storiadiunamatita.files.wordpress.com€¦  · web viewil secondo lavoro di babbo natale. l....

4
Il secondo lavoro di Babbo Natale LETTURA TEATRALIZZATA PER SCUOLE E TEATRI Utilizzando il Kamishibai (in giapponese, “teatrino di carta”), Michele D’Ignazio racconta il suo nuovo libro, “Il secondo lavoro di Babbo Natale”, edito da Rizzoli, accompagnato dalle divertenti illustrazioni di Sergio Olivotti. Come è nel suo stile, l’autore coinvolgerà i bambini nella storia, li farà letteralmente tuffare nelle parole, con partecipazione e creatività! La trama: Babbo Natale, si sa, è uno stagionale. E gli è sempre andata bene così, finché per colpa della crisi non è costretto a cercarsi un secondo lavoro. Fosse facile! Il cameriere? No, Babbo Natale è troppo grosso e goffo. L’animatore? Troppo vecchio. L’operatore di call center? Non fa per lui. Ma proprio quando sta per perdere ogni speranza, Babbo Natale trova un mestiere perfetto. E scopre che non è mai tardi per realizzare I desideri. I propri, ma soprattutto quelli degli altri. Scritto, diretto e interpretato da Michele D’Ignazio, autore del libro Durata: 45 minuti Età consigliata: 5 – 12 anni Info: 339.7072093 – [email protected] Sito: www.micheledignazio.org Attraverso la lettura si avrà modo di riflettere su:

Upload: others

Post on 08-Aug-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: storiadiunamatita.files.wordpress.com€¦  · Web viewIl secondo lavoro di Babbo Natale. L. ETTURA TEATRALIZZATA. PER SCUOLE E TEATRI. Utilizzando il . Kamishibai (in giapponese,

Il secondo lavoro di Babbo Natale

LETTURA TEATRALIZZATAPER SCUOLE E TEATRI

Utilizzando il Kamishibai (in giapponese, “teatrino di carta”), Michele D’Ignazio racconta il suo nuovo libro, “Il secondo lavoro di Babbo Natale”, edito da Rizzoli, accompagnato dalle divertenti illustrazioni di Sergio Olivotti. Come è nel suo stile, l’autore coinvolgerà i bambini nella storia, li farà letteralmente tuffare nelle parole, con partecipazione e creatività!

La trama: Babbo Natale, si sa, è uno stagionale. E gli è sempre andata bene così, finché per colpa della crisi non è costretto a cercarsi un secondo lavoro. Fosse facile! Il cameriere? No, Babbo Natale è troppo grosso e goffo. L’animatore? Troppo vecchio. L’operatore di call center? Non fa per lui.Ma proprio quando sta per perdere ogni speranza, Babbo Natale trova un mestiere perfetto. E scopre che non è mai tardi per realizzare I desideri. I propri, ma soprattutto quelli degli altri.

Scritto, diretto e interpretato da Michele D’Ignazio, autore del libro

Durata: 45 minuti

Età consigliata: 5 – 12 anni

Info: 339.7072093 – [email protected]

Sito: www.micheledignazio.org

Attraverso la lettura si avrà modo di riflettere su:

Il tema ambientale. Lo capirete scoprendo quale sarà effettivamente il secondo lavoro

L’importanza dei desideri, soprattutto quelli dei bambini La tematica del lavoro, trattata con ironia, leggerezza, ma con tanti spunti di

riflessione L’eccesso di tecnologia e burocrazia

E molto di più!

Acquisto libriSarà possibile acquistare copie del libro.

Costo

Page 2: storiadiunamatita.files.wordpress.com€¦  · Web viewIl secondo lavoro di Babbo Natale. L. ETTURA TEATRALIZZATA. PER SCUOLE E TEATRI. Utilizzando il . Kamishibai (in giapponese,

4 euro a bambino

Page 3: storiadiunamatita.files.wordpress.com€¦  · Web viewIl secondo lavoro di Babbo Natale. L. ETTURA TEATRALIZZATA. PER SCUOLE E TEATRI. Utilizzando il . Kamishibai (in giapponese,
Page 4: storiadiunamatita.files.wordpress.com€¦  · Web viewIl secondo lavoro di Babbo Natale. L. ETTURA TEATRALIZZATA. PER SCUOLE E TEATRI. Utilizzando il . Kamishibai (in giapponese,