verifiche 1° quadrimestre lingua italiana classe 5^ · 2. la delusione di perdere le rose del suo...

17
VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ ASCOLTARE “Tre uomini in barca” – scheda 1a 1b PARLARE Raccontare un’esperienza personale LEGGERE E COMPRENDERE TESTI DI TIPO DIVERSO Leggere e comprendere testi di tipo diverso: “l’orso polare” – scheda 3a e sgg (prova Invalsi) A scelta “il pescecane” scheda 2a 2b Lettura tecnica: testo a scelta SCRIVERE Produzione di un testo narrativo o autobiografico o descrittivo Riassunto: “il pescecane” scheda 2a Dettato frasi scheda 5 Prove di morfologia grammaticale:scheda 4a verbi: scheda 4b

Upload: trinhthuy

Post on 14-Feb-2019

222 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ · 2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme. 3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile. 4. Ieri

VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE

LINGUA ITALIANA classe 5^

ASCOLTARE “Tre uomini in barca” – scheda 1a

– 1b

PARLARE Raccontare un’esperienza

personale

LEGGERE E COMPRENDERE

TESTI DI TIPO DIVERSO

Leggere e comprendere testi di

tipo diverso: “l’orso polare” –

scheda 3a e sgg (prova Invalsi)

A scelta “il pescecane” – scheda 2a

2b

Lettura tecnica: testo a scelta

SCRIVERE Produzione di un testo narrativo o

autobiografico o descrittivo

Riassunto: “il pescecane” scheda

2a

Dettato frasi scheda 5

Prove di morfologia

grammaticale:scheda 4a – verbi:

scheda 4b

Page 2: VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ · 2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme. 3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile. 4. Ieri

Nome data

DETTATO DI FRASI n ° 12

Tempo medio 15/20 minuti

Al termine della dettatura la prova va riletta una sola volta dall’insegnante

LISTA DI FRASI

1. È un prodotto ingegnoso ma lavorabile su scala industriale.

2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme.

3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile.

4. Ieri meditavo su un immaginario pellegrinaggio in un paese esotico.

5. Gettare l’ancora può essere facile, ma occorre essere esperti.

6. Un dubbio tormentoso segnava costantemente la sua vita.

7. Mentre sistemavo questo cappottino nel cassettone ho intravisto un ragno

spaventoso.

8. Una luce crepuscolare permetteva al timoniere della barca di scorgere la riva.

9. Luigi ha fatto una scenata perché ha un carattere possessivo, ma in genere è

una persona accessibile seppure manca di dolcezza.

10. È una differenza trascurabile ma l’ammanco totale di denaro può sconcertare il

banchiere.

11. Scrutiamo nella boscaglia per individuare una marmotta che frugava sotto le

foglie.

12. Per consentire di installare questo colossale impianto, l’amministratore

raccomanderebbe un rilevamento rigoroso delle misure.

5

Page 3: VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ · 2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme. 3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile. 4. Ieri

Tipologia degli errori

Omissione, sostituzione, inversione, aggiunta di lettere nel contesto di parola. 1/2

Omissione di accento o accentazione errata. 1/2

Mancato raddoppiamento consonante. 1

Omissione, aggiunta, inversione, sostituzione di sillaba nella parola. 1

Errori ortografici. 1

Errori lessicali. 1

Errori omofoni. 1

Errori sulle unità grafiche. 1

Perseveranza sillabica. 1

Sostituzione di sillaba isolata ( es. nel = di). 1

Errori morfologici. 1

Errori semantici. 11/2

Sostituzione di parola intera non correlata al testo. 11/2

Omissione di lettera o sillaba isolata. 1/2

Omissione di parola. 1

Conglutinamento di parole. 2

Omissione di più parole consecutive. 2

Omissione o aggiunta di lettera o sillaba isolata. 1/2

FASCIA B

BUONA

Punti 0 - 1

Buona capacità di scrittura delle parole con struttura morfologica;

buona integrità del sistema morfologico.

DISCRETA

Punti 11/2 - 3

Abilità discreta caratterizzata da qualche incertezza e alcuni errori.

INSUFFICIENTE

Punti 31/2

Abilità insufficiente nella scrittura di parole con struttura morfologica

verosimilmente legata a un cattivo funzionamento del sistema morfologico.

