(word/testi/bilcom) - cronacacomune.it€¦  · web viewvisto il comma 3, dell’articolo 18-bis ,...

21
BILANCI/RENDICONTO 2019 ISTRUTTORIA CONSILIARE DEL_________________ OGGETTO: Approvazione del Rendiconto per l’anno 2019 del Comune di Ferrara. IL CONSIGLIO COMUNALE Visto il Rendiconto 2019, comprendente il Conto del bilancio, il Conto economico e lo Stato Patrimoniale, predisposto nel rispetto dell'art. 56 del Regolamento di Contabilità del Comune, da deliberarsi da parte del Consiglio Comunale entro i termini indicati dall'art. 227, 2° comma del D.Lgs. 267/2000, così come differiti dal D.L. n. 18/2020; DATO ATTO: che la relativa proposta di deliberazione consiliare, unitamente alla documentazione inerente, è stata messa a disposizione dei consiglieri comunali, presso l'Ufficio Bilanci del Servizio Contabilità e Bilancio, e ciò nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa più sopra richiamata ed in particolare dal comma 5°, dell'art. 56, del vigente Regolamento di Contabilità; che la Giunta Comunale, ai sensi degli artt. 151, 6° comma, e 231 del D. Lgs. n. 267/2000, nonché in attuazione di quanto previsto dall'art. 83 dello Statuto Comunale, approvato con atto C.C. N. 43529/02 in data 14/4/2003, ha redatto una relazione che viene allegata al Conto in oggetto, in atti; che lo stesso Rendiconto è stato sottoposto in tutte le sue parti all'esame del Collegio dei Revisori, nominati con deliberazione del Consiglio Comunale di cui al verbale n. 3 del 23/07/2018, P.G. n. 85854/2018; che le risultanze di tale esame sono riassunte in apposita relazione in atti (verbale n. 23 del 28/05/2020, allegato “A”);

Upload: others

Post on 10-Oct-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: (word/testi/bilCom) - cronacacomune.it€¦  · Web viewVISTO il comma 3, dell’articolo 18-bis , del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali

BILANCI/RENDICONTO 2019 ISTRUTTORIA CONSILIARE DEL_________________

OGGETTO: Approvazione del Rendiconto per l’anno 2019 del Comune di Ferrara.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Visto il Rendiconto 2019, comprendente il Conto del bilancio, il Conto economico e lo Stato Patrimoniale, predisposto nel rispetto dell'art. 56 del Regolamento di Contabilità del Comune, da deliberarsi da parte del Consiglio Comunale entro i termini indicati dall'art. 227, 2° comma del D.Lgs. 267/2000, così come differiti dal D.L. n. 18/2020;

DATO ATTO:

che la relativa proposta di deliberazione consiliare, unitamente alla documentazione inerente, è stata messa a disposizione dei consiglieri comunali, presso l'Ufficio Bilanci del Servizio Contabilità e Bilancio, e ciò nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa più sopra richiamata ed in particolare dal comma 5°, dell'art. 56, del vigente Regolamento di Contabilità;

che la Giunta Comunale, ai sensi degli artt. 151, 6° comma, e 231 del D. Lgs. n. 267/2000, nonché in attuazione di quanto previsto dall'art. 83 dello Statuto Comunale, approvato con atto C.C. N. 43529/02 in data 14/4/2003, ha redatto una relazione che viene allegata al Conto in oggetto, in atti;

che lo stesso Rendiconto è stato sottoposto in tutte le sue parti all'esame del

Collegio dei Revisori, nominati con deliberazione del Consiglio Comunale di cui al verbale n. 3 del 23/07/2018, P.G. n. 85854/2018;

che le risultanze di tale esame sono riassunte in apposita relazione in atti (verbale n. 23 del 28/05/2020, allegato “A”);

che le risultanze finanziarie della gestione di competenza del Rendiconto 2019 possono così riassumersi:

Page 2: (word/testi/bilCom) - cronacacomune.it€¦  · Web viewVISTO il comma 3, dell’articolo 18-bis , del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali

