xl giornale 7 - 2016

16
Distribuzione Gratuita QUINDICINALE PER LE ASSOCIAZIONI LA CULTURA E IL TEMPO LIBERO Anno XIX - Autor. Trib. di Roma 403/98 del 6-8-1998 • n. 7 del 7 aprile 2016 • Tel. 0774 336714 • [email protected] • www.notizialocale.it MONTECELIO Sospesa Installazione antenna a pag. 4 RUBEIS Nuova udienza al processo a pag. 5 SPORT Due tiburtini verso la Serie A a pag. 14 Viale Trieste, 28/30 - Tivoli Tel./Fax: 0774.317941 [email protected] www.lucianimmobiliare.agenzie.casa.it OFFERTE e SERVIZI a pag. 15 Annalisa tel. 0774 336631 ORARIO NO STOP 8:30-20:00 PARCHEGGIO RISERVATO TIVOLI - via Empolitana 45 VENDI IL TUO VECCHIO ORO A CHI TI OFFRE DI PIÙ Tivoli “scoppia” di turisti IPER DEM Supermercati Offerte Geniali a pag. 16 Nella prima domenica di aprile oltre 17.000 turisti hanno invaso le Ville tiburtine. Grandi problemi di traffico e di parcheggio. Chiamate d’urgenza Protezione Civile e Croce Rossa a gestire l’enorme fila per entrare a Villa D’Este. a pag. 3 ...e intanto Villa Adriana ci riserva ancora una bella sorpresa a pag. 8

Upload: xl-giornale

Post on 27-Jul-2016

238 views

Category:

Documents


8 download

DESCRIPTION

In questo numero: Tivoli "scoppia" di turisti • MONTECELIO: sospesa installazione antenna • RUBEIS: nuova udienza al processo • SPORT: due tiburtini verso la Serie A

TRANSCRIPT

Distribuzione Gratuita

QUINDICINALE PER LE ASSOCIAZIONI LA CULTURA E IL TEMPO LIBEROAnno XIX - Autor. Trib. di Roma 403/98 del 6-8-1998 • n. 7 del 7 aprile 2016 • Tel. 0774 336714 • [email protected] • www.notizialocale.it

MONTECELIOSospesa

Installazioneantenna

a pag. 4

RUBEISNuova

udienza alprocesso

a pag. 5

SPORTDue tiburtiniverso la Serie A

a pag. 14

Viale Trieste, 28/30 - Tivoli Tel./Fax: [email protected]

www.lucianimmobiliare.agenzie.casa.it

OFFERTE e SERVIZI a pag. 15

Annalisatel. 0774 336631ORARIO NO STOP 8:30-20:00PARCHEGGIO RISERVATO TIVOLI - via Empolitana 45

VENDIIL TUO VECCHIO OROA CHI TI OFFRE DI PIÙ

Tivoli “scoppia” di turisti

IPERDEM

Supermercati

OfferteGeniali

a pag. 16

Nella prima domenica di aprile oltre 17.000 turisti hannoinvaso le Ville tiburtine. Grandi problemi di traffico e diparcheggio. Chiamate d’urgenza Protezione Civile e CroceRossa a gestire l’enorme fila per entrare a Villa D’Este.

a pag. 3

...e intanto Villa Adrianaci riserva ancora una

bella sorpresa

a pag. 8

7 aprile • XL • n. 7/2016 3

Boom di turisti a Tivoli,la prima domenica diaprile è stata da record.Hanno approfittato del-l’apertura gratuita di Vil-la d’Este e Villa Adrianaoltre 17 mila persone. Un vero e proprio eserci-to, in un sol giorno sonoarrivate in città tante per-sone quante, ad esempio,ne erano arrivate nelle in-tere festività pasquali. Unrisultato che ha proietta-to le due Ville al 6° e 7°posto tra i siti italiani piùvisitati nella giornata didomenica. Villa Grego-riana, che non rientravanelle aperture gratuite, haavuto ben 1.600 visitato-ri.Villa d’Este ha “lambito”il record dello scorsomaggio, (9.366) chiuden-do la domenica a 9.233persone. Mai, comunque,si erano registrate codecome quelle di domenica.Le persone in fila per en-trare nella dimora delCardinale Ippolito d’Estesono arrivate da piazzaTrento a piazza Garibaldied il “serpentone umano”ha fatto tutto il giro dellapiazza arrivando fino al-l’ingresso del Convitto.Per assistere le persone inattesa è dovuta interveni-re la protezione civile, ilcui intervento è stato ri-chiesto dal sindaco Giu-seppe Proietti e della SalaOperativa Regionale.Sempre in piazza è statoattivato anche un presi-dio sanitario della CroceRossa con due ambulam-ze (una con i volontaridella Cri di Vicovaro).Che ha operato anche al-l’interno della Villa conalcuni volontari.A Villa Adriana, invece, ilrecord è stato superato.Nella dimora imperialesono entrate 7.070 perso-ne, molte delle quali sonosembrate interessate nonsolo alle bellezze dellaVilla ma anche a fare unpic nic all’ombra degliulivi secolari. Il quartiere,però, ha risentito del-l’enorme afflusso di gen-te. Il grande parcheggiodel sito archeologico nonè bastato a conteneremacchine e bus. Le vettu-re, così, hanno invaso tut-te le vie della zona ed èservito l’intervento delpersonale della bigliette-

ria per deviare tutte le au-to che da via Rosolina vo-levano scendere per via diVilla Adriana e che, a cau-sa del parcheggio al com-pleto, sarebbero solo ri-maste imbottigliate inlargo Yourcenar.

Il bello e il bruttodi una domenica

da recordLa giornata di domenicaè stata divisa tra luci eombre. Sicuramente ve-dere tanta gente in codaper entrare nelle Villerende onore alle bellezzedella Città e riempie d’or-goglio i tiburtini. Molti,ma non tutti, di questi tu-risti, inoltre, al terminedella visita si sono river-sati nelle vie del centro.In tilt, però, sono andati iparcheggi tutti pieni, perevitare le auto parcheg-giate anche in terza fila elunghe code alle bigliette-rie dei posteggi qualcosapuò essere organizzatocosì da non far impazzireil traffico. Ora il prossimobanco di prova, sarà per il1° maggio che coincideràtra l’altro con la proces-sione della adonna diQuintiliolo. Sarebbe inol-tre da prevedere per Villad’Este una organizzazio-ne più fluida degli ingres-si per esempio aprendol’uscita a valle su via delColle o su piazza Campie-telli per fare tra l’altro inmodo che i turisti girinoanche per il quartiere me-dievale.

Il successo diPasqua

Anche le festività pasqua-li si erano confermateuno dei momenti preferiti

dai turisti per godere del-le bellezze tiburtine. Villad’Este era stata la “regi-na” con 9 mila e 90 in-gressi, 2.473 sabato,3.239 il giorno di Pasquae 3.378 a Pasquetta. Beneanche Villa Adriana conoltre 4 mila visitatori,1.200 sabato, 1.400 do-menica e 1.600 lunedì.Benone la “cenerentola”

delle ville tiburtine, VillaGregoriana, che ha supe-rato quota 2.000, di cui1.100 visitatori solo a Pa-squetta.

Fulvio Ventura

Nelle foto in alto la fila perVilla d’Este su piazzaGaribaldi. Sopra ladistribuzione dell’acqua aituristi. Sotto la fila allabiglietteria di Villa Adriana

«Una città impreparata»Non c’è rosa senza spine, purtroppo. Il successo delleville di Tivoli della prima domenica del mese ha por-tato in dote, oltre ai 16 mila visitatori, anche proble-mi e polemiche.“Non ci sono stati vantaggi proporzionati ai disagiche la città ha avuto – ha commentato Andrea Napo-leoni, Progetto Tivoli -. Pur essendo ovviamente con-tento di tale cospicua presenza di turisti sono pur-troppo evidenti le scarsissime ricadute sul tessutoeconomico della città. Inoltre allo stesso tempo il suc-cesso di domenica non è un episodio che stabilizza iltrend di crescita del turismo tiburtino, da domanitornerà tutto come prima. Non ci sono state iniziati-ve per catalizzare l’attenzione di quella folla in attesa,come ad esempio manifestazioni a corredo che si po-trebbero fare nei prossimi primi fine settimana delmese. Inoltre, visti tutti i problemi registrati, biso-gnerà fare attenzione al prossimo primo week end dimaggio”. “Premesso che è una bellissima notizia ilfatto che Tivoli, nonostante tutto, sia tra le città piùvisitate d’Italia – ha aggiunto Alessandro Petrini -,non riesco davvero a comprendere l’autocelebrazioneche l’Amministrazione comunale fa di sè. Tivoli erastrapiena di turisti grazie esclusivamente alla bellez-za delle proprie ville e al fatto che, grazie ad un’ini-ziativa nazionale, questi siti erano visitabili gratuita-mente”. “Un atteggiamento politico serio dovrebbe chiedersicosa ha portato, in termini di benefici alla città, que-sto ondata turistica e soprattutto dovrebbe chiedersicosa viene offerto a questi visitatori”. Non solo, “Siti archeologi chiusi o abbandonati al de-grado, un unico misero punto informazione, traspor-to pubblico carente e servizi assenti, senza conside-rare i disagi creati alla città e agli stessi turisti inquella giornata. A Villa Adriana i lavoratori della bi-glietteria sono persino dovuti andare a controllare iltraffico che stava mandando in tilt la zona ma ormaiè risaputo che per questa maggioranza Villa Adrianafa parte di un altro comune”.Prosegue Petrini: “interessante sarebbe inoltre capirequanti di questi turisti si sono fermati a Tivoli a sog-giornare, oppure a consumare un pasto. Guardandole foto della città temo che la risposta sia che si è trat-tato del classico turismo “mordi e fuggi”. La bellezzadei nostri monumenti è indiscussa ma l’azione poli-tica dell’amministrazione si misura sulla qualità deiservizi offerti e, dunque, sulla vivibilità turistica delnostro territorio. La domanda è: oltre ai post su fa-cebook, questa amministrazione ce l’ha una strategiadi sviluppo turistico per la nostra città? Bisogna es-sere e non apparire!”.

Una domenica eccezionale, la “prima” di aprile hasegnato un successo per il turismo tiburtino ma im-pone delle riflessioni. “Questo afflusso da record –ha spiegato l’assessore alla Cultura ed al Turismo Ur-bano Barberini - conferma che Tivoli è tornata adaffacciarsi tra le città più vive d’Italia. Non lo dicosolo perché Villa d’Este e Villa Adriana sono nellatop ten dei siti più visitati, ma anche per tutti gli altrisold out che abbiamo registrato con gli eventi degliultimi mesi e che l’hanno inserita nell’agenda cultu-

rale del Paese”. Per l’as-sessore Barberini bellesperanze ci sono ancheper i prossimi mesi:“L’estate si preannunciaricca di eventi culturali.C’è molto da fare ma ladirezione è quella dellarinascita di Tivoli attra-verso la cultura ed il turi-smo. Oltre a ricordare le16 mila persone di dome-nica, ricordiamoci ancheda dove siamo partiti, ov-vero quattro anni faquando accanto a VillaAdriana volevano costrui-

re una discarica che sarebbe stata la nuova Mala-grotta”.

Un successo che, però, impone una riflessione: “Lacittà deve organizzarsi meglio, non mi riferisco soloalla prima domenica del mese. L’abbiamo visto an-che con gli altri sold out avuti negli eventi di TivoliChiama, Tivoli Incontra e delle Notti Verdi. L’Ammi-nistrazione deve adeguarsi come anche le forze im-prenditoriali della città. Dobbiamo organizzarci in-torno a questi flussi. Ora in vista del Primo Maggio,che sarà il prossimo appuntamento importante, do-vremo farci trovare pronti.“Questa città - prosegue Barberini - non è ancora deltutto preparata rispetto ai flussi che si stanno gene-rando intorno al turismo ed alla cultura. Va anchedetto che nel recente passato non c’era traccia disuccessi di questo livello. Stiamo facendo grandipassi in avanti, ora dobbiamo essere all’altezza delpercorso che abbiamo intrapreso. Con il Sindaco stiamo pensando a strategie che ren-dano sempre più piacevole, e possibilmente duratu-ra, la visita dei turisti. Tivoli ha talmente tanto da of-frire che non possiamo accontentarci di un turismomordi e fuggi. Dobbiamo sedurre i turisti con la no-stra ospitalità”. “Serve intercettare queste migliaiadi turisti – ha concluso l’Assessore -. Dobbiamo es-sere pronti ed organizzati sempre meglio. Intanto lastrada è certamente quella giusta, la cultura attira ituristi e la città sta già rinascendo ma dobbiamotutti rimboccarci le maniche e diventare sempre piùaccoglienti”.