Page 4: VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ · 2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme. 3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile. 4. Ieri

Esempi di errori:

Perseverazione sillabica: soltantanto (soltanto).

Unità grafiche : l’avorabile (lavorabile); discorgere (di scorgere); la manco (l’ammanco), ingenere

(in genere); lammanco (l’ammanco); s’eppure (seppure).

Ortografici: inpianto (impianto); ingenioso (ingegnoso); boscalia (boscaglia).

Raddoppiamento di consonante: accesibile (accessibile); marmota (marmotta); amministratore

(amministratore); possesivo (possessivo).

Sostituzioni fonologiche di lettere: sconcertare (sconcertare); scorcere (scorgere).

Esempi di errori morfologici:

Sostantivi: rinnovamento/regolamento/prelevamento (rilevamento); cassetto (cassettone).

Aggettivi: industriabile (industriale); ossessivo (possessivo); accessivo/accettibile

(accessibile);spavento/spaventato (spaventoso).

Verbi: consiglierebbe (raccomanderebbe); individuale/individua (individuare); sognava/segna

(segnava).

Page 5: VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ · 2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme. 3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile. 4. Ieri

Prevalenza degli errori Errori ortografici

Raddoppiamento di consonanti

Errori omofoni

Errori morfologici

Errori sulle unità grafiche

Errori di conoscenza lessicale

Errori legati al dispositivo fonologico (omissioni,

sostituzioni, inversioni, aggiunte di lettere)

Tempo di esecuzione: ________________ minuti

DETTATO DI FRASI

Tipologia degli errori Numero

errori

Punteggio

Totale

punti

Errori ortografici

Raddoppiamento di consonanti

Errori di accentazione

Errori lessicali

Errori morfologici

Errori omofoni

Errori sulle unità grafiche

Conglutinamento di parole

Sostituzione di lettere in parola

Omissione di lettera in parola

Aggiunta di lettera in parola

Inversione di lettera in parola

Omissione di sillaba in parola

Inversione di sillaba in parola

Perseveranza sillabica

Sostituzione di sillaba isolata

Omissione sillaba isolata

Omissione di parola

Sostituzione di parola

Totale punti

Page 6: VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ · 2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme. 3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile. 4. Ieri

Nome data

ASCOLTARE E CAPIRE: lettura dell’insegnante

Tre uomini in barca

Mentre mi vestivo, quel mattino, accadde una cosa piuttosto divertente. Faceva un freddo tremendo

quando risalii in barca, e nella frenesia di infilarmi la camicia, senza volerlo, con un gesto sbadato la mandai

a finire in acqua. Mi infuriai da matti, soprattutto perchè George scoppiò in una risata. Non vedevo proprio

niente da ridere nella cosa e lo dissi a George, e lui rise più che mai. Non ho mai visto nessuno ridere tanto.

Infine, perdetti completamente la pazienza con lui, gli feci rilevare che era uno sbavante imbecille maniaco

e idiota; ma George si limitò a ridere ancora più forte. E poi, proprio mentre stavo ripescando la camicia, mi

accorsi che non era affatto la mia, ma quella di George; dopodichè mi resi conto per la prima volta degli

aspetti umoristici della situazione, e cominciai a ridere anch'io, a tal punto che dovetti lasciar ricadere la

camicia nell'acqua.

“ Non la … non la … ripeschi?”, domandò George, tra uno spasimo e l'altro di ilarità.

Per qualche tempo non riuscii affatto a rspondergli, tanto ridevo; ma infine, tra una risatina convulsa e

l'altra, riuscii a balbettare: “Non è la mia camicia … è la tua!”.

In vita mia non ho mai visto la faccia di nessuno passare così all'improvviso dall'ilarità alla severità.

“Cosa?” urlò lui, balzando in piedi. “Stupido allocco! Possibile che tu non possa stare più attento a quello

che fai? Non sei degno di stare su una barca, non sei. Dammi subito quella gaffa!”.

Cercai di fargli vedere il lato divertente della cosa; ma non vi riuscii. George è molto ottuso, a volte, in fatto

di umorismo.

