2013-05-08 - open day fiemme 3000 - bertani

4
NEL SEGNO DEL LEGNO | 21 MAGGIO 2013 - ARCHITETTURA E BIOCOMPATIBILITÀ - IL PROGETTO OPEN DAY FIEMME 3000 A REGGIO EMILIA - SHOWROOM BERTANI SPA - Appuntamento martedì 21 maggio, ore 18.00, a Reggio Emilia, con Press conference e Architectural meeting dedicati all’affascinante mondo del legno, nello showroom Bertani Spa, azienda nata nel 1916, oggi rivenditore di riferimento nei settori architettura ed edilizia. Si discuterà di bioedilizia, vivere sano e sostenibilità ambientale applicati al mondo del design e dell'arredo. L’evento è la quarta tappa del 2013 del progetto Open Day Fiemme 3000, tour dell'azienda trentina leader nella produzione di pavimenti biocompatibili in legno che dallo scorso anno sta toccando tutta l’Italia. Architettura e design, ma anche arte, con la mostra del fotoreporter Stefano Zardini – vernissage e finissage nella stessa giornata – e buon gusto con il buffet di prodotti tipici dell'Emilia Romagna e della Val di Fiemme. L’incontro, aperto al pubblico dalle ore 19.00, sarà anche l’occasione per inaugurare il nuovo spazio Fiemme 3000. Un’isola di 70 mq dove vedere da vicino e toccare con mano tutta la storia e la passione custodite nei legni della Val di Fiemme. Predazzo, 8 maggio 2013_Tappa in Emilia-Romagna per il progetto Open Day Fiemme 3000. Martedì 21 maggio, appuntamento con un evento dedicato all’affascinante mondo del legno declinato al concetto dell’abitare e del vivere sano. Press conference e Architectural meeting, a partire dalle ore 18.00, con Marco Felicetti e Davide Gabrielli, amministratore delegato e direttore marketing di Fiemme 3000, azienda trentina leader nella produzione di pavimenti biocompatibili in legno, che saranno ospiti della famiglia Bertani, responsabile della gestione dello showroom Official Bertani Spa, realtà di riferimento per tutta l’Emilia-Romagna nei settori dell'arredo-bagno, arredamento, pavimenti e rivestimenti, termoidraulica e impiantistica. Durante l’Open Day sarà anche inaugurato il nuovo Spazio Fiemme 3000: un’isola di 70 mq appena rinnovata, dove vedere da vicino e toccare con mano tutta la storia e la passione custodite nei legni della Val di Fiemme. La storia della Val di Fiemme che incontra quella locale, del territorio emiliano, dove Bertani è presente dal lontano 1916. Nata come piccolo punto vendita di articoli idraulici nel centro storico di Reggio Emilia, l’azienda è oggi un felice esempio del successo imprenditoriale di un’intera famiglia.

Upload: fiemme3000

Post on 19-Jun-2015

107 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: 2013-05-08 - Open Day Fiemme 3000 - Bertani

NEL SEGNO DEL LEGNO | 21 MAGGIO 2013

- ARCHITETTURA E BIOCOMPATIBILITÀ -

IL PROGETTO OPEN DAY FIEMME 3000 A REGGIO EMILIA - SHOWROOM BERTANI SPA -

Appuntamento martedì 21 maggio, ore 18.00, a Reggio Emilia, con Press conference e Architectural meeting dedicati all’affascinante mondo del legno,

nello showroom Bertani Spa, azienda nata nel 1916, oggi rivenditore di riferimento nei settori architettura ed edilizia.

Si discuterà di bioedilizia, vivere sano e sostenibilità ambientale applicati al mondo del

design e dell'arredo. L’evento è la quarta tappa del 2013 del progetto Open Day Fiemme 3000, tour dell'azienda trentina leader nella produzione di pavimenti

biocompatibili in legno che dallo scorso anno sta toccando tutta l’Italia.

Architettura e design, ma anche arte, con la mostra del fotoreporter Stefano Zardini – vernissage e finissage nella stessa giornata – e buon gusto con il buffet di prodotti tipici

dell'Emilia Romagna e della Val di Fiemme.

L’incontro, aperto al pubblico dalle ore 19.00, sarà anche l’occasione per inaugurare il nuovo spazio Fiemme 3000. Un’isola di 70 mq dove vedere da vicino e toccare con mano

tutta la storia e la passione custodite nei legni della Val di Fiemme.

