visitate il nostro sito  · 2014-12-03 · vinilmaniamagazinen. 61 supplemento al buscaderon. 352...

4
VINILMANIA MAGAZINE n. 61 Supplemento al BUSCADERO n. 352 Copia omaggio per i visitatori della 79 a Fiera Internazionale del Disco & CD MILANO 9-10 Febbraio 2013 Visitate il nostro sito www.vinilmaniaitalia.com Editoriale Benvenuti alla 79ª edizione di Vinilmania: eh si, con la prossima edi- zione tocchiamo quota 80 e a Settembre compiamo ben 27 anni di attività. Considerando che il Vinile era un sup- porto dato per defunto qualche decennio fa, il risultato e la tenuta non sono per niente male. Per questo strenua resistenza dobbiamo ringraziare i visitatori che ci seguono da molti anni – molti da 79 edizioni! – e gli espositori italiani e stranieri che non ci hanno mai negato la loro fiducia. In questa edizione, oltre alla massiccia presenza degli espositori che nonostante la crisi del mercato discografico e la crisi, molto più grave, dei mercati in generale sono tra noi, vorrei spendere due parole su Vinilmania ShortCuts, una manifestazione nata spontaneamente durante i due giorni di Vinilmania, un piccolo festival, per rimanere nell’attua- lità, che permette ad artisti e band o autori di libri o di altre meraviglie sem- pre collegate al mercato discografico, di presentare i loro nuovi lavori. Per la prima volta, ci aiuta nell’organiz- zazione di Vinilmania ShortCuts Il Circolone di Legnano (Varese) un grup- po di lavoro ben collaudato – l’anno di fondazione è 1904 ma forse la costitu- zione di questo istituzione è ancora più remota! - e il parterre che abbiamo pre- parato per Sabato 9 e Domenica 10 Febbraio è molto interessante. Lascio la parola e lo spazio sempre molto limitato su questo magazine, ai responsabili de Il Circolone che ci spie- gano i loro intenti. Grazie per essere a Vinilmania e Buona Caccia ai nostri affezionati visitatori . Per Vinilmania Guido Giazzi [email protected] AL CIRCOLONE LA MUSICA È DI CASA Il Circolo Fratellanza e Pace di Legnano sta al n. 12 di via San Bernardino da più di cento anni, ma da qualche decennio è più noto come Circolone ed è entrato nel cuore di tanti appassionati di musica e cultura, per le varie iniziative che vi vengono organiz- zate. Dopo la recente ristrutturazione, oltre al bar e al rinnovato locale risto- rante, la sala concerti è stata ulterior- mente ammodernata ed è in grado di accogliere spettacoli di ogni tipo. Chiuso il lunedì, il martedì offre il labo- ratorio condotto da Max Pisu e Claudio Batta, dove i migliori cabarettisti testano con un pubblico attento, numeroso e fedele, la validità delle proprie battute liberi dalle costrizioni imposte dai tempi televisivi. Happy Hour il mercoledì con grande partecipazione di giovani; il Container del giovedì con Appuntamenti di liberi pensieri e liberi incontri dalle presenta- zioni di libri a degustazioni con il Gruppo di Acquisto Solidale; poi musi- ca dal venerdì alla domenica: il rodatis- simo Zoo Live il sabato (ci sono passati davvero tutti, dai Punkreas alle Vibrazioni) e la domenica e il venerdì con Americana curata dal giornalista Gianni Zuretti, tanti anche qui i nomi: da Kenny White ai Rusties. Altro spazio di recente costituzione, Friday’s on My Mind, ovviamente di venerdì: a spasso nella miglior musica indie nostrana e mondiale, con sorprese, anticipazioni e nomi ben noti quali, per fare un esempio, Giardini di Mirò e Offlaga Disco Pax. La cooperativa gestisce inoltre la Baytina, all’interno del Parco Altomilanese tra Castellanza e Busto Arsizio, anche lì con uno spazio dedica- to alla musica acustica, e il Te a t ro Paccagnini di Castano Primo con una programmazione di qualità tra musica, teatro e danza, con la domenica pome- riggio dedicata alle animazioni per bam- bini. Infine, il Circolone organizza da diciot- to anni Tuttonatura, mostra mercato dedicata ai prodotti bio alimentari, per la cura della persona e della casa nel rispetto dell’ambiente. Insomma, la cooperativa del Circolone non riesce a stare ferma e ne inventa sempre una nuova, fateci un giro e resta- te sintonizzati: www .circolone.it. Con questa edizione inizia il nostro rap- porto con Vinilmania e ci auguriamo che la lunga esperienza organizzativa e l’a- micizia che lega i nostri gruppi possa essere d’aiuto nei nostri intenti di prepa- rare un buon programma per Vinilmania e continuare le nostre iniziative, allar- gando ad un nuovo pubblico, le nostre manifestazioni. Il Circolone – Cooperativa Fratellanza e Pace, Via San Bernardino 12, 20025 Legnano tel.: 0331 548766 Programma Eventi VINILMANIA ® ShortCuts 79ª Edizione Sabato 9 Febbraio 2013 Ore 11.30 Suoni Marco Ferradini La mia Generazione Alla scorsa edizione di Vinilmania avrebbe dovuto essere presente ma altri impegni improrogabili l’avevano dirot- tato altrove. Aveva promesso che sareb- be tornato ed è stato di parola: Marco presenterà al pubblico vinilmaniaco il suo nuovo album (doppio CD) La Mia Generazione, tributo al grande Herbert Pagani, un artista eclettico (e troppo pre- sto dimenticato) della musica italiana degli anni Sessanta. Ore 12.30 Libri Mario Bonanno Rosso è il colore dell’amore – Intorno alle canzoni di Pierangelo Bertoli L’interessante volume, scritto da Mario Bonanno, verrà presentato nell’ambito di Vinilmania ShortCuts da Luca Bonaffini, cantautore e per anni collabo- ratore di Pierangelo, e da Gigi Marinoni, curatore della collana edita da Stampa Alternativa. Bonaffini oltre a delineare il profilo musicale e politico di Bertoli, tra i personaggi più scomodi del panorama musicale italiano, presenterà anche alcuni brani accompagnandosi alla chi- tarra.

