Oneri previdenziali arbitri - CEB.120 Contributi ad associazioni e terzi - #DIV/0!

Totale € - € - € - #DIV/0!

1.01.03.01.02 Allenamenti e stages:CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno - #DIV/0!CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari - #DIV/0!CEB.003 Compensi per staff tecnico - #DIV/0!CEB.004 Compensi per staff sanitario - #DIV/0!CEB.005 Acquisto materiale sportivo e attrezzature sportive non capitalizzabili - #DIV/0!CEB.006 Spese mediche - #DIV/0!CEB.010 Noleggio materiale tec. sportivo, attrezzature, impianti, automezzi e sw - #DIV/0!CEB.014 Trasporto e facchinaggio - #DIV/0!CEB.016 Altre spese CEB.018 Acquisto materiale di consumo - #DIV/0!CEB.020 Tutela previdenzialeCEB.030 Manutenzione ordinaria - #DIV/0!CEB.063 Servizi di pulizia e sorveglianza - #DIV/0!CEB.065 Canoni ed oneri locativi - #DIV/0!

Totale € - € - € - #DIV/0!

1.01.03.01.03 Funzionamento Commissioni Tecniche: CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno - #DIV/0!CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari - #DIV/0!CEB.016 Altre spese - #DIV/0!

Totale € - € - € - #DIV/0!

1.01.03.01.04 Compensi per prestazioni contrattuali: CEB.003 Compensi per staff tecnico - #DIV/0!CEB.004 Compensi per staff sanitario - #DIV/0!CEB.009 Compensi per distaccati Ministero - #DIV/0!

Totale € - € - € - #DIV/0!

1.01.03.01.05 Interventi per gli atleti:

CEB.006 Spese mediche - #DIV/0!

CEB.019 Tutela assicurativa - #DIV/0!CEB.020 Tutela previdenziale - #DIV/0!CEB.021 Borse di studio - #DIV/0!CEB.022 Contributi ad atleti ed altri soggetti - #DIV/0!CEB.026 Tutela sanitaria - #DIV/0!

Totale € - € - € - #DIV/0!

1.01.03.01.06 Spese per antidoping:CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno - #DIV/0!CEB.023 Indennità, compensi, gettoni ed altre utilità Commissioni Antidoping - #DIV/0!CEB.024 Compensi per prestazioni tecnico-scientifiche - #DIV/0!CEB.025 Spese controlli antidoping - #DIV/0!

CEB.040 Compensi per servizi tecnico-scientifici - #DIV/0!

Totale € - € - € - #DIV/0!

€ - € - € - #DIV/0!Costi Preparazione Paralimpica

Page 8 of 13

Page 38: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

ESERCIZIO 2014

A B

Preventivo

2014

Preventivo

Aggiornato

2013

€ %

DIFF. A-B

2. QUADRO ANALITICO

Denominazione Federazione:

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

1.01.04 Attività Sportiva Paralimpica

1.01.04.01 Organizz. Manifestazione Sportive Paralimpiche Nazionali ed Internazionali

CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno - #DIV/0!CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari - #DIV/0!CEB.005 Acquisto materiale sportivo e attrezzature sportive non capitalizzabili - #DIV/0!CEB.007 Premi di classifica - #DIV/0!CEB.008 Premi di assicurazione - #DIV/0!CEB.010 Noleggio materiale tec. sportivo, attrezzature, impianti, automezzi e sw - #DIV/0!CEB.011 Coppe, medaglie, altro materiale premiazionale e onorificenze - #DIV/0!CEB.012 Quote di iscrizione e partecipazione a manifestazioni - #DIV/0!

CEB.013 Indennità, compensi, gettoni ed altre utilità ufficiali di gara, arbitri, commissari, cronometristi - #DIV/0!

CEB.014 Trasporto e facchinaggio - #DIV/0!CEB.016 Altre spese - #DIV/0!CEB.017 Acquisto biglietti - #DIV/0!CEB.018 Acquisto materiale di consumo - #DIV/0!CEB.024 Compensi per prestazioni tecnico-scientifiche - #DIV/0!CEB.028 Contributi a Comitati Organizzatori - #DIV/0!

