waz.up presentazione

70
For your job sharing. Miriam Bastia, Soehila Palma, Ornella Sannazzaro. INTERACTION DESIGN a.a. 2008/2009.

Upload: ornella-sannazzaro-mureddu

Post on 13-Jun-2015

463 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Waz.Up Presentazione

For your job sharing.!

 !Miriam Bastia, Soehila Palma, Ornella Sannazzaro.!

INTERACTION DESIGN a.a. 2008/2009.!

Page 2: Waz.Up Presentazione

2

Page 3: Waz.Up Presentazione

3

Page 4: Waz.Up Presentazione

Panoramica di progetto: !

Waz.Up nasce dall ’esigenza della societàpostmoderna di canalizzare e ottimizzarel’informazioneinpienospiritodicondivisione.

Il progetto si compone di due dispositivi il cuiobiettivo principale è in:luire sulla nostraquotidianitàmigliorandodimolto la qualità dellavita nel nostro ambiente quotidiano prevedendounutilizzosiaindipendentecheinterattivodeidueapparecchi.

4

Page 5: Waz.Up Presentazione

Possiamo collocare i nostri device nell’otticadello User Centered Design (UCD) in quantopensati tenendo conto del punto di vista e delleesigenze dell’utente. Lo UCD è un processocomposto di più attività e si basa sull’interazionedi diversi strumenti di analisi od osservazione,progettazioneeveri:ica.

L'idea è creare dei dispositivi pensati per gliutenti,invecediadattareiprodottiallepersone.

5

Page 6: Waz.Up Presentazione

UCD! Lo UCD propone delle linee guida da seguire nellaprogettazionediartefattidigitali:

•  percezione: le informazioni e i comandi necessari per l'esecuzionedell'attivitàdevonoesseresempredisponibiliepercettibili;

•  uso: le informazioni e i comandi necessari per l'esecuzione delleattivitàdevonoesserefacilidacapireedausare(immediatezza);

•  consistenza: stessi simboli,messaggi eazionidevonoaveregli stessisigni:icatiintuttol'ambiente(universalitàdellasimbologia);

6

Page 7: Waz.Up Presentazione

•  sicurezza: indicalecaratteristichechel'ambientedevepossedereperfornire transazioni e dati af:idabili, gestiti con adeguati livelli disicurezzaeriservatezza;

•  trasparenza:l'ambientedevecomunicareilsuostatoeglieffettidelleazioni compiute. All'utente devono essere comunicate le necessarieinformazioniperlacorrettavalutazionedelladinamicadell'ambiente;

•  apprendibilità:indicalecaratteristichechel'ambientedevepossedereperconsentirel'apprendimentodelsuoutilizzodapartedell'utenteintempibrevieconminimosforzo;

•  aiutoedocumentazione:fornirefunzionidiaiutocomeguideon­lineedocumentazionerelativealfunzionamentodell'ambiente.Leinformazionidiaiutodevonoesserefacilidatrovareefocalizzatesulcompitodell'utente.

7

Page 8: Waz.Up Presentazione

•  tolleranzaaglierrori:ilsistemadeveprevenireglierrorie,qualoraquestiaccadano,devonoesserefornitiappropriatimessaggicheindichinochiaramenteilproblemaeleazioninecessarieperrecuperarlo.

•  gradevolezza:indicalecaratteristichechel’oggettodevepossedereperfavorireemantenerel'interessedell'utente.

•  Flessibilità:devetenercontodellepreferenzeindividualiedeicontesti.

8

Page 9: Waz.Up Presentazione

Lametodologiadiprogettazionecentratasull'utenteprevedelefasiiterativedi:

•  De:inizionedegliobiettividelprodotto•  Analisidelcontestod'uso•  De:inizionedellespeci:iche•  Primaprototipazione(mockup•  Sperimentazioneevalutazionedisoluzionialternative(puntodi

iterazione)•  Adozionedellasoluzione(testsulmercato)•  Sviluppodelprodotto•  Valutazionesperimentale(puntodiiterazione)•  Eventualicorrezioni•  Rilasciodelprodotto•  Valutazioneconl'utentenelcontestod'uso(puntodiiterazione)•  Eventualicorrezioniedindicazioniperl'aggiornamento•  Monitoraggio(puntodiiterazione)

9

Page 10: Waz.Up Presentazione

Interfacce: PerdescriverelacomunicazionetrautenteecomputerladisciplinaHumanComputerInteractionhasviluppatonumerosiconcettiallabasedell'InteractionDesign.