(Adattamento da J.K. Jerome, Tre uomini in barca, Mondadori, Milano)

1a

Page 7: VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ · 2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme. 3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile. 4. Ieri

Nome data

RISPONDI SCEGLIENDO UNA RISPOSTA TRA QUELLE INDICATE

1) Chi sono i personaggi del racconto: ……………………… ……………………… ………………………

6) l’insulto “sbavante imbecille maniaco e idiota” era rivolto … A George Al narratore Ad un amico loro

2) Quale titolo ti sembra più adatto per questo brano?: Ridere fa bene Vacanze in barca Una camicia in acqua

7il narratore scoppiò a ridere perché … Scoprì che la camicia in acqua non era

la sua Non riusciva a ripescare la camicia Trovava George molto buffo

3) La camicia cadde in acqua … Per errore Perché faceva freddo Perché George la urtò con un gesto sbadato

8) George cambiò atteggiamento perché …: Non riusciva più a ridere così tanto Scoprì che la camicia in acqua era la

sua L’amico rideva troppo

4) A chi apparteneva la camicia? Al narratore A George Ad un amico loro

9) Quale sequenza dei fatti è quella giusta? Il narratore insulta George – George

ride – il narratore scoppia a ridere a sua volta – George si imbestialisce

George ride - Il narratore insulta George – il narratore scoppia a ridere – George si imbestialisce

George ride - il narratore si infuria e insulta George – George ride di più – George si imbestialisce

5) George scoppiò a ridere perché … L’amico non era riuscito a vestirsi in barca L’amico cercava di ripescare la camicia L’amico aveva freddo

10) Se dovessi rappresentare con un proverbio questo episodio, sceglieresti: Chi la fa l’aspetti Ride bene chi ride ultimo Ridere fa buon sangue

1b

…… /10

Page 8: VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ · 2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme. 3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile. 4. Ieri

Nome data

RACCONTO

Il pescecane La nostra nave stava all'ancora sulla costa africana. Era una giornata bellissima: dal mare soffiava un vento fresco; ma verso sera il tempo cambiò: si fece un caldo soffocante, e un'aria infocata tirava dal deserto del Sahara. Poco prima che il sole tramontasse, il capitano uscì sul ponte, gridò: - Fate il bagno! - e, in un momento, i marinai saltarono in acqua, calarono in acqua una vela, la legarono, e così, in quella vela, apprestarono una specie di vasca

da bagno. Sulla nave c'erano con noi due ragazzi. I ragazzi furono i primi a saltare in acqua, ma dentro la vela si sentivano sttretti, e pensarono di far la gara a chi nuotava meglio in mare aperto. Tutt'e due, come due, lucertole, guizzavano via per l'acqua e, nuotando di tutta forza, si spinsero verso un punto, dove stava ancorata una boa. Uno dei ragazzi, da principio, era passato innanzi al compagno, ma poi cominciò a restare indietro. Il padre del ragazzo, un vecchio artigliere, se ne stava su ponte, e si compiaceva a guardare il suo figliolo. Quando il figlio cominciò a restare indietro, il padre gli gridò: - Non cedere! Fa' ancora uno sforzo! A un tratto, dal ponte, una voce gridò: - Un pescecane! - E tutti vedemmo, nell'acqua, la schiena del mostro marino. Il pescecane filava diritto verso i ragazzi. - Indietro, indietro! Voltate! Il pescecane! - si mise a gridare l'artigliere. Ma i ragazzi non lo udirono: seguitavano a nuotare, e ridevano, e gridavano, sempre più allegri e chiassosi. L'artigliere, bianco come un panno, immobile, guardava i ragazzi. I marinai calarono una scialuppa, vi si gettarono dentro e, piegando i remi dallo sforzo, si lanciarono verso i ragazzi a tutta velocità: ma erano ancora lontani da loro, mentre il pescecane era arrivato a non più di venti passi. I ragazzi, da principio, non avevano inteso le grida, e non avevano veduto il pescecane: ma poi uno dei due allungò un'occhiata indietro, e noi udimmo tutti uno strillo acuto, e i ragazzi si lanciarono a nuoto uno di qua e un'altro di là. Quello strillo fu come se risvegliasse l'artigliere. Egli si strappò dal suo posto, e corse ai cannoni. Girò un affusto, si curvò sul cannone, mirò,e afferrò la miccia. Tutti noi, quanti si trovavano sopra la nave, eravamo senza fiato, e aspettavamo che cosa sarebbe successo. Rimbombò un colpo: e noi vedemmo l'artigliere che s'era gettato in ginocchio accanto al cannone, e si copriva il viso con le mani. Che cosa era successo là, tra il pescecane e i ragazzi, noi non lo vedevamo, perché il fumo dello sparo, per un minuto, ci chiuse la vista. Ma quando il fumo si sciolse sull'acqua, si sentì da tutte le parti un mormorio leggero, poi il mormorio si fece più forte, e alla fine, da tutte le parti, risonò un grido forte e festoso. Il vecchio artigliere si scoprì il viso, si levò in piedi guardò il mare. Sulle onde ballonzolava la pancia gialla del pescecane morto. In pochi minuti la scialuppa fu accanto ai ragazzi, e li riportò alla nave.