CEB.029 Corrispettivo per ingaggio squadre partecipanti - #DIV/0!

CEB.030 Manutenzione ordinaria - #DIV/0!CEB.031 Assistenza medica, antidoping - #DIV/0!CEB.033 Promozione, comunicazione e marketing - #DIV/0!CEB.040 Compensi per servizi tecnico-scientifici - #DIV/0!CEB.045 Produzione, diffusione e diritti per la trasmissione televisiva / radiofonica - #DIV/0!CEB.065 Canoni ed oneri locativi - #DIV/0!CEB.084 Oneri previdenziali arbitri - #DIV/0!CEB.120 Contributi ad associazioni e terzi - #DIV/0!

Costi per altri servizi e prestazioni - #DIV/0!

€ - € - € - #DIV/0!

1.01.04.02 Formazione ricerca e documentazione

1.01.04.02.01 Corsi di formaz.quadri tecnici e Ufficiali di garaCEB.001 Spese di trasferte e soggiorno - #DIV/0!CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari - #DIV/0!CEB.008 Premi di assicurazione - #DIV/0!CEB.010 Noleggio materiale tec. sportivo, attrezzature, impianti, automezzi e sw - #DIV/0!CEB.016 Altre spese - #DIV/0!CEB.018 Acquisto materiale di consumo - #DIV/0!CEB.021 Borse di studio - #DIV/0!CEB.024 Compensi per prestazioni tecnico-scientifiche - #DIV/0!CEB.033 Promozione, comunicazione e marketing - #DIV/0!CEB.039 Brevetti e diplomi - #DIV/0!CEB.040 Compensi per servizi tecnico-scientifici - #DIV/0!

CEB.042Organizzazione e partecipazione a convegni, seminari, congressi, fiere e conferenze

stampa - #DIV/0!

CEB.043 Costi per acquisti di materiale didattico e per servizi di traduzione / video - #DIV/0!CEB.054 Formazione di quadri tecnici e altri soggetti - #DIV/0!

Totale € - € - € - #DIV/0!

1.01.04.02.02 Corsi di formazione per altri soggetti:CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno - #DIV/0!CEB.002 Indennità, diarie e rimborsi forfettari - #DIV/0!CEB.008 Premi di assicurazione - #DIV/0!CEB.010 Noleggio materiale tec. sportivo, attrezzature, impianti, automezzi e sw - #DIV/0!CEB.016 Altre spese - #DIV/0!CEB.018 Acquisto materiale di consumo - #DIV/0!CEB.021 Borse di studio - #DIV/0!CEB.024 Compensi per prestazioni tecnico-scientifiche - #DIV/0!CEB.033 Promozione, comunicazione e marketing - #DIV/0!CEB.039 Brevetti e diplomi - #DIV/0!CEB.040 Compensi per servizi tecnico-scientifici - #DIV/0!

CEB.042Organizzazione e partecipazione a convegni, seminari, congressi, fiere e conferenze

stampa - #DIV/0!

CEB.043 Costi per acquisti di materiale didattico e per servizi di traduzione / video - #DIV/0!CEB.054 Formazione di quadri tecnici e altri soggetti - #DIV/0!

Totale € - € - € - #DIV/0!

1.01.04.02.03 Ricerca e documentazione:CEB.016 Altre spese - #DIV/0!

CEB.024 Compensi per prestazioni tecnico-scientifiche - #DIV/0!

CEB.040 Compensi per servizi tecnico-scientifici - #DIV/0!

CEB.042Organizzazione e partecipazione a convegni, seminari, congressi, fiere e conferenze

stampa - #DIV/0!

CEB.043 Costi per acquisti di materiale didattico e per servizi di traduzione / video - #DIV/0!CEB.044 Acquisto giornali, riviste, pubblicazioni tecniche - #DIV/0!CEB.045 Produzione, diffusione e diritti per la trasmissione televisiva / radiofonica - #DIV/0!CEB.065 Canoni ed oneri locativi - #DIV/0!

Totale € - € - € - #DIV/0!

€ - € - € - #DIV/0!

€ - € - € - #DIV/0!

