volantino concerto

2
Fondazione AVSI con il patrocinio del CAI sezione Siena vi invita al: NOTE DI BELLEZZA Sabato 17 Gennaio 2015 Ore 18:00 Chiesa di San Vigilio - Cappella Universitaria Via San Vigilio, Siena INGRESSO LIBERO Al termine del concerto saranno raccolte offerte libere a sostegno dei progetti della ʺCampagna Tende AVSI 2014-2015 ʺ Con la collaborazione di e Concerto di canti della montagna del Coro CET

Upload: lucaspunky

Post on 30-Sep-2015

218 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

d

TRANSCRIPT

  • Fondazione AVSI con il patrocinio del CAI sezione Siena

    vi invita al:

    NOTE DI BELLEZZA

    Sabato 17 Gennaio 2015 Ore 18:00 Chiesa di San Vigilio - Cappella Universitaria

    Via San Vigilio, Siena

    INGRESSO LIBERO Al termine del concerto saranno raccolte offerte libere a sostegno

    dei progetti della Campagna Tende AVSI 2014-2015

    Con la collaborazione di e

    Concerto di canti della montagna

    del Coro CET

  • Il CORO CET (Canto E Tradizione, www.corocet.it ) nasce nel 2000 raccogliendo la

    ricchezza del repertorio del coro SAT (capostipite dei Cori di montagna ), riproponendola negli ultimi anni in particolare nel panorama milanese. Proprio grazie al crescente rapporto

    di amicizia e collaborazione sviluppatosi negli anni con tale storico coro, nel 2009 il CET

    stato insignito dello stemma del Coro della SAT.

    La Fondazione AVSI (www.avsi.org) una organizzazione non governativa ONLUS, nata

    nel 1972 e impegnata con oltre 100 progetti di cooperazione allo sviluppo il 37 paesi del

    mondo. AVSI opera nei settori socio-educativo, sviluppo urbano, sanit, lavoro, agricoltura,

    sicurezza alimentare e acqua, energia e ambiente, emergenza umanitaria e migrazioni,

    raggiungendo pi di 4.000.000 beneficiari diretti. La sua missione promuovere la dignit

    della persona attraverso attivit di cooperazione allo sviluppo con particolare attenzione

    alleducazione, nel solco dellinsegnamento della dottrina sociale Cattolica.

    Il Club Alpino Italiano (C.A.I., www.caisiena.it ), fondato a Torino nellanno 1863 per iniziativa di Quintino Sella, libera associazione nazionale, ha per scopo lalpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente quelle italiane,

    e la difesa del loro ambiente naturale. La sezione di Siena nata nel 1875 e rifondata nel 1970, dedicata al suo fondatore Umberto Vivi ed attiva in ambito escursionistico,

    alpinistico, speleologico e di tutela dell'ambiente.

    AL TERMINE DELLA SERATA SARANNO RACCOLTE OFFERTE LIBERE A FAVORE DEL PROGETTO TENDE DI AVSI