2

a

Pescecane La parola “pescecane” è piuttosto generica, sta ad indicare un pesce di grosse dimensioni che appartiene alla famiglia degli squali. Parenti stretti del pescecane sono la balena, il pesce martello, il verdone e tanti altri. Come tutti gli squali anche il pescecane è pericoloso anche se bisogna dire che troppo spesso la pericolosità degli squali in genere è stata enfatizzata.

Page 9: VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ · 2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme. 3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile. 4. Ieri

Nome data

DENTRO IL TESTO : Rispondi alle domande:

1. Dove stava ancorata la nave?

2. Perché si decise di fare il bagno?

3. Che cosa fecero i due ragazzi?

4. Perché l’artigliere osservava con piacere la gara tra i due ragazzi?

5. Chi vide per primo il pescecane?

6. In che direzione andava il pescecane?

7. Cosa fecero i marinai?

8. Cosa fece l’artigliere?

9. Perché l’artigliere rimase in ginocchio accanto al cannone coprendosi il viso con le mani?

Lessico: scegli la risposta esatta:

Boa vuol dire: vento forte e secco che spira dal deserto; segnale luminoso usato sulle

coste africane; galleggiante usato come segnale nel mare.

Filava dritto vuol dire: correva; guardava; saltava.

Ballonzolava vuol dire: stava fermo; osservava; galleggiava.

2b

Page 10: VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ · 2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme. 3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile. 4. Ieri

Nome data

L'orso polare

Il signore dei ghiacci

L'orso bianco era bruno fino a 100.000 anni fa. Poi, spostandosi verso il Polo Nord, ha adattato il suo corpo

per isolarsi dal freddo e vivere agevolmente su neve, ghiaccio e acqua. Resiste, infatti, a temperature di

oltre 40° centigradi sotto zero, grazie ai lunghi peli bianchi, alla mole e allo strato di dieci centimetri di

grasso sotto la pelle che, tra l'altro, favorisce il galleggiamento. In particolare, i peli sono internamente cavi

e trasparenti, così i raggi del sole riescono a passare e il calore è assorbito dalla pelle nera. I peli, inoltre,

sono bianchi per confondersi con neve e ghiaccio e non essere scoperto dalle sue prede.

L'orso polare, a differenza di quello bruno, è soltanto carnivoro. Grazie alla capacità del suo stomaco, può

fare ricchi pasti a distanza di settimane e, nel frattempo, muoversi senza bere e mangiare. Sulla terra può

raggiungere per brevi tratti i 40 chilometri all'ora. Le sue grandi zampe anteriori, arrotondate e dalle dita

palmate, sono però più adatte al nuoto e alla cattura delle prede in acqua. Può nuotare ininterrottamente

per circa 100 chilometri a una velocità di 10 chilometri orari.

Riduzione da Grazia Leone, il signore dei ghiacci, <<Il Giornalino>>, 2000, n. 50.

Dimmi cosa mangi

Il suo pasto più frequente è a base di … foche (fino a 75 l'anno). La sua tecnica di caccia consiste nel

rimanere appostato sopra il ghiaccio in attesa di vederne affiorare una, che – zac! - uccide con una

poderosa zampata. Poi si infila nel buco del ghiaccio per andare a razziare i cuccioli. Altre volte si avvicina

furtivo quando la foca è addormentata , e le salta letteralmente addosso.

