via f. evangelista, 113 del 14/02/2012 anno xxxiv - n.18 ...aut. n. 794 gratis in edicola del...

16
GRATIS in edicola AUT. N. 794 DEL 14/02/2012 www.sabatononsolosport. com seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI MONACO 348 0040482 SABATO5 MAGGIO 2018 ANNO XXXIV - N.18 Viale Italia, 20 Capodrise (Ce) TEL. 0823 838354 Via F. Evangelista, 113 Marcianise (Ce) Tel. e Fax 0823 837245 CARI LETTORI CARI LETTORI IL PROSSIMO IL PROSSIMO NUMERO NUMERO DEL GIORNALE DEL GIORNALE SARÀ IN EDICOLA SARÀ IN EDICOLA VENERDÌ 11 VENERDÌ 11 MAGGIO 2018 MAGGIO 2018 AVVISO E’ partito il 101° CASERTANA AI PLAYOFF E ADESSO VIENE IL BELLO… Domenica contro il Matera in palio la qualificazione alla Tim Cup. Si prevede una grande affluenza di pubblico Forza tui insieme. Un ulti- mo sforzo e poi sarà davvero un’altra grande stagione. Con la penalizzazione di Matera e Siracusa arrivata in seima- na dal Tribunale Federale, la Casertana è matematicamen- te ai playoff con un turno di anticipo. C’è però ancora un obieivo da centrare e cioè la qualificazione alla prossima Tim Cup. Una vioria non solo consentirebbe di parteciparvi per il quinto anno di fila ma anche raggiungere il Rende (impegnato a Catania contro un avversario che deve vince- re per arrivare almeno secon- do) giocando in casa il primo turno playoff. Insomma quello di domenica sarà un incontro che mee in palio qualcosa di importante. Ma i lucani non arriveranno a Caserta per fare le comparse. Addio ai playoff sì ma con dignità. E poi c’è Au- teri in panchina che non ha mai usato belle parole verso il po- polo rossoblù ecco perché c’è voglia di baerlo esaamen- te come un anno fa di queste tempi. Non ci sono problemi di formazione per D’Angelo che dovrebbe riproporre Turchea e Alfageme dall’inizio. Ultimi novanta minuti di gioco e come spesso accade saranno decisivi per il raggiungimento di un obieivo da parte della Casertana. Per il terzo anno di fila i falchei chiuderanno la stagione regolare davanti il proprio pubblico. L’ultimo in- contro di campionato non ha sempre portato bene ai rosso- blù. Nel 2013-2014 ko in casa del Tuocuoio e addio primo posto solitario con la conse- guente partecipazione alla Su- percoppa di Lega. L’anno dopo non bastò l’1-1 all’Arechi di Sa- lerno per raggiungere i playoff persi per un solo punto. Nel 2015-2016 il 4-2 alla Pagane- se non fu sufficiente per arri- vare terzi in classifica e gio- care così il primo turno della post season in casa. Un anno fa 0-0 col Catania, risultato minimo per centrare almeno i playoff. Restando in ambito professionistico, nel ’91-’92 un colpo di testa di Manzo piegò il Bologna consentendo a quel- la Casertana di acciuffare lo spareggio salvezza (poi perso) contro il Taranto. L’anno dopo il Giarre travolse Monaco e com- pagni con un mortificante 5-1 estromeendola proprio dalla Coppa Italia maggiore. Annata ’96-’97 il 2-1 alla Juveterrano- va (Carosella e Massaro) evitò la retrocessione direa. Domoulin, vincitore della prima tappa a cronometro del Giro

Upload: others

Post on 10-Oct-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Via F. Evangelista, 113 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.18 ...AUT. N. 794 GRATIS in edicola DEL 14/02/2012 seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI

GRATIS in edicola AUT. N. 794DEL 14/02/2012

www.sabatononsolosport.com

seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI MONACO 348 0040482

SABATO5 MAGGIO 2018 ANNO XXXIV - N.18

Viale Italia, 20Capodrise (Ce)

TEL. 0823 838354

Via F. Evangelista, 113 Marcianise (Ce)

Tel. e Fax 0823 837245

CARI LETTORICARI LETTORIIL PROSSIMO IL PROSSIMO

NUMERONUMERODEL GIORNALEDEL GIORNALE

SARÀ IN EDICOLASARÀ IN EDICOLAVENERDÌ 11 VENERDÌ 11

MAGGIO 2018MAGGIO 2018

AVVISO

E’ partito il 101°

CASERTANA AI PLAYOFFE ADESSO VIENE IL BELLO…Domenica contro il Matera in palio la qualifi cazione alla Tim Cup. Si prevede una grande affl uenza di pubblicoForza tutt i insieme. Un ulti-mo sforzo e poi sarà davvero un’altra grande stagione. Con la penalizzazione di Matera e Siracusa arrivata in sett ima-na dal Tribunale Federale, la Casertana è matematicamen-te ai playoff con un turno di

anticipo. C’è però ancora un obiett ivo da centrare e cioè la qualifi cazione alla prossima Tim Cup. Una vitt oria non solo consentirebbe di parteciparvi per il quinto anno di fi la ma anche raggiungere il Rende (impegnato a Catania contro

un avversario che deve vince-re per arrivare almeno secon-do) giocando in casa il primo turno playoff . Insomma quello di domenica sarà un incontro che mett e in palio qualcosa di importante. Ma i lucani non arriveranno a Caserta per fare le comparse. Addio ai playoff sì ma con dignità. E poi c’è Au-teri in panchina che non ha mai usato belle parole verso il po-polo rossoblù ecco perché c’è voglia di batt erlo esatt amen-te come un anno fa di queste tempi. Non ci sono problemi di formazione per D’Angelo che dovrebbe riproporre Turchett a e Alfageme dall’inizio. Ultimi novanta minuti di gioco e come spesso accade saranno decisivi per il raggiungimento di un obiett ivo da parte della Casertana. Per il terzo anno di fi la i falchett i chiuderanno la stagione regolare davanti il proprio pubblico. L’ultimo in-contro di campionato non ha sempre portato bene ai rosso-blù. Nel 2013-2014 ko in casa del Tutt ocuoio e addio primo posto solitario con la conse-guente partecipazione alla Su-percoppa di Lega. L’anno dopo non bastò l’1-1 all’Arechi di Sa-lerno per raggiungere i playoff persi per un solo punto. Nel

2015-2016 il 4-2 alla Pagane-se non fu suffi ciente per arri-vare terzi in classifi ca e gio-care così il primo turno della post season in casa. Un anno fa 0-0 col Catania, risultato minimo per centrare almeno i playoff . Restando in ambito professionistico, nel ’91-’92 un colpo di testa di Manzo piegò il Bologna consentendo a quel-la Casertana di acciuff are lo spareggio salvezza (poi perso) contro il Taranto. L’anno dopo il Giarre travolse Monaco e com-pagni con un mortifi cante 5-1 estromett endola proprio dalla Coppa Italia maggiore. Annata

’96-’97 il 2-1 alla Juveterrano-va (Carosella e Massaro) evitò la retrocessione dirett a.

Domoulin, vincitore della prima tappa a cronometro del Giro

Page 2: Via F. Evangelista, 113 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.18 ...AUT. N. 794 GRATIS in edicola DEL 14/02/2012 seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI

2 5 MAGGIO 2018 ANNO XXXIV N.18

Viale Italia, 20Capodrise (Ce) TEL. 0823 838354

Via F. Evangelista, 113 Marcianise (Ce) Tel. e Fax 0823 837245

SAN NICOLA LA STRADA Viale L. Da Vinci, 146 Tel. 0823 326275

CASAGIOVEViale Trieste, 24/26Tel. 0823 467615

SAN NICOLA LA STRADAVia Milano (Zona Michitto)Tel. 0823 424845

S. NICOLA LA STRADAVia Appia, 175 bisTel. 0823 422095

PRESSINGa cura di PASQUINO CORBELLI

Aneddoti, curiosità, statistichesulla 38a Giornata di campionato della Serie C - Girone C a poche ore dall’inizio

LECCE 74TRAPANI 68CATANIA 67JUVESTABIA 54COSENZA 51MONOPOLI 50RENDE 50CASERTANA 47SICULA LEONZIO 46FRANCAVILLA 45

BISCEGLIE 42CATANZARO 41REGGINA 40SIRACUSA 38ANDRIA 37MATERA 36PAGANESE 32FONDI 30AKRAGAS 0

IL PROSSIMO TURNO

Viale Carlo III, 20 81100 Caserta

FONDI-BISCEGLIEPAGANESE-CATANZARO

REGGINA.JUVESTABIAMONOPOLI-LECCE

CASERTANA-MATERA

CATANIA-RENDESIRACUSA.LEONZIOCOSENZA-TRAPANI

ANDRIA-FRANCAVILLAriposa Akraghas

ULTIM’ORA - Il Tribunale Fede-rale Nazionale presieduto da Ce-sare Mastrocola ha sanzionato 6 società di Lega Pro per violazioni CO.VI.SO.C. Il TFN ha infl itt o 10 punti di penalizzazione al Matera (Girone C di Serie C), 6 punti di penalizzazione al Siracusa (Gi-rone C di Lega Pro) e all’Akragas (Girone C di Lega Pro) e 2 punti di penalizzazione a Mestre (Girone B di Serie C), Piacenza (Girone A di Lega Pro) e Gavorrano (Girone A di Lega Pro). Sono stati inve-ce prosciolti da ogni addebito il Santarcangelo (Girone B di Lega Pro) e il Pro Piacenza (Girone A di Lega Pro). Per eff ett o del provve-dimento che ha colpito, nello spe-cifi co, Matera e Siracusa, la zona play-off del Girone C è defi nitiva-mente delineata. La Casertana è matematicamente dentro per la terza stagione di fi la. L’ultimo turno di campionato servirà a de-fi nire la griglia di partenza.Ricordiamo che tutt e le partite dell’ultima giornata di campiona-to della sessione regolare sono

in programma in contemporanea alle ore 14.30 di domenica 6 mag-gio.

