vigili urban i «a bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · halloween, il 31 ....

21
press UnE 31 /12/2010 Resto del Orlino Ravenna VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorgerà nell'ex fornace » «NON c'è alcun ripensa - mente della Giunta comu - nale sulla nuova sede de l Comando di Polizia muni - cipale di Bagnacavallo , Coìignola e Fusignano che sarà realizzata, com e previsto e piè volte illu- strato ai consiglieri comu - nali, nel fabbricato attual - mente in fase di costruzio - ne nella lottizzazione `L a Fonte di Tiberio'» . Così la Giunta comunale di Ba - gnacavallo replica alle di - chiarazioni dei consiglier i del gruppo Lega Nord - P& che aveva chiesto di precisare meglio la desti - nazione dei 300 metri qua- drati destinati, in quell a lottizzazione, a spazi di pubblica utilità. «Quell e dichiarazioni prosegu e la nota del Comune ol - tre a essere fuorvianti, ri - schiano di creare confusio - ne fra i cittadini, e molt o probabilmente sono il pre - testo per giustificare il vo - to contrario dell'opposi- zione di centrodestra . L a Giunta sta mantenendo gli impegni assunti e st a adottando i necessari att i amministrativi, come l a delibera del 28 dicembr e con la quale si stabilisc e di 'destinare la sala poli - funzionale con anness i servizi di una superfici e di 300 metri quadri, a se - de del Comando di Poli - zia Municipale . D tutto i n base all'articolo IO della Convenzione concernen - te il Piano particolareggia- to di iniziativa rivesta de - nominato 'ex fornace di Bagnacavallo'» Pagina 27

Upload: others

Post on 17-Jun-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

press UnE31 /12/2010

Resto del OrlinoRavenna

VIGILI URBAN I

«A Bagnacavallola sede sorgerànell'ex fornace »«NON c'è alcun ripensa -mente della Giunta comu-nale sulla nuova sede delComando di Polizia muni -cipale di Bagnacavallo ,Coìignola e Fusignanoche sarà realizzata, com eprevisto e piè volte illu-strato ai consiglieri comu -nali, nel fabbricato attual -mente in fase di costruzio -ne nella lottizzazione `LaFonte di Tiberio'» . Cosìla Giunta comunale di Ba-gnacavallo replica alle di -chiarazioni dei consiglieridel gruppo Lega Nord -P& che aveva chiesto diprecisare meglio la desti -nazione dei 300 metri qua-drati destinati, in quell alottizzazione, a spazi dipubblica utilità. «Quell edichiarazioni prosegu ela nota del Comune ol -tre a essere fuorvianti, ri -schiano di creare confusio -ne fra i cittadini, e moltoprobabilmente sono il pre -testo per giustificare il vo -to contrario dell'opposi-zione di centrodestra . LaGiunta sta mantenendogli impegni assunti e st aadottando i necessari att iamministrativi, come l adelibera del 28 dicembrecon la quale si stabilisc edi 'destinare la sala poli -funzionale con anness iservizi di una superfici edi 300 metri quadri, a se -de del Comando di Poli -zia Municipale . D tutto inbase all'articolo IO dellaConvenzione concernen -te il Piano particolareggia-to di iniziativa rivesta de -nominato 'ex fornace diBagnacavallo'»

Pagina 27

Page 2: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

press UnE31 /12/2010

Resto del OrlinoRavenna

Botti vietati in sei ComLa mappa delle ordinanze per l'uso del materiale pirotecnico

dì MATTEO ALVISI

SONO sei i comuni della nostr aprovincia che vietano l'utilizzo d ipetardi e mortaletti per strada . So-no Lugo, Bagnara, Sant'Agata, Fa-enza, Riolo e Casola Valsenio Ve -diamo cosa succede nei 18 comuni .A Ravenna non c'è nessuna ordi-nanza che vieta la vendita dei cosi-detti botti di Capodanno e soprat-tutto l'utilizzo nelle strade e nellepiazze di materiale pirotecnico .«La polizia municipale ---- sottoli-neano dal Comune va però a ve-rificare che nei negozi siano vendu-ti botti regolari, o meglio legali, efino a ora non ha rilevato niente d iillecito» . Anche a Cervia e MilanoMarittima non c'è nessuna ordi-nanza specifica per il Capodanno ,mentre ce ne è una per la festa diHalloween, il 31 . ottobre, che viet al'utilizzo dei botti in strada. Anch eil Comune di Russi non ha emessonessuna ordinanza a riguardo .A Lugo, invece, è in vigore l'artico-lo 74 del regolamento della polizi amunicipale che vieta qualsiasi ac-censione di liquidi infiammabili epolveri da sparo, così come il lan-cio di mortaletti, petardi e qualsias ioggetto per strada. Quindi, in so-stanza, botti e petardi vietati . «Per itrasgressori spiega Elena Fiore,comandante della polizia munici-pale — c'è una sanzione di 156 cu-ro» . Stessa norma anche a Bagnarae Sant'Agata dove è in vigore lostesso regolamento della poliziamunicipale . A Bagnacavallo nonc'è nessuna ordinanza specifica,ma «vige dicono dal Comune

solo le norme che ci sono nel testounico di pubblica sicurezza». «Ab-biamo fatto un'intensa attività d'in-fbrmazione e prevenzione verso iragazzi ---- dice Roberto Faccani, co -mandante della polizia municipaledi Bagnacavallo, Cotignola e Fusi-gnano qui il fenomeno dei bott iè alquanto limitato e sotto control-lo . Per questo non sono mai stat efatte ordinanze in merito» . Stessacosa, in sostanza, per tutti gli altr icomuni del lughese, ovvero Alfon-sine, Conselice e Massalombarda .Anche nel Faentino ci sono situa-zioni diverse . A Brisigheila e Sola-mio non c'è alcuna ordinanza 'ami-petardi' . Anche a Castel Bolognesenon c'è un ordinanza comunale spe-cifica.A FAENZA, invece, c'è un ordi-nanza da quasi vent'anni, dal 1991 .Anche a Riolo Terme è in vigore«il divieto di utilizzo di artifici piro-tecnici di qualsiasi genere sull earee pubbliche». La sanzione per itrasgressori è di 1.50 curo .A Casola Valse nio, infine, c'è il di-vieto tassativo di sparare mortalett io simili apparecchi, lanciare razzi ,petardi e qualsiasi materiale piro-tecnico . «Questa iniziativa—si leg-ge in una nota del Comune — vie-ne prevista da un'ordinanza del sin-daco (in vigore dal 2002) dove s iprecisa che i trasgressori verrannoapplicate le sanzioni previste dall alegge, oltrechè il sequestro del ma-teriale e la denuncia alle autoritàcompetenti ai sensi degli art. 650 e703 del codice Attenzione,quindi, ad accendere un petardoper strada.