Totale Formazione ricerca e documentazione

Costi Attività Sportiva Paralimpica

Totale Organizz. Manifestazioni Sportive Paralimpiche Nazionali ed Internazionali

Page 9 of 13

Page 39: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

ESERCIZIO 2014

A B

Preventivo

2014

Preventivo

Aggiornato

2013

€ %

DIFF. A-B

2. QUADRO ANALITICO

Denominazione Federazione:

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

Totale costi attività Paralimpica € - € - € - #DIV/0!

Totale costi attività sportiva centrale € 18.160.539 € 19.249.656 -€ 1.089.117 -6%

In % sul Costo della produzione 50% 50%

1.02 Costi per att. sportiva della Strutt. Terr.:

Costi att. sportiva della Strutt. Terr. (dettaglio in

Allegato)€ 7.724.061 € 8.082.482 -€ 358.421 -4%

In % sul Costo della produzione 21% 21%

Costi Att. Sportiva complessivi € 25.884.600 € 27.332.139 -€ 1.447.539 -5%

In % sul Valore della produzione 75% 76%

In % sul Costo della produzione 71% 70%

Page 10 of 13

Page 40: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

ESERCIZIO 2014

A B

Preventivo

2014

Preventivo

Aggiornato

2013

€ %

DIFF. A-B

2. QUADRO ANALITICO

Denominazione Federazione:

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

2 FUNZIONAMENTO E COSTI GENERALI

2.01 Funz. e costi generali attività centrale:

2.01.01 Costi per il personale e collaborazioni

CEB.071 Personale CONI - rimborso spese missione - #DIV/0!CEB.072 Personale CONI - rimborsi spese di trasferta a piè di lista - #DIV/0!CEB.073 Personale Federale - retribuzione ordinaria 1.239.046 1.273.818 -34.772 -3%CEB.074 Personale Federale - straordinari 100.977 115.977 -15.000 -13%CEB.075 Personale Federale - oneri previdenziali 407.486 457.486 -50.000 -11%CEB.076 Premi assicurativi personale - #DIV/0!CEB.077 Personale Federale - Trattamento di fine rapporto 89.185 89.185 -0 0%CEB.078 Personale Federale - rimborso spese missione 42.000 42.000 - 0%CEB.079 Personale Federale - rimborsi spese di trasferta a piè di lista - #DIV/0!CEB.080 Collaboratori - compensi 195.968 197.620 -1.652 -1%

CEB.081 Collaboratori - oneri previdenziali 53.848 57.398 -3.550 -6%

CEB.082 Collaboratori - assicurazione INAIL 2.000 2.000 - 0%CEB.083 Collaboratori - Rimborso spese missioni - #DIV/0!CEB.084 Oneri previdenziali arbitri - #DIV/0!CEB.085 Contratti per lavoratori interinali - #DIV/0!CEB.086 Costi di formazione del personale 40.000 143.040 -103.040 -72%CEB.200 Personale ex Coni Servizi SpA retribuzione ordinaria 852.629 940.003 -87.374 -9%CEB.201 Personale ex Coni Servizi SpA retribuzione straordinaria 71.424 71.423 1 0%CEB.202 Oneri a carico azienda personale ex Coni Servizi SpA 286.799 317.054 -30.255 -10%CEB.204 Indennità varie personale ex Coni Servizi SpA 15.175 15.175 - 0%CEB.205 Premi di produzione personale ex Coni Servizi SpA 133.252 133.252 -0 0%CEB.206 Accantonamento TFR personale ex Coni Servizi SpA 67.078 67.078 0 0%CEB.207 Indennità varie personale già federale - #DIV/0!CEB.208 Premi di produzione personale già federale 214.636 214.636 0 0%CEB.210 Accantonamento Fondo di Previdenza Complementare (1%) 60.034 60.034 -0 0%CEB.300 Buoni pasto/ticket restaurant 100.000 159.445 -59.445 -37%

€ 3.971.537 € 4.356.624 -€ 385.087 -9%

2.01.02 Organi e Commissioni federali

CEB.001 Spese trasferta e soggiorno 376.850 390.045 -13.195 -3%CEB.087 Indennità, compensi, gettoni ed altre utilità Organi di gestione 31.000 70.000 -39.000 -56%