CASERTANA - MATERA: arbitro Zanonato di Vicenza (stadio Al-berto Pinto). I falchett i arrivano dalla sconfi tt a di Bisceglie, un 2-1 che ha rinviato la festa Playoff . E’ arrivata, invece, la stangata per il Matera: 10 punti di penalizzazio-ne, che li fa scendere a 36. I Play-off sono così irraggiungibili, ma la salvezza è garantita. Adesso, per la Casertana servirà un successo sul Matera per migliorare la clas-sifi ca e conquistare un posto per partecipare alla prossima Tim Cup.

CATANIA - RENDE: arbitro Ro-bilott a di Sala Consilina (stadio Cibali - Angelo Massimino). Gli etnei, perdendo 2-1 contro il Ma-tera nel fi nale, non solo hanno fallito l’obiett ivo promozione dirett a, ma sono anche stati su-perati dal Trapani, ora secondo a -1. I Playoff sono uffi cializzati, re-

sta da capire se i padroni di casa si qualifi cheranno come terza o seconda forza del girone C. An-che gli ospiti sono uffi cialmente alla post season, ma inseguono la possibilità di salire al quinto posto, visto che il Cosenza è a +1 e il Monopoli è a pari punti.

COSENZA - TRAPANI: arbitro Mei di Pesaro (stadio San Vito - Gigi Marulla). I padroni di casa sono già uffi cialmente ai Playoff grazie ai 51 punti fi nora conqui-stati, ma possono raggiungere il quarto posto in caso di successo e k.o. della Juve Stabia. Anche i si-ciliani sono già alla post season, e dopo il 2-2 con il Monopoli hanno superato il Catania terzo. Il testa a testa con gli etnei assegnerà la migliore posizione del girone in griglia di partenza al tabellone Playoff .

FIDELIS ANDRIA - VIRTUS FRANCAVILLA: arbitro Longo di Paola (Stadio degli Ulivi). I padro-ni di casa arrivano dal pareggio

per 1-1 contro il Rende che, vista la retrocessione dirett a dell’Akra-gas, ha regalato ai pugliesi la sal-vezza, visto il +5 sulla Paganese a 90 minuti dalla fi ne del campiona-to. Il Francavilla, invece, è tornato in zona Playout dopo la penalità infl itt a al Matera, e sono ora de-cimi in classifi ca: vista anche la penalità infl itt a al Siracusa, ora il margine sull’undicesimo posto è di 3 punti, ma il Bisceglie è in van-taggio nei confronti dirett i. Serve un punto, insomma, per andare nella post season.

MONOPOLI - LECCE: arbitro Gualtieri di Asti (stadio Vito Si-mone Veneziani). I pugliesi sono a quota 50 insieme al Rende, già sicuri dei Playoff . A questo punto, resta da stabilire da che posizio-ne partiranno: la massima conse-guibile è il quinto posto, dato che la Juve Stabia è a +4 e il Cosenza è a +1. Gli ospiti, invece sono già in Serie B con 90 minuti di anticipo dopo l’1-0 alla Paganese, quindi sarà l’ultima partita in Serie C del-la formazione salentina.

PAGANESE - CATANZARO: arbi-tro Meleleo di Casarano (stadio Marcello Torre). I campani sono già sicuri di disputare i Playout dopo il k.o. per 1-0 contro il Lec-ce. Pur penalizzato, il Matera è a +4 a 90 minuti dalla fi ne, quindi è ormai sicuro lo scontro dirett o col Fondi. Diventa fondamentale fi nire diciassett esimi, perché in questo caso l’andata sarebbe in trasferta, con il ritorno al Torre e il vantaggio della miglior posi-zione in regular season. Il Fondi è a -2: una vitt oria della Paganese garantirebbe una migliore posi-zione. Il Catanzaro, invece, ha an-zitempo concluso il campionato, essendo a -4 dai Playoff e a +9 sui

Playout.

RACING FONDI - BISCEGLIE: ar-bitro Provesi di Treviglio (stadio Domenico Purifi cato). I padroni di casa sono uffi cialmente ai Pla-yout, ma al momento sarebbero diciott esimi, e giocherebbero l’andata in casa dei Playout con-tro la Paganese. Il sorpasso, però, è ancora possibile, visto che i campani sono solo a +2. Gli ospiti, invece, sono balzati all’undicesi-mo posto dopo la penalità di Ma-tera e Siracusa. A questo punto, i Playoff sono di nuovo possibili: serve una vitt oria e una sconfi tta della Virtus Francavilla.

REGGINA - JUVE STABIA: arbitro Rutella di Enna (stadio Oreste Granillo). I padroni di casa sono saliti al tredicesimo posto dopo le penalizzazioni di Siracusa e Matera, ma i Playoff restano irraggiungibili, visto che ora de-cima è la Virtus Francavilla a +5. I campani, invece, sono ancora quarti a +3 sul Cosenza: basta un punto per confermare la po-sizione, visto lo svantaggio dei confronti dirett i nei confronti del Cosenza.

SIRACUSA - SICULA LEONZIO: arbitro Maggioni di Lecco (sta-dio Nicola De Simone). I padroni di casa sono stati stroncati dal-la penalizzazione per via delle violazioni Co.Vi.Soc.: ora, sono quatt ordicesimi a quota 38, a -7 dai Playoff e a +6 sui Playout. Il provvedimento ha invece garan-tito i Playoff alla Sicula Leonzio, visto che il Bisceglie undicesimo è a -4. Si è rivelato fondamentale, insomma, il punto conquistato nell’ultimo turno disputato con-tro la Reggina.Riposa AKRAGAS

Page 3: Via F. Evangelista, 113 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.18 ...AUT. N. 794 GRATIS in edicola DEL 14/02/2012 seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI

5 MAGGIO 2018 3ANNO XXXIV N.18

Viale Italia N.20, San Nicola la Strada tel. 0823 450725

Vin Vinello quanto sei bello!

Tanto da aggiungerti al nostro nuovo

panino del mese:

“Vinaccio”composto da Panino all’aglianico,

hamburger di Chianina, patate viola

scamorza e, novità, cipolle caramellate.

di ENZODI NUZZO

La Caser-tana non riesce a continuare la striscia

di risultati che l’ha proiett ata nei playoiff . Ma la sconfi tta di Bisceglie, brucia non tanto per il risultato stesso, ma per il modo in cui è maturata la sconfi tt a. In-fatt i gli uomnini di D’Angelo mai come in altre gare hanno spre-cato tante occasioni da rete.Come giudica la gara di Bisce-glie?Non mi è piaciuta la prima mezzora di gioco della mia squadra. Siamo stati lett e-ralmente sorpresi dalla loro voglia di fare risultato. Siamo andati sott o dopo dieci minuti di gioco. Siamo poi riusciti, a recuperare il pallino del gio-co e nella ripresa siamo stati padroni del campo. Abbiamo subito la seconda rete su una ingenuità difensiva. Turchet-ta ha accorciato le distanze ed abbiamo avuto tantissime occasioni per pareggiarla. La squadra non meritava la scon-fi tt a.Chi l’ha vista in TV ha dett o pro-prio questo, che la Casertana ha sprecato una occasione per portarsi ancora più su in classi-fi ca.Meritavamo almeno il pareg-gio. Ma non facciamo drammi perchè c’è subito un’altra gara importante, l’ultima di cam-pionato prima dei playoff .La Lega ha sanzionato ancora il Matera, prossimo avversario al Pinto. Prima di questa decisione era una gara da vincere ad ogni costo. Adesso invece, siamo già

nei playoff matermaticamente, ma resta comunque una gara importante in proiezione della classifi ca fi nale.Intanto credo che aver rag-giunto l’obiett ivo playoff sia un grande risultato visto come aveva iniziato. Recu-perare tantissimi punti non è stato facile, a dicembre eravamo in lott a per evitare i playout ed invece eccoci qui a giocarci una chance impor-tante. Merito del gruppo che ha fatt o un girone di ritorno importantissimo ed ha rega-lato alla società un risultato importante che meritava per i sacrifi ci fatt i. Domani con il Matera è importante perchè vincendo potremmo arrivare sett imi e giocare in casa la prima gara avendo due risul-tati a disposizione.Che motivazioni pensi possa avere il Matera visto l’ultima stangata della Lega? Infatt i con questa ultima penalizzazione sono esclusi dai playoff .Non credo che vengano a Ca-serta senza stimoli. Il Matera è una squadra fortissima al-lenata da un grande tecnico che senza le penalizzazioni occuperebbe la quarta posi-zione. Mett iamoci che è una gara molto sentita anche per i precedenti. Noi giochiamo la nostra gara, tutt o dipende da noi. Se scendiamo in gara mo-tivati e concentrati possiamo vincere.I tifosi tutt i stanno organiz-zando delle coreografi e per ri-empire lo stadio Pinto. La citt à avverte il momento e domenica sarebbe un bel risultato se la vitt oria per i playoff coincides-se con lo stadio pieno.Io credo che la nostra tifo-seria, abbia apprezzato la

nostra rincorsa alle prime po-sizioni. Sono sempre stati al nostro fi anco e credo che an-che domani siano in tanti ad incitarci. Le soddisfazioni ce le siamo tolte, l’ultima è sta-ta la bella vitt oria con la Ju-vestabia. Domenica abbiamo bisogno del loro aiuto e sono convinto che saranno tutt i li ad incitarci.Punti deboli del Matera? Come pensi di superare quewto ulti-mo ostacolo?Giocando una gara da Caser-tana. Possiamo farcela perché lo abbiamo già dimostrato nel girone di ritorno dove abbiamo sbagliato davvero pochissime gare. Tanti punti sono stati con-quistati su campi diffi cili, come Catania, Francavilla, Rende, in-somma il gruppo che alleno sa di dover compiere un altro sfor-zo determinante per il nostro campionato. Siamo pronti. I ragazzi vogliono cancellare su-bito la sconfi tt a con il Bisceglie.