ENTRATA             

TITOLO I PREVISIONI VARIAZIONI PREVISIONI ACCERTATO % RISCOSSO %Entrate correnti di natura tributaria ,

contributiva e perequativaINIZIALI + - DEFINITIVE        

(1) (2) (3 = 1 + 2) (4) (5 = 4/3) (6) (7 = 6/4)   TIP. 101 – IMPOSTE , TASSE E PROVENTI ASSIMILATI 53.837.200,00 425.068,62 54.262.268,62 55.440.001,65 102,17 44.287.281,97 79,88   TIP. 104 – COMPARTECIPAZIONE DI TRIBUTI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00   TIP. 301 – FONDI PEREQUATIVI DA AMMINISTRAZIONI CENTRALI 27.593.000,00 926.112,98 28.519.112,98 28.510.730,20 99,97 28.510.730,20 100,00           TOTALE TITOLO I Entrate correnti di natura tributaria , contributiva e perequativa 81.430.200,00 1.351.181,60 82.781.381,60 83.950.731,85 101,41 72.798.012,17 86,72

   TITOLO II PREVISIONI VARIAZIONI PREVISIONI ACCERTATO % RISCOSSO %

Trasferimenti correnti INIZIALI + - DEFINITIVE          (1) (2) (3 = 1 + 2) (4) (5 = 4/3) (6) (7 = 6/4)

   TIP. 101 - TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE 13.425.079,35 1.818.483,52 15.243.562,87 15.610.312,62 102,41 13.254.287,81 84,91   TIP. 102 – TRASFERIMENTI CORRENTI DA FAMIGLIE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00   

Page 3: (word/testi/bilCom) - cronacacomune.it€¦  · Web viewVISTO il comma 3, dell’articolo 18-bis , del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali

TIP. 103 - TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMPRESE 109.319,66 0,00 109.319,66 45.000,00 41,16 45.000,00 100,00   TIP. 104 - TRASFERIMENTI CORRENTI DA ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE 0,00 115.000,00 115.000,00 115.000,00 100,00 55.000,00 47,83   TIP. 105- TRASFERIMENTI CORRENTI DALL’UNIONE EUROPEA E DAL RESTO DEL MONDO 200.510,45 -13.384,98 187.125,47 161.461,93 86,29 42.355,01 26,23   TOTALE TITOLO II Trasferimenti correnti 13.734.909,46 1.920.098,54 15.655.008,00 15.931.774,55 101,77 13.396.642,82 84,09   

TITOLO III PREVISIONI VARIAZIONI PREVISIONI ACCERTATO % RISCOSSO %Entrate extratributarie INIZIALI + - DEFINITIVE        

  (1) (2) (3 = 1 + 2) (4) (5 = 4/3) (6) (7 = 6/4)   TIP. 100 – VENDITA DI BENIE SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI

11.134.420,80 78.289,66 11.212.710,46 11.610.402,98 103,55 9.103.030,60 78,40   

TIP. 200- PROVENTI DERIVANTI DALL’ATTIVITA’ DI CONTROLLO E REPRESSIONE DELLE IRREGOLARITA’ E DEGLI ILLECITI 5.443.100,00 12.467,17 5.455.567,17 5.244.827,79 96,14 2.580.465,47 49,20   TIP. 300 – INTERESSI ATTIVI 40.200,00 0,00 40.200,00 28.422,06 70,70 27.728,36 97,56   TIP. 400 – ALTRE ENTRATE DA REDDITI DA CAPITALE 4.381.340,00 120.000,00 4.501.340,00 1.178.139,52 26,17 1.178.139,52 100,00   

Page 4: (word/testi/bilCom) - cronacacomune.it€¦  · Web viewVISTO il comma 3, dell’articolo 18-bis , del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali

TIP. 500 – RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI 3.324.003,06 1.277.869,60 4.601.872,66 3.634.050,11 78,97 2.792.143,55 76,83   TOTALE TITOLO III Entrate extratributarie 24.323.063,86 1.488.626,43 25.811.690,29 21.695.842,46 84,05 15.681.507,50 72,28   

TOTALE PRIMI TRE TITOLI DI ENTRATA (ENTRATE CORRENTI) 119.488.173,32 4.759.906,57 124.248.079,89 121.578.348,86 97,85 101.876.162,49 83,79   

TITOLO IV PREVISIONI VARIAZIONI PREVISIONI ACCERTATO % RISCOSSO %Entrate in conto capitale INIZIALI + - DEFINITIVE        