L’assessore al turismo Barberini soddisfatto

Tivoli: 17mila turisti domenica 3 aprile

Protezione Civile e Cri chiamated’urgenza per fronteggare il

forte afflusso di persone in filaper ore. Distribuite oltre 2.500

bottigliette d’acqua

Fila anche alla biglietteria di Villa Adriana

7 aprile • XL • n. 7/20164

Sospesa con un'ordinanza data-ta 30 marzo in via cautelativa,dopo mille proteste, una raccol-ta di firme, e un esposto telefo-nico ai vigili urbani l'installazio-ne dell’antenna Vodafone aMontecelio.Nel documento, a firma del diri-gente Angelo De Paolis, si legge:“Si ritiene opportuno disporre lemisure cautelari del caso al finedi evitare la prosecuzione diopere di cui trattasi, fino all'ac-certamento della regolarità edi-lizia dell'immobile”. Al via quin-di l'accertamento della regolari-tà dal punto di vista ediliziodell’immobile sul quale dovreb-be sorgere l’antenna Vodafone.A lanciare l'allarme era stato ilconsigliere del Pd Emanuele DiSilvio che ha promosso la rac-colta di firme che ha superato

quota 700. “Installare un ripe-titore nel centro del borgo,dove vivono centinaia di fa-miglie sarebbe un’assurdità euna mancanza di rispetto neiconfronti di tutta la comunitàdi Montecelio, che ha giàespresso dissenso. Continue-rò a battermi in tutte le sediopportune per fermare questoscempio, sostenendo una rac-colta firme e scrivendo in pri-ma persona al sindaco Facen-te funzioni affinché il Comu-ne di Guidonia prenda unaposizione definitiva e contra-ria all’installazione dell’anten-na. Va tutelato il centro stori-co di Montecelio e soprattuttola salute dei sui cittadini”.

Michela Maggiani

Tiburtina da riasfaltareLa via Tiburtina si rifà il look in nome della sicu-rezza. Dal 30 marzo sono partiti infatti i lavori diriqualificazione e messa in sicurezza di via Tiburti-na dal chilometro 17, in prossimità del CentroAgroalimentare di Roma, fino a Tivoli.Gli interventi, finanziati dall’Astral con 500mila, eu-ro si concluderanno per la fine del mese di maggio.“È previsto il rifacimento dei tratti dissestati delmanto stradale di circa 13 chilometri di via Tibur-tina, per un totale di 31mila metri quadrati di ripa-vimentazione in asfalto – scrive in una nota il pre-sidente della Commissione Bilancio della RegioneLazio, Marco Vincenzi -. L’Astral si fa anche caricodi ripristinare l’impianto di illuminazione pubblicadel tratto di via Tiburtina all’altezza di Setteville,circa 800 metri lineari per un totale di 30 pali, di-sattivato da tempo in seguito al furto dei cavi di ra-me e teatro di gravi incidenti stradali. Questi lavoridi riqualificazione e messa in sicurezza di via Tibur-tina, erano fortemente attesi dai tanti cittadini del-l’area di Guidonia Montecelio e Tivoli, in particola-re i pendolari, che quotidianamente transitano suuna delle arterie più trafficate della nostra Regione.Si conferma, attraverso risposte concrete e di buongoverno – conclude Vincenzi - l’impegno dell’Am-ministrazione Zingaretti e del centrosinistra a faretutto il possibile per garantire a pedoni, automobi-listi e motociclisti, di circolare su strade sicure”.

Lotta ai morosi a GuidoniaProsegue la lotta del Comune di Guidonia Monte-celio contro i morosi delle case popolari. Emesse loscorso 23 marzo altre quattro ordinanze di “deca-denza dell'assegnazione e conseguente risoluzionedi diritto del contratto di locazione”. A ricevere ildocumento, atto che precede l'eventuale ordinanzadi sgombero, quattro famiglie. Una residente in unodegli appartamenti del Comune di via Guidoni aGuidonia, due in Largo Trieste a Villalba e una invia Filageri a Villanova che non hanno mai pagatoil dovuto dal 1999 al 2009 per un totale di circa50mila euro di morosità.

Nuova stazione a Ponte di NonaDal 4 aprile Rete Ferroviaria Italiana ha aperto alservizio ferroviario una nuova stazione per i pendo-lari del quadrante est della Capitale: Ponte di Nona,sulla linea FL2 Roma - Tivoli - Pescara. E su indi-cazione della Regione Lazio, dal lunedì al venerdì,saranno 57 le corse giornaliere messe a disposizio-ne da Trenitalia. Realizzata fra le stazioni di Lun-ghezza e Salone, in soli 23 minuti si potrà così rag-giungere Roma Tiburtina, importante nodo discambio del trasporto pubblico locale. La tipologiadella fermata Ponte di Nona è simile a quella giàrealizzata, negli ultimi anni sulla linea FL2 Roma- Tivoli - Pescara: nuovi marciapiedi a standard me-tropolitano (alti 55 cm come previsto dalla norma-tiva europea) per facilitare l’entrata e l’uscita daitreni; percorsi tattili per ipovedenti; un sottopassag-gio per l’attraversamento dei binari, pensiline, sca-le, rampe di accesso e un fabbricato per apparec-chiature tecnologiche. Istallato anche un sistema divideo sorveglianza, la stazione è dotata infine di unimpianto di illuminazione a led, monitor informa-tivi e di quattro cancelli elettrici agli ingressi pedo-nali per la chiusura nelle ore notturne. L’investi-mento complessivo di Rete Ferroviaria Italiana èstato di circa 4 milioni di euro. Gli orari dei trenida e per Ponte di Nona saranno consultabili neiprossimi giorni su www.trenitalia.com. e sui nuoviquadri orari affissi nelle stazioni. Il costo del bigliet-to è di 1 euro se si acquista quello di Trenitalia - zo-na anello - valido 90 minuti da utilizzare solo suitreni; è invece di euro 1,50 se si compra quello in-tegrato metrebus - valido 100 minuti per tutti i mez-zi di trasporto. La zona in cui sorge la stazione, invia Enrico Forlanini snc, è adiacente al centro com-merciale Roma Est.�Vicino alla nuova fermata, inun’area non di proprietà del Gruppo Fs Italiane, ègià presente un ampia zona parcheggio di circa1.000 posti auto e stalli per bus turistici.�Così in uncomunicato le Ferrovie dello Stato Italiano.

La nota del Movimento 5 StelleAd intervenire anche il M5S con il consigliere Santoboni:“Abbiamo studiato le cartee siamo qui per fare chiarezza, non certo propaganda”. “Dopo un'attenta analisi de-gli atti e continui contatti con i tecnici dell'ARPA che hanno chiarito alcune per-plessità, il M5S ha voluto incontrare gli abitanti per spiegare la reale situazionesulla questione che da giorni sta agitando i monticellesi, soprattutto quelli del centrostorico. Dallo studio del regolamento del piano antenne, sono emerse delle man-canze da parte dell'Amministrazione riguardo l’obbligo di pubblicità della richiestadi autorizzazione all’installazione (presentata in data 22.12.2015) sul sito internetdel Comune, e la mancata decisione dell’Amministrazione in merito alla suddettaistanza che trascorsi 90 giorni è stata considerata automaticamente accolta (art. 12del regolamento). Nell’incontro il M5s ha distribuito dei moduli per avanzare unreclamo al gestore come segno di protesta, iniziativa decisamente ben accolta daicittadini presenti. “Nei prossimi giorni il M5S presenterà una mozione per modifi-care l’ormai datato regolamento del piano antenne – ha spiegato Santoboni - cheperaltro prevede la possibilità di predisporre apparati nell’intera area del centro sto-rico del Borgo (contraddistinta come Area Preferenziale 2). La nostra preoccupa-zione deriva anche dalle novità introdotte dal decreto “Sblocca Italia” che derogacompletamente le autorizzazioni paesaggistiche per l'installazione di tali impianti,che di fatto rende inapplicabile buona parte del regolamento”.Nei prossimi giorni il M5S invierà una richiesta ufficiale ad ARPA per avviare unmonitoraggio per la salvaguardia della salute in molte zone del comune con notevolepresenza di ripetitori, come Setteville, Collefiorito e Villalba oltre alla stessa Mon-tecelio.

... e il PD

“Ci siamo prontamenteattivati, come Gruppoconsiliare, facendoci ca-rico delle proteste e dellepreoccupazioni rappre-sentate dai residenti –scrive Patrizia Carusi,nuovo capogruppo delPartito Democratico - , esiamo riusciti a ottenerel’emissione di un’Ordi-nanza che sospende l’au-torizzazione all’installa-zione di un’antenna perla telefonia mobile aMontecelio. Come Parti-to Democratico, adesso,vigileremo affinché sitengano in debito contole ragioni esposte dai cit-tadini”.

Quell’antenna non si deve installare

Il Consiglio dei giovani siè riunito il 15 e il 29 mar-zo per eleggere il presiden-te e il vice; i ragazzi hannofatto le loro scelte, ma sedopo la prima riunionenon si faceva altro cheparlare dell’importanza disuperare gli steccati ideo-logici, dopo le votazioni itoni sono decisamentecambiati. Alessio Aglione della lista#Eccoci è stato eletto pre-sidente con 7 voti, supe-rando il candidato della li-sta Argo, Marco Rodori-go; una Nuova Storia si èastenuta; il settimo votoad Aglione è arrivato dallalista Forza Italia Giovani.Un presidente doveva es-sere eletto e così è stato.Molto più complessa nonpriva di polemiche è statala scelta del vice presiden-te. La prima votazione, incui erano candidati allacarica Thomas Kociuba di#Eccoci, Giuseppe Diluisodi UNS e Patrizio Ferraridi FI, non è andata a buonfine. Durante la seconda vota-

zione i ragazzi di #Eccocinon hanno ricandidatoThomas Kociuba e hannoscelto di votare schedabianca.La terza votazione è statadecisiva e ha visto l’elezio-ne di Patrizio Ferrari, FI,che, arrivato a 8 voti allapari con Diluiso, ha vinto

per anzianità; i voti a Pa-trizio Ferrari sono arrivatida #Eccoci. “Non deside-ravamo un candidato sup-portato dall’estrema de-stra, come Giuseppe Dilui-so. Abbiamo scelto Patri-zio perché non era diestrema destra né fautoredell’antipolitica”, con que-

ste parole Marco Feri mo-tiva la scelta della sua listadi sostenere il candidatodi Forza Italia. I ragazzi diUNS non l’hanno presabene; “quando Argo ha de-ciso di sostenere il nostrocandidato come vice, i ra-gazzi di #Eccoci devonoaver pensato ad un accor-do, cosa assolutamentenon vera. Siamo davveroamareggiati dal loro com-portamento. Anche per iragazzi di Argo quella por-tata avanti da #Eccoci èstata una logica da vec-chia politica e anche lorosi dicono insofferenti difronte alle etichette come“destra” e “sinistra”: “Ba-sta, vogliamo fare i fatti.Non c’erano accordi. Pernoi Diluiso era il candida-to migliore, non abbiamocercato affinità geografi-che”. I ragazzi di #Eccociperò non si lasciano scal-fire da questi commenti:“credevamo che i ragazzidi Una Nuova Storia fosse-ro più vicini a noi dal pun-to di vista ideologico, mafino ad ora ci hanno sem-

Consiglio dei giovani a Tivoli: le prime

Eletti non senza polemichepresidente e vicepresidente.