Page 3: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

Bagnacavallo Nuovi servizi per l'estero all'ufficio postal e

L'economia gira più in frettaBAGNACAVALLO - Nell'ufficio postale abilitat odi via Fiume a Bagnacavallo è disponibile un nuo-vo servizio principalmente destinato ai lavoratoristranieri e agli imprenditori che intrattengon orapporti commerciali con l'estero .Oltre che tra-sferire contanti in tempo reale in 190 Paesi delmondo, con BancoPosta MoneyGram è possibil eanche ricevere denaro dagli stessi Paesi in mod orapido e sicuro . La procedura è semplice : l'uffici opostale riceve l'ordine di invio del denaro e lo tra-smette telematicamente . Ad ogni operazione vie-

ne assegnato un codice di riferimento che il mit-tente deve comunicare al beneficiario per poterriscuotere il denaro entro pochi minuti in unaqualsiasi agenzia MoneyGram nel mondo. Al mo-mento dell'emissione si può inserire un messag-gio gratuito di 10 parole (massimo 80 caratteri) .Chi ha attivato BancoPosta online o è titolare d iBancoPosta Click può inviare il denaro all'esterodirettamente dal proprio computer. E' possibileinoltre richiedere PostePay MoneyGramRewards, la nuova carta prepagata ricaricabile .

Pagina 24

Page 4: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

Idee per la fine d'anno/1 Raia sta girando un filmato sull'iniziativa

Brindisi sotto il chapiteauSpettacolo e auguri al Circo della pace

Tra un'acrobazia e l'altra per accogliere il 201 1

BAGNACAVALLO - Una troupe diRai 3, diretta dal regista Nevio Casa-dio, sta effettuando per Geo & Geole riprese del Circo della pace di Ba-gnacavallo . La troupe ha registratomercoledì e giovedì dalle 16 alle 24 eriprenderà oggi dalle 10 alle 16, sialo spettacolo dei ragazzi di Kabul sot-to il grande chapiteau di piazza dellaLibertà, ma anche i momenti dellavita quotidiana dei ragazzi afgani aBagnacavallo . Ventiquattro ore di ri-prese sono un grande investimentodella Rai sul Circo della Pace e suBagnacavallo per uno dei programm ipiù qualificati della terza rete. Oltreallo spettacolo circense, uno dei mo-menti più belli e significativi sarà re -

lativo ad una struggente ninna nannainterpretata dalle bimbe afghane chesi "incrocerà " con una ninna nannaromagnola cantata da una anziana si-gnora al centro sociale Abbondanza.Lunedì 3 gennaio alle 15, al camposportivo coperto della Piastra, grazieall'impegno del vice presidente del-l'AC Bagnacavallo Francesco Zanno-ni, si terrà la seconda partita a cal-cetto fra A.C . Bagnacavallo e MMCCKabul . Gli spettacoli del Circo an-dranno in scena tutte le sere alle 21 .

Stasera i ragazzi si esibiranno all e22.30 e, al termine, è previsto il brin-disi di Capodanno . Sono inoltre pre-viste repliche pomeridiane alle 1 6nei giorni 1, 2 e 6 gennaio .

Pagina 24

Page 5: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

Bagnacavallo Gli obiettivi del sindaco Rossi

2011 : anno della bretellaalla Naviglio e dei sottopass iBAGNACAVALLO - "Il 2010 èstato un anno difficile, caratte-rizzato dalla crisi economica,con molte famiglie alle pres econ licenziamenti e cassa inte-grazione . Come Comuni sia-mo stati chiamati ad affronta-re una situazione che ha vistoda un lato maggiori richiest edi interventi, e a fronte dei ta-gli governativi siamo riusciticomunque a offrire importan-te servizi" Laura Rossi, sinda-co di Bagnacavallo, rivolge unpensiero all'anno che sta per Il sindaco Laura Ross iandare in soffitta, e traccia l elinee programmatiche per il 2011 . "Fra le attività principali di questo2010 - ricorda -l'avvio dei lavori degli otto Consigli di Zona ; la realizzazione della pi-sta ciclopedonale in via Albergone e il completamento dell'estension edella rete del gas metano in alcune frazioni ; l'introduzione di misureper il risparmio energetico con la realizzazione di un impianto fotovol-taico in una zona adiacente l'area produttiva Naviglio ; l'inizio dei lavo-ri per la ristrutturazione e messa in sicurezza della viabilità in via Bon-cellino-via Galavotti e per la nuova sede dell'Ecomuseo ; l'approvazio-ne dell'Accordo con la Regione per la costituzione di un Corpo Unic oIntercomunale di Polizia Municipale e l'individuazione di uno spazi oidoneo per la nuova sede' Uno dei progetti più rilevanti per il 2011 -

per il sindaco - è proprio l'attuazione di questo Accordo di program-ma che prevede importanti contributi, oltre che per l'acquisto di mez-zi e attrezzature, per l'adeguamento della centrale operativa alle nuov eesigenze gestionali del Comando della Municipale. "Particolare atten-zione sarà riservata alla cura del territorio con interventi di manuten-zione straordinaria stradale, cimiteriale, del verde pubblico, degli im-pianti di pubblica illuminazione, degli impianti sportivi e dei pless iscolastici e a favore della sicurezza della viabilità urbana", incalza l aRossi che, sempre in tema di viabilità, nota come il 2011 dovrebbe es-sere l'anno dell'avvio dei lavori per la realizzazione, a cura della Pro-vincia, di un tratto di nuova viabilità a est del capoluogo (dallo svin-colo autostradale fino alla San Vitale in direzione Ravenna), per darecontinuità alla Strada Provinciale Naviglio . "Infine - conclude il sinda-co - saremo impegnati nella definizione di un protocollo d'intesa tr aComune, Provincia, Regione e Rfi per il superamento dei tre passaggia livello in corrispondenza delle vie comunali Boncellino e Bagnoli Su-periore e della strada provinciale n . 8 Naviglio Superiore. La pianifi-cazione degli interventi avverrà per fasi successive, a partire dalla sop-pressione del passaggio a livello in corrispondenza della via Bagnol iSuperiore. L'impegno principale per il nostro Comune, nel prossim otriennio, è volto alla realizzazione di questa opera prioritaria, oltre al -la messa in sicurezza del collegamento ciclabile fra Glorie e Mezzano ,di via Toscanini a Bagnacavallo e di viale Dante a Villanova'