  (1) (2) (3 = 1 + 2) (4) (5 = 4/3) (6) (7 = 6/4)   TIP. 200 – CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI 27.793.182,36 14.366.135,28 42.159.317,64 10.951.981,70 25,98 4.255.287,15 38,85   TIP. 300 – ALTRI TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE 0,00 149.731,84 149.731,84 149.701,84 99,98 149.701,84 100,00   TIP. 400 – ENTRATE DA ALIENAZIONE DI BENI MATERIALI E IMMATERIALI 5.496.198,73 -378.472,31 5.117.726,42 448.528,72 8,76 372.528,72 83,06   TIP. 500 – ALTRE ENTRATE IN CONTO CAPITALE 2.973.105,00 1.776.124,96 4.749.229,96 3.301.212,43 69,51 3.265.822,43 98,93   TOTALE TITOLO IV Entrate in conto capitale 36.262.486,09 15.913.519,77 52.176.005,86 14.851.424,69 28,46 8.043.340,14 54,16   

TITOLO V PREVISIONI VARIAZIONI PREVISIONI ACCERTATO % RISCOSSO %Entrate da riduzione di attività

finanziarie INIZIALI + - DEFINITIVE          (1) (2) (3 = 1 + 2) (4) (5 = 4/3) (6) (7 = 6/4)

Page 5: (word/testi/bilCom) - cronacacomune.it€¦  · Web viewVISTO il comma 3, dell’articolo 18-bis , del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali

   TIP. 100 – ALIENAZIONE DI ATTIVITA’ FINANZIARIE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00   TIP. 300 – RISCOSSIONE CREDITI DI MEDIO – LUNGO TERMINE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00   TIP. 400 – ALTRE ENTRATE PER RIDUZIONE DI ATTIVITA’ FINANZIARIE 10.706.412,22 -6.258.526,40 4.447.885,82 994.354,20 22,36 0,00 0,00   

TOTALE TITOLO V Entrate da riduzione di attività finanziarie 10.706.412,22 -6.258.526,40 4.447.885,82 994.354,20 22,36 0,00 0,00   

TITOLO VI PREVISIONI VARIAZIONI PREVISIONI ACCERTATO % RISCOSSO %Accensione di prestiti INIZIALI + - DEFINITIVE        

  (1) (2) (3 = 1 + 2) (4) (5 = 4/3) (6) (7 = 6/4)   TIP. 100 – EMISSIONE DI TITOLI OBBLIGAZIONARI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00   TIP. 200 – ACCENSIONE PRESTITI A BREVE TERMINE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00   TIP. 300 – ACCENSIONE MUTUI E ALTRI FINANZIAMENTI A MEDIO LUNGO TERMINE 12.816.312,03 -6.041.426,21 6.774.885,82 3.366.354,20 49,69 2.372.000,00 70,46   TOTALE TITOLO VI Accensione di prestiti 12.816.312,03 -6.041.426,21 6.774.885,82 3.366.354,20 49,69 2.372.000,00 70,46   

TITOLO VII PREVISIONI VARIAZIONI PREVISIONI ACCERTATO % RISCOSSO %

Page 6: (word/testi/bilCom) - cronacacomune.it€¦  · Web viewVISTO il comma 3, dell’articolo 18-bis , del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali

Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere INIZIALI + - DEFINITIVE        

  (1) (2) (3 = 1 + 2) (4) (5 = 4/3) (6) (7 = 6/4)   TIP. 100 – ANTICIPAZIONE DA ISTITUTO TESORIERE/CASSIERE 37.000.000,00 0,00 37.000.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00   

TOTALE TITOLO VII Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 37.000.000,00 0,00 37.000.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00   

TITOLO IX PREVISIONI VARIAZIONI PREVISIONI ACCERTATO % RISCOSSO %Entrate per conto di terzi e partite di

giro INIZIALI + - DEFINITIVE          (1) (2) (3 = 1 + 2) (4) (5 = 4/3) (6) (7 = 6/4)

   TIP. 100 – ENTRATE PER PARTITE DI GIRO 45.210.000,00 500.000,00 45.710.000,00 18.342.255,11 40,13 18.254.936,27 99,52   TIP. 200 – ENTRATE PER CONTO TERZI 1.900.000,00 0,00 1.900.000,00 988.632,87 52,03 564.363,61 57,09   

TOTALE TITOLO IX Entrate per conto di terzi e partite di giro 47.110.000,00 500.000,00 47.610.000,00 19.330.887,98 40,60 18.819.299,88 97,35   

TOTALE TITOLI ENTRATE 263.383.383,66 8.873.473,73 272.256.857,39 160.121.369,93 58,81 131.110.802,51 81,88

              