I giovani sembrano ripercorrerei vizi della politica dei grandi

7 aprile • XL • n. 7/2016 5

Processo Rubeis, è statacelebrata lo scorso 30marzo la seconda udien-za del processo contro ilSindaco di GuidoniaMontecelio. In quell’occa-sione è avvenuta la nomi-na da parte del Tribunaledi Tivoli del perito che sioccuperà delle trascrizio-ni delle circa 50 tra inter-cettazioni telefoniche edambientali su cui sonocostruite le ipotesi dell’ac-cusa del pubblico mini-stero Luigi Pacifici.L’incarico è andato ad An-drea Perri che inizierà ilsuo lavoro a partire dal 7aprile, alle 10, presso laCancelleria penale delTribunale di Tivoli. Il pe-rito ha chiesto 30 giornidi tempo, salvo eventualiproroghe, per concluderela sua perizia ed ha chie-sto ed ottenuto la possibi-lità di avvalersi di un col-laboratore. Inserita su ri-chiesta dei legali del pri-mo cittadino un’altraconversazione (80/15877). Il perito scelto delladifesa è Nadia Fratarcan-geli. La prossima udienza èstata fissata per il prossi-mo 15 giugno alle 10.30quando saranno ascoltatii primi sei testimoni, tracui anche un dirigente delComune.Calendarizzata dal presi-dente della corte, MarioFrigenti, ma da confer-mare, anche l’udienzasuccessiva, programmataper l’11 luglio.Il sindaco di Guidonia

Montecelio Eligio Rubeis,ai domiciliari dal lugliodel 2015 (la difesa dopo leprime due bocciature nonha ripresentato la richie-sta di revoca della misuracautelare), è accusato di“concussione, corruzionee induzione indebita a da-re o promettere utilità”.Al primo cittadino si con-testa anche di essere in-tervenuto a favore dell’as-sunzione di una personaall’interno di un super-mercato e per il paga-mento da parte dell’am-ministrazione di una fat-tura ad una struttura sa-nitaria convenzionata.

Nella primaudienza

Il sindaco di GuidoniaMontecelio aveva decisodi non presentarsi in aulalo scorso 20 gennaio per

la prima udienza. Nellospecifico secondo l’accu-sa, in base ai risultati dicinque mesi di intercetta-zioni telefoniche ed am-bientali, Rubeis avrebbefatto pressione per far as-sumere due persone e ve-locizzando, sempre se-condo l’accusa, la liquida-zione di fatture. Il diretto-re del supermercato coin-volto nelle indagini, chesarebbe stato oggettodell’intervento persuasivodel sindaco, si era costi-tuito parte civile.

Nell’ultimaudienza

Dopo che il collegio, pre-sieduto dal giudice MarioFrigenti, ha rigettato leeccezioni poste dalla dife-sa, si è proceduto con l’in-dicazione del perito inca-ricato della perizia delle

trascrizioni delle intercet-tazioni telefoniche e am-bientali su cui sono co-struite le ipotesi dell’ac-cusa. Il 15 giugno è, inve-ce, la data decisa dai giu-dici per proseguire il pro-cesso, udienza durante laquale si inizieranno adascoltare i primi testimo-ni della trentina, tra iquali non ci sarebberopolitici, previsti dalle par-ti.Parlano i legali di RubeisAll’uscita dall’aula i legalidi Rubeis si sono conces-si qualche commento: “Siè trattato solo del paga-mento di una fattura nonevasa, della parte di unadetermina che non erastata eseguita – ha spiega-to uno dei due avvocatidel sindaco, Santino Fo-resta – Tutto è semprestato chiesto ‘per cortesia’e ‘per favore’. Rubeis nonha mai preso un centesi-mo. Ha fatto il bene dellacollettività. Ha rispettatole alte istituzioni ma le al-te istituzioni non hannorispettato lui come perso-na e come sindaco. Inquesto momento – con-clude l’avvocato – la de-mocrazia sembra essereostaggio della giustizia.Nei prossimi giorni pre-senteremo istanza di re-voca della misura caute-lare. Se le tesi della pub-blica accusa si basanosulle intercettazioni comefarebbe Rubeis ad inqui-nare le prove? Le indagi-ni, poi, si sono concluse”.

Michela Maggiani

Aspettando il 25 Aprile...ReteRosa informa che, giovedi 21 Aprile dalle ore10.00 alle ore 13.00, presso le Scuderie Estensi, siterrà l’incontro con gli studenti degli Istituti Supe-riori di Tivoli sul tema: “Costituzione e Madri Co-stituenti”.ReteRosa ha celebrato i 70 anni della Costituzione”con un programma rivolto alle scuole iniziando ilpercorso con la mostra fotografica “Donne...inGuerra.” Proseguendo con la proiezione del film“l’Agnese và a morire”...la presentazione del libro“Diario partigiano” (Ada Gobetti) e quello di ElsaMorante “La Storia”.Si è passato dal “ Rumore della Memoria (l’inchie-sta-viaggio di Vera dalla Shoah ai Desaparecidos) eil documentario sulle “Partigiane” per approdare al25 aprile, quando saremo in piazza con l’Anpi conla mostra “Donne-Madri Costituenti”.In questo percorso - hanno spiegato da Rete Rosaci hanno accompagnato, con la loro partecipazione:Irene Giacobbe, (Casa Int.le delle Donne ), LauraSupino (Comunità Ebraica di Roma), Clara Manci-nelli (Comunita di S.Egidio), Massimo Solini (scrit-tore), l’Assessore Barberini, il Sindaco Proietti.Nei giorni 7-8 e 11-12-13 aprile dalle ore 10.00 alleore 13.00 presso l’Istituto Comprensivo “V.Pacifici”di Villa Adriana, ReteRosa sarà presente con la mo-stra fotografica “Sono bambina, non sono una spo-sa” sul dramma delle spose bambine.

Se questo è amore...Venerdì 8 aprile alle ore 17 presso la Sala RoeslerFranz (ex Chiesa S. Michele Arcangelo), Piazza Pa-latina 1, il Coordinamento Donne del PD di Tivoliha organizzato l’incontro “Se questo è amore…sto-rie di ordinaria violenza”. Si parlerà di femminici-dio, un reato di genere. Parteciperanno: ManuelaChioccia, Capogruppo PD Comune di Tivoli; Ales-

sandro Fontana, Segreta-rio PD Tivoli; Marco Vin-cenzi, Presidente Com-missione Bilancio Regio-nale Lazio; On. AndreaFerro, Deputato; PresiedeRoberta Borzi, Coordina-trice Donne PD Tivoli. In-

terverranno: On. Marietta Tidei, Deputata; Dott. Da-vide Sinibaldi, Criminologo; Dott. Ugo Donati, Di-rettore Pronto Soccorso Tivoli; Dott.ssa Lina Losac-co, Codice Rosa.

Processo a Rubeis nuova udienza

decisioni Riserva del Catillo: quale destino?pre chiuso la porta in fac-cia!”. Da Forza Italia i commen-ti che arrivano sono pochi,ci tengono solo a ribadireche sia loro che i ragazzidi #Eccoci stanno portan-do avanti una politica au-tonoma rispetto ai loropartiti di riferimento e cheanche chi non ha un parti-to dietro è comunque so-stenuto da un orientamen-to politico. “Quando #Ec-coci ha visto Diluiso soste-nuto da Argo ha deciso diappoggiare noi come op-posizione più moderata.Ora bisogna solo lavora-re”, fa sapere Patrizio Fer-rari, che ci tiene ad ag-giungere: “noi come giova-nile di Forza Italia ci stia-mo dando un ordinamen-to interno per non disper-dere le energie della nostracompagine politica. Siamoancora soddisfatti per il ri-sultato ottenuto alle ele-zioni; ci davano per mortie invece non lo siamo!”.

Rosa Marci

TIVOLI- La nomina dellanuova responsabile dellaRiserva di Monte CatilloMaria Vinci, che succede aTullio Marcotulli andato inpensione, dovrebbe far bensperare ma restano scono-sciute le intenzioni dellaCittà metropolitana di Ro-ma capitale. Il passaggiodalla Provincia di Roma alnuovo ente locale sta aven-do, come è ormai risaputo,l’effetto di rallentare l’ope-ratività di molti settori, inattesa di decidere compe-tenze, trasferimenti di per-sonale, responsabilità, at-tribuzioni. Tutto è rallenta-to e vago in modo partico-lare ora che il Comune diRoma, privo di Sindaco, èretto da un Commissario diGoverno.Le aree protette erano, al-meno inizialmente, il fioreall’occhiello dell’ente Pro-vincia che però nel passaredel tempo ha progressiva-mente riservato loro mino-re attenzione e minori ri-sorse.L’area protetta tiburtina,che è sicuramente una del-

le più pregiate grazie ad al-cune unicità come la Su-ghereta di Sirividola, l’am-pia diffusione dello Styrax,i fossili di due specie di cri-noidi sconosciuti, le pseu-dosughere, fu istituita gra-zie alla Legge regionale 29del 6 Ottobre 1993, rac-chiude un’area di 1.340 et-tari dai 170 ai 612 metri sullivello del mare del ColleLecinone.Furono “montanari” comeFrancesco Mantero e Pier-giorgio Coccia a percorrere

e “segnare” per il CAI i pri-mi sentieri, in tempi più re-centi Italo Carrarini e To-nino Vasselli che ancora sidedica alle composizioni dipietre hanno fatto sì che lariserva rientrasse tra learee protette provinciali.Poi Anna Guidi, appassio-nata Responsabile per annidella riserva, ha curato al-cune splendide pubblica-zioni tra le quali “la Riser-va naturale di Monte Catil-lo” che rappresenta sicura-mente l’opera più completasull’area protetta, il suoambiente, la sua flora, lafauna, la geologia.La riserva è meta principal-mente degli escursionistitiburtini e romani. In mo-do particolare le associa-zioni romane la inserisco-no nei loro calendari an-nuali nel periodo invernale,quando i monti abruzzesisono innevati ed è difficilepercorrerli in camminosenza le ciaspole ai piedi.Anche i tiburtini frequenta-no la riserva, chi in solita-ria e chi in gruppo come“Quelli del giovedì” che set-

timanalmente si avvianoverso Fonte Bologna muni-ti di merenda al sacco edacqua percorrendo il sen-tiero Don Nello del Raso.Poi le scuole, per merito dialcune insegnanti sensibiliche, grazie ai contatti con illocale Circolo di Legam-biente o altre associazioni,conducono i bambini findentro la sughereta ed ol-tre, per far loro conoscereil bosco, le sughere, lo sty-rax, il silenzio ed i cinguet-tii degli uccelli.Per tornare al discorso ini-ziale, non è dato saperequale sarà il destino chel’Ente Città metropolitanadi Roma Capitale riserveràad un territorio così pregia-to che deve essere protettoper essere trasmesso allegenerazioni future. Glistessi operatori, che fannocapo ancora al settore am-biente della ex Provincia diRoma si dimostrano sco-raggiati e preoccupati inassenza di notizie, finan-ziamenti e progetti di valo-rizzazione sostenibile. Lo stesso Piano di assetto,

approvato nel 2010 con al-cune riperimetrazioni, nonha portato ad investimentiimportanti tanto che l’uffi-cio della riserva è confina-to, da anni, in un mezzani-no di ridotte dimensioni ebasso soffitto che offreun’immagine scadente, allaRiserva del Catillo ma so-prattutto alla Città metro-politana di Roma ed al Co-mune di Tivoli che dell’areaprotetta sembrano disinte-ressarsi del tutto.L’arrivo della nuova re-sponsabile accende un bar-lume di speranza, nell’au-spicio che ricerche scienti-fiche, progetti pilota con lescuole medie superiori e gliistituti universitari, nuovepubblicazioni ed escursionididattiche guidate, favori-scano una maggiore e salu-tare frequentazione soste-nibile che porti finalmentei tiburtini e non solo ad in-namorarsene. Sempre chequalcuno non abbia inmente ulteriori riperime-trazioni da destinare al ce-mento.

7 aprile • XL • n. 7/20166

TIVOLI - Lunedì 4 Aprile al-le ore 18,00 a Tivoli, nellasede delle Scuderie Estensii ragazzi del Liceo Scienti-fico Lazzaro Spallanzanihanno presentato il lavorosvolto in merito al progetto“Gioco d’Azzardo”. L’evento prende spunto dauna più ampia iniziativapromossa dalla RegioneLazio, “Lazio in Gioco” ilcui obiettivo è appuntoquello di promuovere, làdove ci siano delle man-canze, e rafforzare la strut-turazione di una rete diservizi che siano in gradodi offrire risposte specifi-che alle diverse richieste.Il Prof. Massimiliano Ian-nilli, docente del LiceoLazzaro Spallanzani, si èfatto promotore di questoprogetto coinvolgendo laclasse V°C. Il Dott. Fabio Attilia e laDott.ssa Daniela Mazzolinihanno fornito materialiidonei alle loro ricerche.Successivamente gli alunnistessi sono stati portavocicon i loro coetanei di quan-to avevano elaborato. Grazie alla disponibilitàdei loro insegnanti e delladirigente dell’Istituto Spal-lanzani, Dott.ssa Lucia Ca-giola, è stato possibile du-rante le ore curricolari farassistere alla proiezione dellavoro svolto le altre classiquinte in un ambito di edu-

cazione tra pari. I ragazzicoinvolti nell’iniziativahanno inoltre creato unapagina Facebook nel qualehanno pubblicato il loro la-voro dando così ancora piùvisibilità all’intero proget-to. Sono stati messi in evi-denza dati di conferma cheil Gioco d’azzardo Patolo-gico non è solo un fenome-no sociale in continua cre-scita ma è soprattutto unamalattia, (DSM V).