Pagina 24

Page 6: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

press UnE31 /12/2010

Resto del OrlinoRavenna

Bagnacavallo «Nd 20 1 partiranno progetti importanti»

DIVERSI sono i progetti importanti pre-visti nell'imminente 2011 a Bagnacaval-lo. Lo ricorda il sindaco Laura Rossi che ,nel porgere ai concittadini gl i auguri peril nuovo anno ricorda che «il 2010 è statoun anno difficile, caratterizzato dalla cris ieconomica, con molte famiglie alle presecon licenziamenti e Cassa integrazione» .E se quest'anno tra le tante cose realizzateil sindaco ricorda, ad esempio, l'avvio dei

lavori degli 8 Consigli di Zona, la realizza-zione della pista ciclopedonale in via Al-bergone e il completamento della esten-sione della rete del metano in alcune fra-zioni, l'avvio della ristrutturazione e mes-sa in sicurezza di via Boncellino e via Ga-lavoni, il 2011 in tema di viabilità «do-vrebbe essere l'anno dell'avvio dei lavor iper la realizzazione, a cura della Provin-cia, della cosiddetta circonvallazione a est .

della città (dallo svincolo autostradale fi-no alla san Vitale in direzione Ravenna),per dare continuità alla provinciale Navi-glio». Inoltre «saremo impegnati nella de-finizione di un protocollo tra Comune,Provincia, Regione e Rete Ferroviaria Ita-liana per il superamento dei tre passaggi alivello nelle vie Boncellino, Bagnoli Supe-riore e la provinciale 8 Naviglio Superio-re . Il Protocollo dovrà individuare le ope -

re per il superamento dei passaggi a livel-lo, i finanziamenti necessari e gli impegn idi ciascun ente . La pianificazione degli in-terventi avverrà per fasi successive . L'im-pegno principale del Comune, nel prossi-mo triennio, è volto alla realizzazione diquesta opera prioritaria, oltre alla mess ain sicurezza del collegamento ciclabile fraGlorie e Mezzano, di via Toscanini a Ba-gnacavallo e di viale Dante a Villanova» .

Pagina 25

Page 7: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

press LIf1E31 /12/2010

Resto del OrlinoRavenna

BAGMAC.AV.ALLO UNA TROUPE AL LAVORO ANCHE OGG i

Circo dada Pace n tv 'Geo & Geo 'ì ( R(: della pace, che ogni. icf33ta>

propone s et a ;:O nei tendone alli Ntitoin gràa v dellla Libertà a Bagraaeat-allaa,a€ ;tarasela aalla tfasrfaàssàasaas tc cvàsh a`G+:o f Geo di Raà 3. Una trasa € ;e guida -ta dai a-c gàsta Ie4 io Casadìe ha girato al -cune a /mia . ala ra err^niedi che hai, m aanche:oggi, dalle le Ah 16, segaaia•a i a•a -

gar,:d a€sani protagonisti dei Cicco &teetiPace 3 ella loxcf vita quotidiana in eì#td acontatto con i cittadini e i 3appresentanti delle tante associazioni che dannouna mano a questa iniziativa di solìda-rieta. Scene saranno girate a f3~ i

alCentro Nociate RII'AbbonthìnYa, per u n#ot.-a k di oltre 20 ere di riprese tv, € piec,>9f artisti a ;ghharff

Page 8: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

press UnE3'111212010

Resto del OrlinoRavenna

BIOMASSE

Il Pd chiedechiarimentia Sol e ali' LvLA QUESTIONE dellacentrale a biomasse ch edovrebbe sorgere a Russial posto dell'exzuccherificio sta tenendobanco, a livello politico,anche nel comprensori olughese . Ha colpit osoprattutto il fatto che, a lconsiglio dell'Unione deiComuni, Tondini dellaLega Nord e Graziarli delSei, come sottolinea ilPartito Democratic odella Bassa Romagna,«abbiano condiviso l ostesso ordine del giorno,votato anche da Peli e Idvma respinto . mentre èstato approvato I'odgpresentato dal Pd» .Questa `strana alleanzapolitica"o sottolineaDavide Ranalli,coordinatore del Pd perla Bassa Romagna, «c iporta a fare alcun eriflessioni : ora sei devescegliere nella Bass aRomagna se collocars identro o fuori lamaggioranza, mentre laposizione dell'Italia de iValori dovrà esserediscussa nelle sed ipolitiche opportune pe rvalutarne la compatibilitàcon la permanenza in unacoalizione visto che rl(h,ha tenuto uncomportamento diversorispetto a quello adottatopochi giorni prima nelconsiglio comunale d iFugo, pur essend orappresentata dalla stessapersona nelle dueassemblee» .

Page 9: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

Tutti gli appuntamenti espositiv iBagnacavallo in arte

Numerose mostre in cittàBAGNACAVALLO - Tanti i pre -sepi e le mostre d'arte visitabil iin questi giorni di festa a Bagna -cavallo . Oltre al grande presep emeccanico di Villa Prati (fino a l30 gennaio nei seguenti orari :festivi dalle 10 alle12 e dalle 14 alle 22 ,feriali, dal 7 al 2 9gennaio, dalle 20 al-le 22, fino al 5 gen-naio dalle 14 alle 1 7e dalle 20 alle 22 )merita una visita an-che "N.O.N . - NataleOrigini Natura", mo-stra di presepi creativi e dellatradizione locale realizzati conmateriali di recupero (atrio de lPalazzo comunale e Antica Gal-leria di via Trento Trieste) ,"Buona natività a tutti" (cortiledi Palazzo Abbondanza), "Gesùluce del mondo" (collegiata di

San Michele) . Si ricordano po ile mostre allestite nei divers ispazi espositivi del centro : "Sel-vaticolSpore Uno" (collettiva d igiovani artisti del territorio fin oal 23 gennaio al Museo delle

Cappuccine), "In -contro all'Afghani-stan" (mostra foto -grafica curata daEmergency fino al 9gennaio nel foye rdel teatro), "Cas ad'artista" (opere d iFortunato Pirazzin ifino al 25 dicembre

in via Oberdan 41), "Tessere "(personale del mosaicista Stefa-no Mazzotti fino al 29 dicembrenella chiesa del Suffragio) ,"Sguardi e I sogni degli angel isono colorati" (mostre fotografi -che fino al 6 gennaio nella Saladi Palazzo Vecchio) .