D’Angelo: Chiudere vincendoper la gioia dei nostri tifosi

Page 4: Via F. Evangelista, 113 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.18 ...AUT. N. 794 GRATIS in edicola DEL 14/02/2012 seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI

4 5 MAGGIO 2018 ANNO XXXIV N.18

Il Matera che verrà al Pinto do-menica è una squadra che ha disputato un ott imo campiona-to ma che ha dovuto fare i conti con enormi diffi coltà legate a problematiche di caratt ere so-cietario che hanno costrett o i lucani a dire addio ai playoff che sul campo sono stati meritata-mente conseguiti. Ben 55 punti sul campo, un terzo tolti dalla giustizia sportiva. Al di là di tut-to, i lucani verranno a Caserta per onorare il campionato e la maglia. Antonio Papale

ENZO CUCCARO

D’AGOSTINO UNA FORTUNA PER LA CASERTANAI TIFOSI SARANNO DECISIVI PER TORNARE IN ALTO

Tra i giurati presenti giovedì matt ina al Pinto in occasione dell’evento ‘La Casertana incontra i giovani’, c’era anche l’ex presi-dente rossoblù Enzo Cuccaro. Con lui abbiamo parlato del presen-te ma anche di futuro. “E’ stato bello vedere il Pinto così gremito e tanti giovani esi-birsi. Questa dovrà essere la forza per la Casertana del futuro perché abbiamo saltato e perso generazioni di tifosi. Spero vivamente che anche domenica ci siano tribune così gremite. Mi sono complimentato con il presidente D’Agostino perché ha fatt o tutt e cose grandiose a partire dalla sistemazione dei bilanci. Poi ha scelto un allenatore capace e calciatori che hanno risollevato le sorti del club. Il mio augurio è che possa essere affi ancato da imprenditori casertani per costruire una Casertana ancora più forte. Aver trovato un presidente come lui è stata una fortuna. Con pazienza e molti sforzi economici è riuscito a ripianare tutt o, a solidifi care le fondamenta ripor-tando la società ad una reputazione degna del suo nome e nello stesso tempo del panorama calcistico”. Dopo un avvio di stagione disastroso la squadra ha cambiato pas-so centrando addiritt ura un posto nei playoff . Cuccaro è entusiasta di questa ascesa: “Hanno ott enuto risultati incredibili che nessuno poteva im-maginare o prevedere visto l’andamento della prima parte di stagione. Domenica sarò anche io in tribuna per sostenere la squadra, autentico patrimonio della citt à. Ma la forza ripeto devono essere i giovani, ricreare quell’entusiasmo necessario per riempire ogni domenica lo stadio”.

Il Materapenalizzatoda tantiproblemi societari

mo la fi nale playoff contro la Juve Stabia al San Paolo e poi sfi orammo la serie A perden-dola a Bergamo con l’Atalan-ta. Ero davvero giovane, un ragazzino che mi apprestavo a fare esperienza nel mondo del calcio. A Caserta invece fu una stagione altalenante. Non una delle migliori per quel che mi riguardo. Partimmo con l’obiett ivo promozione. Alle-stimmo una grande rosa ma poi il progett o fallì. Caserta è una delle piazze più belle del centro sud, per calore, aff ett o e mi è rimasta nel cuore. Con-tinuo a sentirmi con diversi compagni dell’epoca come Sannazzaro che è davvero una grande persona. In fi n dei conti giocare in Campania è stimolante, ti regala emozioni uniche. Ci sono piazze molto calorose con tifosi che ti tra-scinano fi no alla vitt oria”.Domenica al Pinto sarebbe do-vuto essere un vero e proprio spareggio playoff . Poi i dieci punti tolti ai lucani hanno con-segnato la certezza playoff ai padroni di casa:“Assolutamente sì – continua – perché la vitt oria sarebbe servita ad entrambi. Il Matera è una grossa squadra nono-stante la penalizzazione. Gio-care a Caserta non sarà facile,

GENCO CHIAMA I CASERTANI:LA SQUADRA HA BISOGNO DI VOIUn anno a Caserta non proprio fortunato, due a Matera in C2 a cui lo legano bei ricordi. Ro-berto Genco è il doppio ex di Casertana-Matera in campo domenica pomeriggio nell’ulti-ma giornata di campionato.“Arrivai a Matera – esordisce l’ex att accante - dopo due anni bellissimi a Salerno con Rossi allenatore quando vincem-

né per il Matera né per altri. Del resto è sempre stato così. Il pubblico a Caserta se vuole può essere oltre il classico dodicesimo uomo in campo. Per il Matera sarà durissima”. L’att accante spera di poter vedere il grande pubblico in Via Medaglie d’Oro e spiega il perché dell’allontanamen-

to della gente: “Purtroppo è un problema che riguarda la maggior parte dei club. Dietro non c’è più un progett o, non c’è grande competenza. Basti guardare le problematiche dei sett ori giovanili con i talenti italiani che stentano a venir fuori. Purtroppo pretendiamo tutt o e subito ma ci vuole pa-

zienza e lasciar lavorare i tec-nici. Questo ovviamente è un discorso generale, mentre per quanto riguarda Caserta, la mia speranza è vedere molti più tifosi sulle tribune perché una piazza così importante ha bisogno di pubblico che trasci-na la squadra ogni domenica”.

Page 5: Via F. Evangelista, 113 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.18 ...AUT. N. 794 GRATIS in edicola DEL 14/02/2012 seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI

5 MAGGIO 2018 5ANNO XXXIV N.18

STUDIO COMMERCIALECOSENTINA SEBASTIANO

PIO DEL GAUDIOGIUSEPPE TAGLIALATELATel. 0823356194 - 0823462016

Fax 0823279449

IL DIFENSORE PARIDE PINNA: A BISCEGLIE ABBIAMO IMPARATO LA LEZIONE, ORA BATTIAMO IL MATERACasertana matematicamente ai playoff . I verdett i del Tribu-nale Nazionale che hanno pe-nalizzato Matera e Siracusa consentono ai rossoblù di centrare la qualifi cazione agli spareggi promozione. Il difen-sore Paride Pinna commenta così l’ennesimo traguardo ta-gliato dai falchett i: “Una grande soddisfazione per noi, viste le diffi coltà in-contrate quest’anno. Siamo stati agevolati da Matera e Siracusa ma abbiamo dato

sempre il massimo acquisen-do in questo girone di ritorno una mentalità vincente. Ora l’obiett ivo è quello di po-sizionarci meglio possibile nella griglia playoff batt en-do il Matera. Inoltre c’è una qualifi cazione alla Tim Cup da centrare e non vogliamo las-ciarcela sfuggire”. Poi un passo indietro sul ko di Bisceglie: “Domenica meritavamo qual-cosa in più del pareggio. Un ko contro un avversario che

ha dimostrato sul campo di essere inferiore a noi deve es-sere un monito per i playoff . Quando abbassi l’intensità poi vai in diffi coltà ed ecco che sarà determinante cambiare att eggiamento sia domenica che nei playoff . Spero viva-mente che il pubblico ci segua e ci sostenga fi no alla fi ne perchè abbiamo bisogno del loro calore, nei novanta minu-ti fi nali di questo campionato e ovviamente anche nella post sera sono. Il Matera? Verranno

spensierati a giocarsela, un po’ come ha fatt o il Bisceglie. Ma conosco Auteri e non vorrà regalare nulla. Caricherà al massimo i suoi e a quel punto toccherà a noi dimostrare la nostra possibilità. Il doppio cambio di orario? Domenica farà caldo e si è visto anche domenica scorsa a Bisceglie. Ci adeguiamo alle decisioni della Federazione e se farà caldo per noi farà caldo anche per loro”.

Nuovo main sponsor per la Casertana FC: la nota azienda verrà svelata nella conferenza stampa di presentazione

Nella serata di lunedì classico appuntamento con Alè Caser-

INTERVENUTO AD ALE’ CASERTANA

Turchett a: siamo stati poco cinici sott o porta

tana, trasmissione di appro-fondimento sul mondo rosso-

mo mai immaginato di giocare una gara fondamentale per il nostro destino nei playoff . In questi mesi ho pensato gior-no dopo giorno, voglio ancora sognare e dare tutt o per le squadre dove andrò a giocare. Sono del Lecce, è salito in B, vorrei provare a salirci con la Casertana. I nostri att accan-ti si mett ono a disposizione della squadra. Possiamo dare fastidio a tutt i nei playoff . Col lavoro abbiamo raggiunto ri-sultati importanti.