Nel corso della manifesta-zione la testimonianza diun Giocatore Anonimo inmerito a quella che è la suaattuale esperienza di recu-pero nell’ambito dell’Asso-ciazione dei Giocatori Ano-nimi e di quella che era lasua vita da giocatore com-pulsivo, è stata seguita conestremo interesse e apprez-zata da tutti i partecipantiall’incontro.L’associazione dei Giocato-

ri Anonimi è presente conle sue sedi in tutto il terri-torio nazionale e a Tivoli sitrova in Via 5 Giornate c/oS.Michele Arcangelo Chie-sa del Gesù, gli incontri sitengono il mercoledì dallaore 18.00 alle ore 20,00 [email protected] comune di Tivoli aderen-do al progetto della Regio-ne ha inoltre istituito unosportello di accoglienza(tel. 0774 453327, www.la-

zioingioco.it info@[email protected]), cheva ad aggiungersi al giàpresente servizio offertodal Sert nella nostra Aslche mette a disposizione diquanti ne abbiano necessi-tà i servizi di medici e psi-cologici. ASL Roma 5 (Tel.0774 317139).L’evento che ha visto la in-teressata partecipazionedella comunità tiburtina siè svolto alla presenta del

Sindaco Proietti, dell’As-sessore alle politiche socia-li Sig. Maria Luisa Cappel-li, della Prof.ssa Di Genna-ro, della Prof.ssa Casolini edel Prof. Iannilli.Al termine della manifesta-zione sono stati premiatigli studenti che hanno par-tecipato al Bando di con-corso - Logo per progettosul gioco d’azzardo.Alla vincitrice è stato con-segnato un tablet del valoredi circa 300 euro ai parte-cipanti gadget messi in pa-lio dal Comune di Tivoli,Assessorato al welfare.Sono stati inoltre attribuitiattestati di partecipazioneagli studenti che in primapersona hanno partecipatoin questa giornata allaesposizione dell’intero la-voro alternandosi al micro-fono ed esponendo con se-rietà e precisione il com-plesso argomento.Il materiale che è stato uti-lizzato per la realizzazionedell’evento, verrà messo adisposizione e condivisocon gli Istituti scolastici delterritorio tiburtino che pro-seguiranno l’opera di infor-mazione e sensibilizzazio-ne con i loro studenti aven-do come finalità quella diprevenire ed arginare il di-lagare di questo fenomenoche sta coinvolgendo sem-pre di più i nostri giovani.

Un freno alla piaga del gioco d’azzardo

È stato presentato dai ragazzidello “Spallanzani” il lavoro

svolto nell’ambito del progetto“Gioco d’azzardo”

L’incontro è stato occasione perapprofondire la tematica dellaludopatia che di certo nonrisparmia le nostre città

F INANZ IAMENTO ANCHE SENZA ANT IC IPO

Via Pantano (SP27B) - Rotonda via Maremmana - Strada per Acquapiper - Guidonia MontecelioTel. 0774.768920 - 0774.353751 - Fax 0774.2445033 - Cell. 347.1071745 - 340.4884859

7 aprile • XL • n. 7/2016 7

Sale la differenziata e i co-sti delle bollette della tassasulla spazzatura, restanosotto la media regionale,continua la marcia di avvi-cinamento ad una “Tivolirifiuti zero”. I dati registra-ti dall’Asa negli ultimi mesiindicano la diminuzionedei costi pro capite, conuna media inferiore a quel-le della regione Lazio, maanche un aumento dellepercentuali di differenzia-zione dell’immondizia. Se-conda puntata dell’intervi-sta all’amministratore uni-co dell’Azienda SpecialeAmbiente, Francesco Gi-rardi, dopo la prima pub-blicata sul precedente nu-mero di XL in cui si parla-va del futuro della riscos-sione della Tari e del con-tratto con la società incari-cata di scovare gli evasori,l’Andreani Tributi.

I costi della TariA Tivoli si paga l’11% dimeno rispetto al costo me-dio della Regione Lazio, idati certificano la riduzio-ne. “Ad oggi il costo com-plessivo del servizio è l’11%in meno del costo mediodella Regione Lazio. Sitratta di 200 euro ad abi-tante equivalente (ovverouna media considerandoanche le utenze non dome-stiche) contro i 224 eurodella media regionale. Nel

2013 con 13 milioni e 200mila di euro di costi annuila media era di 210 euro,eravamo il 13% sopra lemedie regionali. Abbiamorecuperato 24 punti per-centuali”.Un risultato ottenuto per“un duplice effetto. Ci sonostate riduzioni dei costi aTivoli e c’è stato un aumen-to della media regionaleanche in virtù dell’adegua-mento Istat che varia da un3% al 6% annui. Siamo riu-sciti a scendere sotto la me-dia regionale assorbendoanche i costi degli aumentiIstat. Questo perché stiamopuntando tutto sul riciclo esul recupero dei rifiuti.Dallo spazzamento strada-le fino agli imballaggi tuttoè raccolto in modo diffe-renziato”.

Le novità“Ci sono in cantiere dellenovità. Stiamo lavorandoal controllo sul conferi-mento residuo con dei bi-doncini intelligenti. Si trat-ta di speciali bidoni conuna chiusura elettroma-gnetica che si apre con unatessera. È un’iniziativa ri-volta ai condomini, quelli

con più utenze. In questomodo c’è il riconoscimentodei condomini che conferi-scono la spazzatura”.“Con questo nuovi bidonci-ni possiamo risalire al no-me di chi ha conferito eall’orario di conferimentodi tutti i sacchi del rifiutoresiduo non riciclabile(quello che si butta il lune-dì sera e viene raccolto ilmartedì mattina, ndg)”.Un progetto speciale, poi, èstato avviato per le scuoledell’infanzia e si lavora an-che al progetto degli Eco-punti.“Con alcune scuole per l’in-fanzia stiamo facendo unostudio per incentivare l’uti-lizzo di pannolini lavabili.Poi abbiamo avviato unafase interlocutoria con icommercianti per estende-re il meccanismo degliEcopunti a più attività”.

Il porta a portaTra i tanti progetti in “lavo-razione”, uno dei principaliriguarda l’estensione dellaraccolta porta a porta. “Leprossime tappe dovrebberoessere Villa Adriana e Cam-polimpido”, che si andran-no ad aggiungere a Tivoli

Terme, Villaggio Adriano,Favale, Collenocello, Oste-ria Capannelle, Bivio diSan Polo, Reali e Crocetta,Arci e Lotti Antonelli. Nelfrattempo il Comune “è incontatto con gli Enti sovra-comunali (Regione e CittàMetropolitana, ndg) perl’ottenimento di fondi dedi-cati”.

Il contratto diservizio

Sui banchi del consiglio co-munale dovrebbe finirepresto il nuovo contratto diservizio che regola i rap-porti tra il Comune e la“sua” Asa. Nel futuro dellamunicipalizzata ci dovreb-bero essere servizi in più ri-spetto al passato. “Il docu-mento si discuterà presto.Si parlerà della raccolta do-miciliare, come ha confer-mato il Sindaco, si parleràanche del servizio di garaper le bonifiche di discari-che ed aree degradate oltread altre attività progettualiin campo ambientale”.

Fulvio Ventura

Manca il personale, il mesedi aprile segna l'inizio dellacrisi per l'assistenza pedia-trica presso l'Ospedale “SanGiovanni Evangelista” diTivoli. Nel silenzio della po-litica tiburtina, il grido d'al-larme arriva da GuidoniaMontecelio, città interessa-ta come molti altri comuniadiacenti a quello di Tivoliper un'utenza che tocca le400mila persone. Manca ilpersonale all'interno dellaUnità Operativa Complessadi Pediatria e Neonatologia:a rischio day hospital e vi-site ambulatoriali.Ad interessarsi al caso è ilconsigliere regionale diForza Italia Antonio Auri-gemma (anche vice presi-dente della commissione“Politiche sociali e salute”),con un'interrogazione ur-gente a risposta scritta indi-rizzata al Presidente delConsiglio Regionale del La-zio Daniele Leodori.Per un quadro generale oc-corre specificare che attual-mente il servizio è compo-sto da appena sette unità dicui una con contratto “parttime”, una con una riduzio-ne dell'orario di lavoro edesonero dai turni notturni,tre con contratto a tempodeterminato a 28 ore setti-manali che quasi semprearrivano a 38 per copriretutti i turni. Inoltre i mediciruotano continuamente,superando presto il massi-

mo delle ore di straordina-rio consentite. Tutto questoa discapito ovviamente del-la qualità in un settore dovela concentrazione deve es-sere sempre al massimo li-vello.Da mamma nella vita di

tutti i giorni, è interessatadirettamente, oltre che po-liticamente, il consiglierecomunale di GuidoniaMontecelio Marianna DeMaio (Forza Italia, nella fo-to): “Occorre aumentare ilpersonale. Non esiste altrasoluzione. Mi sento perso-nalmente di dover ringra-ziare chi fino ad oggi ha te-nuto in alto il nome del re-parto rinunciando sistema-ticamente ai riposi settima-nali o a quelli spettanti do-po i turni notturni, scon-tando inoltre l'impossibilitàpratica di programmare fe-rie, solo tenendo fede allo

spirito di servizio e metten-do al primo posto della pro-pria vita le esigenze delprossimo e quindi del pa-ziente”.Pronto Soccorso pediatri-co, assistenza al nido in sa-la parto e operatoria per iparti cesarei, assistenzamedica e day hospital: insette persone gestire questamole di lavoro è pratica-mente impossibile. Nell'ul-timo anno, per varie ragio-ni, quattro medici pediatri-ci hanno cessato il servizioe non sono stati ancorarimpiazzati. I dati stimatidel 2015, ancora in fase dielaborazione, parlano di5mila accessi al ProntoSoccorso di Tivoli per pa-zienti in età pediatrica da 0a 14 anni con 700 parti e800 ricoveri con occupazio-ne dei letti continua pari acirca il 100 per cento delledisponibilità. Un repartoche continua inoltre ad ac-cogliere trasferimenti perricoveri da Roma.Guarda avanti l'assessore aiServizi sociali del comunedi Guidonia Montecelio,Marco Berlettano: “Questiproblemi si inseriscono inun'oggettiva e notoria diffi-coltà generale dell'Ospedaledi Tivoli. Ad oggi risulta dif-ficile assorbire la richiestaquotidiana di prestazionisanitarie.

Danilo D'Amico

1,4 milioni perl’ospedale di Subiaco

La Giunta regionale del Lazio ha assegnato all’AslRM 5 1.385.000,00 euro per la realizzazione dei re-parti di Medicina e lungodegenza dell’Ospedale An-gelucci di Subiaco. Compresi nel finanziamento an-che la ristrutturazione dei locali, il trasferimentodel reparto di Medicina Generale nell’ala destra egli arredi indispensabili dei reparti.“I lavori – si legge nella nota della Regione - permet-teranno la rimodulazione complessiva degli spazidell’ospedale e il miglioramento dei percorsi, conparticolare riferimento alle funzioni svolte nei localidel Pronto Soccorso. I fondi, assegnati alla Asl Ro-ma 5, saranno utilizzati per la realizzazione di venti nuovi posti all’interno del reparto di Medicina ge-nerale e ulteriori 10 posti nel reparto di lungode-genza. “All’interno della struttura sanitaria - spiegail presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti- grazie a questo ulteriore stanziamento sarà possi-bile iniziare i lavori di ristrutturazione dei locali efinanziare l’acquisto di arredi indispensabili per ilbuon funzionamento del reparto oltre a tutte le at-tività complementari necessarie al trasferimentodel Reparto di Medicina Generale dalla collocazio-ne attuale all’ala destra del terzo piano”.