Presepitradizionalie originali

al cuoredel Natale

Pagina 23

Page 10: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

venerdì 24 dicembre 2010

Page 11: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

venerdì 24 dicembre 2010

Page 12: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

press L.IfE15/12/2010 ylf

Presepi con materiali di recuper oE visitabile fino al 6 gennaio "N. O.N.- Natale Origini Natura", mostra d ipresepi creativi e della tradizione lo-cale realizzati con materiali di recu-pero .Lallestimento, curato dall'associa -zione culturale Civiltà delle Erb ePalustri, è dislocato fra l'atrio del Pa-lazzo comunale e il percorso medie -vale dell'Antica galleria di via Tren -

to Trieste. Si va dapresepi piccolissimi ,

custoditi in una teca, fino a compo-sizioni più grandi realizzate con l'uti -lizzo di rottami. Durante le vacanzedi Natale, la mostra si arricchirà d idue nuovi presepi tradizionali, rea-lizzati con patate dagli alunni dellescuole elementari di Bagnacavallo .Orari di visita: feriali dalle 8 alle 13(giovedì anche dalle 14 .30 alle 18), fe-stivi dalle 14 .30 alle 18 .

La mostra fa parte del ca -lendario "Bagnacavallod'inverno . Segni di pace" .Info : Ufficio Informazio-ni Turistiche (0545280898 ;[email protected] -cavallo .ra.it) .Il programma completo èsul sito www.romagna-deste .it

Pagina 13

Page 13: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

press L.IfE15/12/2010 yl f

spaziali concavi,e convessi ge -nerano» un perturbante effettodi plticità, unl1realismo mas -si io belligerar4e . Ci troviamo

di fronte a una im-plosione, a una sort ali autodafé del pen-

siero, quando, pro-prio nell'atto di co-i ruirsi, di giungere ain suo verdetto, fini -

t ,ce per fagocitare ir-I imediabilmente s éstesso, per trasforma-re ogni sua asserzione

N i n lettera morta . Innodo analogo a quan -

ro accade nel-la pratica zen ,

senso di perdita insito nell'atto stesso del vede -re. Visioni che si affiancano e sovrappongono alladensità di cose e memorie presenti in questi edi-fici. Il percorso si divide e articola in quattro se-zioni, una per comune: ciascuna di esse rispon-de, con modalità e 7. i-letture differenti, a un'ani -ma o vocazione, non troppo segreta, che go-verna e caratterizza il museo .A Lugo, mappe e labirinti, si concentrerà allePescherie della Rocca. Pur non intervenend odirettamente al Museo Baracca, a questa stori ae vicenda sotterraneamente rimanda, grazie auna serie di suggestioni che vanno, da una cer-ta astrazione che governa la sezione, a una for-te e marcata presenza della mappa, di cosa vi -sta come dall'alto, da occhio meccanico o involo. Che si collega e aggancia a un'anima fu -turista propria della città. Un te -sto di Roberta Bertozzi si in -treccia a questa trama e sequen-za.

" . . . nell'opera di Mirco Tarsi as-sistiamo a una figurazione che s ifa "per levare", per scavo strati -grafico . Essa è tuttavia condott atramite la paziente scrematura d imolteplici strati di smalto bian-co, e converge in modo spro-porzionato su un unico, clau-strofobico elemento . File di den-ti metodicamente allineate, anz ischierate, proliferano su accord i

A nera . Una lezione di tenebra è un progetto checoinvolge i comuni di Bagnacavallo, Co, ignola,Lugo e Fusignano, i rispettivi spazi espositivi emusei, proponendo una fertile commistione traraccolte, identità dei luo-ghi, sguardi e opere con -temporanee. Un'esposi-zione affascinante, com-plessa e stratificata che na-sce e si costruisce su e in -torno al nero, clima, umo-re o pigmento che attra-versa e sostiene tutte leopere in mostra, collegan-do tra loro una serie di au-tori che si misurano (co-raggiosamente) con questamancanza o scarsità diluce, e con una specie di

ne di ciò che queste tele, proclamando -si autoritratti, affermano.Macchine man -dibolari che atomizzano la gesticolazio-ne verbale, disgregano il sé, íl noi, il voi ,la copula e il sostantivo ; che simulano u nperfetto controcanto alla comunicazion eomnipervasiva dei nostri tempi, alla su avoracità nomenclatoria, alla sua pretes adi esaustività; che trinciano ogni pro-nunciamento linguistico, ogni ridon-danza discorsiva, reiterandolo all'infini -to : fino a che, stando alla profezia di Ar -taud, dalla bocca "non sono più suoni osensi che escono, / non più parole, / m aCORPI". Corpi, non parole . . . . "

dove al discepolo cheelabora un koan, unaneddoto proposto dalmaestro, si consiglia ,come nota Roland Bar-thes, non tanto di inter-pretarlo quanto di dis-solverne, attraverso la ri-petizione, il senso, an-chequi si verifica la mede-sima catarsi dell'enun-ciato. Essa ha sede nel-la rimasticazione, nelladilazione a oltranza delsignificante, nella dis-solvenza per triturazio -

Pagina 20

Page 14: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

press L.IfE15/12/2010 LYOi~l f[Nî0

Selvatico, Spore . Uno

A nera. Una lezione di' tenebrar cura di Massimiliano-F,abbri

Dal 12 dicembre al 2010 .a123 gennaio 2011. Quattro comuni coinvolti in un unico percorso artistic o