Antonio Papale

blù. Tra gli ospiti, l’att accante dei falchett i Gianluca Turchett a che ha dichiarato: “Gol arrivato su un cross di De Rose, pecca-to per il risultato sopratt utt o perchè abbiamo approcciato bene nella ripresa. Siamo stati poco cinici. Per quanto riguarda le scelte del mister, non avevo i 90’ nelle gambe. Per quanto ri-guarda me, fa piacere ricevere complimenti. Sono del Lecce, ma mi farebbe piacere restare perchè sono stato bene. Speria-mo domenica di vedere uno sta-dio pieno e che ci possa aiutare. Nelle ultime partite in casa, i ti-fosi ci hanno sempre sostenuto alla grande. Abbiamo avuto mo-menti diffi cili e non siamo mai stati abbandonati. Non abbia-

Nuovo main sponsor sulla maglia, per accompagnare la Casertana FC nel sogno play-

off , dopo gli importanti suc-cessi ott enuti negli ultimi mesi. Accordo raggiunto in queste

ore con una nota azienda del territorio che verrà svelata in occasione della conferenza stampa convocata per le ore 17 di sabato 5 maggio, presso la sala stampa ‘Mario Iannott a’ dello stadio ‘Pinto’. Il presiden-te Giuseppe D’Agostino ed il presidente dell’azienda che ha deciso di sostenere il progett o rossoblu illustreranno nel det-taglio l’accordo, presentando a stampa e tifosi la maglia con impresso il nuovo main sponsor sul pett o.

Page 6: Via F. Evangelista, 113 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.18 ...AUT. N. 794 GRATIS in edicola DEL 14/02/2012 seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI

6 5 MAGGIO 2018 ANNO XXXIV N.18

ABBIGLIAMENTO E SCARPESPORT E TEMPO LIBERO

A KIEV, IN UCRAINA, LA FINALE DELLA CHAMPIONS, IN PROGRAMMA IL 26 MAGGIO. A CONTENDERSI LA COPPA DALLE GRANDI ORECCHIE, TRA UN MARE DI POLEMICHE PER LE DISCUTIBILI PRESTAZIONI ARBITRALI, SARANNO IL REAL MADRID DI ZIDANE E IL LIVERPOOL DI KLOPP. ROMA E BAYERN MONACO ESCONO A TESTA ALTA

ROMA MIRACOLO SOLO SFIORATOLIONE, IN FRANCIA, OSPITERA’ IL 16 MAGGIO LA FINALE 2018 DI EUROPA LEAGUE. DI FRONTE L’ATLETICO MADRID DI SIMEONE

E L’OLYMPIQUE MARSIGLIA DI GARCIA. BOCCIATO L’ARSENAL, SOLO AI SUPPLEMENTARI SI ARRENDE IL SALISBURGO

SERVIZIO di NICOLA DI MONACO

Se non è stato un miracolo, come con il Barcellona, la Roma c’è andata molto vicino. La squadra di Di Francesco strac-cia il Liverpool, vince per quat-tro a due, ma a disputare la fi na-le di Kiev e a contendere al Real Madrid la Coppa dalle grandi orecchie sarà il Liverpool di Jur-gen Klopp. I giallorossi pagano la follia della partita d’andata, un cinque a due che avrebbero potuto e dovuto evitare. Dopo poco meno di una mezz’ora giocata alla grande, la squadra di Di Francesco era scomparsa dal campo, piegata dalle gioca-te stratosferiche di un grande Salah, un ex che ha trovato la propria consacrazione in Inghil-terra ed è in piena corsa per la “scarpa d’oro”, con i sempiterni Messi e Ronaldo. Sua una dop-piett a e due assist, imprendibi-le per la difesa della Roma. Solo sul cinque a zero e a dieci minuti dalla fi ne, tornava in catt edra segnando due reti. All’Olimpico, altra storia, altra musica. Solo una direzione di gara scadente,

con errori marchiani a sfavore della Roma e qualcuno anche a sfavore del Liverpool, ha impe-dito alla formazione di Di Fran-cesco di staccare il bigliett o per la capitale dell’Ucraina. Né gli arbitri hanno fatt o di meglio nell’incontro dell’altra semifi na-le che, martedì scorso, ha visto un grande Bayern Monaco do-

minare il Real Madrid al Berna-beu della capitale spagnola ma portare a casa solo un pareggio per due a due: diverse discu-tibili decisioni arbitrali hanno visto premiare il Real di Zidane molto al di là dei propri meriti. E’ inevitabile l’uso della VAR anche nelle manifestazioni di punta dell’UEFA, la Champions

e l’Europa League. Giovedì sera laureate anche le fi naliste per quest’ultima competizione. A spuntarla sono state le forma-zione dell’Atletico Madrid che, dopo il pareggio in Inghilterra per uno a uno, si è imposta nel ritorno con il minimo sindacale di uno a zero. Killer Diego Costa. Per designare l’altra fi nalista

tra l’Olympique Marsiglia e il Salisburgo sono stati necessa-ri i tempi supplementari, dopo che la citt à di Mozart aveva pareggiato il due a zero subìto in terra francese, ma non sono riusciti ad andare oltre. A Lio-ne, contro l’Atletico Madrid, ci saranno i connazionali del Mar-siglia.

OGGI SABATO, ALLE 18, MILAN VERONA; ALLE 20,45 BOLOGNA JUVENTUS. DOMANI, UDINESE INTER ALLE 12,30. NAPOLI TORINO E LAZIO ATALANTA ALLE 15. NEL SERALE ROMA A CAGLIARI

SAN PAOLO STRAPIENODOMANI IN CAMPO ANCHE CHIEVO CROTONE, SPAL BENEVENTO, GENOA FIORENTINA:

ALLE 15. ALLE 18 SASSUOLO SAMPDORIA

SERVIZIO di enne di emme

Solo un fi lo di speranza e la ma-tematica tengono in piedi, a tre giornata dal termine, le residue speranze del Napoli. Solo nove punti in palio e quatt ro da recu-perare per un sogno che reste-rà nel cassett o. 80 la juve, 76 il Napoli. La Juve, vincendo a San Siro contro l’Inter in una partita

ricca di colpi di scena, ha posto una ipoteca sullo scudett o. Il Napoli, dopo l’impresa a Torino in casa della Juve – uno a zero con una capocciata di Kouli-baly -, non è riuscito a tenere il passo a Firenze. Oggi, a Bo-logna, la Juve di Max Allegri ha l’opportunità di cucirsi addosso il suo sett imo scudett o conse-cutivo. Il Napoli, domani, al San

Paolo, avrà di fronte il Torino di Walter Mazzarri, un ex che ha avuto un ruolo fondamenta-le nella crescita esponenziale della squadra di Aurelio De Lau-rentiis: pubblico delle grandi occasioni per festeggiare il se-condo posto e l’accesso dirett o alla Champions della prossima stagione. Polemiche a parte, si pensa già al futuro. Va via Pepe Reina e per lui solo applau-si, forse Sarri ha già in mente un altro approdo, al di là della Manica. Cambia musica, nuovo spartito e nuovo dirett ore d’or-chestra sulla linea d’orizzonte per una società che vuole ritor-nare ad essere protagonista in Europa, dopo di avere bruciato quest’anno tutt i i ponti. Alle spalle di Juve e Napoli, in funzio-ne Champions, marciano a ritmi serrati Roma e Lazio, appaiate a 70. Più agevole in cammino della Roma, nonostante l’incon-tro all’Olimpico contro la Juve. La Lazio di Inzaghi dovrà incon-trare in casa Atalanta e Inter. Il

quarto posto per la Champions potrebbe essere assegnato sul fi lo di lana all’Olimpico nell’ulti-ma giornata, scontro frontale tra la Lazio e l’inter di Spallett i. Per l’Europa League Fiorentina e Sampdoria ci proveranno, ma diffi cilmente riusciranno a fare le scarpe al Milan di Gatt uso o all’Atalanta di Gasperini. Coltel-lo tra i denti in coda per la lott a salvezza: dopo il Benevento di De Zerbi, anche il Verona sem-bra spacciato, ma per la terza squadra che dovrà tornare tra i cadett i è tutt o da vedere, anche se il Chievo di Maran si è fatt o superare da Crotone e Spal. Un campionato, quello che si avvia verso il The end, che sarà ricordato come il primo con gli arbitri in campo e arbitri dietro lo schermo. Il Var ha superato gli esami, ma gli errori degli ar-bitri ci sono sempre stati e con-tinueranno ad esserci, anche se la tecnologia si è rivelata utile per limitarli.

CLASSIFICA SERIE A

Page 7: Via F. Evangelista, 113 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.18 ...AUT. N. 794 GRATIS in edicola DEL 14/02/2012 seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI

5 MAGGIO 2018 7ANNO XXXIV N.18

Page 8: Via F. Evangelista, 113 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.18 ...AUT. N. 794 GRATIS in edicola DEL 14/02/2012 seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI

8 5 MAGGIO 2018 ANNO XXXIV N.18

L’apparecchio fi sso tradizionale è demodé?

L’apparecchio ortodontico fi sso di metallo è ancora un ott imo sistema per risolvere malocclusioni complicate o di piccoli pazienti, ed è anche quello meno costoso.Att ualmente si può aff ermare che il 90% della popolazione giovanile ha un apparec-chio ortodontico fi sso, e nessun genitore è ormai disposto a trascurare la dentatura e il sorriso dei propri fi gli.

Trasformare uno svantaggio come una dentatura storta in un sorriso da coperti-na infonde una fi ducia enorme in qualsiasi persona.