Iltermine"manipolazionediretta",inventatodaShneiderman(1983),descrivesistemichehannoleseguenticaratteristiche:

•  glioggettidiinteressesonotuttivisibili;•  l'utentepuòcompiereazionirapide,reversibilieincrementali;•  l'utentepuòutilizzareglioggettidelloschermopereseguiredeicompiti,attraversounamanipolazionediretta,alpostodiunacomplessasintassidiunlinguaggiodicomandi.

10

Page 11: Waz.Up Presentazione

Isistemichepermettonolamanipolazionedirettadapartedegliutenti,hannoiconecherappresentanooggetti.Taliiconepossonoesseremossesulloschermo.Talesistema,basatosullametaforadellascrivaniadiunuf:icio(desk‐top),presentatutteleiconechedisolitosonoassociateall'uf:icio.

L'immaginedelsistemaèrealizzatadall'interfaccia:isica,dalcomportamentodelsistemaedalladocumentazioneesternaacuil'utentepuòaccedere.Iquattroprincipiperlaprogettazionediinterfacciaamanipolazionedirettasono:

leaffordances,ilimiti,ilmappingnaturaleeilfeed­back.

11

Page 12: Waz.Up Presentazione

Dispositivo Portatile: !

12

Page 13: Waz.Up Presentazione

Caratteristiche tecniche: !

Ildispositivoportatileèstatoideatopersvolgereduefunzioni:

•  archiviazione:ileconqualsiasiestensione,manonproiettabili(usb)

•  proiezioni:ilepdfsuunasuper:iciepianaosuunmuroadunadistanzacompresatrai20cmei140cmca.

Dotatodiunatecnologiarivoluzionaria,ildispositivopossiedeun’otticaLCoS(LiquidCrystalonSilicon)conunciclodivitadioltre20.000ore,cioèpiùdi6orealgiornodiusoper10anni.

13

Page 14: Waz.Up Presentazione

Lapropostainizialeprendevainconsiderazionelatecnologiabluetoothsuccessivamentescartataacausadeinumerosivincolichequestacomporta.Iprincipalisvantaggidiquestatecnologiarelativiallenostrenecessitàsonodatedallimitedieffettuarepoint‐to‐point(solotradueapparecchiatureconnesse)elanecessitàdinonporreostacolitraidueoggettiinconnessione.

Differentementelatecnologiawi:iriusultavantaggiosainforzadell'interoperabilitàfraapparecchioereteconunapiùrapidaefacileinstallazioneedespansionesuccessivadellarete.Inoltre,lapresenzadiparecchiproduttorihacreatounanotevoleconcorrenzaabbassandodimoltoiprezziinizialidiquestatecnologia.

14

Page 15: Waz.Up Presentazione

TipodidispositivoProiettoreDispositiviintegratiwi:iDimensione:150x50x25mmPeso150gr.RivestimentoAlluminioColorerivestimentodisponibileinvariecolorazioniTecnologia:LCoS(LiquidCrystalonSilicon)Luminositàimmagine10lumenansiRapportodicontrastoimmagine16:9Dimensioniimmagineproiettata(Diagonale):6’’~50’’(15~127cm)Distanzaproiezione20cm‐140cmCoefFicientezoomdigitale4xRisoluzioneSVGA640x360Pixels(Q720p)Supportocolore24bit(16,7milionidicolori)MaxSyncRate(VxH)100Hzx88kHzFonteluceWhiteLedConnettività:usbewi:iComponenticomputazionali:All’internodeldispositivoèpresenteungestoredel:ilesystemcon

interfacciagra:icaedunlettoredi:ilepdf.Talirisorsesonoimplementatedirettamenteinhardware

MemoriaFlashinternadiarchiviazione:4GbAccessoriindotazione:treppiede(esternoavvitabile),custodiaantigraf:io.Alimentazionedispositivo:alimentazionetramiteusbviapcoschermotouchscreendi

condivisione. 15

Page 16: Waz.Up Presentazione

Design:

•  Visibilitàdellecose:lavisibilitàdellepartideglioggettiindispensabiliper un buon utilizzo è un fattore fondamentale di modo che lacorrispondenza tra le azioni dell'utente e la loro funzionalità non siaarbitraria,ecioènonsiadovutaallaspontaneitàdell'utente,bensìsiaevidentedallastrutturadell'oggettoconsiderato.