`Nero in arte è luogo vasto, territori osconfinato e dai confini imprecisi . Geo-grafia sconosciuta perché quasi indici -bile. Anche se battuta, scandagliata e at-traversata instancabilmente da appari-zioni e presenze . Luogo frequentato, pe-netrato e abitato da sempre, lago pro-fondo a cui abbeverarsi, spazio di im-mersione, smarrimento e crescita . Conincubazioni dentro . E residui . È scher-mo e quinta . Vuoto imperscrutabile, for-se solo in apparenza, o inizialmente .Specchio polveroso fermo . Superficieche talvolta dischiude e rivela aprendos ia profondità : ombre e fantasmi, resti erovine. Entrare implica fatica e adattars idi sguardo: temperature e densità dif-ferenti, mutevoli, a rendere instabili e in-certe le percezioni . Uno stare all ' erta, av-volti e vulnerabili. Movimenti ridotti, mi -nimi. Che non c ' è solo un nero, ma unagamma sensibile di passaggi e gradazion iche stanno tra l'opaco che assorbe ,asciuga, mangia e risucchia, ed un lucid oche specchia e riflette; tra un velo sot-tile e leggero che offusca ed ammanta,ed una materia che copre, ingloba esprofonda. Coltre soffocante; volatile of-fuscamento . Nero è deserto e spazio an -gusto . Teatro affollato di presenze ,mute . Con dentro elenco pressochéinfinito di visioni, potenziali e latenti rac -conti, scene esplose e smembrate . Par-ti di narrazioni dimenticate usurate ab-bandonate ; andate in frantumi . Sotto ipiedi, macerie. Restano flash, cose sen-tite con la coda dell'occhio. Quasi un ca -talogo o archivio delle sparizioni, per-ché ciò che si vede o intuisce ha porta-ta, velocità e suggestione di lampo, dicosa strappata e trattenuta solo per unattimo, abbaglio breve e fugace . Sfol-gorante. Visione che sembra già conte -nere in sé la possibilità della perdita :un'epifania o cecità a venire che è quinell'atto stesso del vedere . Atlante se -greto e sommerso, fatto di mutilazionie frammenti ; . . . Eppure il nero ha an-cora la forza, la capacità e il mistero del -

lo scenario vergine, primordiale e pri-mitivo, il silenzio schiacciante, origina -rio o della fine ultitrta, che respinge e ri -chiama, che è clilla stanza in penombr ae .del notturno che percepiamo im-menso e sterminato, della volta celest ee del sotterraneo buio . . . Archeologia diun'apocalisse. Dell'interno del corpo, al-tro spazio che non sappiamo : tetro ,oscuro e insondabile, nonostante l ascienza . Corpo che è ancora della su-perstizione.

. . . corpi che . . . .si vorrebbe addome-sticati, indifesi, ingenui ed innocui e ch einvece, tramanti e ribelli, continua -mente mettono in discussione i rapportidi forza consolidati (per abitudine ,convenienza e pigrizia) . Messaggeri ;corpi invincibili armature, di donne eanimali, che minano i nostri sguardi e cimettono all'angolo . Facendoci nudi evulnerabili. E compliciUna sessualità cupa e meccanica, dov ei corpi violati e frugati dallo sguardo di -ventano armi . Atti d'accusa . E sortile-gi. Volti, anatomie e intimità manomesse,a cui la pittura sembra voler restituirequalcosa, togliendo e azzerando con ge -sto affettato . Una colpa latente e gal-leggiante . Una sconfitta . Una cura . Uncibarsi eucaristico delle immagini . . .Figure dai contorni mossi e vibranti . . .Una tenebra e caligine interna, in bili-co tra palude e tempesta, tra fondali len -ti, torbidi, profondi ed oscuri, e scatti ra-pidi nervosi, squarci sorprendenti, spac -cature e fragori che aprono ed accado-no sopra e dentro le teste . Nero è con-dizione ed esperienza : spazio mentale;soggettivo . Capace di tenere l ' immen-so, la voragine e l'abisso, per poi capo -volgersi e riversarsi in macchia, foro ,punto, piccolo buco, neo sulla pelle . Unlabirinto ; una mappa . Regola e rapportosegreto che tiene contiene governa Nero è pulsione e turbamento : diffici-le e improbabile pensare di abbracciarlo,chiuderlo, circoscriverlo o esaurirlo inuna classificazione, trama o disegno : me -

glio ricorrere a figure doppie, se nonmolteplici, che tengano conto dellacontraddizione e del contrasto, d iun 'ambiguità feconda e feroce che per-mette il ritrovamento o l 'annuncio diqualcosa a venire. Un presagio dal pas-sato, in ciclicità di storia . Possibilità diandare e tendere incontro a ciò che no nsi conosce e che, allo stesso tempo, ci èsomigliante e familiare . . . .il nero è un invito al viaggio, dove for-se è solo possibile procedere per tenta-tivi: un avanzare come a tentoni . . . .Nero è ambiente che permette la so-pravvivenza e in cui però si può ancheessere in balia, come perduti in unmare o gorgo buio . Con sbandamenti ,introversioni e malinconie . . . .Nero è consapevolezza di altre vite pri -ma e dopo ; nel presente accecante .Qualcosa con cui l'arte, da sempre, f ai conti : bisognosa, se ne nutre . Perch érappresenta un immaginario, uno scri-gno, un diario ossessivamente riscritt oe cancellato . Un sonno della ragione ch egenera (non solo mostri . . . .Il nero divide e separa; segnala anche .