Emergenza al reparto di pediatriaAssistenza pediatrica a rischio

all’Ospedale, da Guidonial’allarme del consiglierecomunale De Maio

Obiettivo Tivoli rifiuti zero

Per la Asl non c’ènessuna emergenza“Nessuna emergenza nel reparto di Pediatria del-l’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli. La si-tuazione è sotto controllo e l’assistenza pediatricanon è assolutamente a rischio. Già chieste le dero-ghe alla Regione”. Così la Direzione Generale del-l’Asl Roma 5 ha replicato sulla vicenda Pediatriadell’Ospedale di Tivoli. “Conscia del problema dicarenza di personale, l’Azienda – hanno aggiuntodalla Direzione Generale - ha già chiesto da tempopersonale in deroga alla Regione Lazio, che è a co-noscenza della situazione”.

Seconda parte dell’intervista aFrancesco Girardi sulle

problematiche dei rifiuti e dellaraccolta differenziata a Tivoli

Sul cammino dell’Aniene …Domenica 17 aprile.Con l’arrivo della Pri-mavera iniziano leescursioni organizzatedalle associazioni riu-nite sotto l’egida diVARA – Valle AnieneRete Associazioni pervalorizzare il territo-rio.Si parte domenica 17aprile con un prologoescursionistico-didat-tico patrocinato dalComune di Vicovaroed in collaborazionecon l’associazione V.i.v.a che seguirà un percorso adanello: Convento di San Cosimato, via Tiburtina Vec-chia, Piazza Padre Rotondi “Palazzo Cenci Bolognetti”,Tempietto, “Piazza San Pietro”, via Roma e via diSant’Antonio, “Chiesa di Sant’Antonio Abate”, costeg-giando il fiume Aniene si torna all’ingresso del Con-vento di San Cosimato per poi visitare gli eremi rupe-stri. Si potrà poi, in base alla volontà degli escursioni-sti, proseguire lungo la sponda dell’Aniene e raggiun-gere la foce del rio Fiumicino. Appuntamenti: Tivoli-Punto informazioni turistiche-largo Nazioni Unite ore8.30; San Cosimato, via Tiburtina Valeria, di fronte alcancello principale del monastero ore 9.00E’ gradita la prenotazione al numero 3387172081 o sullapagina facebook

…e nel Parco dei Lucretiliorganizzata dall’associazione Territorio & manage-ment di Vicovaro, in collaborazione con il Parco regio-nale dei Monti Lucretili, la Valle Aniene Rete Associa-zioni, ed il Comune di Roccagiovine. Da largo Vacunaalla Madonna dei Ronci e ritorno. Domenica 10 aprile appuntamento a largo Vacuna alleore 9.30 per affrontare i sentieri 304 e 305 attraversan-do il Prato dei Porcini.

7 aprile • XL 8

I più venduti di Marzo1. Pape Satan Aleppe U. Eco

2. Before A. Todd

3. Signora della Mezzanotte C. Clare

4. Il Piccolo Principe A. de Saint-Exupéry

5. After. 3 A. Todd

6. Martin Eden J. London

7. Io prima di te Jo Jo Moyes

8. Adesso C. Gamberale

9. After. 1 A. Todd

10. Il nome di Dio è misericordia Papa Francesco

Le classifiche sono elaborate su indicazione di:

LIBRERIA COOPCentro Comm. Tiburtino Guidonia

LA PORTA GIALLATivoli - via Parmegiani, 10

MONDADORI BOOK STORETivoli - via Palatina

LIBRERIA VILLA D’ESTETivoli - Piazza Garibaldi

La meravigliosa Villadell’imperatore Adriano,continua a regalarci sor-prese: gli archeologi han-no scoperto un nuovosontuoso edificio. Un ap-partamento di lusso nelcuore della residenza im-periale che risale all’epo-ca di realizzazione delladimora di Adriano. L’ap-partamento scavato nel-l’estate del 2015 dalla Co-lumbia University fa par-te di un intero quartiereancora da scavare, cosìcome si evince dalle inda-gini radar. La notizia èstata data in via ufficialein uno studio presentatorecentemente al meetingannuale dell’Archaeologi-cal Institute of America diSan Francisco.«La deco-razione delle stanze, ecce-zionalmente conservata,include pavimenti a mo-saico con motivi astratti evegetali, pannelli di mar-mo, pitture murarie e unaffresco del soffitto quasiintero», scrivono gli ar-cheologi. Le opere d’artesono in frammenti, il pro-cesso di scavo e conserva-zione è difficile, diceFrancesco de Angelis, do-cente di storia dell’arte earcheologia alla Colum-bia University di NewYork, che insieme a Mar-

co Maiuro associato al-l’ateneo, dirigono la squa-dra di lavoro. Tale diffi-coltà ha reso necessarioconsolidare e mettere insicurezza i dipinti muralia mano a mano che siprocedeva con lo sca-vo.«È come un puzzle,abbiamo tutti i pezzi,dobbiamo solo metterliinsieme, e ovviamente bi-sogna anche pulirli e con-solidarli», ha detto DeAngelis a Live Science.Scherzando aggiunge chegli studenti, parte impor-tante della forza lavorodella campagna di scavo,sono stati tutti coinvoltinell’ “operazione Cene-rentola”, giacché hannodovuto pulire i mosaicicon spazzole e spazzolinidecimetro per decime-tro!L’edificio appena sco-perto era probabilmenteusato come appartamen-to da un personaggio dialto lignaggio, ma nonnecessariamente qualcu-no del più stretto entou-rage dell’imperatore.Questi appartamenti in-fatti, “sono confortevoli ein una certa misura lus-suosi”, ma non sono lecase dei più ricchi aristo-cratici, appartamenti si-mili sono stati rinvenutianche ad Ostia ad esem-

pio, spiega il docente.Perlo scavo sono state impie-gate una serie di tecniche,tra cui scansioni radar,

per vedere sotto la super-ficie del sito, scoprendoche l’appartamento faparte di un più largo

Ancora belle sorprese dalla Villa Scavi che regalano ancora sorp Scoperto un’appartamento di l

della residenza impe

“Mangia come Parli”TIVOLI - Domenica 10 aprile alle ore 11presso le Scuderie Estensi si terrà la pre-sentazione del libro “Mangia come Par-

li” di Cinzia Scaffidi.Ci sarà un’intervistaall’autrice a cura di Ri-na Giacobbe dell’Acca-demia del Desco d’Oroe Roberta Pascali, se-gretaria Slow Food La-

zio. Nella stessa giornata, dalle ore 9.30alle 14 sarà allestito, sempre a Tivoli,l’archeomercato.

Renga a Roma EstOspite speciale al Centro CommercialeRoma Est Francesco Renga. Il cantau-tore incontrerà i suoi fans e firmerà lecopie del suo nuovo album “Scriverà iltuo nome”. L’appuntamento è domenica17 aprile alle ore 17.30.

Asparago in sagraMARCELLINA - Sabato 16 si svolgerà aMarcellina la VI edizione della Sagradell’ Asparago. L’appuntamento è dalleore 16 con l’apertura dei mercatini arti-

gianali e deglistands gastro-nomici. Alle ore18 invece ini-zierà la Rasse-gna Regionaledell’Organettoa cura del Mae-stro StefanoMosetti.

... e arrosticiniInvece domenica 17 si terrà sempre aMarcellina la IV Festa degli arrosticini ebirra. Alle 11.30 aprirà il mercatino e al-le 12 apriranno gli stands gastronomici.Alle ore 13.30 ci sarà il pranzo con l’in-trattenimento musicale di Fabrizio Li-veMusic. Protagonisti di tutta la giorna-ta saranno gli arrosticini di pecora. Alleore 21 infine inizierà lo spettacolo delgruppo musicale VAJRA Air. Le manifestazioni, organizzate dal Co-mitato “C’era una volta”, si terranno inlocali al coperto, in via della Stazione127. Per maggiori informazioni è possi-bile contattare il seguente numero:3483677208 (Eugenio).

“Animale…a chi?”PALOMBARA - Da domenica 17 aprilea Palombara inizierà il Tour 2016 dellaManifestazione “Animale…a chi?”.L’evento, dedicato agli animali domesti-ci, ha l’obiettivo dichiarato di mettere inevidenza e valorizzazione il rapporto uo-mo – animale. Sarà dedicato spazio aipiù piccoli con i laboratori didattici. Cisarà inoltre anche la divertente sfilataamatoriale “Tali e Quali”, dove sarannopremiate le somiglianze tra padrone eanimale. L’ingresso è gratuito e l’appun-tamento è dalle ore 15:30 presso il Piaz-zale Giovanni Paolo II, a Palombara Sa-bina. Per maggiori informazioni è pos-sibile contattare il numero 3331503523,oppure man-dare una maila v.tombolesi [email protected].

Even

Via A. Palazzi, 8 - 00019 Tivoli (Rm)Tel. 0774.314038 - 0774.550052 - Fax 0774.550051

[email protected]

GRATUITO

Recupero anni scolastici - Formazione professionale

CORSI DILINGUE

Hai perso l’anno?Ti manca il diploma?Affidati a noi potrairecuperare uno o più

anni insieme!

Corsi di aggiornamentoe formazione

per il personaledocente autorizzati

dal MIUR

Corsi regolarie di recupero con

orari a sceltamattina o pomeriggio

Corsi SicurezzaD.Lgs. 81/08

con esami in sede

Esami in sedeECDL

Patente europeadel computer

Certificazioni Microsoft

CorsipersonalizzatiPER ADULTI

Corsidi Italiano

PER STRANIERIUniversità di Perugia

Ripetizioni

per tuttele materie

DOPOSCUOLAmedie-elementari

Sede accreditata dalla Regione Lazio - Autorizzazione Ministero Pubblica Istruzione D.M. 26I06I2001Convenzionato con SAPPE (Sindacato polizia Penitenziaria), COTRAL, ATAC, TRAMBUS

9 • n. 7/2016

Tivoli - Vicolo S. Croce, 22Tel. 0774.314757 - Cell. 346.6137917

Menù da 15€ Menù da 10€• 1° piatto• 2° piatto• contorno• frutta• acqua o 1/4 vino• caffè

• antipasto della casa• 1° piatto• 2° piatto• contorno• dolce della casa• frutta• acqua o 1/4 vino• caffè

complesso non ancorascavato, all’interno dellavilla Adriana. «L’edificio

che stiamo scavando nonera isolato. Faceva partedi un più ampio gruppodi strutture», dice De An-gelis. Dalle scansioni ra-dar, il complesso sembra“quasi come un quartieredentro la villa”. La comu-nità degli studiosi si feli-cità per la notizia; che lostudio sia tutto america-no, persino le deduzioni,fa riflettere, ci aspettava-mo almeno un risultatocongiunto con le nostreeccellenze del settore.Probabilmente il momen-to di empasse della VillaAdriana a livello ammini-strativo si fa sentire an-che in questo!

Ilaria Morini

a di Adriano prese ai tiburtini

lusso nel cuore eriale

Teatro alla FeniceArriva la Primavera al Teatro ComunaleLa Fenice di Arsoli, con la stagione rea-lizzata in collaborazione con OfficinaE.S.T. – Officina Culturale della RegioneLazio, l’Associazione Teatrale fra i Co-muni del Lazio (A.T.C.L.) e Circuito Tea-tri OFF.Sabato 9 aprile alle ore 21:00 per la ras-segna Festival dei Teatri e delle Residen-ze è in scena la compagnia Habitas conL’Orestiade (titolo provvisorio).

Info e prenotazioni 331 82 54 599

Sagra degli gnocchiSi terrà domenica 24 e lunedì 25 aprile

l’undicesima sagradegli gnocchi a Rio-freddo. Locationdell’evento saràpiazzale RicciottiGaribaldi, al centrodella località lazia-le. Gli stand gastro-

nomici, con apertura ore 12,00, preve-dono il menù completo a 10,00 €. Per ipiù piccoli giochi gonfiabili e altre sor-prese.

www.prolocoriofreddo.it 3479084474

Teatro all’ImperialeGianluca Guidi e Giampiero Ingrassia in“Taxi a Due Piazze” proseguono la ras-segna teatrale della città di GuidoniaMontecelio. L’appuntamento con laCommedia brillante sarà per sabato 9aprile alle ore 21 e per domenica 10aprile alle ore 17:30.

Estemporanea di pitturaa Tivoli“Sulle Orme del Gran Tour “ l’estempo-ranea che si terrà il 28 maggio , rappre-senta il risultato di una ricerca storicadi un evento che fino agli inizi del 900,vedeva Tivoli come una delle mete ove ipittori giungevano, per ritrarre il mera-viglioso panorama che la nostra citta’ of-friva. Dall’idea di Genny Mari , membrodell’ ass.ne Lu Tramvai, sara’ possibiletuffarsi nel periodo storico del 900, condame vestite con abiti d’epoca che acco-glieranno , il 28 maggio, i concorrenti inuna spettacolare terrazza naturale affac-ciata sulla citta’ di Tivoli, le opere ver-ranno esaminate da una giuria compo-sta da esperti che decreteranno i tre vin-citori. Le opere vincitrici resteranno acompleta disposizione dell’organizza-zione e verranno battute all’asta di be-neficenza , che si terrà il giorno 29 mag-gio presso la LUIG Libera Università Igi-no Giordani.