•  Larelazionefraicomandi,illoroazionamentoeirisultatisiachiaraepiù naturale possibile per l'utente. In questo caso il termine tecnicoutilizzatoèquellodimapping,chede:iniscequestarelazione.Piùsarànaturale la relazione fra le analogie :isiche, i modelli culturali viciniall'esperienza e imodelli concettuali dell'utente, più sarà facile usarel'oggettodapartedell'utente.

•  Visibilità dell'azione di ritorno: L'utente avrà più possibilità diricordarsiediimparareadutilizzareunoggettoseesoloseèingradoditoccareconmanoocomunquediavereunapercezionechiaradeglieffettidelleazionichefaconl'oggetto(Feedback).

16

Page 17: Waz.Up Presentazione

17

Page 18: Waz.Up Presentazione

18

Page 19: Waz.Up Presentazione

19

Page 20: Waz.Up Presentazione

Treppiedi:

20

Page 21: Waz.Up Presentazione

Interfacce: L’HomePagemiraafornireuna

chiaraedimmediatavisualizzazionedellecartelledivisepercategoriaefunzioni.

•  Documenti:sezioneideataperconsentireunusomultifunzionaledeldispositivo.Archiviazionedi:iledivariformati(usb),nonnecessariamenteproiettabili,e:ilePDFilcui:ineèlaproiezione.

•  Documentiprotetti:inquestasezionesisuggeriscediallocarei:iledinaturaprivataepersonalechenonsiintendecondividere.

•  Documenticondivisi:inquestasezionevengonoarchiviatituttii:ilechesiintendecondivideretenendopresentechesaràdaquestacartellacheildispositivodireperimentoestrarràidocumenti. 21

Page 22: Waz.Up Presentazione

Lanavigazionedeicontenutiavvieneverticalmenteinun’organizzazionealfabeticaalla:inedelqualeècollocatal’iconachericonduceall’homepage.

22

Page 23: Waz.Up Presentazione

Schermo !

23

Page 24: Waz.Up Presentazione

Touch screen !

Un altro importante strumento per inviare informazioni alcomputer da parte dell'utente è il cosiddetto “touch screen",ovvero uno schermo che è stato reso sensibile alle pressioniesterne. In questo senso il computer diviene uno strumentobidirezionale in quanto riceve informazioni dall'utente evisualizzal'outputdelsistema.Ilvantaggiodeltouchscreenèchenonrichiedealcunaparticolare istruzioneperapprendere il suofunzionamento, non richiedeuno spazio ulterioredi lavoro, nonha parti mobili da gestire. Il touch screen può fornire unainterazionediretta.Glisvantaggisono:lamancanzadiprecisione,unaltotassodierrori,unaenormefaticaperlebracciadell'uomoe il fatto che le dita possono oscurare alcuni dettagli della zonapuntata.

24

Page 25: Waz.Up Presentazione

ModelloDisplayLCDDisplayLCD19’’ Lasceltadiquestoformatoèdatadaunalimitazionedeicostichefavoriscela

collocazionedidiversepostazioniinparticolariaree(strategiche)all’internodell’ambienteuniversitario.

Areadisplay376.32(O)x301.06(V)mmDimensionepixel0.294(O)x0.294(V)mmRisoluzione1280x768Contrasto800:1(tip.)Colori16.7M(6bit+FRC)Luminosità300(tip.)Viewingangle(CR>10)‐80~80(O);80~80(V)Frequenzarisoluzione31.5~60.0Khz/60~75HzRisoluzioneottimale1280x1024ConnettoreSegnaleVideo15pinD‐subAlimentazioneAC100~240VConsumo41WutilizzonormaleOpzionetouchscreenResistivo,Ondaacustica(outputsonoro)Connettività:wi:ieusbpercondivisione:ile

Caratteristiche tecniche: !

25

Page 26: Waz.Up Presentazione

26

Page 27: Waz.Up Presentazione

Design:

27

Page 28: Waz.Up Presentazione

Menu:

Ilmenudiun’interfacciavaconsideratocomeuninsiemediopzionivisualizzatesulloschermo,dovelaselezioneel'esecuzionediunadelleopzionirisultanelcambiodellostatodell'interfaccia.

Ilmenuhailvantaggiochegliutentinonhannobisognodiricordarel'itemchedesiderano,essihannobisognosoltantodiriconoscerlo.

Questovuoldirecheirequisitidiunmenuef:icacesononomiol'iconeauto‐esplicantive.