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI 772.486,81 11.140.503,47 11.912.990,28  

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO CAPITALE 7.513.940,27 13.973.207,86 21.487.148,13        

Page 7: (word/testi/bilCom) - cronacacomune.it€¦  · Web viewVISTO il comma 3, dell’articolo 18-bis , del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali

UTILIZZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 3.013.806,69 10.844.359,60 13.858.166,29  

TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE 274.683.617,43 44.831.544,66 319.515.162,09 160.121.369,93 58,81 131.110.802,51 81,88

   

SPESA 

TITOLO I PREVISIONI VARIAZIONI PREVISIONI IMPEGNATO % PAGATO %SPESE CORRENTI INIZIALI + - DEFINITIVE        

  (1) (2) (3 = 1 + 2) (4) (5 = 4/3) (6) (7 = 6/4)   

MISSIONE 01 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE 29.885.129,26 5.572.713,18 35.457.842,44 28.124.431,03 79,32 25.073.618,09 89,15   MISSIONE 02 GIUSTIZIA 29.133,96 671,91 29.805,87 29.428,34 98,73 29.428,34 100,00   MISSIONE 03 ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA 8.616.035,43 746.030,87 9.362.066,30 8.389.913,00 89,62 7.763.017,46 92,53   

MISSIONE 04 ISTITUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO 12.562.122,42 555.176,82 13.117.299,24 11.398.493,06 86,90 10.014.917,67 87,86   MISSIONE 05 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E ATTIVITA’ CULTURALI 11.217.083,31 902.760,86 12.119.844,17 11.220.088,44 92,58 9.691.470,78 86,38   

MISSIONE 06 POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO 1.994.316,07 606.530,88 2.600.846,95 1.770.436,97 68,07 1.556.420,95 87,91   

Page 8: (word/testi/bilCom) - cronacacomune.it€¦  · Web viewVISTO il comma 3, dell’articolo 18-bis , del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali

MISSIONE 07 TURISMO 1.182.923,18 8.384,70 1.191.307,88 1.006.375,04 84,48 871.629,01 86,61   

MISSIONE 08 ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA 1.919.636,98 336.210,50 2.255.847,48 1.655.784,53 73,40 1.528.167,16 92,29   MISSIONE 09 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE 4.426.547,06 479.768,70 4.906.315,76 4.303.684,32 33,75 3.154.329,06 190,50   

MISSIONE 10 TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITA’ 11.180.490,49 2.808.162,40 13.988.652,89 8.817.195,60 63,03 8.002.717,64 90,76   MISSIONE 11 SOCCORSO CIVILE 241.976,64 16.938,33 258.914,97 146.089,64 56,42 127.143,79 87,03   

MISSIONE 12 DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA 19.778.721,60 5.524.177,71 25.302.899,31 22.186.444,88 87,68 18.682.746,63 84,21   MISSIONE 13 TUTELA DELLA SALUTE 764.634,78 123.104,78 887.739,56 793.773,23 89,42 631.354,88 79,54   

MISSIONE 14 SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITA’ 1.222.467,27 160.354,03 1.382.821,30 1.237.590,57 89,50 1.139.283,73 92,06   MISSIONE 15 POLITICHE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE 20.000,00 9.040,36 29.040,36 19.546,87 67,31 17.369,39 88,86   MISSIONE 17 ENERGIA E DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI ENERGETICHE 466.285,03 194.079,34 660.364,37 92.177,57 13,96 74.437,72 80,75   MISSIONE 19 RELAZIONI INTERNAZIONALI 200.785,57 77.717,87 278.503,44 229.787,63 33,10 188.690,05 204,70   

Page 9: (word/testi/bilCom) - cronacacomune.it€¦  · Web viewVISTO il comma 3, dell’articolo 18-bis , del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali

MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 4.769.129,31 -579.947,63 4.189.181,68 0,00 0,00 0,00 0,00   MISSIONE 50 DEBITO PUBBLICO 2.934.715,52 79.497,26 3.014.212,78 2.935.543,02 97,39 2.935.543,02 100,00   MISSIONE 60 ANTICIPAZIONI FINANZIARIE 30.000,00 -21.470,30 8.529,70 0,00 0,00 0,00 0,00   

TOTALE TITOLO I Spese correnti 113.442.133,88 17.599.902,57 131.042.036,45 104.356.783,74 79,64 91.482.285,37 87,66   