Upload: others

Post on 09-Jul-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

VINILMANIA MAGAZINE n. 61 Supplemento al BUSCADERO n. 352 Copia omaggio per i visitatori della 79a Fiera Internazionale del Disco & CD MILANO 9-10 Febbraio 2013

Visitate il nostro sito www.vinilmaniaitalia.com

EditorialeBenvenuti alla 79ª edizione diVinilmania: eh si, con la prossima edi-zione tocchiamo quota 80 e a Settembrecompiamo ben 27 anni di attività.Considerando che il Vinile era un sup-porto dato per defunto qualche decenniofa, il risultato e la tenuta non sono perniente male.Per questo strenua resistenza dobbiamoringraziare i visitatori che ci seguono damolti anni – molti da 79 edizioni! – e gliespositori italiani e stranieri che non cihanno mai negato la loro fiducia.In questa edizione, oltre alla massicciapresenza degli espositori che nonostantela crisi del mercato discografico e lacrisi, molto più grave, dei mercati ingenerale sono tra noi, vorrei spenderedue parole su Vinilmania ShortCuts, unamanifestazione nata spontaneamentedurante i due giorni di Vinilmania, unpiccolo festival, per rimanere nell’attua-lità, che permette ad artisti e band oautori di libri o di altre meraviglie sem-pre collegate al mercato discografico, dipresentare i loro nuovi lavori.Per la prima volta, ci aiuta nell’organiz-zazione di Vinilmania ShortCuts I lCircolone di Legnano (Varese) un grup-po di lavoro ben collaudato – l’anno difondazione è 1904 ma forse la costitu-zione di questo istituzione è ancora piùremota! - e il parterre che abbiamo pre-parato per Sabato 9 e Domenica 10Febbraio è molto interessante.Lascio la parola e lo spazio sempremolto limitato su questo magazine, airesponsabili de Il Circolone che ci spie-gano i loro intenti.Grazie per essere a Vinilmania e BuonaCaccia ai nostri affezionati visitatori .Per VinilmaniaGuido [email protected]