28

Page 29: Waz.Up Presentazione

Sezioni: !le icone indicate nella parte sinistra dello schermo

sono sempre presenti in tutte le sezioni.!

HOMEPAGEAttraversol’homepagel’utentepuòaccedereatuttelesezionidelloschermo.

UTENTILanavigazioneavvieneperutente(scegliendodaqualeutenteaccedere)

privilegiandocosìlacondivisionefrastudentidellostessocorsodilaureasenzaprecluderel’accessoa:iledistudenti.

CARTELLECONDIVISEInquestasezioneèpossibileaccedereescaricareidocumentirilevatida

Waz.UpCARTELLEPASSWORDCartelleilcuiaccessoèvincolatodaunapasswordfornitadall’utente

proprietariodei:ilecaricati.

29

Page 30: Waz.Up Presentazione

Home page: !ilmenùrimane:issoesemprevisibilesullatosinistrodelloschermodando

accessoimmediatoatuttelearee.

Interfacce:

30

Page 31: Waz.Up Presentazione

Utenti: !Selezionandol’iconarelativaagliutentièpossibilevisualizzaretuttigliutenti

connessialsistema31

Page 32: Waz.Up Presentazione

Selezionandol’utentepresceltoèpossibilevisualizzaretuttiidocumentirilevatidalsistema.Talidocumentisarannodisponibilisolotemporaneamente.

32

Page 33: Waz.Up Presentazione

Documenti Condivisi: Attraversolaselezionerelativaaidocumenticondivisil’utentepuòusufruiredei

documenticaricatipermanentementenelsistema.33

Page 34: Waz.Up Presentazione

Interfacciadidownloadcomuneatuttelesezioni.L’utentedopoavercollegatoilpropriodispositivoportatiledovràsolamenteselezionarel’iconadidownloadperdareinizio

alprocesso.34

Page 35: Waz.Up Presentazione

Documenti Protetti: Sezionededicataacolorochehannolanecessitàdicondividereipropridocumentisolo

conungrupporistrettodiutenti.Talesezionefavorisceloscambiofrastudentidellostessocorsodilaurea,fradocentieassistenti,oancorafradocentiestudenti.35

Page 36: Waz.Up Presentazione

Perleragionisoprariportatetalesezioneèstatadotatadiunsistemad’accessoconpassword.

36

Page 37: Waz.Up Presentazione

37

Page 38: Waz.Up Presentazione

Target:

Studentiuniversitari.Età:dai20ai30anni.Sesso:MeF,nonrilevanteperl’utilizzodellostrumento.Caratteristicheparticolari:nessuna.Consigliato:•  acolorochehannolanecessitàdiportareconsésempreipropri

documenti,condividerlieconsultarlisenzaaverbisognodiunPc;•  acolorochenonamanoviaggiareespostarsicondispositivi

ingombranti(Pc,proiettore,ecc…)•  acolorochehannogiàdimestichezzaconidispositivitecnologici,ma

adattoancheacolorochenonnehannomaifattoutilizzo;

38

Page 39: Waz.Up Presentazione

Lasceltadeltarget:Lasceltadiquestotipoditargetèstrettamentelegataallefunzionalità

dellostrumento.Glistudentiuniversitari:•  hannolanecessitàdimuoversinell’ambienteuniversitarioedi

trasportareilorodocumentisenzalimitidipesood’ingombro.•  hannobisognodiundispositivodicondivisioneediconsultazione

rapidoeveloce,praticamenteimmediato.•  sonopropensiallasperimentazionedinuoviapparecchiinformatici(in

particolarmodoquellidipiccoledimensioni)edhannogiàdimestichezzaconquestetipologiedistrumenti.

39

Page 40: Waz.Up Presentazione

SpazieLuoghidiutilizzo:Ideatoperesseresperimentatonell’università.L’universitàsiprestaparticolarmenteall’utilizzodellostrumentoinquanto:•  èunluogodicondivisionedimoltepliciesvariateinformazioni;•  èunluogodinotevolidimensionidoveèutileundispositivo

maneggevole,pocoingombranteefaciledatrasportare;•  èdotatodispazidovepoterusufruirealmegliolafunzionedel

proiettore;•  èdotatodiluoghidicondivisioneperpoterutilizzareloschermo;

Altriluoghidiutilizzo:•  ambientedilavoro(aziendepubblicheeprivate)•  meetinge:iere

Ci siamo focalizzati principalmente sull’analisi dell’ambienteuniversitario,manonsiescludel’utilizzoelafunzionalitàdeidispositiviinaltriluoghi.