Prepara, copre, nasconde e protegge. In-timorisce . Rappresenta la parte negata ,quella che non si vuole vedere, la met à

eIv tiCCpore

nera .Una lezione di tenebra

Pagina 10

Page 15: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

press L.IfE15/12/2010 yl f

oscura, segreta e occultata. Clandestina .Porta anche coraggio; e forza : investe .E rito, vestizione di guerriero, arma . An -cestrale, riporta indietro, collega e con -giunge come magia. Un abbandono an-tico; un destino infausto ed avverso . Unbuco nero . . .Misurarsi con il nero, per un artista, im -plica quindi l ' accettare, sempre e co-munque, la possibilità della sparizionee della perdita (del nero stesso, condi-zione pura, a differenza del grigio), delcomplicarsi della visione. E un conti-nuare resistente, in un credo stupido etestardo che è del processo salvifico (ma -gico e sciamanico) di riproporre anco-ra una volta un'immagine, di mostrar -la e catturarla, vero e proprio mostro sot -tratto all'oscurità e alla dissoluzione .Esposto e messo in primo piano, conprocesso di avvicinamento e fuoriusci-ta dal buio . . . Una narrazione che rest afondamentalmente impossibile perchéil disegno di questa mostra si costruisceed intreccia proprio su ciò che non sipuò dire o vedere: il nero, il buio ,l'oscurità, la tenebra . Una contraddi-zione alla base quindi, perchè qui si pro-pone un discorso su e intorno a ciò ch eè carbonizzato, arso, invisibile, occultato,perduto o sparito .Parlare della notte, mostrare il buio ,

pensare nella tenebra, lavorare nel e co lnero è il cuore oscuro e corvino che cer -cheremo di trafiggere e, al tempo stes-so, proteggere . Un disegnare nella grot-ta . Ancora. Che il nero non rappresen-ta qui solo, o non tanto, il male, ma un acondizione potenziale e latente di visi-bilità e moto : un mistero che perdura . . .Il nero non è fuga, indietreggiamento ochiusura : la serrata all'attualità, quandoc'è (ammesso che esista), è strumentoutile allo scavo, conoscenza e ascolto .Una specie di spazio di meditazione ; unacassa di risonanza, un basso continuo .Antenna puntata . Un appartarsi e iso-larsi per raggiungere postazioni ch epermettono sguardi altri, laterali e peri-

ferici ; che sono furto e condivisione, spa -zio per rilanciare domande . Un inter-rogare e interrogarsi perpetuo e conti-nuo, che è dell'arte e dell'uomo : un apossibilità concreta di vedere con altriocchi, venire in contatto con altri mod idi fare e mondi . Un sentire partecipe ;esistente resistente . Dormiveglia e son -no che porta . Un amplificare il misteroche è di tutte le cose .Una guerriglia, più o meno a bassa in-tensità. Brace che cova sotto la cenere .Vulcano . Un incendio . Deragliamentosempre possibile. Racconto di chi ha fat -to naufragio . . . .A nera è quasi un racconto per imma-gini, . . .e collegamenti più o meno se -greti, . . .Bagnacavallo, Cotignola, Lugo e Fusi-gnano le tappe di questo viaggio che s i"disperde" in tante stazioni (o stan-ze), . . . . Ombre e fantasmi, mascherespecchi e immagini, mappe e labirinti ,cenere polvere e frammenti . Una cas aprobabilmente . Pulviscolo . Volto inpenombra, vespertino. O la memoria d iun corpo, il suo doppio .L'ombra di un' ombra . Del riverbero. Eripullulare . Dell ' oggetto che ci pensa . . .Ognuna di esse fa storia a sé poiché no nsi tratta di una semplice collettiva o ras -segna, ma di una successione di picco -le personali, cellule di un or -ganismo che si legano, salda -no e cementano a creare un si-stema più articolato . Forma fi-nale che è più della somm adelle parti . . . Un nero dovenon ci si può che muovere s enon con sguardo inquieto ecurioso, onnivoro ingordo fa -melico, un guardare, e guar-darsi intorno, disposto a mi -surarsi con l'abisso per estrar-re perle, domande, forse anchepossibili soluzioni . . .il neronon è fuga, indietreggiamen -to o chiusura: la serrata al-l'attualità, quando c'è (am -messo che esista), è strumen-to utile allo scavo, conoscen-za e ascolto . Una specie di spa -zio di meditazione ; una cassadi risonanza, un basso conti-nuo. Antenna puntata . . . cre -do, valga la pena fidarsi degli

artisti, affidarsi ad essi, farsi accompa-gnare in un viaggio dentro a un nero ch eè di e in ognuno di noi ; che ci nppar-tjene: declinato in infinite varianti e sfu-mature, timbri e tonalità, suoni e Venzetattili. Un notturpo, con voci e m icheche giungono dà'lontano, come in un asera éstiva . 'N'eco , dove il buio fa un po'meno paura, . . ." (da "lame l'Ombra "

di-Massimiliano Fabbri )

a .~P.S. PvrCagionidi spazio ci siam vi-sti costretti a restringere il meravi-glioso testo di Massimiliano Fabbr i(un excursus ampio e dettagliato pe rlo specifico del Nero in arte capacedi farsi guida necessaria per leggerela proposta deipercorsi artistici pro-posti dai 4 comuni coinvolti e com-partecipi), ma abbiamo comunqu ecoluto rendergli doveroso omaggi oriportando almeno una parte del-la sua approfondita analisi nella spe-ranza di suscitare nei lettori curio-sità ed uno stimolo in più a visita-re le mostre ove, fra l'altro, sarà di-sponibile il catalogo completo di te -sti critici -per i vari settori- ed os-servare dal vivo opere di valenti ar-tisti.

Pagina 10

Page 16: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

press L.IfE15/12/2010 ylf

A Bagnacavallo, alle Cappuccine ( l'uni-ca collezione, tra quelle coinvolte, ch epóssiede una galleria che dal medioe-vo arriva sino ai giorni nostri),una sezione caratterizzata d aun andamentb,.e ritmo cherprocede p& stanze in suc-cessione (qualcosa che ha h ache fare con l'incontro e l ascoperta, quasi un flusso d iapparizioni) . Questo episo-dio, intitolato Ombre e fan-tasma; rappresenta la primastazione, accompagnata dauno scritto di Sabrina Fo-schini .Il linguaggio della pittur aqui, la fa da padrone, vero eproprio teatro di spettri, a cu isi affianca il disegno, form avitale, urgente e non finita .