AL CIRCOLONE LA MUSICAÈ DI CASA

Il Circolo Fratellanza e Pace d iL e g n a n o sta al n. 12 di via SanBernardino da più di cento anni, ma daqualche decennio è più noto comeCircolone ed è entrato nel cuore di tantiappassionati di musica e cultura, per levarie iniziative che vi vengono organiz-zate. Dopo la recente ristrutturazione,oltre al bar e al rinnovato locale risto-rante, la sala concerti è stata ulterior-mente ammodernata ed è in grado di

accogliere spettacoli di ogni tipo.Chiuso il lunedì, il martedì offre il labo-ratorio condotto da Max Pisu e ClaudioBatta, dove i migliori cabarettisti testanocon un pubblico attento, numeroso efedele, la validità delle proprie battuteliberi dalle costrizioni imposte dai tempitelevisivi.Happy Hour il mercoledì con grandepartecipazione di giovani; il Containerdel giovedì con Appuntamenti di liberipensieri e liberi incontri dalle presenta-zioni di libri a degustazioni con ilGruppo di Acquisto Solidale; poi musi-ca dal venerdì alla domenica: il rodatis-simo Zoo Live il sabato (ci sono passatidavvero tutti, dai Punkreas alleVibrazioni) e la domenica e il venerdìcon Americana curata dal giornalistaGianni Zuretti, tanti anche qui i nomi: daKenny White ai Rusties.Altro spazio di recente costituzione,Friday’s on My Mind, ovviamente divenerdì: a spasso nella miglior musicaindie nostrana e mondiale, con sorprese,anticipazioni e nomi ben noti quali, perfare un esempio, Giardini di Mirò eOfflaga Disco Pax.La cooperativa gestisce inoltre laB a y t i n a, all’interno del ParcoAltomilanese tra Castellanza e BustoArsizio, anche lì con uno spazio dedica-to alla musica acustica, e il Te a t roPaccagnini di Castano Primo con unaprogrammazione di qualità tra musica,

teatro e danza, con la domenica pome-riggio dedicata alle animazioni per bam-bini.Infine, il Circolone organizza da diciot-to anni Tuttonatura, mostra mercatodedicata ai prodotti bio alimentari, per lacura della persona e della casa nelrispetto dell’ambiente.Insomma, la cooperativa del Circolonenon riesce a stare ferma e ne inventasempre una nuova, fateci un giro e resta-te sintonizzati: www.circolone.it.Con questa edizione inizia il nostro rap-porto con Vinilmania e ci auguriamo chela lunga esperienza organizzativa e l’a-micizia che lega i nostri gruppi possaessere d’aiuto nei nostri intenti di prepa-rare un buon programma per Vinilmaniae continuare le nostre iniziative, allar-gando ad un nuovo pubblico, le nostremanifestazioni.Il Circolone – Cooperativa Fratellanza ePace, Via San Bernardino 12,20025 Legnano tel.: 0331 548766

Programma Eventi VINILMANIA® ShortCuts

79ª EdizioneSabato 9 Febbraio 2013

Ore 11.30 SuoniMarco Ferradini La mia GenerazioneAlla scorsa edizione di Vi n i l m a n i aavrebbe dovuto essere presente ma altriimpegni improrogabili l’avevano dirot-tato altrove. Aveva promesso che sareb-be tornato ed è stato di parola: Marcopresenterà al pubblico vinilmaniaco ilsuo nuovo album (doppio CD) La MiaGenerazione, tributo al grande HerbertPagani, un artista eclettico (e troppo pre-sto dimenticato) della musica italianadegli anni Sessanta.Ore 12.30 Libri