Sos, si sciolgono i ghiacci

L'orso polare non ha rivali, è proprio il signore dei ghiacci. Ma un nemico ce l'ha: l'uomo. Sia perché l'orso è

obiettivo dei cacciatori, sia per i mutamenti climatici che stanno alterando il suo habitat … .

Tra i danni del riscaldamento del pianeta causato dall'emissione nell'atmosfera di gas inquinanti, c'è proprio

lo scioglimento dei ghiacci. L'Artico in particolare si sta scaldando a un ritmo che è due volte superiore a

quello del resto del mondo.

Si prevede che prima della fine del secolo in estate i ghiacci del Polo Nord scompariranno.

Questo fenomeno sta già causando la morte degli orsi per annegamento, cannibalismo ( soprattutto per

quanto riguarda le femmine e i giovani, che possono essere predati da altri orsi), e problemi correlati alla

ricerca del cibo che spingono questi animali a entrare affamati nei villaggi o nelle riserve di cibo degli Inuit,

costituendo una minaccia per l'uomo.

Fulvia degl'Innocenti, Un orsacchiottone tra i ghiacci, << Il Giornalino>>, 2008, n. 5.

3a

Page 11: VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ · 2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme. 3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile. 4. Ieri

Nome data

Rispondi alle domande facendo una croce sulla risposta giusta:

1) In quale altro modo può essere chiamato l’orso polare?

A Panda gigante

B Orso grizzly

C Orso dell’Atlante

D Orso bianco

2) Qual è il parente più stretto dell’orso polare?

A L’orso nero

B L’orso bruno

C L’orso grigio

D L’orso blu

3) Perché l’orso polare non teme il freddo glaciale?

A Si riscalda correndo velocemente a 40 chilometri all’ora

B Vive in una tana molto profonda, dove la temperatura è più alta rispetto all’esterno

C Ha una speciale pelliccia, il corpo pesante e uno spesso strato di grasso sotto la pelle

D È un ottimo nuotatore: durante il nuoto i suoi muscoli producono

3b

Page 12: VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ · 2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme. 3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile. 4. Ieri

Nome data

4) Come sono i peli della sua pelliccia?

A Sottili

B Arruffati

C Vuoti

D Duri

5) Sotto la spessa pelliccia l’orso polare ha la pelle nera. Che cosa riesce a fare grazie alla pelle nera?

A Assorbe i raggi del sole artico

B Si nasconde meglio di notte

C Si sporca di meno con il sangue delle prede

D Non si scotta con il calore del sole

6) I peli della pelliccia «sono internamente cavi e trasparenti, così i raggi del sole riescono a

passare» (righe 7 – 8). Con che cosa puoi sostituire così per avere lo stesso significato?

A Eppure

B Cioè

C Inoltre

D E in questo modo

7) «L’orso polare, a differenza di quello bruno, è soltanto carnivoro» ( riga 11). Vuol dire che è:

A Soprattutto carnivoro

B Esclusivamente carnivoro

C Quasi carnivoro

D Particolarmente carnivoro

3c

Page 13: VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ · 2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme. 3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile. 4. Ieri

Nome data

8) In quale modo riesce a non farsi scoprire dalle sue prede quando va a caccia?

A Nuota sott’acqua e poi salta fuori all’improvviso cogliendo di sorpresa la foca

B Si copre il naso nero con la zampa per non far vedere l’unica parte nera del suo corpo

C Si muove in modo silenzioso perché ha dei cuscinetti sotto i piedi

D Si mimetizza tra la neve e il ghiaccio perché ha la pelliccia bianca

9) L’orso polare ha uno stomaco molto grande. Che cosa riesce a fare grazie al suo stomaco?

A Mangiare in continuazione

B Stare a digiuno per alcuni periodi

C Digerire velocemente

D Mangiare sia la pelle che il grasso delle foche

10) L’orso polare è un abile nuotatore. Che cosa lo aiuta nel nuoto?