Predazzo, 8 maggio 2013_Tappa in Emilia-Romagna per il progetto Open Day Fiemme 3000. Martedì 21 maggio, appuntamento con un evento dedicato all’affascinante mondo del legno declinato al concetto dell’abitare e del vivere sano. Press conference e Architectural meeting, a partire dalle ore 18.00, con Marco Felicetti e Davide Gabrielli, amministratore delegato e direttore marketing di Fiemme 3000, azienda trentina leader nella produzione di pavimenti biocompatibili in legno, che saranno ospiti della famiglia Bertani, responsabile della gestione dello showroom Official Bertani Spa, realtà di riferimento per tutta l’Emilia-Romagna nei settori dell'arredo-bagno, arredamento, pavimenti e rivestimenti, termoidraulica e impiantistica. Durante l’Open Day sarà anche inaugurato il nuovo Spazio Fiemme 3000: un’isola di 70 mq appena rinnovata, dove vedere da vicino e toccare con mano tutta la storia e la passione custodite nei legni della Val di Fiemme. La storia della Val di Fiemme che incontra quella locale, del territorio emiliano, dove Bertani è presente dal lontano 1916. Nata come piccolo punto vendita di articoli idraulici nel centro storico di Reggio Emilia, l’azienda è oggi un felice esempio del successo imprenditoriale di un’intera famiglia.

Page 2: 2013-05-08 - Open Day Fiemme 3000 - Bertani

Importante realtà economica per il territorio – con un fatturato di oltre 47 milioni di euro – , Bertani raccoglie 10 sedi operative, 7.500 mq di sale espositive, circa 160 lavoratori dipendenti per oltre 200 marchi distribuiti. Un’eccellenza reggiana esportata anche in Inghilterra e nel Paesi del Golfo, grazie alla Bertani London Ltd che gestisce il negozio di Londra e alla Bertani Middle East Llc, con sede a Dubai. Al 1981 risale l’inaugurazione della prima, ancora piccola, sala mostra. Il 1989 è l’anno del trasferimento nella sede attuale di 5.000 mq e nel 1996, a pochi metri dalla sede centrale, viene realizzata l’area espositiva di 2.500 mq, progetto curato dall’architetto Helen Rainey, che ospiterà il prossimo Open Day. Negli anni Novanta vengono aperte anche altre sedi in regione, a Parma e Modena, a Mantova e, nel 2010, a Cerea, in provincia di Verona. La collaborazione con Fiemme 3000 inizia in punta di piedi per poi consolidarsi – nel 2009 Bertani diventa Official Fiemme – come scelta motivata da valori condivisi: l’attenzione al risparmio energetico, ai temi della biocompatibilità e della sostenibilità ambientale, a un’idea di made in Italy di qualità e di prodotti capaci di offrire un alto grado di personalizzazione, senza dimenticare la bellezza dei pavimenti firmati Fiemme, che trasmettono tutta la matericità e la naturalità dei boschi di una valle antica. «Siamo partiti quasi 100 anni fa dall’idraulica per poi allargare, nel tempo, la gamma di prodotti e servizi offerti – spiga Paolo Bertani che partecipa all’attività di famiglia –. Il nostro intento è essere per il cliente e per l'architetto i referenti unici per bagni, impianti, arredamento, pavimenti, offendo un alto livello di servizio, la competenza di venditori qualificati e i migliori marchi presenti sul mercato. Per questo è stato naturale scegliere di lavorare con un’azienda come Fiemme 3000». Al termine della conferenza, spazio al gusto con il Light green dinner: a partire dalle ore 19.00 un ricco buffet a base di prodotti tipici della Val di Fiemme e del territorio emiliano. Non mancherà neppure l’arte. Grazie alla mostra, ovviamente dedicata al mondo degli alberi, Le radici profonde non gelano, in esposizione – con vernissage e finissage nella stessa giornata – all’interno dello showroom. Un percorso fotografico firmato dal fotoreporter ampezzano Stefano Zardini che analizza, in chiave metaforica, il valore e la forza delle radici. Il progetto Open Day Fiemme 3000 è un ciclo d’iniziative che l’azienda, con sede a Predazzo, promuove dal 2012. Un percorso a tappe che toccherà i punti vendita ufficiali di Fiemme 3000 (65 su tutto il territorio nazionale), con porte aperte al pubblico per un momento d’incontro e confronto sui temi della biocompatibilità, della sostenibilità ambientale e, più in generale, su un nuovo approccio al mondo dell'edilizia e delle costruzioni. È proprio questo, infatti – entrare nel mondo dell'edilizia da una porta diversa, quella della qualità – l’obiettivo che Fiemme 3000 persegue dalla sua fondazione nel 1993.