Mario BonannoRosso è il colore dell’amore – Intornoalle canzoni di Pierangelo Bertoli L’interessante volume, scritto da MarioBonanno, verrà presentato nell’ambitodi Vinilmania ShortCuts da LucaBonaffini, cantautore e per anni collabo-ratore di Pierangelo, e da Gigi Marinoni,curatore della collana edita da StampaAlternativa. Bonaffini oltre a delineare ilprofilo musicale e politico di Bertoli, trai personaggi più scomodi del panoramamusicale italiano, presenterà anchealcuni brani accompagnandosi alla chi-tarra.

Acquarone 159 rock 70sAmbrosioni 52 paintingsAngelini 61 Beatles/rock 70’sArisi 54Aspesani 104Bakhouche 71 jazz/soul/funk/rockBarracuda Records 65-66-67Bellentani 124 disco/funky/techno/houseBeretta 3 50s/60sBionic Records (UK) 38-39-40Black & White Rec. (Fra) 166-167Bojovic (Ser) 127Bonacchi 129 60s/70s rockBoncina (Ser) 73 yugo recordsBonvini (Den) 148 pop/rock oldies LPsBottari 139Brizi Vinyl Seduction 46-47 prog/beat 60s/70sBuy or Die 120 heavy metalCardini 51Casi 49 60sCastello 102 50s/60sCinato 75-76Collect Records (Aut) 122 60s/70s original LPsConfalonieri 77Cool Recordstore (Ger) 14Da Vico 80De Maria (Fra) 83-84Dello Schiavo 78Di Maria 81Di Paola 115Dienasty 134 Punk/Hardcore Duca 131Ernyaldisco 60 italian/generalExotic Pressings (Ger) 48Farina 132 60s/70s rockFerrario 113Florenzano 87Fontaine (Fra) 128Fontanesi 55 Funari 121 50s/60s/70s italian pressingsGhioni 140Gilardini 111 beat/prog/rock/jazzGironi 94Gnocchi 95Gobbetti 165Good Times Music (Hol) 155Gosti 79Gracci / Parlanti 163-164Green Tree Records (Ger) 29-30-31 60s/70s cd/vinylHitland 116-117Il Libraccio 11-12-13 CDs/books Ingebretsen 42 vinyl/rock 60s-70s/jazzImport Collector (Ger) 96-97Iron Force (Ger) 36Jamboree 17 50s/60s magazineJazz O’ Brasil 114Jazz Vital (UK) 138 jazz/soul/funk/reggae/

hip-hop/world musicJolly Roger Records 133 hard rock/heavy metalKeep on rockin’ (Bel) 6 50s/r&rLabels Son (Fra) 100-101 jazz/classical Late For The Sky 158

Visitate il nostro sito www.vinilmaniaitalia.com

Elenco espositori / Dealers listOre 13.15 SuoniMatteo Passante MappamondoArtista pugliese di cui alcuni ricorderannol’album Signora Clessidra e Lo Sposo bambi -no, pubblicato tre anni fa, alcuni associeran-no il suo nome al progetto PiccolaCompagnia Instabile ed altri, più recentemen-te, alla Malorchestra, molto attiva nell’areamilanese. A Vinilmania Matteo presenterà il suo nuovo-singolo – Mappamondo siamo molto curiosidi ascoltare le sue nuove canzoni.Ore 14.00 Libri

Michele Coralli Van Der Graaf GeneratorI VDGG sono stati una indimenticabile band– secondo l’autore sono il gruppo più origi -nale, più sfortunato e più misterioso - delperiodo progressive attiva dal 1967 al 1978.Il gruppo era costituito da personalità di spic-co tra cui il cantante Peter Hammil, autore ditesti bellissimi (ricordo tra le tante canzoni ladrammatica K i l l e r), il bravissimo DavidJackson ai fiati, Hugh Banton alle stastiere eGuy Evans alla batteria. In Italia il loro albumPawn Hearts (1971) ebbe un grandissimosuccesso di vendita. Coralli nel suo volumepubblicato da Stampa Alternativa ci raccontala storia della band e la loro reunion avvenu-ta ormai quasi dieci anni fa. Ore 14.30 Libri