Teatro al GiuseppettiLa rassegna del Teatro al Giuseppettichiude con Licia Maglietta già vincitricedel David di Donatello per la migliore at-trice protagonista, già ammirata questaestate in due spettacoli nel festival TivoliChiama” che propone Venerdì 15 aprileManca solo la domenica, da Pazza Lunadi Silvana Grasso interpretato e direttodall’attrice con Vladimir Denissenkov albayan.

nti di Federica Ascani

Il Rotary club di Tivoli,tra le sue finalità di riva-lorizzazione del patrimo-nio artistico culturale, hainserito, con il patrociniodel Comune, il restaurodi quella che viene ricor-data come la stele di Et-tore Roesler Franz postasulla via di Pomata, perimpedire il degrado di unimportante segno dellanostra storia. Inseritanelle celebrazioni del3231° Natale di Tivoli,l’inaugurazione del re-stauro avverrà sabato 16aprile alle ore 17 presso ilmonumento stesso. Piùprecisamente la stele fuposta per ricordare il fra-tello di Ettore, Alessan-dro, console d’Inghilter-

ra, per volontà dell’allievoAdolfo Scalpelli che cosìinterpretava la devozionefraterna del Maestro. Uncontributo a Tivoli di co-lui che fu il celebre inter-prete della “Roma spari-

ta” (120 acquerelli di cuiuno disperso durante unamostra in Germania nel1966) è documentato dal-le raffigurazioni degliscorci tiburtini che rap-presentano la parte pre-

ponderante dei suoi lavo-ri sui dintorni di Roma.L’artista dimorò per lun-ghi periodi nella nostracittà e ne ebbe la cittadi-nanza onoraria. Per larealizzazione dell’opera,il Rotary ha contribuitoalla organizzazione delconcerto conclusivo dellaserie dedicata alle musi-che di Liszt, che sarà ese-guito al pianoforte dal M°Roberto Piana e che siterrà nella Sala del Tronodi Villa d’Este domenica24 aprile alle ore 11.15.Ad entrambi gli eventi icittadini sono invitati apartecipare.

Maria AntoniettaCoccanari de’ Fornari

Conferenza su Ponte LucanoIl Rotary Club di Tivoli invita a partecipare ad unevento fondamentale per meglio conoscere ed ama-re la storia di Tivoli. Conferenza di Franco Sciar-retta e F. Cairoli Giuliani “L’area di Ponte Lucano:la Grotta Polesini e il Sepolcro dei Plautii Silvani,Venerdì 8 aprile - ore 17.30 presso l’ex-chiesa di S.Stefano ai Ferri in Tivoli. Nell’occasione sarà pre-sentato il Piatto celebrativo del 55° anniversariodalla Fondazione del Rotary Club di Tivoli. L’opera,su disegno dall’artista tiburtina Anna Baccari, èrealizzata in ceramica di Deruta, in soli 100 esem-plari numerati. L’evento è volto a finanziare il Pro-getto Tibur Tuere Tuum di Restauro della Stele Ma-riana di viale Arnaldi, nel 360° del voto pubblico.

Gianni Morandi in cover Nel programma delle manifestazioni del 3231°Na-tale di Tivoli, giornata dedicata ai dischi in vinile45/33 giri degli anni 60/90, che avranno un postod’onore, il giorno 9 Aprile, dalle ore 17,00 in poi,alle Scuderie Estensi, ingresso libero ,con lo Spet-tacolo Musicale ‘’Pomeriggio Tra Le Note’’, sotto lacollaudata regia di Mario Garaffo grande interpre-te ‘’nazionale’’ delle cover di Gianni Morandi.Saranno inoltre presenti Samantha Innocenti, Bru-na Lombardi e Sonia Panci, Lorenzo Bartolone, eGiuseppe Bellisario, Gerardine Fiore, Claudio Al-letto e Marco Sebastiani. Presenterà la serata Ser-gio Mormile.

Collettiva a Piazza PlebiscitoIl 22-25 aprile l’associazione Villa d’Este di piazzadel Plebiscito, 23 a Tivoli organizza una collettivadi pittura nell’ambito delle manifestazioni per il3231° Natale di Tivoli.Chi vuole partecipare deve consegnare le opere dal17 al 20 Aprile su appuntamento telefonando al3291647661Si possono esporre opere artistiche e artigianalieseguite dalla persona che le presenta ma anche diproprietà, opere letterarie, vecchie cartoline, stam-pe e dipinti antichi purché trattino principalmentela città di Tivoli in qualsiasi forma e tecnica. È consentito presentare 3 opere letterarie che po-tranno essere lette durante l’inaugurazione

Iniziative per il territorio del RotaryIl restauro della stele di Roesler

Franz sulla strada di Pomata

7 aprile • XL • n. 7/2016 11

Occorrono eventi, tanti,per creare quell'identitàche a Guidonia Montece-lio, una città giovane,manca. Il bellissimo Tea-tro Imperiale, rinnovato efortemente voluto da Ru-beis, ha ospitato, nella se-rata del 30 marzo, la pre-miazione della secondaedizione del festival inter-nazionale del cortome-traggio, un'idea del porta-le d'informazione La WebTv. Lo “Short – MiniFil-mFestival”, condotto daGiorgia Di Florido, è statoinserito in una serie dieventi con l'obiettivo dicreare l'abitudine nei gui-doniani di recarsi al Tea-

tro di piazza Matteotti.A vincere il premio per ilmiglior montaggio e postproduzione è stato “Roots– Un cineromanzo marchi-giano”; miglior animazio-ne per “Nel Cerchio Blu”;miglior soggetto per

“Arianna's Life”; premioInternational SpecialAward a “Blocco E – IVPiano”; miglior attrice An-na Castillo della produzio-ne spagnola “El EspejoHumano”; miglior attoreAlessio Esposito Langelladi “Eden”; premio del pub-blico con 1890 visualizza-zioni e 661 like per “IlGrande Attentatore”; mi-glior film per “Chi fa Otel-lo?”.La prima edizione avevavisto svolgere le premia-zioni nel 2014 presso ilPark Hotel ImperatoreAdriano di Villanova diGuidonia.“Puntiamo a far diventarequesto concorso un ap-puntamento fisso nel ca-lendario guidoniano. Sitratta di un concorso cheregala a molti giovani lapossibilità di mettersi inmostra. Hanno partecipa-to da tutta Europa, evi-denziando la grande sensi-

bilità verso questa arte”, ledichiarazioni del presi-dente de La Web Tv, Fa-brizio Di Stefano.Un tridente di ospiti ecce-zionale ha partecipato allaserata: Daniele Foresi (at-tore tiburtino di recentesul piccolo schermo con “IMisteri di Laura”), AndreaFarina (comico di Colora-do) e Marco Baldini (con-duttore radiofonico nellevesti di presidente dellagiuria). A decidere vota-zioni e premi una giuriacomposta da Antonio Az-zinnari, Giorgia Golia, At-tilio Vitali, Claudia Simo-netti e Laura Accardo.L'attore Foresi ha ricorda-to sul palco i suoi iniziproprio con i cortometrag-gi, mentre Baldini ha rac-contato alcuni episodi chelo hanno visto protagoni-sta insieme a Fiorello el'indimenticato Mike Bon-giorno.

Danilo D'Amico

Lo short mini-festival all’Imperiale di Guidonia

“Dalla parte dei Feaci”Il giorno 21 aprile , nei locali dell’ex chiesa medioe-vale di Santo Stefano, vicolo dei Ferri n.3 , alle ore17, 30 verrà presentata a cura dell’AssociazioneCulturale I Cavalieri di Santo Stefano la Lectio bre-vis “ Dalla parte dei Feaci “ di Laura Di Lorenzo,Albatros Editore . Il saggio è un gioco letterarionato dal desiderio di dimostrare che ci si può di-

vertire anche leggendo capola-vori immortali come l’Odis-sea omerica. Laura di Lorenzo è laureata inLettere Classiche e Scienzepoltiche presso l’Università“La Sapienza” di Roma, ha in-segnato latino e greco al Liceoclassico di Tivoli, città in cuirisiede tutt’ora.

Iscrizioni di “fiati”L’ Accademia Ergo Cantemus ha aperto le iscrizioniper i corsi musi-cali dell’Orche-stra Città di Ti-voli. Tantissimigli strumenti dapoter imparare,dal clarinetto alsax, dall’oboe alcorno francesepassando per ilfagotto e le percussioni. Per l’elenco completo deicorsi www.accademiaergocantemus.euScadenza prenotazioni 31 maggio.

Un libro su Ignazio MissoniÈ nelle librerie della città di Tivoli il nuovo libro diAlcibiade Boratto: “Ignazio Missoni e il suo tempo”.Il lavoro tratta dell’opera di un importante cittadino

tiburtino che è stato il primosindaco del dopoguerra a Ti-voli e che ha rivestito un im-portante ruolo anche nellapolitica nazionale nel Partitod’Azione prima e poi nel Par-tito Repubblicano. La suaopera ha forte tratti di attua-lità in particolare per la po-litica amministrativa cittadi-na. L’autore, Alcibiade Bo-ratto è nato a Tivoli nel1931. Laureato in Filosofiaha insegnato nelle scuole su-

periori. È stato sindaco di Tivoli e Senatore dellaRepubblica.

Libera Università Igino Giordani

Passeggiarte 2 In giro per l’Italia

Gite con visite guidate in alcuni dei luoghidell’arte italiani più belli e interessanti. Le gitesono aperte a tutti, unico requisito essere in

possesso (soprattutto per ragioni assicurative)della Tessera di socio della LUIG (€ 10,00)

ERCOLANO Domenica 17 AprilePartenza ore 8.30

Trasporto in Bus, Biglietto + prenotazione areascavi, visita guidata agli scavi Euro 44,00

CASERTA- Reggia parco ed appartamentiDomenica 8 maggio

Trasporto in Bus, Biglietto + prenotazione,Visita guidata parco e appartamenti Euro 38,00

ROMA Città del Vaticano Sabato 4 giugno (intera giornata)

Trasporto in Bus, Biglietto Musei + bigliettoNecropoli Via Triumphalis con guida vaticana +

Visita guidata Musei Vaticani Euro 43,00

Villa Adriana • c/o IC “V. Pacifici • via Leonina 8 • tel. 0774534204Tivoli • Seminario • Piazza del Seminario • tel. 0774 282061

Seguici sulle pagine facebook: Luig - Libera Universita Igino Giordani, Libernauti della Libera Uni-versita Igino Giordani, SeminarLibri metti “mi piace” su queste pagine www.luig.it

27-28-29maggio

Palazzo delSeminarioLibriSeminar

Sabato 9 aprile alle ore 10,30presso i locali della LUIG al Semi-nario si terrà l’ atteso secondoappuntamento con FRONTIERE2016: le conversazioni di e conMarcello Piras.Successo del debutto durante ilquale Piras ha affascinato i pre-senti con argomentazioni chehanno spaziato dalla letteraturaall’architettura, dall’economia all’antropologia con la semplicità ela scienza di chi ha a cuore la di-vulgazione.Ricercati ed esplicativi gli ap-prezzatissimi ascolti musicali.

Il tema del secondo ap-puntamento sarà “Afri-cani che vanno, africaniche vengono: musicanera in Spagna”.

FRONTIERE 2016 è un ciclo di seiconversazioni-conferenze appo-sitamente ideate dal maestro Pi-ras per l’occasione e presentatein anteprima a Tivoli grazie all’impegno della LUIG.Un appuntamento da non perde-re per gli appassionati e perquanti hanno il desiderio di

esplorare nuoviorizzonti cultu-rali.

Iscrizione einfo presso lasegreteria.

Successo delle conferenze di Marcello Piras

Marcello Piras. Musicologo (Roma, 1957), è noto intutto il mondo per i suoi studi sulla storia delle musi-che nere. Ha pubblicato un volume su John Coltrane,un Cd-Rom sul jazz, decine di saggi su enciclopedie,libri e riviste, e ha tradotto i fondamentali Early Jazze The Swing Era di Gunther Schuller, rivedendoli conl’approvazione dell’autore. Ha tenuto conferenze in

Italia, Germania, Svizzera, Olanda, Usa, Canada, Mes-sico e Brasile. Nel 2001-02 ha vissuto negli Usa, collaborando conil Center for Black Music Research (Chicago) e la Uni-versity of Michigan, come direttore esecutivo delleedizioni critiche MUSA (Music of the United Statesof America).