CEB.088 Indennità, compensi, gettoni ed altre utilità Collegio dei Revisori dei conti 26.400 27.000 -600 -2%

CEB.089 Indennità, compensi, gettoni ed altre utilità Organi di giustizia sportiva 124.000 128.000 -4.000 -3%CEB.090 Assemblea nazionale 115.000 -115.000 -100%CEB.091 Indennità, compensi, gettoni ed altre utilità Commissioni federali 14.800 32.760 -17.960 -55%

CEB.092 Indennità, compensi, gettoni ed altre utilità Consulta federale 8.000 7.500 500 7%

€ 581.050 € 770.305 -€ 189.255 -25%

2.01.03 Costi per la comunicazione

CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno - #DIV/0!

CEB.033 Promozione, comunicazione e marketing #DIV/0!

CEB.042Organizzazione e partecipazione a convegni, seminari, congressi, fiere e conferenze

stampa#DIV/0!

CEB.093 Costo rivista federale - #DIV/0!CEB.094 Organizzazione conferenze stampa - #DIV/0!

CEB.095 Comunicati, opuscoli, annuari e servizi fotografici 105.800 37.550 68.250 182%

€ 105.800 € 37.550 € 68.250 182%

2.01.04 Costi generali

CEB.001 Spese di trasferta e soggiorno 60.200 111.485 -51.285 -46%

CEB.008 Premi di assicurazioni 330.000 250.000 80.000 32%

CEB.010 Noleggio materiale tec. sportivo, attrezzature, impianti, automezzi e sw 50.800 67.000 -16.200 -24%CEB.014 Trasporto e facchinaggio 175.000 160.934 14.066 9%CEB.016 Altre spese 6.530 -6.530 -100%

CEB.018 Acquisto materiale di consumo 149.240 138.695 10.545 8%

CEB.030 Manutenzione ordinaria 226.080 316.505 -90.425 -29%CEB.033 Promozione, comunicazione e marketing 65.503 10.100 55.403 549%

CEB.042Organizzazione e partecipazione a convegni, seminari, congressi, fiere e conferenze

stampa44.000 84.999 -40.999 -48%

CEB.043 Costi per acquisti di materiale didattico e per servizi di traduzione / video - #DIV/0!CEB.044 Acquisto giornali, riviste, pubblicazioni tecniche 4.500 8.500 -4.000 -47%CEB.064 Utenze e servizi 212.425 218.930 -6.505 -3%CEB.065 Canoni ed oneri locativi 173.828 176.314 -2.486 -1%

CEB.096 Servizi giuridici, amministrativi e fiscali 27.000 27.805 -805 -3%

CEB.097 Compensi per prestazioni connesse alla pubblicità e promozione - #DIV/0!

CEB.098 Spese per manutenzione e sviluppo sistemi informativi e sito internet 15.300 15.300 #DIV/0!CEB.099 Prestazioni giuridiche, amministrative e fiscali 409.410 449.529 -40.119 -9%CEB.100 Spese per liti, arbitrati e risarcimenti 30.000 30.000 - 0%

CEB.101 Spese postali e telefoniche 130.000 126.326 3.674 3%

Totale Costi per il personale e collaborazioni

Totale Organi e Commissioni federali

Totale Costi per la comunicazione

Page 11 of 13

Page 41: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

ESERCIZIO 2014

A B

Preventivo

2014

Preventivo

Aggiornato

2013

€ %

DIFF. A-B

2. QUADRO ANALITICO

Denominazione Federazione:

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

CEB.102 Sito internet - #DIV/0!