TITOLO II PREVISIONI VARIAZIONI PREVISIONI IMPEGNATO % PAGATO %SPESE IN CONTO CAPITALE INIZIALI + - DEFINITIVE        

  (1) (2) (3 = 1 + 2) (4) (5 = 4/3) (6) (7 = 6/4)   

MISSIONE 01 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE 10.421.971,33 3.881.451,59 14.303.422,92 3.059.309,01 8,63 2.506.092,67 81,92   MISSIONE 02 GIUSTIZIA 865.409,20 103.276,01 968.685,21 573.672,98 59,22 555.705,42 96,87   MISSIONE 03 ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA 185.000,00 239.998,40 424.998,40 246.682,49 58,04 0,00 0,00   

MISSIONE 04 ISTITUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO 1.433.000,00 2.268.785,28 3.701.785,28 1.566.154,42 42,31 1.408.858,99 89,96   MISSIONE 05 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E ATTIVITA’ CULTURALI 16.385.447,60 8.588.711,51 24.974.159,11 9.129.426,41 36,56 6.496.624,72 71,16   

MISSIONE 06 POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO 4.005.946,14 1.830.156,76 5.836.102,90 2.221.381,71 38,06 1.421.633,86 64,00

Page 10: (word/testi/bilCom) - cronacacomune.it€¦  · Web viewVISTO il comma 3, dell’articolo 18-bis , del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali

   MISSIONE 07 TURISMO 175.500,00 72.841,10 248.341,10 242.415,99 97,61 216.417,05 89,28   

MISSIONE 08 ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA 1.874.138,43 8.203.485,99 10.077.624,42 2.378.936,46 957,93 1.674.505,52 70,39   MISSIONE 09 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE 1.576.532,42 1.087.190,36 2.663.722,78 440.434,81 16,53 271.186,84 61,57   

MISSIONE 10 TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITA’ 11.242.599,96 5.327.379,87 16.569.979,83 4.800.904,50 28,97 4.066.502,53 84,70   MISSIONE 11 SOCCORSO CIVILE 6.230.000,00 504.031,55 6.734.031,55 222.923,81 3,31 192.923,81 86,54   

MISSIONE 12 DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA 3.271.000,00 440.606,02 3.711.606,02 558.816,32 15,06 201.990,77 36,15   MISSIONE 13 TUTELA DELLA SALUTE 0,00 45.000,00 45.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00   MISSIONE 17 ENERGIA E DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI ENERGETICHE 250.000,00 0,00 250.000,00 35.000,00 14,00 0,00 0,00   

MISSIONE 18 RELAZIONI CON ALTRE AUTONOMIE TERRITORIALI E LOCALI 60.000,00 0,00 60.000,00 11.342,78 18,90 11.342,78 100,00   MISSIONE 20 FONDI ACCANTONAMENTI 40.000,00 0,00 40.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00   TOTALE TITOLO II Spese in conto capitale 58.016.545,08 32.592.914,44 90.609.459,52 25.487.401,69 28,13 19.023.784,96 74,64   

Page 11: (word/testi/bilCom) - cronacacomune.it€¦  · Web viewVISTO il comma 3, dell’articolo 18-bis , del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali

TITOLO III PREVISIONI VARIAZIONI PREVISIONI IMPEGNATO % PAGATO %SPESE PER INCREMENTOATTIVITA'

FINANZIARIE INIZIALI + - DEFINITIVE          (1) (2) (3 = 1 + 2) (4) (5 = 4/3) (6) (7 = 6/4)   

TOTALE TITOLO III Spese per incremento attività finanziarie 10.706.412,22 -6.258.526,40 4.447.885,82 994.354,20 22,36 0,00 0,00   

TITOLO IV PREVISIONI VARIAZIONI PREVISIONI IMPEGNATO % PAGATO %RIMBORSO DI PRESTITI INIZIALI + - DEFINITIVE        

  (1) (2) (3 = 1 + 2) (4) (5 = 4/3) (6) (7 = 6/4)   MISSIONE 50 DEBITO PUBBLICO     MACRO 1 – Rimborso di titoli obbligazionari 2.726.839,47 0,00 2.726.839,47 2.726.839,47 100,00 2.726.839,47 100,00   MACRO 3 - Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine 5.681.686,78 397.254,05 6.078.940,83 6.077.158,74 99,97 5.652.225,75 93,01   TOTALE TITOLO IV Rimborso di prestiti 8.408.526,25 397.254,05 8.805.780,30 8.803.998,21 99,98 8.379.065,22 95,17