7 aprile • XL • n. 7/2016

a cura di Danilo D’Amico

Qualcosa si muove perquanto riguarda gli im-pianti sportivi nel comunedi Tivoli, ma non si muovecome dovrebbe. Da lodarel’iniziativa dell’Aniene Cal-cio che a titolo gratuito siè proposta di ritagliareuno spazio all’Olindo Galliall’interno della Città delloSport degli Arci, risiste-mando il manto erbososenza nessuna spesa per lacomunità e con in cambiola possibilità di organizza-re un proprio torneo. Asottolineare che i conticontinuano a non tornareè stato il consigliere comu-nale e segretario cittadinodel Partito DemocraticoAlessandro Fontana: “Daqualche giorno si parlamolto dei lavori fatti dauna associazione localenello stadio Olindo Galli.Chiediamo al sindaco Giu-seppe Proietti di spiegarcile modalità con cui sonostati assegnati, visto che ladirigenza del gruppo spor-tivo fa dichiarazioni che

abbiamo, da consiglieri,l’obbligo di verificare emonitorare. Ricordiamoche c’è un’ordinanza dichiusura degli impianti euna sentenza ancora daemettere. Vogliamo chia-rezza nell’interesse esclusi-vo della città”. Dubbi,quindi, sulle modalità scel-te per risistemare il mantoerboso dell’Olindo Galli.Da tempo l’amministrazio-ne ha annunciato di volerdedicare uno spazio della

Città dello Sport all’attivitàdel rugby e di voler ripren-dere in mano lo stadio dicalcio ed il Palazzetto del-lo Sport. Rapporti ormaichiusi con la Ss LazioNuoto che continua a ge-stire la piscina. Di certotutte queste indecisioni ele controversie buroctrati-che e legali non aiutano leassociazioni locali e chicon passione vuole conti-nuare a fare sport.

Ancora, al momento di andare in stampa, ilTribunale Amministrativo non si è pronunciato sul

ricorso della “Lazio Nuoto”. Polemiche delsegretario PD Fontana, sull’affidamento dei lavoridi sistemazione dell’Olindo Galli ad una società

sportiva da parte del sindaco

Città dello Sport in attesa del Tar

Troppo forte la capolistaSabotino per un Collefio-rito molto rimaneggiatoche cede 92-56 dopo avertenuto testa per 20 minu-ti. Coach Trabalza affron-ta la gara più difficile del-la stagione con a disposi-zione i soli Benincasa,Alicino e Cerreoni tra i se-nior e una serie di ragazziche puntano ancora unavolta a fare bella figura. Ilbaby Passaretta dimostradi avere i colpi a disposi-zione per fare bene anchein futuro.La gara è in equilibrio fi-no al terzo quarto quan-do, con un parziale di 16-0, la truppa di Gurattimette al sicuro i due pun-ti. Ecco il tabellino finaledel Collefiorito: Passaret-ta 15, Presciutti 4, Pipito-ne, Mestrangelo 3, Cired-du, Alicino 1, Santoro 3,

Cerreoni, Benincasa 17,Telesca 13. A tre giornatedal termine del campio-nato il Collefiorito con-serva la quarta posizionein classifica con 26 punti

(13 vittorie e 9 sconfitte).Roma Nord, Pegaso Ro-ma e Cavese rappresenta-no i prossimi tre avversa-ri da affrontare. Un calen-dario abbordabile anchese l'unico obiettivo deiguidoniani è quello diconfermare questa posi-zione. Le tre davanti (Sa-botino, Frassati e CarverCinecittà) sono ormaitroppo lontane. Nel-l'emergenza totale causa-ta dai numerosi infortu-ni resta la soddisfazionedi aver lanciato altri gio-vani in questo campiona-to di Serie D.

BASKET/Collefiorito brutto ko

Manuel Lancia è il nuovosfidante ufficiale al TitoloEuropeo dei Pesi Leggeri.Il campione di GuidoniaMontecelio, nato e cre-sciuto a Marcellina, èpronto a vivere un’altragrande battaglia nella suacarriera ricca di trionfi egrandi imprese. ManuelLancia è attualmente ilcampione dell’UnioneEuropea dei pesi leggeri,ora vuole andare a cacciadel titolo Europeo. Sonodue competizioni diffe-renti. Il campione in cari-ca è il finlandese Edis Ta-tli che qualche settimanafa ha difeso il titolo vin-cendo ai punti controMassimiliano Ballisai.Lancia, dopo il successodello scorso 3 ottobrecontro il belga PierreBauwens in un matchpreparato nei minimi det-tagli e che ha visto il pu-gile di Marcellina presen-tarsi in un eccezionalestato di forma, si è presoun periodo di riposo. Oraè nel pieno della sua pre-parazione in vista di unincontro che deve ancoraufficializzare data, orarioe luogo. Attendono noti-zie anche i numerosi tifo-si che seguono la carriera

del campione sopranno-minato “Treno”, a ricor-dare la potenza del suocolpo capace di stenderemolti avversari. Sarà l’oc-casione per ridare slancioed entusiasmo al suo ma-nager Davide Buccioniche dopo alcuni episodi

difficili, con liti e risse altermine di alcuni incon-tri, spera di ritrovare conLancia la passione per ilpugilato e per lo scontroleale che non tutti hannodimostrato di avere nel-l’ultimo periodo.

BOXE/Lancia e ̀ il nuovo sfidanteufficiale al titolo Europeo

Quindicinale per le Associazioni la Cultura e il Tempo LiberoAnno XIX - n° 7 - 7 aprile 2016Iscr. Trib. di Roma 403/98 del 6 agosto 98

Editore: Tritype srl - Tivoli - Impaginazione: Tritype srlDirettore responsabile ed editoriale: Piergiorgio Monaco

Coordinamento editoriale: Claudio Iannilli, Gianni InnocentiRedazione: Igor Bennati, Antonella Bernardini,

Matteo MonacoStampa: Litosud srl - via Carlo Pesenti, 130 - Roma

via P. Nenni, 5 - 00019 Tivoli - Tel. 0774.336714 Fax 0774.315378 [email protected] - [email protected]

Pubblicità: TRITYPE srl - tel. 0774 336714

Diffusione: 13.000 copie distribuzione gratuita nei principali punti di ritrovo di Tivoli, Guidonia, Castel Madama, Valle dell’Aniene

Marinelli dell’Aia Tivoliarbitrerà Juve-Inter

Sarà un arbitro tiburtino a dirigere la prossima fi-nale di Coppa Italia Primavera. L’ultimo atto del-l’ambita Tim Cup Primavera, che si giocherà alloJuventus Stadium di Torino tra Juventus e l’Inter-nazionale Milano, è stata affidata a Livio Marinelli.La “giacchetta nera” giovedì sera, 20.45, sarà chia-mato ad arbitrare la partita che andrà anche in di-retta Sky. Marinelli sarà coudivato dagli assistentiGian Luca Sechi di Sassari e Maurizio Loni di Ca-gliari e dal IV ufficiale Lorenzo Maggioni di Lecco.“Il Presidente Augusto Salvati e tutto il ConsiglioDirettivo Sezionale – hanno commentato dalla se-zione Aia di Tivoli - inviano a Livio un grande e for-te in bocca al lupo”.

7 aprile • XL • n. 7/2016 13

Tiro a Segno...Tiro a Segno...uno sport da provareuno sport da provare

RILASCIO CERTIFICATI - ALLENAMENTI GPGSOCI VOLONTARI

LunediMartediMercolediGiovediVenerdiSabato

8.00 - 12.008.00 - 12.00

8.00 - 12.008.00 - 12.00

15.00 - 19.0015.00 - 19.0015.00 - 19.00

15.00 - 19.00

Sede: stadio comunale “Ripoli” - 00019 Tivoli (RM) - casella postale, 73tel. 0774.313918 - fax 0774.313553 - www.tsntivoli.it - [email protected]

CHIUSO

Un sabato di sport e soli-darietà quello dello scor-so 2 aprile presso il Cam-po Ripoli di Tivoli che havisto sfidarsi la NazionaleAttori e la Nazionale Con-geav in cui hanno giocatoalcuni ex calciatori tibur-tini. L'intero incasso èstato devoluto in benefi-cenza all'Unicef e al-l'Unione Italiana Lotta al-la Distrofia Muscolare.L'evento, chiamato “Ungoal per l'ambiente”, èstato organizzato in colla-

borazione con il comunedi Tivoli, Asa Spa, TivoliTibur Film Commission enumerose associazioni divolontariato locali. LaNazionale di Calcio Atto-ri, guidata da Livio Lozzi,è scesa in campo con gio-catori del calibro di Fran-co Oppini, Danilo Brugia,Giuseppe Zeno, CiroEsposito, Alessio Di Cle-mente. Tra gli ex calciato-ri Fabrizio Romondini.La partita, terminata conil punteggio di 5-1 in fa-

vore della Nazionale Atto-ri, è stata giocata con loscopo di sensibilizzare lacittadinanza alla salva-guardia dell'ambiente“perché solo facendo que-sto si può provare a tute-lare anche la salute, ilmessaggio del presidentedella stazione tiburtinadel Congeav Marco Dio-nisi. E' intervenuto ancheil sindaco di Tivoli Giu-seppe Proietti.

CALCIO/Nazionale attori a Tivoli

Partita di beneficienza a Campo Ripoli tra laNazionale attori e la selezione C.O.N.G.E.A.V ed

ex calciatori tiburtini

MARATONA di ROMA /Si parte in centomilaROMA - La 22ª Acea Mara-tona di Roma si svolgeràdomenica 10 aprile 2016con partenza alle 8.35 davia dei Fori Imperiali e ar-rivo nello stesso luogo. Edi-zione che quest’anno si ar-ricchisce dei contenuti delGiubileo Straordinario del-la Misericordia, assumen-do la denominazione Jubli-lee Edition. Sono 16.500 le richieste diiscrizione, dei quali 9.000italiani (55%) e 7.500(45%) da 115 nazioni deicinque continenti. Gli uo-mini sono 13.130 (79,5%del totale), le donne 3.370(20,5%). Abbinata alla prova compe-titiva di 42,195 chilometric’è la non competitiva di 4chilometri aperta a tutti, laRoma Fun Run, che nelleultime edizioni ha visto lapartecipazione di 80.000persone. Partenza da viadei Fori Imperiali dopoquella della maratona e ar-rivo all’interno del CircoMassimo. Sport, turismo e anche cul-tura: durante la settimanadell’evento, infatti, i parte-cipanti avranno una spe-ciale card grazie alla qualepotranno visitare gratuita-mente alcuni tra i più notimusei statali della capitale. La 22ª Acea Maratona diRoma, dunque, sarà ungrande spot per la cittàcandidata ufficialmente ad

ospitare i Giochi olimpici eparalimpici estivi del 2024.Novità di questa edizionesarà la partenza a onde.Con il costante incrementodegli iscritti, gli organizza-tori hanno deciso di suddi-videre le partenze in tregruppi. Dopo la partenzadegli handbiker, previstaalle ore 8.35, partirà la pri-ma tranche di partecipantialle 8.40, la seconda alle8.45 e la terza alle 8.51. Laperformance sarà calcolatain base al real time grazieall’official timekeepingTds. Il tempo limite perchiudere la gara è di 7 oree 30 minuti.Il percorso dell’Acea Mara-tona di Roma 2016 è similea quello dello scorso annoe toccherà più di 500 luo-ghi famosi della Capitale.Il Servizio di Emergenza eAssistenza Sanitaria del-l’Acea Maratona di Roma è

un modello unico e funzio-nale. La squadra è formatada centinaia di professioni-sti medici e paramediciesperti nell’emergenzaspor tiva sul territorio. Lun-go il percorso saranno ope-rativi 32 medici fra riani-matori, ortopedici, cardio-logi e medici dello sport, 96fisioterapisti e massaggia-tori sportivi, 41 infermieriprofessionali specializzatied oltre 100 volontari delsoccorso esperti in BLS.267 osservatori sanitarimonitoreranno in temporeale la gara. Lungo il per-corso saranno allestite 11postazioni sanitarie fissecon tenda oltre a 14 ambu-lanze, 11 centri mobili dirianimazione e 4 autome-diche. Inoltre saranno ope-rative 3 moto medicalizza-te e un caddy elettrico chegarantiranno un impattorapido a richieste di soc-

corso nei punti a più diffi-cile viabilità del percorso.Il Servizio di Emergenzaed Assistenza Sanitaria è acura dell’ASL Roma 1 incollaborazione con ANPASe CRI. Infine nella zona dipartenza-arrivo e al 30°chilometro ci saranno spe-ciali rifornimenti glutenfree per i partecipanti celia-ci curati da AIC Lazio.Lungo il tracciato della ga-ra si sviluppa una festa sen-za sosta, con 42 eventi in42 chilometri. Un’offertaartistica e musicale che of-fre intrattenimento ai par-tecipanti e al pubblico.Evento di punta il tradizio-nale Festival FolkloristicoInternazionale che si svol-ge all’interno del CircoMassimo. Di particolareprestigio la presenza delleBande istituzionali..