Dott . Maurizio MonacoSpecialista in ortodonziaMaster allineatori invisibili “Invisalign”Master apparecchio linguale “Incognito”Viale Europa, 74 San Nicola la Strada (CE)Tel. 0823 1702290

Anche quest’anno l’immancabile appuntamento con la 48a Edizio-ne della Sagra dell’Asparago di Montagna di Pozzovetere non ha tradito i suoi amatori. Con tante novità sia per quanto riguarda le pietanze tra cui (dolci locali e primi con prodott i locali) e il mitico raduno d’auto d’epoca. Questo risultato è stato possibile grazie all’aiuto degli Organizzatori della sagra (veterani) tra cui il presi-dente Fiera Angelo Massaro, dirett ore Fiera Luciano Massaro e le due responsabili Pompea Rivett i, Concett a Cappaspina.

48a Edizione della Sagra dell’Asparago di Montagna di Pozzovetere

LA GRANDE TRADIZIONE DI FEDE DELLA FESTA DI SANTA LUCIA, NELLA PRIMA DOMENICA DI MAGGIO AL SANTUARIO DI CENTURANO DI CASERTALA RESPONSABILE ANNA DI CESARE FA SAPERE CHE LA SANTA MESSA VERRA’ CELEBRATA ALLE 06,30 ALLE 08,00 ALLE 11,00 ALLE 18,00 E ALLE 19,30di Nello Cucciniello

I nostri nonni ci hanno racconta-to mille aneddoti, e altrett ante numerose storie belle sui fe-steggiamenti antichi della nostra amata terra. Come quelli che si riferiscono alla favolosa ed im-pareggiabile Piedigrott a Caser-tana. Festa che fu. Nella storica Via San Carlo di Caserta, con il suo altare di fede nella Chiesett a di Montevergine, il suo chiassoso programma popolare d’allegria e di giochi (spesso in maschera e a volte anche violenti) e il Festival della Canzone Casertana. E tra le altre care narrazioni che i nostri vecchi hanno conservato come geloso tesoro da traman-dare a noi posteri, affi nché per l’appunto tutt i noi un giorno ne custodissimo memoria, devo-zione, fede, cultura, amore per la nostra patria che è l’Italia del Sud, amore per i nostri valori, per i no-

stri sani principi, e via dicendo, rientrano sicuramente le narra-zioni che riguardano la tradizio-nale, secolare e singolare festa di primavera della prima Domenica di Maggio, sul colle di Via Giulia nella frazione di Centurano di Caserta, dov’è il famoso Santua-rio della Divina Misericordia e di ……….. Santa Lucia ! La Chiesa in generale, come tutt e le realtà di questa terra, non è un dato, non è cosa immutabile. Ecclesia Semper Reformanda ricordia-molo ! ! La Chiesa è autentica, quando non è fi ssa a guardare come una scimmiett a sempre lo stesso orizzonte. La Chiesa ha necessità di rinnovarsi – di rifor-marsi. La vecchia locuzione latina che innanzi è stata richiamata – da secoli – della Chiesa - ne è un grande specchio, che mett e in crisi e da un bel scossone a chi non s’interroga sulle sfi de dei tempi nuovi, al fi ne di off rire al

mondo intero una bella risposta. A questa regola di caratt ere ge-nerale, non è sfuggito neanche il predett o Santuario, conosciuto come quello di Santa Lucia, di Santa Lucia di Caserta, nel pas-sato non c’è mai stato altro nome, con annesso vecchio ospizio che fu, molti, molti anni or sono - e ab-barbicato che era - più che tra le rocce, diciamolo pure, tra le cave, tra le molte cave d’una Caserta opulenta, trascurata, superfi cia-le e volutamente “provincialott a” di diversi, diversi decenni fa. Ad un certo punto, però, il predett o Santuario, ha non solo cambiato nome; ha cambiato volto. Total-mente volto ! Ma poi sono cam-biati i fedeli ! Semi abbandonato che era prima del recupero al cul-to, è divenuto il fi ore all’occhiello della religiosità cristiano catt o-lica qui a Caserta. E brava Anna Di Cesare, per le fatiche che si è fatt a carico a tal proposito ! E’

divenuto dal 1986 ai giorni nostri, il centro più importante per il culto della Divina Misericordia. Per l’intero bacino dell’Italia del Centro – Sud. Cioè quella parte dell’Italia dett a pure l’Italia bella, l’Italia del sole, l’Italia della gente che a posto del cuore ……… ha un cuore che pulsa ! Come sempre, da sempre ! E non è poco ! E non per opera di una fata ! Ma delle fatiche di laboriosi operai della Vigna del Signore ! Come quelle svolte da Mario De Maio, morto a questa vita il 9 Maggio di un anno fa, che ha avviato i lavori assieme al Sacerdote Don Primo Poggi per un Santuario nuovo ! Ci ha rimesso la salute, assieme alla sua con-sorte, Anna Di Cesare, tutt ora fervida e inarrestabile apostola per un Santuario da vivere, per celebrare, per festeggiare, per tesoreggiare il Divino Amore, il Divino Perdono ….. la Divina Misericordia ! Il San-tuario di Via Giulia nella frazione di Centurano di Caserta, è tempio di preghiera e di vita religiosa, di vita di fede comunitaria, ma anche di chi cerca nella solitudine di se stesso, di se stessa, la Sorgente, la Luce, l’u-nica Luce che da pace. La Luce di Dio. Che dona la vera pace del cuore !In sintesi, il Santuario di Centurano di Caserta, in linea con l’Ecclesia Semper Reformanda (la Chiesa sempre si rinnova ! Per le sfi de dei tempi) ha risposto alla domanda di fede delle genti.Poi alla fi ne, ancor di più, si ricorda Santa Lucia Vergine e Martire, per-ché tramite Lei possiamo giungere ad amare Gesù. Portiamoci con cuore pieno di gioia, tutt i a Santa Lucia, Domenica 6 Maggio prossimo venturo. Anna Di Cesare ci ricorda che le Sante Messe saranno cele-brate ALLE 06,30 ALLE 08,00 ALLE 11,00 ALLE 18,00 E ALLE 19,30 e ci sarà spazio per le confessioni e ci sarà la banda musicale e tante altre cose, un po’ come un tempo, come tanti, tanti anni fa.

Page 9: Via F. Evangelista, 113 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.18 ...AUT. N. 794 GRATIS in edicola DEL 14/02/2012 seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI

5 MAGGIO 2018 9ANNO XXXIV N.18

Benefi cenza rossoblu. Grande entusiasmo al Pinto: i falchett i in campo con gli studenti

Per il quarto anno di fi la la Ca-sertana è scesa in campo insie-me agli studenti della provincia in una partita di benefi cenza in favore dell’Associazione di vo-lontariato San Francesco. Una grande matt inata in cui i colori

rossoblu sono stati protago-nisti. Ma a tenere banco non è stato soltanto il calcio: le scuo-le casertane si sono sfi date in gare di danza, canto ed arte in genere. Al termine della mat-tinata anche un’esibizione di

scherma, altro fi ori all’occhiello del nostro territorio. In giuria presente anche il presidente della Casertana Giuseppe D’A-gostino al fi anco dello storico patron della serie B rossoblu Enzo Cuccaro. Sugli spalti cir-

ca 3000 studenti che hanno partecipato con grande entu-siasmo alla manifestazione che si rinnova ogni anno. In campo i calciatori si sono mescolati con gli studenti, dando vita ad una bella esibizione. Sulle due pan-

chine il tecnico rossoblu Luca D’Angelo e il secondo Riccardo Taddei.A vincere è stata la solidarietà!

Page 10: Via F. Evangelista, 113 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.18 ...AUT. N. 794 GRATIS in edicola DEL 14/02/2012 seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI

10 5 MAGGIO 2018 ANNO XXXIV N.18

LA RUBRICA DI ALTEA – Erbe e Tisane -

- IPERICO, il fi ore della gioia -

In primavera è doveroso parla-re dell’Iperico. La depressione ciclica in questo periodo è in agguato. Prima di parlarvi di questa pianta preziosa per la fi toterapia dagli albori della medicina mediterranea fi no alla medicina scientifi ca, tengo a precisare che è la seconda pianta presa in considerazione dalla Fitoterapia Psicosomati-ca PNEI dopo la Scutellaria (nel prossimo articolo parleremo anche di quest’ultima pianta). Questa scienza, a diff erenza della medicina allopatica con-venzionale, sostiene le qualità

essenziali del paziente al fi ne di permett ergli di rispondere alla patologia psicosomatica in att o, att ingendo alle proprie risorse fi siologiche. Ciò non si-gnifi ca che le due medicine van-no in competizione ma bensì in cooperazione. Hypericum per-foratum in occidente veniva uti-lizzato da Ippocrate come se-dativo ed analgesico, in oriente veniva associato al sangue ed al fuoco come pianta solare e calda (i fi ori sbocciato a fi ne giugno infatt i nei linguaggi po-polari italiani è defi nita “l’erba di San Giovanni”). Nella medi-

cina tradizionale cinese “calma lo shen e ristora i nervi” quindi usata in quelle situazioni che con linguaggio medico sono de-fi nite irrequietezza, tensione, depressione ed insonnia. Nel testo “Armamentarium medio-chimicum” venivano delineate le proprietà della tintura per gli squilibri della “melancholia” che oggi chiamiamo depressione. Dopo il medioevo fu un po’ ab-

bandonata perché veniva usa-ta, come pianta portatrice di luce e protezione, negli esorci-smi. Dalla metà dell’Ott ocento si ricominciarono a studiarne le proprietà e sopratt utt o i prin-cipi att i contenuti nella resina rossa: l’”ipericina”. L’iperico aumenta l’att ività della seroto-nina, e della dopamina e quindi att iva il sistema psicosomatico essenziale del piacere e della

gioia, entrambi carenti nella depressione. L’iperico, quindi, come pianta di supporto di que-sti sistemi, è utile per sostene-re il piacere corporeo, il radica-mento e la presenza come gioia di vivere, la socializzazione e la passione per l’esperienza. Erboristeria Altea – vl. Europa n.3 – San Nicola la Strada – Via Santa Croce n.83 – Casagiove – Tel. 0823458193 –