   TITOLO V PREVISIONI VARIAZIONI PREVISIONI IMPEGNATO % PAGATO %

CHIUSURA ANTICIPAZIONI DA ISTITUTO INIZIALI + - DEFINITIVE        

TESORIERE/CASSIERE (1) (2) (3 = 1 + 2) (4) (5 = 4/3) (6) (7 = 6/4)   TOTALE TITOLO V Chiusura anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 37.000.000,00 0,00 37.000.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Page 12: (word/testi/bilCom) - cronacacomune.it€¦  · Web viewVISTO il comma 3, dell’articolo 18-bis , del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali

   TITOLO VII PREVISIONI VARIAZIONI PREVISIONI IMPEGNATO % PAGATO %

SPESE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO INIZIALI + - DEFINITIVE        

  (1) (2) (3 = 1 + 2) (4) (5 = 4/3) (6) (7 = 6/4)   

TOTALE TITOLO VII Spese per conto terzi e partite di giro 47.110.000,00 500.000,00 47.610.000,00 19.330.887,98 40,60 17.168.603,90 88,81   

TOTALE SPESE 274.683.617,43 44.831.544,66 319.515.162,09 158.973.425,82 49,75 136.053.739,45 85,58

Page 13: (word/testi/bilCom) - cronacacomune.it€¦  · Web viewVISTO il comma 3, dell’articolo 18-bis , del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali

che, ai fini degli obiettivi di finanza pubblica, l’Ente ha conseguito un risultato di competenza dell’esercizio 2019 non negativo, nel rispetto delle disposizioni di cui ai commi 820 e 821 della legge n. 145/2018 in applicazione di quanto previsto dalla circolare MEF RGS n. 3/2019;

che, come si evince dal prospetto della verifica degli equilibri ricompreso nel conto del bilancio del rendiconto della gestione 2019, gli esiti sono i seguenti:

- Risultato di competenza € 14.842.492,78- Equilibrio di bilancio € 4.686.179,12- Equilibrio complessivo € 8.508.186,91

che la gestione 2019 si è chiusa con un avanzo di amministrazione, al netto del fondo pluriennale vincolato (FPV, pari ad euro 33.563.756,03 complessivi, di cui euro 13.251.752,32 di parte corrente ed € 20.312.003,71 di parte in conto capitale) di complessivi euro 41.217.802,93 così composti: quota vincolata (al netto delle quote oggetto di accantonamento) euro 8.801.750,43 (di cui euro 4.206.667,08 di parte corrente ed euro 4.595.083,35 di parte investimenti), quota accantonata euro 23.362.384,23 (ivi compreso l’accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità per l’importo di euro 18.386.159,53), quota destinata agli investimenti euro 1.162.219,07 e quota disponibile pari ad euro 7.891.449,20;

che il risultato contabile di amministrazione, calcolato secondo la procedura di cui all'art. 186 del D.Lgs. 267/2000, tiene conto delle risultanze della deliberazione di approvazione del riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi, operazione effettuata ai sensi dell'art. 228, 3° comma, del medesimo decreto legislativo (vedasi deliberazione di Giunta Comunale P.G. n. 36766/20 del 31/03/2020);

che dal predetto atto di G.C., contenente l'elenco dei residui attivi e passivi, si rileva quanto segue:

- la consistenza dei residui attivi degli esercizi 2018 e precedenti, che ammontava a € 46.282.233,39 all’1/1/2019, è stata ridotta di € 2.718.962,01 con radiazioni (al netto delle maggiori entrate), cosicché il saldo algebrico tra minori e maggiori residui attivi di cui sopra (al netto delle maggiori entrate complessive di € 1.485.504,34) ammonta complessivamente a - € 1.233.457,67 che, sommate alle riscossioni in c/residui effettuate nel corso del 2019 pari a € 24.827.350,31 riducono i residui attivi da riportare nell’esercizio 2020 a € 20.221.425,41;

- la consistenza dei residui passivi degli esercizi 2018 e precedenti, che ammontava a € 24.352.273,38 all’1/1/2019, è stata ridotta di € 1.423.773,11 con economie di bilancio effettuate con la presente revisione ordinaria (insussistenze dei residui passivi) che, sommate ai pagamenti in c/residui effettuati nel corso del 2019 pari a € 21.025.396,63 riducono i residui passivi da riportare nell’esercizio 2020 a € 1.903.103,64;

