walmegik - 18 november 2007walmegik - 18 november 2007 ormai l'inverno ha preso il sopravvento...

12
Walmegik - 18 November 2007 Ormai l'inverno ha preso il sopravvento e di uscite se ne fanno gran poche quindi ho deciso di fare un pò di lavoretti alla mia bimba incominciamo col sostituire i paraoli delle forcelle anteriori (anticipo che io non l'avevo mai fatto)quindi è tutta un avventura. ho messo la moto sul cavalletto di mia fabbricazione (idea di POLDO) dopo tolgo ruota e parafango tutto abbastanza semplice poi prima di allentare le piastre mollo i tappi superiori degli steli per non doverli metterli dopo in morsa .

Upload: others

Post on 08-Aug-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Walmegik - 18 November 2007Walmegik - 18 November 2007 Ormai l'inverno ha preso il sopravvento e di uscite se ne fanno gran poche quindi ho deciso di fare un pò di lavoretti alla

Walmegik - 18 November 2007

Ormai l'inverno ha preso il sopravvento e di uscite se ne fanno gran poche quindi ho deciso di fare un pò di

lavoretti alla mia bimba

incominciamo col sostituire i paraoli delle forcelle anteriori

(anticipo che io non l'avevo mai fatto)quindi è tutta un avventura.

ho messo la moto sul cavalletto di mia fabbricazione (idea di POLDO)

dopo tolgo ruota e parafango tutto abbastanza semplice poi prima di allentare le piastre mollo i tappi

superiori degli steli per non doverli metterli dopo in morsa .

Page 3: Walmegik - 18 November 2007Walmegik - 18 November 2007 Ormai l'inverno ha preso il sopravvento e di uscite se ne fanno gran poche quindi ho deciso di fare un pò di lavoretti alla

ora metto la forca in morsa e provo a svitare la vite a brugola che si trova sotto alla forcella ma non ci riesco

gira a vuoto e mi rendo conto che serve una pistola al aria conpressa e una brugola da 8mm lunga allora mi

invento di togliere il paraoglio da sopra

via il parapolvre tolgo anche il fermo in acciaio

e con molta prudenza vado a togliere il poraolio cercando di non offendere lo stelo

Page 4: Walmegik - 18 November 2007Walmegik - 18 November 2007 Ormai l'inverno ha preso il sopravvento e di uscite se ne fanno gran poche quindi ho deciso di fare un pò di lavoretti alla

adesso ho tutto il set sulla tavola

ora non mi rimane che trovare i paraoli e rimontare il tutto

diciamo che smontare son capaci tutti ma rimontare?????

ma si dai che si rimonta

quando lo farò posterò le foto per il momento ciao e spero di essere stato utile a qualcuno.

Walmegik - 24 November 2007

Page 5: Walmegik - 18 November 2007Walmegik - 18 November 2007 Ormai l'inverno ha preso il sopravvento e di uscite se ne fanno gran poche quindi ho deciso di fare un pò di lavoretti alla

Bene finalmente è sabato fuori piove quindi è la giornata giusta per rimontare le forcelle

prendiamo le forche che ereno state messe a scolare per tutta la settimana

iniziamo con una miticolosa pulizia degli steli e della sede del paraolio con carta assorbente e aria compressa

mettiamo la prima rondella

poi prendiamo il paraolio nuovo con il dito unto bagniamo il bordo esterno per facilitarne l'incastro e con

delicatezza andiamo ad infilarlo all'inizio sembra che scenda bene ma andando avanti diventa sempre piu

duro.

questa è la parte più delicata di tutto il lavoro quindi occhio...molto occhio per non rovinarlo mi sono

inventato di usare il paraolio vecchio e con un pezzo di tubo in plastica ho inizziato a battere con il martello

ricordatevi che lo stelo per tutta la durata del lavoro deve restare tutto inserite nel fodero.

Page 6: Walmegik - 18 November 2007Walmegik - 18 November 2007 Ormai l'inverno ha preso il sopravvento e di uscite se ne fanno gran poche quindi ho deciso di fare un pò di lavoretti alla

bene ora il paraolio è messo non mi resta che inserire il fermo in accciaio controllando con una pila se è

entrato bene nella sua sede

anche più di una volta

dopo inserisco il parapolvere rigorosamente a mano

ora andiamo a mettere l'olio teniamo sempre lo stelo tutto

inserito nel fodero e vuotiamo l'olio

Page 7: Walmegik - 18 November 2007Walmegik - 18 November 2007 Ormai l'inverno ha preso il sopravvento e di uscite se ne fanno gran poche quindi ho deciso di fare un pò di lavoretti alla

ne va esattamente 44,9cm3 io ho invece usato l'altro sistema ovvero ho misurato con il calibro dal bordo al

livello dell'olio che deve essere 111mm

dopo vado ad inserire la molla la rondella e il tubo in acciaio e avvito il tappo

Page 10: Walmegik - 18 November 2007Walmegik - 18 November 2007 Ormai l'inverno ha preso il sopravvento e di uscite se ne fanno gran poche quindi ho deciso di fare un pò di lavoretti alla

stringiamo il tutto e una volta stretto stringiamo anche i tappi degli steli questo perchè le piastre aiutano ad

non far girare lo stelo

adesso rimontiamo la ruota puliamo ed ingrassiamo tutti i posti che ne hanno bisogno

Page 11: Walmegik - 18 November 2007Walmegik - 18 November 2007 Ormai l'inverno ha preso il sopravvento e di uscite se ne fanno gran poche quindi ho deciso di fare un pò di lavoretti alla

rimontiamo l'ingranaggio del conrachilometri e li dinstanziale opposto

andiamo ora ad infilare il perno purtroppo io ed il mio fido amico non ce l'abbiamo fatta da soli ed abbiamo

dovuto chiamare in aiuto mio figlio che poi si è appassionato e ha continuato lui il lavoro rimontando la

pinza dei freni ed il filo del contachilometri

(il sangue non è acqua)il DNA si tramanda.....

Page 12: Walmegik - 18 November 2007Walmegik - 18 November 2007 Ormai l'inverno ha preso il sopravvento e di uscite se ne fanno gran poche quindi ho deciso di fare un pò di lavoretti alla

il parafango non lo metto perchè devo modificarlo

il sacchetto del paraolio è questo

spero di non avervi annoiato più di tanto

e di essere stato di aiuto a qualche temerario che vuole divertirsi a fare i lavori da sè

ciao alla prossima.