Page 3: 2013-05-08 - Open Day Fiemme 3000 - Bertani

21 maggio 2013 | Fiemme 3000 Special Event

Bertani Spa, via Terezin 26| Reggio Emilia

ore 18.00 | Legno biocompatibile, non solo una questione di posa Press conference e Architectural meeting

con Marco Felicetti, amministratore delegato Fiemme 3000, e Davide Gabrielli, direttore commerciale e marketing Fiemme 3000

ore 19.00 | Un viaggio tra antichi saperi, nuove soluzioni e buoni sapori Exhibition Opening | “Le radici profonde non gelano” di Stefano Zardini Light Green Dinner | Degustazione di prodotti tipici della Val di Fiemme

Fiemme 3000 - Salubrità, durata, bellezza - Fiemme 3000, azienda di pavimenti in legno biocompatibili con sede a Predazzo, nel cuore della Val di Fiemme, nasce da una scommessa che risale al 1993: riuscire ad entrare nel mondo dell'edilizia da una porta diversa. Esaltando il valore e non il prezzo. Puntando sulla qualità, piuttosto che sulla quantità. L’obiettivo finale? Sviluppare un prodotto che sappia soddisfare i bisogni di salubrità, durata e bellezza, sulla base di una nuova idea di edilizia, dove “l'abitare bene” diventa il concetto protagonista. Per vincere questa sfida, Fiemme 3000 fa semplicemente quello che sa fare meglio: sceglie il legno migliore, lo lavora con amore e attenzione, rispettandone l'essenza e le qualità, fino a trasformarlo in un prodotto solido, che mantiene e valorizza l’animo salubre e naturale della sua materia prima. Camminare su un pavimento Fiemme 3000 significa entrare in contatto con la sua storia, che origina nelle foreste della Val di Fiemme per approdare nelle nostre case con tutta la forza della sua naturalezza. Un processo autentico che nasce da una strutturata filiera imprenditoriale, ma che conserva ancora quell'anima così semplicemente artigianale, di persone che fanno della passione per questo mestiere il loro valore aggiunto. Il progetto Open Day Fiemme 3000 coinvolge in prima persona una selezione dei 65 punti vendita Official Fiemme, una rete scelta di rivenditori che per primi hanno capito il vantaggio d’instaurare con l’azienda madre una “partnership moderna”: professionalità, formazione e condivisione dei valori aziendali sono i punti cardine della squadra Fiemme 3000, che con gli Open Day gioca “in trasferta”, andando nei singoli territori a spiegare il “caso Fiemme 3000”. Gli Open Day Official Fiemme 3000 sono partiti a settembre 2012 e continueranno per tutto il 2013. Un’iniziativa che apre ad architetti, addetti del settore, stampa e consumatore finale, una finestra sull’azienda e sui suoi valori. Un vero e proprio piano strategico di valorizzazione del territorio e, al contempo, di consolidamento del rapporto tra l’azienda e i suoi rivenditori Official, una famiglia nata all’ombra dei boschi secolari di Predazzo e che oggi è pronta a lasciare i confini del Trentino per entrare in una nuova fase, portando con sé i profumi, i suoni e i colori della Val di Fiemme. www.fiemme3000.it

Page 4: 2013-05-08 - Open Day Fiemme 3000 - Bertani

Le radici profonde non gelano | Mostra fotografica di Stefano Zardini Filo conduttore dell’evento – che coinvolgerà un rivenditore OFFICIAL per ogni regione fino a coprire tutto il territorio nazionale – il legno e le sue infinite declinazioni. Ad accompagnare e completare questo percorso di scoperta del legno, una mostra fotografica che celebra la nobiltà dell’albero. Vernissage e finissage nello stesso giorno per Le radici profonde non gelano, titolo fortemente evocativo dell’esposizione del fotoreporter Stefano Zardini. Protagoniste dei sui scatti le radici: nascoste, grezze e nodose, trasformano dalla terra ciò che serve alle fronde. Da lì nasce la vita. Lo sguardo comune corre solitamente verso l’alto, alla chioma e alle foglie: la parte più appariscente e vanitosa. Le radici, invece, s’insinuano tra i sassi e la terra facendosi strada, forti e contorte, in cerca di nutrimento. È in basso che bisogna guardare per trovare chi davvero regge il tronco anche quando la tempesta flette le foglie sbattute che non sanno reagire. È così che l’occhio attento resta affascinato dalla forza e dalla tenacia. Una mostra fotografica che celebra la nobiltà dell’albero e del legno, materia prima dalla quale prendono forma i pavimenti “naturali” di Fiemme 3000. Unici per natura (e montagna). Lo stesso ambiente naturale in cui è nato e vive Stefano Zardini. Ecco spiegata dunque la sensibilità nel cogliere e riproporre, attraverso lo scatto, la meraviglia, lo stupore e l’appagamento sensoriale di fronte alla natura nelle sue manifestazioni più semplici, nei suoi colori mai stonati, nella straordinaria varietà di forme. www.fiemme3000.it www.bertani.it UFFICIO STAMPA OMNIA RELATIONS t. + 39 051 6939166_6939129, www.omniarelations.com Responsabile ufficio stampa: Lucia Portesi [email protected], m. + 39 349 3692989 Addetta stampa: Giovanna Di Nicuolo [email protected], m. + 39 333 6150807