40

Page 41: Waz.Up Presentazione

41

Questionario:Ilquestionarioèunostrumentodiricercasociale,dirilevazionedati,chepermettel’ottenimentodiinformazionidinaturaprettamentequantitativa,analizzabilidalpuntodivistastatisticoefacilmentegeneralizzabili.Èunmodellodiricercaaventeperoggettounapopolazionepiùomenoestesa,studiataattraversolasomministrazionediquestionariaduncampioneelaproduzionesuccessivadidatistatistici.Ilquestionariovienesceltoquandoènecessariolavorareconigrandinumeri.Nelnostrocasoèstatosceltol’utilizzodiquestostrumentodiveri:icanonostanteilimitinumericiinquantol’abbiamoritenutoilmezzopiùrapidoedimmediatoperottenererisultatisigni:icativi.Pertantoabbiamofocalizzatomaggiormentel’attenzionesuirisultatiqualitativi.

Page 42: Waz.Up Presentazione

Questionariocompilatotrail3giugnoedil23giugno2009.

Applicazioneutilizzataperl’invio:GoogleDocs.

Feedbackottenuti:51.Domandesottoposte:17.Divisioneinmacroaree

tematiche:•  analisideltarget•  analisideldispositivoTargetquestionario:Studenti.Età:dai20ai30anni.Sesso:MeFindifferente.

42

Page 43: Waz.Up Presentazione

•  Universitari:68%•  Universitari–lavoratori:16%•  Totalestudentiuniversitari:84%

43

AnalisidelTarget:

Page 44: Waz.Up Presentazione

Lamaggioranzadegliintervistatidichiaradiusarequotidianamentedispositivitecnologici.

Dispositiviinformaticipiùutilizzati:

Page 45: Waz.Up Presentazione

Alladomanda“Ilnostrodispositivoèorientatoallaletturadi:ile.pdfejpg.Inun'eventualitàfuturareputiinteressantechepossaleggereanchealtritipidi:ile?”gliutentisisonoquasituttiorientativersotretipologiedi:ile:

Page 46: Waz.Up Presentazione

Daidatiestrapolatirisultacheiluoghidiutilizzoincuiildispositivoverrebbeutilizzatoconmaggiorefrequenzasono:

‐l’università ‐l’ambientelavorativo

Luoghidiutilizzo:

Page 47: Waz.Up Presentazione

Unafasciamoltoelevatadiintervistati,piùdellametà,legge:ile.doce.pdfpiùdi5volteallasettimana.

Inoltrepossiamoosservarecheèelevatoanchel’utilizzodi:ilein.ppt,comegiàrilevatoneigra:iciprecedenti.

Talerisultatoèdatenereinconsiderazionepersviluppifuturiednuoveimplementazionideldispositivo.

Analisimodalitàdiutilizzo:

Page 48: Waz.Up Presentazione

Lamaggiorpartedegliintervistaticonfermal’innovazionedeldispositivodanoiproposto,solounapiccolapartesostienediavergiàavutolapossibilitàdiutilizzareundispositivodiquestotipo.Talerisultatopotrebbeesserelegatoadunanicchiadiutenza,pertantosipotrebbeproporreunbuonpianomarketingperladiffusionerapidadelprodottosulargascala.

Analisidigradimento:

Page 49: Waz.Up Presentazione

Daquestidatirisultachelostrumentopropostoèdigradimentoagliintervistati.

Perlamaggiorparteinfattiildispositivoèesteticamentepiacevoleeconunabuonamaneggevolezza,caratteristicarilevanteedessenzialeperquestotipodistrumento.

Page 50: Waz.Up Presentazione

Questidaticimostranocomegliintervistativalutinopositivamentelafunzionalitàdeldispositivo.Piùdellametàritieneutileildispositivopersvolgereattivitàdellavitaquotidiana,associandoloquindiadunbenediutilizzofrequenteeabitudinario.

Page 51: Waz.Up Presentazione

Irisultatidelquestionariomettonoinevidenzal’importanzadellecaratteristichesalientidiWaz.up:

‐maneggevolezzaedingombrolimitato;‐condivisionedi:ile;‐utilitàperiltargetprescelto;‐utilitànell’ambienteuniversitario;

Possiamoaffermarecheilquestionariohadatocertamenteunfeedbackpositivodapartedegliintervistatieciòciportaadavereunottimopuntodipartenzaperl’effettivarealizzazionedelprodottoinfuturo.