CEB.105 Spese di rappresentanza 35.800 43.000 -7.200 -17%

CEB.106 Commissioni bancarie e postali 80.000 70.000 10.000 14%CEB.107 Provvigioni per intermediazione pubblicitaria 230.000 262.770 -32.770 -12%CEB.108 Imposte indirette, tasse e contributi 20.000 7.257 12.743 176%CEB.600 Costo per la sicurezza del personale 20.000 12.471 7.529 60%

€ 2.489.086 € 2.579.150 -€ 90.064 -3%

2.01.05 Ammortamenti per funzionamento

CEB.067 Ammortamento immobilizzazioni materiali 137.047 146.566 -9.519 -6%CEB.068 Ammortamento immobilizzazioni immateriali 195.548 350.241 -154.693 -44%

€ 332.595 € 496.807 -€ 164.212 -33%

2.01.06 Accantonamento per rischi ed oneri afferenti al funzionamento

CEB.069 Accantonamento altri fondi rischi e oneri - #DIV/0!

CEB.070 Accantonamento cause legali in corso - #DIV/0!CEB.603 Accantonamento Fondo svalutazione crediti - #DIV/0!

€ - € - € - #DIV/0!

2.01.07 (Delta) rimanenze di materiale di consumo per funzionamento

CEB.140 (Delta) rimanenze materiale di consumo - #DIV/0!

€ - € - € - #DIV/0!

2.01.08Rimborsi stato per applicazione norme di contenimento spesa

pubblica amministrazione

Somme da riversare allo Stato per applicazione disposizioni di finanza pubblica - #DIV/0!

€ - € - € - #DIV/0!

Funz. e costi gen. attività centrale € 7.480.068 € 8.240.436 -€ 760.368 -9%

In % sul Costo della produzione 21% 21%

2.02 Funz. e costi gen. Struttura Terr.:

Funz. e costi generali della Strutt. Terr. (dettaglio in

Allegato)€ 2.953.020 € 3.198.089 -€ 245.069 -8%

In % sul Costo della produzione 8% 8%

Funz. e costi gen. complessivi € 10.433.088 € 11.438.525 -€ 1.005.437 -9%

In % sul Valore della produzione 30% 32%

In % sul Costo della produzione 29% 30%

COSTI DELLA PRODUZIONE € 36.317.688 € 38.770.663 -€ 2.452.975 -6%

In % sul Valore della produzione € 1 € 1

DIFF. VALORI E COSTI DELLA PRODUZ. -€ 2.007.560 -€ 2.810.290 € 802.730 -29%

In % sul Valore della produzione -6% -8%

Totale Rimborsi stato per applicazione norme di contenimento spesa

Totale Costi generali

Totale Ammortamenti per funzionamento

Totale Accantonamento per rischi ed oneri afferenti al funzionamento

Totale Δ rimanenze di materiale di consumo per funzionamento

Page 12 of 13

Page 42: VERBALE N. 11 Roma, 22 novembre 2013 RELAZIONE DEL ... · La Federazione ha intenzione di abbinare al predetto ambizioso piano di interventi ... L’Organo amministratio della

ESERCIZIO 2014

A B

Preventivo

2014

Preventivo

Aggiornato

2013

€ %

DIFF. A-B

2. QUADRO ANALITICO

Denominazione Federazione:

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

CEC Proventi ed oneri finanziari

CEC.001 Interessi attivi 218.823 227.788 -8.965 -4%CEC.002 Interessi passivi 1.500 11.550 -10.050 -87%CEC.003 Interessi passivi su mutuiCEC.004 Altri oneri e proventi finanziari - #DIV/0!

€ 217.323 € 216.238 € 1.085 1%

CED Proventi ed oneri straordinari

CED.001 Minusvalenze - #DIV/0!CED.002 Plusvalenze - #DIV/0!CEE.004 Interessi e sanzioni su imposte diretteCED.003 Sopravvenienze attive 154.676 -154.676 -100%CED.004 Sopravvenienze passive 43.108 -43.108 -100%CED.005 Insussistenze attive - #DIV/0!CED.006 Insussistenze passive - #DIV/0!

€ - € 111.568 -€ 111.568 -100%

CEE Imposte sul reddito

CEE.002 IRAP 290.000 290.000 - 0%CEE.003 IRES 120.000 120.000 - 0%

€ 410.000 € 410.000 € - 0%

RISULTATO D'ESERCIZIO -€ 2.200.237 -€ 2.892.484 € 692.247 -24%

Totale Proventi ed oneri straordinari

Totale Imposte sul reddito

Totale Proventi ed oneri finanziari

Page 13 of 13