Mario Bonanno Io se io fossi DioIo se io fossi Dio è una canzone scritta daGiorgio Gaber nel 1980, una canzone male-detta perchè quando fu composta, nessunacasa discografica ebbe il coraggio di pubbli-carla. Il brano attacca violentemente i partiti,il terrorismo (chissà cosa avrebbe potuto scri-vere oggi il Signor G.?)Gigi Marinoni presenta il volume Io se fossi

Dio per ricordarci chi era Gaber e la suaimportanza nel panorama musicale e teatraleitaliano.

Little Free Rock (Fra) 136-137-145punk/psych/jazz/60sLucky Pigs Records (Ger) 153-154Maffioli/toptorecords.com 1-2 60s/70s/80s/NWOBHMMalagò 125Manella 4 Michael Jackson Manzoni 5Marino 72Marsik (Cze) 21Mathans (Aut) 24-25-26Maximalist 103 progressive/electronicMeller (Ger) 161-162Metal Force 16 metal magazine/labelMikulec (Cro) 157 folk/prog originalsMiniguitars.it 15Moby Disques (Fra) 64Moondance (Hol) 44Moretta/Finessi 62-63 Pink Floyd/psych/progMoses Records (Aut) 151-152Music Doma 85-86Number Two Rec. (Ger) 143-144 rock/pop 70s/80s/90sNurisso 92 prog/psych/folk/bluesOn Sale Music 18 labelPalazzi 112Paratore 50 prog/rockPersichella 41Physical Graffiti (Hol) 146-147 Pink Floyd raritiesPiccinni 74 60sPiccioli 88 italian/discoPick Up Records 160Pierini 20 reissuesPrestini 93 50s/60s/colonne sonore/jazzPulz (Ger) 27-28Record Palace (Hol) 141-142 second-hand recordsRighetti 45 danceRigotti 70 prog/rock Rock Bottom 135 UK/US raritiesRockbone (Ger) 37Rockground 123Rocktom (Ger) 19Romani 59Rutta 69 opera/classicSantangelo 105-106-107-108-109

Madonna/U2/Queen/ZeroSchulte (Ger) 149-150 vinyl & CD

protections/memorabiliaScratch Records (Ger) 32-33-34 all vinylSelena Dischi 58Sonic Wax 119 indie/new wave/punk/

hiphop/funk/soul/discoSoundwave (Ger) 126Southern Records (Ger) 35 southern rockSpider Records (Ger) 7-8-9-10 original tour posters/

japanese CDsTrajkovski (Ger) 89-90-91 LP/singles raritiesVacondio 68 soul/funky/discoValerio 130Vinylwood 118W-Dabliu 98-99 psych/prog/punk/metalWeindl (Aut) 156

Visitate il nostro sito www.vinilmaniaitalia.com

79ª VINILMANIA

Prossime data di VINILMANIA®

11-12 Maggio 201312-13 Ottobre 2013

sempre, as usual, al Parco Esposizioni diNovegro. Per maggiori informazioni

®

Via Buzzi, 4 - 20157 MILANOoppure puoi contattarci al seguente email:

g g i a z z i @ v i r g i l i o . i t

QUESTO SPAZIOÈ PER TE

PROMUOVI LA TUA ATTIVITÀ

Contattaci:[email protected]

Sabato Ore 11.30 SuoniMarco Ferradini La mia Generazione

Domenica Ore 15.30 SuoniDaniele Tenca Wake Up Nation

Visitate il nostro sito www.vinilmaniaitalia.com

Ore 15.00 SuoniLa Corte dei Miracoli È con grande piacere che annunciamo la pre-senza della Corte dei Miracoli a Vinilmania.Loro si presentano come la banda del folkdall’Irish music alle pizziche pugliesi, dallemondine ai partigiani. Il loro ultimo singolosi chiama Per andare in Parlamento ho fattoun book. Oltre alle loro composizioni, dalvivo La Corte reinterpreta brani di Guccini,De Andrè, Modena City Ramblers... insom-ma saranno una piacevole sorpresa.Ore 15.45 Suoni