Page 14: (word/testi/bilCom) - cronacacomune.it€¦  · Web viewVISTO il comma 3, dell’articolo 18-bis , del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali

- le minori entrate complessive della gestione di competenza 2019 ammontano ad euro 112.135.487,46 e le minori spese complessive della gestione di competenza 2019 ammontano ad euro 126.977.980,24 cosicché la consistenza dei residui attivi derivanti dalla gestione di competenza 2019 è pari ad euro 29.010.567,42 e quella dei residui passivi derivanti dalla gestione di competenza 2019 è pari ad euro 22.919.686,37;

- il FPV finale al 31/12/2019 è quantificato in euro 33.563.756,03 di cui euro 13.251.752,31 di parte corrente ed euro 20.312.003,71 di parte investimenti;

VISTO lo schema di Rendiconto 2019, in atti, comprendente il Conto del Bilancio, il Conto Economico e lo Stato Patrimoniale presentato dal Settore Finanze alla Giunta, che lo ha esaminato il 26/05/2020 (art. 56 del Regolamento Comunale di Contabilità);

VISTI i prospetti contenenti i dati consuntivi SIOPE per l’esercizio 2019 redatti ai sensi dell’art. 77 quater, comma 11, del D.L. n. 112/08;

VISTO il prospetto contenente le spese di rappresentanza sostenute nell’anno 2019 redatto secondo il modello di cui al D.M. 23 gennaio 2012, pubblicato nella G.U. n. 28 del 03/02/2012;

VISTA la nota informativa contenente la verifica dei crediti e dei debiti reciproci tra ente e propri enti strumentali e società controllate e partecipate di cui all’art. 11, comma 6, lett. J del D. Lgs. 118/2011;

VISTO il comma 1, dell’articolo 18-bis , del decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali adottano un sistema di indicatori semplici, denominato «Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio» misurabili e riferiti ai programmi e agli altri aggregati del bilancio;

VISTO il comma 3, dell’articolo 18-bis , del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali allegano il Piano degli indicatori al bilancio consuntivo e che tale Piano è stato definito dal D.M. del 22/12/2015 secondo gli schemi allegati al decreto stesso;

VISTA la relazione dei Revisori dei Conti predisposta in data 28/05/2020, conservata agli atti;

VISTI i pareri favorevoli del Responsabile del Servizio Contabilità e Bilancio e del Settore Finanze in ordine alla regolarità tecnica e contabile del presente atto (art. 49, 1° comma, D.Lgs n. 267/2000);

SENTITE la Giunta e la 1^ Commissione Consiliare;

D E L I B E R A

Page 15: (word/testi/bilCom) - cronacacomune.it€¦  · Web viewVISTO il comma 3, dell’articolo 18-bis , del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali

di approvare il Rendiconto dell'esercizio 2019 del Comune di Ferrara, in atti, nelle risultanze sopra indicate, precisando che lo stesso è stato predisposto secondo lo schema di cui all’allegato 10 dell’art. 11 del D. Lgs. n. 118/2011 ed è composto dal Conto del Bilancio, dallo Stato Patrimoniale e dal Conto Economico;

di dare atto:

che le risultanze del Conto del Bilancio 2019 evidenziano un avanzo di amministrazione complessivo di euro 41.217.802,93 (al netto del FPV di complessivi euro 33.563.756,03) formato come segue, secondo le regole del D. Lgs. n. 118/2011: quota vincolata, al netto degli accantonamenti, euro 8.801.750,43 (di cui euro

4.206.667,08 di parte corrente ed euro 4.595.083,35 di parte investimenti); quota accantonata euro 23.362.384,23 (ivi compreso l’accantonamento al fondo

crediti di dubbia esigibilità per l’importo di euro 18.386.159,53), quota destinata agli investimenti euro 1.162.219,07; quota disponibile pari ad euro 7.891.449,20;

che si è provveduto con deliberazione di Giunta Comunale P.G. n. 36766/20 del 31/03/2020 al riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi per l’esercizio 2019 e alle variazioni di bilancio necessarie alla reimputazione di accertamenti ed impegni, come stabilito dall'art. 228, 3° comma, del D.Lgs. 267/2000, nonché alla specificazione dei motivi della cancellazione dei residui attivi dal Rendiconto in esame;

che nell'anno 2019 il Comune di Ferrara ha rispettato le condizioni poste dai vincoli di finanza pubblica secondo quanto dettato dalle disposizioni normative citate in premessa;