Si rinnova l’appuntamento con l’AICF

ALLEANZA ITALIANA CULTURA FISICA e con gli amanti del culturismo e del benessere fi sico

Domani domenica 6 mag-gio presso la palestra di via Einaudi 72 in San Nicola la Strada (CE) ci saranno i maggior atleti nel campo del body building, man physique e Bikini che si sfi deranno in gare tecniche, con la parte-cipazione di amatori che si sfi deranno nella categoria model. In matt inata le iscri-zioni dalle 10 alle 14, con l’e-vento che avrà inizio alle 17. L’AICF si prefi gge l’obiett ivo di far conoscere il culturi-

smo a tutt i coloro che ama-no lo sport, con il benessere fi sico che deve essere inte-so come armonia del corpo e della mente. Il Respon-sabile Giuseppe Farina si ritiene entusiasta, poiché si vedrà la partecipazione di atleti nazionali ed interna-zionali che daranno vita ad una giornata piena di sport ed emozionante essendo l’unica del suo genere in Ter-ra di lavoro. I ringraziamenti anticipati del presidente

l’AICF Stefano Crocett a vanno in primis alla Cons. comunale di San Nicola La Strada Tiscione Alessia per il contributo apportato alla realizzazione dell’evento e a Michele Visca per la colla-borazione, e ai giudici Fran-cesco Carano , Gianni Maria-ni, Michele Bruno, Marianna Masillo e Germano Poleselli e agli sponsor tecnici che supportano l’iniziativa spor-tiva.

In occasione della mostra fl orovivaistica e di artigianato nell’oasi San Bartolomeo a Caiazzo 

IL PREMIO VOLTURNO CONSEGNATOAL MAESTRO BEPPE VESSICCHIO Riconoscimenti a Chiara Di Mal-ta, ricercatrice Tigem, di Capua; al Garden Club Caserta per il quaran-tennale; al Caseifi cio Ponticorvo di Alvignano per il mezzo secolo di at-tività; alla Cooperativa Canapa per il rilancio del prodott o e al Dirett o-re dell’Istituto Storico Germanico in Roma.Il Premio Volturno 2018 riservato ai benemeriti dell’ambiente e del territorio è stato att ribuito al noto Dirett ore d’orchestra e composi-tore Beppe Vessicchio, sopratt ut-to, per aver realizzato, oltre al libro “La musica fa crescere i pomodori”, una att ività scientifi ca di supporto alle coltivazioni agricole, curate nei campi anche con la polifonia di Mozart.La cerimonia di consegna, organizzata dall’Assostampa, ha avuto luogo nella sala convegni dell’oasi San Bartolomeo a Caiazzo in occasione della  nona edizione della  Mostra Mercato di Giardi-naggio, Artigianato ed Enoga-stronomia “Giardini del Volturno”. Il Premio, giunto alla quarta edizio-ne, e intitolato al fi ume più lungo del Sud, simbolo dell’intera pro-vincia di Caserta, viene att ribuito anche ai benemeriti del territorio, in particolare quello att raversato dal fi ume Volturno. Le scelte sono state curate dall�’apposita com-missione composta dal sindaco

di Caiazzo Tommaso Sgueglia, dai giornalisti Michele De Simone e Franco Tontoli, dall’architett o Ni-cola Tartaglione dirigente Asso-ciazione Gia.Da, da Maria Rosaria Iacono dirigente dell’Associazione Giardino Semplice, dall’impren-ditore Loreto Marziale dirigente della Associazione “Giardini del Volturno”, dal designer e artista Al-berto Grant.  Questi gli altri premiati: Chiara Di Malta, ricercatrice al Tigem di Na-poli, rientrata da un lungo periodo in Usa nella natia Capua, nota per gli studi e le scoperte scientifi che in oncologia; Giusy Ponticorvo di Alvignano, responsabile marke-ting dell›omonimo caseifi cio di famiglia  che festeggia quest›anno il mezzo secolo di att ività; Rosa Salemme Valentino, presidente del Garden Club Caserta, che ce-lebra il quarantennale dalla fon-dazione; Francesco Mugione tra i fondatori della Cooperativa Ca-napa Campana per il rilancio della storica produzione; mentre uno speciale riconoscimento è andato a Lutz Klinkhammer, vicedirett ore dell›Istituto Storico Germanico di Roma, giunto appositamente da Berlino, studioso degli even-ti bellici svoltisi nel territorio di Caiazzo, a conferma della con-clamata e rinsaldata amicizia

tra i popoli, al di là dei sanguino-si confronti in tempo di guerra.Signifi cativi gli interventi del Pre-sidente dell›Assostampa Michele De Simone, che ha illustrato le ca-ratt eristiche del Premio ed ha ani-mato insieme al giornalista Franco Tontoli una vivace e partecipata ce-rimonia di premiazione, in cui tutt i gli insigniti hanno svelato, dinanzi ad un folto pubblico,  progett i, ini-ziative, aneddoti relativi alla loro att ività. In particolare il maestro Peppe Vessicchio ha catt urato l›att enzione dei presenti ricor-

dando non solo le sue esperienze a San Remo, ma anche l›amicizia con il musicista casertano Fausto Mesolella, di recente scompar-so, e il gruppo degli Avion Travel con cui aveva collaborato per l›arrangiamento di «Sentimento», la canzone con cui il gruppo ca-sertano vinse nel 2000 il Festival della Canzone Italiana. Consensi anche per la giovanissima ricerca-trice Chiara Di Malta, originaria di Capua, componente del team cui si deve una importante scoperta scientifi ca in campo oncologico

fi nalizzata a vincere la batt aglia contro le cellule tumorali, molto applaudita per aver scelto dopo anni nel centro di ricerca di Hou-ston negli Usa il ritorno in Italia. Ha concluso il Sindaco di Caiazzo Tommaso Sgueglia che si è det-to convinto che iniziative come il Premio Volturno, la stessa Mostra Mercato Florovivaistica e di Arti-gianato e il Parco San Bartolomeo suo ideale contenitore, rappresen-tino signifi cative eccellenze del territorio da potenziare e ulterior-mente valorizzare.

Page 11: Via F. Evangelista, 113 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.18 ...AUT. N. 794 GRATIS in edicola DEL 14/02/2012 seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI

5 MAGGIO 2018 11ANNO XXXIV N.18

DOMENICA 6 MAGGIO ALLE 19 IN PIAZZA UMBERTO I A MARCIANISE

MEMORIAL MIMMO BRILLANTINO

Alzi la mano chi lo scorso 22 di-cembre, avrebbe mai immagi-nato che a distanza di sei mesi si sarebbe celebrato il 1° memo-rial Mimmo Brillantino di boxe, il primo torneo in memoria del MAESTRO, scomparso a fi ne gennaio. Si, MAESTRO scritt o in maiu-scolo perché lui è stato il mae-stro di tanti pugili, il papà della boxe a Marcianise, quello che ha fatt o diventare la citt à la capita-le mondiale del pugilato.Appena lo scorso 22 dicembre nella palestra della Excelsior, la sua amata società in via Toselli, fu celebrato il quarantesimo an-

niversario della fondazione, una festa che il maestro volle a tutt i o costi, pur essendo reduce da un lungo ricovero in ospedale.Tutt i lo videro provato e dima-grito, appena pochi giorni prima era intervenuto alla riunione pugilistica organizzata da Cle-mente Russo, uno dei suoi tanti allievi, quello che ha raggiunto maggiore notorietà e succes-so ma che lui portava nel cuore come tutt i gli altri passati nel corso di 40 anni per la Excelsior, tutt i speravano di rivederlo pri-ma o poi tornare a bordo ring, tornare in palestra a spezzare il pane della boxe, lui che ne ha fat-

to mangiare tanto a tanti.Il fi glio Enzo che prosegue il lavoro paterno come maestro istrutt ore alla Excelsior, con il fratello Antonio, maestro istrut-tore della sezione giovanile del-la Polizia di Stato, hanno voluto il memorial per ricordarlo per perpetuare il suo ricordo, ove mai ce ne fosse bisogno.Sarà bello ricordarlo con gli in-contri di pugilato, sarà brutt is-simo non vederlo a bordo ring, o seduto in disparte ad osservare con att enzione il lavoro all’an-golo, dei fi gli e degli amici che lo collaboravano nella palestra.Il MAESTRO domenica sera

NUOVI ARRIVINUOVI ARRIVIPRIMAVERA/ESTATEPRIMAVERA/ESTATE

non ci sarà fi sicamente, ma ci sarà per tutt i quelli che dalle 19 di domenica saranno in piazza Umberto I a Marcianise, perché saranno sicuramente tutt i quelli che lo portano nel cuore e che non lo dimenticheranno mai.