Paolo BonfantiPaolo Bonfanti from Genova ma residente aCasal Monferrato, è uno dei più importantichitarristi rock - blues italiani.Ha militato per anni nei Big Fat Mama, hasuonato con il sassofonista Dick Heckall-Smith (John Mayall, Colosseum), con FabioTreves ed è membro degli Slow Feet una all-stars band che comprende Franz Di Cioccio,Lucio Fabbri e Vittoro De Scalzi (NewTrolls). Siamo pronti ad ascoltare le suenuove composizioni!Ore 16.30 Suoni

Luciano MargoraniLuciano Margorani è un interessante chitarri-sta di rock sperimentale e di musica improv-visata, vanta molte collaborazioni conimportanti sperimentatori musicali. Suona daalcuni anni con i Fracture un trio di musicaimprovvisata in cui suonano il contrabbassi-sta Luca Pissavini e il batterista FerdinandoFaraò. Spesso si esibisce con Umberto Fiori(Stormy Six) in un progetto di musica e poe-sia. Ci è sembrato doveroso aprireVinilmania ShortCuts ad un tipo di musica did i fficile reperibilità e siamo certi cheLuciano saprà ammaliarci con il suo partico-lare stile musicale.Ore 17.15 Suoni

Anna Jencek Jencek canta ShakespeareAmmettiamolo ci vuole coraggio moltocoraggio ad affrontare e musicare un autorecome William Shakespeare ma Anna dimo-stra in questa sua nuova opera discografica,che non esistono progetti proibitivi. I Sonettidel Bardo Inglese, qui nella traduzione di unaltro gigante della letteratura quale GiuseppeUngaretti, vengono musicati dalle melodie di

Anna, vulcanica attrice/cantante e intelligen-te artista. L’album è prodotto dalla MolettoEdizioni di Giovanni Poggio ed è distribuitodalla Edel. Sul palco di Vi n i l m a n i aShortCuts, Anna non sarà sola ma... anchequesta sarà una piccola sorpresa.

Domenica 10 febbraio 2013Ore 11 . 0 0 S u o n i

MautoNato a Roma nel 1975, Mauto ha scopertoper caso il pianoforte in una stanza dellascuola e da allora scrive canzoni. Non ha piùsmesso, cercando di afferrare con la musicaogni giorno il senso vero delle cose. Alternaal suo progetto solista collaborazioni conaltre formazioni e artistiOre 1130 Suoni

The TravellerTorna a trovarci The Traveller aliasMassimiliano Max Forleo col nuovo discoLife pubblicato da Myplace Records. Con unsound nuovo, fresco, di matrice britannica,Max sposta leggermente il tiro del suo perso-nale stile, dal folk al rock, sempre tenendoben presenti i suoi trascorsi nelle matrici delmiglior cantautorato grazie a testi introspet-tivi e personali. Parallelamente all’uscita deldisco, Max inizierà un tour europeo aprendoi concerti di Gianluca Grignani.Ore 12.00 Libri

Cesare Borrometi Lunario dei giorni di TeleLa grande stagione della RAI in bianco enero e dei primi anni della TV a colori: dalvarietà allo sceneggiato, dalla pubblicitàall’informazione, dalla TV dei ragazzi al tea-tro, allo sport, alla cultura ed altro ancora. Intutto 366 titoli, uno per ogni giorno dell’an-no, scelti in base alla relativa data di trasmis-sione (o di inizio serie per i programmi apuntate) o ad eventi particolari atti a deter-minarne il successo, il tutto corredato daschede tecniche, presentazioni e commenti.È l’opera prima di Cesare Borrometi (editada MEF Firenze Libri ), siracusano, giornali-sta e insegnante. Sul palco insieme aBorrometi interverranno Pino Frìsoli docu-mentatore di RAI Sport, e Paolo Starvaggi,commediografo e studioso di storia dellatelevisione italiana.Ore 12.30 Suoni