- di disporre che l’utile di esercizio 2019 del Conto Economico, pari ad € 26.826.108,03, verrà portato a nuovo e sarà destinato a Riserva  di Patrimonio netto alla voce Riserve da risultato economico di esercizi precedenti;  

di dare atto inoltre:

che dalle verifiche effettuate non risultano esservi debiti fuori bilancio non riconoscibili, ai sensi dell'art. 194 del D. Lgs. N. 267/2000;

che è stata adottata, nel corso del 2019, la deliberazione consiliare ad oggetto: “Assestamento generale del Bilancio 2019-2021 (art. 175 del D. Lgs. n. 267/2000) Salvaguardia degli equilibri di bilancio – (art. 193 del D. Lgs. n. 267/2000). Approvazione variazioni al Piano Triennale OO.PP. 2019/2021 e del DUP. Variazioni al Bilancio di Previsione 2019/2021” (atto C.C. verbale n. 9 del 29/07/2019, P.G. n. 84069/2019) dalla quale è emerso che la gestione finanziaria complessiva dell’ente del 2019 ha evidenziato il mantenimento di tutti gli equilibri richiesti;

che durante la gestione, mediante variazioni di bilancio, è stato applicato al bilancio 2019 parte dell’avanzo di amministrazione derivante dal Rendiconto 2018, pari ad €

Page 16: (word/testi/bilCom) - cronacacomune.it€¦  · Web viewVISTO il comma 3, dell’articolo 18-bis , del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che gli enti locali

40.043.161,00 utilizzando complessivamente € 13.858.166,29 di cui € 10.300.321,87 per la parte investimenti ed € 3.557.844,42 per la parte corrente, residuando pertanto un avanzo non applicato al bilancio derivante dal Rendiconto 2018 pari complessivamente ad € 26.184.994,71;

che, conformemente a quanto indicato nello specifico decreto interministeriale MEF e Ministero dell’Interno del 28/12/2018, pubblicato nella G.U. n. 10 del 12/1/2019, relativo ai parametri atti ad individuare gli Enti in condizioni strutturalmente deficitarie per il triennio 2019-2021, questo Comune non risulta strutturalmente deficitario, o in dissesto, per cui non è tenuto ad inoltrare alla Prefettura la certificazione dimostrativa del tasso di copertura dei costi dei Servizi a domanda individuale e del servizio nettezza urbana per l’anno 2019;

che, ai fini di quanto appena detto, la tabella dimostrante la non appartenenza agli enti in condizioni strutturalmente deficitarie, è allegata al Rendiconto 2019 (allegato “A”);

di dare atto che si allega alla presente deliberazione quanto segue:

una nota (allegato “B”) nella quale sono evidenziati gli oneri e gli impegni finanziari derivanti dai contratti relativi a strumenti finanziari derivati in essere al 31/12/2019, ai sensi dell’art. 11, comma 6, lett. k del D. Lgs. n. 118/2011;

i prospetti relativi ai dati consuntivi di SIOPE per l’esercizio 2019, ai sensi dell’art. 77 quater, comma 11, del D.L. n. 112/08 (allegato “C”);

il prospetto riguardante le spese di rappresentanza sostenute nell’anno 2019 di cui al modello redatto secondo il D.M. 23/1/2012 (allegato “D”);

una nota informativa contenente la verifica dei crediti e dei debiti reciproci con i propri enti strumentali e società partecipate e controllate di cui all’art. 11, comma 6, lett. J del D. Lgs. 118/2011 (allegato “E”):

l’attestazione riguardante il rispetto del tempo medio dei pagamenti per l’anno 2019 di cui all’art. 41, comma 1, del D.L. n. 66/2014 convertito nella legge n. 89/2014 (allegato “F”);

il Piano degli indicatori al rendiconto 2019 ai sensi del D.M. del 22/12/2015 (allegato “G”);

il rendiconto consolidato 2019 del Comune di Ferrara con l’Istituzione dei Servizi Educativi Scolastici e per le Famiglie, organismo strumentale dell’ente (allegato “H”).

che il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Pierina Pellegrini - Responsabile Servizio Contabilità e Bilancio.