A Le grandi zampe anteriori

B Gli artigli corti e robusti delle zampe posteriori

C La muscolatura ben sviluppata del corpo

D La testa piccola, che resta fuori dall’acqua

11) Alle righe 20 – 22 si legge che quando va a caccia di foche l’orso rimane «appostato sopra il

ghiaccio in attesa di vederne affiorare una, che – zac! – uccide con una poderosa zampata». Che

cosa vuol dire affiorare?

A Immergersi

B Affogare

C Trascinare sulla distesa di ghiaccio

D Salire alla superficie dell’acqua

3d

Page 14: VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ · 2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme. 3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile. 4. Ieri

Nome data

12) Nel testo si parla dell’inquinamento dell’atmosfera. Qual è l’effetto di tale inquinamento?

A Il clima cambia e la terra si riscalda

B Gli orsi non respirano

C I pesci muoiono per l’acqua sporca

D I ghiacciai sono impregnati di sostanze tossiche

13) Qual è una delle principali cause della scomparsa degli orsi?

A I cacciatori uccidono le foche di cui l’orso si ciba

B Il mare è inquinato dalle petroliere

C Il ghiaccio su cui gli orsi vivono e cacciano si sta sciogliendo

D L’orso non riesce a sopportare il caldo che aumenta sempre di più

14) I «mutamenti climatici […] stanno alterando il suo habitat» (righe 27 – 28). Che cosa vuol dire?

A I cambiamenti del clima stanno trasformando l’ambiente in cui l’orso viva

B I cambiamenti del clima rendono l’orso sempre più aggressivo

C In estate l’orso si comporta in modo diverso rispetto all’inverno, in conseguenza del clima

D L’orso cambia frequentemente la casa in cui abita, in base al tipo di clima

3e

Page 15: VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ · 2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme. 3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile. 4. Ieri

Nome data

15) Alla riga 34 si legge: «Questo fenomeno sta già causando la morte degli orsi». Di quale fenomeno

si tratta?

A Le battute di caccia da parte dell’uomo

B Lo scioglimento del ghiaccio artico

C La scarsa nutrizione

D L’annegamento

16) Nel testo si parla di «cannibalismo» (riga 35). A che cosa ci si riferisce?

A Gli uomini uccidono gli orsi polari affamati per evitare di essere assaliti

B Quando il ghiaccio si scioglie e non ci sono più foche, gli orsi polari uccidono i trichechi con molta fatica

C Il ghiaccio si scioglie; non potendo più andare a caccia di foche, gli orsi polari uccidono altri orsi per poter mangiare

D L’orso soffre molto per la mancanza di cibo; quando trova una preda l’aggredisce e la cattura con un colpo mortale

3f

Page 16: VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ · 2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme. 3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile. 4. Ieri

Nome data

ANALISI GRAMMATICALE

Il mio treno arriverà alle ore otto di sera;

Le mie amiche sono simpaticissime;

Piero è stanco: ha corso per due chilometri.

ANALISI LOGICA: nelle seguenti frasi sottolinea di rosso il soggetto, di verde il

predicato, di blu le espansioni

Compero una penna rossa nel negozio di Luigi;

Luca sfoglia un libro di fiabe,

La tua sorellina dorme nella culla da tre ore;

Con la bicicletta Andrea è andato in piscina;

Nel bosco molti animali dormono in letargo.

COMPLETA LE SEGUENTI FRASI MINIME INSERENDO UN’ESPANSIONE NELLE FRASI

1 – 2 E DUE ESPANSIONI NELLE FRASI 3 – 4 – 5 – 6

1) Luisa presta …………………………………………………………………………………………….

2) I pescatori pescano ………………………………………………………………………………….

3) Io leggo ……………………………………………………………………………………………………

4) I bambini salutano …………………………………………………………………………………..

5) I miei amici scrivono ………………………………………………………………………………..

6) Il cervo bruca …………………………………………………………………………………………..

4a

Page 17: VERIFICHE 1° QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA classe 5^ · 2. La delusione di perdere le rose del suo giardinetto fu enorme. 3. Scambiamo questo catenaccio con un altro simile. 4. Ieri

Nome data

ANALIZZA LE SEGUENTI FORME VERBALI

VERBO CONIUGAZIONE MODO TEMPO PERSONA

1 -

2 -

3 -

4 -

5 -

6 -

7 -

8 -

9 -

10 -

4b