The Crooks Atomic RockGiovane band milanese di punk rock, iragazzi suonano insieme dal 1997 sognandoi Ramones e Johnny Thunder e i New YorkDolls. Il loro ultimo album si intitola AtomicRock pubblicato dalla Dischi Volo Libero.Hanno suonato in tutta Europa ed ora sbarca-no a Vinilmania ShortCuts: siamo pronti perun energico live act !Ore 13.15 Suoni

The Blues CornerM a rcello Milanese, Jama e Nerves &Muscles

L’artefice di questa particolare jam session èGianni Zuretti che tanto ha fatto da riuscire afar suonare in questo angolo di Blues diversiartisti che ruotano nell’area blues milanese.Se volete prendervi una pausa tra la ricercadi un disco raro e la trattaiva su un CD cheancora non è contemplato nella vostra purampia discoteca, fermatevi ad ascoltareMarcello Milanese, Jama e gli altri amici.Marcello Milanese from Alessandria vantauna ricca discografia sia come chitarristasolista (Like a wolf in a chicken shack) sia incompagnia di band quali Marcello & TheMachine, Blues Maphia. Lo scorso annoMilanese compare nel disco dei Chemako,formati dagli ex Chicken Mambo ed editodalla Ultra Sound Records. Marcello presen-terà in primo assoluta il suo nuovo sobrioalbum registrato unicamente con voce e chi-tarra autocostruita. Jama, vero nomeGianmario Ferrario from Castano Primo è unbravissimo polistrumetista già co-leaderdella rock band Emmablu e oggi autore di unEP di freak folk blues – Intoiletteual andPoor - davvero interessante. Infine i Nerves& Muscles (bel nome) sono una open superband costituita da Angelo Leadbelly Rossi,Tiziano Galli e Paolo Cagnoni alle chitarre eMax Prandi alla batteria, la band è aperta espesso si presentano sul palco in compagniadi amici e altri crazy blues artists. Il loroalbum New Mind Revolution è stato accoltomolto bene dalla critica specializzata,Buscadero su tutti!Ore 15.30 Suoni

Daniele Tenca Wake Up NationTra gli artisti italiani più interessanti, DanieleTenca dopo averci impressionato con Livefor the Working Class si ripresenta oggi sulpalco di Vinilmania per presentare il suonuovo lavoro Wake Up Nation. Titolo emble-matico – Svegliati Nazione – per le elezioniche tra due settimane ci attendono. L’albumè orientato verso un rock blues, per esattez-za, come afferma il critico Mauro ZamboZambellini, trattasi di blue-collar rock ma aprescindere dalle definizioni trattasi solo digrande buona musica.Ore 16.15 Suoni

Andrea Van Cleef SundogGià leader di rumorose rock band come VanCleef Continental, Andrea Van Cleef presen-ta le canzoni del suo primo esordio solista,Sundog : un disco acustico (uscito solo invinile) in cui convivono le atmosfere delfolk sperimentale degli anni ’70 e le tenden-ze neopsichedeliche del cantautorato con-temporaneo.

VINILMANIA MAGAZINEDirettore responsabile Guido Giazzi

Vinilmania Magazine n. 61 è stato comple-tato in tipografia il giorno 8 febbraio 2013

RingraziamentiVinilmania è lieta di ringraziare tuttele persone che hanno reso possibilela nostra manifestazione: MartinoVilla e il suo staff deputati alla sor-gente sonora e al mixer, GigiMarinoni del C i rc o l o n e, A n d r e aBenigni dell’Eco Di Berg a m o,Roberto Cernigoj, Danilo Sala,Stefano Starace e Gianni Zuretti perla complessa organizzazione diVinilMania ShortCuts.