Anke Feuchtenberger, nata a Berlin oEst, aveva fondato poco prima della ca -duta del muro il gruppo Gliihende Zu -kunft (Glowing Future) che port òavanti molte azioni politico-artistichenegli spazi pubblici, in primis attravers ograffiti e murales . Dopo il 1989 i lgruppo iniziò a fondere questo tipo diesperienze e più in generale l' arte visivadell'Europa dell'Est con la tradi-zione narrativa occidentale del fu -metto, ottenendo così delle opereforti e intense non catalogabili inun genere o per il mezzo espressi-vo, che vennero accolte con entu-siasmo sia dalle gallerie d'arte chedai festival di fumetti . Proprio daquesta osmosi tra due mondi na-sce lo stile così personale per il qua -le oggi è tanto nota e imitata, an-che se mai eguagliata, uno stile ip-notico, arcano e crudele come una fia -ba nordica, innocente e spietato com eil gioco di un bambino . Le immagini diAnke Feuchtenberger accompagna-no in punta di piedi lo spettatore a spia-re da una porta socchiusa . Si intrave-dono frammenti di un universo sospes otra incubo e fiaba : riflessi di uno spec-chio deformante che fa intuire la veraessenza delle cose .Stefano Ricci, artista bolognese d aanni residente ad Amburgo, è sicura -mente tra i disegnatori che hanno

spinto più al limite i confini del fumettocontemporaneo . Il suo stile così rico -noscibile sfrutta la matericità e la stra-

tificazione pittorica e la penetrante na -tura del disegno a matita .La sua opera, composta di narrazionioscure e fagocitanti, trascina attraver -so vertiginosi cambi di punto di os-servazione, in un continuo ribalta -mento dei rapporti tra grande e piccolo ,lontano e vicino, sentimento e ragione .Nel mondo del disegnatore bolognes e

risuona un dialogo muto tra gli ogget -ti, gli animali sono sorpresi in gesti esguardi più che umani, e gli umani sonoridotti a sagome in controluce. "Io nonsodi poter disegnare quello che vogli odisegnare - confessa Stefano Ricci -così l'unica cosa che posso fare è cer -care di far succedere un caos un po 'umido, una specie di pozzangheranera nella quale mi butto a volte con unpiacere così grande che alla fine, quan -do torno in superficie, tutto mi sembrache sia stato anche molto bello" .

Pagina 10

Page 17: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

press L.IfE15/12/2010 yl f

Sta riscuotendo grande e forse in -

"Acqua di Bagnacavallo": è subito successo

sperato successo l 'Acqua di Bagna-cavallo, a testimoniarlo sono i numeri .Le vendite, infatti, iniziate appena do-menica 5 dicembre, stanno rag-giuungendo livelli di richiesta diffi-cilmente prevedibili. Diversi sono gl iesercizi commerciali che avendo esau -rito le confezioni a loro disposizionehanno fatto nuovi ordinativi e per sod -disfare tutte le richieste è già in fase dinuova produzione la fragranza, dellaquale erano stati realizzati 1 .500 fla-coni .L'Acqua di Bagnacavallo era stata pre-sentata in anteprima venerdì 3 di-cembre in occasione dello spettacoloteatrale delle Sorelle Marinetti pres-so il Teatro Goldoni . Il trio ha dimo-strato apprezzamento per il profumo ,che hanno ricevuto in omaggio dal sin-daco Laura Rossi e dall'ideatore de lprogetto Acqua di Bagnacavallo Rug-gero Sintoni. A fine spettacolo, le So-relle Marinetti hanno ringraziato la cit -tà di Bagnacavallo intrattenendos icon il pubblico e le autorità nel foye rdel teatro .Realizzata dall ' opificio Olfattiva diMassa Lombarda con la collabora -

zione dei commercianti e del Tavol odi lavoro del centro storico; l 'Acqua diBagnacavallo è in vendita al costo di13 euro nei circa trenta esercizi com -merciali del centro storico che hann oaderito all'iniziativa e che sono con-traddistinti da un'apposita locandina .La diffusione è gestita sulla base deldisciplinare concordato con le asso-ciazioni di categória. Una quota del -l'incasso è destinata a un fondo co-mune per l'organizzazione di iniziativedi promozione commerciale .-Infor-mazioni: tel. 0545 280889 .

L'Acqua di Bagnacavallo è una siner-gia di oli essenziali naturali al 100%,

acquistati direttamente da aziende ita-liane certificate . Questi oli essenzialisono veicolati con sostanze naturali, ac-qua e alcol vegetale, che compongonol'acqua di profumo .La sinergia che la compone (arancio emandarino, timo, cannella e un gocciodi vino Bursón) nasce dall'idea di rap-presentare, attraverso un profumo, lapersonalità e le caratteristiche del ter-ritorio. Il Bursón è stato scelto comefiloconduttore che lega tutti gli oli essen-ziali di questa sinergia, elemento fon-dante che radica al territorio il profu -

mo e che trova nel colore del pac -kaging la sua massima espressione.La sinergia dell'Acqua di Bagnaca-vallo nasce e cresce attorno a que -sto vino, che rappresenta la festosaconvivialità e la generosità della Ro -magna. L'aspetto solare, l'ottimismo,la voglia di fare sono rappresentat idagli agrumi (arancio e mandarino),frutti che nascono e crescono al soleridonandoci la loro energia dallanota fresca fruttata. A questi si ag -giungono la cannella – profumo spe-ziato, caldo e legnoso – e il timo,

usato dai guerrieri Greci prima di en -trare in battaglia; da qui l'origine del-

Pagina 13

Page 18: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

press L.IfE15/12/2010 LYOi~l f[Nî0

la parola tymos, che rappresenta il co-raggio e l'ardore. L'unione di questi puri

oli essenziali dà l'Acqua di Bagnaca-vallo, dalle proprietà tonificanti e an-tistress . La fragranza può essere utiliz -zata come aromaterapia per l'ambien-te in cui viviamo e per il corpo ed è sta -ta testata dermatologicamente presso ilaboratori del Centro di Cosmetologiadell'Università di Ferrara .Il logo Acqua di Bagnacavallo è una de -clinazione del marchio sviluppato perla promozione turistica del Comune diBagnacavallo, nato dall'elaborazione de ltoponimo e dello stemma comunale . Lascelta cromatica è ispirata alla tonali-tà del Bursòn, un colore caldo e inten -so come le spezie che compongono ilbouquet di questo profumo .