La 22ªedizione

supererà tutti irecord.

Partenza davia dei Fori

Imperiali conoltre 500

luoghi famositoccati

European Football WeekGiunta alla XVI edizione, con il supporto della UE-FA, Special Olympics organizza, dal 21 al 29 mag-gio, la European Football Week: la settimana inte-ramente dedicata al calcio che coinvolgerà oltre50.000 Atleti con disabilità intellettiva in 50 paesiEuropei ed Eurasiatici.Più di 5.500 attività sono state organizzate, negliultimi 16 anni, da Special Olympics in collabora-zione con le Federazioni Nazionali di Calcio; atti-vità che hanno portatoad un cambiamento diatteggiamento nei con-fronti dei giocatori condisabilità intellettiva.La UEFA approva pie-namente il calcio unifi-cato, focus dell'iniziati-va di quest'anno; il cal-cio ha il potere di infon-dere i valori di accetta-zione, rispetto ed inclu-sione in tutta Europa."Peter Gilliéron, Presi-dente della Commissione Fair Play e Comitato diResponsabilità SocialeLa European Football Week trae ispirazione dalla"call to action" della Campagna #PlayUnifiedattra-verso il quale si mira a motivare i giovani con e sen-za disabilità intellettiva a scendere in campo, a su-perare le barriere, instaurare nuove amicizie e apermettere la creazione di una società più apertaed accogliente. In particolare, il gioco del calciounificato prevede la presenza di squadre composteda tre atleti con disabilità e due atleti partner. ci sa-rà una tappa anche a Tivoli. sabato 28 maggio apartire dalle ore 15.30 insieme alla CSS Tivoli. �

7 aprile • XL • n. 7/201614

Sta trascinando il Croto-ne con i suoi gol e moltoprobabilmente lo vedre-mo in Serie A nella pros-sima stagione: l'attaccan-te Ante Budimir sogna ingrande e con lui il suoprocuratore VincenzoTropiano. Sì, proprio il ti-burtino doc, anche ex as-sessore alla cultura, è ilmanager del giocatoreche lo scorso mercoledì30 marzo è stato riscatta-to dal Crotone che ha pre-levato completamente lesue prestazioni dal StPauli per i prossimi treanni. Budimir ha ripaga-to tutti con un'altra retedecisiva nel turno succes-sivo. “Il cigno di Zenica”,così viene soprannomina-to dai tifosi del Crotone,ha messo a segno 14 retiin 32 partite in Serie B euna rete in una gara inCoppa Italia (al Milan aSan Siro). Una stagioneperfetta fino a questopunto del torneo, da co-ronare con la promozionenella massima serie. At-tenzione, però, alle sirenedi mercato perché Arse-nal, Monaco, Inter, Ju-ventus, Lazio e Sampdo-ria stanno seguendo la

punta. Un'esplosione ina-spettata, non per il suoprocuratore Tropiano.Vincenzo Tropiano è natoa Tivoli il 14 dicembre1968, laureato in Econo-mia e Commercio, ha fre-quentato diversi corsi eseminari sul manage-ment sportivo. E' statodocente di marketing etecniche di vendita. Il cal-

cio è sempre stata la suapassione. Svolge ora laprofessione di procurato-re sportivo ed è iscritto al-l'albo speciale dei procu-ratori della FederazioneItaliana Giuoco Calcio.Tropiano si è circondatodi un valido staff checomprende l'avvocato indiritto internazionaleGiulio Modesti, l'allenato-

re Andres Marinangeli, ildottore commercialista erevisore contabile Benve-nuto Suriano, l'avvocatocivilista Francesco Car-done, l'agente di assicu-razioni Corrado Tropia-no, il tecnico David Per-diguero Marquez, gli os-servatori Andrea Biondi eDavid Gomez Vazquez.

Tropiano punta su Budimir

Un aprile importante peril tiburtino Simone Pa-lombi che sogna l'esordiocon la prima squadra del-la Ss Lazio. Un obiettivoancora più raggiungibiledopo la promozione di Si-mone Inzaghi ad allena-tore di Klose e compagnia seguito della bruttasconfitta nel derby. Inza-ghino conosce molto be-ne Palombi, avendolo al-lenato con la Primaveraed il ragazzo è in splendi-

da forma, viene da unadoppietta contro la Ter-nana. Nato a Tivoli il 23aprile del 1996, Palombimette a segno 35 reti coni Giovanissimi Provincia-li, 16 con i GiovanissimiNazionali, 22 con gli Al-lievi Fascia B Elite e poi20 con gli Allievi Nazio-nali nel 2012/2013. Ha giàvinto per due volte laCoppa Italia Primavera evanta anche una vittoriain Supercoppa nel 2014.

In questa stagione Palom-bi è a 17 centri stagionali.Il giovane, biancocelestedi origine controllata, haassistito al derby dalla tri-buna e ha sofferto per co-me sono andate le cose.Tuttavia proprio il diffici-le momento della Laziopotrebbe portare misterInzaghi a provarlo con laprima squadra. Forse èarrivato il momento diPalombi che tutta Tivoliaspetta.

CALCIO/Esordio in Serie A per ilgiovane tiburtino Palombi?

Sull’altra sponda del Te-vere scalpita sulla panchi-na della prima squadraun altro talento tiburtino.Con la maglia giallorossaper ora ha solo “respira-to” il profumo della SerieA, con una convocazionetra i “grandi” nella tra-sferta contro il Sassuolo,Eros De Santis. Il giova-ne, classe 1997, è appro-dato alla Roma nel 2007dopo aver vestito la ma-glia della Tivoli. Eros, ter-

zino destro, è stato tra ititolari di questa stagionedella Primavera, dispu-tando oltre a molte garedi campionato anche tut-te le gare della Youth Lea-gue, la Champions Lea-gue delle giovanili. Il giovane esterno tiburti-no sarà ora chiamato adisputare le finali scudet-to, conquistate matemati-camente lo scorso finesettimana. In questa stagione Eros

De Santis ha disputato untotale di 31 gare, 20 nelcampionato Primavera, 9in Europa nella UEFAYouth League e 2 nellaCoppa Italia di categoria,per un totale di 2.703 mi-nuti giocati. De Santis ha impreziositola sua annata con un golin campionato e un assistin Europa.

CALCIO/Con la Roma scalpital’altro tiburtino De Santis

Il punto sui campionatiUn eurogol di Colonnelli fa sorridere la Vigor Acquapen-dente e complica la corsa del Cretone CastelchiodatoCittà di Palombara verso il secondo posto nel campio-nato di Eccellenza. Ci sono ora quattro squadre in quat-tro punti quando mancano cinque partite alla fine deltorneo. Perde anche il Montecelio, in casa, per 2-1 controil Grifone Monteverde. Molto delicata la posizione deigialloblù in graduatoria. Conquistare un posto nei playout rappresenta l'unico obiettivo a disposizione, ma c'èun Montefiascone agguerrito a soli due punti di distanzacon lo scontro diretto ancora da disputare. Già condan-nato il Fonte Nuova, ultimo con appena 19 punti in clas-sifica.Domenica si torna in campo con il Montecelio impegna-to in casa della Nuova Monterosi, capolista con 66 puntie solo alla ricerca della matematica per festeggiare la sto-rica promozione in Serie D. Sfida diretta per il secondoposto tra il Cretone Castelchiodato Città di Palombaraed il Tolfa. Scendiamo in Promozione dove il Villalba cer-ca di tenere testa alla Valle del Tevere ma rimedia unapesante sconfitta per 6-3 con la compagine di Forano cheresta a due punti dalla capolista Lepanto Marino. Mo-mento difficile anche per il Sant'Angelo Romano che ce-de in casa per 3-1 contro il Tor di Quinto. Palombara sur-classato in casa per 5-1 dalla Vis Subiaco. Guidonia eAces Casal Barriera ottengono un punto che serve soloa rimandare verdetti e possibilità delle due squadre in vi-sta della corsa al raggiungimento dei rispettivi obiettivi.Per il Guidonia sempre più difficile evitare i play out,mentre l'Aces continua a sognare i play off. Nel primotempo Antonini compie un grande intervento sulla pu-nizione di Petrocchi, volando sotto la traversa. Nella ri-presa l'Aces Casal Barriera guadagna terreno e con An-fuso sempre da calcio piazzato sfiora l'incrocio. Per la squadra guidoniana ottavo risultato utile consecu-tivo. Mentre il giornale va in stampa si è giocato anchemercoledì in Promozione. Domenica occhi puntati suAtletico Olevano-Sant'Angelo Romano e Guidonia-VisSubiaco.

Il procuratore tiburtino ha vinto la suascommessa sul bomber del Crotone.

Per Budimir sirene di mercato

Camera di

commericio

Visure camera di

commerciovisure camerali,

visure protesti

Catastovisura, planimetria,

estratto di mappa

Centrale rischi

CRIF, visura cattivo

pagatore

Conservatoria

Visura ipocatastale,

copia atto notarile

PRAVisura targa, visura

proprietari

TIVOLI - VIA EMPOLITANA

App.to al 3° piano senza ascensore composto da salacucina abitabile due camere bagno e balcone.APE G. € 170.000,00CASALI DELLA CASTELLUCCIA

Splendida porzione di bifamiliare con 3000 mq di giar-dino. APE G. € 305.000,00

CASTEL MADAMA - VIA EMPOLITANA

Terreno di 2000 mq con corrente cancello elettrico fos-sa biologica e possibilità di allaccio a conduttura idri-ca. € 33.000,00

GERANO - ADIACENTE POSTE Appartamento di 40 mq con2 vani cucinotto e bagno. APE G. € 30.000,00TIVOLI - VIA S. R. DE ANGELIS app.to al secondo pianocon ascensore composto da sala, cucina abitabile, due came-re, bagno, balcone e giardino di 40 mq. Da ristrutturare. Pos-sibilità di garage APE-G. € 140.000,00TIVOLI - VIA S. R. DE ANGELIS app.to al primo piano com-posto da sala, cucina abitabile, due camere, bagno e terrazzodi 120 mq. Da ristrutturare. Possibilità di garage APE-G.

€ 140.000,00TIVOLI - VIA 5 GIORNATE Box auto NUOVA COSTRUZIONE50 mq con acqua e luce. Serranda elettrica

€ 70.000,00 Tratt.

VILLALBA - NUDA PROPRIETÀ App.to di 75 mq composto da sala, cucina, due came-re bagno due balconi e cortile. APE G. € 45.000,00

TIVOLI - COLLE NOCELLO

App.to 2° piano con ascensore. Composto da sala, cucina,due camere, doppi servizi, due terrazzi e box APE-G

€ 166.000,00

TIVOLI - VILLA ADRIANA

App.to al 3° piano senza ascensore di 120 mq com-posto da ampio ingresso, sala cucina abitabile, tre ca-mere, doppi servizi, tre terrazzi. Possibilità box. APE G. € 179.000,00

Viale Trieste, 28/30 - 00019 Tivoli Tel./Fax: 0774.317941

lucianiimmobiliare@gmail.comwww.lucianimmobiliare.agenzie.casa.it

La festa continua...ZERO PROVVIGIONI

per chi vende!

Servizio Fax e Fotocopie

I NOSTRI SERVIZI:

TIVOLI - VIA GIORDANI

Villino su 4 livelli. Ampia metratura e ottime rifinitureAPE G. Trattative Riservate

SAN GREGORIO

Villa di 160 mq su unico livello con 1 ha di terreno.APE G. € 310.000,00

BIVIO DI LICENZA appartamento arredato APE G€ 350,00

AFFITTI