Page 52: Waz.Up Presentazione

52

Page 53: Waz.Up Presentazione

53

Page 54: Waz.Up Presentazione

54

Page 55: Waz.Up Presentazione

55

Page 56: Waz.Up Presentazione

Confronti: 3MMicroProiettoreMpro110

(versione:PicoProjector).

SpeciFichetecniche:Risoluzionenativa640x480VGARisoluzionisupportate640x480VGA800x600SVGA1024x768XGA1280x768WXGAFormativideosupportatiNTSC;PALFormato4:3Dimensioniminimeimmagine127mm/5’’didiagonaleDimensionimassimeimmagine1270mm/50’’didiagonaleIngressiVGA,compositoSorgenteluminosaLEDDuratabatteria40‐60minutiTipodibatteriaRicaricabileagliionidilitio 56

Page 57: Waz.Up Presentazione

Minijec1

Caratteristichetecniche:Dimensioni:61×37x60mPeso:142grLuminosità:10lumensRisoluzione:640x480Ratiodicontrato:200:1Connettività:pc,i‐podvideoei‐phone

57

Page 58: Waz.Up Presentazione

Miniproiettoriintegratineicellularidinuovagenerazione

Dopoemail,Internet,fotocamere,MP3,TV,GPSeradiosatellitare,ielefoninistannoperricevereunimportanteaggiornamento:unoschermograndequantountelevisoreesenzavariareledimensionidelcellulare.TexasInstrumentsealtresocietàhannopresentatodiversiprototipidiminiproiettori(generalmentechiamatipicoprojector)chepossonoviveredasolioessereincorporatiindispositivipalmari,primifratuttiglionnipresentitelefonini.

58

Page 59: Waz.Up Presentazione

SamsungMBP200eAnyCallShow:cellulareconproiettoreintegrato.

Questodispositivo3GnascedallapartnershiptraSamsungedAnycall.ÈdotatodiunsensoreGPSeinterfacciaTouchWizingradodiproiettarevideo,immaginiedocumentidiOf:icecomepresentazionio:ileditesto.

Laqualitàdelleimmagini(condimensioni:inoa50pollici)èingradodirenderecoloriviviancheinpresenzadiscarsaluminosità.

59

Page 60: Waz.Up Presentazione

Grandeschermotouchscreen.

Oggil’utilizzodischermitouch‐screendigrandidimensionirisultafavorireinnumerevoliattività.

Icasicheperinostriobiettiviabbiamoconsideratoriguardanoattivitàpromozionali,aziendaliecommerciali.Lacaratteristicacheemergeinmodounivocoèl’elevatainterazioneefeed‐backtral’utenteel’interfacciadelloschermo.

60

Page 61: Waz.Up Presentazione

61

Page 62: Waz.Up Presentazione

Conclusioni:!

Giuntialla:inediquestopercosopossiamode:inirechetaleprogettopuòrealmentetrovarepostonelmercatoinforzadeiriscontripositiviottenutidalquestionario(sebbeneabbianounarilevanzapiùqualitativachequantitativa)chefannoemergerel’apprezzamentoeffettivodeldesignedell’utilitàdeglistrumentiproposti.

62

Page 63: Waz.Up Presentazione

Qualorasiottenesseroriscontripositiviinterminieconomiciediinvestimenti,prenderemoinconsiderazioneillanciosulmercatodiunasecondaversionepiùevolutaacircaunannodidistanza.Perottenereuncostanteincrementodellevenditeprevediamoinoltrel’uscitadiunalineaacolorideldispositivoportatile.Lepossibilitàcheprendiamoinconsiderazionesonoinoltrediassociareadunoopiùbrandtaledispositivo(apportandoleopportunemodi:icheestetiche).

63

Page 64: Waz.Up Presentazione

Lasecondaversionedeldispositivo,inbaseall’analisideidati,saràdotatodicaratteristichetecnicheestrutturalidifferenticheneconsentirannoanchelaletturadiformatidiversidaquelliPDF,piùprecisamenteaudioevideo

64

Page 65: Waz.Up Presentazione

65

Page 66: Waz.Up Presentazione

66

Page 67: Waz.Up Presentazione

Componenti del gruppo:!

67

Page 68: Waz.Up Presentazione

68

Page 69: Waz.Up Presentazione

69

Page 70: Waz.Up Presentazione

Grazie per l’attenzione!70