Pagina 13

Page 19: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

press L.IfE15/12/2010 yl f

Il Circo della Pace, Medaglia 2009

Quarta edizione

Natale di solidarietà a Bagnacavall o

del Presidente della Repubblica ,ha ricevuto il patrocino della Ca-mera dei Deputati, del Ministero de -gli Affari Esteri, del Ministero del -la Difesa e dell'Assemblea Legisla-tiva della Regione Emilia-Romagn aDal 18 dicembre al 6 gennaio 201 1in Piazza della Libertà protagonist i11 giovani artisti di MINI CIRCU SFOR CHILD REN di Kabul - Af-

ghanistan, i quali, attraverso unospettacolo davvero di alto livello ar-tistico (giocolerie, danze, musiche eacrobazie), porteranno in città u nmessaggio di pace e integrazione trapopoli e culture .Facendo leva su un coinvolgiment oin costante, progressivo crescend oBAGNACAVALLO ospiterà, per il

quarto anno consecutivo, IL CIR-CO DELLA PACE, evento di ele-vata valenza sociale, artistica e cul-turale, oltre che di sorprendente in-teresse mediatico .Nato nel 2007 da un'idea di Rug-gero Sintoni e Accademia Perdu-ta/Romagna Teatri in collabora-zione con Alessandro Serena per ilComune di Bagnacavallo, Il Circodella Pace si è da subito contraddi-stinto come un progetto certamen -

te ambizioso ed innovativo, ma so-prattutto per la capacità assoluta -mente straordinaria di aggregare, i nun'unica cordata produttiva, orga-nizzativa e logistica, l'intera collet-tività bagnacavallese : tutti gli inter-locutori coinvolti hanno infatti por-tato entusiastico consenso e, a variotitolo, preziosissime collaborazion iper la realizzazione e la riuscita d iquesto grande evento solidale, l'Am -ministrazione, Comunale in primis ,seguita dalle Associazioni econo-miche, culturali e di volontariato ,dalla Parrocchia, dagli Imprenditori ,dai Carabinieri e infine da tutti i Cit -tadini .Nelle sue precedenti edizioni Il Cir-co della Pace ha visto protagonisti :i ragazzi di Bucarest di Parad a(2007), gli acrobati di Nairobi del -

l'Associazione Sarakasi (2008 )e gli artisti colombiani del Cir-co Para Todos di Cali, Co-lombia (2009) .Nel 2009, Il Circo della Paceè stato altresì insignito di unimportantissimo riconosci -mento : l'Adesione del Presi -dente della Repubblica Ita-liana Giorgio Napolitano cheha inviato al Sindaco LauraRossi la medaglia della Pre-

sidenza della Repubblica espri-mendo "vivo apprezzamento per le fi-

nalità solidaristiche dell'iniziativa e

per il meritorio impegno profus o

dall'amministrazione comunale e da inumerosi organismi promotori ne ldiffondere, all'interno delle colletti-vità coinvolte, una cultura fondata su lrispetto della dignità della persona e

sui valori della tolleranza e del dia -logo, presupposti fondamentali per as-sicurare il progresso e la pacific aconvivenza fra popoli" .L'evento vanta inoltre il Patrociniodella Camera dei Deputati, del Mi-nistero degli Affari Esteri, del Mi-nistero della Difesa e dell'Assem-blea Legislativa della Regione Emi-lia-Romagna .Il Circo della Pace 2010 si avvale poi

Pagina 1 2

Livrrmi

Page 20: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

press L.IfE15/12/2010 ylf

dei contributi della Regione Emilia -Romagna/Pace e Diritti Umani ,della Provincia di Ravenna, Pergli Altri – Centro di servizio per i lvolontariato, Lions Club Bagnaca-vallo, Parrocchia di S . Michele e S .Pietro, Associazioni di Volonta-riato e Stazione Carabinieri .Ulteriori patrocini sono poi stati

concessi dal Club UNESCO, dal -l'Ente Nazionale Circhi, dall'AGISEmilia-Romagna e dal Club Amicidel Circo, cui va aggiunta la grand ecollaborazione dell'Associazione

Entelechia ed íl preziosissimo so-stegno di Infotek srl, Mulazzani Ita-lino SpA, Deco Industrie, BC CCredito Cooperativo Ravennate eImolese, Agrintesa, Cobar-Conad equello di tante Imprese e Associa-zioni del territorio .

i

Il Circo della Pace 2010/11 avrà la sua "anteprima" con l'inaugurazione sabato 18 dicembre alle ore 21, dopo che, alle ore 16 presso il Tea-tro Goldoni, si sarà svolto l'incontro Afghanistan fra Storia e Cooperazione, con studi e riflessioni sullarealtà storico culturale afgana e sulruolo italiano nel paese . All'incontro parteciperanno : Musa M . Maroofi, Ambasciatore Afghano in Italia; Marco Lombardi, Università Cat-tolica di Milano ; Daniele Guizzo, Università Cà Foscari di Venezia e Istituto per l'Africa e l'Oriente ; ten . col . Francesco Caldarola, Stato Mag -giore della Difesa — Comando Operativo di Vertice Interforze ; Gholam Sayed " Rashee d " e Samiem Haidary-Servizio Sanità Pubblica, Provinci adi Herat ; un rappresentante del Ministero Affari Esteri; Roberto Faccani, Coordinatore Protezione civile della Bassa Romagna ; Laura Rossi,Sindaco di Bagnacavallo

Pagina 1 2

Livrrmi

Page 21: VIGILI URBAN I «A Bagnacavall o la sede sorger à nell'ex ...€¦ · Halloween, il 31 . ottobre, che viet a l'utilizzo dei botti in strada . Anch e il Comune di Russi non ha emess

press L.IfE15/12/2010 yl f

Come ogni anno al l'approssimarsi

Informative in caso di nevicate

della stagione invernale, il sindac oLaura Rossi ha diffuso un avviso all acittadinanza sul comportamento da te -nere in caso di nevicate.Queste le prescrizioni contenute :«Limitare al massimo il parcheggio nel-le strade e, ove possibile, parcheggia-re nelle aree e cortili privati e nei par -

cheggi pubblici per Qon intralciare l acircolazione dei medi spartinevv . ;Evi-tare la sosta o fermata di automez i sul-le carreggiate sf adali per non i MMral -ciaì' a circolazione dei mezzi sparti-

,,:

neve . parcheggie, sostare n étransitare a ridosso c t̀'alberature, inquanto la neve può causare la rotturadi rami. Quando si sgombra dalla neve

il proprio accesso pedonale o carrabile ,non accumulare la neve sul marcia-piede o sulla strada . »Per segnalazioni urgenti relative all aneve, i cittadini potranno contattare i lCentro operativo comunale, attiv o24 ore su 24 in caso di nevicata, all o0545 62699 .

Pagina 13