Page 12: Via F. Evangelista, 113 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.18 ...AUT. N. 794 GRATIS in edicola DEL 14/02/2012 seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI

12 5 MAGGIO 2018 ANNO XXXIV N.18

Vienici a trovare

Ritaglia questo Coupon

e riceverai un

Sacchetto profumabiancheria

alla Lavanda in Omaggio

Tutt o l’entusiasmo del tecnico Santonastaso per una meritata salvezza

DA FANTACCIONE E BARCA SINTONIZZATEVI SUI 100MHZ ALLE 19 PER UN MERCOLEDI’ DA LEONI!Nutrito come sempre il parter-re degli ospiti mercoledi’ scorso durante la consueta dirett a ra-diofonica di Mario Fantaccione. Nella prima parte del program-ma spazio con l’angolo rosa di Giovanna Barca brava nel coin-volgere tutt o il movimento in rosa : occhio al basket al fem-minile con rifl ett ori puntati sulla gara di serie C femminile tra le Pantere ed il Marigliano disputatasi sabato scorso al Palazzett o dello Sport in Via-le Medaglie d’Oro. Meritata la sconfi tt a per la compagine casertana att esa al riscatt o immediato sin dal prossimo turno. In studio Sara Sollitt o guardia ala , Antonia Merola play maker ed il coach Giovan-ni Caruso in rappresenza del Marigliano e Olimpia Mastan-drea att uale dirett ore sporti-vo delle Pantere e del sett ore femminile del club.

Coach Caruso difende a spada tratt a il gruppo:” Il morale è abbastanza alto. Nell’occasione più importante abbiamo vinto noi, stiamo a 2 punti dalla ca-polista. Se dovessimo vincere a Potenza nell’ultima giornata.. Massimo impegno fi no alla fi ne. Questa squadra nasce due anni fa dalle ceneri della Vecchia Nuova Atletica basket Mariglia-no. Mi diverto a giocare ancora con gli over 40.Giocheremo in casa domenica alle ore 19 contro Melito. Le ragazze sono cariche e confi diamo in un grande fi nale di stagione”Olimpia Mastandrea prova a sollevare il morale delle Pante-re:” Sabato c’è stata una scarsa att itudine nell’aff rontare partite che contano. I giochi sono ormai fatt i per i play off , il passaggio per lo spareggio per la B c’è. Ma-rigliano è in vantaggio per il fat-tore campo: probabilmente li af-

fronteremo di nuovo . Abbiamo aff rontato la squadra più att rez-zata del campionato:Marigliano è la squadra più completa . Ap-proccio sbagliato:creato tanto ma sbagliato molto. Abbiamo avuto percentuali assurde da 2 e 3. Faccio parte di chi ha fondato le Pantere come il grande Pino Antonucci. Per 20 anni ero una tifosa e sono stata convinta da Giampaolo Antonucci .Stiamo portando di riportare il basket femminile ad alti livelli. Ho un sogno come quello di creare un centro minibasket tutt o al fem-minile . Sabato prossimo gio-cheremo di nuovo in casa contro un Benevento ormai fuori dai gioco: va ritrovato immediata-mente l’umore. Contiamo sul sostegno dei nostri tifosi per tornare al successo”Il doveroso saluto del dirett ore Enzo Di Nuzzo:” Contentissimo per un grande colpo come Olim-pia Mastrandrea. Sono felice che il programma cresce sempre di più sett imana dopo sett ima-na. Orgogliosi di essere caserta-ni e dare sempre più visibilità al prodott o casertano. Ci crediamo e vi invitiamo sempre a seguire la programmazione di Radio Ca-serta Nuova “E’decisamente il protagonista del week end calcistico di Pro-mozione. Al termine dello spa-reggio salvezza contro il Puglia-nello, le impressioni del mister del San Vitaliano Domenico Santonastaso:”Lo scontro diret-to era temuto, sappiamo delle diffi coltà che abbiamo avuto. Ho vissuto una fi nale col Casagiove con la vitt oria di Procida. Par-tivamo sfavoriti alla vigilia, ce l’abbiamo fatt a. Nella gara secca conta l’aspett o mentale e noi ci siamo presentati veramente bene a questo appuntamento . Un grazie a tutt i i ragazzi per il

grande impegno profuso”Si ringrazia vivamente la Pastic-ceria Rosticceria Bar Gargiulo di Matilde Gargiulo -laboratorio di dolci artigianali ed antica pastic-ceria napoletana dal 1901- sita in Caserta viale Lincoln 2°tratt o 3/5 Caserta tel. 0823/446025 per gli splendidi dolci off erti ai nostri ospiti in studio. Per info vi invitiamo a mett ere un like alla pagina facebook Pasticceria Gargiulo.Presente in studio naturalmen-te la maglia celebrativa della trasmissione con le fi rme di tut-ti gli ospiti che verranno. Un per-sonale ringraziamento da parte

di Mario Fantaccione all’amico Gigi Caputo del Legea Point di CasertaIn moto tutt a la redazione sportiva del programma per la prossima puntata. La trasmis-sione potrà essere ascoltata nell’intera provincia di Caserta ,capoluogo compreso sui 100.00 Mhz FM; dal sito può essere sca-ricata l’App per Android. Si puo’ intervenire chiamando in diret-ta allo 0823/424191 o seguire la dirett a video presente sulla pagina facebook de “La Voce del Mercoledì di Radio Caserta Nuova” .

C.D

Page 13: Via F. Evangelista, 113 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.18 ...AUT. N. 794 GRATIS in edicola DEL 14/02/2012 seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI

5 MAGGIO 2018 13ANNO XXXIV N.18

Anche Caserta sostiene l’Oratorio P.S.G Don Bosco di Castellammare di Stabia

Dalle ore 20 circa spazio al grande calcio con rifl essioni dalla serieD alla Prima Cate-goria. In studio Antonio Geraci osservatore Manchester con gli educatori Arturo Folius e Salva-tore Russo in rappresentanza dell’oratorio P.S.G Don Bosco di Castellammare di Stabia . La Polisportiva Centro Storico nasce dall’idea di un gruppo di persone del centro antico sta-biese pronte a dare una mano ai ragazzi disagiati del quartie-re. Grazie all’aiuto dei sacerdo-ti della Parrocchia della Pace, Chiesa di Santo Spirito e della Catt edrale si è avuta la dispo-nibilità di un piccolo campo in terra batt uta dove poter far giocare i ragazzi . Si sono att i-vato i tanti volontari ed in poco tempo hanno recintato campo e realizzato impianto di luci.Oggi

ci sono 200 bambini nati dal 2000 al 2011 divisi in 6 gruppi. Una ventina gli educatori pron-ti a far crescere questi ragazzi che partecipano ai tornei CSI.In estate grazie ad un autofi nan-ziamento i ragazzi partecipano ad un campo estivo. A Dicembre un’associazione di Firenze ha provveduto alla realizzazione di un campo in erba sintetica. Gra-zie all’intervento dello stesso Geraci , la Polisportiva è gemel-lata con la Manchester United Foundation pronta a dare l’ok per poter mett ere sulle maglie da gioco il logo della squadra inglese. Al termine della diret-ta radiofonica tutt a l’emozione di Antonio Geraci :”Nel calcio esiste concretamente la paro-la solidarietà. Non sono sta-biese ma ho conosciuto per-sone incredibili come Arturo

e Salvatore venuti con me in studio. Nel mio piccolo cerco di dare una mano. Sono degli eroi ,usano il calcio come stru-mento. Parliamo di situazioni a rischio”. Si punta ad allonta-nare i ragazzi dai pericoli dalla strada cercando di inserirli nel giusto contesto sociale. Ricor-diamo una decina di giorni fa un grande pomeriggio spor-

tivo nel campo dell’oratorio con personaggi del calibro dei dirett ori Turi, Pavarese, i tec-nici Enzo Onorato, Massimo Rastelli, l’att accante Varriale dell’Aversa Normanna e tanti esponenti del mondo del cal-cio pronti a regalare un sorriso a questi bimbi.Al via tutt a una serie di inizia-tive pronte a sostenere questi

ragazzi che non hanno avuto nulla dalla vita. Il Cellole nella persona del Presidente Ange-lo Freda si è att ivato immedia-tamente :consegnati a breve ai ragazzi dell’oratorio 20 pal-loni ed un kit per i bambini. Piccoli gesti ma signifi cativi dett ati dal grande cuore della solidarietà

Mario Fantaccione

IN CORO IL PRESIDENTE FREDA E DS VITALE:IN SQUADRA TANTI RAGAZZI DI CELLOLECOLTIVIAMO QUESTO SOGNOUna piazza ribolle di entusia-smo come Cellole nel campio-nato di Prima Categoria. Una tribuna sempre piena, il Monte-cuollo si conferma sempre più fortino inespugnabile. Per la promozione ci saranno accesis-simi play off con tante compa-gini pronte a batt agliarsi per un posto al sole. La squadra vive un buon momento in campio-nato. In panchina una sicurezza come il mister Scagliarini. In campo una squadra che gioca a memoria ed è pronta a centra-re in questo fi nale di stagione il miglior piazzamento. In studio il presidentissimo ingegner An-gelo Freda e il dirett ore sporti-vo Michele Vitale.

Il massimo esponente del so-dalizio rossoblù loda tutt i i pro-gressi del gruppo che punta in silenzio al salto di categoria:”Un grazie per l’invito in radio per averci fatt o conoscere persone dalla sensibilita’ stratosferica come gli amici di Castellam-mare di Stabia. Sono 3 anni e mezzo che sono rientrato nel calcio. Grazie al dirett ore Vitale allestita una squadra compe-titiva con tanti ragazzi di Cel-lole. Ci mett ono sempre cuore, anima e tempo alla causa. In Prima Categoria scendono persone esperte da Eccellenza e Promozione, ogni gara si con-ferma diffi cile e competitiva. Strafelici della serenità fami-liare di Mario Pagliuca:quando lo abbiamo ingaggiato c’erano tutt i una serie di luoghi comu-ni su di lui. Ci abbiamo parlato apertamente:ha sposato que-

sto sogno alla grandissima. Tendo a ringraziare gli ultras, tutt a la società ed il dirett ore per quello che abbiamo fatt o specie ad inizio campionato. Da oggi ritorno a stare dietro le quinte per la causa” Il ds del Cellole Michele Vitale ripercorre le tappe di un anno vissuto intensamente :”Cello-le è un paese balneare, i nostri ragazzi sono bagnini o lavorano nei ristoranti. Partiamo sempre in ritardo di preparazione con pochi punti all’inizio. Abbiamo disputato un girone di ritorno fenomenale. Applausi alla so-cietà che fa enormi sacrifi ci. Invitiamo tutt i a seguirci saba-to in un’altra bella partita come quella contro la Vitulatina. Un piacere ritrovare in studio un tecnico stimato come Mimmo Santonastaso”

Page 14: Via F. Evangelista, 113 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.18 ...AUT. N. 794 GRATIS in edicola DEL 14/02/2012 seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI

14 5 MAGGIO 2018 ANNO XXXIV N.18

Viale Carlo III - Caserta Tel. 0823 555782

I ragazzi dell’Oratorio di Casertavecchia hanno incontrato i giocatori del Napoli

I ragazzi dell’ANSPI (As-sociazione Nazionale San Paolo Italia) appartenenti all’oratorio del quartiere di Casertavecchia, accompa-gnati da don Valentino Pica-zio e dal Ten. Col. Gianfranco Paglia, hanno incontrato a Castelvolturno durante gli allenamenti i giocatori del Napoli. Nonostante i nume-rosi impegni della squadra partenopea, è stata dedica-ta un’intera giornata e tutt i si sono disponibili per uno scatt o fotografi co, fi rma di autografi e condivisione di momenti di goliardia. Que-sto avvalora ancora di più il concett o di quanto lo sport sia inclusione e alimenta notevolmente lo spirito di aggregazione. Durante l’in-contro il Ten. Col. Gianfranco Paglia ha regalato al coach

del Napoli Maurizio Sarri il libro Rivincita, il volume che racconta le storie degli at-leti appartenenti al Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa (GSPD). Il Gruppo, di cui Pa-glia è il capitano, si è costi-tuito nel dicembre del 2014 a seguito di un protocollo d’intesa siglato dal Ministe-ro della Difesa e il Comitato Italiano Paralimpico ed è composto da militari rimasti feriti mentre erano in servi-zio o per causa di servizio sia in Italia che all’estero. Note-voli sono le manifestazioni sportive cui hanno parteci-pato ott enendo successi e medaglie in varie competi-zioni agonistiche sia nazio-nali che internazionali.

PIZZERIA E ROSTICCERIAfeste! eventi! catering! ludopizza

Tel. 0823 1542657Prenotazioni telefoniche /consegne a domicilioPrenotazioni online: www.iltrancio.com

Via Raff aele Musone, 50 Capodrise - Caserta

Page 15: Via F. Evangelista, 113 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.18 ...AUT. N. 794 GRATIS in edicola DEL 14/02/2012 seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI

5 MAGGIO 2018 15ANNO XXXIV N.18

ILLUMINAZIONE PUBBLICA, PROBLEMA RISOLTOProblema fi nalmente risolto. Il riferimento è alle frequenti interruzione dell’erogazione dell’energia elett rica che si era-no verifi cate negli ultimi giorni. Parliamo di due strade in par-ticolare: Via Leonardo da Vinci e di Via Massimo Troisi. Come è noto, da qualche sett imana è subentrata una nuova società per quel che riguarda la manu-tenzione dell’impianto elett rico citt adino, che si è subito ritrova-ta alle prese con vecchi proble-mi. Da qualche giorno, in ogni caso, la pubblica illuminazione è tornata a splendere lungo le strade in questione. La verità è che andrebbe messo mano on maniera radicale a quello che è l’apparato della illuminazione pubblica citt adina, in modo da renderne l’effi cienza a lunga du-rata. Il rischio è i problemi pos-sano ripresentarsi. Non a caso l’Amministrazione comunale sta seriamente pensando ad un piano specifi co. Ovviamente non sarà facile considerando le non fl oride condizioni fi nanzia-rie nelle quali versa il Comune.

RETE IDRICA COLABRODO, ANCORA DUE NUOVI INTERVENTIChe la nostra fosse una rete idrica colabrodo era notorio, ma che lo fosse fi no al punto da rendere necessario interventi frequentissimi nessuno avreb-be potuto immaginarlo. Il che rende l’idea di quale sia lo stato eff ett ivo delle tubature che tra-sportano l’acqua. Negli ultimi giorni si sono resi necessari ben due interventi: uno in via Appia ed un altro in via Santa Croce. In quest’ultimo caso si è addirit-tura resa necessaria la chiusura della strada. Per ripristinare la rete idrica si sono rese neces-sarie molte ore di lavoro, poiché il danno si era rivelato piutt osto esteso.

RIFIUTI, ‘CACCIA’ AI RESIDENTI CHE NON PAGANOLa nostra è una delle bollett e più alte in assoluto. Parliamo della tassa sui rifi uti, quella che paghiamo per evitare di restare con i rifi uti per strada. Negli ultimi due anni, in realtà, si è registrata una diminuzio-ne dell’importo da pagare. Chi non ne è convinto basta che prende le ricevute del 2016 e le controlla con quelle del 2017 e 2018. Ovviamente non basta poiché andrebbe fatt o molto di più. E l’att uale amministrazione comunale sembrerebbe inten-zionata a procedere in talee direzione. Stando ad un rapido

calcolo sarebbero centinaia e centinaia le famiglie residenti che di pagare la tassa sui rifi uti non ne vogliono sapere. E non si tratt a di coloro che non pagano perché non hanno soldi, ma di famiglie non iscritt e nemmeno a ruolo. Insomma, si tratt a di aprire la ‘caccia’ a coloro che no versano una lira soltanto, la sciando che siano gli altri a pagare per loro. Una vera e pro-pria indecenza alla quale gli am-ministratori att uali sembrano intenzionati a porre rimedio. A presto per le novità del caso.

E PER LA RACCOLTA BUONE NOTIZIE: SERVIZIO CHE STA PER ESSERE RIPRESO A TEMPO PIENONei giorni scorsi si è registrato un rallentamento evidente per

quel che riguarda la raccolta dei rifi uti solidi urbani. Il problema era che la società che ha in ap-palto il servizio vanta dei crediti da molti comuni ma ha dei debi-ti con l’agenzia delle entrate. E proprio a tal riguarda, l’Agenzia delle entrate avrebbe accett a-to di incedere una rateizzazione per quel che riguarda i paga-menti. Si att endono comunica-zioni uffi ciali a riguardo, ma già si intravede una ripresa a ritmo sostenuto del servizio di raccol-ta.

VECCHIE CASE ABBANDONATE, NECESSARIO UN INTERVENTO PUBBLICOSono decenni e decenni che buona parte del centro stori-co citt adino versa in stato di degrado. Da via De Gasperi via

Santa Croce a via Appia. Palazzi fatiscenti o addiritt ura mezzo crollati. Il tutt o in uno stato di abbandono che lascia presagire il peggio. Sporcizia e topi non si contano ed è una situazione che non può più protrarsi. Sarebbe necessario un intervento pub-blico in maniera da arrivare ad una soluzione. Anche drastica se necessario. E’ assurdo che in pieno centro storico si deb-ba assistere ad uno spett acolo di una indecenza più unica che rara.

IN PROGRAMMA ANCHE IL RIFACIMENTO DI VIA DA VINCITra le strade che potrebbero presto essere sott oposte al ri-facimento del manto di a stato potrebbe entrare anche via Da Vinci. L’importante arteria di

collegamento era stata, in un primo momento, ‘rimandata’ al 2019, poiché si tratt a di una stra-da molto ampia. La più ampia in assoluta del territorio comu-nale. Lungo tale arteria sono in corso dei lavori che riguardano i sott oservizi, l’idea è quella di proporre alla società che li sta realizzando il rifacimento di una parte consistente del manto di asfalto, mentre alla restante parte provvederebbe il comune. La società che sta eseguendo i lavori dovrebbe, in altre parole, provvedere a riasfaltare metà di via Leonardo da Vinci anziché ri-fare soltanto la metà del manto di asfalto della carreggiata inte-ressato dai lavori.

DA RADIO CASERTA NUOVA, UN NUOVO PROGRAMMA

NON SOLO NOTE !CREATO E CONDOTTO DA ADRIANA BATISTA E VINCENZO GNESUTTA

Sara’ un programma basato sul-la conoscenza e la valutazione delle nostre risorse artistiche,in special modo del cantautora-to che si e’ sviluppato da anni a questa parte.. Non avremo solo musica nel palinsesto , ma informazioni,aneddoti,storie rivelate dagli ospiti che riguar-deranno il loro approccio con la loro musica , ma dando ampio spazio ai testi proprio sui quali si sviluppera’ l’area intervista. Abbiamo molti ospiti da pro-porre e siamo sicuri che il pro-gramma ott erra’ l’audience che sicuramente merita.

QUESTO È SOLO UN ANTICIPO DI TUTTO QUELLO CHE SARÀ

ALL’ INTERNO DEL.PROGRAMMA

DA MARTEDÌ 8 MAGGIO 2018

DALLE 19.30 ALLE 21TUTTI I MARTEDÌ...

NON MANCHERANNO SORPRESE

VI ASPETTIAMO

Page 16: Via F. Evangelista, 113 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.18 ...AUT. N. 794 GRATIS in edicola DEL 14/02/2012 seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI

16 5 MAGGIO 2018 ANNO XXXIV N.18

esclusivisti